Home Blog Pagina 1346

Colapesce e Dimartino annunciano nuove date per il tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 19 giugno e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi delle principali città italiane.

Presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

19 GIUGNO – AOSTA Musicastelle – Acustico
9 LUGLIO – FESTIVAL DEI DUE MONDI di Spoleto (PG)
10 LUGLIO – ARENA DELLA REGINA di Cattolica (RN)
12 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL di Marostica (VC) – Nuova data
13 LUGLIO – BIKE IN di Mantova – Nuova data
16 LUGLIO – LUCE MUSIC FESTIVAL di Bitonto (BA)
18 LUGLIO – NOVA di Bologna – Nuova data
19 LUGLIO – MOONLAND FESTIVAL di Sarzana (SP) – Nuova data
21 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA di Milano – Nuova data
22 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL di Torino – Nuova data
25 LUGLIO – TARVISIO (UD) No Borders Music Festival – Acustico
26 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma
27 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma – Nuova data
31 LUGLIO – PARCO DEI SUONI di Riola Sardo (OR)
7 AGOSTO – LOCUS FESTIVAL di Fasano (BR) – Nuova data
21 AGOSTO – TERRASOUND di Francavilla al Mare (CH) – Nuova data
28 AGOSTO – TEATRO ANTICO di TAORMINA – SOLD OUT
3 SETTEMBRE – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO di Prato
4 SETTEMBRE – NO SOUND FEST di Servigliano (FM)

Le prevendite disponibili su Ticketone e sui circuiti abituali di vendita.

Da Vasco a Tiziano Ferro: i saluti degli artisti a Franco Battiato

Il mondo della musica italiana piange Franco Battiato, scomparso la scorsa notte a 76 anni, tanti i messaggi degli artisti che hanno voluto omaggiare il Maestro siciliano.

Non mancano i messaggi speciali come quello commosso di Tiziano Ferro: “Caro Franco, come faremo senza di te. Nessuno lo sa”. Anche Morgan ha voluto omaggiare il Battiato, “uno degli ultimi veri uomini di cultura in questa Italia mediocre”, come lui stesso l’ha definito nel suo post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Anche Vasco ha voluto salutare per l’ultima volta il Maestro, postando un estratto di “Le Sacre Sinfonie Del Tempo” sul suo profilo Instagram, senza aggiungere un commento personale. Anche Piero Pelù saluta Battiato con uno scatto di loro due insieme: “Franco Battiato, Artista unico e irripetibile nel panorama mondiale, ha lasciato il suo corpo su questa terra ed è partito per un lungo viaggio verso mondi lontanissimi e trovare il suo centro di gravità permanente. Lacio drom Maestro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Anche Fedez si unisce al cordoglio, dedicando a Battiato una stories su Instagram con un’immagine del cantautore e solo un sentito “Ciao Maestro”. I Tiromancino lo salutano su Twitter con un messaggio pieno di dolcezza: “Buon viaggio Anima immensa”.

Anche Marco Mengoni ha voluto dedicargli un pensiero: “Che grande tristezza. Sono senza parole”. Anche Emma ha lasciato un saluto sentito per il Maestro, molto personale: “Ciao Francuzzo mio. Oggi il mio cuore piange per te. Tu sai. E io so”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)


Paola Turci ha lasciato un messaggio all’amico che non c’è più: “Il giorno più brutto , una perdita senza misura. Piango il Maestro, l’artista, la persona e l’amico, tutto ciò che ho amato. Ciao Franco, arrivederci”, mentre Giorgia l’ha salutato con qualche verso di “Summer on a solitary beach”, ma anche i Maneskin e Diodato hanno voluto lasciare un messaggio di addio.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spaventoso incendio nella notte in un capannone

Grosso incendio nella notte nel Veronese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno all’una in via Valbissara a Nogara, per il rogo di un capannone agricolo.

Le fiamme hanno avvolto l’intera struttura ed è stato necessario lavorare tutta la notte, fino all’alba di oggi, per domare l’incendio.
Come riporta la stampa locale, all’interno del capannone sono bruciati contenitori di olio per motori, alcune cisterne di gasolio agricolo, mezzi e varie attrezzature mentre le elevate temperature hanno fatto collassare la copertura. Le tre squadre dei pompieri, al lavoro tutta la notte, hanno evitato la propagazione delle fiamme alle strutture vicine.

