Home Blog Pagina 1359

Sottotono: il 4 giugno esce il nuovo album “Originali”

Dopo il grande ritorno con il singolo “Mastroianni”, a vent’anni dall’ultimo lavoro, Big Fish e Tormento annunciano l’uscita del nuovo album dei Sottotono, “Originali”, che sarà disponibile da venerdì 4 giugno 2021. E’ già in preorder anche il vinile speciale blu in tiratura limitata). Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale.

“Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”, raccontano i Sottotono.

U2 e Martin Garrix insieme per l’inno degli Europei di calcio

Gli U2 annunciano l’arrivo del nuovo singolo realizzato con Martin Garrix, come inno ufficiale per gli Europei di calcio, con un post sui propri canali social. Il torneo avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno, ma a causa della pandemia da Covid-19 è stato posticipato a quest’anno, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020 che erano rimasti in sospeso.

Già il The Sun aveva rivelato la collaborazione tra la band e il dj, inoltre gli artisti sono stati avvistati a Londra, dove si pensa che si stia registrando il video ufficiale di “We Are The People”, inno pensato per risollevare il morale. Il singolo uscirà il 14 maggio, come è scritto nel post degli artisti.

Una fonte vicino agli artisti ha raccontato al tabloid inglese: “Martin adora il calcio, quindi questa opportunità è stata enorme per lui, motivo per cui ha puntato al massimo quando cercava collaboratori. Ha passato mesi e mesi a lavorare su questa canzone per renderla perfetta e, una volta che Bono e The Edge sono arrivati a bordo, ha raggiunto nuovi traguardi. Martin è noto per la sua musica dance, ma insieme l’hanno davvero trasformata in un vero e proprio inno. È incredibile. Hanno parlato un bel po’ di volte e in questo momento sono a Londra per lavorare al video. Non vedono l’ora di farlo uscire in modo che tutti possano ascoltarlo molto presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Elio e Le Storie Tese, reunion in vista? “Ma…saranno ca**i nostri!”

La band di Elio (Stefano Bellisario) si è sciolta nel 2018, dopo un tour d’addio, ma un post apparso in queste ore sui social lascia immaginare una loro possibile reunion.

Nel video si vedono Cesareo alla chitarra, Faso alla batteria ed Elio al basso e voce impegnati a suonare in sala prove, poi si bloccano come se il segnale della rete fosse difettoso.

Sotto al video una breve ma intrigantissima didascalia: “Ma non vi eravate sciolti? Ma saranno ca**i nostri!” citando la battuta-tormentone di Elio nel programma “LOL – Chi ride è fuori” in onda su Amazon Prime Video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elio e le Storie Tese Official (@elioelst)

 

Covid: in attesa del green pass europeo, arriva la certificazione verde nazionale

Pass verde nazionale dalla seconda metà di maggio in attesa di quello europeo, previsto per giugno. Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ieri, martedì 4 maggio, nel corso della conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 del Turismo.

Un lasciapassare nostrano per certificare l’avvenuta vaccinazione anti-Covid (con uno dei vaccini attualmente ammessi dall’Ema: Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson) o di essere guariti dall’infezione, oppure, in assenza di entrambe le condizioni, di essere negativi a un tampone effettuato da non oltre 48 ore. Sarà dunque possibile spostarsi liberamente nei vari Paesi dell’Unione Europea per turismo ed anche nelle varie regioni italiane, senza dover fare una quarantena.

Ma come funzionerà in concreto? Il documento deve essere ancora definito in base alle indicazioni che fornirà il Ministero della Salute. Non è ancora noto, ad esempio, se sarà digitale o cartaceo. (fotografia di repertorio di Mantas Hesthaven su Unsplash)

Niccolò Fabi torna in tour, ecco le nuove date estive

Niccolò Fabi annuncia la ripresa del tour sospeso nel 2020: a partire da giugno 2021 l’artista porterà in giro per l’Italia la sua musica, insieme ai compagni di viaggio Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “mf coffee” Rossi e Filippo Cornaglia.

