Home Blog Pagina 1317

Biffy Clyro: concerti rinviati al prossimo anno, le nuove date

Anche i Biffy Clyro sono stati costretti a rimandare le date europee del tour a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Le date del “Fingers Crossed Tour”, che erano state confermate per il 13 e 14 ottobre di quest’anno, al Lorenzini District di Milano e all’Atlantico di Roma, sono state nuovamente posticipate.

La band scozzese capitanata da Simon Neil sarà in Italia il 26 febbraio 2022 a Milano, all’Alcatraz, e il 27 febbraio 2022 a Roma, all’Atlantico.

I biglietti acquistati per le date precedenti rimangono validi per le nuove.

“A causa l’attuale incertezza relativa alle restrizioni in materia di viaggi, abbiamo deciso di posticipare il nostro prossimo tour europeo a febbraio/marzo 2022. Non vediamo l’ora di andare là fuori per rivedervi tutti, non appena sarà sicuro ritrovarsi di nuovo: siamo entusiasti di aggiungere al tour nuovi show ad Hannover e Lione, oltre che a un concerto ad agosto 2022 allo Stadtpark di Amburgo”, ha fatto sapere la band con una nota sui suoi canali social.

(foto: pagina Facebook dei Biffy Clyro)

Violenta esplosione in un appartamento: morto un uomo

Forte esplosione in un appartamento: è accaduto oggi, martedì 22 giugno, all’ora di pranzo, intorno alle 13.00.

L’abitazione interessata dall’esplosione si trova sulla via Provinciale a Diolaguardia, frazione di Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena, al confine con il Comune di Cesena. Il forte boato è stato sentito a chilometri di distanza: in base ai primi rilievi, come riporta il Resto del Carlino, si sarebbe trattato di una fuga di gas dovuta alla rottura di un tubo.

La violentissima l’esplosione, che ha distrutto vetri e squarciato le porte, ha interessato un appartamento al primo terra di una palazzina di tre piani, provocando il decesso di un uomo e il ferimento di un altro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Si indaga per ricostruire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sting: annuncia due nuovi concerti in Italia

Sting annuncia due nuove date live in Italia che si vanno ad aggiungere a quella di Parma del prossimo anno. L’ex leader dei Police chiuderà l’estate 2021 con un concerto al Teatro Antico di Taormina, il 27 settembre, e tornerà nel nostro Paese il prossimo anno, per il concerto del 2 aprile 2022 a Torino, al PalaAlpitour.

Il concerto di Taormina si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid. Le date del cantautore inglese fanno parte del “My Songs Tour”, ciclo di concerti con cui Sting presenterà dal vivo “My Song”, l’album del 2019 in cui ha riproposto i suoi più grandi successi in una nuova versione.

Ecco tutte le date confermate fino ad ora:
27 settembre 2021 – Teatro Antico di Taormina
2 aprile 2022 – PalaAlpitour – Torino
19 luglio 2022 – Parco Ducale – Parma

I biglietti per Taormina e Torino saranno disponibili a partire dalle ore 10 di mercoledì 25 giugno su Ticketone.

Nell’ultimo anno Sting ha pubblicato “Duets”, un album di duetti che è stato anticipato da “September”, con un featuring di Zucchero. Al disco hanno collaborato ospiti del calibro di Julio Iglesias (“Fragile”), Annie Lennox (“We’ll Be Together”), Craig David (“Rise & Fall”) e Shaggy (“Don’t Make Me Wait”).

E’ di pochi giorni fa la notizia della creazione di un fondo speciale da parte di Sting, che servirà a sostenere i ristoratori italiani colpiti dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La Every Breath Foundation, questo il nome del nuovo ente benefico dell’artista, sosterrà “l’industria dell’ospitalità – bar, locali e ristoranti – che ha faticato a tenere aperte le proprie attività durante la pandemia”, come ha spiegato il cantautore.

(foto: pagina Facebook di Sting)

Ddl Zan: il Vaticano chiede al Governo italiano di rimodularlo

Il Vaticano ha chiesto al Governo italiano di modificare il ddl Zan, il disegno di legge contro l’omotransfobia, approvato alla Camera nel novembre del 2020 e ora in discussione alla commissione Giustizia del Senato.

