Home Blog Pagina 1344

“Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”: annunciate le date del tour estivo di Gianna Nannini

Gianna Nannini è pronta a tornare in tour! In attesa del concerto-evento allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, che è stato posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti norme sui grandi eventi, l’artista torna questa estate ad abbracciare i suoi fan in una dimensione più intima con il tour “Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”.

Il tour estivo prenderà il via il 13 luglio 2021 nei più bei teatri d’Italia all’aperto e sarà un’occasione per ascoltare i brani più amati di Gianna Nannini in una nuova veste.

Ecco le prime date:

13 luglio: GARDONE RIVIERA (BS) – ANFITEATRO IL VITTORIALE
14 luglio: CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
16 luglio: MAROSTICA (VI) – PIAZZA CASTELLO
17 luglio: SIENA – VIVIFORTEZZA – FORTEZZA MEDICEA
19 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
20 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
23 luglio: FASANO (BR) – LUCE MUSIC FESTIVAL – PIAZZA CIAIA
2 agosto: CESENATICO (FC) – ARENA CAPPUCCINI
4 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
5 agosto: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – FORTEZZA DI MONT’ALFONSO
7 agosto: GAVORRANO (GR) – TEATRO DELLE ROCCE
9 agosto: FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
12 agosto: TRANI (BT) – PIAZZA DUOMO
13 agosto: OTRANTO (LE) – OTRANTO SUMMER FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
17 agosto: MAIORI (SA) – ANFITEATRO PORTO TURISTICO
20 agosto: ENNA – CASTELLO DI LOMBARDIA
21 agosto: TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO
24 agosto: CEFALÙ (PA) – CASTELLO BORDONARO
4 settembre: PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI

I biglietti acquistati per il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021 e posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, rimangono validi per la nuova data.

Annunciate anche le date di recupero dei concerti previsti in Svizzera:
5 maggio 2022, Theatre Du Leman di GINEVRA (CH) – recupero dell’8 ottobre 2021
6 maggio 2022, Hallenstadion di ZURIGO (CH) – recupero del 9 ottobre 2021

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

In attesa del bus, fanno sesso in un prato pubblico: 46enne multata

Stavano aspettando il bus alla fermata ma il mezzo tardava ad arrivare e così si sono lasciati trasportare dalla passione, facendo sesso in un prato pubblico. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, domenica 9 maggio, in via Juglaris a Moncalieri, alle porte di Torino.

Forse speravano che l’erba alta li proteggesse dagli sguardi dei passanti, senza considerare che la zona è ricca di palazzi e la scena, svoltasi all’ora di pranzo, non è sfuggita ai residenti, alcuni dei quali hanno avvertito la Polizia Locale.
Sul posto sono arrivati gli Agenti che hanno multato la donna, una 46enne italiana, mentre l’uomo se l’era già data a gambe.

La 46enne, residente a Torino, prima avrebbe cercato di negare, dicendo che si era semplicemente sdraiata a terra con il fidanzato, un 38enne anche lui residente a Torino, per riposare, poi ha ammesso l’accaduto. Per lei è scattata una contravvenzione da 10mila euro per atti osceni in luogo pubblico.

E’ probabile che la multa arrivi anche all’uomo, una volta identificato dalla Polizia. (fotografia di repertorio)

Donna grave dopo essere stata investita da un monopattino elettrico

Donna grave dopo essere stata investita da un monopattino elettrico. L’incidente è accaduto in via Salvatore Pianell a Niguarda, Milano, ieri, martedì 18 maggio, in serata, intorno alle 19.30.
La donna, una 50enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata all’Ospedale San Raffaele in gravi condizioni.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno svolto gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro: da una prima ricostruzione, come riporta il Corriere della Sera, pare che la donna stesse attraversando la strada all’altezza di un incrocio regolato da semaforo, quando è stata travolta.

