Home Blog Pagina 1340

Nazionale Italiana Cantanti: arrivano le scuse e le dimissioni di Gian Luca Pecchini

La Nazionale Italiana Cantanti ha diramato una nota ufficiale sul proprio profilo Instagram dopo le polemiche per l’esclusione di Aurora Leone, del gruppo comico The Jackal, dalla Partita del Cuore che si terrĂ  questa sera a Torino.

Il direttore generale, Gian Luca Pecchini si è dimesso dal suo incarico e lo ha annunciato lui stesso, lasciando una nota in cui spiega la sua decisione:
“La Nazionale Italiana Cantanti è amareggiata profondamente e si scusa di quanto accaduto ieri sera durante la cena ad Aurora Leone.
La nostra è una storia di 40 anni di inclusione e di solidarietà, periodo nel quale siamo sempre stati in prima linea a sostenere i deboli e i diritti di tutti. Oggi a Torino si gioca una partita importante, ogni 100.000 euro in meno raccolti sono 15 diagnosi in meno e 15 potenziali morti in piÚ.
Siamo profondamente addolorati di questo grande equivoco in quanto in 40 anni non ci siamo mai trovati a dover gestire una simile situazione.
Per tutte queste motivazioni, io, Gianluca Pecchini, dirigente della Nic, mi assumo la responsabilità di quello che è accaduto dimettendomi dal mio incarico in attesa di parlare personalmente con Aurora Leone. Ci tengo però a sottolineare, a scanso di equivoci, che nessun artista si è reso conto dell’episodio in questione; i presenti si sono accorti di quello che stava accadendo nel momento in cui Aurora e Ciro si sono alzati per andarsene via.
Gian Luca Pecchini”.

(foto: pagina Instagram della Nazionale Italiana Cantanti)

Emma, in arrivo la raccolta “Best of me” e a giugno riparte il tour estivo.

Oggi, giorno del suo trentasettesimo compleanno (AUGURI), Emma ha annunciato attraverso i social l’uscita, a giugno, di una sua raccolta di successi: “Best of ME. È un punto di arrivo, ma è anche un nuovo punto di partenza. È il riassunto di ciò che ho realizzato in questi 10 anni e una riflessione su ciò che ancora ci sarà da fare. È la parte migliore di me, che voglio donare a voi, la mia Brown Crew. Quello che mi auguro per i prossimi 10 anni è continuare ad essere libera da giudizi e pregiudizi, continuare ad essere coraggiosa, riuscire sempre a cogliere al volo le occasioni, anche quelle che fanno più paura. Perché nella vita non si finisce mai di imparare. E io voglio continuare a farlo, per tutti quelli che, invece, non possono più. Voglio continuare ad inseguire i miei sogni. Perché sono convinta che con l’arte e la bellezza riusciremo ad essere migliori”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Nei giorni scorsi Emma ha annunciato la ripresa del tour estivo interrotto forzatamente lo scorso anno. Queste le date del “Fortuna Live Tour 2021”:

3 GIUGNO 2021 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria

(recupero della data di Jesolo del 3 ottobre 2020 e del 1 maggio 2021)

6 e 7 GIUGNO 2021 – VERONA – Arena di Verona

(recupero della data di Verona del 25 maggio 2020)

12 GIUGNO 2021 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

(recupero della data di Catania del 20 ottobre 2020 e del 20 maggio 2021)

18 e 19 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica

(recupero della data di Roma del 10 ottobre 2020 e del 29 maggio 2021)

23, 24 e 25 GIUGNO 2021 – MILANO – Carroponte

(recupero della data di Milano del 5 ottobre 2020 e del 6 maggio 2021)

9 e 10 LUGLIO – TORINO – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park)

(recupero della data di Torino del 24 ottobre 2020 e del 15 maggio 2021)

I concerti di Bologna, Firenze, Napoli e Bari saranno recuperati a luglio 2021, date e location verranno comunicate entro il 27 maggio 2021.I biglietti acquistati per gli show di Emma, restano validi.

26enne colpita da infarto in stazione: la Polfer interviene con il defibrillatore

La giovane, 26enne di origini campane, si trovava all’interno della stazione Alta Velocità di Bologna, quando è stata colpita da un infarto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 25 maggio.

I presenti, vedendo la ragazza accasciarsi a terra priva di sensi, si sono accorti subito della gravità delle sue condizioni: tra questi un poliziotto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, fuori servizio, che ha immediatamente dato l’allarme, avvertendo la sala operativa della Polizia Ferroviaria. I primi soccorsi sono stati prestati da un medico che casualmente si trovava sul posto: il sanitario ha immediatamente iniziato a praticare il massaggio cardiaco alla 26enne.

