Home Blog Pagina 1345

Anna Tatangelo annuncia l’uscita del nuovo album “AnnaZero”

A pochi giorni dall’uscita del singolo “Serenata”, Anna Tatangelo annuncia l’uscita del suo nuovo album “AnnaZero”, in arrivo venerdì 28 maggio.

Il nuovo disco, anticipato dal successo di “Guapo” feat. Geolier, di “Fra me e te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice, e dall’ultimo singolo “Serenata”, rappresenterà per Anna una rinascita completa.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

Ecco la tracklist:
Appartamento – Prod. Frenetik & Orange
Sangria Ft. Beba – Prod. Danti
Non Mi Tocca – Prod. Danti
Serenata – Prod. Dat Boi Dee
Menomale – Prod. Livio Cori
Se – Prod. Mago Del Blocco
Come Mai Ft. Martina May – Prod. Mixer T
Fra Me E Te Ft. Gemitaiz – Prod. Mixer T
Guapo Ft. Geolier – Prod. Dat Boi Dee
Anna Zero – Prod. Emis Killa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial)

Orietta Berti, ricanta la sigla di “Lupin III”

Esce oggi una nuova versione di “Lupin III”, sigla del famoso cartone animato, cantato da Orietta Berti con le musiche di Franco Micalizzi e il testo di Franco Migliacci.

Una sigla storica che, dal 1982, mantiene il suo fascino intatto nel tempo.

Franco Micalizzi racconta come nacque “Lupin III”: “Mi ricordo che molti anni fa, quando l’editore della allora RCA mi chiese di scrivere la sigla della serie di cartoni animati di Lupin III dicendomi che pensava ad un bel ‘valzerone’ alla francese, ne fui molto contento poiché è un genere musicale che ho sempre amato, così positivo e romantico pieno di colori dal suono dell’’accordeon’ al tempo di valzer così romantico. Due giorni dopo, era una domenica mattina, venivano a pranzo a casa i miei amatissimi genitori, ed aspettandoli, scesi in studio e iniziai a pensare al brano musicale che volevo comporre e, dopo due o tre false partenze, ecco arrivare la cellula giusta, quella che ti fa immediatamente capire che sei in rotta verso il porto che desideri. Credo che tutta l’operazione sia durata una ventina di minuti, trascorsi i quali, il tema di Lupin era finito con mia grande soddisfazione.

Grazie, inoltre, all’amico carissimo Franco Migliacci (lui, sì, un vero mito del pop italiano) per aver scritto con grande efficacia il testo che ha molto contribuito al successo. Il tutto si concluse con la versione discografica realizzata in Romagna dalla famosa orchestra Castellina/Pasi.

Quanti messaggi negli anni ho ricevuto da signori quarantenni o giù di lì, che mi ringraziano e mi lodano per aver scritto questo romantico tema che, mi dicono, ha accompagnato tutta la loro infanzia e la loro gioventù. È naturale che quando lo riascoltano la loro mente ritorni a quegli indimenticabili anni innescando quella dolce nostalgia che tutti abbiamo provato in situazioni analoghe. Oggi sono io che vorrei dire loro grazie per le lodi, le belle parole e la considerazione e l’affetto. 

 

E poi cosa dire per l’eccezionale interprete, la bravissima e dolcissima Orietta Berti che ha voluto cantare questo ‘cult’ in maniera stupenda con la sua bella voce davvero unica. Grazie Orietta, nessuno come te poteva riproporre con tanto sentimento e poesia il tema di Lupin, che, mi auguro, ascolteremo per molti anni ancora”.

WhatsApp: in arrivo la “Modalità a scomparsa”

WhatsApp starebbe sviluppando una nuova funzione. In base a quanto riportato da WABetaInfo e ripreso dal Corriere della Sera, l’azienda che gestisce la piattaforma di messaggistica sarebbe al lavoro per realizzare la “Disappearing Mode”, cioè la “Modalità a scomparsa”.

Si tratterebbe di una funzione che, se attivata, darebbe la certezza dell’autodistruzione dei messaggi inviati, una volta letti dal destinatario. Attualmente per sfruttare i messaggi effimeri è necessario entrare nella chat di un contatto specifico o di un gruppo e attivare manualmente l’opzione. Con la nuova modalità non sarà più così, una volta abilitata consentirà l’eliminazione in automatico per tutte le future conversazioni. Inoltre WhatsApp potrebbe introdurre la possibilità di autoeliminazione dei messaggi dopo appena 24 ore (ora si autodistruggono dopo 7 giorni).

