Home Blog Pagina 1339

Negrita, estate live con “La Teatrale Summer Tour”

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, il tour dei Negrita è pronto a ripartire e nelle parole della band si legge tutto l’entusiasmo che accompagna questa nuova avventura in giro per l’Italia: “Finalmente ci siamo: bentornati a noi, ma soprattutto a Voi! Chi credeva che un concerto senza pubblico fosse realizzabile ha compreso che i fan hanno lo stesso peso specifico delle band: chi saremmo senza di voi? A un certo punto avevamo smesso di crederci, pensando a un futuro simile alla copertina di Radio Zombie. Invece, abbiamo accumulato così tanta energia da spazzarvi via al primo accordo! Proprio per questo, non volevamo solo ripartire da dove avevamo lasciato ma abbiamo messo in piedi un tour vero e proprio: quello della rinascita! Che la fiesta possa ricominciare!”.

Ecco date e luoghi dei concerti de “La Teatrale Summer Tour”:

27/06/21 SALINA (ME), Eolie Music Fest (Acoustic Trio Special Show)

17/07/21 BRESCIA, Arena Campo Marte

18/07/21 TODI (PG), Piazza Del Popolo

20/07/21 COLLEGNO (TO), Flowers Festival

22/07/21 MILANO, Castello Sforzesco – Estate Sforzesca

23/07/21 VILLAFRANCA (VR), Castello Scaligero

24/07/21 PORDENONE, Pordenone Blues Festival

28/07/21 ROMA, Villa Ada

29/07/21 PADOVA, Parco Della Musica

06/08/21 BELLARIA – IGEA MARINA (RN), Beky Bay

11/08/21 FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli

22/08/21 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Piazza S.Bartolomeo

 

La prevendita biglietti è già partita su TicketOne

 

L’ultimo album in studio dei Negrita è “Desert Yacht Club” uscito nel 2019.

Incidente sul lavoro: muore operaio 43enne

Ancora una tragedia sul lavoro in Toscana: in un incidente accaduto oggi, mercoledì 26 maggio in mattinata, intorno alle 9.30, a Castiglione della Pescaia (Grosseto) ha perso la vita un operaio di 43 anni residente a Roccastrada.

Come riporta la stampa locale, l’uomo stava lavorando in un cantiere per la costruzione di una pista ciclabile, per conto di una ditta appaltatrice, quando è stato travolto dal furgone degli operai, a sua volta tamponato con violenza da un’auto. Si è verificato nel tratto tra il Camping Riva del Sole e la località Casa Mora.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con l’elicottero Pegaso, che ha cercato di rianimare il 43enne: per lui non c’è stato però purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale di Castiglione. (fotografia di ambulanza di repertorio)

Tragedia della funivia: il piccolo Eitan ha riaperto gli occhi

Buone notizie per le condizioni di Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al disastro della funivia Stresa-Mottarone: il piccolo questa mattina è stato estubato ed ha riaperto gli occhi. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, Giovanni La Valle, Direttore Generale della Città della Salute di Torino. “Il risveglio sta proseguendo”, ha detto il direttore. “Per un momento il piccolo Eitan ha ripreso conoscenza”.

Al suo fianco, oltre agli anestesisti e agli psicologi dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, dove il piccolo Eitan si trova ricoverato, c’era anche la zia Aya, sorella del padre, deceduto nel tragico incidente insieme alla madre, al fratellino Tom di appena due anni e ai bisnonni.

Quando il bimbo ha riaperto gli occhi si è trovato di fronte il volto familiare della zia. La prognosi resta riservata e nelle prossime ore sarà completato il risveglio. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

J-Ax in diretta a Radio Bruno

J-Ax sarà in video diretta oggi pomeriggio, mercoledì 26 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà di “Salsa“, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito ed è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Salsa”, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia, prodotto da Takagi & Ketra.

“Jake è un fratello, ed è un onore per me farmi aiutare da lui per realizzare il pezzo più zarro di sempre🔥 Quando si tratta di essere zarri, noi giochiamo in un campionato a parte: la SuperLega”, ha scritto J-Ax sui social.