Nel frattempo sono giunti anche gli Agenti della Polizia Ferroviaria con uno dei defibrillatori in dotazione, in attesa dell’arrivo del personale del 118 che ha poi provveduto a trasportare la giovane all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata; “ci si augura – si legge nel comunicato stampa della Polfer – che anche in questa occasione si possa aver contribuito a salvare una giovane vita, come peraltro giĂ  accaduto in diverse occasioni, da quando la Polizia Ferroviaria ha in dotazione i defibrillatori disponendo di personale formato all’utilizzo degli stessi”. (fotografia di repertorio: stazione, di Charles Forerunner su Unsplash)

 

Takagi & Ketra ft. Giusy Ferreri, ecco “Shimmy Shimmy”. Sarà il tormentone dell’estate?

Con l’approssimarsi dell’estate arriva una nuova collaborazione, la terza, tra Takagi & Ketra e Giusy Ferreri.

Dopo “Amore e Capoeira” del 2018 e “Jambo” del 2019 arriva “Shimmy Shimmy”, singolo che si candida ad essere uno dei tormentoni musicali dei prossimi mesi.

Una sorta di appuntamento fisso tra la cantante palermitana e la, ormai celebre, coppia di produttori Alessandro Merli (Takagi) e Fabio Clemente (Ketra) che presentano con queste parole la nuova uscita discografica: “Non c’è due senza tre, e così quest’estate torniamo per la terza volta insieme a Giusy, grande interprete e cantante oltre che meravigliosa amica, per far muovere tutti al ritmo di Shimmy Shimmy, una canzone che richiama le atmosfere care alla musica araba e mediorientale. Ci piace esplorare territori sonori nuovi e tradurli nel nostro stile urban pop, un viaggio fra culture diverse che ci stimolano sempre. Il nostro giro del mondo musicale quest’anno si arricchisce con molti suoni da quelli della darabouka, strumento a percussione usato in Nord Africa, Medioriente e Asia, al caratteristico sitar indiano. Un mix esplosivo che riporta alla mente il fascino delle belly dancer: Shimmy Shimmy infatti è proprio il tipico movimento della danza del ventre, sensualissimo e vibrante di energia positiva, quella di cui abbiamo bisogno ora che d’improvviso tutto sembra poter ricominciare a vivere”.

Entusiasta del nuovo progetto, ovviamente, anche Giusy: “E anche questa volta Takagi e Ketra hanno fatto breccia nel mio cuore, coinvolgendomi in questo nuovo viaggio che vuole essere un omaggio all’Arabia e al Medioriente. Con questa ulteriore collaborazione andiamo a completare coerentemente il nostro viaggio musicale. Le loro sonorità arrivano sempre potenti, incalzanti ed energiche e non ho saputo resistere a Shimmy Shimmy, sono certa che in tanti avranno voglia di ballarla e divertirsi insieme a noi”.

 

Eros Ramazzotti non scenderĂ  in campo con la Nazionale Italiana Cantanti

Nonostante l’appello di Enrico Ruggeri, capitano e presidente della Nazionale Italiana Cantanti, non si sono spente le polemiche per l’episodio di discriminazione di ieri sera che ha visto come vittima Aurora Leone dei The Jackal. L’attrice è stata allontanata dal tavolo della Nazionale Italiana Cantanti, durante la cena, nonostante avesse ricevuto la convocazione per partecipare alla Partita del Cuore, perchĂŠ donna.

Eros Ramazzotti era subito accorso a calmare i toni, prendendo le distanze dal comportamento di pochi rispetto a ciò che rappresenta veramente la squadra e il codice etico che ha sempre seguito. Ora però l’artista ha scelto di non scendere in campo questa sera e l’ha comunicato con un post sui suoi canali social:
“Sono molto dispiaciuto per quello che è accaduto ieri sera tra Aurora di The Jackal e alcuni dirigenti della nazionale cantanti.
Sono venuto a Torino per sostenere la Ricerca e supportare le persone fragili e mi trovo coinvolto in una situazione estremamente sgradevole.
Sono da sempre contro ad ogni forma di violenza e mi dissocio completamente da ogni atteggiamento discriminatorio .
La nazionale cantanti nasce su altri presupposti e con l’ambizione di essere un modello positivo ma a queste condizioni, con questa dirigenza, non me la sento di scendere in campo.
In attesa di chiarire l’accaduto nelle opportune sedi, farò la mia parte donando direttamente e personalmente alla fondazione Piem Ricerca sul Cancro di Candilo, guidata da Donna Allegra Agnelli.
Eros”

