Home Blog Pagina 1375

Scuote le lenzuola fuori dalla finestra e non si accorge che dentro c’è il gattino di casa: intervengono i Vigili del Fuoco

Un inconsueto incidente domestico nel Parmense, che ha avuto come “vittima” un gattino, si è concluso fortunatamente con un lieto fine. Come riporta la Gazzetta di Parma, è accaduto ieri, giovedì 28 maggio, nel primo pomeriggio in via Matteotti a Salsomaggiore Terme.

Una donna si è sporta alla finestra per scuotere le lenzuola, manovra che svolge praticamente ogni giorno. Ma nel farlo non si è accorta che, insieme alle lenzuola, aveva afferrato anche il piccolo gattino di casa che si era nascosto tra i tessuti.
Il giovane felino è così precipitato di sotto: la donna angosciata per l’accaduto, temendo il peggio, si è allarmata ed ha chiamato subito i Vigili del Fuoco.

Arrivati sul posto i pompieri hanno recuperato il giovane gatto, che stava bene ed era finito nel balcone del piano sottostante. Il felino è stato così restituito alla proprietaria. (fotografia di repertorio: gatto)

Max Pezzali: annunciate le nuove date del tour

Sono state annunciate le nuove date del tour negli stadi di Max Pezzali, dopo la notizia dello slittamento al prossimo anno. Max avrebbe dovuto esibirsi il 2 luglio 2020 a Bibione, poi posticipato al 26 giugno di quest’anno, e il 10 e 11 luglio 2020 a Milano, concerti slittati al 9 e 10 luglio prossimo e poi rimandati di nuovo al prossimo anno.

Vivo Concerti ha annunciato le nuove date di “San Siro Canta Max” che si terranno a Bibione e Milano. Ecco le nuove date:
10 LUGLIO 2022 – STADIO COMUNALE – BIBIONE⠀
15 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO – sold out
16 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO ⠀
⠀⠀
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Chi non intende usufruire del biglietto già acquistato, come da normativa ha tempo fino al 27 giugno per presentare su Ticketone un’istanza di rimborso alla quale corrisponderà l’emissione di un voucher di importo pari al prezzo del titolo di acquisto.⠀
In alternativa, è sempre possibile rivendere il proprio titolo d’ingresso su Fansale, il mercato ticketOne per lo scambio di biglietti⠀

Tutte le informazioni: www.vivoconcerti.com

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Bimbo di 10 anni muore improvvisamente in ospedale dopo un forte mal di testa

Un forte mal di testa poi il ricovero in ospedale. Ma per il piccolo, un bambino di 10 anni, non c’è stato nulla da fare: mercoledì scorso, 26 maggio, è deceduto nell’ospedale dove era stato ricoverato. Lo riporta la stampa locale.

Il bimbo si chiamava Francesco Pellegrino ed abitava a Leinì (Torino): lo scorso 9 maggio aveva accusato forti dolori alla testa, tanto che i genitori chiamarono l’ambulanza e Francesco venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Regina Margherita di Torino. Poi la situazione è improvvisamente degenerata nella giornata di domenica 16 maggio e dopo dieci giorni, mercoledì scorso, è sopraggiunto il decesso.

Come riporta La Repubblica, la Procura di Torino ha disposto l’autopsia sul corpo del bambino per chiarire le cause della morte. I funerali si terranno nel pomeriggio di lunedì, 31 maggio. Una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Leinì. (fotografia di repertorio: ambulanza)

Covid: cala ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Da lunedì tre regioni in bianco

Ancora buone notizie sul fronte dei contagi e ricoveri da Covid-19: continua infatti a scendere l’Rt nazionale che arriva a 0,72 (con una range 0,65-0,78) rispetto allo 0,78 della settimana scorsa. Cala anche l’incidenza: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021 e’ di 47. Una settimana fa l’incidenza era a 66.

Sono questi i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute, all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.
Tutte le Regioni e le Province autonome sono classificate a basso rischio: hanno tutte un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità del coronavirus compatibile con uno scenario di tipo uno. Migliora anche la situazione negli ospedali: nessuna regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Già da lunedì 31 maggio tre regioni (Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna) passeranno in zona bianca, poi dal 14 giugno mezzo Paese sarà nella fascia di minor rischio. (fotografia di repertorio di Kelly Sikkema su Unsplash)

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Tragedia della funivia: “Il piccolo Eitan è sveglio e cosciente”

Il piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, è sveglio e cosciente. Il bimbo, che si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, parla con la zia Aya e si guarda intorno. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, lo stesso nosocomio, specificando che “dal punto di vista clinico è sempre in prognosi riservata, dovuta al trauma toracico e addominale oltre che alle fratture agli arti. Nei prossimi giorni uscirà dalla Rianimazione e verrà trasferito in un reparto di degenza”.