Ancora da stabilire le cause del vasto rogo al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco. I danni sono ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco su vigilfuoco.tv)

Alicia Keys annuncia una nuova data in Italia

Alicia Keys sarà in concerto nel nostro Paese il prossimo anno. Live Nation annuncia che il nuovo tour mondiale farà tappa al Mediolanum Forum di Milano il 28 giugno 2022.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di mercoledì 19 maggio. Per accedere alla prevendita anticipata basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it

La vendita generale dei biglietti partirà alle ore 12:00 di giovedì 20 maggio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.

La vincitrice di ben 15 Grammy Award, tornerà in Italia dopo aver pubblicato lo scorso settembre il suo settimo album, “Alicia”. Il suo nuovo progetto discografico è stato definito dalla cantante newyorkese un disco “genderless” in cui convivono più generi musicali: dal funk con il brano “Time Machine”, al folk con “Gramercy park”, all’R&B nel brano “So Done” insieme a Khalid, per poi passare al pop più contemporaneo con il singolo “Love Looks Better”, scritto e prodotto dalla stessa Alicia Keys insieme al frontman dei OneRepublic Ryan Tedder.

Il singolo “Underdog” tornerà in rotazione radiofonica venerdì 21 maggio con un’inedita versione remix firmata da Alicia, Nicky Jam e Rauw Alejandro.

Muore soffocato da un pezzo di carne durante il pranzo

Ucciso da un boccone di cibo: è morto così Stefano Milani, imprenditore agricolo 35enne di Pavullo, sull’Appennino modenese. E’ accaduto domenica scorsa, 16 maggio, in un ristorante di Barberino del Mugello (Firenze).

Come riporta la stampa locale, Milani si era recato in Toscana la mattina insieme ad alcuni amici per partecipare ad una gara di pesca. Poi dopo la competizione erano andati assieme a mangiare la fiorentina, piatto tipico della zona, in un locale.
E proprio mentre pranzava ha iniziato a tossire con insistenza, non riuscendo più a respirare. Gli amici che erano con lui hanno subito avvertito il personale sanitario del 118, ma purtroppo ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano.

Sul corpo di Stefano Milani, molto conosciuto a Olina di Pavullo, dove la gestiva con la famiglia il ristorante “Lago Ponte Vecchio”, sarà eseguita l’autopsia. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Milani)

Regole anti-Covid: il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo decreto

Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un nuovo decreto che stabilisce le nuove regole anti-Covid dal coprifuoco, che passa alle 23.00, ai ristoranti, bar, centri commerciali, palestre, etc.

Modificati anche i paramenti che fanno scattare i cambi di colore: “In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica – si legge nel comunicato stampa – e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”.

Nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
• dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
• dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
• dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
• anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
• dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
• dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
• dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
• dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
• parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
• tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
• dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
• dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza”. (fotografia di copertina: Mario Draghi dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Umberto Tozzi quest’estate torna dal vivo con “Songs”

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.
“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour:
5 giugno: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
5 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
9 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: ROMA – CAVEA
16 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
17 luglio: UDINE – CASTELLO
25 luglio: FERRARA – PIAZZA TRENTO TRIESTE
7 agosto: MARINA DI PISA – PIAZZA VIVIANI – FESTIVAL MARENIA
18 agosto: ZAFFERANA ETNEA (CT) – ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO

I biglietti sono disponibili in prevendita a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 maggio su TicketOne.it (per info www.friendsandpartners.it).

Musica in lutto: è morto Franco Battiato

Musica in lutto: è morto questa mattina, dopo una lunga malattia, Franco Battiato. Il Maestro si è spento nella sua residenza di Milo (Catania). Lo ha reso noto la famiglia che ha anche comunicato come i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

Il cantautore siciliano, nato a Riposto (Jonia) il 23 marzo del 1945, aveva 76 anni.
Una lunghissima carriera quella di Franco Battiato che ha spaziato tra i generi più disparati e ci ha regalato brani indimenticabili come “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Bandiera Bianca”, “Voglio vederti danzare”.

