Home Blog Pagina 1360

Le cicogne sono arrivate a Torrile, nel Parmense

Tre esemplari di cicogna bianca (Ciconia ciconia) hanno fatto sosta nell’azienda agricola “Fratelli Guasti” di Torrile, che confina con la Riserva naturale di Torrile e Trecasali, nel Parmense.

Uno spettacolo incredibile – afferma, come si legge in un comunicato stampa del Comune di Torrile, Gigliola Magliocco, Responsabile Lipu della Riserva naturale Torrile-Trecasali, che la Lipu gestisce in convenzione con l’Ente di gestione Parchi dell’Emilia occidentale –. Tre bellissime cicogne hanno deciso di fare sosta nei pressi della nostra riserva. Dopo il lungo viaggio, indisturbate si sono alimentate e rifocillate tra l’aia e i campi a poche decine di metri dalla casa padronale. Appena arrivate, la gioia e lo stupore di vederle ha fatto partire il tam tam per condividere questa emozione. Un’ulteriore dimostrazione di sensibilità che contraddistingue i conduttori delle aziende vicine alla nostra Riserva. Le cicogne non nidificano nella nostra Riserva naturale, infatti sono ripartite per chissà quale altra meta, ma confido che in un futuro non troppo lontano, questo possa accadere, magari predisponendo degli inviti per la costruzione del nido.

Le immagini delle cicogne giunte nel nostro territorio – commenta il sindaco di Torrile, Alessandro Faddahanno regalato una grande emozione a tutti noi e ci dimostrano, ancora una volta, quanto sia ricco il patrimonio naturalistico e di biodiversità delle nostre zone nelle quali la Riserva di Torrile e Trecasali spicca come una vera e propria gemma da tornare a riscoprire”. (le fotografie delle cicogne sono state scattate da Gigliola Magliocco)

#radiobrunoacasatua: a Solarolo (Ra) con Alessandra e Matteo

A Solarolo (Ra) primo appuntamento di #radiobrunoacasatua con gli speaker Georgia Passuello e Simone Ruscetta

Radio Bruno è arrivata a casa di Alessandra che con il figlio Matteo è andata in onda in diretta. Una giornata indimenticabile e nel pieno rispetto delle regole vigenti e delle norme di sicurezza.
Ogni sabato del mese di maggio una famiglia gli speaker Georgia Passuello e Simone Ruscetta per raccontare la storia del legame con l’emittente , curiosità e notizie sulla cittàSarà un racconto Social ed anche in diretta Radio con uno speciale Uno alla Volta, in cui la famiglia ospitante sceglierà la canzone preferita.
Protagonista della prima puntata Alessandra di  Solaro (Ra), amante della musica e patita di ballo liscio, che presenterà la sua famiglia e la grande passione calcistica del figlio.Insieme all’ascoltatrice, Simone e Georgia, sono stati nel centro della cittadina romagnola celebre per la straordinaria cantante Laura Pausini.

Guarda i video della giornata sulla nostra pagina Facebook  https://bit.ly/2R6QOyt

Il tutto nel pieno rispetto delle regole e delle norme vigenti sanitarie.

Se vuoi diventare protagonista con la tua famiglia di #radiobrunoacasatua vai sul sito www.radiobruno.it/giochi compila il modulo ed invia la tua candidatura!
Ricorda però:
• per candidarti devi essere maggiorenne;
• dovrai impegnarti a rispettare le norme di sicurezza vigenti;
• l’evento si svolge di sabato, tra le 10 e le 18;
• raccontaci i punti di forza della tua città!

Donna muore schiacciata dall’ascensore nella sua abitazione

Terribile incidente domestico a Marina di Carrara, in provincia di Massa-Carrara. Una donna di 74 anni è morta, schiacciata dall’ascensore all’interno della sua abitazione, davanti agli occhi del marito. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 4 maggio.

Come riporta La Nazione, la 74enne si trovava nell’androne dell’ascensore quando il meccanismo si sarebbe improvvisamente messo in moto, schiacciandola e uccidendola. A dare l’allarme è stato il marito di 80 anni.
Sul posto oltre ai soccorsi del 118, sono giunti anche i Carabinieri, che dovranno verificare come mai la donna si trovasse nel vano dell’ascensore, e i Vigili del Fuoco che hanno estratto il corpo ormai privo di vita: per la 74enne non c’è stato nulla da fare.

