Home Blog Pagina 1295

Il Tre: annunciate le date estive del tour “Io non sono come te”

Il Tre annuncia le date del tour estivo “Io non sono come te”, che da luglio attraverserà l’Italia toccando i maggiori Festival del Paese nei prossimi mesi estivi.

Le date annunciate oggi, prodotte e distribuite da Vivo Concerti, partiranno da Ferrara (Ferrara Summer Festival, 17 luglio) toccando poi Sant’Egidio (TE) (Onirico Festival, 11 agosto), Fossano (CN) (Woke up Festival, 28 agosto) e a Catania (Villa Bellini, 13 agosto)

Il tour “Io non sono come te” segue l’uscita di “Ali – Per chi non ha un posto in questo mondo”, il primo album de Il Tre che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti. Un album da record che a poche ore dalla pubblicazione, ha raggiunto il n.1 di iTunes e di Apple, su Amazon i tre formati disponibili sono andati esauriti in pre-order e l’artista si è confermato il primo italiano alla terza posizione nella Global Chart di debutto di Spotify. Da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” e “Il tuo nome”, Il Tre nelle sue canzoni ha sempre affrontato temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

I biglietti per le date del tour “Io non sono come te” sono già disponibili su vivoconcerti.com, mentre presso tutte le rivendite autorizzate saranno disponibili da mercoledì 30 giugno 2021 ore 14:00.

Ecco tutte le date:

17 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste (+ Emis Killa e Jake La Furia + Random)
11 agosto 2021|Sant’Egidio (TE) @Onirico Festival (+ Giaime opening)
28 agosto 2021 | Fossano (CN) @Wake Up Festival – Piazza degli Acaja
13 settembre 2021 | Catania @Villa Bellini (+ Emis Killa e Jake La Furia + Random)

(foto: pagina Instagram di Il Tre)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IL TRE (@il_3official)

14enne muore dopo una caduta in bici: al volante dell’ambulanza del soccorso c’è il nonno

Cade dalla bici e muore. È accaduto ad Aggius (Sassari), nel nord-est della Sardegna, nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 24 giugno.

Alessio Pirinu, 14 anni, era in sella alla sua bicicletta quando, secondo le prime ricostruzioni, come riportano diversi media, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo a forte velocità contro una scalinata. Il ragazzino è stato così sbalzato dalla bici ed è rovinato sull’asfalto, sbattendo con violenza la testa. Per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare: sul posto sono arrivati i sanitari del 118, ma i loro tentativi si sono purtroppo rivelati vani. Alessio Pirinu è praticamente morto sul colpo.

Tra il personale del soccorso giunto sul posto anche Giovanni, nonno del 14enne, che guidava l’ambulanza. Sul tragico incidente, la Procura di Tempio ha aperto un’inchiesta, affidando le indagini ai Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Crollo del ponte Morandi: 59 rinvii a giudizio

Crollo del ponte Morandi: la Procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone. Lo riporta l’Ansa.
Le accuse, a vario titolo, sono: omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, attentato alla sicurezza dei trasporti, crollo doloso, omissione d’atto d’ufficio, e omissione dolosa di dispositivi di sicurezza sul lavoro.

Dieci le posizioni stralciate in attesa di ulteriori approfondimenti, mentre tre persone sono decedute prima della chiusura delle indagini. Chiesto il giudizio anche per due società: si tratta di Aspi e Spea.
Ad alcuni, i pm contestano anche la colpa cosciente. Per i pm ci fu “immobilismo” e “consapevolezza dei rischi”.

La tragedia del ponte Morandi accadde la mattina del 14 agosto del 2018 e provocò la morte di 43 persone e il ferimento di altre 28.
L’inchiesta della procura ligure è durata quasi tre anni e vede coinvolti, a vario titolo, ex dirigenti e dipendenti di Autostrade per l’Italia, della controllata Spea e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Green Pass, il Garante della Privacy avverte: “Molto pericoloso pubblicarlo sui social”

Sull’onda dell’entusiasmo per avere ricevuto il Green Pass, molte persone ne stanno pubblicando la foto sui social. Niente di più sbagliato. A dirlo è il Garante della Privacy, che ha giudicato questa scelta molto pericolosa, dal momento che il “QR-code è una miniera di dati personali invisibili a occhio nudo – si legge sul sito del Garante – ma leggibili da chiunque avesse voglia di farsi i fatti nostri. Chi siamo, se e quando ci siamo vaccinati, quante dosi abbiamo fatto, il tipo di vaccino, se abbiamo avuto il Covid e quando, se abbiamo fatto un tampone, quando e il suo esito e tanto di più”.

