Home Blog Pagina 1301

Covid: torna il coprifuoco a Barcellona

Preoccupa l’aumento dei contagi da Covid-19 e la Corte Superiore di Giustizia della Catalogna ha deciso di reintrodurre in diverse città il coprifuoco notturno, tra l’una e le sei del mattino.

La misura che, riferisce El Pais, era stata proposta dalla Generalitat, il parlamento catalano, entra in vigore già da questo fine settimana e riguarda 161 comuni, tra cui Barcellona, in cui si registra un’incidenza in sette giorni di oltre 400 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, praticamente il doppio della media spagnola. Attualmente la Catalogna è una delle zone d’Europa più colpite dalla pandemia.

Intanto in Italia il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che per definire i colori delle Regioni peserà di più il dato relativo all’ospedalizzazione.
In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione, è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori”, ha detto Speranza. (fotografia generica, Barcellona, di Alfons Taekema su Unsplash)

Gaia: aggiunte nuove date al tour estivo

Dopo averla applaudita sul palco del Radio Bruno Estate, mercoledì 14 luglio, i fan potranno rivedere Gaia nelle principali città italiane con “Gaia – Finalmente in tour”. Il tour è iniziato il 1° luglio e proseguirà fino al 15 settembre, oltre alle prime date annunciate dalla cantante sui social, sono stati aggiunti nuovi concerti.

Ecco il calendario completo:
17 luglio | Giardini di Palazzo Reale di Napoli
29 luglio | Suoni Controvento di Fossato di Vico (Perugia)
4 agosto | Altrascena Festival di Piombino (Livorno)
10 agosto | Mish Mash Festival di Milazzo (Messina)
12 agosto | Teatro delle Fonti di Ripatransone (Ascoli Piceno)
18 agosto | Anfiteatro Piazza Giovanni XXIII di Amendolara (Cosenza)
26 agosto | Orfeo Summer Festival di Taranto
28 agosto | Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 settembre | Villa Hermosa Festival di Santa Caterina (Caltanissetta)
15 settembre | Parco Villa delle Rose a Lanciano (Chieti)

Per la voce di “Chega” e “Boca”  sarà la prima volta sul palco in un concerto tutto suo. Avrà così la possibilità di vivere le emozioni di un vero tour e di abbracciare finalmente i suoi fan, proponendo loro il meglio della sua musica in italiano e in portoghese, con quel mix di sonorità pop e urban che ha fatto impazzire tantissime persone. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

Tragedia nel Modenese: 16enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Tragico incidente nella serata di ieri, giovedì 15 luglio, a Rovereto sulla Secchia, nel Comune di Novi, nella Bassa modenese.

Erano le 21.15 quando un ragazzino di 16 anni, che stava procedendo in via Chiesa Nord, verso Ponte Pioppa, in sella alla sua bicicletta, è stato travolto da un’automobile che pare stesse transitando nella stessa direzione.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine.

Il 16enne è stato soccorso ed è stato trasportato, in condizioni disperate, in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma purtroppo tutti i tentativi dei medici di salvarlo si sono rivelati vani: il ragazzino è deceduto in ospedale. Ancora da chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Furgone con bombole d’ossigeno finisce fuori strada e si ribalta

Momenti di paura nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, per un furgone che trasportava bombole d’ossigeno e che, dopo aver sbandato, è finito fuori strada, ribaltandosi su se stesso.

È accaduto intorno alle 9.20, in via Persicetana, nel territorio comunale di Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco e l’autogru. Il conducente del furgone è rimasto incastrato all’interno del mezzo, ma fortunatamente è stato soccorso e salvato dai pompieri e dal personale sanitario del 118, intervenuto sul luogo dell’incidente.

I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto a mettere in sicurezza il furgone incidentato e le bombole d’ossigeno trasportate dal mezzo.