In base a quanto riportato dal quotidiano, il marito avrebbe raccontato ai Militari che la moglie era scesa nel seminterrato per recuperare un oggetto caduto nel vano dell’ascensore dove sarebbe entrata aprendo la porta fatta a grate. Una volta intenzionata a uscire ha però trovato la porta bloccata ed ha chiesto aiuto. Il marito ha detto di aver cercato di forzare la maniglia più volte per liberare la moglie ma improvvisamente il meccanismo si è messo in moto e la donna è rimasta schiacciata dalla cabina.

L’area è stata messa sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

“L’uomo dietro il campione”: il nuovo singolo di Diodato per la colonna sonora del film su Roberto Baggio

Dal 26 maggio sarà disponibile su Netflix “Il Divin Codino”, film sulla storia di Roberto Baggio e a firmare la main song della colonna sonora, “L’uomo dietro il campione”, è Diodato.

A darne notizia è stato lo stesso artista sui suoi canali social, in un mix di orgoglio e ammirazione per lo sportivo che ha ammirato per tanti anni: “Io ho sognato, sofferto, sperato, urlato di gioia con Roberto Baggio. Andavo a scuola calcio con le sue scarpe, le Diadora nere e gialle, con il suo autografo sopra. Quando le indossavo pensavo davvero di poter ereditare qualcosa del suo dono, del suo immenso talento, della sua eleganza e forse in campo mi muovevo davvero diversamente, provando ad imitarlo.
Baggio, il campione che incantava il mondo, che lo faceva innamorare ancor di più di uno sport bellissimo, che lo teneva con il fiato sospeso, che mostrava la sofferenza dell’uomo e la determinazione del campione dentro e fuori dal campo.
Chi lo ha conosciuto in quegli anni lo ha amato, indipendentemente dal colore della maglia che indossava, indipendentemente dalla passione che aveva per il gioco del calcio.
La sua è una bellissima storia di sport e di vita.
Immaginate quindi l’emozione che ho provato quando mi è stato chiesto di provare a raccontarla in una canzone che sarebbe diventata la main song di un film Netflix, “Il Divin Codino”, diretto da Letizia Lamartire e con protagonista Andrea Arcangeli, che porta sulla pellicola proprio quelle vicende.
Ci ho pensato a lungo, ho cercato a lungo le parole, nei miei ricordi, nelle sue e nelle mie emozioni e, alla fine, un giorno, è nata “L’uomo dietro il campione””, ha scritto l’artista.

Il singolo è già disponibile in pre-order e pre-save, “L’uomo dietro il campione” sarà disponibile negli store digitali a partire dal 14 maggio, nello stesso giorno uscirà anche il videoclip ufficiale.

Per poter vedere Diodato dal vivo dovremo attendere il 19 settembre, quando si esibirà sul palco dell’Arena di Verona. I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abilitati in tutta Italia.

(foto: pagina Instagram di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Avrebbe colpito la madre con una coltellata: 16enne denunciata per tentato omicidio

La madre viene ferita con una coltellata all’inguine e lei, una sedicenne che tra poche settimane compirà 17 anni, ha chiamato i soccorsi dicendo che la donna si era inferta da sola quella ferita all’inguine. E’ accaduto a Milano, nella mattinata di lunedì scorso, 3 maggio.

Una versione che, come riporta Il Giorno, non ha convinto i Carabinieri intervenuti nell’appartamento in cui abitano la giovane e la madre, un’attrice di 51 anni.
Dopo l’analisi del cellulare, le testimonianze raccolte e la versione fornita dalla 16enne, la ragazza è stata denunciata per tentato omicidio aggravato e maltrattamenti in famiglia.

La madre è stata trasportata all’Ospedale Niguarda di Milano in condizioni gravissime: sottoposta a un delicato intervento chirurgico, necessario per ricostruire l’arteria danneggiata, è in prognosi riservata ma non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Ancora un infortunio sul lavoro in un’azienda tessile: 41enne rischia di perdere il braccio

Ad appena un giorno dal tragico infortunio accaduto a Montemurlo, in provincia di Prato, dove ha perso la vita la 22enne Luana D’Orazio, dopo essere rimasta incastrata in un ruolo di un macchinario, un altro grave incidente si è verificato in un’azienda tessile.

