Home Blog Pagina 1318

Boomdabash & Baby K: festeggiano l’arrivo dell’estate con il video di “Mohicani”

L’estate è ufficialmente iniziata e arriva il video ufficiale di “Mohicani”, il nuovo singolo dei Boomdabash e Baby K. Con questo nuovo brano, la band che ci ha fatto ballare nelle estati degli ultimi anni incontra la regina delle hit Baby K.

La canzone è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande effetto che rimanda al sound della Giamaica, con l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza la band.

Il videoclip del brano diretto da Fabrizio Contee prodotto da Borotalco Tv, è un concentrato di energia e vitalità che ben rispecchia il mood del brano, un duetto che lascia senza fiato, un mix esplosivo di entusiasmo e positività, elementi che ben contraddistinguono le personalità di Boomdabash e Baby K. Un vero e proprio omaggio alla forza della musica che con la sua naturale forza riesce a capovolgere anche le situazioni più difficili e complicate.

(foto: pagina Instagram dei Boomdabash)

Variante Delta: focolaio tra Piacenza e Cremona

Focolaio della temuta variante Delta, la mutazione del Covid-19 scoperta in India, tra Emilia-Romagna e Lombardia.

L’Ausl di Piacenza ha infatti sequenziato, rintracciato e isolato, 24 casi della variante. Tutti provengono dal polo logistico piacentino. Come riporta il quotidiano piacentino Libertà, sarebbero due le aziende coinvolte con 10 dipendenti contagiati. Gli altri 14 sono amici, conoscenti o parenti stretti. Diverse persone risultate positive abitano nel Cremonese e si spostano utilizzando mezzi pubblici: nei giorni scorsi l’Ausl aveva lanciato appelli affinché i passeggeri della linea di bus Piacenza-Cremona si sottoponessero a tampone.

L’attività di contact tracing è partita il 15 giugno e, in base quanto dichiarato al quotidiano piacentino da Marco Delledonne, responsabile del dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Piacenza, la situazione sarebbe sotto controllo, “siamo abbastanza fiduciosi di essere riusciti a contenere il virus, grazie a un’azione tempestiva”. A quanto pare i contagiati, tra i quali non si riscontrano casi gravi, non erano stati vaccinati. (fotografia generica: tampone, di Mufid Majnun su Unsplash)

Speranza: “Da lunedì 28 giugno via le mascherine all’aperto”

Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts”. Sono queste le parole che il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha scritto in un post pubblicato ieri su Facebook, con il quale ha ufficializzato il via libera deciso dal Cts dopo un confronto durato oltre due ore.

Da lunedì 28 giugno dunque in tutte le regioni in zona bianca (in quella data tutta l’Italia sarà bianca) non sarà più obbligatorio indossare il dispositivo di protezione individuale all’aperto. Secondo gli esperti del Cts sarà comunque opportuno mantenere il distanziamento, se non si è congiunti, e la mascherina andrà indossata nei luoghi a rischio assembramento all’aperto così come sui mezzi di trasporto.

Sulla decisione del Comitato Tecnico Scientifico ha influito anche la percentuale di vaccini somministrati in Italia: al momento già oltre il 53% della popolazione ha ricevuto almeno una dose e circa il 27% ha completato il ciclo. (fotografia: Roberto Speranza dalla sua pagina Facebook)

Nek: è uscito il video di “Un’estate normale”

È online il videoclip di “Un’estate normale”, il nuovo singolo di Nek che torna con un brano pop, in cui sonorità elettroniche incontrano strumenti suonati, a un anno di distanza dal suo ultimo progetto discografico.

Il video, diretto e girato da Gaetano Morbioli (Run Production), esprime il concetto di “normalità” che vuole esprimere il cantautore di Sassuolo con il suo singolo: dedicare del tempo alle persone che amiamo, alle nostre passioni, perché è proprio nella quotidianità che spesso riusciamo a riavvicinarci alle cose davvero importanti.

