Home Blog Pagina 1380

Scontro scooter-auto: giovane muore sul colpo

Tragico incidente stradale nel Veronese. A seguito di uno scontro frontale tra uno scooter e un’auto, una Porsche Cayenne, ha perso la vita un ragazzo di 20 anni.

La vittima, Raffaele Gioioso, residente coi genitori a San Giorgio in Salici, era alla guida del due ruote. Come riporta la stampa locale, il sinistro mortale è accaduto ieri, martedì 13 aprile, nel pomeriggio, poco dopo le 16.00, in località Piè di Colle, a Sona.
Raffaele Gioioso è praticamente deceduto sul colpo: sbalzato dal proprio mezzo per decine di metri, è rovinato con violenza sull’asfalto e a nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari del 118, giunti sul posto con un’ambulanza medicalizzata. Illesa la conducente della vettura, soccorsa in stato di choc.

L’esatta dinamica e le cause del tragico incidente sono al vaglio degli Agenti della Polizia stradale di Verona che sono intervenuti sul posto insieme ai Carabinieri e alla Polizia Locale. (fotografia di ambulanza di repertorio)

Indagate 15 persone ad Oristano: avrebbero somministrato il vaccino Pfizer a familiari che non ne avevano diritto

Quindici persone, tra medici e infermieri, sono indagate dalla Procura di Oristano per abuso d’ufficio e peculato, con l’accusa di aver somministrato il vaccino anti-Covid Pfizer ai propri familiari (che non rientravano tra le previste categorie aventi diritto), abusando così della propria posizione. Lo riportano diversi media. A notificare gli avvisi di garanzia agli indagati sono stati questa mattina all’alba i Carabinieri del Nas di Cagliari.

Come riferito da L’Unione Sarda, le indagini dei Militari si sarebbero concentrate sul punto vaccinale territoriale di Oristano, dove operavano le 15 persone indagate. Nelle scorse settimane sono stati acquisiti gli elenchi e i certificati vaccinali. Analizzando questa documentazione, riporta il quotidiano sardo, sarebbero state riscontrate delle irregolarità e così venerdì scorso i Carabinieri hanno consegnato al procuratore della Repubblica di Oristano, Ezio Domenico Basso, una dettagliata informativa sfociata negli avvisi di garanzia odierni. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash.com)

Francesco Renga posticipa il tour: i nuovi appuntamenti di dicembre

Il tour nei teatri di Francesco Renga è stato posticipato a fine anno, alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali e del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Con “Insieme Tour” l’artista era atteso nei teatri delle principali città italiane a maggio, ma ora tornerà sui palchi a partire dal 1° dicembre a Napoli, proseguendo poi a Bologna, Firenze, Torino, Milano, Brescia, Roma e terminando a Bari il 22 dicembre.

Francesco Renga ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con “Quando trovo te”, brano che ripresenterà durante il tour nei teatri insieme ai suoi più grani successi e le canzoni dell’ultimo album.

Ecco le nuove date:
1 dicembre – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 26 maggio)
4 dicembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 17 maggio)
6 dicembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 30 maggio)
7 dicembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 14 maggio)
10 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 16 maggio)
11 dicembre – Teatro Dis_Play – BRESCIA (recupero del 21 maggio)
20 dicembre – Teatro Brancaccio – ROMA (recupero del 28 maggio)
22 dicembre – Teatro Team – BARI (recupero del 24 maggio)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Commissione contenziosa del Senato: Formigoni riavrà il vitalizio

Roberto Formigoni tornerà a riscuotere il vitalizio e questo nonostante la condanna, a seguito della quale si trova ai domiciliari. Come riportato da diversi media, la commissione contenziosa del Senato ha infatti annullato la delibera che prevedeva la sospensione del vitalizio in base alle sue condanne.

