Home Blog Pagina 1367

Indicazioni su come suicidarsi: sito web oscurato dalla Procura

Oscurato dalla Procura di Roma un sito internet che ospitava una community con oltre 17mila inscritti in tutto il mondo, tra cui anche ragazzi italiani, tutti legati dal comune interesse di trovare supporto concreto e morale nel portare a compimento propositi suicidari.

Tale supporto, come si legge in un comunicato stampa sul sito della Questura, veniva offerto agli inscritti registrati alla piattaforma “attraverso l’interlocuzione diretta con soggetti in grado di fornire indicazioni utili su come trovare la morte”.
Le indagini erano state avviate dopo la morte di due 19enni, verificatisi a febbraio e dicembre dell’anno scorso, all’interno di due strutture ricettive della Capitale, a seguito dell’ingestione di una sostanza tossica.
Entrambi i giovani, che non si conoscevano, risultavano iscritti al sito internet in questione.

Sulla scorta di quanto sino ad ora emerso, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma – si legge nel comunicato stampa – ha quindi emesso il provvedimento che, almeno nel territorio italiano, inibisce a chiunque l’accesso al sito.
Proseguono le indagini, anche di natura tecnica, al fine di risalire all’identità di tutti coloro che a vario titolo, sono coinvolti nella mortale attività”. (fotografia dal sito internet questure.poliziadiStato)

Sviene in piscina: il ragazzino non ce l’ha fatta

Il 14enne caduto sabato scorso 5 giugno in una piscina di San Pietro in Elda, frazione di San Prospero, nella Bassa modenese, non ce l’ha fatta. Il ragazzino che si chiamava Adam Douzad ed è deceduto nella serata di ieri, intorno alle 23.00, al Sant’Orsola di Bologna dove era stato trasportato in elicottero.

Come riporta la Gazzetta di Modena, ancora non è stato chiarito se si sia trattato di un incidente, e quindi se tuffandosi abbia sbattuto la testa sul fondo della piscina, o di un malore, uno svenimento. Adam è rimasto sul fondale per qualche minuto prima di essere riportato in superficie dal responsabile dell’impianto all’interno del “Casanova”. Il personale della struttura ha subito eseguito le manovre di rianimazione fino all’arrivo del personale sanitario del 118 di Mirandola (Mo) e Crevalcore (Bo). Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Adam risiedeva con la famiglia a Bastiglia e frequentava l’Istituto Luosi di Mirandola. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

Sangiovanni in concerto nel 2022: annunciato il “Mondo Sangio live tour”

Dopo il grande successo ottenuto durante la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, Sangiovanni è pronto a presentare il suo album “Sangiovanni” con il “Mondo Sangio Live Tour 2022” nelle principali città italiane.

Il tour inzierà l’8 gennaio a Torino, per poi proseguire a Milano, Firenze, Napoli e terminerà a Roma il 27 gennaio. Durante la sua prima tournée, l’artista presenterà le canzoni inserite all’interno del suo disco d’esordio, che contiene i singoli di successo “Lady”, “Malibu” e “Tutta la notte”.

Ecco le prime date annunciate:
8 gennaio TORINO – VENARIA CONCORDIA
9 gennaio TORINO – VENARIA CONCORDIA
12 gennaio MILANO – ALCATRAZ
14 gennaio MILANO – ALCATRAZ
19 gennaio FIRENZE – TUSCANY HALL
20 gennaio FIRENZE – TUSCANY HALL
22 gennaio NAPOLI – PALAPARTENOPE
26 gennaio ROMA – ATLANTICO LIVE
27 gennaio ROMA – ATLANTICO LIVE

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e Vivaticket, mentre nei vari punti vendita dalle 11:00 di giovedì 10 giugno.

Sangiovanni, nato a Vicenza il 9 gennaio 2003, è entrato ad Amici a novembre del 2020, per poi trionfare nella categoria cantanti classificandosi al secondo posto in finale, alle spalle della ballerina Giulia Stabile.

“Arrivare in finalissima con i vostri voti, riuscire a trasmettere un messaggio, crescere, essere accettato per ciò che sono. Cantare su un palco. Fiero di te Giulia 💓 Che mesi emozionanti e intensi Amici, GRAZIE DI CUORE! Grazie per il Premio Tim della Critica, Premio delle Radio per “Malibu”, Premio SIAE. E ora? Già sapete: LESSGOOO! SEMPRE!”, aveva scritto su Instagram per festeggiare la finalissima.

(foto: pagina Facebook di Sangiovanni)

Covid: altre 4 regioni da oggi in zona bianca. In zona gialla il coprifuoco slitta di un’ora

Oggi altre quattro regioni entrano in fascia bianca e si aggiungono a Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna, già bianche. Si tratta di Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto. Intanto nel resto d’Italia, zona gialla, il coprifuoco da oggi, lunedì 7 giugno, slitta di un’ora, passando dalle ore 23.00 a mezzanotte. Entro il 21 giugno tutta l’Italia dovrebbe diventare zona bianca, fatta eccezione per la Valle d’Aosta, che dovrà attendere ancora settimana successiva.

Per discutere il nodo relativo alla riapertura delle discoteche, domani, martedì 8 giugno, sarebbe in programma un incontro con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in base a quanto riportato dall’Adnkronos.