Oltre alla zia, insieme ad Eitan c’è sempre la dottoressa Marina Bertolotti, psicologa che, da quando è stato deciso di risvegliare il piccolo dal coma indotto, lavora con la sua equipe per evitare al bambino traumi al risveglio.

Intanto proseguono le indagini sul disastro accaduto la scorsa domenica 23 maggio che ha causato la morte di 14 persone: dopo il fermo dei tre responsabili della funivia, non si esclude la possibilità di nuovi indagati. Sequestrata la cosiddetta scatola nera. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sottotono: da domani “Solo lei ha quel che voglio 2021” con Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash

Da domani sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Solo lei ha quel che voglio 2021”, il singolo dei Sottotono feat. Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash. Si tratta della seconda anticipazione, dopo l’uscita del singolo “Mastroianni”, del nuovo album “Originali”, atteso per il 4 giugno.

Tiziano Ferro è uno degli ospiti d’onore di questo nuovo progetto, ma non è solo un featuring: prima che avviasse la sua carriera da solista, più di vent’anni fa, nella formazione live dei Sottotono c’era proprio lui a dare una mano nelle parti vocali.
“Si torna alle origini, come deve essere, per celebrare le cose belle. I Sottotono per me sono stati sogno, opportunità, lavoro, divertimento, lezione. Non ringrazierò mai abbastanza Big Fish e Tormento per avermi scelto a diciannove anni come corista e poi di nuovo oggi per questo meraviglioso progetto”, ha scritto Tiziano sui social.

Si chiude un cerchio anche per Marracash e Gué Pequeno che, negli anni ’90, erano grandi fan dei Sottotono. Tormento e Big Fish insieme arricchiscono di nuovi colori e nuova consapevolezza la versione originale. “Solo lei ha quel che voglio 2021” rinasce a venticinque anni di distanza, sposando nuovi suoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Scontro frontale tra due mezzi pesanti: muore camionista 36enne

Incidente mortale oggi, giovedì 27 maggio. E’ accaduto nel pomeriggio, poco prima delle 14.30 sulla SP16, via per Castelnuovo, a Spilamberto, nel Modenese.

In uno scontro frontale tra due mezzi pesanti ha perso la vita uno dei conducenti: si tratta di un uomo di 36 anni residente in Valsamoggia, nel Bolognese. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Locale, gli operatori della viabilità della Provincia e gli uomini della scientifica. L’impatto è stato molto violento, tanto che uno dei due camion è finito fuori strada: la strada provinciale 16 è chiusa nel tratto compreso tra la rotatoria di S.Eusebio e via Viazza.

Il conducente dell’altro camion non si sarebbe fermato e, invece di prestare soccorso, si sarebbe allontanato a piedi, ferito e in stato di choc. Per questo è stato successivamente fermato dalla Polizia Locale e accompagnato presso l’Ospedale di Baggiovara per essere sottoposto agli esami in attesa della decisione del magistrato.

F.B.

AGGIORNAMENTO: come riporta la stampa locale, la vittima si chiamava Fabio Ferri ed abitava a Castello di Serravalle, nel Comune di Valsamoggia (Bologna). L’altro conducente, un 44enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale aggravato.

Annalisa e Federico Rossi insieme in “Movimento Lento”, singolo in uscita domani

È “Movimento Lento” il nuovo singolo di Annalisa, contenuto in “Nuda10”, l’album certificato Oro con 49 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci”) tra inediti e rivisitazioni, entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk.

Il singolo, in uscita domani 28 maggio, è stato scritto dalla stessa Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont) e sarà disponibile anche in un’inedita versione che vede la straordinaria collaborazione di Federico Rossi, il quale ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify.

“Movimento Lento” è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono.” Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

Per paura di recarsi in ospedale a causa del Covid non si sottopone ai controlli: i medici gli asportano un tumore di oltre 9 chili

Non va in ospedale per paura del Covid e così il tumore cresce, raggiungendo il peso di 9,3 kg. Una situazione che ha necessitato, come scrive l’Azienda Usl Toscana Centro, in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet, un “complesso intervento” eseguito “in un giovane paziente affetto da un tumore retroperitoneale, ovvero nella parte posteriore della cavità addominale, ricca di tessuto adiposo e connettivo”.

