Home Blog Pagina 1291

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Tragedia della funivia: “Il piccolo Eitan è sveglio e cosciente”

Il piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, è sveglio e cosciente. Il bimbo, che si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, parla con la zia Aya e si guarda intorno. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, lo stesso nosocomio, specificando che “dal punto di vista clinico è sempre in prognosi riservata, dovuta al trauma toracico e addominale oltre che alle fratture agli arti. Nei prossimi giorni uscirà dalla Rianimazione e verrà trasferito in un reparto di degenza”.

Oltre alla zia, insieme ad Eitan c’è sempre la dottoressa Marina Bertolotti, psicologa che, da quando è stato deciso di risvegliare il piccolo dal coma indotto, lavora con la sua equipe per evitare al bambino traumi al risveglio.

Intanto proseguono le indagini sul disastro accaduto la scorsa domenica 23 maggio che ha causato la morte di 14 persone: dopo il fermo dei tre responsabili della funivia, non si esclude la possibilità di nuovi indagati. Sequestrata la cosiddetta scatola nera. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sottotono: da domani “Solo lei ha quel che voglio 2021” con Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash

Da domani sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Solo lei ha quel che voglio 2021”, il singolo dei Sottotono feat. Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash. Si tratta della seconda anticipazione, dopo l’uscita del singolo “Mastroianni”, del nuovo album “Originali”, atteso per il 4 giugno.

Tiziano Ferro è uno degli ospiti d’onore di questo nuovo progetto, ma non è solo un featuring: prima che avviasse la sua carriera da solista, più di vent’anni fa, nella formazione live dei Sottotono c’era proprio lui a dare una mano nelle parti vocali.
“Si torna alle origini, come deve essere, per celebrare le cose belle. I Sottotono per me sono stati sogno, opportunità, lavoro, divertimento, lezione. Non ringrazierò mai abbastanza Big Fish e Tormento per avermi scelto a diciannove anni come corista e poi di nuovo oggi per questo meraviglioso progetto”, ha scritto Tiziano sui social.

Si chiude un cerchio anche per Marracash e Gué Pequeno che, negli anni ’90, erano grandi fan dei Sottotono. Tormento e Big Fish insieme arricchiscono di nuovi colori e nuova consapevolezza la versione originale. “Solo lei ha quel che voglio 2021” rinasce a venticinque anni di distanza, sposando nuovi suoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Scontro frontale tra due mezzi pesanti: muore camionista 36enne

Incidente mortale oggi, giovedì 27 maggio. E’ accaduto nel pomeriggio, poco prima delle 14.30 sulla SP16, via per Castelnuovo, a Spilamberto, nel Modenese.

In uno scontro frontale tra due mezzi pesanti ha perso la vita uno dei conducenti: si tratta di un uomo di 36 anni residente in Valsamoggia, nel Bolognese. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Locale, gli operatori della viabilità della Provincia e gli uomini della scientifica. L’impatto è stato molto violento, tanto che uno dei due camion è finito fuori strada: la strada provinciale 16 è chiusa nel tratto compreso tra la rotatoria di S.Eusebio e via Viazza.

Il conducente dell’altro camion non si sarebbe fermato e, invece di prestare soccorso, si sarebbe allontanato a piedi, ferito e in stato di choc. Per questo è stato successivamente fermato dalla Polizia Locale e accompagnato presso l’Ospedale di Baggiovara per essere sottoposto agli esami in attesa della decisione del magistrato.

F.B.

AGGIORNAMENTO: come riporta la stampa locale, la vittima si chiamava Fabio Ferri ed abitava a Castello di Serravalle, nel Comune di Valsamoggia (Bologna). L’altro conducente, un 44enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale aggravato.

Annalisa e Federico Rossi insieme in “Movimento Lento”, singolo in uscita domani

È “Movimento Lento” il nuovo singolo di Annalisa, contenuto in “Nuda10”, l’album certificato Oro con 49 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci”) tra inediti e rivisitazioni, entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk.