Intanto il week-end appena trascorso è stato da record per quanto riguarda la somministrazione dei vaccini: sabato, per il secondo giorno consecutivo, sono state inoculate 600mila dosi nell’arco di 24 ore. Si registra un’alta percentuale di giovani che decidono di vaccinarsi contro il Covid. (fotografia di Roberto Speranza dalla sua pagina Facebook)

Michele Merlo non ce l’ha fatta: il 28enne è morto nella serata di ieri

Michele Merlo è morto. Lo ha comunicato la famiglia attraverso i propri consulenti. Il giovane, 28 anni, ex concorrente di X Factor e di Amici, conosciuto anche con lo pseudonimo di “Mike Bird”, è deceduto nella serata di ieri, domenica 6 giugno, nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna dove si trovava ricoverato dopo essere stato colpito, nella notte tra giovedì e venerdì, da un’emorragia celebrale provocata da una leucemia fulminante. Sottoposto a un delicato intervento chirurgico d’urgenza, le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. Già nella giornata di ieri la famiglia aveva comunicato il progressivo peggioramento delle sue condizioni, poi in serata il tragico epilogo.

Michele – ha precisato la famiglia in una nota, come riportato dall’Ansasi sentiva male da giorni e mercoledì si era recato presso il pronto soccorso di un altro ospedale del bolognese che, probabilmente, scambiando i sintomi descritti per una diversa, banale forma virale, lo aveva rispedito a casa. Anche durante l’intervento richiesto al pronto soccorso, nella serata di giovedì, pare che lì per lì non fosse subito chiara la gravità della situazione”.

La famiglia smentisce una notizia circolata sui social: Michele non si era sottoposto ad alcuna vaccinazione contro il Covid-19, purtroppo è stato colpito da una leucemia fulminante che ha provocato l’emorragia cerebrale, rivelatasi poi fatale. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Gianna Nannini: aggiunte nuove date al tour “Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”

Gianna Nannini aggiunge sei nuove date al tour estivo “Piano forte e Gianna Nannini – La differenza”, che la vedrà impegnata dal 13 luglio al 4 settembre nelle principali arene all’aperto italiane.

Oltre agli appuntamenti già annunciati, sono stati aggiunti gli spettacoli al Lazzaretto di Bergamo (il 27 luglio), al Castle on Air di Bellinzona, in Svizzera (il 28 luglio), al Castello Scaligero di Villafranca, a Verona (il 29 luglio), ai Laghi di Fusine a Tarvisio, in provincia di Udine (il 31 luglio), al Teatro al Castello di Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria (il 18 agosto) e alle Cave di Cusa di Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, il 23 agosto.

Il calendario aggiornato:
13 luglio: GARDONE RIVIERA (BS) – ANFITEATRO IL VITTORIALE
14 luglio: CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
16 luglio: MAROSTICA (VI) – PIAZZA CASTELLO
17 luglio: SIENA – VIVIFORTEZZA – FORTEZZA MEDICEA
19 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
20 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
23 luglio: FASANO (BR) – LUCE MUSIC FESTIVAL – PIAZZA CIAIA
27 luglio: BERGAMO – LAZZARETTO ESTATE 2021 – nuova data
28 luglio: BELLINZONA – CASTLE ON AIR – nuova data
29 luglio: VILLAFRANCA (VR) – CASTELLO SCALIGERO – nuova data
31 luglio: TARVISIO (UD) – LAGHI DI FUSINE – nuova data
2 agosto: CESENATICO (FC) – ARENA CAPPUCCINI
4 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
5 agosto: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – FORTEZZA DI MONT’ALFONSO
7 agosto: GAVORRANO (GR) – TEATRO DELLE ROCCE
9 agosto: FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
12 agosto: TRANI (BT) – PIAZZA DUOMO
13 agosto: OTRANTO (LE) – OTRANTO SUMMER FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
17 agosto: MAIORI (SA) – ANFITEATRO PORTO TURISTICO
18 agosto: ROCCELLA JONICA (RC) – TEATRO AL CASTELLO – nuova data
20 agosto: ENNA – CASTELLO DI LOMBARDIA
21 agosto: TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO
23 agosto: CAMPOBELLO DI MAZARA (TP) – CAVE DI CUSA – nuova data
24 agosto: CEFALÙ (PA) – CASTELLO BORDONARO
4 settembre: PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI

I biglietti per “Piano forte e Gianna Nannini – La differenza” sono disponibili su Ticketone. I biglietti acquistati per il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021 e posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, rimangono validi per la nuova data.

Annunciate anche le date di recupero dei concerti previsti in Svizzera:
5 maggio 2022, Theatre Du Leman di GINEVRA (CH) – recupero dell’8 ottobre 2021
6 maggio 2022, Hallenstadion di ZURIGO (CH) – recupero del 9 ottobre 2021

Ancora in alto mare la situazione tra l’Empoli e Dionisi: il club non farà “sconti”. Tifosi azzurri inferociti (e delusi) dal tecnico

Servizio di Gabriele Guastella

“Da parte mia sarà una formalità… parlerò con il club ma credo non ci saranno problemi…”: così Alessio Dionisi aveva risposto ad alcuni giornalisti poco più di un mese fa quando la squadra azzurra doveva ancora compiere gli ultimi “passetti” prima di arrivare al traguardo della Serie A. E grosso modo il tecnico azzurro, nativo di Abbadia San Salvatore ma di Piancastagnaio, aveva usato le stesse parole anche con tifosi e sportivi il giorno della consegna del Premio “Emiliano Del Rosso”, che ad Empoli è un riconoscimento molto sentito e che tradotto assume i seguenti significati: attaccamento alla maglia, alla causa azzurra e alla città, e più umanamente parlando onestà, trasparenza, lealtà, correttezza…

 

Erano passate da poco le 18:40 di sabato 8 maggio quando, mentre il sole stava tramontando dietro alla tribuna coperta e i fili d’erba venivano accarezzati da una leggera brezza marina, Alessio Dionisi prendeva parola ai microfoni per ringraziare i presenti e mettersi in posa di fianco al riconoscimento appena ricevuto.