L’ex governatore della Lombardia aveva presentato un ricorso contro l’annullamento del vitalizio maturato come senatore. E scoppia la polemica: per il Movimento 5 Stelle, riferisce l’Ansa, “vedere riconosciuto il privilegio del vitalizio a un condannato come Formigoni rimane una vergogna”.
Come riporta il Corriere della Sera, dalla commissione avrebbero fatto sapere che non sarebbe stata adottata una scelta politica, ma applicata una legge. In particolare, alla luce della legge del 2019 che ha convertito il dl sul Reddito di cittadinanza, i cittadini a cui va sospeso il pagamento dei trattamenti previdenziali sono coloro che, condannati in via definitiva (per reati che non sono di stampo mafioso o terroristico) si siano resi latitanti o siano evasi. E questo non è il caso di Formigoni che sta scontando la sua pena ai domiciliari.

La decisione non riguarda però solo l’ex presidente della Lombardia, ma a cascata tutti gli ex parlamentari a cui era stato sospeso per la stessa ragione. Tra questi Ottaviano del Turco, ex senatore ed ex governatore abruzzese. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Formigoni)

Vasco Rossi rinvia i concerti al 2022: il calendario aggiornato

E’ ufficiale: i concerti di Vasco Rossi, previsti a giugno 2021 nell’ambito dei Festival estivi, sono stati riprogrammati per il prossimo anno. La comunicazione arriva con una nota di Live Nation Italia, organizzatore del tour. Erano state previste cinque date per l’estate 2021: il 13 giugno a Milano, il 18 a Firenze, il 22 all’Autodromo di Imola e il tour si sarebbe chiuso con le due date a Roma il 26 e 27 giugno.

Ecco le nuove date:
24 maggio 2022 • Milano, Ippodromo Milano Trenno (Ex I-Days)
28 maggio 2022 • Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari
3 giugno 2022 • Firenze, Visarno Arena (Ex Firenze Rocks)
11 e 12 giugno 2022 • Roma, Circo Massimo

I nuovi concerti non faranno più parte dei Festival in cui erano stati inseriti, anche se si svolgeranno nelle stesse location. La data di Milano avrà luogo nella nuova area allestita all’Ippodromo Milano Trenno. I biglietti emessi rimarranno validi per le rispettive nuove date.

Nel caso della doppia data di Roma: i biglietti per la data del 19 giugno 2020 (poi 26 giugno 2021) saranno validi per la data dell’11 giugno 2022, i biglietti per il 20 giugno 2020 (poi 27 giugno 2021) saranno validi per la data del 12 giugno 2022.

Coloro che saranno impossibilitati a partecipare alle nuove date, avranno la possibilità di rivendere legalmente il proprio biglietto sulle piattaforme dove è avvenuto l’acquisto o di richiedere il rimborso che avverrà tramite voucher di pari valore a quello indicato sul biglietto precedentemente acquistato e comprensivo, dunque, del diritto di prevendita.

Il voucher potrà essere richiesto entro il 13 giugno 2021 e avrà validità 18 mesi dalla sua data di emissione. Il voucher dovrà essere richiesto presso le biglietterie dove è stato acquistato il biglietto. Per maggiori informazioni: Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Euro 2020: via libera alla presenza di pubblico all’Olimpico di Roma, almeno al 25%

Il Governo italiano ha dato il suo ok, con una lettera del Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, al Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, per la presenza del pubblico allo stadio Olimpico di Roma per l’Europeo di calcio, nella misura richiesta dell’Uefa di “almeno il 25% della capienza”. Gli Europei si svolgeranno dall’11 giugno all’11 luglio prossimi.

L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”, questo il commento di Gabriele Gravina, come si legge sul sito della Figc.

Il messaggio che l’Esecutivo manda al Paese – continua Gravina – è di grande fiducia e di straordinaria visione. L’Italia dimostra di avere coraggio, quell’Italia che lotta contro la pandemia e allo stesso tempo lavora per ripartire in sicurezza secondo un programma e un calendario chiari e definiti”.