L’intervento “durato circa 2 ore, è stato eseguito presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata(di Bagno a Ripoli, Firenze, ndr), diretto dal dottor Marco Scatizzi, che insieme ai dottori Gian Matteo Paroli e Francesco Colella sono riusciti ad asportare l’intera massa tumorale che nel tempo ha raggiunto il peso di 9,3 Kg. Dal punto di vista anestesiologico l’intervento è stato seguito dalla dott.ssa Raffaella Papa”.

Come riferisce l’azienda sanitaria nella nota stampa, il paziente pur notando la crescita della massa tumorale nell’ultimo anno, non si era sottoposto ai controlli per timore di recarsi in ospedale a causa della pandemia da Covid. Solo nei giorni scorsi, dopo aver accusato forti dolori addominali associati a subocclusione intestinale, ha deciso di andare al Pronto Soccorso. “Per questo motivo l’équipe di professionisti del reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata ha deciso di intervenire chirurgicamente per asportare la parte interessata dal tumore maligno. Il paziente è attualmente in buone condizioni fisiche ed è stato dimesso in seguito a un buon decorso postoperatorio”. (fotografia di repertorio: sala operatoria di Piron Guillaume su Unsplash)

Scuote le lenzuola fuori dalla finestra e non si accorge che dentro c’è il gattino di casa: intervengono i Vigili del Fuoco

Un inconsueto incidente domestico nel Parmense, che ha avuto come “vittima” un gattino, si è concluso fortunatamente con un lieto fine. Come riporta la Gazzetta di Parma, è accaduto ieri, giovedì 28 maggio, nel primo pomeriggio in via Matteotti a Salsomaggiore Terme.

Una donna si è sporta alla finestra per scuotere le lenzuola, manovra che svolge praticamente ogni giorno. Ma nel farlo non si è accorta che, insieme alle lenzuola, aveva afferrato anche il piccolo gattino di casa che si era nascosto tra i tessuti.
Il giovane felino è così precipitato di sotto: la donna angosciata per l’accaduto, temendo il peggio, si è allarmata ed ha chiamato subito i Vigili del Fuoco.

Arrivati sul posto i pompieri hanno recuperato il giovane gatto, che stava bene ed era finito nel balcone del piano sottostante. Il felino è stato così restituito alla proprietaria. (fotografia di repertorio: gatto)

Max Pezzali: annunciate le nuove date del tour

Sono state annunciate le nuove date del tour negli stadi di Max Pezzali, dopo la notizia dello slittamento al prossimo anno. Max avrebbe dovuto esibirsi il 2 luglio 2020 a Bibione, poi posticipato al 26 giugno di quest’anno, e il 10 e 11 luglio 2020 a Milano, concerti slittati al 9 e 10 luglio prossimo e poi rimandati di nuovo al prossimo anno.

Vivo Concerti ha annunciato le nuove date di “San Siro Canta Max” che si terranno a Bibione e Milano. Ecco le nuove date:
10 LUGLIO 2022 – STADIO COMUNALE – BIBIONE⠀
15 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO – sold out
16 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO ⠀
⠀⠀
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Chi non intende usufruire del biglietto già acquistato, come da normativa ha tempo fino al 27 giugno per presentare su Ticketone un’istanza di rimborso alla quale corrisponderà l’emissione di un voucher di importo pari al prezzo del titolo di acquisto.⠀
In alternativa, è sempre possibile rivendere il proprio titolo d’ingresso su Fansale, il mercato ticketOne per lo scambio di biglietti⠀

Tutte le informazioni: www.vivoconcerti.com

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Bimbo di 10 anni muore improvvisamente in ospedale dopo un forte mal di testa

Un forte mal di testa poi il ricovero in ospedale. Ma per il piccolo, un bambino di 10 anni, non c’è stato nulla da fare: mercoledì scorso, 26 maggio, è deceduto nell’ospedale dove era stato ricoverato. Lo riporta la stampa locale.

Il bimbo si chiamava Francesco Pellegrino ed abitava a Leinì (Torino): lo scorso 9 maggio aveva accusato forti dolori alla testa, tanto che i genitori chiamarono l’ambulanza e Francesco venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Regina Margherita di Torino. Poi la situazione è improvvisamente degenerata nella giornata di domenica 16 maggio e dopo dieci giorni, mercoledì scorso, è sopraggiunto il decesso.