Il QR-code in questione deve essere esclusivamente esibito alle forze dell’ordine e a chi è autorizzato dalla legge a chiedercelo per l’esercizio delle attività per le quali la legge ne prevede l’esibizione e deve essere letto esclusivamente attraverso l’apposita APP di Governo che garantisce che il verificatore veda solo se abbiamo o non abbiamo il green pass e non anche tutte le altre informazioni e, soprattutto, non conservi nulla”.

Questa prassi potrebbe inoltre “facilitare la circolazione di QR-Code falsi che frustrerebbero l’obiettivo circolazione sicura perseguito con i green pass”. (fotografia generica, di dole777 su Unsplash)

Ed Sheeran: esce oggi il nuovo singolo “Bad Habits”

Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Bad Habits” e il video diretto da Dave Meyers. Dopo essersi preso una lunga pausa dalle scene, dopo il tour mondiale durato due anni per presentare “Divide” e l’arrivo della sua prima figlia, l’artista è pronto a presentarci nuova musica.

Ora torna con l’euforica “Bad Habits”, un brano che mette in luce la sua incredibile capacità di reinventarsi continuamente pur rimanendo fedele al suo innato stile. Ha scritto il nuovo brano insieme a Johnny McDaid e FRED consegnando ai sui innumerevoli fan un brano dalle sonorità estive, ma sempre caratterizzate dalla sua classica chitarra.

Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Dave Meyers e vede Ed in una inedita versione vampiresca del suo alter-ego. I suoi tipici capelli rossi diventano bianchi e i suoi denti zanne, la narrazione, ricca di humour dark, è la metafora delle “cattive abitudini” per cui Ed passa notti selvagge in giro con il suo gruppo di indemoniati salvo ritornare alle sue solite sembianze non appena sorge il sole.
“Sono molto felice di tornare con un nuovo singolo e volevo che il video rappresentasse la natura delle brutte abitudini in modo spettacolare, così ho scelto i vampiri. È stato molto divertente interpretare un vampiro, tranne che per l’altezza (quello non è stato per niente divertente!). Spero diverta anche voi. x”, ha detto Ed.

Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo, l’artista si esibirà dal vivo da Portman Road a Ipswich Town per UEFA Euro2020 su TikTok, con la regia di Emil Nava. Lo streaming sarà visibile globalmente sulla pagina TikTok di Ed (@edsheeran) a partire dalle ore 22 locali. Oltre ai suoi grandi classici, canterà per la prima volta dal vivo “Bad Habits”.

Ed Sheeran è attualmente in studio per registrare il nuovo album.

Auto travolge giovane mamma con neonata di 11 mesi

Gravissimo incidente stradale: un’auto ha travolto una giovane mamma di 24 anni con la figlia di appena undici mesi.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 24 giugno, nel parcheggio di largo Derada, a Berlingo, in provincia di Brescia. La donna era uscita per una passeggiata con la figlioletta nel passeggino, quando è avvenuto l’incidente. Alla guida della vettura che le ha investite si trovava una donna di 48 anni, incensurata. La conducente è stata denunciata dai Carabinieri per lesioni colpose stradali.

Sul posto sono giunti i soccorsi che le hanno trasportate entrambe agli Spedali Civili di Brescia per degli accertamenti. La prognosi è ancora riservata: ad avere la peggio la neonata per la quale si è reso necessario il trasporto in elisoccorso. La piccola non avrebbe però mai perso conoscenza. (fotografia di repertorio)

Saman Abbas: in azione i cani giunti dalla Svizzera che fiutano tracce ematiche e resti umani

Continuano nelle campagne di Novellara, nella Bassa reggiana, le ricerche del corpo di Saman Abbas, scomparsa ormai quasi da due mesi. Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa dai genitori, due cugini e lo zio (esecutore materiale del delitto), tutti indagati per omicidio e occultamento di cadavere, per essersi opposta a un matrimonio forzato.

Come riporta la stampa locale, oggi tra le serre di Novellara, dove lavorava il padre di Saman prima di andarsene in Pakistan, tra via Colombo e strada Reatino, sono entrati in azione anche i sette cani dell’associazione Detection Dogs Ticino, giunti dalla Svizzera.

