Home Blog Pagina 1328

Emma e Loredana Bertè: è uscito il video di “Che sogno incredibile”

E’ uscito il video di “Che sogno incredibile”, il nuovo singolo di Emma e Loredana Bertè, canzone nata per festeggiare il nuovo capitolo della carriera della cantante salentina, a dieci anni dal suo esordio: “non è un classico pezzo estivo. Questa canzone per me è un pezzo di storia, la mia!”, ha detto la cantante salentina.

Il videoclip, che è stato diretto da Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra, ci mostra le riprese su un set in cui le due artiste sono più complici e in forma che mai. “Che sogno incredibile” è una canzone che strizza l’occhio all’estate, con il classico tocco di rock a cui Emma e Loredana ci hanno abituato: “Sono onorata e orgogliosa di sganciare questo missile insieme a Loredana Bertè. La mia mamma rock!”.

Il nuovo brano, che è stato presentato sui palchi dei primi tre concerti del tour estivo che Emma ha tenuto a Lignano Sabbiadoro e all’Arena di Verona, farà parte di “Best Of Me”, album in uscita il 25 giugno, che raccoglie i più grandi successi dei primi dieci anni di carriera. Non solo musica: presto vedremo la cantante salentina nel ruolo di giudice nella nuova edizione di X Factor.

 

Annalisa e Federico Rossi danno il benvenuto all’estate con il video di “Movimento Lento”

E’ uscito il video di “Movimento Lento”, il nuovo singolo di Annalisa con la partecipazione di Federico Rossi, che ha la regia di Mauro Russo e la produzione di Borotalco.tv.

Il nuovo singolo è stato scritto da Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont). La versione è contenuta nell’album “Nuda10”, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo Dieci”) tra inediti e rivisitazioni.

“Movimento Lento è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono”. Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi, che ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify, parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

 

Green Pass: dal Parlamento Europeo arriva il via libera definitivo

Green Pass: via libera definitivo del Parlamento Europeo al certificato digitale Covid dell’Unione Europea. Lo riporta l’Ansa.
Il testo dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, per l’entrata in vigore e l’applicazione immediata dal primo luglio 2021. Il Green Pass consentirà di spostarsi da un Paese all’altro all’interno dell’Unione Europea, contribuendo al rilancio del turismo e alla ripresa economica.

Il suo nome ufficiale è “Eu Digital certificate Covid-19”, sarà rilasciato gratuitamente dai singoli Paesi dell’Unione Europea e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR. Il documento attesterà che l’intestatario è stato vaccinato contro il Covid, è guarito dall’infezione o ha effettuato un test recente con esito negativo. Il sistema si applicherà dal primo luglio 2021 e resterà in vigore per 12 mesi.

Durante i negoziati tra le istituzioni, gli eurodeputati hanno ottenuto un accordo che stipula che gli Stati dell’Unione non potranno imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di certificati – come quarantena, autoisolamento o test – “a meno che non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica”. (fotografia: bandiera dell’Unione Europea di Christian Lue su Unsplash)

Sorprende i ladri in casa: architetto ucciso da un colpo di pistola

Un uomo sorprende i ladri in casa e muore. È accaduto nella notte, in un’abitazione nella zona collinare di Piossasco, nel Torinese. Intorno alle 4.00, come riporta La Stampa, un 49enne è stato ucciso da un colpo di pistola che lo ha colpito all’addome, dopo aver sorpreso due ladri entrati in casa, una villetta plurifamiliare di via del Campetto.

I malviventi avrebbero fatto irruzione dal retro dell’abitazione, rompendo il listello di una finestra. Hanno infranto un vetro, facendo scattare l’allarme. Il 49enne si è così svegliato e li ha affrontati.
A dare l’allarme è stata la moglie: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che hanno cercato di rianimare l’uomo ma senza riuscirci. Il colpo che ha ucciso il 49enne sarebbe partito durante una colluttazione con i malviventi, ma la dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri.