Ancora non si sa quando la nuova funzione verrà inserita. (fotografia di repertorio di Adem AY su Unsplash)

“Señorita”: Clementino e Nina Zilli insieme per il nuovo singolo in uscita venerdì

Il nuovo singolo di Clementino e Nina Zilli, “Señorita”, uscirà venerdì 21 maggio. La canzone che ci accompagnerà per tutta l’estate nasce dalla collaborazione tra il rapper napoletano, la cantautrice, Rocco Hunt e Federica Abbate.

“Duettare con Nina è un desiderio che avevo da tempo. Lei sembra la mia versione femminile sia umanamente che musicalmente. Sono felice di ‘Señorita’ e credo che possa essere una delle tracce “hit killer” di questa estate! Il reggae tropicale di questo brano è super coinvolgente, il brano è stato scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, sono contento per la prima volta di cantare una canzone scritta da un altro artista, non mi era mai successo e per me è una nuova avventura”, ha commentato Clementino.

Queste invece le parole di Nina Zilli: “Le sonoritá tropicali, il reggae e il rocksteady sono radici da cui difficilmente mi riesco a staccare. Cantare ‘Señorita’ al fianco di Clementino è stato naturale e molto divertente. Abbiamo background musicali diversi ma anche molto affini, la musica in levare è uno dei miei, nostri, grandi amori, spero che si senta tutta questa passione”.

(foto: pagina Instagram di Clementino)

Placebo, concerto a Mantova a fine giugno 2022!

I Placebo saranno in concerto a Mantova il 29 giugno 2022. L’anno prossimo quindi, non quest’anno come inizialmente comunicato, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Questa è la data con la quale sarà recuperato lo spettacolo inizialmente programmato nel 2020 e poi rimandato al 2021. Il concerto, l’unico che la band terrà in Italia nel 2022, si terrà sempre in Piazza Sordello, appuntamento nell’ambito della rassegna Mantova Live Estate.

I biglietti già acquistati per la data del 2020 oppure del 2021 restano validi per il nuovo evento. I nuovi tagliandi, invece, potranno essere acquistati attraverso gli abituali canali di prevendita.

Il concerto di Mantova sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato la carriera della band lunga più di 20 anni, nel corso della quale hanno venduto oltre 12 milioni di dischi nel mondo.

Brian Molko e Stefan Olsdal sono da tempo al lavoro sul nuovo album. Le lavorazioni del disco, però, hanno subito forti ritardi a causa della pandemia.

Il loro ultimo album di inediti è “Loud Like Love”, pubblicato nel 2013. Nel 2015 i Placebo hanno pubblicato il live “MTV Unplugged”.

Annalisa, canterà l’Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia

Quest’anno sarà Annalisa a cantare l’Inno di Mameli poco prima del fischio d’inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, in programma domani sera al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia, davanti alle squadre e agli ufficiali di gara già schierati sul terreno di gioco.

Per la cantante ligure sarà fondamentale riuscire a controllare l’emozione, in un momento tanto solenne e suggestivo, per portare a termine un’esecuzione impeccabile.

Emozione che l’anno scorso giocò un brutto scherzo a Sergio Sylvestre che, ad un certo punto della sua esibizione, dimenticò le parole e fu bersaglio di critiche feroci (e anche un po’ razziste…) per aver “profanato” l’inno del nostro paese. Il povero Sergio, mortificatissimo, spiegò così le cause dell’improvviso blackout: “Di certo non avevo dimenticato le parole, quelle le ho stampate in testa. L’emozione è stata più grande di me. Accetto le critiche, ma non tutti sanno cosa vuol dire essere un ragazzo nato con la pelle di un colore che quando la gente guarda ha subito paura, o almeno pregiudizio. Per me cantare lì era importante. Quando mi sono bloccato era perché mi ero commosso, mi veniva da piangere“.

In bocca al lupo Nali!

L’ultimo album di Annalisa, “Nuda 10”, è la versione aggiornata dell’album “Nuda”, uscito lo scorso autunno, arricchita da 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, compreso il singolo “Dieci”, presentato sul palco del 71esimo Festival di Sanremo.