Come riporta La Repubblica, la Procura di Torino ha disposto l’autopsia sul corpo del bambino per chiarire le cause della morte. I funerali si terranno nel pomeriggio di lunedì, 31 maggio. Una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Leinì. (fotografia di repertorio: ambulanza)

Covid: cala ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Da lunedì tre regioni in bianco

Ancora buone notizie sul fronte dei contagi e ricoveri da Covid-19: continua infatti a scendere l’Rt nazionale che arriva a 0,72 (con una range 0,65-0,78) rispetto allo 0,78 della settimana scorsa. Cala anche l’incidenza: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021 e’ di 47. Una settimana fa l’incidenza era a 66.

Sono questi i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute, all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.
Tutte le Regioni e le Province autonome sono classificate a basso rischio: hanno tutte un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità del coronavirus compatibile con uno scenario di tipo uno. Migliora anche la situazione negli ospedali: nessuna regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Già da lunedì 31 maggio tre regioni (Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna) passeranno in zona bianca, poi dal 14 giugno mezzo Paese sarà nella fascia di minor rischio. (fotografia di repertorio di Kelly Sikkema su Unsplash)

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Tragedia della funivia: “Il piccolo Eitan è sveglio e cosciente”

Il piccolo Eitan, il bambino di 5 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia Stresa-Mottarone, è sveglio e cosciente. Il bimbo, che si trova ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, parla con la zia Aya e si guarda intorno. Lo ha comunicato, come riporta l’Ansa, lo stesso nosocomio, specificando che “dal punto di vista clinico è sempre in prognosi riservata, dovuta al trauma toracico e addominale oltre che alle fratture agli arti. Nei prossimi giorni uscirà dalla Rianimazione e verrà trasferito in un reparto di degenza”.

Oltre alla zia, insieme ad Eitan c’è sempre la dottoressa Marina Bertolotti, psicologa che, da quando è stato deciso di risvegliare il piccolo dal coma indotto, lavora con la sua equipe per evitare al bambino traumi al risveglio.

Intanto proseguono le indagini sul disastro accaduto la scorsa domenica 23 maggio che ha causato la morte di 14 persone: dopo il fermo dei tre responsabili della funivia, non si esclude la possibilità di nuovi indagati. Sequestrata la cosiddetta scatola nera. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Sottotono: da domani “Solo lei ha quel che voglio 2021” con Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash

Da domani sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Solo lei ha quel che voglio 2021”, il singolo dei Sottotono feat. Tiziano Ferro, Gué Pequeno e Marracash. Si tratta della seconda anticipazione, dopo l’uscita del singolo “Mastroianni”, del nuovo album “Originali”, atteso per il 4 giugno.

Tiziano Ferro è uno degli ospiti d’onore di questo nuovo progetto, ma non è solo un featuring: prima che avviasse la sua carriera da solista, più di vent’anni fa, nella formazione live dei Sottotono c’era proprio lui a dare una mano nelle parti vocali.
“Si torna alle origini, come deve essere, per celebrare le cose belle. I Sottotono per me sono stati sogno, opportunità, lavoro, divertimento, lezione. Non ringrazierò mai abbastanza Big Fish e Tormento per avermi scelto a diciannove anni come corista e poi di nuovo oggi per questo meraviglioso progetto”, ha scritto Tiziano sui social.

Si chiude un cerchio anche per Marracash e Gué Pequeno che, negli anni ’90, erano grandi fan dei Sottotono. Tormento e Big Fish insieme arricchiscono di nuovi colori e nuova consapevolezza la versione originale. “Solo lei ha quel che voglio 2021” rinasce a venticinque anni di distanza, sposando nuovi suoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Scontro frontale tra due mezzi pesanti: muore camionista 36enne

Incidente mortale oggi, giovedì 27 maggio. E’ accaduto nel pomeriggio, poco prima delle 14.30 sulla SP16, via per Castelnuovo, a Spilamberto, nel Modenese.

In uno scontro frontale tra due mezzi pesanti ha perso la vita uno dei conducenti: si tratta di un uomo di 36 anni residente in Valsamoggia, nel Bolognese. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, gli Agenti della Polizia Locale, gli operatori della viabilità della Provincia e gli uomini della scientifica. L’impatto è stato molto violento, tanto che uno dei due camion è finito fuori strada: la strada provinciale 16 è chiusa nel tratto compreso tra la rotatoria di S.Eusebio e via Viazza.