“Mai come quest’anno è stato difficile organizzare un calendario di concerti. Agenzie e promoter si stanno destreggiando in un settore in grande crisi tra attese di decreti, protocolli sanitari, riduzioni di capienze, coprifuochi e molto altro. Intanto però ci siamo e ripartiamo da qui. Mi rendo conto dei disagi e mi affido alla elasticità e alla comprensione. Vi assicuro che si stanno facendo tutti gli sforzi possibili per risolvere i problemi e per fornire in tempi rapidi tutte le info che mancano. Il dato fondamentale è che questa estate si suonerà. Ancora poche settimane fa molti non ci credevano. Il resto lo risolveremo. Appoggiamoci intanto a questa bella prospettiva. Ci vediamo presto”.

Queste le prime date confermate del tour estivo 2021 (calendario in aggiornamento):

24 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – SOLD OUT
(recupero concerto del 24 giugno 2020 e del 24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica)
25 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – NUOVA DATA
9 LUGLIO 2021 – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero concerto del 10 luglio 2020 al Sequoie Music Park di Bologna)
10 LUGLIO 2021 – VILLAFRANCA DI VERONA (VR) – Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021)
(recupero concerto del 27 giugno 2020 e del 27 giugno 2021 al Teatro Romano di Verona)
16 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – NUOVA DATA
17 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – SOLD OUT
(recupero concerto del 25 luglio 2020)
18 LUGLIO 2021 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente)
(recupero concerto del 26 luglio 2020)
23 LUGLIO 2021 – SARZANA (SP) – Piazza Matteotti (Moonland Festival)
(recupero concerto del 24 luglio 2020)
24 LUGLIO 2021 – FIRENZE – Piazza SS Annunziata (Musart Festival)
(recupero concerto del 26 giugno 2020 e del 26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole)
30 LUGLIO 2021 – PRATA D’ANSIDONIA (AQ) – Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori) – NUOVA DATA
31 LUGLIO 2021 – LOCOROTONDO (BA) – Locus Festival
(recupero concerto dell’8 agosto 2020)
8 AGOSTO 2021 – FORDONGIANUS (OR) – Antiche Terme Romane (Dromos Festival)
(recupero concerto del 5 agosto 2020)
11 AGOSTO 2021 – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle) – NUOVA DATA
2 SETTEMBRE – SERVIGLIANO (FM) – Parco della pace (NoSound Festival) – NUOVA DATA

Il concerto previsto il 28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli è stato annullato.

I biglietti per i concerti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date. Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.magellanoconcerti.it e www.niccolofabi.it. Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

Addio a Nick Kamen, modello, cantante e pupillo di Madonna

Si è spento all’età di 59 anni il modello e cantautore inglese Nick Kamen, pupillo di Madonna. A darne notizia è stato Boy George, suo amico, con un post sul suo profilo Instagram: “R.I.P al più bello e dolce uomo Nick Kamen!”. Attualmente non si sanno le causa della sua morte, avvenuta la scorsa notte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Boy George (@boygeorgeofficial)

Nick Kamen (vero nome Ivor Neville Kamen) è nato nell’Essex ed è diventato famoso per la pubblicità dei jeans Levi’s 501 all’età di 18 anni. Nello spot, che nel tempo è diventato iconico, si vede il modello entrare in lavanderia in jeans e maglietta bianca e togliersi i vestiti prima di metterli in lavatrice. Madonna lo notò e si mise in contatto con Kamen per poi affidargli una canzone che aveva scritto con Stephen Bray, proprio la hit “Each Time You Break My Heart”, in cui la pop star fa i cori.

Il singolo raggiunse le vette delle classifiche inglesi e ottenne un grandissimo successo anche in Italia, Spagna, Germania e Francia. Nel 1987 pubblicò il suo primo album “Each Time You Break My Heart” e ne seguirono altri tre, l’ultimo fu pubblicato nel 1992. Il suo secondo album, “Us”, fu prodotto da Patrick Leonard grazie a Madonna.

(foto: copertina di “The complete collection” di Nick Kamen)

Il farmaco provocò ludopatia: Pfizer Italia condannata a risarcire un 60enne

Dopo la diagnosi del Parkinson, gli venne prescritto il Cabaser, un farmaco utilizzato per la cura della malattia, ma, a seguito dell’assunzione del medicinale, sono arrivati anche gli effetti indesiderati. Reazioni avverse note, ma all’epoca (dal 2001 al 2006) non riportate sul bugiardino che venne aggiornato solo nel 2007.

