Home Blog Pagina 1291

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Si è conclusa l’edizione di quest’anni di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, l’evento musicale che premia gli artisti che si sono distinti nel connubio tra musica e diritti umani. I Negramaro si sono aggiudicati il premio per la sezione BIG, con “Dalle mie parti”, singolo estratto da “Contatto”, album del 2020.

Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare l’importanza di aver vinto questo riconoscimento per una canzone dedicata ai migranti: “Dalle mie parti è una preghiera laica. Nel parlare di migranti volevamo essere ancora più diretti rispetto a un pezzo del disco precedente, Per uno come me (Storia di un amore naufrago), che trattava lo stesso tema ma era stato visto solo come la storia di un amore a due. Eravamo ancora distanti dal dare un messaggio preciso, quel pezzo aveva la libertà di essere inteso in varie maniere. Stavolta invece abbiamo finalmente usato le parole esatte per raccontare questo tema, per lanciare un messaggio importante. Le vite in mare vanno salvate. Stiamo togliendo l’ultimo barlume di umanità a queste persone. La nostra mano tesa verso di loro è questa canzone.

Messaggio che la band ha voluto riportare anche su Instragram, insieme ai ringraziamenti per aver vinto il premio: “Il nostro augurio è che il mare ritorni ad essere simbolo di vita! Questa sera Dalle mie parti riceverà il Premio Amnesty International Italia, di Amnesty Italia e Voci per la libertà, come miglior brano sui diritti umani. Ne siamo felici e onorati!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Gravi i due operai feriti ieri a causa del maltempo

Il maltempo che ieri ha colpito la Lombardia e l’Emilia, in particolare il Parmense ed alcuni comuni del Modenese e del Reggiano, registra purtroppo anche due persone rimaste ferite in modo serio. Si tratta di due operai di una ditta mantovana che ieri transitavano a bordo del loro furgone Iveco Daily sulla Strada Provinciale Mantova, a Novi di Modena, comune della Bassa modenese, che confina con Moglia, nel Mantovano.

Il loro mezzo è stato colpito in pieno da un enorme albero abbattutosi con violenza sull’abitacolo a causa delle fortissime raffiche di vento che hanno sferzato la zona.
Le condizioni dei due giovani uomini, un 22enne e un 38enne, erano apparse sin da subito gravissime ai soccorritori: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarli dalle lamiere.

Il 22enne è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata, non ancora fuori pericolo di vita, il collega 38enne è invece stato trasportato e ricoverato presso il Reparto di Rianimazione a Baggiovara, in condizioni gravi ma stabili e probabilmente dovrà essere operato al rachide.

Incendio in un’abitazione: quattro persone in ospedale

Incendio nel Bolognese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre in via Severino Ferrari, nel Comune di Molinella, per un rogo che ha interessato un’abitazione a due piani.
È accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 luglio, intorno alle 14.30.

Le fiamme, per cause in corso di accertamento, si sono sviluppate nei locali al piano terra: all’interno quattro persone che sono state tutte evacuate e soccorse dal personale sanitario del 118, giunto sul posto. Due sono state trasportare in ospedale a Bologna, le altre due ad Argenta, nel Ferrarese.

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di circoscrivere e spegnere il rogo prima che si propagasse ulteriormente. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. All’origine dell’incendio vi sarebbe una causa accidentale. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi in concerto a Trento nel 2022 per un evento speciale

Vasco Rossi è pronto a tornare a Trento per un evento speciale, a quasi 40 anni dal suo concerto del 1983. Il concerto-evento annunciato dal rocker di Zocca si aggiunge a quelli già in programma per il prossimo anno: “Vi annuncio in anteprima l’evento speciale che si terrà a Trento, il 20 Maggio 2022: Inaugureremo Il Trentino Music Arena”, ha scritto sui social.

Appuntamento fissato per il 20 maggio 2022, alla Trentino Music Arena, una nuova location capace di ospitare 100.000 spettatori.

I biglietti per il concerto saranno disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al Il Blasco Fan club dall’8 settembre 2021 attraverso il circuito Vivaticket.
Apertura prevendite generali dal 10 settembre 2021.