La vittima è Roberto Mottura, un architetto che tra pochi giorni avrebbe compiuto 50 anni. Lascia la moglie e un figlio di 12 anni. (fotografia di repertorio, Carabinieri)

Lorde, in arrivo il nuovo singolo “Solar Power”

Dopo tante voci ed indiscrezioni è arrivata la conferma.

La ventiquattrenne cantante neozelandese ha rivelato a sorpresa il titolo del singolo che segnerà il suo ritorno discografico, quattro anni dopo l’uscita del secondo album “Melodrama”.

Annunciando ai fan, dal suo sito ufficiale, che il singolo che aprirà la sua nuova era musicale s’intitolerà “Solar Power”, Lorde ne ha anche svelato la cover.

Mistero fitto, invece, circa la data di uscita della canzone.

Lorde è una delle artiste più originali e amate dal pubblico di tutto il mondo. Il suo singolo d’esordio, “Royals”, l’ha resa subito una star a livello internazionale: soltanto negli Stati Uniti d’America la canzone ha conquistato il disco di diamante grazie ad oltre dieci milioni di copie vendute.

Altri singoli di successo sono “Team”, “Yellow Flicker Beat” e “Green Light”.

 

Cane in bilico sul balcone salvato di Vigili del Fuoco

Cane salvato dai Vigili del Fuoco di Bologna: è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 giugno, intorno alle 11.35.

L’animale si trovava pericolosamente in bilico sulla ringhiera di un balcone di un’abitazione di via Timavo, angolo via Gorizia, nel capoluogo emiliano. La presenza del cane era stata notata da residenti e passanti che hanno lanciato l’allarme, chiamando la centrale operativa del 115.

I Vigili del Fuoco si sono recati sul posto con una squadra e l’autoscala in appoggio, grazie alla quale sono riusciti a raggiungere il cane che è stato imbragato e portato a terra. Una volta recuperato e tratto in salvo, l’animale è stato affidato alla Polizia Locale di Bologna.

 

Morte di Michele Merlo: la Procura indaga per omicidio colposo

Dopo la denuncia dei genitori del cantante 28enne Michele Merlo, morto nella notte di domenica scorsa al Maggiore di Bologna, a seguito di un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante, la Procura di Bologna ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di omicidio colposo.

A farlo sapere, riporta l’Ansa, è la stessa autorità giudiziaria, che spiega inoltre che l’apertura del fascicolo servirà per il “necessario svolgimento dell’autopsia e delle attività investigative connesse”.

I genitori, Katia e Domenico, in mattinata avevano presentato un esposto con il quale chiedono alla Magistratura, di fare chiarezza su quanto accaduto a Michele “al fine di verificare – scrivono in una nota – se vi siano stati errori e/o omissioni antecedenti al ricovero al Maggiore che abbiano determinato irreversibilmente la sorte del proprio figlio”. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Sting aiuta i ristoratori italiani con “Every Breath Foudation”

Sting e sua moglie Trudie Styler hanno annunciato la nascita di “Every Breath Foundation”, una fondazione il cui scopo è quello di aiutare ristoranti e bar italiani duramente colpiti dalla pandemia.

Entrambi hanno pubblicato l’annuncio sui rispettivi profili Instagram in occasione della gara ciclistica “Win Race 2021”, che si è tenuta tra San Marino e “Il Palagio” la tenuta che Sting e famiglia possiedono in Toscana, dove producono vino, olio e miele: “La nostra nuova no-profit italiana sosterrà l’industria dell’ospitalità (bar, locali e ristoranti) che hanno fatto fatica a rimanere aperti durante la pandemia. Nei prossimi giorni condivideremo altre informazioni sulla fondazione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da STING (@theofficialsting)

Nuovo intervento per Mara Venier: “è un incubo”

Mara Venier sta vivendo un vero incubo e ha voluto condividere questo momento difficile con i suoi fan. Tutto è iniziato dal dentista con un lungo intervento per installare un impianto, come ha raccontato la presentatrice su Instagram: “Amici di Instagram voglio condividere l’incubo che sto vivendo. Lunedì scorso sono andata da un dentista qui a Roma per ed un impianto già previsto da mesi… sono arrivata a studio (per ora non dico nome e indirizzo) alle 9.30… sono uscita alle 17.30 dopo ore. Da quel momento ho perso completamente la sensibilità di parte del mio viso bocca gola labbra mento!”.