Lo zio è tornato con uno dei pezzi più “zarri” di sempre, un brano travolgente che ci accompagnerà per tutta l’estate per farci sorridere e ballare. Insieme all’amico di sempre Jake La Furia, J-Ax con “Salsa” racconta attraverso una tagliente ironia la voglia di godersi la libertà, di lasciarsi andare per ritrovare il gusto di fare cose semplici.

Nel corso della sua carriera J-Ax ha collezionato 171 Dischi di Platino e 41 Dischi D’Oro, ottenendo più di 700Mln di streaming e più di 700mln di views, per un totale di oltre 1,4 Miliardi di streaming (audio/video).

Fumo da tetto: evacuati per precauzione gli Uffizi

Fumo intenso dalla canna fumaria: evacuato il Museo degli Uffizi a Firenze.

L’allarme questa mattina poco dopo le 10.30 quando, a titolo precauzionale, è scattata l’evacuazione del museo a causa della fuoriuscita di fumo intenso da una canna fumaria della Galleria. Lo rende noto lo stesso Museo che ha deciso e disposto l’evacuazione, come riporta l’Ansa. Sul posto i Vigili del Fuoco.

Decine le persone che si trovavano all’interno del Museo e sono state fatte uscire ma, si spiega dagli Uffizi, “tutto si sta svolgendo in modo regolare”. (fotografia di repertorio di Matt Twyman su Unsplash)

AGGIORNAMENTO: “Dopo una manutenzione ordinaria di un motore della caldaia è stato bruciato più gasolio del normale che ha causato questa emissione di fumi ulteriore. Il fumo nero che avete tutti visto ha fatto sì i vigili urbani, che ringrazio, hanno chiamato i vigili del fuoco e noi abbiamo evacuato 400 persone in 4 minuti”. Lo ha detto, come riportato dall’Ansa, il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmit. Dopo le necessarie verifiche le persone che erano state evacuate sono potute rientrare e le visite sono riprese regolarmente.

L’Inps scrive una lettera a una persona morta e la invita a rivolgersi ai suoi uffici

Gentile Signore, le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla pensione di cittadinanza per le seguenti motivazioni: è deceduto”. Tuttavia, “lei potrà recarsi presso i nostri uffici per ricevere ulteriori chiarimenti e inoltre, entro 30 giorni dal ricevimento della presente, potrà proporre istanza motivata di riesame”. E’ il testo della lettera scritta pochi giorni fa dall’Inps al signor Franco, deceduto lo scorso 17 marzo, a Roma. A riportare l’incredibile vicenda è Il Tempo.

Il signor Franco, ingegnere che aveva lavorato molti anni all’estero, mettendo da parte pochi contributi, aveva richiesto la pensione di cittadinanza dal 2019 ma per ottenerla doveva presentare la documentazione tutti gli anni. Circa due mesi fa l’Istituto di Previdenza ha preso atto della morte dell’uomo a cui ha ben pensato di scrivere direttamente per comunicargli che, in quanto deceduto, non aveva più diritto al sussidio.

Ma l’Inps precisa anche che se il signor Franco non fosse d’accordo potrebbe fare ricorso, scrivendo nella lettera che “contro il presente provvedimento può proporre azione giudiziaria nelle forme di rito e nei previsti termini di legge, dandone notifica a questa Sede” e ricordandogli che gli uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione. Infine l’Inps non dimentica di inviargli “distinti saluti”. (fotografia di repertorio)

Cisterna con sostanze pericolose si ribalta in autostrada: morto il conducente

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, martedì 25 maggio, in autostrada A14 al km 49 SUD, nel tratto bolognese. Il sinistro è accaduto intorno alle 17.00 e ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco con due squadre e con il nucleo NBCR (nucleare batteriologico chimico e radiologico).