Restano confermati i concerti già in programma del “VascoNonStop” già sold out. Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 Maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno sold out
28 Maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari sold out
03 Giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena sold out
11 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out
12 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il grande cuore di Salmo: “Un live completamente gratuito e una raccolta fondi per aiutare le persone colpite dagli incendi”

In queste ore la Sardegna è stata colpita da una grande tragedia: l’Oristanese è stato devastato dagli incendi. Ora è scattata la gara di solidarietà e Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, rapper di Olbia, ha annunciato un concerto gratuito e una raccolta fondi a sostegno dei pastori e dei lavoratori colpiti dai roghi: “Ci sono famiglie in difficoltà, pastori che hanno perso il lavoro e il bestiame. Hanno bisogno di noi”, ha detto in un video sui suoi social.

“Non so quando potremmo fare il live e se ce lo permetteranno, ma noi lo faremo ugualmente”, ha concluso così il suo messaggio, promettendo di mantenere informati i fan su quando riuscirà ad organizzare tutto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Però la solidarietà non si ferma qui, come riporta L’Unione Sarda, molti pastori di altre zone della Sardegna doneranno una pecora ai colleghi colpiti dall’emergenza, per permettergli di ricostruire il proprio gregge. Inoltre l’Avis Olbia si è detta disponibile ad acquistare foraggio da consegnare agli allevatori. In prima linea anche Coldiretti di Oristano, intenta a raccogliere tutte le richieste degli allevatori in difficoltà. Tante le manifestazioni di affetto e di solidarietà sul web.

(foto: pagina Instagram di Salmo, ph. Roberto Graziano Moro)

Grandiosa Federica: quinta finale olimpica nei 200 stile libero

Tokio 2020: per la quinta volta consecutiva, Federica Pellegrini conquista la finale olimpica nei 200 metri stile libero. E lo fa grazie al settimo tempo in 1’56’’44 (terza nella sua gara).

Record assoluto per una donna nella storia del nuoto mondiale nella stessa gara.
La Divina ha saputo riscattarsi dalla deludente prova di ieri, tanto che a fine gara si è commossa: “Non era l’obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa Olimpiade”, ha detto in lacrime, ai microfoni della Rai. “Era – ha precisato – un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto. Ringrazio il mio meraviglioso staff che mi ha seguito in questi due anni. Era sicuramente questo – ha ripetuto più volte – l’obiettivo di questa Olimpiade. Sono strafelice – ha aggiunto -. È tutto molto bello. E ora solo divertimento per il mio ultimo 200 stile“.

Semplicemente leggendaria”, ha scritto in un tweet il Coni, complimentandosi con Federica Pellegrini, “l’unica nuotatrice ad aver conquistato la finale nella stessa specialità in 5 Olimpiadi consecutive”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Federica Pellegrini)

Maltempo in Emilia: almeno 50 le auto danneggiate in A1

Maltempo in Emilia: ad essere colpite nel pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, sono state soprattutto la zona di Parma e quella del comprensorio ceramico modenese (la zona di Fiorano Modenese e Sassuolo) e reggiano (zona di Castellarano) ma anche della Bassa reggiana e modenese.

Nel Parmense intorno alle 15.00 si è verificato un forte temporale accompagnato da una violenta grandinata: colpita soprattutto la zona di Fidenza e la zona ovest della Bassa.
Danneggiate decine di auto: almeno 50 quelle che, in transito in autostrada A1, hanno riportato grossi danni. In A1 si sono verificati anche diversi incidenti e si è resa necessaria la chiusura del tratto tra Parma e Fiorenzuola con le inevitabili e pesanti ripercussioni sul traffico. Molte inoltre le abitazioni scoperchiate dal vento e diversi gli alberi crollati.

Nel modenese grandine a Sassuolo, Formigine, Castelnuovo Rangone. La Bassa, in particolare nel comune di Novi di Modena, è stata sferzata da forti raffiche di vento. A Novi si registrano tre persone ferite: due all’interno di un furgone su cui si è abbattuto un albero e un’altra coinvolta da un crollo parziale. Grandinate anche a Castellarano, nel Reggiano, a Guastalla e forti raffiche di vento a Campagnola. (fotografia: Polizia Stradale di Reggio coinvolta nel far defluire il traffico verso l’uscita obbligatoria di Parma)

F.B.

Grande successo per Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival! Tozzi ha portato sul palco di Piazza Trento Trieste “Songs”, il primo tour completamente acustico con cui l’artista incontrare dal vivo il proprio pubblico.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo», ha detto all’annuncio del tour estivo.

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

Maltempo: gru crolla su un palazzo

Paura a Rozzano, nel Milanese, dove una gru, alta oltre 20 metri, è caduta su un palazzo di via Pasolini.