Maltempo in Germania e Belgio: tragico bilancio

È pesantissimo il bilancio, ancora provvisorio, del maltempo in Germania, dove all’alluvione e alla frana che hanno colpito il Paese ieri, giovedì 15 luglio, si aggiungono le conseguenze di una nuova frana.
Come riportano diversi media, sono almeno 103 le persone morte e 1300 quelle che risultano ancora disperse. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni Vigili del Fuoco.

Le regioni più colpite sono quella del Nordreno-Vestfalie e Renania-Palatinato. Molte persone sarebbero salite sui tetti delle case per sfuggire all’inondazione del fiume Ahr che ha rotto gli argini.
La zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati sarebbe quella di Ahrweiler, ma questo potrebbe dipendere anche dai grossi problemi alla rete telefonica che impediscono di mettersi in contatto con le persone.
Temo che vedremo la piena portata di questa tragedia solo nei prossimi giorni”, ha detto la cancelliera Angela Merkel.
Colpito dal maltempo anche il Belgio, dove si contano almeno 12 vittime e 5 dispersi: le inondazioni hanno interessato in particolare la provincia di Liegi, la Vallonia ma anche alcune aree delle Fiandre.

“Per assicurare il necessario supporto alla popolazione belga colpita da gravi inondazioni – si legge sul sito vigilfuoco.tv -, il Sistema di Protezione Civile italiano ha disposto l’invio di personale e mezzi da impiegare nelle operazioni di soccorso.
Un team composto da personale del Dipartimento della Protezione civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha già raggiunto Liegi per garantire il necessario coordinamento con le autorità locali.
Nelle prossime ore partirà da Venezia un volo C-130 dell’Aeronautica Militare, che trasporterà il modulo messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con personale e mezzi specializzati nella ricerca e soccorso in contesti alluvionali. Nella giornata di domani, inoltre, un elicottero della Difesa raggiungerà il Belgio per supportare le attività di ricerca dei dispersi.
La missione di assistenza internazionale nasce su richiesta della Commissione Europea agli Stati membri“. (fotografia di copertina: Belgio, zona a sud di Liegi, da Twitter Vigili del Fuoco)

Trema il Centro Italia: questa mattina scossa di magnitudo 3.6

Una scossa di magnitudo 3.3 (inizialmente classificata 3.6) è stata registrata nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, nella zona di Norcia, in provincia di Perugia.

Secondo i rilievi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa di terremoto è stata registrata alle 10.00 ora italiana con epicentro a 2 chilometri a ovest del centro di Norcia, ad una profondità di 11 chilometri. Gli altri Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro sono Cascia e Preci. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione nella zona di Perugia e Terni ma anche nel resto del Centro Italia. Al momento non vengono segnalati danni né richieste di soccorso. Sono comunque in corso ricognizioni dei Vigili del Fuoco sul territorio.

La scossa è stata preceduta da un altro sisma più leggero di magnitudo 2.6, registrato alle 08.03. Un terremoto di magnitudo 2.0 si è poi verificato alle 11.30. (fotografia di copertina da Google Map)

Levante annuncia nuove date live del tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”

Levante è pronta a tornare sui palchi italiani e ha annunciato nuove date del suo tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”. La cantante originaria di Caltagirone presenterà dal vivo le canzoni dei suoi vecchi album, compreso “Magmamemoria”, e anche l’ultima balla “Dall’alba al tramonto”, singolo incentrato sul rapporto poli opposti, come appunto l’alba e il tramonto, il giorno e la notte, tutti gli estremi.

Purtroppo però la data di oggi, 16 luglio, di Bologna è stata costretta a uno slittamento causa maltempo: “Ridiamoci su amici. Oggi a Bologna piove il mare dal cielo e per questioni di sicurezza sia il promoter, sia Sequoie Music Park che Vivo Concerti hanno deciso la cosa migliore da fare: far slittare il live a giorno 25 luglio. Detesto rimandare i concerti ma preferiamo garantire sicurezza e uno spettacolo all’altezza di tutti. Vi abbraccio fortissimo sperando di ritrovarvi il 25, se non ci sarete sarà possibile chiedere il rimborso fino al 19 luglio. Sempre con grandissimo amore. L.”, ha scritto l’artista sui social.