Bimbo di due anni annega in piscina

La tragedia è accaduta ieri, lunedì 17 maggio, nella piscina della villetta di proprietà della famiglia, dove vivono i genitori e i nonni, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è scattato in serata, intorno alle 20.00, quando il piccolo sarebbe improvvisamente sparito alla vista dei familiari. In casa c’erano la madre, che lavora in un supermercato, e la sorella maggiore.
La donna ha così iniziato subito a cercare il figlioletto fino alla tragica scoperta: il piccolo era caduto in acqua, all’interno della piscina. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il bimbo non c’è stato nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Città Sant’Angelo e di Montesilvano per avviare gli accertamenti su quanto accaduto, che sarebbe comunque riconducibile ad una tragica fatalità. Sul corpo del piccolo è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Festa di matrimonio con 60 invitati, ma arrivano i Carabinieri

Festa di matrimonio con 60 invitati: multa al ristoratore e agli sposi. Come riporta l’Ansa, è accaduto a Sala Baganza, nel Parmense, in un locale in cui gli sposi avevano deciso di festeggiare le loro nozze ed hanno incaricato il wedding planner di organizzare la festa con i 60 invitati e la musica dal vivo.

Ma i Carabinieri della compagnia di Salsomaggiore e del nucleo ispettorato del Lavoro di Parma si sono imbattuti nell’evento durante controlli sul rispetto dei protocolli anti-Covid presso le attività di ristorazione. Le norme attualmente in vigore non prevedo lo svolgimento di simili feste: così i Militari hanno interrotto il pranzo e provveduto a chiudere il ristorante per 5 giorni, mutando gli sposi e la 67enne rappresentante legale del ristorante.

Nei prossimi giorni saranno sanzionati gli ospiti e sono in corso accertamenti per individuare il wedding planner. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Nuovo errore di somministrazione del vaccino Pfizer: a una donna di 67 anni iniettate 4 dosi

Dopo la vicenda accaduta a una studentessa 23enne di Massa, un nuovo errore di somministrazione del vaccino anti-Covid si registra sempre in Toscana. Come comunicato dall’Ausl Toscana Nord Ovest, ieri pomeriggio, 17 maggio, all’hub vaccinale di Livorno a una donna di 67 anni sono stati iniettati per errore 0,30 ml di vaccino Pfizer non diluito, corrispondenti a 4 dosi.

La signora – si legge in una nota stampa dell’Ausl – è stata prima un’ora in osservazione all’interno dell’hub, senza manifestare segnali particolari, se non comprensibile apprensione. È stata poi la stessa donna a chiedere di poter aver accesso precauzionale al Pronto Soccorso di Livorno, dove è attualmente tenuta sotto osservazione senza accusare ad ora particolari problematiche. La donna sarà poi per alcuni giorni sotto stretto controllo medico.

Si ricorda che la sperimentazione effettuata da Pfizer per individuare le conseguenze del sovradosaggio era arrivata a testare proprio un quantitativo di 4 dosi di principio attivo inoculate contemporaneamente, senza che per i pazienti ci fossero state conseguenze particolari”.  (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Demoskopika: in estate un italiano su due andrà in vacanza. A incidere l’introduzione del pass vaccinale

Un italiano su due ha deciso di andare in vacanza nei prossimi mesi (53,4%) anche se solo il 4,1% ha già prenotato.
Chi sceglie di non partire lo fa soprattutto per timore di viaggiare a causa del Covid (24,2%) ma anche questioni economiche (8,2%). Sono cinque le regioni più gettonate: Puglia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna e Sardegna. Prevale la tradizione con poco meno di 6 italiani su 10 che opta per il mare, bene anche il prodotto “Città d’arte, cultura e borghi” (12,7%) e “Montagna e naturalistico” (9,1%).
È quanto emerge da un’indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l’Università del Sannio.

Per la prossima estate si stimano 39 milioni di arrivi, tra italiani e stranieri, con un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2020, rispettivamente pari all’11,9% e al 16,2%. A incidere positivamente sulla crescita dei flussi turistici l’introduzione del pass vaccinale annunciato dal Governo. “Il green pass, accolto positivamente da ben 10 milioni di italiani quale azione prioritaria per una vacanza in sicurezza, – si legge nel comunicato stampa sul sito di Demoskopika – alimenterebbe la spesa turistica per oltre 1,7 miliardi di euro”.

“Spostando l’analisi a livello regionale, il passaporto vaccinale favorirebbe l’incremento dei flussi turistici prioritariamente in tre sistemi turistici locali: Veneto con 566 mila arrivi e 222 milioni di euro di spesa turistica, Emilia-Romagna con 556 mila arrivi e 252 milioni di euro di spesa turistica e, infine, Toscana con 516 mila arrivi e 234 milioni di euro di spesa turistica”. (fotografia di repertorio di Juja Han su Unsplash)

Anna Tatangelo annuncia l’uscita del nuovo album “AnnaZero”

A pochi giorni dall’uscita del singolo “Serenata”, Anna Tatangelo annuncia l’uscita del suo nuovo album “AnnaZero”, in arrivo venerdì 28 maggio.

