Home Blog Pagina 1382

Otto cuccioli abbandonati in due sacchi della spazzatura: due sono morti

Otto cuccioli abbandonati come fossero spazzatura. E’ accaduto nel Comune di Seveso, come racconta MonzaToday. Gli otto cagnolini sono stati trovati giovedì pomeriggio all’interno di due sacchi per la spazzatura, poco distanti dal fiume, e il sospetto è che qualcuno li abbia lanciati dall’auto con l’intento che finissero in acqua. Una passante ha però fortunatamente sentito dei lamenti ed ha immediatamente attivato i soccorsi: ad intervenire sono stati gli Agenti della Polizia Locale.

I due sacchi si trovavano in una zona impervia, incastrati tra i rovi, e per gli Agenti non è stato facile recuperarli. Una volta raggiunti sono stati messi in salvo e portati al comando per le prime cure e in attesa dei volontari dell’Enpa di Monza. I cuccioli versavano in condizioni precarie, come scrive l’Enpa sulla sua pagina Facebook, e sono stati “sottoposti immediatamente a visita veterinaria, i piccoli, due femmine e sei maschi di razza dogo argentino di circa 2 mesi e mezzo di età, erano risultati visibilmente denutriti e rachitici e per la loro estrema magrezza dimostravano almeno un mese in meno. Purtroppo la speranza che tutti i cuccioli sopravvivessero al grave trauma non si è avverata: due cuccioli, quelli che versavano nelle peggiori condizioni e non pesavano nemmeno un chilo, non ce l’hanno fatta, nonostante le tempestive e continue cure prestate da veterinari e volontari.
Gli altri sei godono per il momento di buona salute, ma ricordiamo che non sono ancora fuori pericolo, non potendo cominciare, viste le attuali condizioni, una corretta profilassi vaccinale”. L’Enpa precisa che al momento i cagnolini non sono in adozione.

Intanto, come riporta MonzaToday, sono state avviate le indagini per risalire al responsabile di quanto accaduto, nei confronti del quale, nel caso in cui venisse individuato, potrebbe profilarsi l’ipotesi del reato di maltrattamento e abbandono di animali. (fotografie dalla pagina Facebook Enpa Monza e Brianza)

Aiello: nuova data del tour a Firenze

Aiello aveva già annunciato le nuove date del tour che, a causa della pandemia, si terranno a ottobre di quest’anno. Dopo un 2020 pieno di successi per il cantante cosentino, con la nomination ai David di Donatello per “Festa”, il disco di platino per “Arsenico” e il disco d’oro per “Vienimi a ballare”, può aggiungere anche la partecipazione al Festival di Sanremo tra i Big con il brano “Ora”. A marzo è uscito il suo nuovo album, “Meridionale”, che presenterà durante il suo tour in autunno.

Ora Aiello annuncia una nuova data a Firenze al Tuscany Hall: al concerto del 29 ottobre se ne aggiunge un altro il 30 ottobre.

Ecco le date dell’“Aiello Live – Meridionale Tour”:
8 ottobre – Nonantola (MO) Vox Club – SOLD OUT
10 ottobre – Venaria Reale (TO) Teatro della Concordia
12 ottobre – Roma Atlantico Live – SOLD OUT
13 ottobre – Roma Atlantico Live
17 ottobre – Napoli Casa della Musica – SOLD OUT
18 ottobre – Napoli Casa della Musica
20 ottobre – Milano Fabrique – SOLD OUT
21 ottobre – Milano Fabrique
29 ottobre – Firenze Tuscany Hall – SOLD OUT
30 ottobre – Firenze Tuscany Hall – NUOVA DATA

I biglietti già acquistati sono validi per le nuove date.
I biglietti per la nuova data sono già disponibili su VivoConcerti.com e a partire dalle ore 12.00 di sabato 17 aprile presso tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Aiello)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

Insegnante chiede a una studentessa di bendarsi durante l’interrogazione in Dad

Studentessa troppo brillante durante un’interrogazione di tedesco in Dad: l’insegnante, per essere sicura che la ragazza non leggesse, le chiede di bendarsi davanti a tutti. E’ accaduto, come riportano diversi quotidiani tra cui il Corriere e La Repubblica, giovedì scorso in una seconda classe di un liceo di Verona e la scena sarebbe stata immortalata con uno screenshot.
A fine lezione la studentessa 15enne avrebbe confidato il suo disagio ad alcuni compagni, riferendo di essersi sentita umiliata.