Nulla poteva far presagire a tutto ciò che ormai da quasi un mese sta tenendo banco calcisticamente parlando nella città empolese, figuriamoci dopo il 2-1 in rimonta, l’ennesima della stagione 2020/21, inflitto 48 ore dopo al Lecce in un lunedì 10 maggio davvero insolito e particolare per la città in riva all’Arno.

L’Empoli per bocca del presidente Fabrizio Corsi (“è bravo ed è una fortuna averlo con noi”, ndr) e del proprio DS Pietro Accardi aveva già chiaramente espresso le proprie intensioni: conferma del tecnico, adeguamento del contratto con prolungamento dello stesso. Una formalità appunto.
Le stesse formalità che ad Empoli si sono manifestate nel 1986 con Gaetano Salvemini, nel 1997 con Luciano Spalletti, nel 2002 con Silvio Baldini, nel 2005 con Mario Somma, nel 2014 con Maurizio Sarri e nel recente passato (2018) con Aurelio Andreazzoli. Cioè ogni volta che l’Empoli è salito in Serie A, confermando il tecnico alla guida dopo il successo in serie cadetta.

Il club azzurro aveva un mese di vantaggio su molte altre future avversarie in termini di programmazione tecnica e, cosa non scontata, il fatto di essere tra le poche compagini della prossima serie A a non dover stravolgere l’asset tecnico della prima squadra. Mica roba da niente se si tengono conto dei delicati equilibri che deve avere una formazione come l’Empoli nella massima serie.

Con il passare dei giorni però un silenzio assordante è calato intorno alle stanze azzurre, il silenzio di un tecnico che agli occhi di tutti è come scomparso dai radar di Empoli, ad un mese dal matrimonio con la propria compagna, fissato per questo giugno 2021 e a proposito felicitazioni e auguri, e a sei settimane dal presunto “start” per la nuova stagione fissata ideologicamente intorno al 5/7 luglio 2021, quando si prevede il raduno del gruppo azzurro. Quel silenzio è stato improvvisamente e fragorosamente rotto dal numero uno dell’Empoli, il presidentissimo Fabrizio Corsi: passato dal 31 maggio giorno di celebrazioni per i suoi straordinari trent’anni da presidente dello stesso club al primo giugno in cui ha dovuto rilasciare dichiarazioni forti alla collega Sara Meini del Tg3 Toscana. “Stiamo aspettando una sua risposta, alla nostra proposta di prolungamento del contratto con adeguamento. Ci siamo visti arrivare un nuovo suo agente a parlare con noi… una cosa così non l’avevamo mai vista…”.

Nel frattempo però da Verona sponda Hellas, Sassuolo, Roma sponda Lazio, e Genova sponda Sampdoria giungono ad Empoli rumors sempre più fitti ed insistenti che vorrebbero il tecnico azzurro, con la mediazione del suo nuovo agente, alla guida di altre squadre.

Così quei rumors si trasformano in presunti incontri e presunte cene, presunti colloqui e accordi quasi fatti. Tanto che il popolo sportivo empolese inizia a rumoreggiare e porta persino a spingere molti tifosi, con tanti post sui social, a reclamare la restituzione del premio Emiliano Del Rosso per un comportamento, quello tenuto dal tecnico, ritenuto poco in linea con tutte quelle motivazioni per cui viene assegnato.

Alessio Dionisi non parla, non rilascia dichiarazioni e non si fa rintracciare, e tutto ciò indispettisce ancora di più tutto l’ambiente, un ambiente che una cosa così non l’aveva mai vista prima (cit. Corsi)… ma che aveva vissuto già Imola e soprattutto Venezia la scorsa estate. Tanto che si scomoda anche il giornalista Alfredo Pedullà con un editoriale piuttosto pepato nei confronti del classe 1980.

LA FORZA DELL’EMPOLI – L’Empoli è il diciannovesimo club italiano per risultati conseguiti in Italia negli ultimi 35 anni di calcio, diciamo dell’era moderna calcistica. Dal 1986 ad oggi tredici partecipazioni in A, quindici in B e 7 in C1: sette promozioni in A, una in B e una Coppa Italia di C. Solo diciotto club hanno fatto meglio del club azzurro. E’ quindi dentro l’ipotetica Top20. Scomodiamo l’amico e bandiera azzurra, nonché ex capitano, Vittorio Tosto ed usiamo la sua metafora per spiegare con decisione il punto di vista: “è la piccola provinciale più forte d’Italia”.

Tanto che a rafforzare questa chiave di lettura arrivano da tre delle quattro piazze citate pocanzi alcune situazioni che smantellano ogni dubbio. La Lazio punta il tecnico ex Empoli Maurizio Sarri, l’Hellas Verona vira su Eusebio Di Francesco altro ex diventato calciatore professionista nell’Empoli a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, e il Sassuolo invece vorrebbe Marco Giampaolo, anche lui ex Empoli che si è rilanciato in riva all’Arno come allenatore (era finito in C alla Cremonese, ndr). Chi resta? A Dionisi non resta che la Sampdoria. E la Sampdoria prima nega un pasto tra calcio e contratti, poi esce allo scoperto per opera del proprio vulcanico presidente Ferrero con un “c’è stato un incontro”.