(foto: pagina Instagram di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Sprofonda il manto stradale: due auto finiscono in una voragine

Incredibile quanto successo oggi, martedì 25 maggio, a Roma, in via Zenodossio, nella zona di Torpignattara. Come si vede dall’impressionante foto dei Vigili del Fuoco, il manto stradale e una parte del marciapiede hanno ceduto, inghiottendo due automobili che sono così finite nella voragine profonda circa sei metri e lunga dodici, come riportato da Fanpage. E’ accaduto questa mattina intorno alle 10.40.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, gli Agenti della Polizia Locale e il personale di Acea e Italgas. La strada è stata chiusa al traffico da via Casilina a via Giovanni Maggi. A provocare il cedimento del manto stradale sarebbe stata una fuoriuscita d’acqua dalla carreggiata.

L’apertura della voragine ha provocato anche la rottura di tubature idriche con conseguente allagamento di un garage sottostante. I danni sarebbero ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco)

Tragedia della funivia: operatore televisivo stroncato da un malore

Un operatore televisivo è morto questa mattina mentre cercava di raggiungere il luogo in cui domenica 23 maggio si è verificato il tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone, costato la vita a 14 persone. Lo riportano diversi media.

Nicola Pontoriero, 52enne, residente a Sesto San Giovanni (Milano), operatore di un service che stava lavorando per Mediaset, si era avventurato a piedi lungo i sentieri che portano in cima alla montagna, nel punto in cui la cabina è precipitata, ed è stato stroncato da un malore, molto probabilmente un arresto cardiaco.

Purtroppo le manovre di rianimazione cardiopolmonari tentate sul posto dal personale del soccorso alpino della Guardia di Finanza si sono rivelate inutili. Per Nicola Pontoriero non c’è stato nulla da fare. (fotografia da sito internet vigilfuoco.tv)

Niente proroga del blocco dei licenziamenti: insorgono i sindacati

Blocco dei licenziamenti: salta la proroga al 28 agosto. Il divieto di licenziare resta in vigore fino al prossimo 30 giugno. Per le imprese rimane la possibilitĂ , di chiedere la cig Covid-19 senza che scatti la proroga automatica del blocco dei licenziamenti di ulteriori 60 giorni, fino al 28 agosto appunto, come inizialmente ipotizzato dalla bozza del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando (nella foto).

La cassa integrazione ordinaria e straordinaria potrĂ  essere utilizzata, da chi è in difficoltĂ , senza pagare le addizionali, fino alla fine dell’anno.
Solo per queste aziende, vale a dire chi utilizzerĂ  questa cig “scontata”, si allungherĂ  il divieto di licenziare per tutta la durata in cui fruiranno della cassa integrazione e dunque potenzialmente fino al 31 dicembre 2021. E’ questo l’esito del percorso di approfondimento tecnico nel Governo svolto sulla base delle proposte del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, nel Cdm di giovedĂŹ scorso.

Insorgono i sindacati che continuano a chiedere la proroga del blocco dei licenziamenti. (fotografia del Ministro Orlando dalla pagina Facebook di Andrea Orlando)

Aurora Leone dei The Jackal: “Cacciata da Partita del cuore perché donna”

Aurora Leone, l’attrice dei The Jackal denuncia con una stories su Instagram, insieme al collega Ciro Priello, un episodio che ha dell’incredibile avvenuto alla cena della Nazionale Cantanti, alla vigilia della Partita del Cuore, che si terrà oggi, 25 maggio, all’Allianz Stadium di Torino tra la Nazionale Cantanti e la squadra dei Campioni per la ricerca.

Aurora, regolarmente convocata per la partita nel team dei Campioni, insieme a Ciro, si era seduta al tavolo della Nazionale Cantanti, quando è stata avvicinata da un membro dello staff che le avrebbe chiesto di spostarsi: “sei una donna, non puoi stare seduta qui”.
L’attrice ha poi specificato di non essere un’accompagnatrice, ma la risposta del membro dello staff non è cambiata: “Ciro può stare, tu no, non puoi stare seduta qui, sono le nostre regole. Non mi fare spiegare perché”.
Aurora racconta di aver spiegato di aver ricevuto la convocazione ufficiale e di aver dato le misure per la divisa, ricevendo come risposta: “Tu il completino te lo puoi mettere pure in tribuna, che c’entra. Le donne non giocano. Queste sono le nostre regole e se non le volete rispettare dovete uscire di qua”.