In estate, Nek tornerà sui palchi italiani con “Live Acustico 2021”, ecco le date confermate fino ad ora:
2 luglio: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
8 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
10 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
16 luglio: MILANO – CARROPONTE
23 luglio: ROMA – CAVEA
30 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
2 agosto: UDINE – PIAZZALE CASTELLO
5 agosto: LA SPEZIA – PIAZZA EUROPA
7 agosto: SAMMICHELE DI BARI (BA) – PIAZZA VITTORIO VENETO
18 agosto: PRESICCE – FESTIVAL I COLORI DELL’OLIO
5 settembre: FIRENZE – ULTRAVOX FIRENZE, ANFITEATRO DELLE CASCINE

 

Marco Mengoni: è uscito il video ufficiale di “Ma Stasera”

E’ uscito il video ufficiale di “Ma Stasera”, il nuovo singolo di Marco Mengoni che stiamo ascoltando da qualche giorno su Radio Bruno, che segna il ritorno dell’artista dopo due anni dal suo ultimo progetto discografico.

Il brano, scritto dallo stesso Marco con Davide Petrella, è stato prodotto da Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine), il dj/producer multiplatino che ha scalato le classifiche con la Hit “Hypnotized” e che ha già collaborato con superstar del calibro di Dua Lipa e Lady Gaga.

La nuova canzone è la fotografia di un rapporto umano vero e ricco di contraddizioni. Un invito a concentrarsi sull’attimo che sta per arrivare, e un pensiero sul dare il giusto peso a ogni momento della socialità, soprattutto dopo questo periodo difficile di pandemia. Il brano è un’immersione nelle sonorità della disco-funk e dell’elettronica degli anni ‘80 rielaborate per renderle contemporanee e portarle alla modernità dei giorni nostri. E proprio quell’atmosfera nostalgica è protagonista anche nel videoclip, realizzato in Sardegna, nello scenario unico de La Maddalena, con la regia di Roberto Ortu.

Ed è proprio con il nuovo singolo che Marco ha annunciato i suoi primi live negli stadi per l’estate del prossimo anno. Mengoni salirà sul palco dello Stadio San Siro di Milano il 19 giugno 2022, mentre il 22 giugno 2022 sarà allo Stadio Olimpico di Roma.

Evade dai domiciliari per recarsi dai Carabinieri perché non sopporta più la convivenza con la compagna

Evade dai domiciliari per recarsi presso la più vicina caserma dei Carabinieri. Protagonista dell’insolita vicenda un 35enne di Catania che, condannato per reati tributari, era riuscito a evitare il carcere, finendo ai domiciliari con il braccialetto elettronico.

Ma la convivenza con la compagna 24 ore su 24 si sarebbe rivelata insopportabile per l’uomo tanto che, pur rischiando di far scattare l’allarme per una possibile fuga, è uscito di casa e si è recato dai Militari della stazione di Catania Nesima ai quali ha esposto le sue enormi difficoltà e il suo malessere, dettato dalla convivenza forzata con la compagna con la quale aveva ormai una relazione piuttosto burrascosa. È accaduto nella mattinata di ieri, domenica 20 giugno.

I Carabinieri, compresa la situazione, hanno deciso di porvi rimedio prima che potesse avere altre conseguenze: il comandante, una volta informata la competente autorità giudiziaria, ha disposto il trasferimento della detenzione del 35enne nell’abitazione della madre, che nel frattempo si era detta disponibile ad accoglierlo. (fotografia di repertorio)

Aiello: in arrivo il nuovo singolo “Fino all’alba (ti sento)”

Aiello ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo “Fino all’alba (ti sento)”, che sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 25 giugno, e già disponibile per il presave e il preorder.

“Mi piacerebbe che la gente ballasse questa canzone e nel mentre si sentisse libera di essere, di scegliere, di amare. Droppare un pezzo in estate non vuol dire per forza cadere in certi cliché musicali, si può far ballare la gente con un sound diverso e parlando di cose importanti”, ha detto l’artista.

“Fino all’alba (ti sento)” è anche un manifesto dell’amore libero. Il messaggio che porta con sé è quello della libertà di essere chi si vuole, senza confini o limitazioni di alcun genere. Ognuno deve poter seguire la propria natura, senza sentirsi in difetto o a disagio, mai.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

Aiello questa estate tornerà sui palchi italiani con “Aiello Live – Meridionale Tour”. Durante i live, presenterà le canzoni contenute nell’ultimo progetto discografico “Meridionale” come “Ora” e i singoli che lo hanno anticipato, “Vienimi (a ballare)” e “Che canzone siamo”, oltre alle sue canzoni più famose.