L’Empoli ha un regolare contratto firmato da Alessio Dionisi fino al 30 giugno 2022, l’Empoli ha una sua dignità e onorabilità, una sua storia, e l’Empoli non ha nessuna intenzione di farsi prendere per il bavero e sottostare a legge altrui. C’è una regola prima, codice etico, e si chiama rispetto, su questo l’Empoli non scherza. Non ci saranno sconti per nessuno, si arriverà alla soluzione e questo è certo, così come è certo che l’Empoli arriverà alla sua conclusione ideale, che poi potrà essere anche quella più congeniale per “gli altri”.

Il club azzurro ha perso anche fin troppo tempo, ha già deciso che le prossime ore saranno quelle decisive per riprendere a costruire come ha sempre fatto il proprio futuro, attraverso la propria filosofia del fare calcio… prima di tutto chiaro, limpido e trasparente.

Madame: è uscito il nuovo singolo “Marea”

Continua la scalata al successo di Madame, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”. La cantautrice e rapper vicentina ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo, “Marea”. Una musica per una danza universale, a tratti ipnotica, che esprime in maniera sensuale e tribale la marea che ti travolge quando “nei tuoi tocchi salto”.

Il brano arricchisce la versione digitale di “Madame”, il primo album che è disco di platino e i cui singoli “Baby”, “Il mio amico feat. Fabri Fibra” e “Voce” sono stati tutti certificati.
L’album ha superato i cento milioni di streaming ed è in top10 album Fimi dal giorno della sua pubblicazione, il 19 marzo.

Alla data già prevista a Napoli il 10 dicembre, si aggiunge un secondo appuntamento il 9 dicembre. Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends&Partners e Vivo Concerti:

3 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
4 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
6 dicembre – FIRENZE TUSCANY HALL
9 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA nuova data
10 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA
16 dicembre – TORINO – VENARIA CONCORDIA
19 dicembre – MILANO ALCATRAZ
20 dicembre – MILANO ALCATRAZ

I biglietti per la nuova data di Napoli sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita a partire dalle ore 11.00 di lunedì 7 giugno.
In estate Madame parteciperà ad alcuni importanti festival italiani. Il calendario di questi eventi è in definizione e sarà comunicato entro breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Subsonica: nuove date per il tour “Estate 2021”

Il tour estivo dei Subsonica si arricchisce di nuove date! Dopo gli appuntamenti annunciati circa un mese fa, “Estate 2021” si arricchisce di nuovi spettacoli: il tour avrà inizio il 18 giugno a Macerata, per la 33esima edizione di Musicultura.

I concerti del tour “Estate 2021” vanno ad aggiungersi alle date del “Microchip Temporale Club Tour”, già riprogrammate per l’autunno 2021, e si terranno all’aperto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Ecco le date:
18 GIUGNO – MUSICULTURA – MACERATA
23 GIUGNO – EOLIE MUSIC FEST – LIPARI NEW
2 LUGLIO – FERRARA SUMMER FESTIVAL – FERRARA
8 LUGLIO – ARENA DELLA MUSICA – TREVISO NEW
9 LUGLIO – PISTOIA BLUES FESTIVAL – PISTOIA
15 LUGLIO – CASTELLO SCALIGERO – VILLAFRANCA (VR) NEW
16 LUGLIO – RELOAD SOUND FESTIVAL – BIELLA
17 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL – COLLEGNO (TO)
19 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
22 LUGLIO – VILLA ADA – ROMA
23 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA – MILANO NEW
24 LUGLIO – CARPI ESTATE / ACCADE D’ESTATE A TEATRO – CARPI (MO)
16 AGOSTO – ARENA VILLA DANTE – MESSINA
17 AGOSTO – ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO – ZAFFERANA ETNEA (CT)
27 AGOSTO – NOTTINARENA – LIGNANO (UD)
28 AGOSTO – AMA MUSIC FESTIVAL – ROMANO D’EZZELINO (VI)

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Va a scuola ubriaco e si sente male: 16enne portato in ospedale

Gravissimo episodio in una scuola di un comune della provincia di Rimini, in Romagna. Uno studente di 16 anni è arrivato in aula completamente ubriaco e quando l’insegnante lo ha fatto uscire in corridoio, il ragazzino è collassato ed è svenuto davanti agli occhi di professori e compagni. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 giugno, intorno alle 9.00.

Sul posto sono giunti i soccorsi, chiamati dalla scuola: all’arrivo del personale sanitario del 118, raggiunto da un elicottero proveniente da Cesena, il cui intervento fortunatamente non si è reso necessario, il ragazzino aveva già ripreso conoscenza ma è comunque stato trasportato in ospedale, all’Infermi di Rimini, e ricoverato in via precauzionale.

A scuola, un istituto superiore del Riminese, sono arrivati anche i Carabinieri: i Militari indagano per capire chi abbia venduto dell’alcol a un minore o se il 16enne lo abbia assunto a casa e perché. (fotografia di repertorio)

Indicazioni su come suicidarsi: sito web oscurato dalla Procura

Oscurato dalla Procura di Roma un sito internet che ospitava una community con oltre 17mila inscritti in tutto il mondo, tra cui anche ragazzi italiani, tutti legati dal comune interesse di trovare supporto concreto e morale nel portare a compimento propositi suicidari.