La notizia è arrivata all’Ufficio scolastico regionale del Veneto che ha avviato accertamenti: la direttrice Carmela Palumbo ha contattato il dirigente del liceo veronese che a sua volta ha sentito i ragazzi e i docenti per ricostruire l’accaduto ed valentemente prendere provvedimenti.
Anche la politica insorge: la Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, ha mandato un abbraccio e la solidarietà alla studentessa, sottolineando, come riportano il Corriere e La Repubblica, che la “cultura del sospetto non rientra tra gli obiettivi della scuola”, definendo il gesto della professoressa “eccessivo e inopportuno”.

Un episodio simile lo ricordiamo era già accaduto a Scafati (Salerno) lo scorso ottobre, quando a una studentessa venne chiesto di bendarsi durante un’interrogazione per evitare che potesse leggere. (fotografia di repertorio di Grenn Carstens-Peters su Unsplash.com)

Parroco lascia gli abiti talari perché si è innamorato: l’annuncio ieri durante la messa

Mi sono innamorato”. Così, con queste parole, don Riccardo Ceccobelli, parroco di Massa Martana (Perugia), ha stupito i suoi fedeli durante la messa della domenica, ieri mattina, nella chiesa di San Felice. Accanto a lui il Vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, che insieme ai frati del terzo Ordine Regolare di San Francesco sarà  amministratore della parrocchia.

Il vescovo, come riportano diversi media, ha infatti comunicato la notizia relativa alla volontà del parroco 42enne, sacerdote da nove anni, di avviare le pratiche relative alla sua dimissione dallo stato clericale: don Riccardo ha infatti chiesto la dispensa del celibato sacerdotale, volendo tornare alla vita civile. E’ stato così sospeso, in via cautelare, dalla guida dell’Unità pastorale di “San Felice” in Massa Martana.

Ha detto comunque, riferisce La Nazione, di voler rimanere a disposizione della Chiesa e di voler cercare un lavoro. (fotografia di repertorio di Mateus Campos Felipe su Unsplash.com)

Annalisa annuncia le date del “Nuda 10 Club”

Annalisa ha annunciato le date del tour “Nuda 10 Club”, che a dicembre 2021 toccherà le principali città italiane. Il concerto al Fabrique di Milano previsto il 5 maggio prossimo, “Party sulla Luna”, viene rinviato al 6 dicembre 2021 e sarà la prima tappa del tour. Il tour proseguirà a Bologna il giorno successivo, poi a Pozzuoli (NA), Roma, Firenze, Torino, Padova e terminerà a Modugno (BA).

Per la prima volta Annalisa presenterà, insieme ai suoi grandi successi, anche le canzoni di “Nuda10”, la nuova versione dell’album “Nuda” uscita dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, contenente il singolo “Dieci”e sei nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni.

Ecco le date del tour:

Lunedì 6 dicembre @ FABRIQUE, Milano
Martedì 7 dicembre @ ESTRAGON, Bologna
Giovedì 9 dicembre @ DUEL BEAT, Pozzuoli (Napoli)
Venerdì 10 dicembre @ LARGO VENUE, Roma
Domenica 12 dicembre @ VIPER THEATRE, Firenze
Lunedì 13 dicembre @ HIROSHIMA MON AMOUR, Torino
Mercoledì 15 dicembre @ HALL, Padova
Domenica 19 dicembre @ DEMODÉ, Modugno (Bari)

Le prevendite saranno disponibili da domani, 13 aprile, alle ore 12.00 su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita saranno acquistabili dal 20 aprile. I biglietti precedentemente acquistati per il live di Milano rimangono validi per la nuova data di Milano.

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Manifestazione per chiedere le riaperture: momenti di tensione oggi a Roma

Momenti di tensione a Roma dove oggi si è svolta la manifestazione non autorizzata, organizzata da “IoApro” per chiedere la riapertura delle attività, specie del settore della ristorazione e delle palestre.