Si è trattato di un’autocisterna che trasportava fenolo e che si è ribaltata nei pressi dell’uscita per Imola. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto nello scontro. Il conducente del mezzo pesante è deceduto nell’impatto. I Vigili del Fuoco hanno operato per mettere in sicurezza l’area e circoscrivere la zona intorno alla cisterna. Ovviamente l’intervento ha necessitato la chiusura per diverse ore del tratto verso sud con inevitabili ripercussioni sul traffico.

Allertato il nucleo sostanze pericolose del comando di Venezia che unitamente al nucleo NBCR di Bologna si sono occupate del travaso del fenolo. Sul posto anche i soccorsi sanitari, gli Agenti della Polstrada e i tecnici di Autostrade per l’Italia.
La vittima, come riporta Il Resto del Carlino, è un uomo di 45 anni di Torre del Greco (Napoli).

Tragedia della funivia, tre persone fermate nella notte: “Freno manomesso per evitare l’interruzione del servizio”

Emergono sviluppi inquietanti dalle indagini relative alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, costata la vita a 14 persone. La svolta è arrivata oggi all’alba, dopo una notte di interrogatori serrati, a tre giorni dal terribile incidente. Tre i fermi, disposti dal procuratore capo di Verbania, Olimpia Bossi: Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, la Ferrovie Mottarone srl, il direttore del servizio e il capo operativo del servizio. Lo riporta l’Ansa.

I tre fermati nella notte avrebbero ammesso le proprie responsabilità, come affermato dal comandante provinciale dei carabinieri di Verbania, tenente colonnello Alberto Cicognani. “Il freno non è stato attivato volontariamente? Sì, sì, lo hanno ammesso”, dice l’ufficiale dell’Arma ai microfoni di “Buongiorno Regione“, su Rai Tre, come riferisce l’agenzia di stampa. “C’erano malfunzionamenti nella funivia, è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema, o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio, hanno scelto di lasciare la ‘forchetta’, che impedisce al freno d’emergenza di entrare in funzione”.

Nei confronti dei tre fermati, per i quali la Procura di Verbania chiederà nelle prossime ore la convalida del fermo e la misura cautelare, è stato raccolto quello che il procuratore Olimpia Bossi definisce “un quadro fortemente indiziario”. L’analisi dei reperti ha infatti permesso di accertare che “la cabina precipitata presentava il sistema di emergenza dei freni manomesso”.

Secondo gli inquirenti, il “forchettone”, cioè il divaricatore che tiene distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainane, non sarebbe stato rimosso. Si sarebbe trattato di un “gesto materialmente consapevole”, per “evitare disservizi e blocchi della funivia”, che da quando aveva ripreso servizio, dopo lo stop imposto dalla pandemia, presentava “anomalie”. In base a quanto precisato dal procuratore Olimpia Bossi, la funivia “era da più giorni che viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi”.

I tre fermi disposti nella notte sono “uno sviluppo consequenziale, molto grave e inquietante, agli accertamenti che abbiamo svolto”, ha sottolineato il procuratore. “Nella convinzione che mai si sarebbe potuto verificare una rottura del cavo si è corso il rischio che ha purtroppo poi determinato l’esito fatale”, ha aggiunto.

Le indagini non sono concluse: con l’intervento dei tecnici sarà necessario confermare quanto emerso dai primi accertamenti; la Procura di Verbania intende “valutare eventuali posizioni di altre persone”. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Queen e Adam Lambert, raddoppiano il concerto a Casalecchio!

Il prossimo anno i Queen, insieme ad Adam lambert, riprenderanno il “Rhapsody Tour”, rinviato due volte, prima nel 2020 poi nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Tra le nuove date della tranche europea del tour spicca quella del 10 luglio 2022 all’ Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) che si unisce a quella, che ha già registrato il “tutto esaurito”, precedentemente annunciata per l’11 luglio, sempre presso l’arena bolognese.

La prevendita biglietti per il nuovo concerto partirà, sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme autorizzate, alle ore 10 di domani, mercoledì 26 maggio: i biglietti già emessi per gli show dei Queen, annunciati prima per il 2020 e poi per il 2021, saranno ritenuti validi solo per il concerto dell’11 luglio 2022. Gli organizzatori hanno fatto sapere che “non saranno possibili cambi di data per i biglietti già emessi”.