Questi animali sono addestrati per la ricerca di tracce ematiche e resti umani, anche a notevole profondità nel sottosuolo, e si sono aggiunti all’azione del geosonar e dell’elettromagnetometro, utilizzati da diversi giorni dai Carabinieri reggiani. (fotografia di repertorio)

“La mia felicità”: è uscito il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti

È uscito “La mia felicità”, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti che è disponibile su tutti gli store digitali e in radio.

L’inedita coppia da milioni di streaming scende in campo con il completo da hit per domare l’onda del tormentone estivo con una collaborazione freschissima, bomba atomica pronta ad esplodere e a conquistare la calda stagione del tanto atteso restart.

Dopo esser stato assente dalle scene musicali per due anni, Rovazzi si lancia in una canzone pop alla ricerca della spensieratezza e dell’autoironia, pensata per contestualizzare il momento con leggerezza e annullare qualsiasi gap generazionale, raccontando l’inarrestabile voglia di ritorno alla vita in un dialogo serratissimo con l’amico Eros. Il duo ci fa dondolare a ritmo funky sulle corde della libertà, ricordandoci quanto sia bello perdersi e non fare programmi, ci sentiamo alla fine dell’estate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Rovazzi (@rovazzi)

Paura in autostrada: Tir sbaglia direzione, fa inversione e percorre un km in contromano

Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.

Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.

L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)

Il Tre: annunciate le date estive del tour “Io non sono come te”

Il Tre annuncia le date del tour estivo “Io non sono come te”, che da luglio attraverserà l’Italia toccando i maggiori Festival del Paese nei prossimi mesi estivi.

Le date annunciate oggi, prodotte e distribuite da Vivo Concerti, partiranno da Ferrara (Ferrara Summer Festival, 17 luglio) toccando poi Sant’Egidio (TE) (Onirico Festival, 11 agosto), Fossano (CN) (Woke up Festival, 28 agosto) e a Catania (Villa Bellini, 13 agosto)

Il tour “Io non sono come te” segue l’uscita di “Ali – Per chi non ha un posto in questo mondo”, il primo album de Il Tre che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti. Un album da record che a poche ore dalla pubblicazione, ha raggiunto il n.1 di iTunes e di Apple, su Amazon i tre formati disponibili sono andati esauriti in pre-order e l’artista si è confermato il primo italiano alla terza posizione nella Global Chart di debutto di Spotify. Da “Te lo prometto” a “Cracovia pt. 3” e “Il tuo nome”, Il Tre nelle sue canzoni ha sempre affrontato temi quali l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni.

I biglietti per le date del tour “Io non sono come te” sono già disponibili su vivoconcerti.com, mentre presso tutte le rivendite autorizzate saranno disponibili da mercoledì 30 giugno 2021 ore 14:00.

Ecco tutte le date:

17 luglio 2021 | Ferrara @Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste (+ Emis Killa e Jake La Furia + Random)
11 agosto 2021|Sant’Egidio (TE) @Onirico Festival (+ Giaime opening)
28 agosto 2021 | Fossano (CN) @Wake Up Festival – Piazza degli Acaja
13 settembre 2021 | Catania @Villa Bellini (+ Emis Killa e Jake La Furia + Random)

(foto: pagina Instagram di Il Tre)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da IL TRE (@il_3official)

14enne muore dopo una caduta in bici: al volante dell’ambulanza del soccorso c’è il nonno

Cade dalla bici e muore. È accaduto ad Aggius (Sassari), nel nord-est della Sardegna, nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 24 giugno.

Alessio Pirinu, 14 anni, era in sella alla sua bicicletta quando, secondo le prime ricostruzioni, come riportano diversi media, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo a forte velocità contro una scalinata. Il ragazzino è stato così sbalzato dalla bici ed è rovinato sull’asfalto, sbattendo con violenza la testa. Per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare: sul posto sono arrivati i sanitari del 118, ma i loro tentativi si sono purtroppo rivelati vani. Alessio Pirinu è praticamente morto sul colpo.

Tra il personale del soccorso giunto sul posto anche Giovanni, nonno del 14enne, che guidava l’ambulanza. Sul tragico incidente, la Procura di Tempio ha aperto un’inchiesta, affidando le indagini ai Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Crollo del ponte Morandi: 59 rinvii a giudizio

Crollo del ponte Morandi: la Procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone. Lo riporta l’Ansa.
Le accuse, a vario titolo, sono: omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, attentato alla sicurezza dei trasporti, crollo doloso, omissione d’atto d’ufficio, e omissione dolosa di dispositivi di sicurezza sul lavoro.