Come riporta l’Ansa, l’infortunio, fortunatamente non mortale, è accaduto in una ditta tessile di Leffe (Bergamo), la Warmor: in questo caso un operaio di 41 anni, originario della Romania e residente a Fiorano, è rimasto ferito gravemente. Un braccio gli è rimasto incastrato in un rullo. L’uomo è stato soccorso dal personale del 118 e trasferito con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L’operaio rischia di perdere il braccio.

Intanto , come riporta l’Ansa, la Procura di Prato ha aperto un’inchiesta sulla morte di Luana D’Orazio ed ha iscritto due persone nel registro degli indagati.
Le iscrizioni sarebbero legate agli accertamenti tecnici che si stanno anche concentrando sulla valutazione del funzionamento dei dispositivi di sicurezza del macchinario tessile, un orditoio, in cui è rimasta incastrata e uccisa la giovane operaia. (fotografia di repertorio)

Spice Girls: grandi progetti per il 25esimo anniversario

Il prossimo anno sarà il 25esimo anniversario della formazione delle Spice Girls e, secondo alcune fonti, ci sono grandi progetti in vista. Da quanto riporta The Sun, Geri, Mel C, Mel B ed Emma hanno contattato uno sceneggiatore per realizzare il seguito del loro film “Spice World” del 1997: “È ancora nelle fasi iniziali, ma stanno parlando con nomi affermati nel settore, il che dimostra che stanno prendendo sul serio un ritorno sul grande schermo”, si può leggere sul tabloid.

La band, nata a Londra nel 1994, è diventata una delle icone pop della musica, dopo il grande successo di “Wannabe” che le ha fatte conoscere in tutto il mondo. Geri Halliwell lasciò il gruppo nel 1998, decisione presa dopo un tour estenuante, per poi iniziare una carriera da solista. Lo scioglimento definitivo della band arrivo nel 2000, ma sette anni dopo si riunirono per un tour celebrativo di 47 date. Apparvero anche all’apertura dei giochi olimpici a Londra, nel 2012, con il loro show musicale e, nel 2019, si riunirono (senza Victoria) per un tour nel Regno Unito e Irlanda di 13 date.

Già un paio di anni fa si parlava di un film d’animazione sulle Spice Girls, ma a quanto pare sembra tutto in sospeso a favore di questo nuovo progetto cinematografico che, secondo il Sun, sarebbe guidato da Christian Horner, marito di Geri e manager del gruppo. Victoria Beckham si riunirà alle altre questa volta? Mel C a inizio anno aveva detto che Posh Spice stava valutando l’idea si celebrare con le altre il 25esimo anniversario di “Wannabe”.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

Michael Bolton, protagonista (a sua insaputa) di una storia assurda

Michael Bolton, superstar del pop americano tra la fine degli Anni ’80 e i primi Anni ’90 con successicome “How am I supposed to live without you”, “How can we be lovers” e “When a man loves a woman”, è stato coinvolto (a sua insaputa…) in un incredibile fatto di cronaca italiana che ha per protagonista una signora riminese di 65 anni, fan sfegatata del cantante americano, vittima di una truffa sentimentale.

Lo scorso autunno, dopo essersi iscritta ad un gruppo Facebook dedicato a Michael Bolton e aver postato un pensiero sulla bacheca, ha ricevuto un messaggio privato da un account che aveva il nome e la foto del cantante. La donna ha creduto che si trattasse di Michael Bolton in persona e ha iniziato a chattare.

Una volta rotto il ghiaccio, il “finto Bolton” si è confidato con la signora, dicendole di essere in difficoltà economiche a causa del Covid, con i concerti annullati e la promozione ferma, chiedendole poi il permesso per inviarle a casa un pacco contenente del denaro per poter riprendere attività con i conti bloccati. A distanza di qualche giorno, una presunta diplomatica internazionale ha contattato la donna, facendole sapere che il pacco era stato bloccato alla Dogana e che avrebbe dovuto pagare 4 mila euro tramite bonifico per liberarlo. A questa hanno fatto seguito altre richieste di denaro accompagnate da vere e proprie intimidazioni tipo: “Se non paghi, sarai accusata di finanziare il terrorismo e arrestata”. Così, in poco tempo, i bonifici hanno raggiunto la cifra di 20 mila euro.

Di fronte all’ennesima richiesta di denaro la signora riminese si è finalmente insospettita, ne ha parlato ai familiari e ha quindi sporto denuncia alla polizia postale, che si è messa subito sulle tracce degli autori della truffa.