Il singolo, in uscita domani 28 maggio, è stato scritto dalla stessa Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont) e sarà disponibile anche in un’inedita versione che vede la straordinaria collaborazione di Federico Rossi, il quale ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify.

“Movimento Lento” è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono.” Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

Per paura di recarsi in ospedale a causa del Covid non si sottopone ai controlli: i medici gli asportano un tumore di oltre 9 chili

Non va in ospedale per paura del Covid e così il tumore cresce, raggiungendo il peso di 9,3 kg. Una situazione che ha necessitato, come scrive l’Azienda Usl Toscana Centro, in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet, un “complesso intervento” eseguito “in un giovane paziente affetto da un tumore retroperitoneale, ovvero nella parte posteriore della cavità addominale, ricca di tessuto adiposo e connettivo”.

L’intervento “durato circa 2 ore, è stato eseguito presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata(di Bagno a Ripoli, Firenze, ndr), diretto dal dottor Marco Scatizzi, che insieme ai dottori Gian Matteo Paroli e Francesco Colella sono riusciti ad asportare l’intera massa tumorale che nel tempo ha raggiunto il peso di 9,3 Kg. Dal punto di vista anestesiologico l’intervento è stato seguito dalla dott.ssa Raffaella Papa”.

Come riferisce l’azienda sanitaria nella nota stampa, il paziente pur notando la crescita della massa tumorale nell’ultimo anno, non si era sottoposto ai controlli per timore di recarsi in ospedale a causa della pandemia da Covid. Solo nei giorni scorsi, dopo aver accusato forti dolori addominali associati a subocclusione intestinale, ha deciso di andare al Pronto Soccorso. “Per questo motivo l’équipe di professionisti del reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata ha deciso di intervenire chirurgicamente per asportare la parte interessata dal tumore maligno. Il paziente è attualmente in buone condizioni fisiche ed è stato dimesso in seguito a un buon decorso postoperatorio”. (fotografia di repertorio: sala operatoria di Piron Guillaume su Unsplash)

Maroon 5: svelata la tracklist del nuovo album “Jordi”, in uscita l’11 giugno

L’11 giugno uscirà il nuovo album dei Maroon 5, “Jordi”, e finalmente la band ha svelato la tracklist e tutte le collaborazioni del nuovo disco. Per festeggiare l’uscita del nuovo progetto musicale, la ban si esibirà in una performance virtuale il prossimo 4 giugno, per partecipare occorre acquistare i biglietti, disponibili su maroon5.live-now.com.

L’album è anticipato da “Beautiful Mistakes”, primo singolo estratto, che vede la collaborazione di Megan Thee Stallion. Ma non è l’unica collaborazione presente nel disco: in “Echo” la band ha collaborato con blackbear, Stevie Nicks li ha accompagnati in “Remedy”, H.E.R. canta con loro in “Convince Me Otherwise” e Juice WRLD fa una apparizione postuma in “Can’t Leave You Alone”. Il disco contiene anche “Memories” e il remix con Nipsey Hussle e la superstar del rap YG. Tra le preziose collaborazioni anche Bantu in “One Light”.

Ecco la tracklist:
“Beautiful Mistakes” feat. Megan thee Stallion
“Lost”
“Echo” feat. blackbear
“Lovesick”
“Remedy” feat. Stevie Nicks
“Seasons”
“One Light” feat. Bantu
“Convince Me Otherwise” feat. H.E.R.
“Nobody’s Love”
“Can’t Leave You Alone” feat. Juice WRLD
“Memories“
“Memories (Remix)” feat. Nipsey Hussle & YG

Il disco sarà disponibile in versione standard e deluxe, nella quale troveremo i brani “Button”, feat. Anuel AA, Tainy, e “Lifestyle”, Jason Derulo feat. Adam Levine.

Il nuovo disco è dedicato al manage della band Jordan Feldstein, prematuramente scomparso. Adam Levine ha scritto su Instagram: “Sento la sua mancanza ogni giorno. Sono orgoglioso di aver inciso il suo nome nella storia della band che lui ha aiutato a costruire fin dalle fondamenta, ogni giorno. Ti vogliamo bene Jordi”.