Desidero ringraziare il Presidente Draghi e il suo Governo, il Ministro della Salute Speranza, la città di Roma con la quale collaboriamo in maniera sinergica – conclude il presidente della Figc – ma soprattutto la Sottosegretaria Vezzali che ha da subito manifestato il suo pieno sostegno alla realizzazione di questo grande evento e che in pochi giorni ha dimostrato qualità e determinazione sbloccando un dossier tanto importante”.(fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Uccide la moglie e poi chiama i Carabinieri. E’ accaduto nel Modenese

Dramma della disperazione a Vignola, nel Modenese, dove un uomo di 73 anni nella notte ha ucciso la moglie, soffocandola con un cuscino, e poi ha chiamato i Carabinieri.

I Militari di Sassuolo sono intervenuti presso l’abitazione della coppia, intorno alle 4.45, e lì hanno rinvenuto il corpo senza vita della donna di 68 anni.
Il pensionato ha detto loro di avere compiuto il gesto omicida, nei confronti della moglie gravemente malata da tempo, perché non riusciva più a vederla in quello stato.

L’uomo è stato interrogato e preso in custodia dai Carabinieri. La salma è stata trasportata alla medicina legale. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo è stato arrestato, per lui sarebbero stati disposti i domiciliari.

Pio e Amedeo in diretta a Radio Bruno

Pio e Amedeo saranno in video diretta giovedì 15 aprile, dalle 17.30, per una chiacchierata nel Drive Time con Georgia Passuello e Simone Ruscetta. Ci parleranno del nuovo show “Felicissima sera”.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dopo il grande successo del programma “Emigratis”, l’incursione al Festival di Sanremo e la partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, Pio e Amedeo sono pronti a guidare il loro show di prima serata su Canale 5: “Felicissima Sera”, in onda a partire dal 16 aprile.

Grandi coreografie e performance, ospiti di primo piano, musica live, momenti di irriverente comicità e lo sguardo disincantato sul mondo di Pio e Amedeo: pronti a dissacrare il linguaggio televisivo, senza dimenticare la tradizione del grande varietà rielaborato con la loro brillante leggerezza.

In ciascuna delle tre puntate di “Felicissima Sera”, non mancheranno i big della musica italiana che Pio e Amedeo seguono e stimano da sempre, i campioni sportivi, i volti più conosciuti della TV italiana, gli attori del grande schermo: tutti consapevoli che sul palco di “Felicissima Sera”, con Pio e Amedeo, potrà accadere di tutto.

Fiorella Mannoia: tour rinviato a dicembre 2021

Fiorella Mannoia annuncia il rinvio del “Padroni di niente tour” a dicembre 2021, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, ma sono in progetto alcune date estive.

“Ce lo aspettavamo, purtroppo, ed ora è ufficiale.
I concerti nei teatri di maggio sono spostati a dicembre 2021, le disposizioni vigenti non ci consentono di fare altrimenti…
Ma stiamo lavorando per fare dei concerti questa estate, dove e come si potrà e secondo le capienze previste dall’emergenza covid. Stiamo navigando a vista, in attesa delle indicazioni che arriveranno dalle istituzioni, ma dobbiamo ripartire!
Vi tengo informati”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Ecco le nuove date:
•8 DICEMBRE 2021 al Teatro Colosseo di TORINO (recupero concerto del 13 maggio 2021)
•11 DICEMBRE 2021 al Pala Bassano 2 di BASSANO DEL GRAPPA (VI)(recupero concerto del 28 maggio 2021)
•13 DICEMBRE 2021 al Teatro Augusteo di NAPOLI (recupero concerto del 22 maggio 2021)
•16 DICEMBRE 2021 al Teatro Creberg di BERGAMO (recupero concerto del 26 maggio 2021)
•17 DICEMBRE 2021 al Teatro Dis_Play di BRESCIA (recupero concerto del 29 maggio 2021)
•18 DICEMBRE 2021 al Grana Padano Theatre di MANTOVA (recupero concerto del 15 maggio 2021)
•20 DICEMBRE 2021 al Teatro degli Arcimboldi di MILANO
(recupero concerto del 31 maggio 2021)
•22 DICEMBRE 2021 all’ Europauditorium di BOLOGNA
(recupero concerto del 12 maggio 2021)
•28 DICEMBRE 2021 al Teatro Team di BARI
(recupero concerto del 20 maggio 2021)
•30 DICEMBRE 2021 all’Auditorium Parco della Musica di ROMA
(recupero concerto del 23 maggio 2021)