L’uomo alla guida del monopattino si è subito fermato a prestare soccorso alla donna che, cadendo a terra, avrebbe picchiato con violenza la testa, riportando un trauma cranico: non sarebbe però in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Nek annuncia le date estive di “Live Acustico 2021”

Quest’estate, Nek tornerà a suonare dal vivo con “Live Acustico 2021”!

Così Nek ha annunciato le date sui propri social: «Oggi sono felice, ho una bella notizia per voi, ma anche per me!
Partiamo dall’inizio. L’estate scorsa ho avuto il privilegio di fare alcuni concerti chitarra e voce, ripercorrendo le canzoni del mio repertorio e raccontandone le storie. Abbiamo cantato, abbiamo riso, ci siamo emozionati, ed è stato molto bello soprattutto perché era una ripartenza, per me, per i professionisti che lavorano nel nostro settore, ma un po’ per tutti.
Poi ci siamo fermati di nuovo ed è stato un anno difficilissimo, lo sappiamo, lo sapete.
Adesso però torniamo a sperare, piano piano le buone notizie arrivano e quella di oggi è che questa estate si torna in tour! Partiremo un po’ da dove ci siamo lasciati, porterò in giro uno spettacolo in acustico, visto che l’anno scorso a tutti voi che siete venuti a trovarmi è piaciuto molto, ma non sarò solo, sul palco con me ci sarà il mio chitarrista Max Elli e stiamo lavorando a diverse sorprese e novità.
Non vedo l’ora di rivedervi tutti».

Queste le prime date ad oggi confermate (calendario in aggiornamento):
2 luglio: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
8 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
10 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
16 luglio: MILANO – CARROPONTE
23 luglio: ROMA – CAVEA
30 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA

I biglietti per la data di Vigevano, Milano e Roma sono disponibili da oggi, 19 maggio, alle ore 12.00 su www.ticketone.it.
Per info e per l’apertura delle prevendite delle rimanenti date:www.friendsandpartners.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Fraintende messaggio del marito con una citazione di Battiato e chiama i Carabinieri, pensando che volesse suicidarsi

Manda alla moglie un messaggio con la citazione di una canzone di Franco Battiato, per ricordarlo nel giorno della sua scomparsa. Ma la moglie non capisce il riferimento e fraintende, pensando che fosse un messaggio d’addio e che il marito le stesse comunicando l’intenzione di farla finita.

Come riporta Fanpage, è accaduto ieri mattina a Bologna. E’ così scattato immediatamente l’allarme: la donna preoccupata e in ansia per le sorti del marito, che secondo lei era in procinto di suicidarsi, ha telefonato subito ai Carabinieri della Compagnia di Borgo Panigale che si sono precipitati nell’abitazione della coppia. I Militari hanno però trovato l’uomo intento nelle sue faccende e senza alcuna intenzione di compiere il gesto estremo che la moglie temeva.

Informato dei fatti, ha raccontato il vero significato del messaggio inviato alla coniuge che lei aveva completamente frainteso. (fotografia di repertorio)

Coldplay in concerto su TikTok per il Red Nose Day

Dopo la promozione di “Higher Power” su TikTok, i Coldplay tornano sul celebre social per un evento a scopo benefico. Questa volta la band si esibirà in un concerto live streaming a favore del Red Nose Day (27 maggio 2021), dedicata alla raccolta fondi annuale per le innocenti vittime della povertà infantile.

I fan potranno vedere il concerto lunedì 24 maggio, a partire dalle 15:00 (ora italiana), sul TikTok, sarà necessario disporre di un account per il collegamento alla piattaforma social. Durante la performance, Chris Martin e soci si esibiranno live in quattro canzoni, tra nuovi singoli e storiche hit dalla stessa location sul Tamigi utilizzata per presentare il nuovo singolo ai Brit Awards 2021.

“Saremmo davvero molto contenti che vi uniate a noi per il nostro primo concerto in assoluto su TikTok, il prossimo lunedì 24 maggio, per il Red Nose Day” ha raccontato Chris Martin in un video messaggio su YouTube.