Battiato era da tempo malato di Alzheimer, anche se la malattia non è mai stata ufficializzata, ed era assente dalle scene musicali ed artistiche dal 2017, quando dovette interrompere concerti e tour a seguito di un incidente domestico. (fotografia dalla pagina Facebook di Franco Battiato)

Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00: sarebbe questa la proposta di Draghi

Cabina di regia per decidere eventuali allentamenti delle restrizioni anti-Covid e a seguire Consiglio dei Ministri per varare il decreto con le nuove misure. Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00, poi dal 7 giugno alle 24.00 per essere superato totalmente con l’inizio dell’estate, vale a dire il 21 giugno.

E’ questa, a quanto si apprende da fonti di Governo, come riporta l’Ansa, la proposta che il premier Mario Draghi ha portato sul tavolo della cabina di regia. Un cronoprogramma attuabile se continua il trend di costante decrescita dei contagi e dei ricoveri.

Presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi: i Ministri Daniele Franco, Roberto Speranza, Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, Maria Stella Gelmini, Elena Bonetti, il sottosegretario Roberto Garofoli, il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Caparezza: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Caparezza.

A quattro anni di distanza da “Prisoner 709”CAPAREZZA torna con il nuovo album, “EXUVIA”, ottavo disco in studio, disponibile in digitale e in formato CD e LP, su etichetta Polydor/Universal Music. L’album contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge.

Durante la realizzazione del mio nuovo album mi sono immedesimato in due personaggi felliniani: Mastorna e Guido Anselmi. Mastorna è il protagonista di un film che Fellini non ha mai realizzato. Un musicista che vaga in un limbo caotico, un’anima in pena che non capisce e non accetta di essere morto.
Guido Anselmi, protagonista di “8 e ½” , è il regista quarantenne svogliato alle prese con un’opera che non riesce o che non vuole concludere. Io sto vivendo una sensazione simile non perché sia fisicamente morto, ma perché molte cose intorno a me hanno subito cambiamenti drastici o semplicemente sono cambiato io e non voglio ammetterlo.
(Caparezza)

L’exuvia è, in sintesi, il termine che descrive la vecchia pelle dell’insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria “exuvia” attraverso 14 canzoni: “Canthology” feat. Matthew Marcantonio, “Fugadà”, “Una voce” skit, “El Sendero” feat. Mishel Domenssain, “Campione dei Novanta”, “La Matrigna” skit, “Contronatura”, “Eterno Paradosso”, “Marco e Ludo” skit , “La Scelta”, “Azzera Pace”, “Eyes Wide Shut”, “Ghost Memo” skit, “Come Pripyat”, “Il Mondo Dopo Lewis Carroll”, “Pi Esse” skit, “Zeit”, “La Certa”, “Exuvia”.

EXUVIA TOUR – PALASPORT 2022

19 febbraio 2022 – JESOLO  (VE) – PALA INVENT
23 febbraio 2022 – MANTOVA – GRANA PADANO ARENA
25 febbraio 2022 – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
26 febbraio 2022 – LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
4 marzo 2022 – PESARO (PU) – VITRIFRIGO ARENA
5 marzo 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
11 marzo 2022 – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
14 marzo 2022 – ANCONA – PALA PROMETEO
16 marzo 2022 – NAPOLI – PALAPARTENOPE
18 marzo 2022 – BARI – PALA FLORIO
21 marzo 2022 – CATANIA – PALA CATANIA
25 marzo 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM
29 marzo 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR

Biglietti in vendita su Vivaticket e Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni relative al tour e alla prevendita sono disponibili su VivaTicket, TicketOne, i siti internet degli store e caparezza.com

Colapesce e Dimartino annunciano nuove date per il tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 19 giugno e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi delle principali città italiane.

Presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

19 GIUGNO – AOSTA Musicastelle – Acustico
9 LUGLIO – FESTIVAL DEI DUE MONDI di Spoleto (PG)
10 LUGLIO – ARENA DELLA REGINA di Cattolica (RN)
12 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL di Marostica (VC) – Nuova data
13 LUGLIO – BIKE IN di Mantova – Nuova data
16 LUGLIO – LUCE MUSIC FESTIVAL di Bitonto (BA)
18 LUGLIO – NOVA di Bologna – Nuova data
19 LUGLIO – MOONLAND FESTIVAL di Sarzana (SP) – Nuova data
21 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA di Milano – Nuova data
22 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL di Torino – Nuova data
25 LUGLIO – TARVISIO (UD) No Borders Music Festival – Acustico
26 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma
27 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma – Nuova data
31 LUGLIO – PARCO DEI SUONI di Riola Sardo (OR)
7 AGOSTO – LOCUS FESTIVAL di Fasano (BR) – Nuova data
21 AGOSTO – TERRASOUND di Francavilla al Mare (CH) – Nuova data
28 AGOSTO – TEATRO ANTICO di TAORMINA – SOLD OUT
3 SETTEMBRE – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO di Prato
4 SETTEMBRE – NO SOUND FEST di Servigliano (FM)

Le prevendite disponibili su Ticketone e sui circuiti abituali di vendita.

Da Vasco a Tiziano Ferro: i saluti degli artisti a Franco Battiato

Il mondo della musica italiana piange Franco Battiato, scomparso la scorsa notte a 76 anni, tanti i messaggi degli artisti che hanno voluto omaggiare il Maestro siciliano.

Non mancano i messaggi speciali come quello commosso di Tiziano Ferro: “Caro Franco, come faremo senza di te. Nessuno lo sa”. Anche Morgan ha voluto omaggiare il Battiato, “uno degli ultimi veri uomini di cultura in questa Italia mediocre”, come lui stesso l’ha definito nel suo post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Anche Vasco ha voluto salutare per l’ultima volta il Maestro, postando un estratto di “Le Sacre Sinfonie Del Tempo” sul suo profilo Instagram, senza aggiungere un commento personale. Anche Piero Pelù saluta Battiato con uno scatto di loro due insieme: “Franco Battiato, Artista unico e irripetibile nel panorama mondiale, ha lasciato il suo corpo su questa terra ed è partito per un lungo viaggio verso mondi lontanissimi e trovare il suo centro di gravità permanente. Lacio drom Maestro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Anche Fedez si unisce al cordoglio, dedicando a Battiato una stories su Instagram con un’immagine del cantautore e solo un sentito “Ciao Maestro”. I Tiromancino lo salutano su Twitter con un messaggio pieno di dolcezza: “Buon viaggio Anima immensa”.

Anche Marco Mengoni ha voluto dedicargli un pensiero: “Che grande tristezza. Sono senza parole”. Anche Emma ha lasciato un saluto sentito per il Maestro, molto personale: “Ciao Francuzzo mio. Oggi il mio cuore piange per te. Tu sai. E io so”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)


Paola Turci ha lasciato un messaggio all’amico che non c’è più: “Il giorno più brutto , una perdita senza misura. Piango il Maestro, l’artista, la persona e l’amico, tutto ciò che ho amato. Ciao Franco, arrivederci”, mentre Giorgia l’ha salutato con qualche verso di “Summer on a solitary beach”, ma anche i Maneskin e Diodato hanno voluto lasciare un messaggio di addio.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spaventoso incendio nella notte in un capannone

Grosso incendio nella notte nel Veronese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno all’una in via Valbissara a Nogara, per il rogo di un capannone agricolo.

Le fiamme hanno avvolto l’intera struttura ed è stato necessario lavorare tutta la notte, fino all’alba di oggi, per domare l’incendio.
Come riporta la stampa locale, all’interno del capannone sono bruciati contenitori di olio per motori, alcune cisterne di gasolio agricolo, mezzi e varie attrezzature mentre le elevate temperature hanno fatto collassare la copertura. Le tre squadre dei pompieri, al lavoro tutta la notte, hanno evitato la propagazione delle fiamme alle strutture vicine.

Ancora da stabilire le cause del vasto rogo al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco. I danni sono ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco su vigilfuoco.tv)

Alicia Keys annuncia una nuova data in Italia

Alicia Keys sarà in concerto nel nostro Paese il prossimo anno. Live Nation annuncia che il nuovo tour mondiale farà tappa al Mediolanum Forum di Milano il 28 giugno 2022.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di mercoledì 19 maggio. Per accedere alla prevendita anticipata basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it

La vendita generale dei biglietti partirà alle ore 12:00 di giovedì 20 maggio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.