Aurora e Ciro sono stati anche cacciati dall’albergo, ma hanno ricevuto la solidarietà di molti dei presenti tra cui Andro dei Negramaro ed Eros Ramazzotti che si sono avvicinati a loro per scusarsi dell’episodio. “Questo è un evento di beneficenza, non la Champions League”, ha detto l’attrice nella sua stories di Instagram.

I due colleghi, anche se hanno rinunciato a partecipare alla Partita del Cuore, continuano a sostenere il progetto: “Ci sentiamo estranei da un contesto che dovrebbe avere tutt’altro scopo. Continuiamo a sostenere il progetto, perché donare per la ricerca contro il cancro resta una cosa importante, ma non ci sentiamo di partecipare alla partita. Avrei voluto giocare anche in quanto donna, mi spiace parlare in questi toni ma in quello che mi è successo non mi era mai capitato. Mi sono sentita in imbarazzo”, Aurora conclude così il suo racconto sui social.

La risposta dell’organizzazione non si è fatta attendere, in un comunicato ufficiale la Nazionale Cantanti ha risposto alle accuse: “Alessandra Amoroso, Madame, Jessica Notaro, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Rita Levi di Montalcini, sono solo alcuni dei nomi delle tantissime donne che, dal 1985 (anno in cui abbiamo giocato a San Siro, per la prima volta, contro una compagine femminile) , hanno partecipato e sostenuto i nostri progetti. Il nostro staff è quasi interamente composto da donne, come quest’anno sono donne le conduttrici e la terna arbitrale della “Partita del Cuore”.
La Nazionale Italiana Cantanti, non ha mai fatto discriminazioni, di sesso, fama, genere musicale, colore della pelle , tipo di  successo, e followers . C’è solo una cosa nella quale non è mai scesa a compromessi: Noi non possiamo accettare arroganza e minacce dai nostri ospiti. Non è la prima volta che qualcuno cerca pubblicitĂ  ( e followers…) distorcendo, sfruttando e manipolando 40 anni di storia”, in riferimento all’accusa di Aurora Leone.

E’ intervenuto anche Eros Ramazzotti per spiegare l’accaduto con un post su Instagram, in cui specifica che si è trattato di “un comportamento incauto di due persone dello staff”, non dell’atteggiamento e del modo di pensare di tutta la Nazionale Cantanti:
“Ciao a tutti. Noi della NIC ( Nazionale italiana cantanti)
Non siamo stati coinvolti direttamente nella vicenda scaturita dal comportamento di due persone dello staff. Stavamo parlando tra di noi mentre cenavamo, abbiamo sentito delle voci alzarsi senza capire cosa stesse succedendo. Io ho provato a recuperare la situazione che era oramai precipitata. Domani mattina avremo un incontro con Aurora e Ciro per spiegare meglio la dinamica dell’avvenimento e scusarci pubblicamente dell’accaduto.
NOI NON SIAMO SESSISTI e tantomeno RAZZISTI o OMOFOBI, anzi, ognuno fa qualcosa per chi ha bisogno (da anni e in tempi non sospetti) sinceramente per un comportamento incauto di due persone dello staff, non possiamo passare per quello che non siamo.
W sempre la solidarietĂ 
W le donne che sono parte fondamentale della nostra vita”, si legge nel post.

(foto: pagina Instagram Aurora Leone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Auto contro il guard-rail: il conducente sarebbe stato investito e ucciso da un mezzo pesante che poi si è allontanato

Tragico incidente stradale oggi, martedĂŹ 25 maggio, in autostrada, in A12, fra Carrara e Spezia, all’altezza di Luni.

E’ accaduto questa mattina, intorno alle 4.30. Un uomo di 42 anni di Sarzana (Spezia) è morto dopo essere rimasto vittima di un sinistro. In base a quanto riporta La Nazione, l’uomo era al volante della sua vettura quando ha perso il controllo, andando a sbattere contro il guard-rail. Una volta all’esterno dell’abitacolo l’uomo sarebbe stato travolto e ucciso da un camion che però, invece di fermarsi, si è allontanato.