Il nuovo disco, anticipato dal successo di “Guapo” feat. Geolier, di “Fra me e te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice, e dall’ultimo singolo “Serenata”, rappresenterà per Anna una rinascita completa.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

Ecco la tracklist:
Appartamento – Prod. Frenetik & Orange
Sangria Ft. Beba – Prod. Danti
Non Mi Tocca – Prod. Danti
Serenata – Prod. Dat Boi Dee
Menomale – Prod. Livio Cori
Se – Prod. Mago Del Blocco
Come Mai Ft. Martina May – Prod. Mixer T
Fra Me E Te Ft. Gemitaiz – Prod. Mixer T
Guapo Ft. Geolier – Prod. Dat Boi Dee
Anna Zero – Prod. Emis Killa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial)

Orietta Berti, ricanta la sigla di “Lupin III”

Esce oggi una nuova versione di “Lupin III”, sigla del famoso cartone animato, cantato da Orietta Berti con le musiche di Franco Micalizzi e il testo di Franco Migliacci.

Una sigla storica che, dal 1982, mantiene il suo fascino intatto nel tempo.

Franco Micalizzi racconta come nacque “Lupin III”: “Mi ricordo che molti anni fa, quando l’editore della allora RCA mi chiese di scrivere la sigla della serie di cartoni animati di Lupin III dicendomi che pensava ad un bel ‘valzerone’ alla francese, ne fui molto contento poiché è un genere musicale che ho sempre amato, così positivo e romantico pieno di colori dal suono dell’’accordeon’ al tempo di valzer così romantico. Due giorni dopo, era una domenica mattina, venivano a pranzo a casa i miei amatissimi genitori, ed aspettandoli, scesi in studio e iniziai a pensare al brano musicale che volevo comporre e, dopo due o tre false partenze, ecco arrivare la cellula giusta, quella che ti fa immediatamente capire che sei in rotta verso il porto che desideri. Credo che tutta l’operazione sia durata una ventina di minuti, trascorsi i quali, il tema di Lupin era finito con mia grande soddisfazione.

Grazie, inoltre, all’amico carissimo Franco Migliacci (lui, sì, un vero mito del pop italiano) per aver scritto con grande efficacia il testo che ha molto contribuito al successo. Il tutto si concluse con la versione discografica realizzata in Romagna dalla famosa orchestra Castellina/Pasi.

Quanti messaggi negli anni ho ricevuto da signori quarantenni o giù di lì, che mi ringraziano e mi lodano per aver scritto questo romantico tema che, mi dicono, ha accompagnato tutta la loro infanzia e la loro gioventù. È naturale che quando lo riascoltano la loro mente ritorni a quegli indimenticabili anni innescando quella dolce nostalgia che tutti abbiamo provato in situazioni analoghe. Oggi sono io che vorrei dire loro grazie per le lodi, le belle parole e la considerazione e l’affetto. 

 

E poi cosa dire per l’eccezionale interprete, la bravissima e dolcissima Orietta Berti che ha voluto cantare questo ‘cult’ in maniera stupenda con la sua bella voce davvero unica. Grazie Orietta, nessuno come te poteva riproporre con tanto sentimento e poesia il tema di Lupin, che, mi auguro, ascolteremo per molti anni ancora”.

WhatsApp: in arrivo la “Modalità a scomparsa”

WhatsApp starebbe sviluppando una nuova funzione. In base a quanto riportato da WABetaInfo e ripreso dal Corriere della Sera, l’azienda che gestisce la piattaforma di messaggistica sarebbe al lavoro per realizzare la “Disappearing Mode”, cioè la “Modalità a scomparsa”.

Si tratterebbe di una funzione che, se attivata, darebbe la certezza dell’autodistruzione dei messaggi inviati, una volta letti dal destinatario. Attualmente per sfruttare i messaggi effimeri è necessario entrare nella chat di un contatto specifico o di un gruppo e attivare manualmente l’opzione. Con la nuova modalità non sarà più così, una volta abilitata consentirà l’eliminazione in automatico per tutte le future conversazioni. Inoltre WhatsApp potrebbe introdurre la possibilità di autoeliminazione dei messaggi dopo appena 24 ore (ora si autodistruggono dopo 7 giorni).