Mostrando le manette, simbolo degli “arresti domiciliari ai quali siamo costretti da un anno”, i manifestanti si sono rivolti al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, di cui hanno invocato le dimissioni: “Noi non siamo criminali ma pacifici. Siamo qui solo per dire che vogliamo lavorare, è un nostro diritto”.

Dopo l’arrivo di Casapound, come riporta Il Fatto Quotidiano, in piazza San Silvestro si sarebbe verificato il lancio di petardi e oggetti contro le Forze dell’Ordine che erano in tenuta anti sommossa. La piazza dei manifestanti si è di fatto divisa in due: da una parte i ristoratori, dall’altra i militanti di estrema destra.
Un manifestante sarebbe rimasto ferito: colpito da una bottiglia, avrebbe riportato una lieve ferita alla testa, secondo quanto riferito dall’Ansa.

Un gruppo di manifestanti, che aveva bloccato il traffico sul Muro Torto, sempre secondo quanto riportato dall’Ansa, sarebbe stato caricato dalle Forze dell’Ordine a piazzale Flaminio. (fotografia di repertorio)

Tragico scontro tra due auto: muore 26enne

Grave incidente stradale oggi, lunedì 12 aprile, nel primo pomeriggio, poco prima delle 14.00.
Come riporta la stampa locale, il sinistro, che purtroppo ha provocato un morto, è accaduto lungo la strada regionale 71, all’altezza di Calbezzano, nel Comune di Subbiano (Arezzo).

A seguito di uno scontro frontale tra due auto, una delle quali sarebbe finita sul terrapieno, ha infatti perso la vita un ragazzo di 26 anni, residente a Subbiano, deceduto sul posto nonostante i tentativi dei sanitari di rianimarlo.
Feriti un ragazzo di 23 anni, che avrebbe rimediato diverse fratture ed è stato trasportato al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, e un uomo di 48 anni, trasportato in codice giallo al Pronto Soccorso di Bibbiena. Anche loro risiedono a Subbiano.

Sul posto sono giunti, Croce bianca di Arezzo, Croce bianca di Rigutino, Misericordia infermierizzata di Subbiano, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.
A causa dell’incidente si è resa necessaria la chiusura della strada. (fotografia di repertorio: Vigili del Fuoco)

Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti” è certificato oro

Continua il successo di Ermal Meta! Dopo il terzo posto al 71° Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”, ora il singolo viene certificato oro da FIMI/GfK Italia. Il brano è contenuto nell’album “Tribù Urbana”, il nuovo album entrato direttamente in vetta alla classifica Top of the Music Album e della classifica Top of the Music Vinili della settimana.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita,guardando negli occhi uno ad uno i componenti della tribù urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Ecco la tracklist:
Uno
Stelle cadenti
Un milione di cose da dirti
Il destino universale
Nina e Sara
No Satisfaction
Non bastano le mani
Un altro sole
Gli invisibili
Vita da fenomeni
Un po’ di pace

 

The Killers: il nuovo album uscirà nel 2021

A poco più di un anno dall’uscita di “Imploding the mirage”, album uscito lo scorso agosto, i Killers sembrano aver già terminato il nuovo progetto musicale, che potrebbe uscire entro il 2021. Lo ha confessato la stessa band durante una sessione in diretta di domande e risposte su Instagram.

Già lo scorso agosto, durante la presentazione del nuovo album, il frontman della band si era lasciato scappare che il nuovo disco avrebbe visto la luce dopo dieci mesi. Ora però Brandon Flowers ha confermato: “Voglio dire, è finito, sì. Siamo fondamentalmente nella fase di mastering. Uscirà quest’anno. Speravamo di pubblicarlo all’inizio dell’estate, ma le aziende produttrici di vinili sono tutte sommerse dagli artisti che hanno posticipato i loro album a causa del Coronavirus. Ora stanno tutti cercando di far uscire i loro album e sono impegnati in questi sforzi. Vogliamo pubblicare tutto contemporaneamente, quindi stiamo sbattendo contro un muro”. Ribadendo poi il concetto: “Sarà pubblicato quest’anno, ed è finito”.

Di recente i Killers hanno stabilito un nuovo record nella classifica di vendita nel Regno Unito: “Hot Fuss”, singolo estratto dall’album di esordio del 2004, ha superato le 260 settimane di presenza non permanente in classifica, secondo la Official Charts Company.