“Il Red Nose Day porta avanti in tutto il mondo iniziative straordinarie per proteggere i bambini, prendersi cura della loro salute e offrire loro educazione e crescita personale. Siamo davvero contenti di poter sostenere la campagna con questa performance” ha aggiunto. Questa non è la prima esibizione a favore del Red Nose Day, già nel 2015  avevano dato vita, con il cast della serie de “Il trono di spade”, a una divertente esibizione sulle note di “Game of Thrones: The Musical”: una parodia di 10 minuti che è diventata virale sul web.

 

E’ morto Fergus, il cucciolo di 5 mesi della regina Elisabetta

Nuovo duro colpo per la regina Elisabetta d’Inghilterra: lo scorso fine settimana, come riporta il quotidiano britannico The Sun, la Sovrana ha dovuto dire addio a Fergus, cucciolo di 5 mesi di razza Dorgi (incrocio tra un bassotto e un Corgi gallese), che le era stato donato dal figlio Andrea, per tirarla su di morale durante la malattia del marito, il principe Filippo, morto lo scorso 9 aprile.

Voci provenienti dal castello di Windsor avrebbero riferito che la Regina è “assolutamente devastata” da questa nuova perdita, a poco più di un mese dal grave lutto che l’ha colpita. Ad Elisabetta rimane un altro cane di nome Muick.

Si pensava che la Sovrana avesse rinunciato ad adottare nuovi animali domestici dopo la morte del suo Vulcaniano lo scorso ottobre, ma poi è arrivato Fergus, che ha preso il nome dello zio della Regina, Fergus Bowes-Lyon, morto in Francia, durante la prima guerra mondiale, all’età di 26 anni. (fotografia di repertorio: cucciolo di cane di Alvan Nee su Unsplash)

Gaia in diretta a Radio Bruno

Gaia sarà in video diretta giovedì 20 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà del nuovo singolo “Boca” feat. Sean Paul.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Nuovo decreto Covid: la certificazione verde sarà valida 9 mesi

La certificazione verde Covid-19 ha una validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.
E’ quanto viene stabilito dal nuovo decreto pubblicato, e dunque entrato in vigore, ieri, martedì 18 maggio, in Gazzetta Ufficiale.

La certificazione verde, si legge nel testo definitivo del provvedimento, “è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Ed è scattato già nella serata di ieri, in zona gialla, il nuovo coprifuoco, spostato di un’ora, così come stabilito dal decreto: gli spostamenti, fatto salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute sono ora consentiti dalle 5.00 del mattino fino alle 23.00. Poi dal 7 al 20 giugno sarà ulteriormente spostato di un’ora (fino alle 24.00) per cessare a partire dal 21 giugno. (fotografia di repertorio)

F.B.

Schianto in autostrada con un capriolo: morta la conducente 48enne

Non ce l’ha fatta la donna che lunedì scorso, 17 maggio, si è scontrata con un capriolo in autostrada.

Il violento impatto è avvenuto nel tratto bolognese dell’A14, all’altezza di Zola Predosa: Enrica Franchini, 48 anni di Sassuolo (Modena), era al volante della sua auto, un’Audi station wagon, e stava procedendo verso Modena quando l’animale è balzato in autostrada ed ha centrato e sfondato il parabrezza, fino a schiantarsi, rimanendo ucciso, nel bagagliaio. La vettura è stata poi anche leggermente urtata da un camion che sopraggiungeva.
Ferita lievemente, ma sotto choc, la sorella di 52 anni che era seduta sul lato del passeggero.