Ancora non si sa quando la nuova funzione verrà inserita. (fotografia di repertorio di Adem AY su Unsplash)

“Señorita”: Clementino e Nina Zilli insieme per il nuovo singolo in uscita venerdì

Il nuovo singolo di Clementino e Nina Zilli, “Señorita”, uscirà venerdì 21 maggio. La canzone che ci accompagnerà per tutta l’estate nasce dalla collaborazione tra il rapper napoletano, la cantautrice, Rocco Hunt e Federica Abbate.

“Duettare con Nina è un desiderio che avevo da tempo. Lei sembra la mia versione femminile sia umanamente che musicalmente. Sono felice di ‘Señorita’ e credo che possa essere una delle tracce “hit killer” di questa estate! Il reggae tropicale di questo brano è super coinvolgente, il brano è stato scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, sono contento per la prima volta di cantare una canzone scritta da un altro artista, non mi era mai successo e per me è una nuova avventura”, ha commentato Clementino.

Queste invece le parole di Nina Zilli: “Le sonoritá tropicali, il reggae e il rocksteady sono radici da cui difficilmente mi riesco a staccare. Cantare ‘Señorita’ al fianco di Clementino è stato naturale e molto divertente. Abbiamo background musicali diversi ma anche molto affini, la musica in levare è uno dei miei, nostri, grandi amori, spero che si senta tutta questa passione”.

(foto: pagina Instagram di Clementino)

Placebo, concerto a Mantova a fine giugno 2022!

I Placebo saranno in concerto a Mantova il 29 giugno 2022. L’anno prossimo quindi, non quest’anno come inizialmente comunicato, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Questa è la data con la quale sarà recuperato lo spettacolo inizialmente programmato nel 2020 e poi rimandato al 2021. Il concerto, l’unico che la band terrà in Italia nel 2022, si terrà sempre in Piazza Sordello, appuntamento nell’ambito della rassegna Mantova Live Estate.

I biglietti già acquistati per la data del 2020 oppure del 2021 restano validi per il nuovo evento. I nuovi tagliandi, invece, potranno essere acquistati attraverso gli abituali canali di prevendita.

Il concerto di Mantova sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato la carriera della band lunga più di 20 anni, nel corso della quale hanno venduto oltre 12 milioni di dischi nel mondo.

Brian Molko e Stefan Olsdal sono da tempo al lavoro sul nuovo album. Le lavorazioni del disco, però, hanno subito forti ritardi a causa della pandemia.

Il loro ultimo album di inediti è “Loud Like Love”, pubblicato nel 2013. Nel 2015 i Placebo hanno pubblicato il live “MTV Unplugged”.

Annalisa, canterà l’Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia

Quest’anno sarà Annalisa a cantare l’Inno di Mameli poco prima del fischio d’inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, in programma domani sera al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia, davanti alle squadre e agli ufficiali di gara già schierati sul terreno di gioco.

Per la cantante ligure sarà fondamentale riuscire a controllare l’emozione, in un momento tanto solenne e suggestivo, per portare a termine un’esecuzione impeccabile.

Emozione che l’anno scorso giocò un brutto scherzo a Sergio Sylvestre che, ad un certo punto della sua esibizione, dimenticò le parole e fu bersaglio di critiche feroci (e anche un po’ razziste…) per aver “profanato” l’inno del nostro paese. Il povero Sergio, mortificatissimo, spiegò così le cause dell’improvviso blackout: “Di certo non avevo dimenticato le parole, quelle le ho stampate in testa. L’emozione è stata più grande di me. Accetto le critiche, ma non tutti sanno cosa vuol dire essere un ragazzo nato con la pelle di un colore che quando la gente guarda ha subito paura, o almeno pregiudizio. Per me cantare lì era importante. Quando mi sono bloccato era perché mi ero commosso, mi veniva da piangere“.

In bocca al lupo Nali!

L’ultimo album di Annalisa, “Nuda 10”, è la versione aggiornata dell’album “Nuda”, uscito lo scorso autunno, arricchita da 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, compreso il singolo “Dieci”, presentato sul palco del 71esimo Festival di Sanremo.