Per quanto riguarda il recupero del concerto previsto il 18 maggio 2021 al Teatro delle Muse di ANCONA, la nuova data verrà comunicata entro il 30 aprile.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Per informazioni: Friends&Partners e Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Uomo arrestato con l’accusa di tentato omicidio per aver gettato la moglie dal balcone

polizia

Avrebbe detto al marito che si voleva separare e così tra i due è nata una lite. Poi l’uomo, al culmine del violento litigio, l’avrebbe picchiata e buttata giù dal balcone del loro appartamento, che si trova al primo piano di un palazzo in zona Lambrate, a Milano, prima di darsi alla fuga.

Con queste accuse, in base a quanto riportato dalla stampa locale, un peruviano di 44 anni è stato arrestato ieri mattina dalla Polizia, intervenuta insieme ai sanitari che hanno soccorso la donna, una cittadina ecuadoregna di 45 anni.
La donna ha fatto un volo di cinque metri e si è procurata diverse ferite: a lanciare l’allarme e ad avvertire l’ambulanza è stata una vicina di casa.

La 45enne è stata trasportata e ricoverata all’Ospedale Niguarda di Milano, ma le sue condizioni non sarebbero ritenute preoccupanti. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. (fotografia di repertorio)

Scontro scooter-auto: giovane muore sul colpo

Tragico incidente stradale nel Veronese. A seguito di uno scontro frontale tra uno scooter e un’auto, una Porsche Cayenne, ha perso la vita un ragazzo di 20 anni.

La vittima, Raffaele Gioioso, residente coi genitori a San Giorgio in Salici, era alla guida del due ruote. Come riporta la stampa locale, il sinistro mortale è accaduto ieri, martedì 13 aprile, nel pomeriggio, poco dopo le 16.00, in località Piè di Colle, a Sona.
Raffaele Gioioso è praticamente deceduto sul colpo: sbalzato dal proprio mezzo per decine di metri, è rovinato con violenza sull’asfalto e a nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari del 118, giunti sul posto con un’ambulanza medicalizzata. Illesa la conducente della vettura, soccorsa in stato di choc.

L’esatta dinamica e le cause del tragico incidente sono al vaglio degli Agenti della Polizia stradale di Verona che sono intervenuti sul posto insieme ai Carabinieri e alla Polizia Locale. (fotografia di ambulanza di repertorio)

Indagate 15 persone ad Oristano: avrebbero somministrato il vaccino Pfizer a familiari che non ne avevano diritto

Quindici persone, tra medici e infermieri, sono indagate dalla Procura di Oristano per abuso d’ufficio e peculato, con l’accusa di aver somministrato il vaccino anti-Covid Pfizer ai propri familiari (che non rientravano tra le previste categorie aventi diritto), abusando così della propria posizione. Lo riportano diversi media. A notificare gli avvisi di garanzia agli indagati sono stati questa mattina all’alba i Carabinieri del Nas di Cagliari.