Sono in corso le indagini e le ricerche da parte delle Forze dell’Ordine per individuare il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono arrivati gli Agenti della Polizia Stradale di Viareggio e i soccorsi, ma per il 42enne non c’è stato nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Nazionale Italiana Cantanti: arrivano le scuse e le dimissioni di Gian Luca Pecchini

La Nazionale Italiana Cantanti ha diramato una nota ufficiale sul proprio profilo Instagram dopo le polemiche per l’esclusione di Aurora Leone, del gruppo comico The Jackal, dalla Partita del Cuore che si terrĂ  questa sera a Torino.

Il direttore generale, Gian Luca Pecchini si è dimesso dal suo incarico e lo ha annunciato lui stesso, lasciando una nota in cui spiega la sua decisione:
“La Nazionale Italiana Cantanti è amareggiata profondamente e si scusa di quanto accaduto ieri sera durante la cena ad Aurora Leone.
La nostra è una storia di 40 anni di inclusione e di solidarietà, periodo nel quale siamo sempre stati in prima linea a sostenere i deboli e i diritti di tutti. Oggi a Torino si gioca una partita importante, ogni 100.000 euro in meno raccolti sono 15 diagnosi in meno e 15 potenziali morti in piÚ.
Siamo profondamente addolorati di questo grande equivoco in quanto in 40 anni non ci siamo mai trovati a dover gestire una simile situazione.
Per tutte queste motivazioni, io, Gianluca Pecchini, dirigente della Nic, mi assumo la responsabilità di quello che è accaduto dimettendomi dal mio incarico in attesa di parlare personalmente con Aurora Leone. Ci tengo però a sottolineare, a scanso di equivoci, che nessun artista si è reso conto dell’episodio in questione; i presenti si sono accorti di quello che stava accadendo nel momento in cui Aurora e Ciro si sono alzati per andarsene via.
Gian Luca Pecchini”.

(foto: pagina Instagram della Nazionale Italiana Cantanti)

Emma, in arrivo la raccolta “Best of me” e a giugno riparte il tour estivo.

Oggi, giorno del suo trentasettesimo compleanno (AUGURI), Emma ha annunciato attraverso i social l’uscita, a giugno, di una sua raccolta di successi: “Best of ME. È un punto di arrivo, ma è anche un nuovo punto di partenza. È il riassunto di ciò che ho realizzato in questi 10 anni e una riflessione su ciò che ancora ci sarà da fare. È la parte migliore di me, che voglio donare a voi, la mia Brown Crew. Quello che mi auguro per i prossimi 10 anni è continuare ad essere libera da giudizi e pregiudizi, continuare ad essere coraggiosa, riuscire sempre a cogliere al volo le occasioni, anche quelle che fanno più paura. Perché nella vita non si finisce mai di imparare. E io voglio continuare a farlo, per tutti quelli che, invece, non possono più. Voglio continuare ad inseguire i miei sogni. Perché sono convinta che con l’arte e la bellezza riusciremo ad essere migliori”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Nei giorni scorsi Emma ha annunciato la ripresa del tour estivo interrotto forzatamente lo scorso anno. Queste le date del “Fortuna Live Tour 2021”:

3 GIUGNO 2021 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria

(recupero della data di Jesolo del 3 ottobre 2020 e del 1 maggio 2021)

6 e 7 GIUGNO 2021 – VERONA – Arena di Verona

(recupero della data di Verona del 25 maggio 2020)

12 GIUGNO 2021 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

(recupero della data di Catania del 20 ottobre 2020 e del 20 maggio 2021)

18 e 19 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica

(recupero della data di Roma del 10 ottobre 2020 e del 29 maggio 2021)

23, 24 e 25 GIUGNO 2021 – MILANO – Carroponte

(recupero della data di Milano del 5 ottobre 2020 e del 6 maggio 2021)

9 e 10 LUGLIO – TORINO – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park)

(recupero della data di Torino del 24 ottobre 2020 e del 15 maggio 2021)

I concerti di Bologna, Firenze, Napoli e Bari saranno recuperati a luglio 2021, date e location verranno comunicate entro il 27 maggio 2021.I biglietti acquistati per gli show di Emma, restano validi.

26enne colpita da infarto in stazione: la Polfer interviene con il defibrillatore

La giovane, 26enne di origini campane, si trovava all’interno della stazione Alta Velocità di Bologna, quando è stata colpita da un infarto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 25 maggio.

I presenti, vedendo la ragazza accasciarsi a terra priva di sensi, si sono accorti subito della gravità delle sue condizioni: tra questi un poliziotto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, fuori servizio, che ha immediatamente dato l’allarme, avvertendo la sala operativa della Polizia Ferroviaria. I primi soccorsi sono stati prestati da un medico che casualmente si trovava sul posto: il sanitario ha immediatamente iniziato a praticare il massaggio cardiaco alla 26enne.