Tale supporto, come si legge in un comunicato stampa sul sito della Questura, veniva offerto agli inscritti registrati alla piattaforma “attraverso l’interlocuzione diretta con soggetti in grado di fornire indicazioni utili su come trovare la morte”.
Le indagini erano state avviate dopo la morte di due 19enni, verificatisi a febbraio e dicembre dell’anno scorso, all’interno di due strutture ricettive della Capitale, a seguito dell’ingestione di una sostanza tossica.
Entrambi i giovani, che non si conoscevano, risultavano iscritti al sito internet in questione.

Sulla scorta di quanto sino ad ora emerso, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma – si legge nel comunicato stampa – ha quindi emesso il provvedimento che, almeno nel territorio italiano, inibisce a chiunque l’accesso al sito.
Proseguono le indagini, anche di natura tecnica, al fine di risalire all’identità di tutti coloro che a vario titolo, sono coinvolti nella mortale attività”. (fotografia dal sito internet questure.poliziadiStato)

Sviene in piscina: il ragazzino non ce l’ha fatta

Il 14enne caduto sabato scorso 5 giugno in una piscina di San Pietro in Elda, frazione di San Prospero, nella Bassa modenese, non ce l’ha fatta. Il ragazzino che si chiamava Adam Douzad ed è deceduto nella serata di ieri, intorno alle 23.00, al Sant’Orsola di Bologna dove era stato trasportato in elicottero.

Come riporta la Gazzetta di Modena, ancora non è stato chiarito se si sia trattato di un incidente, e quindi se tuffandosi abbia sbattuto la testa sul fondo della piscina, o di un malore, uno svenimento. Adam è rimasto sul fondale per qualche minuto prima di essere riportato in superficie dal responsabile dell’impianto all’interno del “Casanova”. Il personale della struttura ha subito eseguito le manovre di rianimazione fino all’arrivo del personale sanitario del 118 di Mirandola (Mo) e Crevalcore (Bo). Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Adam risiedeva con la famiglia a Bastiglia e frequentava l’Istituto Luosi di Mirandola. (fotografia di repertorio, ambulanza generica)

Sangiovanni in concerto nel 2022: annunciato il “Mondo Sangio live tour”

Dopo il grande successo ottenuto durante la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, Sangiovanni è pronto a presentare il suo album “Sangiovanni” con il “Mondo Sangio Live Tour 2022” nelle principali città italiane.

Il tour inzierà l’8 gennaio a Torino, per poi proseguire a Milano, Firenze, Napoli e terminerà a Roma il 27 gennaio. Durante la sua prima tournée, l’artista presenterà le canzoni inserite all’interno del suo disco d’esordio, che contiene i singoli di successo “Lady”, “Malibu” e “Tutta la notte”.

Ecco le prime date annunciate:
8 gennaio TORINO – VENARIA CONCORDIA
9 gennaio TORINO – VENARIA CONCORDIA
12 gennaio MILANO – ALCATRAZ
14 gennaio MILANO – ALCATRAZ
19 gennaio FIRENZE – TUSCANY HALL
20 gennaio FIRENZE – TUSCANY HALL
22 gennaio NAPOLI – PALAPARTENOPE
26 gennaio ROMA – ATLANTICO LIVE
27 gennaio ROMA – ATLANTICO LIVE

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e Vivaticket, mentre nei vari punti vendita dalle 11:00 di giovedì 10 giugno.

Sangiovanni, nato a Vicenza il 9 gennaio 2003, è entrato ad Amici a novembre del 2020, per poi trionfare nella categoria cantanti classificandosi al secondo posto in finale, alle spalle della ballerina Giulia Stabile.

“Arrivare in finalissima con i vostri voti, riuscire a trasmettere un messaggio, crescere, essere accettato per ciò che sono. Cantare su un palco. Fiero di te Giulia 💓 Che mesi emozionanti e intensi Amici, GRAZIE DI CUORE! Grazie per il Premio Tim della Critica, Premio delle Radio per “Malibu”, Premio SIAE. E ora? Già sapete: LESSGOOO! SEMPRE!”, aveva scritto su Instagram per festeggiare la finalissima.

(foto: pagina Facebook di Sangiovanni)

Covid: altre 4 regioni da oggi in zona bianca. In zona gialla il coprifuoco slitta di un’ora

Oggi altre quattro regioni entrano in fascia bianca e si aggiungono a Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna, già bianche. Si tratta di Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto. Intanto nel resto d’Italia, zona gialla, il coprifuoco da oggi, lunedì 7 giugno, slitta di un’ora, passando dalle ore 23.00 a mezzanotte. Entro il 21 giugno tutta l’Italia dovrebbe diventare zona bianca, fatta eccezione per la Valle d’Aosta, che dovrà attendere ancora settimana successiva.

Per discutere il nodo relativo alla riapertura delle discoteche, domani, martedì 8 giugno, sarebbe in programma un incontro con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in base a quanto riportato dall’Adnkronos.

