Home Blog Pagina 1383

Madame raddoppia le date live di Roma e Milano

Continua il successo di Madame, che ha conquistato la vetta della classifica dei dischi più venduti con il suo primo album omonimo: “IL MIO PRIMO ALBUM “MADAME” È PRIMO IN CLASSIFICA 💔 Una sorpresa totalmente inaspettata. Grazie davvero di cuore a tutti voi che lo avete ascoltato e fatto vostro. Non vedo l’ora di portarlo in tour e cantarlo insieme a voi dal vivo. Vi appartiene”, ha scritto sui social la rapper 19enne.

Pochi giorni fa aveva annunciato le prime date del tour e oggi, a grande richiesta, vengono annunciate due nuove date: raddoppiano i concerti di Milano e Roma.

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
4 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA – NUOVA DATA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO
20 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket.

Madame ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

(foto: pagina Instagram di Madame)

 

Sparatoria a Parigi: un morto e un ferito

Un morto e un ferito grave. E’ il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta all’esterno di un ospedale privato di Parigi.

Secondo quanto riferito dall’emittente BFMTV, e riportato da Fanpage, i fatti sono accaduti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 aprile, poco dopo le 13.40, presso l’Hôpital Henry Dunant, rue Michel-Ange, nel XVI arrondissement.

Stando alle fonti, l’assalitore sarebbe ancora in fuga. Sul posto sono giunti Poliziotti e Vigili del Fuoco che si trovano davanti al centro ospedaliero. Il quartiere sarebbe stato isolato. (fotografia: Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Vaccini: in arrivo 2,2 milioni di dosi. De Luca: “La Campania non procederà solo per fasce d’età”

Buone notizie sul fronte vaccini: questa settimana arriveranno circa 2 milioni e 200 mila dosi. Lo riporta l’Ansa Salute. Nello specifico è previsto un nuovo carico di Pfizer, con notevole aumento: circa un milione e mezzo di dosi. A queste, si aggiungeranno poi altre 400mila di Moderna.

Già nella giornata di domani è previsto l’arrivo di 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Da qui i vaccini saranno poi distribuiti alle varie regioni: si tratta di Johnson & Johnson (184.800) e del vaccino prodotto da AstraZeneca (175.200).

Intanto proprio sul fronte vaccini è muro contro muro tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Premier Mario Draghi. “La Campania – ha detto De Luca – è stata una Regione tra le più rigorose d’Italia, ma una cosa è il rigore, altro è la stupidità. Ho appena finito di parlare con il commissario Figliuolo al quale ho detto che una volta completati gli ultra ottantenni e i fragili noi non intendiamo procedere per fasce di età“.

Se decidiamo di andare avanti solo per fasce di età, – ha aggiunto il Governatore della Campania – quando avremo finito le fasce di età l’economia italiana sarà morta”. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Bonaccini a Garavaglia: “Dica no alle isole Covid-free”

Mi auguro che il ministro del turismo Garavaglia rigetti immediatamente la proposta di “isole covid free”. Non possono esserci località turistiche privilegiate a discapito di altre. Piuttosto il governo si dia da fare perché arrivino più dosi possibili per vaccinare nel più breve tempo possibile e lavori per il passaporto vaccinale, con regole uguali per tutti a livello europeo”. E’ quanto scrive Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Bonaccini si rivolge direttamente al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, annunciato oggi a un evento, che si terrà su una piattaforma online, organizzato dalla Fiera di Rimini.

La scorsa settimana durante una trasmissione televisiva, il Ministro Garavaglia, rispondendo a una domanda, si era detto disponibile a lavorare nell’ottica di realizzare isole Covid-free, come la Grecia, per rilanciare il turismo. (fotografia di Massimo Virgilio su Unsplash.com)

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Madame raddoppia le date live di Roma e Milano

Continua il successo di Madame, che ha conquistato la vetta della classifica dei dischi più venduti con il suo primo album omonimo: “IL MIO PRIMO ALBUM “MADAME” È PRIMO IN CLASSIFICA 💔 Una sorpresa totalmente inaspettata. Grazie davvero di cuore a tutti voi che lo avete ascoltato e fatto vostro. Non vedo l’ora di portarlo in tour e cantarlo insieme a voi dal vivo. Vi appartiene”, ha scritto sui social la rapper 19enne.

Pochi giorni fa aveva annunciato le prime date del tour e oggi, a grande richiesta, vengono annunciate due nuove date: raddoppiano i concerti di Milano e Roma.

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
4 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA – NUOVA DATA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO
20 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket.

Madame ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

(foto: pagina Instagram di Madame)

 

Sparatoria a Parigi: un morto e un ferito

Un morto e un ferito grave. E’ il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta all’esterno di un ospedale privato di Parigi.

Secondo quanto riferito dall’emittente BFMTV, e riportato da Fanpage, i fatti sono accaduti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 aprile, poco dopo le 13.40, presso l’Hôpital Henry Dunant, rue Michel-Ange, nel XVI arrondissement.

Stando alle fonti, l’assalitore sarebbe ancora in fuga. Sul posto sono giunti Poliziotti e Vigili del Fuoco che si trovano davanti al centro ospedaliero. Il quartiere sarebbe stato isolato. (fotografia: Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Vaccini: in arrivo 2,2 milioni di dosi. De Luca: “La Campania non procederà solo per fasce d’età”

Buone notizie sul fronte vaccini: questa settimana arriveranno circa 2 milioni e 200 mila dosi. Lo riporta l’Ansa Salute. Nello specifico è previsto un nuovo carico di Pfizer, con notevole aumento: circa un milione e mezzo di dosi. A queste, si aggiungeranno poi altre 400mila di Moderna.

Già nella giornata di domani è previsto l’arrivo di 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Da qui i vaccini saranno poi distribuiti alle varie regioni: si tratta di Johnson & Johnson (184.800) e del vaccino prodotto da AstraZeneca (175.200).

Intanto proprio sul fronte vaccini è muro contro muro tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Premier Mario Draghi. “La Campania – ha detto De Luca – è stata una Regione tra le più rigorose d’Italia, ma una cosa è il rigore, altro è la stupidità. Ho appena finito di parlare con il commissario Figliuolo al quale ho detto che una volta completati gli ultra ottantenni e i fragili noi non intendiamo procedere per fasce di età“.

Se decidiamo di andare avanti solo per fasce di età, – ha aggiunto il Governatore della Campania – quando avremo finito le fasce di età l’economia italiana sarà morta”. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Bonaccini a Garavaglia: “Dica no alle isole Covid-free”

Mi auguro che il ministro del turismo Garavaglia rigetti immediatamente la proposta di “isole covid free”. Non possono esserci località turistiche privilegiate a discapito di altre. Piuttosto il governo si dia da fare perché arrivino più dosi possibili per vaccinare nel più breve tempo possibile e lavori per il passaporto vaccinale, con regole uguali per tutti a livello europeo”. E’ quanto scrive Stefano Bonaccini, Presidente dell’Emilia-Romagna, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Bonaccini si rivolge direttamente al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, annunciato oggi a un evento, che si terrà su una piattaforma online, organizzato dalla Fiera di Rimini.

La scorsa settimana durante una trasmissione televisiva, il Ministro Garavaglia, rispondendo a una domanda, si era detto disponibile a lavorare nell’ottica di realizzare isole Covid-free, come la Grecia, per rilanciare il turismo. (fotografia di Massimo Virgilio su Unsplash.com)

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...