La Santa Sede ha scritto al governo italiano, consegnando nei giorni scorsi una nota all’ambasciata italiana, a firma del Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, per comunicare che il ddl Zan violerebbe il cosiddetto Concordato, cioè il documento ufficiale che regola il rapporto fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, in vigore dal 1984.
Il Corriere della Sera ricorda anche che l’intervento del Vaticano sul governo italiano per il ddl Zan è “un atto senza precedenti nella storia del rapporto tra i due Stati”. Sarebbe infatti questa la prima volta che la Chiesa interviene nell’iter di approvazione di una legge italiana, esercitando formalmente le facoltà che le derivano di Patti Lateranensi.

Nella nota consegnata da monsignor Gallagher si evidenzia che “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Tra le questioni sollevate, come riferisce l’Ansa, c’è il fatto che le scuole cattoliche non sarebbero esentate dall’organizzazione della futura Giornata nazionale contro l’omofobia, ma si evidenziano anche timori più generali per la “libertà di pensiero” dei cattolici e anche delle possibili conseguenze giudiziarie nell’espressione delle proprie idee.

L’intervento della Santa Sede sul governo italiano è stato confermato dalla sala stampa Vaticana all’Ansa, precisando che l’obiettivo è quello “non di bloccare” il ddl Zan ma di “rimodularlo in modo che la Chiesa possa continuare a svolgere la sua azione pastorale, educativa e sociale liberamente”. Numerose e contrastanti le reazioni del mondo politico italiano. (fotografia generica: Città del Vaticano, Roma, di Matthias Mullie su Unsplash)

 

Bimbo di due anni scompare nella notte: attivate le ricerche

Bimbo di quasi due anni scompare nella notte: è accaduto in località Campanara, nel Comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

Come riporta la stampa locale, i genitori lo avrebbero messo a letto ieri sera e poi questa mattina non lo avrebbero più trovato. “Stamani ci siamo svegliati e non lo abbiamo trovato nel letto”, avrebbero detto ai Carabinieri.
Al momento l’ipotesi più probabile è che il piccolo si sia allontanato autonomamente dalla casa della famiglia che vive in mezzo ai boschi in una ristretta comunità di persone, sistematasi in quel luogo negli anni Ottanta. La zona, a 800 metri di altitudine, sarebbe molto isolata, raggiungibile solo da una strada sterrata, ed anche la copertura internet risulterebbe piuttosto scarsa.

A seguito della denuncia da parte della famiglia, la Prefettura ha attivato il piano di ricerca delle persone disperse. Alle ricerche stanno partecipando Vigili del Fuoco, Carabinieri, Soccorso Alpino e volontari della Protezione Civile. Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco, il Drago di Bologna, e alcune unità cinofile. (fotografia di repertorio)

Inferno in A1: due morti

Inferno in autostrada A1: i Vigili del Fuoco stanno intervenendo dalle 10.40 di questa mattina, nel tratto tra Fiorenzuola e Piacenza Sud, in direzione Milano, a seguito di un grave incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura, un autoarticolato e un’autocisterna di GPL, parzialmente incendiatasi dopo lo scontro.

Due le vittime accertate. Sul posto i nuclei NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico) dei Vigili del Fuoco di Bologna e Milano.

All’interno del tratto chiuso al momento il traffico è bloccato con 4 km di coda verso Bologna e 5 km verso Milano. Si segnalano 7 km di coda all’uscita obbligatoria di Fiorenzuola, in direzione di Milano, e 9 km di coda all’uscita di Piacenza Sud, in direzione di Bologna. (fotografie da vigilfuoco.tv)

AGGIORNAMENTO:
L’incidente, un violento tamponamento a catena, è accaduto nel territorio comunale di Cadeo (Piacenza): le vittime sono gli autisti di un tir e di un’autocisterna. Come riporta l’Ansa, a bordo della vettura c’erano due donne tedesche che, subito dopo lo schianto, sono riuscite a scendere in tempo e a scappare, mettendosi in salvo prima che i mezzi prendessero fuoco.
I due camionisti sono morti prima dell’arrivo sul posto dei soccorsi.

Elettra Lamborghini annuncia l’uscita del nuovo EP “Twerking Beach”

Elettra Lamborghini annuncia nuove sorprese per tutti i fan, dopo l’uscita del nuovo singolo “Pistolero”. “Facevo finta di niente ma ho altre pallottole in canna per voi biccisss! Era da tanto che me lo chiedevate ho voluto farvi questa sorpresa! Fuori questo venerdì su tutte le piattaforme il mio EP “TWERKING BEACH””, ha scritto l’artista sui suoi canali social in cui mostra la copertina del nuovo progetto musicale.