“Ultimo – Stadi 2022”: annunciate le nuove date

Sono state annunciate le nuove date di “Ultimo – Stadi 2022”, già riprogrammato una volta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il tour di Ultimo inizierà il 5 giugno 2022 a Bibione, per la data zero, e terminerà il 24 luglio 2022 a Milano.

Nei suoi concerti potremo ascoltare “Buongiorno vita”, singolo uscito ad aprile e già certificato disco d’oro, che lo scorso aprile è stato presentato in anteprima al Parco archeologico del Colosseo, oltre ai suoi più grandi successi tratti dagli album “Colpa delle favole”, “Peter Pan” e “Pianeti”.

Dal 2019 Ultimo è Goodwill Ambassador UNICEF e devolverà parte dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti del tour ai progetti di lotta alla malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari in Mali, dove nel 2020 è stato per la sua prima missione sul campo.

Ecco il calendario delle nuove date:
5 giugno 2022 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO
11 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
12 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi
17 giugno 2022 || Ancona @ Stadio del Conero
22 giugno 2022 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino
25 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
26 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
30 giugno 2022 || Modena @ Stadio Alberto Braglia
3 luglio 2022 || Bari @ Stadio San Nicola
7 luglio 2022 || Pescara @ Stadio Adriatico
11 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
12 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
17 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo – SOLD OUT
23 luglio 2022 || Milano @ Stadio San Siro
24 luglio 2022 || Milano @ Stadio San Siro – SOLD OUT

I biglietti e i VIP pack già acquistati rimarranno validi, maggiori informazioni al sito www.vivoconcerti.com.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

J-Ax: è online il video del nuovo singolo “Salsa” feat. Jake La Furia

E’ uscito il video del nuovo singolo di J-Ax, “Salsa” feat. Jake La Furia! La sceneggiatura del video, che ha la regia di Fabrizio Conte, è un omaggio alla commedia cult “Una notte da leoni”. Come nel film, dove i protagonisti cercavano di scoprire cosa avevano fatto la sera prima a Las Vegas, anche J-Ax e Jake La Furia si risvegliano in un motel dopo una notte folle chiedendosi cosa possa essere successo.

Grazie a uno smartphone i due amici riescono a scoprire che è successo rivedendo la giornata appena trascorsa costellata di risate, travestimenti ed eccessi. Un mix di party a bordo piscina, hotel di lusso, furto di un golf cart in un lussuoso campo da golf, scorribande in un luna park e feste in chiringuito messicano animato da mariachi.

Ma c’è una sorpresa: in questa folle giornata sono coinvolti anche Nek, il comico e conduttore Valerio Lundini e il trasformista Dario Ballantini.

 

Scivola nel canale mentre rincorre il cane: 53enne muore annegato

Cade in un canale colmo d’acqua mentre insegue il suo cagnolino e muore. Il tragico incidente è accaduto ieri sera intorno alle 19.30 a Cassolnovo, in provincia di Pavia.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Francesco Bandi, impiegato 53enne, stava facendo, come ogni sera, la passeggiata insieme al suo cane quando l’animale si sarebbe liberato dal guinzaglio. Il 53enne l’ha così rincorso e, proprio mentre stava per riagganciarlo, ha perso l’equilibrio scivolando nel Naviglio Langosco. La scena è stata notata da una donna che ha immediatamente lanciato l’allarme. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i soccorsi del 118 e gli Agenti della Polizia Locale ma per il 53enne, che non sapeva nuotare, non c’è stato nulla da fare. Il corpo, ormai privo di vita, è stato recuperato tre chilometri più a valle, alle griglie della frazione di Molino del Conte.