Il farmaco gli provocò ludopatia e ipersessualità, costringendo il 60enne (all’epoca dei fatti 40enne) anche a lasciare il lavoro.
E così Pfizer Italia è stata condannata a risarcire, con il pagamento di oltre mezzo milione di euro, tra danni morali ed economici, un 60enne residente nel centro Italia. A rendere nota la decisione della Corte d’Appello di Milano, che ha confermato la sentenza di primo grado, è, come riporta l’Ansa, lo studio legale Ambrosio & Commodo di Torino che ha assistito il 60enne.

I primi sintomi si sono manifestati pochi mesi dopo l’assunzione del farmaco – ha raccontato l’uomo ai giudici – Ero diventato ipereccitato sul piano sessuale, poi ho incominciato a giocare, credevo di essere impazzito”. (fotografia di repertorio, di Steve Sawusch su Unsplash )

Ragazzo 18enne ucciso a coltellate a Parma

Omicidio a Parma: è accaduto, come riferisce la stampa locale, nella notte nell’ex mulino di via Volturno, edificio abbandonato dopo il cavalcavia della ferrovia e da tempo utilizzato come rifugio dai senzatetto.

A lanciare l’allarme la fidanzata 19enne del giovane che, in lacrime, ha chiamato il 118. Quando gli Agenti sono arrivati sul posto hanno trovato il cadavere del 18enne, Daniele Tanzi, di Casalmaggiore, con diverse ferite da arma da taglio all’addome. Ferita, ma in modo lieve, anche la ragazza. Sono in corso le ricerche, da parte di Poliziotti e Vigili del Fuoco, dell’arma del delitto in un canale accanto alla costruzione.

Sempre in base a quanto riporta la stampa, in Questura ci sarebbe una persona ascoltata dagli investigatori della Squadra Mobile: potrebbe trattarsi dell’ex fidanzato della ragazza. Si indaga sul probabile movente della gelosia. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Marco Masini in concerto a sostegno dell’Ospedale Meyer di Firenze

E’ tutto pronto per il concerto in streaming di Marco Masini: il 9 maggio, dalle 21.00, sarà in diretta dal Teatro della Pergola a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Il live sarà un’occasione speciale per sentire Masini in un concerto acustico.

Per assistere allo spettacolo è necessario l’acquisto dei biglietti, già disponibili in prevendita sul sito ufficiale (www.marcomasini.it), e collegarsi al sito livestreaming.momyrecords.com. Ad accompagnare Masini sul palco ci saranno Massimiliano Agati e Cesare Chiodo.

“Finalmente domenica si torna a cantare, si torna a condividere musica e belle sensazioni insieme! Siete pronti al mio concerto del 9 maggio in diretta dal Teatro della Pergola di Firenze?! Avete ancora qualche giorno per prendere il vostro biglietto: www.marcomasini.it
Il live sarà a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.“, ha scritto l’artista sui social.

Ancora una tragedia sul lavoro: 49enne muore schiacciato da una fresa

Ancora una persona morta sul posto di lavoro: il tragico incidente, costato la vita a un uomo di 49 anni, è accaduto questa mattina, intorno alle 9.40, alla Bandera, fabbrica di via del Roccolo 4, a Busto Arsizio (Varese).

Il 49enne è rimasto schiacciato da un’enorme fresa industriale e per lui non c’è stato nulla da fare: soccorso dal personale del 118, l’uomo è stato trasportato in condizioni disperate in ospedale a Legnano, ma i medici non sono riusciti a salvarlo.
Sul posto del tragico infortunio sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale. Sono in corso accertamenti per costruire l’esatta dinamica dell’accaduto e il tornio sui stava lavorando l’operaio è stato posto sotto sequestro.