Di seguito il calendario con le prime date confermate:

22 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
24 luglio | Parchi – Nervi (Genova)
25 luglio | Sequoia Music Park – Bologna (recupero del 16 luglio)
27 luglio | Castello – Udine
29 luglio | Teatro di Pietra Rosa – Pollina (Palermo)
31 luglio | piazzale Stenditorio – Castellammare del Golfo (Trapani)
1° agosto | Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana (Catania)
6 agosto | piazza Libertini – Lecce
19 agosto | villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
21 agosto | Arena della Regina – Cattolica (Rimini)
27 agosto | piazza Castello – Benevento
28 agosto | Parco Archeologico – Carsulae (Trapani)
31 agosto | RisorgiMarche Festival – Amandola (Fermo)
1° settembre | Teatro D’Annunzio – Pescara
5 settembre | Palazzo Te – Mantova
10 settembre | Anfiteatro delle Cascine – Firenze
12 settembre | Parco Ducale – Parma

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Trovato morto in casa l’attore Libero De Rienzo: aveva 44 anni

L’attore napoletano Libero De Rienzo è stato trovato morto in casa. Aveva 44 anni e a stroncarlo sarebbe stato un malore, probabilmente un infarto.

A lanciare l’allarme un amico che ha cercato invano di mettersi in contatto con lui: dopo numerose chiamate senza risposta ha avvertito i Carabinieri che, giunti nell’abitazione dell’attore, hanno fatto la tragica scoperta. De Rienzo viveva a Roma, in zona Madonna del Riposo ed era sposato con la costumista Marcella Mosca. Lascia due figli di 6 e 2 anni.

Nato a Napoli nel 1977, aveva intrapreso la carriera dello spettacolo sulle orme del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli. Vinse il David di Donatello nel 2002 per “Santa Maradona” e nel 2006 con il film “Fortapàsc” di Marco Risi, dove ha interpretato il giornalista napoletano Giancarlo Siani. Tra i suoi lavori successivi: “Smetto quando voglio”, nel 2014, e nel 2019 il film “A Tor Bella Monaca non piove mai”. (fotografia dalla pagina Instagram di Libero De Rienzo)

Maneskin: è uscito il video di “I Wanna Be Your Slave”

È uscito il video di “I Wanna Be Your Slave” dei Måneskin, la band romana che sta scalando le classifiche mondiali e che a oggi conta più di 2 miliardi e mezzo di streaming.

La clip ufficiale, girata in pellicola e caratterizzata dall’utilizzo massiccio del fisheye, porta il pubblico il un loop voyeristico dove ogni desiderio proibito comporta un sacrificio. Il video è diretto da Simone Bozzelli, vincitore della 35ma Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia con il corto “J’Adore”, e prodotto da Think|Cattleya.

Il singolo è già disco di platino in Italia, Finlandia, Polonia oltre ad averne ottenuti sei nella sola Russia, ed è disco d’oro in Austria, Grecia, Norvegia, Svezia e Turchia, oltre ad essere nelle Top 50 delle classifiche Usa e Uk. Successo che va ad aggiungersi a quello di “Zitti e Buoni” che sta spopolando in tutta europa e Russia, mentre “Beggin” sta scalando le classifiche Spotify in Australia, Regno Unito, Brasile, Stati Uniti e Perù.

I Måneskin saranno in tour nei principali Festival europei nell’estate 2021 e 2022.

CALENDARIO DATE ESTATE 2021 e 2022
5 agosto 2021 || Lokeren, Belgio | LOKERSE FESTIVAL
13 agosto 2021 || Praga, Repubblica Ceca | ROCK FOR PEOPLE
14 agosto 2021 || Braine-Le-Comte, Belgio | RONQUIÈRES FESTIVAL
19 agosto 2021 || Gdynia, Polonia | OPEN’ER PARK
4 settembre 2021 || Schijndel, Olanda | PAASPOP FESTIVAL
11 settembre 2021 || Vienna, Austria | NOVAROCK PILOT FESTIVAL
4 giugno 2022 || Nurburgring, Germania | ROCK AM RING
5 giugno 2022 || Zeppelinfeld, Germania | ROCK IM PARK
24 giugno 2022 || Haiden, Norvegia | TONS OF ROCK

Suoneranno inoltre per la prima volta nei principali palazzetti italiani con un tour, che ha già collezionato sei concerti sold out, previsti per quest’inverno e la prossima primavera.