La vincitrice di ben 15 Grammy Award, tornerà in Italia dopo aver pubblicato lo scorso settembre il suo settimo album, “Alicia”. Il suo nuovo progetto discografico è stato definito dalla cantante newyorkese un disco “genderless” in cui convivono più generi musicali: dal funk con il brano “Time Machine”, al folk con “Gramercy park”, all’R&B nel brano “So Done” insieme a Khalid, per poi passare al pop più contemporaneo con il singolo “Love Looks Better”, scritto e prodotto dalla stessa Alicia Keys insieme al frontman dei OneRepublic Ryan Tedder.

Il singolo “Underdog” tornerà in rotazione radiofonica venerdì 21 maggio con un’inedita versione remix firmata da Alicia, Nicky Jam e Rauw Alejandro.

Muore soffocato da un pezzo di carne durante il pranzo

Ucciso da un boccone di cibo: è morto così Stefano Milani, imprenditore agricolo 35enne di Pavullo, sull’Appennino modenese. E’ accaduto domenica scorsa, 16 maggio, in un ristorante di Barberino del Mugello (Firenze).

Come riporta la stampa locale, Milani si era recato in Toscana la mattina insieme ad alcuni amici per partecipare ad una gara di pesca. Poi dopo la competizione erano andati assieme a mangiare la fiorentina, piatto tipico della zona, in un locale.
E proprio mentre pranzava ha iniziato a tossire con insistenza, non riuscendo più a respirare. Gli amici che erano con lui hanno subito avvertito il personale sanitario del 118, ma purtroppo ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano.

Sul corpo di Stefano Milani, molto conosciuto a Olina di Pavullo, dove la gestiva con la famiglia il ristorante “Lago Ponte Vecchio”, sarà eseguita l’autopsia. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Milani)

Regole anti-Covid: il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo decreto

Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un nuovo decreto che stabilisce le nuove regole anti-Covid dal coprifuoco, che passa alle 23.00, ai ristoranti, bar, centri commerciali, palestre, etc.

Modificati anche i paramenti che fanno scattare i cambi di colore: “In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica – si legge nel comunicato stampa – e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”.

Nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
• dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
• dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
• dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
• anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
• dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
• dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
• dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
• dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
• parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
• tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
• dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
• dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza”. (fotografia di copertina: Mario Draghi dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Umberto Tozzi quest’estate torna dal vivo con “Songs”

Umberto Tozzi torna live quest’estate con degli speciali concerti in acustico con cui attraverserà tutta l’Italia.
“Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questi lunghi mesi in cui il mondo intero è rimasto sospeso, un piccolo passo per far ripartire la musica.

«Sono felicissimo! La riapertura dei concerti e dei luoghi di cultura in genere vuol dire finalmente ridare ossigeno a tutti gli operatori dello spettacolo che per questo lunghissimo periodo hanno sofferto in silenzio, dimenticati e senza nessun sostegno economico. Sembra un sogno poter immaginare di risalire su un Palco e incontrare di nuovo le persone che saranno lì per assistere ad un tuo concerto. Mi auguro che sia per me che per i miei colleghi possa essere l’inizio di un ritorno al più presto alla normalità e la fine di un lunghissimo incubo».

“Songs” sarà anche un importante tassello nella carriera di Umberto Tozzi: per la prima volta porterà in giro uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.

Queste le date del tour:
5 giugno: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
5 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
9 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: ROMA – CAVEA
16 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
17 luglio: UDINE – CASTELLO
25 luglio: FERRARA – PIAZZA TRENTO TRIESTE
7 agosto: MARINA DI PISA – PIAZZA VIVIANI – FESTIVAL MARENIA
18 agosto: ZAFFERANA ETNEA (CT) – ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO

I biglietti sono disponibili in prevendita a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 maggio su TicketOne.it (per info www.friendsandpartners.it).

Musica in lutto: è morto Franco Battiato

Musica in lutto: è morto questa mattina, dopo una lunga malattia, Franco Battiato. Il Maestro si è spento nella sua residenza di Milo (Catania). Lo ha reso noto la famiglia che ha anche comunicato come i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

Il cantautore siciliano, nato a Riposto (Jonia) il 23 marzo del 1945, aveva 76 anni.
Una lunghissima carriera quella di Franco Battiato che ha spaziato tra i generi più disparati e ci ha regalato brani indimenticabili come “La cura”, “Centro di gravità permanente”, “Bandiera Bianca”, “Voglio vederti danzare”.