È accaduto, come riportano la stampa locale e un tweet dei Vigili del Fuoco, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, a causa del maltempo che ha colpito tutta la Lombardia e non solo. La struttura, allestita per il rifacimento delle facciate dell’edificio, è crollata a seguito delle forti raffiche di vento che hanno interessato la zona, intorno alle 13.00.

La gru ha sfondato parte della facciata dell’edificio ma fortunatamente non si registrano persone ferite. Sul posto stanno intervenendo diverse squadre dei Vigili del Fuoco che, per precauzione, hanno evacuato tutte le 24 famiglie presenti all’interno dello stabile; i pompieri stanno inoltre procedendo alla rimozione della gru e alla messa in sicurezza dell’area. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Morgan e Calcutta insieme per una nuova versione di “Altrove”

Morgan e Calcutta hanno realizzato una nuova versione di “Altrove”, uno dei singoli dell’album “Canzoni dell’appartamento” del 2003. L’annuncio arriva proprio da Morgan con una storia di Instagram lasciata in evidenza, senza però lasciare indizi sulla data d’uscita, solo un “Presto ovunque”.

Si tratta di uno dei brani più amati di Morgan e più volte l’artista l’ha ripresa in mano. Come a fine 2017, quando ne incise una nuova versione, o l’asta su ebani, in cui aveva messo in vendita diversi strumenti e cimeli e, infine, l’asta su OpenSea dello scorso aprile, quando aveva venduto il manoscritto della canzone come NFT.

Per ora però non sono arrivate conferme o smentite da parte di Calcutta. Probabilmente il pezzo arriverà entro la fine dell’estate, ma è rinomata l’imprevedibilità di Morgan quando si tratta di progetti musicali. Non ci resta che attendere altre novità.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Si è conclusa l’edizione di quest’anni di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, l’evento musicale che premia gli artisti che si sono distinti nel connubio tra musica e diritti umani. I Negramaro si sono aggiudicati il premio per la sezione BIG, con “Dalle mie parti”, singolo estratto da “Contatto”, album del 2020.

Giuliano Sangiorgi ha voluto spiegare l’importanza di aver vinto questo riconoscimento per una canzone dedicata ai migranti: “Dalle mie parti è una preghiera laica. Nel parlare di migranti volevamo essere ancora più diretti rispetto a un pezzo del disco precedente, Per uno come me (Storia di un amore naufrago), che trattava lo stesso tema ma era stato visto solo come la storia di un amore a due. Eravamo ancora distanti dal dare un messaggio preciso, quel pezzo aveva la libertà di essere inteso in varie maniere. Stavolta invece abbiamo finalmente usato le parole esatte per raccontare questo tema, per lanciare un messaggio importante. Le vite in mare vanno salvate. Stiamo togliendo l’ultimo barlume di umanità a queste persone. La nostra mano tesa verso di loro è questa canzone.

Messaggio che la band ha voluto riportare anche su Instragram, insieme ai ringraziamenti per aver vinto il premio: “Il nostro augurio è che il mare ritorni ad essere simbolo di vita! Questa sera Dalle mie parti riceverà il Premio Amnesty International Italia, di Amnesty Italia e Voci per la libertà, come miglior brano sui diritti umani. Ne siamo felici e onorati!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Gravi i due operai feriti ieri a causa del maltempo

Il maltempo che ieri ha colpito la Lombardia e l’Emilia, in particolare il Parmense ed alcuni comuni del Modenese e del Reggiano, registra purtroppo anche due persone rimaste ferite in modo serio. Si tratta di due operai di una ditta mantovana che ieri transitavano a bordo del loro furgone Iveco Daily sulla Strada Provinciale Mantova, a Novi di Modena, comune della Bassa modenese, che confina con Moglia, nel Mantovano.

Il loro mezzo è stato colpito in pieno da un enorme albero abbattutosi con violenza sull’abitacolo a causa delle fortissime raffiche di vento che hanno sferzato la zona.
Le condizioni dei due giovani uomini, un 22enne e un 38enne, erano apparse sin da subito gravissime ai soccorritori: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarli dalle lamiere.

Il 22enne è stato trasportato all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata, non ancora fuori pericolo di vita, il collega 38enne è invece stato trasportato e ricoverato presso il Reparto di Rianimazione a Baggiovara, in condizioni gravi ma stabili e probabilmente dovrà essere operato al rachide.