CALENDARIO DATE PALASPORT
Martedì 14 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Martedì 22 marzo 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Sabato 26 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 || Napoli @PalaPartenope
Giovedì 31 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio
Sabato 23 aprile 2022 || Arena di Verona

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Madre e figlio trovati senza vita nella loro casa: erano morti da tempo

Due persone trovate morte in un’abitazione di Bologna in avanzato stato di decomposizione: il macabro rinvenimento è avvenuto mercoledì scorso, 13 luglio, in un appartamento di via Salgari, al Pilastro, ad opera dei Carabinieri. Lo riporta la stampa locale.

Si tratta di Riccardo Ziveri, 48 anni, e della madre, Maria Giovanna Pulega, 72 anni. I due sarebbero morti, per cause naturali-accidentali, almeno da sei-otto settimane e sono stati ritrovati in stato di pre-mummificazione. Ad avvertire i Militari una parente dei due dopo un lungo periodo di silenzio, durante il quale aveva cercato invano di contattarli. La donna è stata rinvenuta sul letto, mentre il figlio sul limitare del bagno, probabilmente ucciso da un malore.

I due, come scrivono i media locali, non erano in carico ai servizi sociali e avrebbero condotto un’esistenza molto riservata, sia nei confronti dei vicini di casa che dei parenti. (fotografia di repertorio)

Covid: torna il coprifuoco a Barcellona

Preoccupa l’aumento dei contagi da Covid-19 e la Corte Superiore di Giustizia della Catalogna ha deciso di reintrodurre in diverse città il coprifuoco notturno, tra l’una e le sei del mattino.

La misura che, riferisce El Pais, era stata proposta dalla Generalitat, il parlamento catalano, entra in vigore già da questo fine settimana e riguarda 161 comuni, tra cui Barcellona, in cui si registra un’incidenza in sette giorni di oltre 400 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, praticamente il doppio della media spagnola. Attualmente la Catalogna è una delle zone d’Europa più colpite dalla pandemia.

Intanto in Italia il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che per definire i colori delle Regioni peserà di più il dato relativo all’ospedalizzazione.
In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione, è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori”, ha detto Speranza. (fotografia generica, Barcellona, di Alfons Taekema su Unsplash)

Gaia: aggiunte nuove date al tour estivo

Dopo averla applaudita sul palco del Radio Bruno Estate, mercoledì 14 luglio, i fan potranno rivedere Gaia nelle principali città italiane con “Gaia – Finalmente in tour”. Il tour è iniziato il 1° luglio e proseguirà fino al 15 settembre, oltre alle prime date annunciate dalla cantante sui social, sono stati aggiunti nuovi concerti.

Ecco il calendario completo:
17 luglio | Giardini di Palazzo Reale di Napoli
29 luglio | Suoni Controvento di Fossato di Vico (Perugia)
4 agosto | Altrascena Festival di Piombino (Livorno)
10 agosto | Mish Mash Festival di Milazzo (Messina)
12 agosto | Teatro delle Fonti di Ripatransone (Ascoli Piceno)
18 agosto | Anfiteatro Piazza Giovanni XXIII di Amendolara (Cosenza)
26 agosto | Orfeo Summer Festival di Taranto
28 agosto | Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 settembre | Villa Hermosa Festival di Santa Caterina (Caltanissetta)
15 settembre | Parco Villa delle Rose a Lanciano (Chieti)

Per la voce di “Chega” e “Boca”  sarà la prima volta sul palco in un concerto tutto suo. Avrà così la possibilità di vivere le emozioni di un vero tour e di abbracciare finalmente i suoi fan, proponendo loro il meglio della sua musica in italiano e in portoghese, con quel mix di sonorità pop e urban che ha fatto impazzire tantissime persone. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

Tragedia nel Modenese: 16enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Tragico incidente nella serata di ieri, giovedì 15 luglio, a Rovereto sulla Secchia, nel Comune di Novi, nella Bassa modenese.