Un nuovo EP tutto da ballare, come la stessa twerking queen promette, in uscita venerdì 25 giugno su tutte le piattaforme digitali, in streaming e in digital download ed è già in pre-save e pre-order. Per avere “Twerking Beach” in versione fisica autografata in CD si dovrà aspettare l’uscita il 9 luglio, come ha spiegato Elettra: “Presalva ora e preordina la tua copia autografata (il cd sarà disponibile dal 9 luglio). Cosí avrete da ballare fino all anno prossimo”.

(foto: pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Muoiono annegati in un canale: lei giovedì avrebbe dovuto sostenere l’esame di maturità

Tragedia nelle acque del canale Vacchelli, a Crema. È accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 21 giugno. Due giovani di origine indiana, lei Sakshi Panesar, 18enne di Soncino (Cremona), lui Hartik Kumar Sharma, 19enne di Gualtieri (Reggio Emilia) sono morti annegati.

Come riporta la stampa locale, lei sarebbe scivolata e lui avrebbe cercato disperatamente di salvarla. I corpi sono stati recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, lei poco dopo la caduta, nelle vicinanze del dramma, lui nel tardo pomeriggio, qualche metro più a valle. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. La tragedia si è consumata nella zona chiamata dai residenti “il mare dei poveri”: le acque del canale sono piuttosto profonde, molto pericolose e la balneazione è vietata da anni.

Forse i due giovani, riferisce l’Ansa, stavano passeggiando in un tratto di campagna quando la ragazza è scivolata nel canale e l’amico ha tentato di salvarla. Ma le sponde cementate del corso d’acqua hanno impedito ai due di risalire e salvarsi.
Sakshi Panesar era studentessa dell’Istituto Galileo Galilei di Crema e tra pochi giorni, giovedì 24 giugno, avrebbe dovuto sostenere l’esame di maturità. (fotografia di repertorio)

Jonas Brothers: è uscito il nuovo singolo “Remember This”

I Jonas Brothers tornano con una nuova canzone: “Remember This”. Il singolo verrà presentato live per la prima volta durante la trasmissione della prima notte degli U.S. Olympic Team Trials per atletica leggera, il 23 luglio su NBC, prima delle Olimpiadi di Tokyo.

I Jonas Brothers eseguiranno live per la prima volta “Remember This” ai Giochi della NBCUniversal questa estate. La versione del brano per questo evento includerà nuovi testi ispirati alle Olimpiadi di Tokyo e al Team USA. Inoltre, la premier di Olympic Dreams With Jonas Brothers, andrà in onda due giorni prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo il 21 luglio su NBC.

La band ha recentemente collaborato con Marshmello per la canzone “Leave Before You Love Me”, che sta scalando le classifiche radiofoniche. Inoltre, il video musicale ha rapidamente raggiunto oltre 10 milioni di views. I Jonas Brothers hanno chiuso la serata dei Billboard Music Awards, presentanti da Nick Jonas, con un’interpretazione mozzafiato di “Leave Before You Love Me” e un medley speciale, che includeva un’anteprima di “Remember This” di cui Billboard ha commentato con “focosa”.

Ad agosto ci sarà il “Remember This Tour”, il tour estivo dei Jonas Brothers composto da 44 date americane, che inizierà il 20 agosto a Las Vegas e ad aprire i loro concerti sarà la star country Kelsea Ballerini.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino facendogli sentire dei miagolii con il telefonino

Si era infilato nel vano motore di un’auto in sosta e miagolava disperato ma da lì non aveva il coraggio di uscire. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un cucciolo di gatto rosso.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco che, giunti sul posto, dopo avere ricevuto la segnalazione da un passante, hanno convinto il cucciolo ad uscire, facendogli sentire dei miagolii con lo smartphone: si trattava del tipico richiamo di una mamma gatta, come gli stessi pompieri hanno scritto su Twitter. Uno stratagemma che fortunatamente ha funzionato e così i Vigili del Fuoco hanno potuto recuperare e mettere in sicurezza il cucciolo impaurito.