(foto: pagina Facebook di Michael Bolton)

“Morrison”: il film di Federico Zampaglione dei Tiromancino arriva nei cinema a maggio

A quasi sette mesi dall’inizio delle riprese, arriva l’annuncio ufficiale: “Morrison” arriverà nei cinema a partire dal 20 maggio. Si tratta del film di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, liberamente tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto a quattro mani con Giacomo Gensini. L’annuncio arriva proprio sui canali social dei Tiromancino: “Sono felicissimo e orgoglioso di annunciare l’uscita del mio quarto film “MORRISON” una storia di vita, amicizia, amore e musica nelle sale dal 20 maggio!”, ha scritto l’artista.

Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta Antonelli, Giglia Marra, Riccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

23enne denuncia un episodio di violenza sessuale accaduto in stazione a Reggio Emilia

Stava aspettando il treno in stazione a Reggio Emilia, quando un uomo le si è avvicinato e, dopo averle rivolto qualche parola di approccio, le avrebbe abbassato la mascherina per poi abbracciarla, stringendola a sé e tentando di baciarla sulla bocca.
E’ quanto ha raccontato agli Agenti della Polizia Ferroviaria di Bologna una ragazza di 23 anni.

La giovane è riuscita a divincolarsi e a salire a bordo del convoglio ma, giunta a Bologna, si è accorta che anche l’uomo aveva viaggiato sullo stesso treno ed era sceso in stazione. La 23enne ha così contattato gli Agenti della Polizia Ferroviaria, ai quali ha denunciato l’accaduto, fornendo una dettagliata descrizione dell’uomo, che nel frattempo si era allontanato. Gli Agenti, in possesso anche di una foto ottenuta dal sistema di videosorveglianza della stazione, hanno individuato l’uomo alcune ore dopo, mentre stava ritornando in stazione, probabilmente intenzionato a prendere un altro treno.

Si tratta di un cittadino pakistano di 30 anni, domiciliato a Reggio Emilia: l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di violenza sessuale. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio)

Le cicogne sono arrivate a Torrile, nel Parmense

Tre esemplari di cicogna bianca (Ciconia ciconia) hanno fatto sosta nell’azienda agricola “Fratelli Guasti” di Torrile, che confina con la Riserva naturale di Torrile e Trecasali, nel Parmense.

Uno spettacolo incredibile – afferma, come si legge in un comunicato stampa del Comune di Torrile, Gigliola Magliocco, Responsabile Lipu della Riserva naturale Torrile-Trecasali, che la Lipu gestisce in convenzione con l’Ente di gestione Parchi dell’Emilia occidentale –. Tre bellissime cicogne hanno deciso di fare sosta nei pressi della nostra riserva. Dopo il lungo viaggio, indisturbate si sono alimentate e rifocillate tra l’aia e i campi a poche decine di metri dalla casa padronale. Appena arrivate, la gioia e lo stupore di vederle ha fatto partire il tam tam per condividere questa emozione. Un’ulteriore dimostrazione di sensibilità che contraddistingue i conduttori delle aziende vicine alla nostra Riserva. Le cicogne non nidificano nella nostra Riserva naturale, infatti sono ripartite per chissà quale altra meta, ma confido che in un futuro non troppo lontano, questo possa accadere, magari predisponendo degli inviti per la costruzione del nido.

Le immagini delle cicogne giunte nel nostro territorio – commenta il sindaco di Torrile, Alessandro Faddahanno regalato una grande emozione a tutti noi e ci dimostrano, ancora una volta, quanto sia ricco il patrimonio naturalistico e di biodiversità delle nostre zone nelle quali la Riserva di Torrile e Trecasali spicca come una vera e propria gemma da tornare a riscoprire”. (le fotografie delle cicogne sono state scattate da Gigliola Magliocco)

#radiobrunoacasatua: a Solarolo (Ra) con Alessandra e Matteo

A Solarolo (Ra) primo appuntamento di #radiobrunoacasatua con gli speaker Georgia Passuello e Simone Ruscetta