Erano le 21.15 quando un ragazzino di 16 anni, che stava procedendo in via Chiesa Nord, verso Ponte Pioppa, in sella alla sua bicicletta, è stato travolto da un’automobile che pare stesse transitando nella stessa direzione.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine.

Il 16enne è stato soccorso ed è stato trasportato, in condizioni disperate, in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma purtroppo tutti i tentativi dei medici di salvarlo si sono rivelati vani: il ragazzino è deceduto in ospedale. Ancora da chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Furgone con bombole d’ossigeno finisce fuori strada e si ribalta

Momenti di paura nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, per un furgone che trasportava bombole d’ossigeno e che, dopo aver sbandato, è finito fuori strada, ribaltandosi su se stesso.

È accaduto intorno alle 9.20, in via Persicetana, nel territorio comunale di Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco e l’autogru. Il conducente del furgone è rimasto incastrato all’interno del mezzo, ma fortunatamente è stato soccorso e salvato dai pompieri e dal personale sanitario del 118, intervenuto sul luogo dell’incidente.

I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto a mettere in sicurezza il furgone incidentato e le bombole d’ossigeno trasportate dal mezzo.

Maltempo in Germania e Belgio: tragico bilancio

È pesantissimo il bilancio, ancora provvisorio, del maltempo in Germania, dove all’alluvione e alla frana che hanno colpito il Paese ieri, giovedì 15 luglio, si aggiungono le conseguenze di una nuova frana.
Come riportano diversi media, sono almeno 103 le persone morte e 1300 quelle che risultano ancora disperse. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni Vigili del Fuoco.

Le regioni più colpite sono quella del Nordreno-Vestfalie e Renania-Palatinato. Molte persone sarebbero salite sui tetti delle case per sfuggire all’inondazione del fiume Ahr che ha rotto gli argini.
La zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati sarebbe quella di Ahrweiler, ma questo potrebbe dipendere anche dai grossi problemi alla rete telefonica che impediscono di mettersi in contatto con le persone.
Temo che vedremo la piena portata di questa tragedia solo nei prossimi giorni”, ha detto la cancelliera Angela Merkel.
Colpito dal maltempo anche il Belgio, dove si contano almeno 12 vittime e 5 dispersi: le inondazioni hanno interessato in particolare la provincia di Liegi, la Vallonia ma anche alcune aree delle Fiandre.

“Per assicurare il necessario supporto alla popolazione belga colpita da gravi inondazioni – si legge sul sito vigilfuoco.tv -, il Sistema di Protezione Civile italiano ha disposto l’invio di personale e mezzi da impiegare nelle operazioni di soccorso.
Un team composto da personale del Dipartimento della Protezione civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha già raggiunto Liegi per garantire il necessario coordinamento con le autorità locali.
Nelle prossime ore partirà da Venezia un volo C-130 dell’Aeronautica Militare, che trasporterà il modulo messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con personale e mezzi specializzati nella ricerca e soccorso in contesti alluvionali. Nella giornata di domani, inoltre, un elicottero della Difesa raggiungerà il Belgio per supportare le attività di ricerca dei dispersi.
La missione di assistenza internazionale nasce su richiesta della Commissione Europea agli Stati membri“. (fotografia di copertina: Belgio, zona a sud di Liegi, da Twitter Vigili del Fuoco)

Trema il Centro Italia: questa mattina scossa di magnitudo 3.6

Una scossa di magnitudo 3.3 (inizialmente classificata 3.6) è stata registrata nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, nella zona di Norcia, in provincia di Perugia.