Nel frattempo sono giunti anche gli Agenti della Polizia Ferroviaria con uno dei defibrillatori in dotazione, in attesa dell’arrivo del personale del 118 che ha poi provveduto a trasportare la giovane all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata; “ci si augura – si legge nel comunicato stampa della Polfer – che anche in questa occasione si possa aver contribuito a salvare una giovane vita, come peraltro giĂ  accaduto in diverse occasioni, da quando la Polizia Ferroviaria ha in dotazione i defibrillatori disponendo di personale formato all’utilizzo degli stessi”. (fotografia di repertorio: stazione, di Charles Forerunner su Unsplash)

 

Takagi & Ketra ft. Giusy Ferreri, ecco “Shimmy Shimmy”. Sarà il tormentone dell’estate?

Con l’approssimarsi dell’estate arriva una nuova collaborazione, la terza, tra Takagi & Ketra e Giusy Ferreri.

Dopo “Amore e Capoeira” del 2018 e “Jambo” del 2019 arriva “Shimmy Shimmy”, singolo che si candida ad essere uno dei tormentoni musicali dei prossimi mesi.

Una sorta di appuntamento fisso tra la cantante palermitana e la, ormai celebre, coppia di produttori Alessandro Merli (Takagi) e Fabio Clemente (Ketra) che presentano con queste parole la nuova uscita discografica: “Non c’è due senza tre, e così quest’estate torniamo per la terza volta insieme a Giusy, grande interprete e cantante oltre che meravigliosa amica, per far muovere tutti al ritmo di Shimmy Shimmy, una canzone che richiama le atmosfere care alla musica araba e mediorientale. Ci piace esplorare territori sonori nuovi e tradurli nel nostro stile urban pop, un viaggio fra culture diverse che ci stimolano sempre. Il nostro giro del mondo musicale quest’anno si arricchisce con molti suoni da quelli della darabouka, strumento a percussione usato in Nord Africa, Medioriente e Asia, al caratteristico sitar indiano. Un mix esplosivo che riporta alla mente il fascino delle belly dancer: Shimmy Shimmy infatti è proprio il tipico movimento della danza del ventre, sensualissimo e vibrante di energia positiva, quella di cui abbiamo bisogno ora che d’improvviso tutto sembra poter ricominciare a vivere”.

Entusiasta del nuovo progetto, ovviamente, anche Giusy: “E anche questa volta Takagi e Ketra hanno fatto breccia nel mio cuore, coinvolgendomi in questo nuovo viaggio che vuole essere un omaggio all’Arabia e al Medioriente. Con questa ulteriore collaborazione andiamo a completare coerentemente il nostro viaggio musicale. Le loro sonorità arrivano sempre potenti, incalzanti ed energiche e non ho saputo resistere a Shimmy Shimmy, sono certa che in tanti avranno voglia di ballarla e divertirsi insieme a noi”.

 

Eros Ramazzotti non scenderĂ  in campo con la Nazionale Italiana Cantanti

Nonostante l’appello di Enrico Ruggeri, capitano e presidente della Nazionale Italiana Cantanti, non si sono spente le polemiche per l’episodio di discriminazione di ieri sera che ha visto come vittima Aurora Leone dei The Jackal. L’attrice è stata allontanata dal tavolo della Nazionale Italiana Cantanti, durante la cena, nonostante avesse ricevuto la convocazione per partecipare alla Partita del Cuore, perchĂŠ donna.

Eros Ramazzotti era subito accorso a calmare i toni, prendendo le distanze dal comportamento di pochi rispetto a ciò che rappresenta veramente la squadra e il codice etico che ha sempre seguito. Ora però l’artista ha scelto di non scendere in campo questa sera e l’ha comunicato con un post sui suoi canali social:
“Sono molto dispiaciuto per quello che è accaduto ieri sera tra Aurora di The Jackal e alcuni dirigenti della nazionale cantanti.
Sono venuto a Torino per sostenere la Ricerca e supportare le persone fragili e mi trovo coinvolto in una situazione estremamente sgradevole.
Sono da sempre contro ad ogni forma di violenza e mi dissocio completamente da ogni atteggiamento discriminatorio .
La nazionale cantanti nasce su altri presupposti e con l’ambizione di essere un modello positivo ma a queste condizioni, con questa dirigenza, non me la sento di scendere in campo.
In attesa di chiarire l’accaduto nelle opportune sedi, farò la mia parte donando direttamente e personalmente alla fondazione Piem Ricerca sul Cancro di Candilo, guidata da Donna Allegra Agnelli.
Eros”