Intanto il week-end appena trascorso è stato da record per quanto riguarda la somministrazione dei vaccini: sabato, per il secondo giorno consecutivo, sono state inoculate 600mila dosi nell’arco di 24 ore. Si registra un’alta percentuale di giovani che decidono di vaccinarsi contro il Covid. (fotografia di Roberto Speranza dalla sua pagina Facebook)

Michele Merlo non ce l’ha fatta: il 28enne è morto nella serata di ieri

Michele Merlo è morto. Lo ha comunicato la famiglia attraverso i propri consulenti. Il giovane, 28 anni, ex concorrente di X Factor e di Amici, conosciuto anche con lo pseudonimo di “Mike Bird”, è deceduto nella serata di ieri, domenica 6 giugno, nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna dove si trovava ricoverato dopo essere stato colpito, nella notte tra giovedì e venerdì, da un’emorragia celebrale provocata da una leucemia fulminante. Sottoposto a un delicato intervento chirurgico d’urgenza, le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. Già nella giornata di ieri la famiglia aveva comunicato il progressivo peggioramento delle sue condizioni, poi in serata il tragico epilogo.

Michele – ha precisato la famiglia in una nota, come riportato dall’Ansasi sentiva male da giorni e mercoledì si era recato presso il pronto soccorso di un altro ospedale del bolognese che, probabilmente, scambiando i sintomi descritti per una diversa, banale forma virale, lo aveva rispedito a casa. Anche durante l’intervento richiesto al pronto soccorso, nella serata di giovedì, pare che lì per lì non fosse subito chiara la gravità della situazione”.

La famiglia smentisce una notizia circolata sui social: Michele non si era sottoposto ad alcuna vaccinazione contro il Covid-19, purtroppo è stato colpito da una leucemia fulminante che ha provocato l’emorragia cerebrale, rivelatasi poi fatale. (fotografia dalla pagina Instagram di Michele Merlo)

Gianna Nannini: aggiunte nuove date al tour “Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza”

Gianna Nannini aggiunge sei nuove date al tour estivo “Piano forte e Gianna Nannini – La differenza”, che la vedrà impegnata dal 13 luglio al 4 settembre nelle principali arene all’aperto italiane.

Oltre agli appuntamenti già annunciati, sono stati aggiunti gli spettacoli al Lazzaretto di Bergamo (il 27 luglio), al Castle on Air di Bellinzona, in Svizzera (il 28 luglio), al Castello Scaligero di Villafranca, a Verona (il 29 luglio), ai Laghi di Fusine a Tarvisio, in provincia di Udine (il 31 luglio), al Teatro al Castello di Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria (il 18 agosto) e alle Cave di Cusa di Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, il 23 agosto.

Il calendario aggiornato:
13 luglio: GARDONE RIVIERA (BS) – ANFITEATRO IL VITTORIALE
14 luglio: CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
16 luglio: MAROSTICA (VI) – PIAZZA CASTELLO
17 luglio: SIENA – VIVIFORTEZZA – FORTEZZA MEDICEA
19 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
20 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
23 luglio: FASANO (BR) – LUCE MUSIC FESTIVAL – PIAZZA CIAIA
27 luglio: BERGAMO – LAZZARETTO ESTATE 2021 – nuova data
28 luglio: BELLINZONA – CASTLE ON AIR – nuova data
29 luglio: VILLAFRANCA (VR) – CASTELLO SCALIGERO – nuova data
31 luglio: TARVISIO (UD) – LAGHI DI FUSINE – nuova data
2 agosto: CESENATICO (FC) – ARENA CAPPUCCINI
4 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI
5 agosto: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – FORTEZZA DI MONT’ALFONSO
7 agosto: GAVORRANO (GR) – TEATRO DELLE ROCCE
9 agosto: FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
12 agosto: TRANI (BT) – PIAZZA DUOMO
13 agosto: OTRANTO (LE) – OTRANTO SUMMER FESTIVAL – FOSSATO DEL CASTELLO
17 agosto: MAIORI (SA) – ANFITEATRO PORTO TURISTICO
18 agosto: ROCCELLA JONICA (RC) – TEATRO AL CASTELLO – nuova data
20 agosto: ENNA – CASTELLO DI LOMBARDIA
21 agosto: TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO
23 agosto: CAMPOBELLO DI MAZARA (TP) – CAVE DI CUSA – nuova data
24 agosto: CEFALÙ (PA) – CASTELLO BORDONARO
4 settembre: PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI

I biglietti per “Piano forte e Gianna Nannini – La differenza” sono disponibili su Ticketone. I biglietti acquistati per il concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021 e posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, rimangono validi per la nuova data.

Annunciate anche le date di recupero dei concerti previsti in Svizzera:
5 maggio 2022, Theatre Du Leman di GINEVRA (CH) – recupero dell’8 ottobre 2021
6 maggio 2022, Hallenstadion di ZURIGO (CH) – recupero del 9 ottobre 2021

Ancora in alto mare la situazione tra l’Empoli e Dionisi: il club non farà “sconti”. Tifosi azzurri inferociti (e delusi) dal tecnico

Servizio di Gabriele Guastella

“Da parte mia sarà una formalità… parlerò con il club ma credo non ci saranno problemi…”: così Alessio Dionisi aveva risposto ad alcuni giornalisti poco più di un mese fa quando la squadra azzurra doveva ancora compiere gli ultimi “passetti” prima di arrivare al traguardo della Serie A. E grosso modo il tecnico azzurro, nativo di Abbadia San Salvatore ma di Piancastagnaio, aveva usato le stesse parole anche con tifosi e sportivi il giorno della consegna del Premio “Emiliano Del Rosso”, che ad Empoli è un riconoscimento molto sentito e che tradotto assume i seguenti significati: attaccamento alla maglia, alla causa azzurra e alla città, e più umanamente parlando onestà, trasparenza, lealtà, correttezza…

 

Erano passate da poco le 18:40 di sabato 8 maggio quando, mentre il sole stava tramontando dietro alla tribuna coperta e i fili d’erba venivano accarezzati da una leggera brezza marina, Alessio Dionisi prendeva parola ai microfoni per ringraziare i presenti e mettersi in posa di fianco al riconoscimento appena ricevuto.