Una tragedia che ha profondamente colpito l’intera comunità di Cassolnovo dove Francesco Bandi viveva con la madre 91enne. (fotografia di repertorio dei Vigili del Fuoco)

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Tragedia della funivia: “Il piccolo Eitan è sveglio e cosciente”

Il piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, è sveglio e cosciente. Il bimbo, che si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, parla con la zia Aya e si guarda intorno. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, lo stesso nosocomio, specificando che “dal punto di vista clinico è sempre in prognosi riservata, dovuta al trauma toracico e addominale oltre che alle fratture agli arti. Nei prossimi giorni uscirà dalla Rianimazione e verrà trasferito in un reparto di degenza”.

Oltre alla zia, insieme ad Eitan c’è sempre la dottoressa Marina Bertolotti, psicologa che, da quando è stato deciso di risvegliare il piccolo dal coma indotto, lavora con la sua equipe per evitare al bambino traumi al risveglio.

Intanto proseguono le indagini sul disastro accaduto la scorsa domenica 23 maggio che ha causato la morte di 14 persone: dopo il fermo dei tre responsabili della funivia, non si esclude la possibilità di nuovi indagati. Sequestrata la cosiddetta scatola nera. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sottotono: da domani “Solo lei ha quel che voglio 2021” con Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash

Da domani sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Solo lei ha quel che voglio 2021”, il singolo dei Sottotono feat. Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash. Si tratta della seconda anticipazione, dopo l’uscita del singolo “Mastroianni”, del nuovo album “Originali”, atteso per il 4 giugno.

Tiziano Ferro è uno degli ospiti d’onore di questo nuovo progetto, ma non è solo un featuring: prima che avviasse la sua carriera da solista, più di vent’anni fa, nella formazione live dei Sottotono c’era proprio lui a dare una mano nelle parti vocali.
“Si torna alle origini, come deve essere, per celebrare le cose belle. I Sottotono per me sono stati sogno, opportunità, lavoro, divertimento, lezione. Non ringrazierò mai abbastanza Big Fish e Tormento per avermi scelto a diciannove anni come corista e poi di nuovo oggi per questo meraviglioso progetto”, ha scritto Tiziano sui social.

Si chiude un cerchio anche per Marracash e Gué Pequeno che, negli anni ’90, erano grandi fan dei Sottotono. Tormento e Big Fish insieme arricchiscono di nuovi colori e nuova consapevolezza la versione originale. “Solo lei ha quel che voglio 2021” rinasce a venticinque anni di distanza, sposando nuovi suoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Scontro frontale tra due mezzi pesanti: muore camionista 36enne

Incidente mortale oggi, giovedì 27 maggio. E’ accaduto nel pomeriggio, poco prima delle 14.30 sulla SP16, via per Castelnuovo, a Spilamberto, nel Modenese.

In uno scontro frontale tra due mezzi pesanti ha perso la vita uno dei conducenti: si tratta di un uomo di 36 anni residente in Valsamoggia, nel Bolognese. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Locale, gli operatori della viabilità della Provincia e gli uomini della scientifica. L’impatto è stato molto violento, tanto che uno dei due camion è finito fuori strada: la strada provinciale 16 è chiusa nel tratto compreso tra la rotatoria di S.Eusebio e via Viazza.

Il conducente dell’altro camion non si sarebbe fermato e, invece di prestare soccorso, si sarebbe allontanato a piedi, ferito e in stato di choc. Per questo è stato successivamente fermato dalla Polizia Locale e accompagnato presso l’Ospedale di Baggiovara per essere sottoposto agli esami in attesa della decisione del magistrato.

F.B.

AGGIORNAMENTO: come riporta la stampa locale, la vittima si chiamava Fabio Ferri ed abitava a Castello di Serravalle, nel Comune di Valsamoggia (Bologna). L’altro conducente, un 44enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale aggravato.

Annalisa e Federico Rossi insieme in “Movimento Lento”, singolo in uscita domani

È “Movimento Lento” il nuovo singolo di Annalisa, contenuto in “Nuda10”, l’album certificato Oro con 49 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci”) tra inediti e rivisitazioni, entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk.

Il singolo, in uscita domani 28 maggio, è stato scritto dalla stessa Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont) e sarà disponibile anche in un’inedita versione che vede la straordinaria collaborazione di Federico Rossi, il quale ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify.