(foto: pagina Facebook dei The Killers)

Harry, duca di Sussex, è arrivato a Londra per i funerali del nonno

Harry è arrivato nelle scorse ore a Londra. La notizia è stata comunicata da Sky News ed è stata ripresa da numerosi media.
Il secondogenito di Carlo e Diana, che vive negli Stati Uniti con la moglie Meghan e il figlioletto Archie, è tornato nella capitale inglese per prendere parte ai funerali del nonno, il principe Filippo, morto venerdì 9 aprile all’età di 99 anni.
La cerimonia funebre si terrà sabato prossimo, 17 aprile.

Come riferito da Sky News, Harry è sbarcato all’1.15 ora locale a Heathrow da un volo British Airways proveniente da Los Angeles. E’ arrivato solo, la moglie, in attesa del secondo figlio, è infatti rimasta in America, ed ora si trova in isolamento domiciliare in base alle precauzioni previste dalla normativa Covid.

Come riporta l’Ansa, le regole gli consentiranno d’accorciare i tempi della quarantena e di essere presente alla cerimonia funebre secondo le esenzioni indicate per ragioni “compassionevoli”. (fotografia di copertina dalla pagina social The Royal Family)

Otto cuccioli abbandonati in due sacchi della spazzatura: due sono morti

Otto cuccioli abbandonati come fossero spazzatura. E’ accaduto nel Comune di Seveso, come racconta MonzaToday. Gli otto cagnolini sono stati trovati giovedì pomeriggio all’interno di due sacchi per la spazzatura, poco distanti dal fiume, e il sospetto è che qualcuno li abbia lanciati dall’auto con l’intento che finissero in acqua. Una passante ha però fortunatamente sentito dei lamenti ed ha immediatamente attivato i soccorsi: ad intervenire sono stati gli Agenti della Polizia Locale.

I due sacchi si trovavano in una zona impervia, incastrati tra i rovi, e per gli Agenti non è stato facile recuperarli. Una volta raggiunti sono stati messi in salvo e portati al comando per le prime cure e in attesa dei volontari dell’Enpa di Monza. I cuccioli versavano in condizioni precarie, come scrive l’Enpa sulla sua pagina Facebook, e sono stati “sottoposti immediatamente a visita veterinaria, i piccoli, due femmine e sei maschi di razza dogo argentino di circa 2 mesi e mezzo di età, erano risultati visibilmente denutriti e rachitici e per la loro estrema magrezza dimostravano almeno un mese in meno. Purtroppo la speranza che tutti i cuccioli sopravvivessero al grave trauma non si è avverata: due cuccioli, quelli che versavano nelle peggiori condizioni e non pesavano nemmeno un chilo, non ce l’hanno fatta, nonostante le tempestive e continue cure prestate da veterinari e volontari.
Gli altri sei godono per il momento di buona salute, ma ricordiamo che non sono ancora fuori pericolo, non potendo cominciare, viste le attuali condizioni, una corretta profilassi vaccinale”. L’Enpa precisa che al momento i cagnolini non sono in adozione.

Intanto, come riporta MonzaToday, sono state avviate le indagini per risalire al responsabile di quanto accaduto, nei confronti del quale, nel caso in cui venisse individuato, potrebbe profilarsi l’ipotesi del reato di maltrattamento e abbandono di animali. (fotografie dalla pagina Facebook Enpa Monza e Brianza)

Aiello: nuova data del tour a Firenze

Aiello aveva già annunciato le nuove date del tour che, a causa della pandemia, si terranno a ottobre di quest’anno. Dopo un 2020 pieno di successi per il cantante cosentino, con la nomination ai David di Donatello per “Festa”, il disco di platino per “Arsenico” e il disco d’oro per “Vienimi a ballare”, può aggiungere anche la partecipazione al Festival di Sanremo tra i Big con il brano “Ora”. A marzo è uscito il suo nuovo album, “Meridionale”, che presenterà durante il suo tour in autunno.

Ora Aiello annuncia una nuova data a Firenze al Tuscany Hall: al concerto del 29 ottobre se ne aggiunge un altro il 30 ottobre.