Secondo i rilievi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa di terremoto è stata registrata alle 10.00 ora italiana con epicentro a 2 chilometri a ovest del centro di Norcia, ad una profondità di 11 chilometri. Gli altri Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro sono Cascia e Preci. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione nella zona di Perugia e Terni ma anche nel resto del Centro Italia. Al momento non vengono segnalati danni né richieste di soccorso. Sono comunque in corso ricognizioni dei Vigili del Fuoco sul territorio.

La scossa è stata preceduta da un altro sisma più leggero di magnitudo 2.6, registrato alle 08.03. Un terremoto di magnitudo 2.0 si è poi verificato alle 11.30. (fotografia di copertina da Google Map)

Levante annuncia nuove date live del tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”

Levante è pronta a tornare sui palchi italiani e ha annunciato nuove date del suo tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”. La cantante originaria di Caltagirone presenterà dal vivo le canzoni dei suoi vecchi album, compreso “Magmamemoria”, e anche l’ultima balla “Dall’alba al tramonto”, singolo incentrato sul rapporto poli opposti, come appunto l’alba e il tramonto, il giorno e la notte, tutti gli estremi.

Purtroppo però la data di oggi, 16 luglio, di Bologna è stata costretta a uno slittamento causa maltempo: “Ridiamoci su amici. Oggi a Bologna piove il mare dal cielo e per questioni di sicurezza sia il promoter, sia Sequoie Music Park che Vivo Concerti hanno deciso la cosa migliore da fare: far slittare il live a giorno 25 luglio. Detesto rimandare i concerti ma preferiamo garantire sicurezza e uno spettacolo all’altezza di tutti. Vi abbraccio fortissimo sperando di ritrovarvi il 25, se non ci sarete sarà possibile chiedere il rimborso fino al 19 luglio. Sempre con grandissimo amore. L.”, ha scritto l’artista sui social.

Di seguito il calendario con le prime date confermate:

22 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
24 luglio | Parchi – Nervi (Genova)
25 luglio | Sequoia Music Park – Bologna (recupero del 16 luglio)
27 luglio | Castello – Udine
29 luglio | Teatro di Pietra Rosa – Pollina (Palermo)
31 luglio | piazzale Stenditorio – Castellammare del Golfo (Trapani)
1° agosto | Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana (Catania)
6 agosto | piazza Libertini – Lecce
19 agosto | villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
21 agosto | Arena della Regina – Cattolica (Rimini)
27 agosto | piazza Castello – Benevento
28 agosto | Parco Archeologico – Carsulae (Trapani)
31 agosto | RisorgiMarche Festival – Amandola (Fermo)
1° settembre | Teatro D’Annunzio – Pescara
5 settembre | Palazzo Te – Mantova
10 settembre | Anfiteatro delle Cascine – Firenze
12 settembre | Parco Ducale – Parma

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Trovato morto in casa l’attore Libero De Rienzo: aveva 44 anni

L’attore napoletano Libero De Rienzo è stato trovato morto in casa. Aveva 44 anni e a stroncarlo sarebbe stato un malore, probabilmente un infarto.

A lanciare l’allarme un amico che ha cercato invano di mettersi in contatto con lui: dopo numerose chiamate senza risposta ha avvertito i Carabinieri che, giunti nell’abitazione dell’attore, hanno fatto la tragica scoperta. De Rienzo viveva a Roma, in zona Madonna del Riposo ed era sposato con la costumista Marcella Mosca. Lascia due figli di 6 e 2 anni.

Nato a Napoli nel 1977, aveva intrapreso la carriera dello spettacolo sulle orme del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli. Vinse il David di Donatello nel 2002 per “Santa Maradona” e nel 2006 con il film “Fortapàsc” di Marco Risi, dove ha interpretato il giornalista napoletano Giancarlo Siani. Tra i suoi lavori successivi: “Smetto quando voglio”, nel 2014, e nel 2019 il film “A Tor Bella Monaca non piove mai”. (fotografia dalla pagina Instagram di Libero De Rienzo)

Maneskin: è uscito il video di “I Wanna Be Your Slave”

È uscito il video di “I Wanna Be Your Slave” dei Måneskin, la band romana che sta scalando le classifiche mondiali e che a oggi conta più di 2 miliardi e mezzo di streaming.