Enrica Franchini era stata trasportata d’urgenza, in condizioni disperate, all’Ospedale Maggiore di Bologna dove ieri mattina è deceduta. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. Ancora da fissare la data dei funerali. (fotografia di repertorio)

“Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”: annunciate le date del tour estivo di Gianna Nannini

Gianna Nannini è pronta a tornare in tour! In attesa del concerto-evento allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, che è stato posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti norme sui grandi eventi, l’artista torna questa estate ad abbracciare i suoi fan in una dimensione più intima con il tour “Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”.

Il tour estivo prenderà il via il 13 luglio 2021 nei più bei teatri d’Italia all’aperto e sarà un’occasione per ascoltare i brani più amati di Gianna Nannini in una nuova veste.

Ecco le prime date:

13 luglio: GARDONE RIVIERA (BS) – ANFITEATRO IL VITTORIALE
14 luglio: CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
16 luglio: MAROSTICA (VI) – PIAZZA CASTELLO
17 luglio: SIENA – VIVIFORTEZZA – FORTEZZA MEDICEA
19 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
20 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
23 luglio: FASANO (BR) – LUCE MUSIC FESTIVAL – PIAZZA CIAIA
2 agosto: CESENATICO (FC) – ARENA CAPPUCCINI
4 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
5 agosto: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – FORTEZZA DI MONT’ALFONSO
7 agosto: GAVORRANO (GR) – TEATRO DELLE ROCCE
9 agosto: FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
12 agosto: TRANI (BT) – PIAZZA DUOMO
13 agosto: OTRANTO (LE) – OTRANTO SUMMER FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
17 agosto: MAIORI (SA) – ANFITEATRO PORTO TURISTICO
20 agosto: ENNA – CASTELLO DI LOMBARDIA
21 agosto: TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO
24 agosto: CEFALÙ (PA) – CASTELLO BORDONARO
4 settembre: PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI

I biglietti acquistati per il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021 e posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, rimangono validi per la nuova data.

Annunciate anche le date di recupero dei concerti previsti in Svizzera:
5 maggio 2022, Theatre Du Leman di GINEVRA (CH) – recupero dell’8 ottobre 2021
6 maggio 2022, Hallenstadion di ZURIGO (CH) – recupero del 9 ottobre 2021

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianna Nannini (@officialnannini)

In attesa del bus, fanno sesso in un prato pubblico: 46enne multata

Stavano aspettando il bus alla fermata ma il mezzo tardava ad arrivare e così si sono lasciati trasportare dalla passione, facendo sesso in un prato pubblico. E’ accaduto, come riporta la stampa locale, domenica 9 maggio, in via Juglaris a Moncalieri, alle porte di Torino.

Forse speravano che l’erba alta li proteggesse dagli sguardi dei passanti, senza considerare che la zona è ricca di palazzi e la scena, svoltasi all’ora di pranzo, non è sfuggita ai residenti, alcuni dei quali hanno avvertito la Polizia Locale.
Sul posto sono arrivati gli Agenti che hanno multato la donna, una 46enne italiana, mentre l’uomo se l’era già data a gambe.

La 46enne, residente a Torino, prima avrebbe cercato di negare, dicendo che si era semplicemente sdraiata a terra con il fidanzato, un 38enne anche lui residente a Torino, per riposare, poi ha ammesso l’accaduto. Per lei è scattata una contravvenzione da 10mila euro per atti osceni in luogo pubblico.

E’ probabile che la multa arrivi anche all’uomo, una volta identificato dalla Polizia. (fotografia di repertorio)

Donna grave dopo essere stata investita da un monopattino elettrico

Donna grave dopo essere stata investita da un monopattino elettrico. L’incidente è accaduto in via Salvatore Pianell a Niguarda, Milano, ieri, martedì 18 maggio, in serata, intorno alle 19.30.
La donna, una 50enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata all’Ospedale San Raffaele in gravi condizioni.

Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno svolto gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro: da una prima ricostruzione, come riporta il Corriere della Sera, pare che la donna stesse attraversando la strada all’altezza di un incrocio regolato da semaforo, quando è stata travolta.