Battiato era da tempo malato di Alzheimer, anche se la malattia non è mai stata ufficializzata, ed era assente dalle scene musicali ed artistiche dal 2017, quando dovette interrompere concerti e tour a seguito di un incidente domestico. (fotografia dalla pagina Facebook di Franco Battiato)

Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00: sarebbe questa la proposta di Draghi

Cabina di regia per decidere eventuali allentamenti delle restrizioni anti-Covid e a seguire Consiglio dei Ministri per varare il decreto con le nuove misure. Il coprifuoco sarà presto spostato alle 23.00, poi dal 7 giugno alle 24.00 per essere superato totalmente con l’inizio dell’estate, vale a dire il 21 giugno.

E’ questa, a quanto si apprende da fonti di Governo, come riporta l’Ansa, la proposta che il premier Mario Draghi ha portato sul tavolo della cabina di regia. Un cronoprogramma attuabile se continua il trend di costante decrescita dei contagi e dei ricoveri.

Presenti alla cabina di regia a Palazzo Chigi: i Ministri Daniele Franco, Roberto Speranza, Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini, Maria Stella Gelmini, Elena Bonetti, il sottosegretario Roberto Garofoli, il coordinatore e il portavoce del Cts Franco Locatelli e Silvio Brusaferro. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Caparezza: guarda l’intervista a Radio Bruno

Guarda l’intervista esclusiva di Marco Marini e Barbara Pinotti a Caparezza.

A quattro anni di distanza da “Prisoner 709”CAPAREZZA torna con il nuovo album, “EXUVIA”, ottavo disco in studio, disponibile in digitale e in formato CD e LP, su etichetta Polydor/Universal Music. L’album contiene quattordici brani scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge.

Durante la realizzazione del mio nuovo album mi sono immedesimato in due personaggi felliniani: Mastorna e Guido Anselmi. Mastorna è il protagonista di un film che Fellini non ha mai realizzato. Un musicista che vaga in un limbo caotico, un’anima in pena che non capisce e non accetta di essere morto.
Guido Anselmi, protagonista di “8 e ½” , è il regista quarantenne svogliato alle prese con un’opera che non riesce o che non vuole concludere. Io sto vivendo una sensazione simile non perché sia fisicamente morto, ma perché molte cose intorno a me hanno subito cambiamenti drastici o semplicemente sono cambiato io e non voglio ammetterlo.
(Caparezza)

L’exuvia è, in sintesi, il termine che descrive la vecchia pelle dell’insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria “exuvia” attraverso 14 canzoni: “Canthology” feat. Matthew Marcantonio, “Fugadà”, “Una voce” skit, “El Sendero” feat. Mishel Domenssain, “Campione dei Novanta”, “La Matrigna” skit, “Contronatura”, “Eterno Paradosso”, “Marco e Ludo” skit , “La Scelta”, “Azzera Pace”, “Eyes Wide Shut”, “Ghost Memo” skit, “Come Pripyat”, “Il Mondo Dopo Lewis Carroll”, “Pi Esse” skit, “Zeit”, “La Certa”, “Exuvia”.

EXUVIA TOUR – PALASPORT 2022

19 febbraio 2022 – JESOLO  (VE) – PALA INVENT
23 febbraio 2022 – MANTOVA – GRANA PADANO ARENA
25 febbraio 2022 – FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
26 febbraio 2022 – LIVORNO – MODIGLIANI FORUM
4 marzo 2022 – PESARO (PU) – VITRIFRIGO ARENA
5 marzo 2022 – BOLOGNA – UNIPOL ARENA
11 marzo 2022 – ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
14 marzo 2022 – ANCONA – PALA PROMETEO
16 marzo 2022 – NAPOLI – PALAPARTENOPE
18 marzo 2022 – BARI – PALA FLORIO
21 marzo 2022 – CATANIA – PALA CATANIA
25 marzo 2022 – MILANO – MEDIOLANUM FORUM
29 marzo 2022 – TORINO – PALA ALPITOUR

Biglietti in vendita su Vivaticket e Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Tutte le informazioni relative al tour e alla prevendita sono disponibili su VivaTicket, TicketOne, i siti internet degli store e caparezza.com

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...