A proposito del tour Brian May ha detto: “Questa è una nuova spaventosa produzione che porta l’eredità dei Queen a un nuovo livello. Ne sono molto orgoglioso”.

Il “Rhapsody Tour” portertà i Queen e Adam Lambert in Europa e nel Regno Unito tra metà maggio e fine luglio 2022: partenza da Belfast il 28 maggio e chiusura a Helsinki il 24 luglio.

16enne arrestato dopo essere entrato nella casa di una ragazzina

Ragazzo di 16 anni arrestato questa mattina dai Carabinieri di Ferrara per tentato omicidio, atti persecutori, violazione di domicilio e porto illegale di coltello.

In base alla ricostruzione dei Militari, il ragazzino si sarebbe introdotto furtivamente, durante la notte, all’interno di un’abitazione di un comune della provincia, nascondendosi in un ripostiglio. Sorpreso dal proprietario di casa, lo avrebbe aggredito con un coltello, ferendolo al capo, al braccio e all’addome. L’uomo è infine riuscito a bloccare il 16enne e a lanciare l’allarme ai Carabinieri che sono giunti sul posto: il giovane è stato preso in custodia dai Militari.

E’ intervenuto anche il personale sanitario del 118: l’uomo aggredito è stato medicato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona (Ferrara), giudicato guaribile in 10 giorni, mentre il ragazzino che aveva riportato lievi ferite a una mano è stato medicato sul posto. Dai successivi accertamenti è emerso che il minorenne nei giorni precedenti avrebbe minacciato più volte la figlia della coppia per un’amicizia interrotta.

Arrestato, è stato trasferito presso il Centro di Prima Accoglienza per i minori di Bologna, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto che si terrà domani, mercoledì 26 maggio.

Negrita, estate live con “La Teatrale Summer Tour”

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, il tour dei Negrita è pronto a ripartire e nelle parole della band si legge tutto l’entusiasmo che accompagna questa nuova avventura in giro per l’Italia: “Finalmente ci siamo: bentornati a noi, ma soprattutto a Voi! Chi credeva che un concerto senza pubblico fosse realizzabile ha compreso che i fan hanno lo stesso peso specifico delle band: chi saremmo senza di voi? A un certo punto avevamo smesso di crederci, pensando a un futuro simile alla copertina di Radio Zombie. Invece, abbiamo accumulato così tanta energia da spazzarvi via al primo accordo! Proprio per questo, non volevamo solo ripartire da dove avevamo lasciato ma abbiamo messo in piedi un tour vero e proprio: quello della rinascita! Che la fiesta possa ricominciare!”.

Ecco date e luoghi dei concerti de “La Teatrale Summer Tour”:

27/06/21 SALINA (ME), Eolie Music Fest (Acoustic Trio Special Show)

17/07/21 BRESCIA, Arena Campo Marte

18/07/21 TODI (PG), Piazza Del Popolo

20/07/21 COLLEGNO (TO), Flowers Festival

22/07/21 MILANO, Castello Sforzesco – Estate Sforzesca

23/07/21 VILLAFRANCA (VR), Castello Scaligero

24/07/21 PORDENONE, Pordenone Blues Festival

28/07/21 ROMA, Villa Ada

29/07/21 PADOVA, Parco Della Musica

06/08/21 BELLARIA – IGEA MARINA (RN), Beky Bay

11/08/21 FORTE DEI MARMI (LU), Villa Bertelli

22/08/21 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT), Piazza S.Bartolomeo

 

La prevendita biglietti è già partita su TicketOne

 

L’ultimo album in studio dei Negrita è “Desert Yacht Club” uscito nel 2019.