Una tragedia che avviene ad appena due giorni dalla terribile morte della 22enne Luana D’Orazio, schiacciata da un macchinario nell’azienda tessile di Montemurlo (Prato) dove lavorava da circa un anno. (fotografia di repertorio)

Sottotono: il 4 giugno esce il nuovo album “Originali”

Dopo il grande ritorno con il singolo “Mastroianni”, a vent’anni dall’ultimo lavoro, Big Fish e Tormento annunciano l’uscita del nuovo album dei Sottotono, “Originali”, che sarà disponibile da venerdì 4 giugno 2021. E’ già in preorder anche il vinile speciale blu in tiratura limitata). Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale.

“Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”, raccontano i Sottotono.

U2 e Martin Garrix insieme per l’inno degli Europei di calcio

Gli U2 annunciano l’arrivo del nuovo singolo realizzato con Martin Garrix, come inno ufficiale per gli Europei di calcio, con un post sui propri canali social. Il torneo avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno, ma a causa della pandemia da Covid-19 è stato posticipato a quest’anno, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020 che erano rimasti in sospeso.

Già il The Sun aveva rivelato la collaborazione tra la band e il dj, inoltre gli artisti sono stati avvistati a Londra, dove si pensa che si stia registrando il video ufficiale di “We Are The People”, inno pensato per risollevare il morale. Il singolo uscirà il 14 maggio, come è scritto nel post degli artisti.

Una fonte vicino agli artisti ha raccontato al tabloid inglese: “Martin adora il calcio, quindi questa opportunità è stata enorme per lui, motivo per cui ha puntato al massimo quando cercava collaboratori. Ha passato mesi e mesi a lavorare su questa canzone per renderla perfetta e, una volta che Bono e The Edge sono arrivati a bordo, ha raggiunto nuovi traguardi. Martin è noto per la sua musica dance, ma insieme l’hanno davvero trasformata in un vero e proprio inno. È incredibile. Hanno parlato un bel po’ di volte e in questo momento sono a Londra per lavorare al video. Non vedono l’ora di farlo uscire in modo che tutti possano ascoltarlo molto presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Elio e Le Storie Tese, reunion in vista? “Ma…saranno ca**i nostri!”

La band di Elio (Stefano Bellisario) si è sciolta nel 2018, dopo un tour d’addio, ma un post apparso in queste ore sui social lascia immaginare una loro possibile reunion.

Nel video si vedono Cesareo alla chitarra, Faso alla batteria ed Elio al basso e voce impegnati a suonare in sala prove, poi si bloccano come se il segnale della rete fosse difettoso.

Sotto al video una breve ma intrigantissima didascalia: “Ma non vi eravate sciolti? Ma saranno ca**i nostri!” citando la battuta-tormentone di Elio nel programma “LOL – Chi ride è fuori” in onda su Amazon Prime Video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elio e le Storie Tese Official (@elioelst)

 

Covid: in attesa del green pass europeo, arriva la certificazione verde nazionale

Pass verde nazionale dalla seconda metà di maggio in attesa di quello europeo, previsto per giugno. Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ieri, martedì 4 maggio, nel corso della conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 del Turismo.

Un lasciapassare nostrano per certificare l’avvenuta vaccinazione anti-Covid (con uno dei vaccini attualmente ammessi dall’Ema: Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson) o di essere guariti dall’infezione, oppure, in assenza di entrambe le condizioni, di essere negativi a un tampone effettuato da non oltre 48 ore. Sarà dunque possibile spostarsi liberamente nei vari Paesi dell’Unione Europea per turismo ed anche nelle varie regioni italiane, senza dover fare una quarantena.

Ma come funzionerà in concreto? Il documento deve essere ancora definito in base alle indicazioni che fornirà il Ministero della Salute. Non è ancora noto, ad esempio, se sarà digitale o cartaceo. (fotografia di repertorio di Mantas Hesthaven su Unsplash)

Niccolò Fabi torna in tour, ecco le nuove date estive

Niccolò Fabi annuncia la ripresa del tour sospeso nel 2020: a partire da giugno 2021 l’artista porterà in giro per l’Italia la sua musica, insieme ai compagni di viaggio Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “mf coffee” Rossi e Filippo Cornaglia.