Dieci le posizioni stralciate in attesa di ulteriori approfondimenti, mentre tre persone sono decedute prima della chiusura delle indagini. Chiesto il giudizio anche per due società: si tratta di Aspi e Spea.
Ad alcuni, i pm contestano anche la colpa cosciente. Per i pm ci fu “immobilismo” e “consapevolezza dei rischi”.

La tragedia del ponte Morandi accadde la mattina del 14 agosto del 2018 e provocò la morte di 43 persone e il ferimento di altre 28.
L’inchiesta della procura ligure è durata quasi tre anni e vede coinvolti, a vario titolo, ex dirigenti e dipendenti di Autostrade per l’Italia, della controllata Spea e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Green Pass, il Garante della Privacy avverte: “Molto pericoloso pubblicarlo sui social”

Sull’onda dell’entusiasmo per avere ricevuto il Green Pass, molte persone ne stanno pubblicando la foto sui social. Niente di più sbagliato. A dirlo è il Garante della Privacy, che ha giudicato questa scelta molto pericolosa, dal momento che il “QR-code è una miniera di dati personali invisibili a occhio nudo – si legge sul sito del Garante – ma leggibili da chiunque avesse voglia di farsi i fatti nostri. Chi siamo, se e quando ci siamo vaccinati, quante dosi abbiamo fatto, il tipo di vaccino, se abbiamo avuto il Covid e quando, se abbiamo fatto un tampone, quando e il suo esito e tanto di più”.

Il QR-code in questione deve essere esclusivamente esibito alle forze dell’ordine e a chi è autorizzato dalla legge a chiedercelo per l’esercizio delle attività per le quali la legge ne prevede l’esibizione e deve essere letto esclusivamente attraverso l’apposita APP di Governo che garantisce che il verificatore veda solo se abbiamo o non abbiamo il green pass e non anche tutte le altre informazioni e, soprattutto, non conservi nulla”.

Questa prassi potrebbe inoltre “facilitare la circolazione di QR-Code falsi che frustrerebbero l’obiettivo circolazione sicura perseguito con i green pass”. (fotografia generica, di dole777 su Unsplash)

Ed Sheeran: esce oggi il nuovo singolo “Bad Habits”

Ed Sheeran torna con il nuovo singolo “Bad Habits” e il video diretto da Dave Meyers. Dopo essersi preso una lunga pausa dalle scene, dopo il tour mondiale durato due anni per presentare “Divide” e l’arrivo della sua prima figlia, l’artista è pronto a presentarci nuova musica.

Ora torna con l’euforica “Bad Habits”, un brano che mette in luce la sua incredibile capacità di reinventarsi continuamente pur rimanendo fedele al suo innato stile. Ha scritto il nuovo brano insieme a Johnny McDaid e FRED consegnando ai sui innumerevoli fan un brano dalle sonorità estive, ma sempre caratterizzate dalla sua classica chitarra.

Il video che accompagna il singolo è stato diretto da Dave Meyers e vede Ed in una inedita versione vampiresca del suo alter-ego. I suoi tipici capelli rossi diventano bianchi e i suoi denti zanne, la narrazione, ricca di humour dark, è la metafora delle “cattive abitudini” per cui Ed passa notti selvagge in giro con il suo gruppo di indemoniati salvo ritornare alle sue solite sembianze non appena sorge il sole.
“Sono molto felice di tornare con un nuovo singolo e volevo che il video rappresentasse la natura delle brutte abitudini in modo spettacolare, così ho scelto i vampiri. È stato molto divertente interpretare un vampiro, tranne che per l’altezza (quello non è stato per niente divertente!). Spero diverta anche voi. x”, ha detto Ed.

Per festeggiare l’uscita del nuovo singolo, l’artista si esibirà dal vivo da Portman Road a Ipswich Town per UEFA Euro2020 su TikTok, con la regia di Emil Nava. Lo streaming sarà visibile globalmente sulla pagina TikTok di Ed (@edsheeran) a partire dalle ore 22 locali. Oltre ai suoi grandi classici, canterà per la prima volta dal vivo “Bad Habits”.

Ed Sheeran è attualmente in studio per registrare il nuovo album.