Le complicazioni causate dall’intervento hanno costretto Mara a sottoporsi a un intervento maxillofacciale urgente: “Giovedì di corsa dal chirurgo MaxilloFacciale Valentini Valentino (che ringrazio tanto) che, dopo aver verificato la situazione venerdì, mi ha operata per rimuovere l’impianto che ha causato il danno! Ricoverata: sala operatoria, anestesia totale, un incubo!!! Oggi avrò un controllo ma sarà una cosa molto lunga (sperando di evitare un altro intervento)”.

Già da qualche giorno Mara Venier soffriva di forti dolori, tanto da aver pubblicato un video insieme al nipotino, mentre si tampona il viso con il ghiaccio dopo l’operazione. Oggi la conduttrice ha postato una fotografia dall’ospedale con la spiegazione di ciò che ha dovuto affrontare.

(foto: pagina Instagram di Mara Venier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

Parto da record in Sudafrica: 37enne dà alla luce dieci gemelli

Parto da record in Sudafrica, nella provincia del Gauteng, dove una donna, Gosiame Thamara Sithole, 37 anni, ha dato alla luce dieci gemelli, due in più di quelli previsti dai medici, che avevano effettuato le ecografie e gli accertamenti diagnostici durante la gravidanza.

L’eccezionale parto è avvenuto la notte scorsa in un ospedale di Pretoria e la notizia, inizialmente riportata dai media locali, ha fatto velocemente il giro del web. La 37enne, con i suoi dieci bambini, è entrata nel Guinnes dei Primati, battendo il precedente record mondiale della 25enne Halima Cisse del Mali che lo scorso mese, in una clinica del Marocco, aveva dato alla luce nove gemelli. Anche nel suo caso le ecografie non avevano evidenziato due nascituri.

I bambini nati questa notte, sette maschi e tre femmine, stanno tutti bene e a casa ad attenderli ci sono due gemelli di sei anni. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Emma e Loredana Bertè: è uscito il video di “Che sogno incredibile”

E’ uscito il video di “Che sogno incredibile”, il nuovo singolo di Emma e Loredana Bertè, canzone nata per festeggiare il nuovo capitolo della carriera della cantante salentina, a dieci anni dal suo esordio: “non è un classico pezzo estivo. Questa canzone per me è un pezzo di storia, la mia!”, ha detto la cantante salentina.

Il videoclip, che è stato diretto da Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra, ci mostra le riprese su un set in cui le due artiste sono più complici e in forma che mai. “Che sogno incredibile” è una canzone che strizza l’occhio all’estate, con il classico tocco di rock a cui Emma e Loredana ci hanno abituato: “Sono onorata e orgogliosa di sganciare questo missile insieme a Loredana Bertè. La mia mamma rock!”.

Il nuovo brano, che è stato presentato sui palchi dei primi tre concerti del tour estivo che Emma ha tenuto a Lignano Sabbiadoro e all’Arena di Verona, farà parte di “Best Of Me”, album in uscita il 25 giugno, che raccoglie i più grandi successi dei primi dieci anni di carriera. Non solo musica: presto vedremo la cantante salentina nel ruolo di giudice nella nuova edizione di X Factor.

 

Annalisa e Federico Rossi danno il benvenuto all’estate con il video di “Movimento Lento”

E’ uscito il video di “Movimento Lento”, il nuovo singolo di Annalisa con la partecipazione di Federico Rossi, che ha la regia di Mauro Russo e la produzione di Borotalco.tv.

Il nuovo singolo è stato scritto da Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont). La versione è contenuta nell’album “Nuda10”, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo Dieci”) tra inediti e rivisitazioni.

“Movimento Lento è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono”. Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi, che ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify, parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

 

Green Pass: dal Parlamento Europeo arriva il via libera definitivo

Green Pass: via libera definitivo del Parlamento Europeo al certificato digitale Covid dell’Unione Europea. Lo riporta l’Ansa.
Il testo dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, per l’entrata in vigore e l’applicazione immediata dal primo luglio 2021. Il Green Pass consentirà di spostarsi da un Paese all’altro all’interno dell’Unione Europea, contribuendo al rilancio del turismo e alla ripresa economica.