Il “dolce” salvataggio è andato in scena nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 giugno, nel parcheggio di Piazza Isolo a Verona. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Biffy Clyro: concerti rinviati al prossimo anno, le nuove date

Anche i Biffy Clyro sono stati costretti a rimandare le date europee del tour a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Le date del “Fingers Crossed Tour”, che erano state confermate per il 13 e 14 ottobre di quest’anno, al Lorenzini District di Milano e all’Atlantico di Roma, sono state nuovamente posticipate.

La band scozzese capitanata da Simon Neil sarà in Italia il 26 febbraio 2022 a Milano, all’Alcatraz, e il 27 febbraio 2022 a Roma, all’Atlantico.

I biglietti acquistati per le date precedenti rimangono validi per le nuove.

“A causa l’attuale incertezza relativa alle restrizioni in materia di viaggi, abbiamo deciso di posticipare il nostro prossimo tour europeo a febbraio/marzo 2022. Non vediamo l’ora di andare là fuori per rivedervi tutti, non appena sarà sicuro ritrovarsi di nuovo: siamo entusiasti di aggiungere al tour nuovi show ad Hannover e Lione, oltre che a un concerto ad agosto 2022 allo Stadtpark di Amburgo”, ha fatto sapere la band con una nota sui suoi canali social.

(foto: pagina Facebook dei Biffy Clyro)

Violenta esplosione in un appartamento: morto un uomo

Forte esplosione in un appartamento: è accaduto oggi, martedì 22 giugno, all’ora di pranzo, intorno alle 13.00.

L’abitazione interessata dall’esplosione si trova sulla via Provinciale a Diolaguardia, frazione di Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena, al confine con il Comune di Cesena. Il forte boato è stato sentito a chilometri di distanza: in base ai primi rilievi, come riporta il Resto del Carlino, si sarebbe trattato di una fuga di gas dovuta alla rottura di un tubo.

La violentissima l’esplosione, che ha distrutto vetri e squarciato le porte, ha interessato un appartamento al primo terra di una palazzina di tre piani, provocando il decesso di un uomo e il ferimento di un altro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Si indaga per ricostruire la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sting: annuncia due nuovi concerti in Italia

Sting annuncia due nuove date live in Italia che si vanno ad aggiungere a quella di Parma del prossimo anno. L’ex leader dei Police chiuderà l’estate 2021 con un concerto al Teatro Antico di Taormina, il 27 settembre, e tornerà nel nostro Paese il prossimo anno, per il concerto del 2 aprile 2022 a Torino, al PalaAlpitour.

Il concerto di Taormina si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid. Le date del cantautore inglese fanno parte del “My Songs Tour”, ciclo di concerti con cui Sting presenterà dal vivo “My Song”, l’album del 2019 in cui ha riproposto i suoi più grandi successi in una nuova versione.

Ecco tutte le date confermate fino ad ora:
27 settembre 2021 – Teatro Antico di Taormina
2 aprile 2022 – PalaAlpitour – Torino
19 luglio 2022 – Parco Ducale – Parma

I biglietti per Taormina e Torino saranno disponibili a partire dalle ore 10 di mercoledì 25 giugno su Ticketone.

Nell’ultimo anno Sting ha pubblicato “Duets”, un album di duetti che è stato anticipato da “September”, con un featuring di Zucchero. Al disco hanno collaborato ospiti del calibro di Julio Iglesias (“Fragile”), Annie Lennox (“We’ll Be Together”), Craig David (“Rise & Fall”) e Shaggy (“Don’t Make Me Wait”).

E’ di pochi giorni fa la notizia della creazione di un fondo speciale da parte di Sting, che servirà a sostenere i ristoratori italiani colpiti dalla crisi causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La Every Breath Foundation, questo il nome del nuovo ente benefico dell’artista, sosterrà “l’industria dell’ospitalità – bar, locali e ristoranti – che ha faticato a tenere aperte le proprie attività durante la pandemia”, come ha spiegato il cantautore.

(foto: pagina Facebook di Sting)

Ddl Zan: il Vaticano chiede al Governo italiano di rimodularlo

Il Vaticano ha chiesto al Governo italiano di modificare il ddl Zan, il disegno di legge contro l’omotransfobia, approvato alla Camera nel novembre del 2020 e ora in discussione alla commissione Giustizia del Senato.