Nulla poteva far presagire a tutto ciò che ormai da quasi un mese sta tenendo banco calcisticamente parlando nella città empolese, figuriamoci dopo il 2-1 in rimonta, l’ennesima della stagione 2020/21, inflitto 48 ore dopo al Lecce in un lunedì 10 maggio davvero insolito e particolare per la città in riva all’Arno.

L’Empoli per bocca del presidente Fabrizio Corsi (“è bravo ed è una fortuna averlo con noi”, ndr) e del proprio DS Pietro Accardi aveva già chiaramente espresso le proprie intensioni: conferma del tecnico, adeguamento del contratto con prolungamento dello stesso. Una formalità appunto.
Le stesse formalità che ad Empoli si sono manifestate nel 1986 con Gaetano Salvemini, nel 1997 con Luciano Spalletti, nel 2002 con Silvio Baldini, nel 2005 con Mario Somma, nel 2014 con Maurizio Sarri e nel recente passato (2018) con Aurelio Andreazzoli. Cioè ogni volta che l’Empoli è salito in Serie A, confermando il tecnico alla guida dopo il successo in serie cadetta.

Il club azzurro aveva un mese di vantaggio su molte altre future avversarie in termini di programmazione tecnica e, cosa non scontata, il fatto di essere tra le poche compagini della prossima serie A a non dover stravolgere l’asset tecnico della prima squadra. Mica roba da niente se si tengono conto dei delicati equilibri che deve avere una formazione come l’Empoli nella massima serie.

Con il passare dei giorni però un silenzio assordante è calato intorno alle stanze azzurre, il silenzio di un tecnico che agli occhi di tutti è come scomparso dai radar di Empoli, ad un mese dal matrimonio con la propria compagna, fissato per questo giugno 2021 e a proposito felicitazioni e auguri, e a sei settimane dal presunto “start” per la nuova stagione fissata ideologicamente intorno al 5/7 luglio 2021, quando si prevede il raduno del gruppo azzurro. Quel silenzio è stato improvvisamente e fragorosamente rotto dal numero uno dell’Empoli, il presidentissimo Fabrizio Corsi: passato dal 31 maggio giorno di celebrazioni per i suoi straordinari trent’anni da presidente dello stesso club al primo giugno in cui ha dovuto rilasciare dichiarazioni forti alla collega Sara Meini del Tg3 Toscana. “Stiamo aspettando una sua risposta, alla nostra proposta di prolungamento del contratto con adeguamento. Ci siamo visti arrivare un nuovo suo agente a parlare con noi… una cosa così non l’avevamo mai vista…”.

Nel frattempo però da Verona sponda Hellas, Sassuolo, Roma sponda Lazio, e Genova sponda Sampdoria giungono ad Empoli rumors sempre più fitti ed insistenti che vorrebbero il tecnico azzurro, con la mediazione del suo nuovo agente, alla guida di altre squadre.

Così quei rumors si trasformano in presunti incontri e presunte cene, presunti colloqui e accordi quasi fatti. Tanto che il popolo sportivo empolese inizia a rumoreggiare e porta persino a spingere molti tifosi, con tanti post sui social, a reclamare la restituzione del premio Emiliano Del Rosso per un comportamento, quello tenuto dal tecnico, ritenuto poco in linea con tutte quelle motivazioni per cui viene assegnato.

Alessio Dionisi non parla, non rilascia dichiarazioni e non si fa rintracciare, e tutto ciò indispettisce ancora di più tutto l’ambiente, un ambiente che una cosa così non l’aveva mai vista prima (cit. Corsi)… ma che aveva vissuto già Imola e soprattutto Venezia la scorsa estate. Tanto che si scomoda anche il giornalista Alfredo Pedullà con un editoriale piuttosto pepato nei confronti del classe 1980.

LA FORZA DELL’EMPOLI – L’Empoli è il diciannovesimo club italiano per risultati conseguiti in Italia negli ultimi 35 anni di calcio, diciamo dell’era moderna calcistica. Dal 1986 ad oggi tredici partecipazioni in A, quindici in B e 7 in C1: sette promozioni in A, una in B e una Coppa Italia di C. Solo diciotto club hanno fatto meglio del club azzurro. E’ quindi dentro l’ipotetica Top20. Scomodiamo l’amico e bandiera azzurra, nonché ex capitano, Vittorio Tosto ed usiamo la sua metafora per spiegare con decisione il punto di vista: “è la piccola provinciale più forte d’Italia”.

Tanto che a rafforzare questa chiave di lettura arrivano da tre delle quattro piazze citate pocanzi alcune situazioni che smantellano ogni dubbio. La Lazio punta il tecnico ex Empoli Maurizio Sarri, l’Hellas Verona vira su Eusebio Di Francesco altro ex diventato calciatore professionista nell’Empoli a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, e il Sassuolo invece vorrebbe Marco Giampaolo, anche lui ex Empoli che si è rilanciato in riva all’Arno come allenatore (era finito in C alla Cremonese, ndr). Chi resta? A Dionisi non resta che la Sampdoria. E la Sampdoria prima nega un pasto tra calcio e contratti, poi esce allo scoperto per opera del proprio vulcanico presidente Ferrero con un “c’è stato un incontro”.