Incendio in un’abitazione: quattro persone in ospedale

Incendio nel Bolognese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti con due squadre in via Severino Ferrari, nel Comune di Molinella, per un rogo che ha interessato un’abitazione a due piani.
È accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 26 luglio, intorno alle 14.30.

Le fiamme, per cause in corso di accertamento, si sono sviluppate nei locali al piano terra: all’interno quattro persone che sono state tutte evacuate e soccorse dal personale sanitario del 118, giunto sul posto. Due sono state trasportare in ospedale a Bologna, le altre due ad Argenta, nel Ferrarese.

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di circoscrivere e spegnere il rogo prima che si propagasse ulteriormente. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. All’origine dell’incendio vi sarebbe una causa accidentale. (fotografia di repertorio)

Vasco Rossi in concerto a Trento nel 2022 per un evento speciale

Vasco Rossi è pronto a tornare a Trento per un evento speciale, a quasi 40 anni dal suo concerto del 1983. Il concerto-evento annunciato dal rocker di Zocca si aggiunge a quelli già in programma per il prossimo anno: “Vi annuncio in anteprima l’evento speciale che si terrà a Trento, il 20 Maggio 2022: Inaugureremo Il Trentino Music Arena”, ha scritto sui social.

Appuntamento fissato per il 20 maggio 2022, alla Trentino Music Arena, una nuova location capace di ospitare 100.000 spettatori.

I biglietti per il concerto saranno disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al Il Blasco Fan club dall’8 settembre 2021 attraverso il circuito Vivaticket.
Apertura prevendite generali dal 10 settembre 2021.

Restano confermati i concerti già in programma del “VascoNonStop” già sold out. Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 – Trento – Trentino Music Arena
24 Maggio 2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno sold out
28 Maggio 2022 – Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari sold out
03 Giugno 2022 – Firenze – Visarno Arena sold out
11 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out
12 Giugno 2022 – Roma – Circo Massimo sold out

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Il grande cuore di Salmo: “Un live completamente gratuito e una raccolta fondi per aiutare le persone colpite dagli incendi”

In queste ore la Sardegna è stata colpita da una grande tragedia: l’Oristanese è stato devastato dagli incendi. Ora è scattata la gara di solidarietà e Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, rapper di Olbia, ha annunciato un concerto gratuito e una raccolta fondi a sostegno dei pastori e dei lavoratori colpiti dai roghi: “Ci sono famiglie in difficoltà, pastori che hanno perso il lavoro e il bestiame. Hanno bisogno di noi”, ha detto in un video sui suoi social.

“Non so quando potremmo fare il live e se ce lo permetteranno, ma noi lo faremo ugualmente”, ha concluso così il suo messaggio, promettendo di mantenere informati i fan su quando riuscirà ad organizzare tutto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Salmo Official (@lebonwski)

Però la solidarietà non si ferma qui, come riporta L’Unione Sarda, molti pastori di altre zone della Sardegna doneranno una pecora ai colleghi colpiti dall’emergenza, per permettergli di ricostruire il proprio gregge. Inoltre l’Avis Olbia si è detta disponibile ad acquistare foraggio da consegnare agli allevatori. In prima linea anche Coldiretti di Oristano, intenta a raccogliere tutte le richieste degli allevatori in difficoltà. Tante le manifestazioni di affetto e di solidarietà sul web.

(foto: pagina Instagram di Salmo, ph. Roberto Graziano Moro)

Grandiosa Federica: quinta finale olimpica nei 200 stile libero

Tokio 2020: per la quinta volta consecutiva, Federica Pellegrini conquista la finale olimpica nei 200 metri stile libero. E lo fa grazie al settimo tempo in 1’56’’44 (terza nella sua gara).

Record assoluto per una donna nella storia del nuoto mondiale nella stessa gara.
La Divina ha saputo riscattarsi dalla deludente prova di ieri, tanto che a fine gara si è commossa: “Non era l’obiettivo minimo, questo era il mio vero obiettivo per questa Olimpiade”, ha detto in lacrime, ai microfoni della Rai. “Era – ha precisato – un obiettivo difficile perché il livello si è alzato molto. Ringrazio il mio meraviglioso staff che mi ha seguito in questi due anni. Era sicuramente questo – ha ripetuto più volte – l’obiettivo di questa Olimpiade. Sono strafelice – ha aggiunto -. È tutto molto bello. E ora solo divertimento per il mio ultimo 200 stile“.