Ecco le date:
Sabato 14 agosto 2021 | Ortona (CH) @Non solo Blues Festival
Martedì 17 agosto 2021 | Messina @Arena Villa Dante
Giovedì 19 agosto 2021 | Zafferana (CT) @Anfiteatro Falcone e Borsellino
Sabato 21 agosto 2021 | Diamante (CS) @Anfiteatro Ruderi di Cirella
Martedì 24 agosto 2021 | Reggio Calabria @Castello Aragonese
Sabato 28 agosto 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
Mercoledì 08 settembre 2021 | Belvedere di San Leucio (CE) @Caserta Music Festival
Venerdì 08 ottobre 2021 | Nonantola (MO) @Vox Club SOLD OUT
Domenica 10 ottobre 2021 | Venaria Reale (TO) @Teatro della Concordia SOLD OUT
Martedì 12 ottobre 2021 | Roma @Atlantico Live SOLD OUT
Mercoledì 13 ottobre 2021 | Roma @Atlantico Live
Domenica 17 ottobre 2021 | Napoli @Casa della Musica SOLD OUT
Lunedì 18 ottobre 2021 | Napoli @Casa della Musica
Mercoledì 20 ottobre 2021 | Milano @Fabrique SOLD OUT
Giovedì 21 ottobre 2021 | Milano @Fabrique
Venerdì 29 ottobre 2021 | Firenze @Tuscany Hall SOLD OUT
Sabato 30 ottobre 2021 | Firenze @Tuscany Hall

Crolla il muro di rivestimento di un palazzo di tre piani: nessuna persona ferita

Attimi di apprensione a Ozzano Emilia, nel Bolognese, per il crollo del muro di rivestimento esterno di un palazzo di tre piani. È accaduto oggi, lunedì 21 giugno, nel primo pomeriggio.

I Vigili del Fuoco sono giunti sul posto intorno alle 13.45, intervenendo con due squadre, l’autoscala in appoggio, un’unità cinofila e il funzionario di guardia. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel crollo, non risulterebbero dunque feriti: il palazzo è stato evacuato in via precauzionale. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, rimuovendo i detriti, finiti nel giardino del cortile interno dell’edificio, e ispezionando la zona interessata dal crollo.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

Incidente in autostrada: un morto e tre feriti

Incidente mortale nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, nel tratto modenese dell’Autostrada A22 del Brennero.

È accaduto intorno alle 9.30 a Campogalliano, all’altezza del chilometro 306. La vittima, un uomo di 59 anni, era alla guida di un minivan, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro il guardrail. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo: nell’incidente non risulterebbero infatti coinvolti altri mezzi. Inutili i soccorsi, per il 59enne non c’è stato nulla da fare. Forse un malore all’origine del sinistro.

A bordo del minivan viaggiavano, come passeggeri, altri tre uomini di 49, 50 e 56 anni che sono rimasti tutti feriti: trasportati presso l’Ospedale di Baggiovara (Modena), nessuno sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale del 118, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polstrada. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità. (fotografia di repertorio)

Arriva “Eros21”: un viaggio nella musica di Eros Ramazzotti tra passato e presente

A 25 anni dall’uscita di “Dove c’è musica”, Sony Music annuncia “Eros21”: la ristampa in vinile e le pubblicazioni digitali degli album più belli di Eros Ramazzotti, rimasterizzati in 192 khz. Un viaggio in più tappe, che sarà svelato nei prossimi mesi e che sarà accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista. Una vera perla che i fan non potranno lasciarsi scappare.

Già da oggi è disponibile il pre-order di “Dove c’è musica”, una delle pietre miliari della discografia del cantautore. L’album, la cui riedizione sarà disponibile dal 16 luglio, verrà proposto sia in digitale che nella versione vinile italiana, che nella versione spagnola a livello internazionale, in doppio vinile 180 colorato blu, con un poster esclusivo del tour del 1996.

“Dove c’è musica” è stato uno dei dischi più famosi di Eros, conquistando la vetta delle classifiche di vendita italiane per 16 settimane consecutive, con più di un milione e 500 mila copie vendute solo nel nostro Paese e con 9 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nell’album sono contenute alcune hit che hanno fatto la storia della musica italiana, come “Stella gemella”, “L’Aurora” (dedicata alla figlia appena nata) e “Più bella cosa”.