Come riferito da L’Unione Sarda, le indagini dei Militari si sarebbero concentrate sul punto vaccinale territoriale di Oristano, dove operavano le 15 persone indagate. Nelle scorse settimane sono stati acquisiti gli elenchi e i certificati vaccinali. Analizzando questa documentazione, riporta il quotidiano sardo, sarebbero state riscontrate delle irregolarità e così venerdì scorso i Carabinieri hanno consegnato al procuratore della Repubblica di Oristano, Ezio Domenico Basso, una dettagliata informativa sfociata negli avvisi di garanzia odierni. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash.com)

Francesco Renga posticipa il tour: i nuovi appuntamenti di dicembre

Il tour nei teatri di Francesco Renga è stato posticipato a fine anno, alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali e del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Con “Insieme Tour” l’artista era atteso nei teatri delle principali città italiane a maggio, ma ora tornerà sui palchi a partire dal 1° dicembre a Napoli, proseguendo poi a Bologna, Firenze, Torino, Milano, Brescia, Roma e terminando a Bari il 22 dicembre.

Francesco Renga ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con “Quando trovo te”, brano che ripresenterà durante il tour nei teatri insieme ai suoi più grani successi e le canzoni dell’ultimo album.

Ecco le nuove date:
1 dicembre – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 26 maggio)
4 dicembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 17 maggio)
6 dicembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 30 maggio)
7 dicembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 14 maggio)
10 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 16 maggio)
11 dicembre – Teatro Dis_Play – BRESCIA (recupero del 21 maggio)
20 dicembre – Teatro Brancaccio – ROMA (recupero del 28 maggio)
22 dicembre – Teatro Team – BARI (recupero del 24 maggio)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Commissione contenziosa del Senato: Formigoni riavrà il vitalizio

Roberto Formigoni tornerà a riscuotere il vitalizio e questo nonostante la condanna, a seguito della quale si trova ai domiciliari. Come riportato da diversi media, la commissione contenziosa del Senato ha infatti annullato la delibera che prevedeva la sospensione del vitalizio in base alle sue condanne.

L’ex governatore della Lombardia aveva presentato un ricorso contro l’annullamento del vitalizio maturato come senatore. E scoppia la polemica: per il Movimento 5 Stelle, riferisce l’Ansa, “vedere riconosciuto il privilegio del vitalizio a un condannato come Formigoni rimane una vergogna”.
Come riporta il Corriere della Sera, dalla commissione avrebbero fatto sapere che non sarebbe stata adottata una scelta politica, ma applicata una legge. In particolare, alla luce della legge del 2019 che ha convertito il dl sul Reddito di cittadinanza, i cittadini a cui va sospeso il pagamento dei trattamenti previdenziali sono coloro che, condannati in via definitiva (per reati che non sono di stampo mafioso o terroristico) si siano resi latitanti o siano evasi. E questo non è il caso di Formigoni che sta scontando la sua pena ai domiciliari.

La decisione non riguarda però solo l’ex presidente della Lombardia, ma a cascata tutti gli ex parlamentari a cui era stato sospeso per la stessa ragione. Tra questi Ottaviano del Turco, ex senatore ed ex governatore abruzzese. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Formigoni)

Vasco Rossi rinvia i concerti al 2022: il calendario aggiornato

E’ ufficiale: i concerti di Vasco Rossi, previsti a giugno 2021 nell’ambito dei Festival estivi, sono stati riprogrammati per il prossimo anno. La comunicazione arriva con una nota di Live Nation Italia, organizzatore del tour. Erano state previste cinque date per l’estate 2021: il 13 giugno a Milano, il 18 a Firenze, il 22 all’Autodromo di Imola e il tour si sarebbe chiuso con le due date a Roma il 26 e 27 giugno.

Ecco le nuove date:
24 maggio 2022 • Milano, Ippodromo Milano Trenno (Ex I-Days)
28 maggio 2022 • Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari
3 giugno 2022 • Firenze, Visarno Arena (Ex Firenze Rocks)
11 e 12 giugno 2022 • Roma, Circo Massimo

I nuovi concerti non faranno più parte dei Festival in cui erano stati inseriti, anche se si svolgeranno nelle stesse location. La data di Milano avrà luogo nella nuova area allestita all’Ippodromo Milano Trenno. I biglietti emessi rimarranno validi per le rispettive nuove date.