Semplicemente leggendaria”, ha scritto in un tweet il Coni, complimentandosi con Federica Pellegrini, “l’unica nuotatrice ad aver conquistato la finale nella stessa specialità in 5 Olimpiadi consecutive”. (fotografia di copertina: dalla pagina Instagram di Federica Pellegrini)

Maltempo in Emilia: almeno 50 le auto danneggiate in A1

Maltempo in Emilia: ad essere colpite nel pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, sono state soprattutto la zona di Parma e quella del comprensorio ceramico modenese (la zona di Fiorano Modenese e Sassuolo) e reggiano (zona di Castellarano) ma anche della Bassa reggiana e modenese.

Nel Parmense intorno alle 15.00 si è verificato un forte temporale accompagnato da una violenta grandinata: colpita soprattutto la zona di Fidenza e la zona ovest della Bassa.
Danneggiate decine di auto: almeno 50 quelle che, in transito in autostrada A1, hanno riportato grossi danni. In A1 si sono verificati anche diversi incidenti e si è resa necessaria la chiusura del tratto tra Parma e Fiorenzuola con le inevitabili e pesanti ripercussioni sul traffico. Molte inoltre le abitazioni scoperchiate dal vento e diversi gli alberi crollati.

Nel modenese grandine a Sassuolo, Formigine, Castelnuovo Rangone. La Bassa, in particolare nel comune di Novi di Modena, è stata sferzata da forti raffiche di vento. A Novi si registrano tre persone ferite: due all’interno di un furgone su cui si è abbattuto un albero e un’altra coinvolta da un crollo parziale. Grandinate anche a Castellarano, nel Reggiano, a Guastalla e forti raffiche di vento a Campagnola. (fotografia: Polizia Stradale di Reggio coinvolta nel far defluire il traffico verso l’uscita obbligatoria di Parma)

F.B.

Grande successo per Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival

Grande successo per il concerto di Umberto Tozzi al Ferrara Summer Festival! Tozzi ha portato sul palco di Piazza Trento Trieste “Songs”, il primo tour completamente acustico con cui l’artista incontrare dal vivo il proprio pubblico.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo», ha detto all’annuncio del tour estivo.

Il Ferrara Summer Festival proseguirà con Pucci (il 26).

(foto: Andrea Brusa)

Maltempo: gru crolla su un palazzo

Paura a Rozzano, nel Milanese, dove una gru, alta oltre 20 metri, è caduta su un palazzo di via Pasolini.

È accaduto, come riportano la stampa locale e un tweet dei Vigili del Fuoco, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 26 luglio, a causa del maltempo che ha colpito tutta la Lombardia e non solo. La struttura, allestita per il rifacimento delle facciate dell’edificio, è crollata a seguito delle forti raffiche di vento che hanno interessato la zona, intorno alle 13.00.

La gru ha sfondato parte della facciata dell’edificio ma fortunatamente non si registrano persone ferite. Sul posto stanno intervenendo diverse squadre dei Vigili del Fuoco che, per precauzione, hanno evacuato tutte le 24 famiglie presenti all’interno dello stabile; i pompieri stanno inoltre procedendo alla rimozione della gru e alla messa in sicurezza dell’area. (fotografia di copertina: frame del video pubblicato sul profilo Twitter dei Vigili del Fuoco)

Morgan e Calcutta insieme per una nuova versione di “Altrove”

Morgan e Calcutta hanno realizzato una nuova versione di “Altrove”, uno dei singoli dell’album “Canzoni dell’appartamento” del 2003. L’annuncio arriva proprio da Morgan con una storia di Instagram lasciata in evidenza, senza però lasciare indizi sulla data d’uscita, solo un “Presto ovunque”.

Si tratta di uno dei brani più amati di Morgan e più volte l’artista l’ha ripresa in mano. Come a fine 2017, quando ne incise una nuova versione, o l’asta su ebani, in cui aveva messo in vendita diversi strumenti e cimeli e, infine, l’asta su OpenSea dello scorso aprile, quando aveva venduto il manoscritto della canzone come NFT.

Per ora però non sono arrivate conferme o smentite da parte di Calcutta. Probabilmente il pezzo arriverà entro la fine dell’estate, ma è rinomata l’imprevedibilità di Morgan quando si tratta di progetti musicali. Non ci resta che attendere altre novità.

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...