(foto: pagina Facebook di Eros Ramazzotti)

Boomdabash & Baby K: festeggiano l’arrivo dell’estate con il video di “Mohicani”

L’estate è ufficialmente iniziata e arriva il video ufficiale di “Mohicani”, il nuovo singolo dei Boomdabash e Baby K. Con questo nuovo brano, la band che ci ha fatto ballare nelle estati degli ultimi anni incontra la regina delle hit Baby K.

La canzone è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande effetto che rimanda al sound della Giamaica, con l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza la band.

Il videoclip del brano diretto da Fabrizio Contee prodotto da Borotalco Tv, è un concentrato di energia e vitalità che ben rispecchia il mood del brano, un duetto che lascia senza fiato, un mix esplosivo di entusiasmo e positività, elementi che ben contraddistinguono le personalità di Boomdabash e Baby K. Un vero e proprio omaggio alla forza della musica che con la sua naturale forza riesce a capovolgere anche le situazioni più difficili e complicate.

(foto: pagina Instagram dei Boomdabash)

Variante Delta: focolaio tra Piacenza e Cremona

Focolaio della temuta variante Delta, la mutazione del Covid-19 scoperta in India, tra Emilia-Romagna e Lombardia.

L’Ausl di Piacenza ha infatti sequenziato, rintracciato e isolato, 24 casi della variante. Tutti provengono dal polo logistico piacentino. Come riporta il quotidiano piacentino Libertà, sarebbero due le aziende coinvolte con 10 dipendenti contagiati. Gli altri 14 sono amici, conoscenti o parenti stretti. Diverse persone risultate positive abitano nel Cremonese e si spostano utilizzando mezzi pubblici: nei giorni scorsi l’Ausl aveva lanciato appelli affinché i passeggeri della linea di bus Piacenza-Cremona si sottoponessero a tampone.

L’attività di contact tracing è partita il 15 giugno e, in base quanto dichiarato al quotidiano piacentino da Marco Delledonne, responsabile del dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Piacenza, la situazione sarebbe sotto controllo, “siamo abbastanza fiduciosi di essere riusciti a contenere il virus, grazie a un’azione tempestiva”. A quanto pare i contagiati, tra i quali non si riscontrano casi gravi, non erano stati vaccinati. (fotografia generica: tampone, di Mufid Majnun su Unsplash)

Speranza: “Da lunedì 28 giugno via le mascherine all’aperto”

Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts”. Sono queste le parole che il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha scritto in un post pubblicato ieri su Facebook, con il quale ha ufficializzato il via libera deciso dal Cts dopo un confronto durato oltre due ore.

Da lunedì 28 giugno dunque in tutte le regioni in zona bianca (in quella data tutta l’Italia sarà bianca) non sarà più obbligatorio indossare il dispositivo di protezione individuale all’aperto. Secondo gli esperti del Cts sarà comunque opportuno mantenere il distanziamento, se non si è congiunti, e la mascherina andrà indossata nei luoghi a rischio assembramento all’aperto così come sui mezzi di trasporto.

Sulla decisione del Comitato Tecnico Scientifico ha influito anche la percentuale di vaccini somministrati in Italia: al momento già oltre il 53% della popolazione ha ricevuto almeno una dose e circa il 27% ha completato il ciclo. (fotografia: Roberto Speranza dalla sua pagina Facebook)

Nek: è uscito il video di “Un’estate normale”

È online il videoclip di “Un’estate normale”, il nuovo singolo di Nek che torna con un brano pop, in cui sonorità elettroniche incontrano strumenti suonati, a un anno di distanza dal suo ultimo progetto discografico.

Il video, diretto e girato da Gaetano Morbioli (Run Production), esprime il concetto di “normalità” che vuole esprimere il cantautore di Sassuolo con il suo singolo: dedicare del tempo alle persone che amiamo, alle nostre passioni, perché è proprio nella quotidianità che spesso riusciamo a riavvicinarci alle cose davvero importanti.

In estate, Nek tornerà sui palchi italiani con “Live Acustico 2021”, ecco le date confermate fino ad ora:
2 luglio: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
8 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
10 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
16 luglio: MILANO – CARROPONTE
23 luglio: ROMA – CAVEA
30 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
2 agosto: UDINE – PIAZZALE CASTELLO
5 agosto: LA SPEZIA – PIAZZA EUROPA
7 agosto: SAMMICHELE DI BARI (BA) – PIAZZA VITTORIO VENETO
18 agosto: PRESICCE – FESTIVAL I COLORI DELL’OLIO
5 settembre: FIRENZE – ULTRAVOX FIRENZE, ANFITEATRO DELLE CASCINE

 

Marco Mengoni: è uscito il video ufficiale di “Ma Stasera”

E’ uscito il video ufficiale di “Ma Stasera”, il nuovo singolo di Marco Mengoni che stiamo ascoltando da qualche giorno su Radio Bruno, che segna il ritorno dell’artista dopo due anni dal suo ultimo progetto discografico.