Il suo nome ufficiale è “Eu Digital certificate Covid-19”, sarà rilasciato gratuitamente dai singoli Paesi dell’Unione Europea e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR. Il documento attesterà che l’intestatario è stato vaccinato contro il Covid, è guarito dall’infezione o ha effettuato un test recente con esito negativo. Il sistema si applicherà dal primo luglio 2021 e resterà in vigore per 12 mesi.

Durante i negoziati tra le istituzioni, gli eurodeputati hanno ottenuto un accordo che stipula che gli Stati dell’Unione non potranno imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di certificati – come quarantena, autoisolamento o test – “a meno che non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica”. (fotografia: bandiera dell’Unione Europea di Christian Lue su Unsplash)

Sorprende i ladri in casa: architetto ucciso da un colpo di pistola

Un uomo sorprende i ladri in casa e muore. È accaduto nella notte, in un’abitazione nella zona collinare di Piossasco, nel Torinese. Intorno alle 4.00, come riporta La Stampa, un 49enne è stato ucciso da un colpo di pistola che lo ha colpito all’addome, dopo aver sorpreso due ladri entrati in casa, una villetta plurifamiliare di via del Campetto.

I malviventi avrebbero fatto irruzione dal retro dell’abitazione, rompendo il listello di una finestra. Hanno infranto un vetro, facendo scattare l’allarme. Il 49enne si è così svegliato e li ha affrontati.
A dare l’allarme è stata la moglie: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che hanno cercato di rianimare l’uomo ma senza riuscirci. Il colpo che ha ucciso il 49enne sarebbe partito durante una colluttazione con i malviventi, ma la dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri.

La vittima è Roberto Mottura, un architetto che tra pochi giorni avrebbe compiuto 50 anni. Lascia la moglie e un figlio di 12 anni. (fotografia di repertorio, Carabinieri)

Lorde, in arrivo il nuovo singolo “Solar Power”

Dopo tante voci ed indiscrezioni è arrivata la conferma.

La ventiquattrenne cantante neozelandese ha rivelato a sorpresa il titolo del singolo che segnerà il suo ritorno discografico, quattro anni dopo l’uscita del secondo album “Melodrama”.

Annunciando ai fan, dal suo sito ufficiale, che il singolo che aprirà la sua nuova era musicale s’intitolerà “Solar Power”, Lorde ne ha anche svelato la cover.

Mistero fitto, invece, circa la data di uscita della canzone.

Lorde è una delle artiste più originali e amate dal pubblico di tutto il mondo. Il suo singolo d’esordio, “Royals”, l’ha resa subito una star a livello internazionale: soltanto negli Stati Uniti d’America la canzone ha conquistato il disco di diamante grazie ad oltre dieci milioni di copie vendute.

Altri singoli di successo sono “Team”, “Yellow Flicker Beat” e “Green Light”.

 

Cane in bilico sul balcone salvato di Vigili del Fuoco

Cane salvato dai Vigili del Fuoco di Bologna: è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 giugno, intorno alle 11.35.

L’animale si trovava pericolosamente in bilico sulla ringhiera di un balcone di un’abitazione di via Timavo, angolo via Gorizia, nel capoluogo emiliano. La presenza del cane era stata notata da residenti e passanti che hanno lanciato l’allarme, chiamando la centrale operativa del 115.

I Vigili del Fuoco si sono recati sul posto con una squadra e l’autoscala in appoggio, grazie alla quale sono riusciti a raggiungere il cane che è stato imbragato e portato a terra. Una volta recuperato e tratto in salvo, l’animale è stato affidato alla Polizia Locale di Bologna.

 

Morte di Michele Merlo: la Procura indaga per omicidio colposo

Dopo la denuncia dei genitori del cantante 28enne Michele Merlo, morto nella notte di domenica scorsa al Maggiore di Bologna, a seguito di un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante, la Procura di Bologna ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di omicidio colposo.