Incidente sul lavoro: muore operaio 43enne

Ancora una tragedia sul lavoro in Toscana: in un incidente accaduto oggi, mercoledì 26 maggio in mattinata, intorno alle 9.30, a Castiglione della Pescaia (Grosseto) ha perso la vita un operaio di 43 anni residente a Roccastrada.

Come riporta la stampa locale, l’uomo stava lavorando in un cantiere per la costruzione di una pista ciclabile, per conto di una ditta appaltatrice, quando è stato travolto dal furgone degli operai, a sua volta tamponato con violenza da un’auto. Si è verificato nel tratto tra il Camping Riva del Sole e la località Casa Mora.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con l’elicottero Pegaso, che ha cercato di rianimare il 43enne: per lui non c’è stato però purtroppo nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate. Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Municipale di Castiglione. (fotografia di ambulanza di repertorio)

Tragedia della funivia: il piccolo Eitan ha riaperto gli occhi

Buone notizie per le condizioni di Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto al disastro della funivia Stresa-Mottarone: il piccolo questa mattina è stato estubato ed ha riaperto gli occhi. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, Giovanni La Valle, Direttore Generale della Città della Salute di Torino. “Il risveglio sta proseguendo”, ha detto il direttore. “Per un momento il piccolo Eitan ha ripreso conoscenza”.

Al suo fianco, oltre agli anestesisti e agli psicologi dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, dove il piccolo Eitan si trova ricoverato, c’era anche la zia Aya, sorella del padre, deceduto nel tragico incidente insieme alla madre, al fratellino Tom di appena due anni e ai bisnonni.

Quando il bimbo ha riaperto gli occhi si è trovato di fronte il volto familiare della zia. La prognosi resta riservata e nelle prossime ore sarà completato il risveglio. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

J-Ax in diretta a Radio Bruno

J-Ax sarà in video diretta oggi pomeriggio, mercoledì 26 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà di “Salsa“, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito ed è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Salsa”, il nuovo singolo J-AX feat. Jake La Furia, prodotto da Takagi & Ketra.

“Jake è un fratello, ed è un onore per me farmi aiutare da lui per realizzare il pezzo più zarro di sempre🔥 Quando si tratta di essere zarri, noi giochiamo in un campionato a parte: la SuperLega”, ha scritto J-Ax sui social.

Lo zio è tornato con uno dei pezzi più “zarri” di sempre, un brano travolgente che ci accompagnerà per tutta l’estate per farci sorridere e ballare. Insieme all’amico di sempre Jake La Furia, J-Ax con “Salsa” racconta attraverso una tagliente ironia la voglia di godersi la libertà, di lasciarsi andare per ritrovare il gusto di fare cose semplici.

Nel corso della sua carriera J-Ax ha collezionato 171 Dischi di Platino e 41 Dischi D’Oro, ottenendo più di 700Mln di streaming e più di 700mln di views, per un totale di oltre 1,4 Miliardi di streaming (audio/video).

Fumo da tetto: evacuati per precauzione gli Uffizi

Fumo intenso dalla canna fumaria: evacuato il Museo degli Uffizi a Firenze.

L’allarme questa mattina poco dopo le 10.30 quando, a titolo precauzionale, è scattata l’evacuazione del museo a causa della fuoriuscita di fumo intenso da una canna fumaria della Galleria. Lo rende noto lo stesso Museo che ha deciso e disposto l’evacuazione, come riporta l’Ansa. Sul posto i Vigili del Fuoco.

Decine le persone che si trovavano all’interno del Museo e sono state fatte uscire ma, si spiega dagli Uffizi, “tutto si sta svolgendo in modo regolare”. (fotografia di repertorio di Matt Twyman su Unsplash)

AGGIORNAMENTO: “Dopo una manutenzione ordinaria di un motore della caldaia è stato bruciato più gasolio del normale che ha causato questa emissione di fumi ulteriore. Il fumo nero che avete tutti visto ha fatto sì i vigili urbani, che ringrazio, hanno chiamato i vigili del fuoco e noi abbiamo evacuato 400 persone in 4 minuti”. Lo ha detto, come riportato dall’Ansa, il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmit. Dopo le necessarie verifiche le persone che erano state evacuate sono potute rientrare e le visite sono riprese regolarmente.