Radio Bruno è arrivata a casa di Alessandra che con il figlio Matteo è andata in onda in diretta. Una giornata indimenticabile e nel pieno rispetto delle regole vigenti e delle norme di sicurezza.
Ogni sabato del mese di maggio una famiglia gli speaker Georgia Passuello e Simone Ruscetta per raccontare la storia del legame con l’emittente , curiosità e notizie sulla cittàSarà un racconto Social ed anche in diretta Radio con uno speciale Uno alla Volta, in cui la famiglia ospitante sceglierà la canzone preferita.
Protagonista della prima puntata Alessandra di  Solaro (Ra), amante della musica e patita di ballo liscio, che presenterà la sua famiglia e la grande passione calcistica del figlio.Insieme all’ascoltatrice, Simone e Georgia, sono stati nel centro della cittadina romagnola celebre per la straordinaria cantante Laura Pausini.

Guarda i video della giornata sulla nostra pagina Facebook  https://bit.ly/2R6QOyt

Il tutto nel pieno rispetto delle regole e delle norme vigenti sanitarie.

Se vuoi diventare protagonista con la tua famiglia di #radiobrunoacasatua vai sul sito www.radiobruno.it/giochi compila il modulo ed invia la tua candidatura!
Ricorda però:
• per candidarti devi essere maggiorenne;
• dovrai impegnarti a rispettare le norme di sicurezza vigenti;
• l’evento si svolge di sabato, tra le 10 e le 18;
• raccontaci i punti di forza della tua città!

Donna muore schiacciata dall’ascensore nella sua abitazione

Terribile incidente domestico a Marina di Carrara, in provincia di Massa-Carrara. Una donna di 74 anni è morta, schiacciata dall’ascensore all’interno della sua abitazione, davanti agli occhi del marito. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 4 maggio.

Come riporta La Nazione, la 74enne si trovava nell’androne dell’ascensore quando il meccanismo si sarebbe improvvisamente messo in moto, schiacciandola e uccidendola. A dare l’allarme è stato il marito di 80 anni.
Sul posto oltre ai soccorsi del 118, sono giunti anche i Carabinieri, che dovranno verificare come mai la donna si trovasse nel vano dell’ascensore, e i Vigili del Fuoco che hanno estratto il corpo ormai privo di vita: per la 74enne non c’è stato nulla da fare.

In base a quanto riportato dal quotidiano, il marito avrebbe raccontato ai Militari che la moglie era scesa nel seminterrato per recuperare un oggetto caduto nel vano dell’ascensore dove sarebbe entrata aprendo la porta fatta a grate. Una volta intenzionata a uscire ha però trovato la porta bloccata ed ha chiesto aiuto. Il marito ha detto di aver cercato di forzare la maniglia più volte per liberare la moglie ma improvvisamente il meccanismo si è messo in moto e la donna è rimasta schiacciata dalla cabina.

L’area è stata messa sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

“L’uomo dietro il campione”: il nuovo singolo di Diodato per la colonna sonora del film su Roberto Baggio

Dal 26 maggio sarà disponibile su Netflix “Il Divin Codino”, film sulla storia di Roberto Baggio e a firmare la main song della colonna sonora, “L’uomo dietro il campione”, è Diodato.

A darne notizia è stato lo stesso artista sui suoi canali social, in un mix di orgoglio e ammirazione per lo sportivo che ha ammirato per tanti anni: “Io ho sognato, sofferto, sperato, urlato di gioia con Roberto Baggio. Andavo a scuola calcio con le sue scarpe, le Diadora nere e gialle, con il suo autografo sopra. Quando le indossavo pensavo davvero di poter ereditare qualcosa del suo dono, del suo immenso talento, della sua eleganza e forse in campo mi muovevo davvero diversamente, provando ad imitarlo.
Baggio, il campione che incantava il mondo, che lo faceva innamorare ancor di più di uno sport bellissimo, che lo teneva con il fiato sospeso, che mostrava la sofferenza dell’uomo e la determinazione del campione dentro e fuori dal campo.
Chi lo ha conosciuto in quegli anni lo ha amato, indipendentemente dal colore della maglia che indossava, indipendentemente dalla passione che aveva per il gioco del calcio.
La sua è una bellissima storia di sport e di vita.
Immaginate quindi l’emozione che ho provato quando mi è stato chiesto di provare a raccontarla in una canzone che sarebbe diventata la main song di un film Netflix, “Il Divin Codino”, diretto da Letizia Lamartire e con protagonista Andrea Arcangeli, che porta sulla pellicola proprio quelle vicende.
Ci ho pensato a lungo, ho cercato a lungo le parole, nei miei ricordi, nelle sue e nelle mie emozioni e, alla fine, un giorno, è nata “L’uomo dietro il campione””, ha scritto l’artista.