“Movimento Lento” è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono.” Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

Per paura di recarsi in ospedale a causa del Covid non si sottopone ai controlli: i medici gli asportano un tumore di oltre 9 chili

Non va in ospedale per paura del Covid e così il tumore cresce, raggiungendo il peso di 9,3 kg. Una situazione che ha necessitato, come scrive l’Azienda Usl Toscana Centro, in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet, un “complesso intervento” eseguito “in un giovane paziente affetto da un tumore retroperitoneale, ovvero nella parte posteriore della cavità addominale, ricca di tessuto adiposo e connettivo”.

L’intervento “durato circa 2 ore, è stato eseguito presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata(di Bagno a Ripoli, Firenze, ndr), diretto dal dottor Marco Scatizzi, che insieme ai dottori Gian Matteo Paroli e Francesco Colella sono riusciti ad asportare l’intera massa tumorale che nel tempo ha raggiunto il peso di 9,3 Kg. Dal punto di vista anestesiologico l’intervento è stato seguito dalla dott.ssa Raffaella Papa”.

Come riferisce l’azienda sanitaria nella nota stampa, il paziente pur notando la crescita della massa tumorale nell’ultimo anno, non si era sottoposto ai controlli per timore di recarsi in ospedale a causa della pandemia da Covid. Solo nei giorni scorsi, dopo aver accusato forti dolori addominali associati a subocclusione intestinale, ha deciso di andare al Pronto Soccorso. “Per questo motivo l’équipe di professionisti del reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata ha deciso di intervenire chirurgicamente per asportare la parte interessata dal tumore maligno. Il paziente è attualmente in buone condizioni fisiche ed è stato dimesso in seguito a un buon decorso postoperatorio”. (fotografia di repertorio: sala operatoria di Piron Guillaume su Unsplash)

Maroon 5: svelata la tracklist del nuovo album “Jordi”, in uscita l’11 giugno

L’11 giugno uscirà il nuovo album dei Maroon 5, “Jordi”, e finalmente la band ha svelato la tracklist e tutte le collaborazioni del nuovo disco. Per festeggiare l’uscita del nuovo progetto musicale, la ban si esibirà in una performance virtuale il prossimo 4 giugno, per partecipare occorre acquistare i biglietti, disponibili su maroon5.live-now.com.

L’album è anticipato da “Beautiful Mistakes”, primo singolo estratto, che vede la collaborazione di Megan Thee Stallion. Ma non è l’unica collaborazione presente nel disco: in “Echo” la band ha collaborato con blackbear, Stevie Nicks li ha accompagnati in “Remedy”, H.E.R. canta con loro in “Convince Me Otherwise” e Juice WRLD fa una apparizione postuma in “Can’t Leave You Alone”. Il disco contiene anche “Memories” e il remix con Nipsey Hussle e la superstar del rap YG. Tra le preziose collaborazioni anche Bantu in “One Light”.

Ecco la tracklist:
“Beautiful Mistakes” feat. Megan thee Stallion
“Lost”
“Echo” feat. blackbear
“Lovesick”
“Remedy” feat. Stevie Nicks
“Seasons”
“One Light” feat. Bantu
“Convince Me Otherwise” feat. H.E.R.
“Nobody’s Love”
“Can’t Leave You Alone” feat. Juice WRLD
“Memories“
“Memories (Remix)” feat. Nipsey Hussle & YG

Il disco sarà disponibile in versione standard e deluxe, nella quale troveremo i brani “Button”, feat. Anuel AA, Tainy, e “Lifestyle”, Jason Derulo feat. Adam Levine.

Il nuovo disco è dedicato al manage della band Jordan Feldstein, prematuramente scomparso. Adam Levine ha scritto su Instagram: “Sento la sua mancanza ogni giorno. Sono orgoglioso di aver inciso il suo nome nella storia della band che lui ha aiutato a costruire fin dalle fondamenta, ogni giorno. Ti vogliamo bene Jordi”.