Nel caso della doppia data di Roma: i biglietti per la data del 19 giugno 2020 (poi 26 giugno 2021) saranno validi per la data dell’11 giugno 2022, i biglietti per il 20 giugno 2020 (poi 27 giugno 2021) saranno validi per la data del 12 giugno 2022.

Coloro che saranno impossibilitati a partecipare alle nuove date, avranno la possibilità di rivendere legalmente il proprio biglietto sulle piattaforme dove è avvenuto l’acquisto o di richiedere il rimborso che avverrà tramite voucher di pari valore a quello indicato sul biglietto precedentemente acquistato e comprensivo, dunque, del diritto di prevendita.

Il voucher potrà essere richiesto entro il 13 giugno 2021 e avrà validità 18 mesi dalla sua data di emissione. Il voucher dovrà essere richiesto presso le biglietterie dove è stato acquistato il biglietto. Per maggiori informazioni: Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

Euro 2020: via libera alla presenza di pubblico all’Olimpico di Roma, almeno al 25%

Il Governo italiano ha dato il suo ok, con una lettera del Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, al Presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, per la presenza del pubblico allo stadio Olimpico di Roma per l’Europeo di calcio, nella misura richiesta dell’Uefa di “almeno il 25% della capienza”. Gli Europei si svolgeranno dall’11 giugno all’11 luglio prossimi.

L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”, questo il commento di Gabriele Gravina, come si legge sul sito della Figc.

Il messaggio che l’Esecutivo manda al Paese – continua Gravina – è di grande fiducia e di straordinaria visione. L’Italia dimostra di avere coraggio, quell’Italia che lotta contro la pandemia e allo stesso tempo lavora per ripartire in sicurezza secondo un programma e un calendario chiari e definiti”.

Desidero ringraziare il Presidente Draghi e il suo Governo, il Ministro della Salute Speranza, la città di Roma con la quale collaboriamo in maniera sinergica – conclude il presidente della Figc – ma soprattutto la Sottosegretaria Vezzali che ha da subito manifestato il suo pieno sostegno alla realizzazione di questo grande evento e che in pochi giorni ha dimostrato qualità e determinazione sbloccando un dossier tanto importante”.(fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Uccide la moglie e poi chiama i Carabinieri. E’ accaduto nel Modenese

Dramma della disperazione a Vignola, nel Modenese, dove un uomo di 73 anni nella notte ha ucciso la moglie, soffocandola con un cuscino, e poi ha chiamato i Carabinieri.

I Militari di Sassuolo sono intervenuti presso l’abitazione della coppia, intorno alle 4.45, e lì hanno rinvenuto il corpo senza vita della donna di 68 anni.
Il pensionato ha detto loro di avere compiuto il gesto omicida, nei confronti della moglie gravemente malata da tempo, perché non riusciva più a vederla in quello stato.

L’uomo è stato interrogato e preso in custodia dai Carabinieri. La salma è stata trasportata alla medicina legale. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo è stato arrestato, per lui sarebbero stati disposti i domiciliari.

Pio e Amedeo in diretta a Radio Bruno

Pio e Amedeo saranno in video diretta giovedì 15 aprile, dalle 17.30, per una chiacchierata nel Drive Time con Georgia Passuello e Simone Ruscetta. Ci parleranno del nuovo show “Felicissima sera”.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Dopo il grande successo del programma “Emigratis”, l’incursione al Festival di Sanremo e la partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, Pio e Amedeo sono pronti a guidare il loro show di prima serata su Canale 5: “Felicissima Sera”, in onda a partire dal 16 aprile.