Il singolo è già disponibile in pre-order e pre-save, “L’uomo dietro il campione” sarà disponibile negli store digitali a partire dal 14 maggio, nello stesso giorno uscirà anche il videoclip ufficiale.

Per poter vedere Diodato dal vivo dovremo attendere il 19 settembre, quando si esibirà sul palco dell’Arena di Verona. I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abilitati in tutta Italia.

(foto: pagina Instagram di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Avrebbe colpito la madre con una coltellata: 16enne denunciata per tentato omicidio

La madre viene ferita con una coltellata all’inguine e lei, una sedicenne che tra poche settimane compirà 17 anni, ha chiamato i soccorsi dicendo che la donna si era inferta da sola quella ferita all’inguine. E’ accaduto a Milano, nella mattinata di lunedì scorso, 3 maggio.

Una versione che, come riporta Il Giorno, non ha convinto i Carabinieri intervenuti nell’appartamento in cui abitano la giovane e la madre, un’attrice di 51 anni.
Dopo l’analisi del cellulare, le testimonianze raccolte e la versione fornita dalla 16enne, la ragazza è stata denunciata per tentato omicidio aggravato e maltrattamenti in famiglia.

La madre è stata trasportata all’Ospedale Niguarda di Milano in condizioni gravissime: sottoposta a un delicato intervento chirurgico, necessario per ricostruire l’arteria danneggiata, è in prognosi riservata ma non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Ancora un infortunio sul lavoro in un’azienda tessile: 41enne rischia di perdere il braccio

Ad appena un giorno dal tragico infortunio accaduto a Montemurlo, in provincia di Prato, dove ha perso la vita la 22enne Luana D’Orazio, dopo essere rimasta incastrata in un ruolo di un macchinario, un altro grave incidente si è verificato in un’azienda tessile.

Come riporta l’Ansa, l’infortunio, fortunatamente non mortale, è accaduto in una ditta tessile di Leffe (Bergamo), la Warmor: in questo caso un operaio di 41 anni, originario della Romania e residente a Fiorano, è rimasto ferito gravemente. Un braccio gli è rimasto incastrato in un rullo. L’uomo è stato soccorso dal personale del 118 e trasferito con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L’operaio rischia di perdere il braccio.

Intanto , come riporta l’Ansa, la Procura di Prato ha aperto un’inchiesta sulla morte di Luana D’Orazio ed ha iscritto due persone nel registro degli indagati.
Le iscrizioni sarebbero legate agli accertamenti tecnici che si stanno anche concentrando sulla valutazione del funzionamento dei dispositivi di sicurezza del macchinario tessile, un orditoio, in cui è rimasta incastrata e uccisa la giovane operaia. (fotografia di repertorio)

Spice Girls: grandi progetti per il 25esimo anniversario

Il prossimo anno sarà il 25esimo anniversario della formazione delle Spice Girls e, secondo alcune fonti, ci sono grandi progetti in vista. Da quanto riporta The Sun, Geri, Mel C, Mel B ed Emma hanno contattato uno sceneggiatore per realizzare il seguito del loro film “Spice World” del 1997: “È ancora nelle fasi iniziali, ma stanno parlando con nomi affermati nel settore, il che dimostra che stanno prendendo sul serio un ritorno sul grande schermo”, si può leggere sul tabloid.

La band, nata a Londra nel 1994, è diventata una delle icone pop della musica, dopo il grande successo di “Wannabe” che le ha fatte conoscere in tutto il mondo. Geri Halliwell lasciò il gruppo nel 1998, decisione presa dopo un tour estenuante, per poi iniziare una carriera da solista. Lo scioglimento definitivo della band arrivo nel 2000, ma sette anni dopo si riunirono per un tour celebrativo di 47 date. Apparvero anche all’apertura dei giochi olimpici a Londra, nel 2012, con il loro show musicale e, nel 2019, si riunirono (senza Victoria) per un tour nel Regno Unito e Irlanda di 13 date.