Il conducente dell’altro camion non si sarebbe fermato e, invece di prestare soccorso, si sarebbe allontanato a piedi, ferito e in stato di choc. Per questo è stato successivamente fermato dalla Polizia Locale e accompagnato presso l’Ospedale di Baggiovara per essere sottoposto agli esami in attesa della decisione del magistrato.

F.B.

AGGIORNAMENTO: come riporta la stampa locale, la vittima si chiamava Fabio Ferri ed abitava a Castello di Serravalle, nel Comune di Valsamoggia (Bologna). L’altro conducente, un 44enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale aggravato.

Annalisa e Federico Rossi insieme in “Movimento Lento”, singolo in uscita domani

È “Movimento Lento” il nuovo singolo di Annalisa, contenuto in “Nuda10”, l’album certificato Oro con 49 milioni di stream, uscito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con l’aggiunta di 6 nuovi brani (tra cui il singolo “Dieci”) tra inediti e rivisitazioni, entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk.

Il singolo, in uscita domani 28 maggio, è stato scritto dalla stessa Annalisa insieme a Jacopo Ettorre con la produzione di Studio Itaca (Merk& Kremont) e sarà disponibile anche in un’inedita versione che vede la straordinaria collaborazione di Federico Rossi, il quale ha recentemente esordito con il suo primo singolo da solista “Pesche”, già nella top 50 di Spotify.

“Movimento Lento” è un pezzo divertente, che porta a ballare e a far muovere la testa. È un brano in cui sono presenti moltissime immagini cinematografiche, fotografie che nell’immaginario diventano dei veri e propri quadri. Inoltre, la collaborazione con Merk and Kremont e la sintonia immediata che si è creata, davvero naturale, ha fatto sì che la storia raccontata nel singolo fosse perfettamente congruente con il suo suono.” Con queste parole Annalisa descrive il brano.

Così Federico Rossi parla della collaborazione con Annalisa: “Conosco Annalisa da tempo, c’è un grande rispetto tra noi. Dopo 5 anni dalla collaborazione in “Tutto per una ragione”, ho voluto partecipare al suo progetto per condividere un nuovo tassello del nostro percorso insieme. Entrambi cambiati e con un’attitudine diversa, ma con la stessa voglia di fare musica che possa emozionare. Movimento Lento per me è l’ultimo ballo prima che la notte finisca, l’ultima canzone della serata che rappresenta allo stesso tempo un nuovo inizio, vissuto con la spensieratezza di chi guarda avanti e con la consapevolezza di essersi divertiti. Poi si vedrà.”

Per paura di recarsi in ospedale a causa del Covid non si sottopone ai controlli: i medici gli asportano un tumore di oltre 9 chili

Non va in ospedale per paura del Covid e così il tumore cresce, raggiungendo il peso di 9,3 kg. Una situazione che ha necessitato, come scrive l’Azienda Usl Toscana Centro, in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet, un “complesso intervento” eseguito “in un giovane paziente affetto da un tumore retroperitoneale, ovvero nella parte posteriore della cavità addominale, ricca di tessuto adiposo e connettivo”.

L’intervento “durato circa 2 ore, è stato eseguito presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata(di Bagno a Ripoli, Firenze, ndr), diretto dal dottor Marco Scatizzi, che insieme ai dottori Gian Matteo Paroli e Francesco Colella sono riusciti ad asportare l’intera massa tumorale che nel tempo ha raggiunto il peso di 9,3 Kg. Dal punto di vista anestesiologico l’intervento è stato seguito dalla dott.ssa Raffaella Papa”.

Come riferisce l’azienda sanitaria nella nota stampa, il paziente pur notando la crescita della massa tumorale nell’ultimo anno, non si era sottoposto ai controlli per timore di recarsi in ospedale a causa della pandemia da Covid. Solo nei giorni scorsi, dopo aver accusato forti dolori addominali associati a subocclusione intestinale, ha deciso di andare al Pronto Soccorso. “Per questo motivo l’équipe di professionisti del reparto di chirurgia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata ha deciso di intervenire chirurgicamente per asportare la parte interessata dal tumore maligno. Il paziente è attualmente in buone condizioni fisiche ed è stato dimesso in seguito a un buon decorso postoperatorio”. (fotografia di repertorio: sala operatoria di Piron Guillaume su Unsplash)

Milano, uomo invade la pista di Linate e viene subito bloccato

Un uomo ha fatto irruzione sulla pista dell'aeroporto milanese di Linate, dopo avere scavalcato la recinzione perimetrale. Come riportato dalla stampa locale, è accaduto...