Bimbo di due anni annega in piscina

La tragedia è accaduta ieri, lunedì 17 maggio, nella piscina della villetta di proprietà della famiglia, dove vivono i genitori e i nonni, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è scattato in serata, intorno alle 20.00, quando il piccolo sarebbe improvvisamente sparito alla vista dei familiari. In casa c’erano la madre, che lavora in un supermercato, e la sorella maggiore.
La donna ha così iniziato subito a cercare il figlioletto fino alla tragica scoperta: il piccolo era caduto in acqua, all’interno della piscina. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il bimbo non c’è stato nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Città Sant’Angelo e di Montesilvano per avviare gli accertamenti su quanto accaduto, che sarebbe comunque riconducibile ad una tragica fatalità. Sul corpo del piccolo è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Festa di matrimonio con 60 invitati, ma arrivano i Carabinieri

Festa di matrimonio con 60 invitati: multa al ristoratore e agli sposi. Come riporta l’Ansa, è accaduto a Sala Baganza, nel Parmense, in un locale in cui gli sposi avevano deciso di festeggiare le loro nozze ed hanno incaricato il wedding planner di organizzare la festa con i 60 invitati e la musica dal vivo.

Ma i Carabinieri della compagnia di Salsomaggiore e del nucleo ispettorato del Lavoro di Parma si sono imbattuti nell’evento durante controlli sul rispetto dei protocolli anti-Covid presso le attività di ristorazione. Le norme attualmente in vigore non prevedo lo svolgimento di simili feste: così i Militari hanno interrotto il pranzo e provveduto a chiudere il ristorante per 5 giorni, mutando gli sposi e la 67enne rappresentante legale del ristorante.

Nei prossimi giorni saranno sanzionati gli ospiti e sono in corso accertamenti per individuare il wedding planner. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Nuovo errore di somministrazione del vaccino Pfizer: a una donna di 67 anni iniettate 4 dosi

Dopo la vicenda accaduta a una studentessa 23enne di Massa, un nuovo errore di somministrazione del vaccino anti-Covid si registra sempre in Toscana. Come comunicato dall’Ausl Toscana Nord Ovest, ieri pomeriggio, 17 maggio, all’hub vaccinale di Livorno a una donna di 67 anni sono stati iniettati per errore 0,30 ml di vaccino Pfizer non diluito, corrispondenti a 4 dosi.

La signora – si legge in una nota stampa dell’Ausl – è stata prima un’ora in osservazione all’interno dell’hub, senza manifestare segnali particolari, se non comprensibile apprensione. È stata poi la stessa donna a chiedere di poter aver accesso precauzionale al Pronto Soccorso di Livorno, dove è attualmente tenuta sotto osservazione senza accusare ad ora particolari problematiche. La donna sarà poi per alcuni giorni sotto stretto controllo medico.

Si ricorda che la sperimentazione effettuata da Pfizer per individuare le conseguenze del sovradosaggio era arrivata a testare proprio un quantitativo di 4 dosi di principio attivo inoculate contemporaneamente, senza che per i pazienti ci fossero state conseguenze particolari”.  (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Demoskopika: in estate un italiano su due andrà in vacanza. A incidere l’introduzione del pass vaccinale

Un italiano su due ha deciso di andare in vacanza nei prossimi mesi (53,4%) anche se solo il 4,1% ha già prenotato.
Chi sceglie di non partire lo fa soprattutto per timore di viaggiare a causa del Covid (24,2%) ma anche questioni economiche (8,2%). Sono cinque le regioni più gettonate: Puglia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna e Sardegna. Prevale la tradizione con poco meno di 6 italiani su 10 che opta per il mare, bene anche il prodotto “Città d’arte, cultura e borghi” (12,7%) e “Montagna e naturalistico” (9,1%).
È quanto emerge da un’indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l’Università del Sannio.

Per la prossima estate si stimano 39 milioni di arrivi, tra italiani e stranieri, con un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2020, rispettivamente pari all’11,9% e al 16,2%. A incidere positivamente sulla crescita dei flussi turistici l’introduzione del pass vaccinale annunciato dal Governo. “Il green pass, accolto positivamente da ben 10 milioni di italiani quale azione prioritaria per una vacanza in sicurezza, – si legge nel comunicato stampa sul sito di Demoskopika – alimenterebbe la spesa turistica per oltre 1,7 miliardi di euro”.

“Spostando l’analisi a livello regionale, il passaporto vaccinale favorirebbe l’incremento dei flussi turistici prioritariamente in tre sistemi turistici locali: Veneto con 566 mila arrivi e 222 milioni di euro di spesa turistica, Emilia-Romagna con 556 mila arrivi e 252 milioni di euro di spesa turistica e, infine, Toscana con 516 mila arrivi e 234 milioni di euro di spesa turistica”. (fotografia di repertorio di Juja Han su Unsplash)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...