L’Inps scrive una lettera a una persona morta e la invita a rivolgersi ai suoi uffici

Gentile Signore, le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla pensione di cittadinanza per le seguenti motivazioni: è deceduto”. Tuttavia, “lei potrà recarsi presso i nostri uffici per ricevere ulteriori chiarimenti e inoltre, entro 30 giorni dal ricevimento della presente, potrà proporre istanza motivata di riesame”. E’ il testo della lettera scritta pochi giorni fa dall’Inps al signor Franco, deceduto lo scorso 17 marzo, a Roma. A riportare l’incredibile vicenda è Il Tempo.

Il signor Franco, ingegnere che aveva lavorato molti anni all’estero, mettendo da parte pochi contributi, aveva richiesto la pensione di cittadinanza dal 2019 ma per ottenerla doveva presentare la documentazione tutti gli anni. Circa due mesi fa l’Istituto di Previdenza ha preso atto della morte dell’uomo a cui ha ben pensato di scrivere direttamente per comunicargli che, in quanto deceduto, non aveva più diritto al sussidio.

Ma l’Inps precisa anche che se il signor Franco non fosse d’accordo potrebbe fare ricorso, scrivendo nella lettera che “contro il presente provvedimento può proporre azione giudiziaria nelle forme di rito e nei previsti termini di legge, dandone notifica a questa Sede” e ricordandogli che gli uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione. Infine l’Inps non dimentica di inviargli “distinti saluti”. (fotografia di repertorio)

Cisterna con sostanze pericolose si ribalta in autostrada: morto il conducente

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, martedì 25 maggio, in autostrada A14 al km 49 SUD, nel tratto bolognese. Il sinistro è accaduto intorno alle 17.00 e ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco con due squadre e con il nucleo NBCR (nucleare batteriologico chimico e radiologico).

Si è trattato di un’autocisterna che trasportava fenolo e che si è ribaltata nei pressi dell’uscita per Imola. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto nello scontro. Il conducente del mezzo pesante è deceduto nell’impatto. I Vigili del Fuoco hanno operato per mettere in sicurezza l’area e circoscrivere la zona intorno alla cisterna. Ovviamente l’intervento ha necessitato la chiusura per diverse ore del tratto verso sud con inevitabili ripercussioni sul traffico.

Allertato il nucleo sostanze pericolose del comando di Venezia che unitamente al nucleo NBCR di Bologna si sono occupate del travaso del fenolo. Sul posto anche i soccorsi sanitari, gli Agenti della Polstrada e i tecnici di Autostrade per l’Italia.
La vittima, come riporta Il Resto del Carlino, è un uomo di 45 anni di Torre del Greco (Napoli).

Tragedia della funivia, tre persone fermate nella notte: “Freno manomesso per evitare l’interruzione del servizio”

Emergono sviluppi inquietanti dalle indagini relative alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, costata la vita a 14 persone. La svolta è arrivata oggi all’alba, dopo una notte di interrogatori serrati, a tre giorni dal terribile incidente. Tre i fermi, disposti dal procuratore capo di Verbania, Olimpia Bossi: Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, la Ferrovie Mottarone srl, il direttore del servizio e il capo operativo del servizio. Lo riporta l’Ansa.

I tre fermati nella notte avrebbero ammesso le proprie responsabilità, come affermato dal comandante provinciale dei carabinieri di Verbania, tenente colonnello Alberto Cicognani. “Il freno non è stato attivato volontariamente? Sì, sì, lo hanno ammesso”, dice l’ufficiale dell’Arma ai microfoni di “Buongiorno Regione“, su Rai Tre, come riferisce l’agenzia di stampa. “C’erano malfunzionamenti nella funivia, è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema, o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio, hanno scelto di lasciare la ‘forchetta’, che impedisce al freno d’emergenza di entrare in funzione”.