L’Empoli ha un regolare contratto firmato da Alessio Dionisi fino al 30 giugno 2022, l’Empoli ha una sua dignità e onorabilità, una sua storia, e l’Empoli non ha nessuna intenzione di farsi prendere per il bavero e sottostare a legge altrui. C’è una regola prima, codice etico, e si chiama rispetto, su questo l’Empoli non scherza. Non ci saranno sconti per nessuno, si arriverà alla soluzione e questo è certo, così come è certo che l’Empoli arriverà alla sua conclusione ideale, che poi potrà essere anche quella più congeniale per “gli altri”.

Il club azzurro ha perso anche fin troppo tempo, ha già deciso che le prossime ore saranno quelle decisive per riprendere a costruire come ha sempre fatto il proprio futuro, attraverso la propria filosofia del fare calcio… prima di tutto chiaro, limpido e trasparente.

Madame: è uscito il nuovo singolo “Marea”

Continua la scalata al successo di Madame, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”. La cantautrice e rapper vicentina ha pubblicato oggi il suo nuovo singolo, “Marea”. Una musica per una danza universale, a tratti ipnotica, che esprime in maniera sensuale e tribale la marea che ti travolge quando “nei tuoi tocchi salto”.

Il brano arricchisce la versione digitale di “Madame”, il primo album che è disco di platino e i cui singoli “Baby”, “Il mio amico feat. Fabri Fibra” e “Voce” sono stati tutti certificati.
L’album ha superato i cento milioni di streaming ed è in top10 album Fimi dal giorno della sua pubblicazione, il 19 marzo.

Alla data già prevista a Napoli il 10 dicembre, si aggiunge un secondo appuntamento il 9 dicembre. Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends&Partners e Vivo Concerti:

3 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
4 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE
6 dicembre – FIRENZE TUSCANY HALL
9 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA nuova data
10 dicembre – NAPOLI CASA DELLA MUSICA
16 dicembre – TORINO – VENARIA CONCORDIA
19 dicembre – MILANO ALCATRAZ
20 dicembre – MILANO ALCATRAZ

I biglietti per la nuova data di Napoli sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita a partire dalle ore 11.00 di lunedì 7 giugno.
In estate Madame parteciperà ad alcuni importanti festival italiani. Il calendario di questi eventi è in definizione e sarà comunicato entro breve.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Subsonica: nuove date per il tour “Estate 2021”

Il tour estivo dei Subsonica si arricchisce di nuove date! Dopo gli appuntamenti annunciati circa un mese fa, “Estate 2021” si arricchisce di nuovi spettacoli: il tour avrà inizio il 18 giugno a Macerata, per la 33esima edizione di Musicultura.

I concerti del tour “Estate 2021” vanno ad aggiungersi alle date del “Microchip Temporale Club Tour”, già riprogrammate per l’autunno 2021, e si terranno all’aperto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Ecco le date:
18 GIUGNO – MUSICULTURA – MACERATA
23 GIUGNO – EOLIE MUSIC FEST – LIPARI NEW
2 LUGLIO – FERRARA SUMMER FESTIVAL – FERRARA
8 LUGLIO – ARENA DELLA MUSICA – TREVISO NEW
9 LUGLIO – PISTOIA BLUES FESTIVAL – PISTOIA
15 LUGLIO – CASTELLO SCALIGERO – VILLAFRANCA (VR) NEW
16 LUGLIO – RELOAD SOUND FESTIVAL – BIELLA
17 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL – COLLEGNO (TO)
19 LUGLIO – BRESCIA SUMMER MUSIC – BRESCIA
22 LUGLIO – VILLA ADA – ROMA
23 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA – MILANO NEW
24 LUGLIO – CARPI ESTATE / ACCADE D’ESTATE A TEATRO – CARPI (MO)
16 AGOSTO – ARENA VILLA DANTE – MESSINA
17 AGOSTO – ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO – ZAFFERANA ETNEA (CT)
27 AGOSTO – NOTTINARENA – LIGNANO (UD)
28 AGOSTO – AMA MUSIC FESTIVAL – ROMANO D’EZZELINO (VI)

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Va a scuola ubriaco e si sente male: 16enne portato in ospedale

Gravissimo episodio in una scuola di un comune della provincia di Rimini, in Romagna. Uno studente di 16 anni è arrivato in aula completamente ubriaco e quando l’insegnante lo ha fatto uscire in corridoio, il ragazzino è collassato ed è svenuto davanti agli occhi di professori e compagni. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 giugno, intorno alle 9.00.

Sul posto sono giunti i soccorsi, chiamati dalla scuola: all’arrivo del personale sanitario del 118, raggiunto da un elicottero proveniente da Cesena, il cui intervento fortunatamente non si è reso necessario, il ragazzino aveva già ripreso conoscenza ma è comunque stato trasportato in ospedale, all’Infermi di Rimini, e ricoverato in via precauzionale.

A scuola, un istituto superiore del Riminese, sono arrivati anche i Carabinieri: i Militari indagano per capire chi abbia venduto dell’alcol a un minore o se il 16enne lo abbia assunto a casa e perché. (fotografia di repertorio)

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...