Grandi coreografie e performance, ospiti di primo piano, musica live, momenti di irriverente comicità e lo sguardo disincantato sul mondo di Pio e Amedeo: pronti a dissacrare il linguaggio televisivo, senza dimenticare la tradizione del grande varietà rielaborato con la loro brillante leggerezza.

In ciascuna delle tre puntate di “Felicissima Sera”, non mancheranno i big della musica italiana che Pio e Amedeo seguono e stimano da sempre, i campioni sportivi, i volti più conosciuti della TV italiana, gli attori del grande schermo: tutti consapevoli che sul palco di “Felicissima Sera”, con Pio e Amedeo, potrà accadere di tutto.

Fiorella Mannoia: tour rinviato a dicembre 2021

Fiorella Mannoia annuncia il rinvio del “Padroni di niente tour” a dicembre 2021, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, ma sono in progetto alcune date estive.

“Ce lo aspettavamo, purtroppo, ed ora è ufficiale.
I concerti nei teatri di maggio sono spostati a dicembre 2021, le disposizioni vigenti non ci consentono di fare altrimenti…
Ma stiamo lavorando per fare dei concerti questa estate, dove e come si potrà e secondo le capienze previste dall’emergenza covid. Stiamo navigando a vista, in attesa delle indicazioni che arriveranno dalle istituzioni, ma dobbiamo ripartire!
Vi tengo informati”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.

Ecco le nuove date:
•8 DICEMBRE 2021 al Teatro Colosseo di TORINO (recupero concerto del 13 maggio 2021)
•11 DICEMBRE 2021 al Pala Bassano 2 di BASSANO DEL GRAPPA (VI)(recupero concerto del 28 maggio 2021)
•13 DICEMBRE 2021 al Teatro Augusteo di NAPOLI (recupero concerto del 22 maggio 2021)
•16 DICEMBRE 2021 al Teatro Creberg di BERGAMO (recupero concerto del 26 maggio 2021)
•17 DICEMBRE 2021 al Teatro Dis_Play di BRESCIA (recupero concerto del 29 maggio 2021)
•18 DICEMBRE 2021 al Grana Padano Theatre di MANTOVA (recupero concerto del 15 maggio 2021)
•20 DICEMBRE 2021 al Teatro degli Arcimboldi di MILANO
(recupero concerto del 31 maggio 2021)
•22 DICEMBRE 2021 all’ Europauditorium di BOLOGNA
(recupero concerto del 12 maggio 2021)
•28 DICEMBRE 2021 al Teatro Team di BARI
(recupero concerto del 20 maggio 2021)
•30 DICEMBRE 2021 all’Auditorium Parco della Musica di ROMA
(recupero concerto del 23 maggio 2021)

Per quanto riguarda il recupero del concerto previsto il 18 maggio 2021 al Teatro delle Muse di ANCONA, la nuova data verrà comunicata entro il 30 aprile.

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Per informazioni: Friends&Partners e Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Uomo arrestato con l’accusa di tentato omicidio per aver gettato la moglie dal balcone

polizia

Avrebbe detto al marito che si voleva separare e così tra i due è nata una lite. Poi l’uomo, al culmine del violento litigio, l’avrebbe picchiata e buttata giù dal balcone del loro appartamento, che si trova al primo piano di un palazzo in zona Lambrate, a Milano, prima di darsi alla fuga.

Con queste accuse, in base a quanto riportato dalla stampa locale, un peruviano di 44 anni è stato arrestato ieri mattina dalla Polizia, intervenuta insieme ai sanitari che hanno soccorso la donna, una cittadina ecuadoregna di 45 anni.
La donna ha fatto un volo di cinque metri e si è procurata diverse ferite: a lanciare l’allarme e ad avvertire l’ambulanza è stata una vicina di casa.

La 45enne è stata trasportata e ricoverata all’Ospedale Niguarda di Milano, ma le sue condizioni non sarebbero ritenute preoccupanti. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. (fotografia di repertorio)

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...