Già un paio di anni fa si parlava di un film d’animazione sulle Spice Girls, ma a quanto pare sembra tutto in sospeso a favore di questo nuovo progetto cinematografico che, secondo il Sun, sarebbe guidato da Christian Horner, marito di Geri e manager del gruppo. Victoria Beckham si riunirà alle altre questa volta? Mel C a inizio anno aveva detto che Posh Spice stava valutando l’idea si celebrare con le altre il 25esimo anniversario di “Wannabe”.

(foto: pagina Instagram delle Spice Girls)

Michael Bolton, protagonista (a sua insaputa) di una storia assurda

Michael Bolton, superstar del pop americano tra la fine degli Anni ’80 e i primi Anni ’90 con successicome “How am I supposed to live without you”, “How can we be lovers” e “When a man loves a woman”, è stato coinvolto (a sua insaputa…) in un incredibile fatto di cronaca italiana che ha per protagonista una signora riminese di 65 anni, fan sfegatata del cantante americano, vittima di una truffa sentimentale.

Lo scorso autunno, dopo essersi iscritta ad un gruppo Facebook dedicato a Michael Bolton e aver postato un pensiero sulla bacheca, ha ricevuto un messaggio privato da un account che aveva il nome e la foto del cantante. La donna ha creduto che si trattasse di Michael Bolton in persona e ha iniziato a chattare.

Una volta rotto il ghiaccio, il “finto Bolton” si è confidato con la signora, dicendole di essere in difficoltà economiche a causa del Covid, con i concerti annullati e la promozione ferma, chiedendole poi il permesso per inviarle a casa un pacco contenente del denaro per poter riprendere attività con i conti bloccati. A distanza di qualche giorno, una presunta diplomatica internazionale ha contattato la donna, facendole sapere che il pacco era stato bloccato alla Dogana e che avrebbe dovuto pagare 4 mila euro tramite bonifico per liberarlo. A questa hanno fatto seguito altre richieste di denaro accompagnate da vere e proprie intimidazioni tipo: “Se non paghi, sarai accusata di finanziare il terrorismo e arrestata”. Così, in poco tempo, i bonifici hanno raggiunto la cifra di 20 mila euro.

Di fronte all’ennesima richiesta di denaro la signora riminese si è finalmente insospettita, ne ha parlato ai familiari e ha quindi sporto denuncia alla polizia postale, che si è messa subito sulle tracce degli autori della truffa.

(foto: pagina Facebook di Michael Bolton)

“Morrison”: il film di Federico Zampaglione dei Tiromancino arriva nei cinema a maggio

A quasi sette mesi dall’inizio delle riprese, arriva l’annuncio ufficiale: “Morrison” arriverà nei cinema a partire dal 20 maggio. Si tratta del film di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, liberamente tratta dal suo libro “Dove tutto è a metà”, scritto a quattro mani con Giacomo Gensini. L’annuncio arriva proprio sui canali social dei Tiromancino: “Sono felicissimo e orgoglioso di annunciare l’uscita del mio quarto film “MORRISON” una storia di vita, amicizia, amore e musica nelle sale dal 20 maggio!”, ha scritto l’artista.

Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta Antonelli, Giglia Marra, Riccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da T I R O M A N C I N O (@tiromancinoofficial)

23enne denuncia un episodio di violenza sessuale accaduto in stazione a Reggio Emilia

Stava aspettando il treno in stazione a Reggio Emilia, quando un uomo le si è avvicinato e, dopo averle rivolto qualche parola di approccio, le avrebbe abbassato la mascherina per poi abbracciarla, stringendola a sé e tentando di baciarla sulla bocca.
E’ quanto ha raccontato agli Agenti della Polizia Ferroviaria di Bologna una ragazza di 23 anni.

La giovane è riuscita a divincolarsi e a salire a bordo del convoglio ma, giunta a Bologna, si è accorta che anche l’uomo aveva viaggiato sullo stesso treno ed era sceso in stazione. La 23enne ha così contattato gli Agenti della Polizia Ferroviaria, ai quali ha denunciato l’accaduto, fornendo una dettagliata descrizione dell’uomo, che nel frattempo si era allontanato. Gli Agenti, in possesso anche di una foto ottenuta dal sistema di videosorveglianza della stazione, hanno individuato l’uomo alcune ore dopo, mentre stava ritornando in stazione, probabilmente intenzionato a prendere un altro treno.

Si tratta di un cittadino pakistano di 30 anni, domiciliato a Reggio Emilia: l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di violenza sessuale. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...