La Santa Sede ha scritto al governo italiano, consegnando nei giorni scorsi una nota all’ambasciata italiana, a firma del Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, per comunicare che il ddl Zan violerebbe il cosiddetto Concordato, cioè il documento ufficiale che regola il rapporto fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, in vigore dal 1984.
Il Corriere della Sera ricorda anche che l’intervento del Vaticano sul governo italiano per il ddl Zan è “un atto senza precedenti nella storia del rapporto tra i due Stati”. Sarebbe infatti questa la prima volta che la Chiesa interviene nell’iter di approvazione di una legge italiana, esercitando formalmente le facoltà che le derivano di Patti Lateranensi.

Nella nota consegnata da monsignor Gallagher si evidenzia che “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Tra le questioni sollevate, come riferisce l’Ansa, c’è il fatto che le scuole cattoliche non sarebbero esentate dall’organizzazione della futura Giornata nazionale contro l’omofobia, ma si evidenziano anche timori più generali per la “libertà di pensiero” dei cattolici e anche delle possibili conseguenze giudiziarie nell’espressione delle proprie idee.

L’intervento della Santa Sede sul governo italiano è stato confermato dalla sala stampa Vaticana all’Ansa, precisando che l’obiettivo è quello “non di bloccare” il ddl Zan ma di “rimodularlo in modo che la Chiesa possa continuare a svolgere la sua azione pastorale, educativa e sociale liberamente”. Numerose e contrastanti le reazioni del mondo politico italiano. (fotografia generica: Città del Vaticano, Roma, di Matthias Mullie su Unsplash)

 

Bimbo di due anni scompare nella notte: attivate le ricerche

Bimbo di quasi due anni scompare nella notte: è accaduto in località Campanara, nel Comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

Come riporta la stampa locale, i genitori lo avrebbero messo a letto ieri sera e poi questa mattina non lo avrebbero più trovato. “Stamani ci siamo svegliati e non lo abbiamo trovato nel letto”, avrebbero detto ai Carabinieri.
Al momento l’ipotesi più probabile è che il piccolo si sia allontanato autonomamente dalla casa della famiglia che vive in mezzo ai boschi in una ristretta comunità di persone, sistematasi in quel luogo negli anni Ottanta. La zona, a 800 metri di altitudine, sarebbe molto isolata, raggiungibile solo da una strada sterrata, ed anche la copertura internet risulterebbe piuttosto scarsa.

A seguito della denuncia da parte della famiglia, la Prefettura ha attivato il piano di ricerca delle persone disperse. Alle ricerche stanno partecipando Vigili del Fuoco, Carabinieri, Soccorso Alpino e volontari della Protezione Civile. Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco, il Drago di Bologna, e alcune unità cinofile. (fotografia di repertorio)

Inferno in A1: due morti

Inferno in autostrada A1: i Vigili del Fuoco stanno intervenendo dalle 10.40 di questa mattina, nel tratto tra Fiorenzuola e Piacenza Sud, in direzione Milano, a seguito di un grave incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura, un autoarticolato e un’autocisterna di GPL, parzialmente incendiatasi dopo lo scontro.

Due le vittime accertate. Sul posto i nuclei NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico) dei Vigili del Fuoco di Bologna e Milano.

All’interno del tratto chiuso al momento il traffico è bloccato con 4 km di coda verso Bologna e 5 km verso Milano. Si segnalano 7 km di coda all’uscita obbligatoria di Fiorenzuola, in direzione di Milano, e 9 km di coda all’uscita di Piacenza Sud, in direzione di Bologna. (fotografie da vigilfuoco.tv)

AGGIORNAMENTO:
L’incidente, un violento tamponamento a catena, è accaduto nel territorio comunale di Cadeo (Piacenza): le vittime sono gli autisti di un tir e di un’autocisterna. Come riporta l’Ansa, a bordo della vettura c’erano due donne tedesche che, subito dopo lo schianto, sono riuscite a scendere in tempo e a scappare, mettendosi in salvo prima che i mezzi prendessero fuoco.
I due camionisti sono morti prima dell’arrivo sul posto dei soccorsi.

Elettra Lamborghini annuncia l’uscita del nuovo EP “Twerking Beach”

Elettra Lamborghini annuncia nuove sorprese per tutti i fan, dopo l’uscita del nuovo singolo “Pistolero”. “Facevo finta di niente ma ho altre pallottole in canna per voi biccisss! Era da tanto che me lo chiedevate ho voluto farvi questa sorpresa! Fuori questo venerdì su tutte le piattaforme il mio EP “TWERKING BEACH””, ha scritto l’artista sui suoi canali social in cui mostra la copertina del nuovo progetto musicale.