Il brano, scritto dallo stesso Marco con Davide Petrella, è stato prodotto da Tino Piontek (in arte Purple Disco Machine), il dj/producer multiplatino che ha scalato le classifiche con la Hit “Hypnotized” e che ha già collaborato con superstar del calibro di Dua Lipa e Lady Gaga.

La nuova canzone è la fotografia di un rapporto umano vero e ricco di contraddizioni. Un invito a concentrarsi sull’attimo che sta per arrivare, e un pensiero sul dare il giusto peso a ogni momento della socialità, soprattutto dopo questo periodo difficile di pandemia. Il brano è un’immersione nelle sonorità della disco-funk e dell’elettronica degli anni ‘80 rielaborate per renderle contemporanee e portarle alla modernità dei giorni nostri. E proprio quell’atmosfera nostalgica è protagonista anche nel videoclip, realizzato in Sardegna, nello scenario unico de La Maddalena, con la regia di Roberto Ortu.

Ed è proprio con il nuovo singolo che Marco ha annunciato i suoi primi live negli stadi per l’estate del prossimo anno. Mengoni salirà sul palco dello Stadio San Siro di Milano il 19 giugno 2022, mentre il 22 giugno 2022 sarà allo Stadio Olimpico di Roma.

Evade dai domiciliari per recarsi dai Carabinieri perché non sopporta più la convivenza con la compagna

Evade dai domiciliari per recarsi presso la più vicina caserma dei Carabinieri. Protagonista dell’insolita vicenda un 35enne di Catania che, condannato per reati tributari, era riuscito a evitare il carcere, finendo ai domiciliari con il braccialetto elettronico.

Ma la convivenza con la compagna 24 ore su 24 si sarebbe rivelata insopportabile per l’uomo tanto che, pur rischiando di far scattare l’allarme per una possibile fuga, è uscito di casa e si è recato dai Militari della stazione di Catania Nesima ai quali ha esposto le sue enormi difficoltà e il suo malessere, dettato dalla convivenza forzata con la compagna con la quale aveva ormai una relazione piuttosto burrascosa. È accaduto nella mattinata di ieri, domenica 20 giugno.

I Carabinieri, compresa la situazione, hanno deciso di porvi rimedio prima che potesse avere altre conseguenze: il comandante, una volta informata la competente autorità giudiziaria, ha disposto il trasferimento della detenzione del 35enne nell’abitazione della madre, che nel frattempo si era detta disponibile ad accoglierlo. (fotografia di repertorio)

Aiello: in arrivo il nuovo singolo “Fino all’alba (ti sento)”

Aiello ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo “Fino all’alba (ti sento)”, che sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 25 giugno, e già disponibile per il presave e il preorder.

“Mi piacerebbe che la gente ballasse questa canzone e nel mentre si sentisse libera di essere, di scegliere, di amare. Droppare un pezzo in estate non vuol dire per forza cadere in certi cliché musicali, si può far ballare la gente con un sound diverso e parlando di cose importanti”, ha detto l’artista.

“Fino all’alba (ti sento)” è anche un manifesto dell’amore libero. Il messaggio che porta con sé è quello della libertà di essere chi si vuole, senza confini o limitazioni di alcun genere. Ognuno deve poter seguire la propria natura, senza sentirsi in difetto o a disagio, mai.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

Aiello questa estate tornerà sui palchi italiani con “Aiello Live – Meridionale Tour”. Durante i live, presenterà le canzoni contenute nell’ultimo progetto discografico “Meridionale” come “Ora” e i singoli che lo hanno anticipato, “Vienimi (a ballare)” e “Che canzone siamo”, oltre alle sue canzoni più famose.