La clip ufficiale, girata in pellicola e caratterizzata dall’utilizzo massiccio del fisheye, porta il pubblico il un loop voyeristico dove ogni desiderio proibito comporta un sacrificio. Il video è diretto da Simone Bozzelli, vincitore della 35ma Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia con il corto “J’Adore”, e prodotto da Think|Cattleya.

Il singolo è già disco di platino in Italia, Finlandia, Polonia oltre ad averne ottenuti sei nella sola Russia, ed è disco d’oro in Austria, Grecia, Norvegia, Svezia e Turchia, oltre ad essere nelle Top 50 delle classifiche Usa e Uk. Successo che va ad aggiungersi a quello di “Zitti e Buoni” che sta spopolando in tutta europa e Russia, mentre “Beggin” sta scalando le classifiche Spotify in Australia, Regno Unito, Brasile, Stati Uniti e Perù.

I Måneskin saranno in tour nei principali Festival europei nell’estate 2021 e 2022.

CALENDARIO DATE ESTATE 2021 e 2022
5 agosto 2021 || Lokeren, Belgio | LOKERSE FESTIVAL
13 agosto 2021 || Praga, Repubblica Ceca | ROCK FOR PEOPLE
14 agosto 2021 || Braine-Le-Comte, Belgio | RONQUIÈRES FESTIVAL
19 agosto 2021 || Gdynia, Polonia | OPEN’ER PARK
4 settembre 2021 || Schijndel, Olanda | PAASPOP FESTIVAL
11 settembre 2021 || Vienna, Austria | NOVAROCK PILOT FESTIVAL
4 giugno 2022 || Nurburgring, Germania | ROCK AM RING
5 giugno 2022 || Zeppelinfeld, Germania | ROCK IM PARK
24 giugno 2022 || Haiden, Norvegia | TONS OF ROCK

Suoneranno inoltre per la prima volta nei principali palazzetti italiani con un tour, che ha già collezionato sei concerti sold out, previsti per quest’inverno e la prossima primavera.

CALENDARIO DATE PALASPORT
Martedì 14 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Mercoledì 15 dicembre 2021 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 18 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 19 dicembre 2021 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Domenica 20 marzo 2022 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Martedì 22 marzo 2022 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum
Sabato 26 marzo 2022 || Napoli @ PalaPartenope – SOLD OUT
Domenica 27 marzo 2022 || Napoli @PalaPartenope
Giovedì 31 marzo 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Venerdì 1 aprile 2022 || Firenze @ Nelson Mandela Forum
Domenica 3 aprile 2022 || Torino @ Pala Alpitour
Venerdì 8 aprile 2022 || Bari @ PalaFlorio
Sabato 23 aprile 2022 || Arena di Verona

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Madre e figlio trovati senza vita nella loro casa: erano morti da tempo

Due persone trovate morte in un’abitazione di Bologna in avanzato stato di decomposizione: il macabro rinvenimento è avvenuto mercoledì scorso, 13 luglio, in un appartamento di via Salgari, al Pilastro, ad opera dei Carabinieri. Lo riporta la stampa locale.

Si tratta di Riccardo Ziveri, 48 anni, e della madre, Maria Giovanna Pulega, 72 anni. I due sarebbero morti, per cause naturali-accidentali, almeno da sei-otto settimane e sono stati ritrovati in stato di pre-mummificazione. Ad avvertire i Militari una parente dei due dopo un lungo periodo di silenzio, durante il quale aveva cercato invano di contattarli. La donna è stata rinvenuta sul letto, mentre il figlio sul limitare del bagno, probabilmente ucciso da un malore.

I due, come scrivono i media locali, non erano in carico ai servizi sociali e avrebbero condotto un’esistenza molto riservata, sia nei confronti dei vicini di casa che dei parenti. (fotografia di repertorio)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...