Auto travolge giovane mamma con neonata di 11 mesi

Gravissimo incidente stradale: un’auto ha travolto una giovane mamma di 24 anni con la figlia di appena undici mesi.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, giovedì 24 giugno, nel parcheggio di largo Derada, a Berlingo, in provincia di Brescia. La donna era uscita per una passeggiata con la figlioletta nel passeggino, quando è avvenuto l’incidente. Alla guida della vettura che le ha investite si trovava una donna di 48 anni, incensurata. La conducente è stata denunciata dai Carabinieri per lesioni colpose stradali.

Sul posto sono giunti i soccorsi che le hanno trasportate entrambe agli Spedali Civili di Brescia per degli accertamenti. La prognosi è ancora riservata: ad avere la peggio la neonata per la quale si è reso necessario il trasporto in elisoccorso. La piccola non avrebbe però mai perso conoscenza. (fotografia di repertorio)

Saman Abbas: in azione i cani giunti dalla Svizzera che fiutano tracce ematiche e resti umani

Continuano nelle campagne di Novellara, nella Bassa reggiana, le ricerche del corpo di Saman Abbas, scomparsa ormai quasi da due mesi. Secondo gli inquirenti, la 18enne sarebbe stata uccisa dai genitori, due cugini e lo zio (esecutore materiale del delitto), tutti indagati per omicidio e occultamento di cadavere, per essersi opposta a un matrimonio forzato.

Come riporta la stampa locale, oggi tra le serre di Novellara, dove lavorava il padre di Saman prima di andarsene in Pakistan, tra via Colombo e strada Reatino, sono entrati in azione anche i sette cani dell’associazione Detection Dogs Ticino, giunti dalla Svizzera.

Questi animali sono addestrati per la ricerca di tracce ematiche e resti umani, anche a notevole profondità nel sottosuolo, e si sono aggiunti all’azione del geosonar e dell’elettromagnetometro, utilizzati da diversi giorni dai Carabinieri reggiani. (fotografia di repertorio)

“La mia felicità”: è uscito il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti

È uscito “La mia felicità”, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti che è disponibile su tutti gli store digitali e in radio.

L’inedita coppia da milioni di streaming scende in campo con il completo da hit per domare l’onda del tormentone estivo con una collaborazione freschissima, bomba atomica pronta ad esplodere e a conquistare la calda stagione del tanto atteso restart.

Dopo esser stato assente dalle scene musicali per due anni, Rovazzi si lancia in una canzone pop alla ricerca della spensieratezza e dell’autoironia, pensata per contestualizzare il momento con leggerezza e annullare qualsiasi gap generazionale, raccontando l’inarrestabile voglia di ritorno alla vita in un dialogo serratissimo con l’amico Eros. Il duo ci fa dondolare a ritmo funky sulle corde della libertà, ricordandoci quanto sia bello perdersi e non fare programmi, ci sentiamo alla fine dell’estate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Rovazzi (@rovazzi)

Paura in autostrada: Tir sbaglia direzione, fa inversione e percorre un km in contromano

Paura in autostrada: con il suo tir sbaglia l’uscita e così, dopo avere fatto retromarcia, decide di invertire la direzione di marcia e di transitare contromano per circa un chilometro. È accaduto sull’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco nel pomeriggio di mercoledì scorso, 23 giugno, come riportano diversi media, tra cui Il Fatto Quotidiano.

Come riferito dalla Questura, l’autista, intercettato dalla Polizia Stradale di Aosta, ha spiegato di essere diretto in Francia ma di avere sbagliato uscita una volta arrivato allo svincolo di Aosta est. Accortosi dell’errore, ha ingranato la retromarcia, poi ha deciso di fare inversione a “U” per tornare indietro ed ha così percorso un chilometro in contromano. Infine, con un’altra pericolosa manovra, ha ripreso il corretto senso di marcia e la giusta direzione.

L’uomo è stato fermato dagli Agenti della Polizia Stradale: non appena la Sav, società che gestisce l’autostrada, ha visto il Tir dai video delle telecamere, ha avvertito il centro operativo autostradale di Torino e le pattuglie della Polstrada lo hanno intercettato e bloccato. Nei confronti del conducente è scattata una sanzione amministrativa (da 2046 a 8186 euro) oltre al ritiro della patente. (fotografia di repertorio, autostrada)

Grande attesa per la 4 ore di Imola, terzo round del...

L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari si prepara ad accogliere, per la settima volta dal 2013, una delle serie endurance più apprezzate: l’European Le...