(foto: pagina Instagram di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Sprofonda il manto stradale: due auto finiscono in una voragine

Incredibile quanto successo oggi, martedì 25 maggio, a Roma, in via Zenodossio, nella zona di Torpignattara. Come si vede dall’impressionante foto dei Vigili del Fuoco, il manto stradale e una parte del marciapiede hanno ceduto, inghiottendo due automobili che sono così finite nella voragine profonda circa sei metri e lunga dodici, come riportato da Fanpage. E’ accaduto questa mattina intorno alle 10.40.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, gli Agenti della Polizia Locale e il personale di Acea e Italgas. La strada è stata chiusa al traffico da via Casilina a via Giovanni Maggi. A provocare il cedimento del manto stradale sarebbe stata una fuoriuscita d’acqua dalla carreggiata.

L’apertura della voragine ha provocato anche la rottura di tubature idriche con conseguente allagamento di un garage sottostante. I danni sarebbero ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco)

Tragedia della funivia: operatore televisivo stroncato da un malore

Un operatore televisivo è morto questa mattina mentre cercava di raggiungere il luogo in cui domenica 23 maggio si è verificato il tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone, costato la vita a 14 persone. Lo riportano diversi media.

Nicola Pontoriero, 52enne, residente a Sesto San Giovanni (Milano), operatore di un service che stava lavorando per Mediaset, si era avventurato a piedi lungo i sentieri che portano in cima alla montagna, nel punto in cui la cabina è precipitata, ed è stato stroncato da un malore, molto probabilmente un arresto cardiaco.

Purtroppo le manovre di rianimazione cardiopolmonari tentate sul posto dal personale del soccorso alpino della Guardia di Finanza si sono rivelate inutili. Per Nicola Pontoriero non c’è stato nulla da fare. (fotografia da sito internet vigilfuoco.tv)

Niente proroga del blocco dei licenziamenti: insorgono i sindacati

Blocco dei licenziamenti: salta la proroga al 28 agosto. Il divieto di licenziare resta in vigore fino al prossimo 30 giugno. Per le imprese rimane la possibilitĂ , di chiedere la cig Covid-19 senza che scatti la proroga automatica del blocco dei licenziamenti di ulteriori 60 giorni, fino al 28 agosto appunto, come inizialmente ipotizzato dalla bozza del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando (nella foto).

La cassa integrazione ordinaria e straordinaria potrĂ  essere utilizzata, da chi è in difficoltĂ , senza pagare le addizionali, fino alla fine dell’anno.
Solo per queste aziende, vale a dire chi utilizzerĂ  questa cig “scontata”, si allungherĂ  il divieto di licenziare per tutta la durata in cui fruiranno della cassa integrazione e dunque potenzialmente fino al 31 dicembre 2021. E’ questo l’esito del percorso di approfondimento tecnico nel Governo svolto sulla base delle proposte del Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, nel Cdm di giovedĂŹ scorso.

Insorgono i sindacati che continuano a chiedere la proroga del blocco dei licenziamenti. (fotografia del Ministro Orlando dalla pagina Facebook di Andrea Orlando)

Aurora Leone dei The Jackal: “Cacciata da Partita del cuore perché donna”

Aurora Leone, l’attrice dei The Jackal denuncia con una stories su Instagram, insieme al collega Ciro Priello, un episodio che ha dell’incredibile avvenuto alla cena della Nazionale Cantanti, alla vigilia della Partita del Cuore, che si terrà oggi, 25 maggio, all’Allianz Stadium di Torino tra la Nazionale Cantanti e la squadra dei Campioni per la ricerca.

Aurora, regolarmente convocata per la partita nel team dei Campioni, insieme a Ciro, si era seduta al tavolo della Nazionale Cantanti, quando è stata avvicinata da un membro dello staff che le avrebbe chiesto di spostarsi: “sei una donna, non puoi stare seduta qui”.
L’attrice ha poi specificato di non essere un’accompagnatrice, ma la risposta del membro dello staff non è cambiata: “Ciro può stare, tu no, non puoi stare seduta qui, sono le nostre regole. Non mi fare spiegare perché”.
Aurora racconta di aver spiegato di aver ricevuto la convocazione ufficiale e di aver dato le misure per la divisa, ricevendo come risposta: “Tu il completino te lo puoi mettere pure in tribuna, che c’entra. Le donne non giocano. Queste sono le nostre regole e se non le volete rispettare dovete uscire di qua”.