A farlo sapere, riporta l’Ansa, è la stessa autorità giudiziaria, che spiega inoltre che l’apertura del fascicolo servirà per il “necessario svolgimento dell’autopsia e delle attività investigative connesse”.

I genitori, Katia e Domenico, in mattinata avevano presentato un esposto con il quale chiedono alla Magistratura, di fare chiarezza su quanto accaduto a Michele “al fine di verificare – scrivono in una nota – se vi siano stati errori e/o omissioni antecedenti al ricovero al Maggiore che abbiano determinato irreversibilmente la sorte del proprio figlio”. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Sting aiuta i ristoratori italiani con “Every Breath Foudation”

Sting e sua moglie Trudie Styler hanno annunciato la nascita di “Every Breath Foundation”, una fondazione il cui scopo è quello di aiutare ristoranti e bar italiani duramente colpiti dalla pandemia.

Entrambi hanno pubblicato l’annuncio sui rispettivi profili Instagram in occasione della gara ciclistica “Win Race 2021”, che si è tenuta tra San Marino e “Il Palagio” la tenuta che Sting e famiglia possiedono in Toscana, dove producono vino, olio e miele: “La nostra nuova no-profit italiana sosterrà l’industria dell’ospitalità (bar, locali e ristoranti) che hanno fatto fatica a rimanere aperti durante la pandemia. Nei prossimi giorni condivideremo altre informazioni sulla fondazione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da STING (@theofficialsting)

Nuovo intervento per Mara Venier: “è un incubo”

Mara Venier sta vivendo un vero incubo e ha voluto condividere questo momento difficile con i suoi fan. Tutto è iniziato dal dentista con un lungo intervento per installare un impianto, come ha raccontato la presentatrice su Instagram: “Amici di Instagram voglio condividere l’incubo che sto vivendo. Lunedì scorso sono andata da un dentista qui a Roma per ed un impianto già previsto da mesi… sono arrivata a studio (per ora non dico nome e indirizzo) alle 9.30… sono uscita alle 17.30 dopo ore. Da quel momento ho perso completamente la sensibilità di parte del mio viso bocca gola labbra mento!”.

Le complicazioni causate dall’intervento hanno costretto Mara a sottoporsi a un intervento maxillofacciale urgente: “Giovedì di corsa dal chirurgo MaxilloFacciale Valentini Valentino (che ringrazio tanto) che, dopo aver verificato la situazione venerdì, mi ha operata per rimuovere l’impianto che ha causato il danno! Ricoverata: sala operatoria, anestesia totale, un incubo!!! Oggi avrò un controllo ma sarà una cosa molto lunga (sperando di evitare un altro intervento)”.

Già da qualche giorno Mara Venier soffriva di forti dolori, tanto da aver pubblicato un video insieme al nipotino, mentre si tampona il viso con il ghiaccio dopo l’operazione. Oggi la conduttrice ha postato una fotografia dall’ospedale con la spiegazione di ciò che ha dovuto affrontare.

(foto: pagina Instagram di Mara Venier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

Parto da record in Sudafrica: 37enne dà alla luce dieci gemelli

Parto da record in Sudafrica, nella provincia del Gauteng, dove una donna, Gosiame Thamara Sithole, 37 anni, ha dato alla luce dieci gemelli, due in più di quelli previsti dai medici, che avevano effettuato le ecografie e gli accertamenti diagnostici durante la gravidanza.

L’eccezionale parto è avvenuto la notte scorsa in un ospedale di Pretoria e la notizia, inizialmente riportata dai media locali, ha fatto velocemente il giro del web. La 37enne, con i suoi dieci bambini, è entrata nel Guinnes dei Primati, battendo il precedente record mondiale della 25enne Halima Cisse del Mali che lo scorso mese, in una clinica del Marocco, aveva dato alla luce nove gemelli. Anche nel suo caso le ecografie non avevano evidenziato due nascituri.

I bambini nati questa notte, sette maschi e tre femmine, stanno tutti bene e a casa ad attenderli ci sono due gemelli di sei anni. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...