“Ultimo – Stadi 2022”: annunciate le nuove date

Sono state annunciate le nuove date di “Ultimo – Stadi 2022”, già riprogrammato una volta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il tour di Ultimo inizierà il 5 giugno 2022 a Bibione, per la data zero, e terminerà il 24 luglio 2022 a Milano.

Nei suoi concerti potremo ascoltare “Buongiorno vita”, singolo uscito ad aprile e già certificato disco d’oro, che lo scorso aprile è stato presentato in anteprima al Parco archeologico del Colosseo, oltre ai suoi più grandi successi tratti dagli album “Colpa delle favole”, “Peter Pan” e “Pianeti”.

Dal 2019 Ultimo è Goodwill Ambassador UNICEF e devolverà parte dell’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti del tour ai progetti di lotta alla malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari in Mali, dove nel 2020 è stato per la sua prima missione sul campo.

Ecco il calendario delle nuove date:
5 giugno 2022 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO
11 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
12 giugno 2022 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi
17 giugno 2022 || Ancona @ Stadio del Conero
22 giugno 2022 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino
25 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
26 giugno 2022 || Napoli @ Stadio Diego Armando Maradona
30 giugno 2022 || Modena @ Stadio Alberto Braglia
3 luglio 2022 || Bari @ Stadio San Nicola
7 luglio 2022 || Pescara @ Stadio Adriatico
11 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
12 luglio 2022 || Catania @ Stadio Cibali
17 luglio 2022 || Roma @ Circo Massimo – SOLD OUT
23 luglio 2022 || Milano @ Stadio San Siro
24 luglio 2022 || Milano @ Stadio San Siro – SOLD OUT

I biglietti e i VIP pack già acquistati rimarranno validi, maggiori informazioni al sito www.vivoconcerti.com.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

J-Ax: è online il video del nuovo singolo “Salsa” feat. Jake La Furia

E’ uscito il video del nuovo singolo di J-Ax, “Salsa” feat. Jake La Furia! La sceneggiatura del video, che ha la regia di Fabrizio Conte, è un omaggio alla commedia cult “Una notte da leoni”. Come nel film, dove i protagonisti cercavano di scoprire cosa avevano fatto la sera prima a Las Vegas, anche J-Ax e Jake La Furia si risvegliano in un motel dopo una notte folle chiedendosi cosa possa essere successo.

Grazie a uno smartphone i due amici riescono a scoprire che è successo rivedendo la giornata appena trascorsa costellata di risate, travestimenti ed eccessi. Un mix di party a bordo piscina, hotel di lusso, furto di un golf cart in un lussuoso campo da golf, scorribande in un luna park e feste in chiringuito messicano animato da mariachi.

Ma c’è una sorpresa: in questa folle giornata sono coinvolti anche Nek, il comico e conduttore Valerio Lundini e il trasformista Dario Ballantini.

 

Scivola nel canale mentre rincorre il cane: 53enne muore annegato

Cade in un canale colmo d’acqua mentre insegue il suo cagnolino e muore. Il tragico incidente è accaduto ieri sera intorno alle 19.30 a Cassolnovo, in provincia di Pavia.

Come riporta la stampa locale, l’uomo, Francesco Bandi, impiegato 53enne, stava facendo, come ogni sera, la passeggiata insieme al suo cane quando l’animale si sarebbe liberato dal guinzaglio. Il 53enne l’ha così rincorso e, proprio mentre stava per riagganciarlo, ha perso l’equilibrio scivolando nel Naviglio Langosco. La scena è stata notata da una donna che ha immediatamente lanciato l’allarme. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i soccorsi del 118 e gli Agenti della Polizia Locale ma per il 53enne, che non sapeva nuotare, non c’è stato nulla da fare. Il corpo, ormai privo di vita, è stato recuperato tre chilometri più a valle, alle griglie della frazione di Molino del Conte.

Una tragedia che ha profondamente colpito l’intera comunità di Cassolnovo dove Francesco Bandi viveva con la madre 91enne. (fotografia di repertorio dei Vigili del Fuoco)

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...