Aurora e Ciro sono stati anche cacciati dall’albergo, ma hanno ricevuto la solidarietà di molti dei presenti tra cui Andro dei Negramaro ed Eros Ramazzotti che si sono avvicinati a loro per scusarsi dell’episodio. “Questo è un evento di beneficenza, non la Champions League”, ha detto l’attrice nella sua stories di Instagram.

I due colleghi, anche se hanno rinunciato a partecipare alla Partita del Cuore, continuano a sostenere il progetto: “Ci sentiamo estranei da un contesto che dovrebbe avere tutt’altro scopo. Continuiamo a sostenere il progetto, perché donare per la ricerca contro il cancro resta una cosa importante, ma non ci sentiamo di partecipare alla partita. Avrei voluto giocare anche in quanto donna, mi spiace parlare in questi toni ma in quello che mi è successo non mi era mai capitato. Mi sono sentita in imbarazzo”, Aurora conclude così il suo racconto sui social.

La risposta dell’organizzazione non si è fatta attendere, in un comunicato ufficiale la Nazionale Cantanti ha risposto alle accuse: “Alessandra Amoroso, Madame, Jessica Notaro, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Rita Levi di Montalcini, sono solo alcuni dei nomi delle tantissime donne che, dal 1985 (anno in cui abbiamo giocato a San Siro, per la prima volta, contro una compagine femminile) , hanno partecipato e sostenuto i nostri progetti. Il nostro staff è quasi interamente composto da donne, come quest’anno sono donne le conduttrici e la terna arbitrale della “Partita del Cuore”.
La Nazionale Italiana Cantanti, non ha mai fatto discriminazioni, di sesso, fama, genere musicale, colore della pelle , tipo di  successo, e followers . C’è solo una cosa nella quale non è mai scesa a compromessi: Noi non possiamo accettare arroganza e minacce dai nostri ospiti. Non è la prima volta che qualcuno cerca pubblicitĂ  ( e followers…) distorcendo, sfruttando e manipolando 40 anni di storia”, in riferimento all’accusa di Aurora Leone.

E’ intervenuto anche Eros Ramazzotti per spiegare l’accaduto con un post su Instagram, in cui specifica che si è trattato di “un comportamento incauto di due persone dello staff”, non dell’atteggiamento e del modo di pensare di tutta la Nazionale Cantanti:
“Ciao a tutti. Noi della NIC ( Nazionale italiana cantanti)
Non siamo stati coinvolti direttamente nella vicenda scaturita dal comportamento di due persone dello staff. Stavamo parlando tra di noi mentre cenavamo, abbiamo sentito delle voci alzarsi senza capire cosa stesse succedendo. Io ho provato a recuperare la situazione che era oramai precipitata. Domani mattina avremo un incontro con Aurora e Ciro per spiegare meglio la dinamica dell’avvenimento e scusarci pubblicamente dell’accaduto.
NOI NON SIAMO SESSISTI e tantomeno RAZZISTI o OMOFOBI, anzi, ognuno fa qualcosa per chi ha bisogno (da anni e in tempi non sospetti) sinceramente per un comportamento incauto di due persone dello staff, non possiamo passare per quello che non siamo.
W sempre la solidarietĂ 
W le donne che sono parte fondamentale della nostra vita”, si legge nel post.

(foto: pagina Instagram Aurora Leone)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Auto contro il guard-rail: il conducente sarebbe stato investito e ucciso da un mezzo pesante che poi si è allontanato

Tragico incidente stradale oggi, martedĂŹ 25 maggio, in autostrada, in A12, fra Carrara e Spezia, all’altezza di Luni.

E’ accaduto questa mattina, intorno alle 4.30. Un uomo di 42 anni di Sarzana (Spezia) è morto dopo essere rimasto vittima di un sinistro. In base a quanto riporta La Nazione, l’uomo era al volante della sua vettura quando ha perso il controllo, andando a sbattere contro il guard-rail. Una volta all’esterno dell’abitacolo l’uomo sarebbe stato travolto e ucciso da un camion che però, invece di fermarsi, si è allontanato.

Sono in corso le indagini e le ricerche da parte delle Forze dell’Ordine per individuare il conducente del mezzo pesante. Sul posto sono arrivati gli Agenti della Polizia Stradale di Viareggio e i soccorsi, ma per il 42enne non c’è stato nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...