Un nuovo EP tutto da ballare, come la stessa twerking queen promette, in uscita venerdì 25 giugno su tutte le piattaforme digitali, in streaming e in digital download ed è già in pre-save e pre-order. Per avere “Twerking Beach” in versione fisica autografata in CD si dovrà aspettare l’uscita il 9 luglio, come ha spiegato Elettra: “Presalva ora e preordina la tua copia autografata (il cd sarà disponibile dal 9 luglio). Cosí avrete da ballare fino all anno prossimo”.

(foto: pagina Instagram di Elettra Lamborghini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Muoiono annegati in un canale: lei giovedì avrebbe dovuto sostenere l’esame di maturità

Tragedia nelle acque del canale Vacchelli, a Crema. È accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 21 giugno. Due giovani di origine indiana, lei Sakshi Panesar, 18enne di Soncino (Cremona), lui Hartik Kumar Sharma, 19enne di Gualtieri (Reggio Emilia) sono morti annegati.

Come riporta la stampa locale, lei sarebbe scivolata e lui avrebbe cercato disperatamente di salvarla. I corpi sono stati recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, lei poco dopo la caduta, nelle vicinanze del dramma, lui nel tardo pomeriggio, qualche metro più a valle. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, sono giunti anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. La tragedia si è consumata nella zona chiamata dai residenti “il mare dei poveri”: le acque del canale sono piuttosto profonde, molto pericolose e la balneazione è vietata da anni.

Forse i due giovani, riferisce l’Ansa, stavano passeggiando in un tratto di campagna quando la ragazza è scivolata nel canale e l’amico ha tentato di salvarla. Ma le sponde cementate del corso d’acqua hanno impedito ai due di risalire e salvarsi.
Sakshi Panesar era studentessa dell’Istituto Galileo Galilei di Crema e tra pochi giorni, giovedì 24 giugno, avrebbe dovuto sostenere l’esame di maturità. (fotografia di repertorio)

Jonas Brothers: è uscito il nuovo singolo “Remember This”

I Jonas Brothers tornano con una nuova canzone: “Remember This”. Il singolo verrà presentato live per la prima volta durante la trasmissione della prima notte degli U.S. Olympic Team Trials per atletica leggera, il 23 luglio su NBC, prima delle Olimpiadi di Tokyo.

I Jonas Brothers eseguiranno live per la prima volta “Remember This” ai Giochi della NBCUniversal questa estate. La versione del brano per questo evento includerà nuovi testi ispirati alle Olimpiadi di Tokyo e al Team USA. Inoltre, la premier di Olympic Dreams With Jonas Brothers, andrà in onda due giorni prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo il 21 luglio su NBC.

La band ha recentemente collaborato con Marshmello per la canzone “Leave Before You Love Me”, che sta scalando le classifiche radiofoniche. Inoltre, il video musicale ha rapidamente raggiunto oltre 10 milioni di views. I Jonas Brothers hanno chiuso la serata dei Billboard Music Awards, presentanti da Nick Jonas, con un’interpretazione mozzafiato di “Leave Before You Love Me” e un medley speciale, che includeva un’anteprima di “Remember This” di cui Billboard ha commentato con “focosa”.

Ad agosto ci sarà il “Remember This Tour”, il tour estivo dei Jonas Brothers composto da 44 date americane, che inizierà il 20 agosto a Las Vegas e ad aprire i loro concerti sarà la star country Kelsea Ballerini.

 

Vigili del Fuoco salvano un gattino facendogli sentire dei miagolii con il telefonino

Si era infilato nel vano motore di un’auto in sosta e miagolava disperato ma da lì non aveva il coraggio di uscire. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un cucciolo di gatto rosso.

Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco che, giunti sul posto, dopo avere ricevuto la segnalazione da un passante, hanno convinto il cucciolo ad uscire, facendogli sentire dei miagolii con lo smartphone: si trattava del tipico richiamo di una mamma gatta, come gli stessi pompieri hanno scritto su Twitter. Uno stratagemma che fortunatamente ha funzionato e così i Vigili del Fuoco hanno potuto recuperare e mettere in sicurezza il cucciolo impaurito.

Il “dolce” salvataggio è andato in scena nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 giugno, nel parcheggio di Piazza Isolo a Verona. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...