“Mai come quest’anno è stato difficile organizzare un calendario di concerti. Agenzie e promoter si stanno destreggiando in un settore in grande crisi tra attese di decreti, protocolli sanitari, riduzioni di capienze, coprifuochi e molto altro. Intanto però ci siamo e ripartiamo da qui. Mi rendo conto dei disagi e mi affido alla elasticità e alla comprensione. Vi assicuro che si stanno facendo tutti gli sforzi possibili per risolvere i problemi e per fornire in tempi rapidi tutte le info che mancano. Il dato fondamentale è che questa estate si suonerà. Ancora poche settimane fa molti non ci credevano. Il resto lo risolveremo. Appoggiamoci intanto a questa bella prospettiva. Ci vediamo presto”.

Queste le prime date confermate del tour estivo 2021 (calendario in aggiornamento):

24 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – SOLD OUT
(recupero concerto del 24 giugno 2020 e del 24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica)
25 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – NUOVA DATA
9 LUGLIO 2021 – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero concerto del 10 luglio 2020 al Sequoie Music Park di Bologna)
10 LUGLIO 2021 – VILLAFRANCA DI VERONA (VR) – Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021)
(recupero concerto del 27 giugno 2020 e del 27 giugno 2021 al Teatro Romano di Verona)
16 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – NUOVA DATA
17 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – SOLD OUT
(recupero concerto del 25 luglio 2020)
18 LUGLIO 2021 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente)
(recupero concerto del 26 luglio 2020)
23 LUGLIO 2021 – SARZANA (SP) – Piazza Matteotti (Moonland Festival)
(recupero concerto del 24 luglio 2020)
24 LUGLIO 2021 – FIRENZE – Piazza SS Annunziata (Musart Festival)
(recupero concerto del 26 giugno 2020 e del 26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole)
30 LUGLIO 2021 – PRATA D’ANSIDONIA (AQ) – Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori) – NUOVA DATA
31 LUGLIO 2021 – LOCOROTONDO (BA) – Locus Festival
(recupero concerto dell’8 agosto 2020)
8 AGOSTO 2021 – FORDONGIANUS (OR) – Antiche Terme Romane (Dromos Festival)
(recupero concerto del 5 agosto 2020)
11 AGOSTO 2021 – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle) – NUOVA DATA
2 SETTEMBRE – SERVIGLIANO (FM) – Parco della pace (NoSound Festival) – NUOVA DATA

Il concerto previsto il 28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli è stato annullato.

I biglietti per i concerti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date. Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.magellanoconcerti.it e www.niccolofabi.it. Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

Addio a Nick Kamen, modello, cantante e pupillo di Madonna

Si è spento all’età di 59 anni il modello e cantautore inglese Nick Kamen, pupillo di Madonna. A darne notizia è stato Boy George, suo amico, con un post sul suo profilo Instagram: “R.I.P al più bello e dolce uomo Nick Kamen!”. Attualmente non si sanno le causa della sua morte, avvenuta la scorsa notte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Boy George (@boygeorgeofficial)

Nick Kamen (vero nome Ivor Neville Kamen) è nato nell’Essex ed è diventato famoso per la pubblicità dei jeans Levi’s 501 all’età di 18 anni. Nello spot, che nel tempo è diventato iconico, si vede il modello entrare in lavanderia in jeans e maglietta bianca e togliersi i vestiti prima di metterli in lavatrice. Madonna lo notò e si mise in contatto con Kamen per poi affidargli una canzone che aveva scritto con Stephen Bray, proprio la hit “Each Time You Break My Heart”, in cui la pop star fa i cori.

Il singolo raggiunse le vette delle classifiche inglesi e ottenne un grandissimo successo anche in Italia, Spagna, Germania e Francia. Nel 1987 pubblicò il suo primo album “Each Time You Break My Heart” e ne seguirono altri tre, l’ultimo fu pubblicato nel 1992. Il suo secondo album, “Us”, fu prodotto da Patrick Leonard grazie a Madonna.

(foto: copertina di “The complete collection” di Nick Kamen)

Il farmaco provocò ludopatia: Pfizer Italia condannata a risarcire un 60enne

Dopo la diagnosi del Parkinson, gli venne prescritto il Cabaser, un farmaco utilizzato per la cura della malattia, ma, a seguito dell’assunzione del medicinale, sono arrivati anche gli effetti indesiderati. Reazioni avverse note, ma all’epoca (dal 2001 al 2006) non riportate sul bugiardino che venne aggiornato solo nel 2007.