L’uomo alla guida del monopattino si è subito fermato a prestare soccorso alla donna che, cadendo a terra, avrebbe picchiato con violenza la testa, riportando un trauma cranico: non sarebbe però in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Nek annuncia le date estive di “Live Acustico 2021”

Quest’estate, Nek tornerà a suonare dal vivo con “Live Acustico 2021”!

Così Nek ha annunciato le date sui propri social: «Oggi sono felice, ho una bella notizia per voi, ma anche per me!
Partiamo dall’inizio. L’estate scorsa ho avuto il privilegio di fare alcuni concerti chitarra e voce, ripercorrendo le canzoni del mio repertorio e raccontandone le storie. Abbiamo cantato, abbiamo riso, ci siamo emozionati, ed è stato molto bello soprattutto perché era una ripartenza, per me, per i professionisti che lavorano nel nostro settore, ma un po’ per tutti.
Poi ci siamo fermati di nuovo ed è stato un anno difficilissimo, lo sappiamo, lo sapete.
Adesso però torniamo a sperare, piano piano le buone notizie arrivano e quella di oggi è che questa estate si torna in tour! Partiremo un po’ da dove ci siamo lasciati, porterò in giro uno spettacolo in acustico, visto che l’anno scorso a tutti voi che siete venuti a trovarmi è piaciuto molto, ma non sarò solo, sul palco con me ci sarà il mio chitarrista Max Elli e stiamo lavorando a diverse sorprese e novità.
Non vedo l’ora di rivedervi tutti».

Queste le prime date ad oggi confermate (calendario in aggiornamento):
2 luglio: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
8 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
10 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
16 luglio: MILANO – CARROPONTE
23 luglio: ROMA – CAVEA
30 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA

I biglietti per la data di Vigevano, Milano e Roma sono disponibili da oggi, 19 maggio, alle ore 12.00 su www.ticketone.it.
Per info e per l’apertura delle prevendite delle rimanenti date:www.friendsandpartners.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Fraintende messaggio del marito con una citazione di Battiato e chiama i Carabinieri, pensando che volesse suicidarsi

Manda alla moglie un messaggio con la citazione di una canzone di Franco Battiato, per ricordarlo nel giorno della sua scomparsa. Ma la moglie non capisce il riferimento e fraintende, pensando che fosse un messaggio d’addio e che il marito le stesse comunicando l’intenzione di farla finita.

Come riporta Fanpage, è accaduto ieri mattina a Bologna. E’ così scattato immediatamente l’allarme: la donna preoccupata e in ansia per le sorti del marito, che secondo lei era in procinto di suicidarsi, ha telefonato subito ai Carabinieri della Compagnia di Borgo Panigale che si sono precipitati nell’abitazione della coppia. I Militari hanno però trovato l’uomo intento nelle sue faccende e senza alcuna intenzione di compiere il gesto estremo che la moglie temeva.

Informato dei fatti, ha raccontato il vero significato del messaggio inviato alla coniuge che lei aveva completamente frainteso. (fotografia di repertorio)

Coldplay in concerto su TikTok per il Red Nose Day

Dopo la promozione di “Higher Power” su TikTok, i Coldplay tornano sul celebre social per un evento a scopo benefico. Questa volta la band si esibirà in un concerto live streaming a favore del Red Nose Day (27 maggio 2021), dedicata alla raccolta fondi annuale per le innocenti vittime della povertà infantile.

I fan potranno vedere il concerto lunedì 24 maggio, a partire dalle 15:00 (ora italiana), sul TikTok, sarà necessario disporre di un account per il collegamento alla piattaforma social. Durante la performance, Chris Martin e soci si esibiranno live in quattro canzoni, tra nuovi singoli e storiche hit dalla stessa location sul Tamigi utilizzata per presentare il nuovo singolo ai Brit Awards 2021.