Ecco le date:
Sabato 14 agosto 2021 | Ortona (CH) @Non solo Blues Festival
Martedì 17 agosto 2021 | Messina @Arena Villa Dante
Giovedì 19 agosto 2021 | Zafferana (CT) @Anfiteatro Falcone e Borsellino
Sabato 21 agosto 2021 | Diamante (CS) @Anfiteatro Ruderi di Cirella
Martedì 24 agosto 2021 | Reggio Calabria @Castello Aragonese
Sabato 28 agosto 2021 | Palmanova (UD) @Piazza Grande
Mercoledì 08 settembre 2021 | Belvedere di San Leucio (CE) @Caserta Music Festival
Venerdì 08 ottobre 2021 | Nonantola (MO) @Vox Club SOLD OUT
Domenica 10 ottobre 2021 | Venaria Reale (TO) @Teatro della Concordia SOLD OUT
Martedì 12 ottobre 2021 | Roma @Atlantico Live SOLD OUT
Mercoledì 13 ottobre 2021 | Roma @Atlantico Live
Domenica 17 ottobre 2021 | Napoli @Casa della Musica SOLD OUT
Lunedì 18 ottobre 2021 | Napoli @Casa della Musica
Mercoledì 20 ottobre 2021 | Milano @Fabrique SOLD OUT
Giovedì 21 ottobre 2021 | Milano @Fabrique
Venerdì 29 ottobre 2021 | Firenze @Tuscany Hall SOLD OUT
Sabato 30 ottobre 2021 | Firenze @Tuscany Hall

Crolla il muro di rivestimento di un palazzo di tre piani: nessuna persona ferita

Attimi di apprensione a Ozzano Emilia, nel Bolognese, per il crollo del muro di rivestimento esterno di un palazzo di tre piani. È accaduto oggi, lunedì 21 giugno, nel primo pomeriggio.

I Vigili del Fuoco sono giunti sul posto intorno alle 13.45, intervenendo con due squadre, l’autoscala in appoggio, un’unità cinofila e il funzionario di guardia. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel crollo, non risulterebbero dunque feriti: il palazzo è stato evacuato in via precauzionale. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, rimuovendo i detriti, finiti nel giardino del cortile interno dell’edificio, e ispezionando la zona interessata dal crollo.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e il personale sanitario del 118.

Incidente in autostrada: un morto e tre feriti

Incidente mortale nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, nel tratto modenese dell’Autostrada A22 del Brennero.

È accaduto intorno alle 9.30 a Campogalliano, all’altezza del chilometro 306. La vittima, un uomo di 59 anni, era alla guida di un minivan, quando avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro il guardrail. L’uomo avrebbe fatto tutto da solo: nell’incidente non risulterebbero infatti coinvolti altri mezzi. Inutili i soccorsi, per il 59enne non c’è stato nulla da fare. Forse un malore all’origine del sinistro.

A bordo del minivan viaggiavano, come passeggeri, altri tre uomini di 49, 50 e 56 anni che sono rimasti tutti feriti: trasportati presso l’Ospedale di Baggiovara (Modena), nessuno sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale del 118, i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polstrada. Inevitabili le ripercussioni sulla viabilità. (fotografia di repertorio)

Arriva “Eros21”: un viaggio nella musica di Eros Ramazzotti tra passato e presente

A 25 anni dall’uscita di “Dove c’è musica”, Sony Music annuncia “Eros21”: la ristampa in vinile e le pubblicazioni digitali degli album più belli di Eros Ramazzotti, rimasterizzati in 192 khz. Un viaggio in più tappe, che sarà svelato nei prossimi mesi e che sarà accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista. Una vera perla che i fan non potranno lasciarsi scappare.

Già da oggi è disponibile il pre-order di “Dove c’è musica”, una delle pietre miliari della discografia del cantautore. L’album, la cui riedizione sarà disponibile dal 16 luglio, verrà proposto sia in digitale che nella versione vinile italiana, che nella versione spagnola a livello internazionale, in doppio vinile 180 colorato blu, con un poster esclusivo del tour del 1996.

“Dove c’è musica” è stato uno dei dischi più famosi di Eros, conquistando la vetta delle classifiche di vendita italiane per 16 settimane consecutive, con più di un milione e 500 mila copie vendute solo nel nostro Paese e con 9 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Nell’album sono contenute alcune hit che hanno fatto la storia della musica italiana, come “Stella gemella”, “L’Aurora” (dedicata alla figlia appena nata) e “Più bella cosa”.

(foto: pagina Facebook di Eros Ramazzotti)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...