Il farmaco gli provocò ludopatia e ipersessualità, costringendo il 60enne (all’epoca dei fatti 40enne) anche a lasciare il lavoro.
E così Pfizer Italia è stata condannata a risarcire, con il pagamento di oltre mezzo milione di euro, tra danni morali ed economici, un 60enne residente nel centro Italia. A rendere nota la decisione della Corte d’Appello di Milano, che ha confermato la sentenza di primo grado, è, come riporta l’Ansa, lo studio legale Ambrosio & Commodo di Torino che ha assistito il 60enne.

I primi sintomi si sono manifestati pochi mesi dopo l’assunzione del farmaco – ha raccontato l’uomo ai giudici – Ero diventato ipereccitato sul piano sessuale, poi ho incominciato a giocare, credevo di essere impazzito”. (fotografia di repertorio, di Steve Sawusch su Unsplash )

Ragazzo 18enne ucciso a coltellate a Parma

Omicidio a Parma: è accaduto, come riferisce la stampa locale, nella notte nell’ex mulino di via Volturno, edificio abbandonato dopo il cavalcavia della ferrovia e da tempo utilizzato come rifugio dai senzatetto.

A lanciare l’allarme la fidanzata 19enne del giovane che, in lacrime, ha chiamato il 118. Quando gli Agenti sono arrivati sul posto hanno trovato il cadavere del 18enne, Daniele Tanzi, di Casalmaggiore, con diverse ferite da arma da taglio all’addome. Ferita, ma in modo lieve, anche la ragazza. Sono in corso le ricerche, da parte di Poliziotti e Vigili del Fuoco, dell’arma del delitto in un canale accanto alla costruzione.

Sempre in base a quanto riporta la stampa, in Questura ci sarebbe una persona ascoltata dagli investigatori della Squadra Mobile: potrebbe trattarsi dell’ex fidanzato della ragazza. Si indaga sul probabile movente della gelosia. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Marco Masini in concerto a sostegno dell’Ospedale Meyer di Firenze

E’ tutto pronto per il concerto in streaming di Marco Masini: il 9 maggio, dalle 21.00, sarà in diretta dal Teatro della Pergola a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Il live sarà un’occasione speciale per sentire Masini in un concerto acustico.

Per assistere allo spettacolo è necessario l’acquisto dei biglietti, già disponibili in prevendita sul sito ufficiale (www.marcomasini.it), e collegarsi al sito livestreaming.momyrecords.com. Ad accompagnare Masini sul palco ci saranno Massimiliano Agati e Cesare Chiodo.

“Finalmente domenica si torna a cantare, si torna a condividere musica e belle sensazioni insieme! Siete pronti al mio concerto del 9 maggio in diretta dal Teatro della Pergola di Firenze?! Avete ancora qualche giorno per prendere il vostro biglietto: www.marcomasini.it
Il live sarà a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.“, ha scritto l’artista sui social.

Ancora una tragedia sul lavoro: 49enne muore schiacciato da una fresa

Ancora una persona morta sul posto di lavoro: il tragico incidente, costato la vita a un uomo di 49 anni, è accaduto questa mattina, intorno alle 9.40, alla Bandera, fabbrica di via del Roccolo 4, a Busto Arsizio (Varese).

Il 49enne è rimasto schiacciato da un’enorme fresa industriale e per lui non c’è stato nulla da fare: soccorso dal personale del 118, l’uomo è stato trasportato in condizioni disperate in ospedale a Legnano, ma i medici non sono riusciti a salvarlo.
Sul posto del tragico infortunio sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale. Sono in corso accertamenti per costruire l’esatta dinamica dell’accaduto e il tornio sui stava lavorando l’operaio è stato posto sotto sequestro.

Una tragedia che avviene ad appena due giorni dalla terribile morte della 22enne Luana D’Orazio, schiacciata da un macchinario nell’azienda tessile di Montemurlo (Prato) dove lavorava da circa un anno. (fotografia di repertorio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...