“Saremmo davvero molto contenti che vi uniate a noi per il nostro primo concerto in assoluto su TikTok, il prossimo lunedì 24 maggio, per il Red Nose Day” ha raccontato Chris Martin in un video messaggio su YouTube.

“Il Red Nose Day porta avanti in tutto il mondo iniziative straordinarie per proteggere i bambini, prendersi cura della loro salute e offrire loro educazione e crescita personale. Siamo davvero contenti di poter sostenere la campagna con questa performance” ha aggiunto. Questa non è la prima esibizione a favore del Red Nose Day, già nel 2015  avevano dato vita, con il cast della serie de “Il trono di spade”, a una divertente esibizione sulle note di “Game of Thrones: The Musical”: una parodia di 10 minuti che è diventata virale sul web.

 

E’ morto Fergus, il cucciolo di 5 mesi della regina Elisabetta

Nuovo duro colpo per la regina Elisabetta d’Inghilterra: lo scorso fine settimana, come riporta il quotidiano britannico The Sun, la Sovrana ha dovuto dire addio a Fergus, cucciolo di 5 mesi di razza Dorgi (incrocio tra un bassotto e un Corgi gallese), che le era stato donato dal figlio Andrea, per tirarla su di morale durante la malattia del marito, il principe Filippo, morto lo scorso 9 aprile.

Voci provenienti dal castello di Windsor avrebbero riferito che la Regina è “assolutamente devastata” da questa nuova perdita, a poco più di un mese dal grave lutto che l’ha colpita. Ad Elisabetta rimane un altro cane di nome Muick.

Si pensava che la Sovrana avesse rinunciato ad adottare nuovi animali domestici dopo la morte del suo Vulcaniano lo scorso ottobre, ma poi è arrivato Fergus, che ha preso il nome dello zio della Regina, Fergus Bowes-Lyon, morto in Francia, durante la prima guerra mondiale, all’età di 26 anni. (fotografia di repertorio: cucciolo di cane di Alvan Nee su Unsplash)

Gaia in diretta a Radio Bruno

Gaia sarà in video diretta giovedì 20 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà del nuovo singolo “Boca” feat. Sean Paul.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Nuovo decreto Covid: la certificazione verde sarà valida 9 mesi

La certificazione verde Covid-19 ha una validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.
E’ quanto viene stabilito dal nuovo decreto pubblicato, e dunque entrato in vigore, ieri, martedì 18 maggio, in Gazzetta Ufficiale.

La certificazione verde, si legge nel testo definitivo del provvedimento, “è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Ed è scattato già nella serata di ieri, in zona gialla, il nuovo coprifuoco, spostato di un’ora, così come stabilito dal decreto: gli spostamenti, fatto salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute sono ora consentiti dalle 5.00 del mattino fino alle 23.00. Poi dal 7 al 20 giugno sarà ulteriormente spostato di un’ora (fino alle 24.00) per cessare a partire dal 21 giugno. (fotografia di repertorio)

F.B.

Schianto in autostrada con un capriolo: morta la conducente 48enne

Non ce l’ha fatta la donna che lunedì scorso, 17 maggio, si è scontrata con un capriolo in autostrada.

Il violento impatto è avvenuto nel tratto bolognese dell’A14, all’altezza di Zola Predosa: Enrica Franchini, 48 anni di Sassuolo (Modena), era al volante della sua auto, un’Audi station wagon, e stava procedendo verso Modena quando l’animale è balzato in autostrada ed ha centrato e sfondato il parabrezza, fino a schiantarsi, rimanendo ucciso, nel bagagliaio. La vettura è stata poi anche leggermente urtata da un camion che sopraggiungeva.
Ferita lievemente, ma sotto choc, la sorella di 52 anni che era seduta sul lato del passeggero.

Enrica Franchini era stata trasportata d’urgenza, in condizioni disperate, all’Ospedale Maggiore di Bologna dove ieri mattina è deceduta. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. Ancora da fissare la data dei funerali. (fotografia di repertorio)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...