Nei confronti dei tre fermati, per i quali la Procura di Verbania chiederà nelle prossime ore la convalida del fermo e la misura cautelare, è stato raccolto quello che il procuratore Olimpia Bossi definisce “un quadro fortemente indiziario”. L’analisi dei reperti ha infatti permesso di accertare che “la cabina precipitata presentava il sistema di emergenza dei freni manomesso”.

Secondo gli inquirenti, il “forchettone”, cioè il divaricatore che tiene distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainane, non sarebbe stato rimosso. Si sarebbe trattato di un “gesto materialmente consapevole”, per “evitare disservizi e blocchi della funivia”, che da quando aveva ripreso servizio, dopo lo stop imposto dalla pandemia, presentava “anomalie”. In base a quanto precisato dal procuratore Olimpia Bossi, la funivia “era da più giorni che viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi”.

I tre fermi disposti nella notte sono “uno sviluppo consequenziale, molto grave e inquietante, agli accertamenti che abbiamo svolto”, ha sottolineato il procuratore. “Nella convinzione che mai si sarebbe potuto verificare una rottura del cavo si è corso il rischio che ha purtroppo poi determinato l’esito fatale”, ha aggiunto.

Le indagini non sono concluse: con l’intervento dei tecnici sarà necessario confermare quanto emerso dai primi accertamenti; la Procura di Verbania intende “valutare eventuali posizioni di altre persone”. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Queen e Adam Lambert, raddoppiano il concerto a Casalecchio!

Il prossimo anno i Queen, insieme ad Adam lambert, riprenderanno il “Rhapsody Tour”, rinviato due volte, prima nel 2020 poi nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Tra le nuove date della tranche europea del tour spicca quella del 10 luglio 2022 all’ Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) che si unisce a quella, che ha già registrato il “tutto esaurito”, precedentemente annunciata per l’11 luglio, sempre presso l’arena bolognese.

La prevendita biglietti per il nuovo concerto partirà, sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme autorizzate, alle ore 10 di domani, mercoledì 26 maggio: i biglietti già emessi per gli show dei Queen, annunciati prima per il 2020 e poi per il 2021, saranno ritenuti validi solo per il concerto dell’11 luglio 2022. Gli organizzatori hanno fatto sapere che “non saranno possibili cambi di data per i biglietti già emessi”.

A proposito del tour Brian May ha detto: “Questa è una nuova spaventosa produzione che porta l’eredità dei Queen a un nuovo livello. Ne sono molto orgoglioso”.

Il “Rhapsody Tour” portertà i Queen e Adam Lambert in Europa e nel Regno Unito tra metà maggio e fine luglio 2022: partenza da Belfast il 28 maggio e chiusura a Helsinki il 24 luglio.

16enne arrestato dopo essere entrato nella casa di una ragazzina

Ragazzo di 16 anni arrestato questa mattina dai Carabinieri di Ferrara per tentato omicidio, atti persecutori, violazione di domicilio e porto illegale di coltello.

In base alla ricostruzione dei Militari, il ragazzino si sarebbe introdotto furtivamente, durante la notte, all’interno di un’abitazione di un comune della provincia, nascondendosi in un ripostiglio. Sorpreso dal proprietario di casa, lo avrebbe aggredito con un coltello, ferendolo al capo, al braccio e all’addome. L’uomo è infine riuscito a bloccare il 16enne e a lanciare l’allarme ai Carabinieri che sono giunti sul posto: il giovane è stato preso in custodia dai Militari.

E’ intervenuto anche il personale sanitario del 118: l’uomo aggredito è stato medicato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona (Ferrara), giudicato guaribile in 10 giorni, mentre il ragazzino che aveva riportato lievi ferite a una mano è stato medicato sul posto. Dai successivi accertamenti è emerso che il minorenne nei giorni precedenti avrebbe minacciato più volte la figlia della coppia per un’amicizia interrotta.

Arrestato, è stato trasferito presso il Centro di Prima Accoglienza per i minori di Bologna, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto che si terrà domani, mercoledì 26 maggio.

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...