Ecco le date dell’“Aiello Live – Meridionale Tour”:
8 ottobre – Nonantola (MO) Vox Club – SOLD OUT
10 ottobre – Venaria Reale (TO) Teatro della Concordia
12 ottobre – Roma Atlantico Live – SOLD OUT
13 ottobre – Roma Atlantico Live
17 ottobre – Napoli Casa della Musica – SOLD OUT
18 ottobre – Napoli Casa della Musica
20 ottobre – Milano Fabrique – SOLD OUT
21 ottobre – Milano Fabrique
29 ottobre – Firenze Tuscany Hall – SOLD OUT
30 ottobre – Firenze Tuscany Hall – NUOVA DATA

I biglietti già acquistati sono validi per le nuove date.
I biglietti per la nuova data sono già disponibili su VivoConcerti.com e a partire dalle ore 12.00 di sabato 17 aprile presso tutte le rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Aiello)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A I E L L O (@_aiello__)

Insegnante chiede a una studentessa di bendarsi durante l’interrogazione in Dad

Studentessa troppo brillante durante un’interrogazione di tedesco in Dad: l’insegnante, per essere sicura che la ragazza non leggesse, le chiede di bendarsi davanti a tutti. E’ accaduto, come riportano diversi quotidiani tra cui il Corriere e La Repubblica, giovedì scorso in una seconda classe di un liceo di Verona e la scena sarebbe stata immortalata con uno screenshot.
A fine lezione la studentessa 15enne avrebbe confidato il suo disagio ad alcuni compagni, riferendo di essersi sentita umiliata.

La notizia è arrivata all’Ufficio scolastico regionale del Veneto che ha avviato accertamenti: la direttrice Carmela Palumbo ha contattato il dirigente del liceo veronese che a sua volta ha sentito i ragazzi e i docenti per ricostruire l’accaduto ed valentemente prendere provvedimenti.
Anche la politica insorge: la Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, ha mandato un abbraccio e la solidarietà alla studentessa, sottolineando, come riportano il Corriere e La Repubblica, che la “cultura del sospetto non rientra tra gli obiettivi della scuola”, definendo il gesto della professoressa “eccessivo e inopportuno”.

Un episodio simile lo ricordiamo era già accaduto a Scafati (Salerno) lo scorso ottobre, quando a una studentessa venne chiesto di bendarsi durante un’interrogazione per evitare che potesse leggere. (fotografia di repertorio di Grenn Carstens-Peters su Unsplash.com)

Parroco lascia gli abiti talari perché si è innamorato: l’annuncio ieri durante la messa

Mi sono innamorato”. Così, con queste parole, don Riccardo Ceccobelli, parroco di Massa Martana (Perugia), ha stupito i suoi fedeli durante la messa della domenica, ieri mattina, nella chiesa di San Felice. Accanto a lui il Vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, che insieme ai frati del terzo Ordine Regolare di San Francesco sarà  amministratore della parrocchia.

Il vescovo, come riportano diversi media, ha infatti comunicato la notizia relativa alla volontà del parroco 42enne, sacerdote da nove anni, di avviare le pratiche relative alla sua dimissione dallo stato clericale: don Riccardo ha infatti chiesto la dispensa del celibato sacerdotale, volendo tornare alla vita civile. E’ stato così sospeso, in via cautelare, dalla guida dell’Unità pastorale di “San Felice” in Massa Martana.

Ha detto comunque, riferisce La Nazione, di voler rimanere a disposizione della Chiesa e di voler cercare un lavoro. (fotografia di repertorio di Mateus Campos Felipe su Unsplash.com)

Annalisa annuncia le date del “Nuda 10 Club”

Annalisa ha annunciato le date del tour “Nuda 10 Club”, che a dicembre 2021 toccherà le principali città italiane. Il concerto al Fabrique di Milano previsto il 5 maggio prossimo, “Party sulla Luna”, viene rinviato al 6 dicembre 2021 e sarà la prima tappa del tour. Il tour proseguirà a Bologna il giorno successivo, poi a Pozzuoli (NA), Roma, Firenze, Torino, Padova e terminerà a Modugno (BA).

Per la prima volta Annalisa presenterà, insieme ai suoi grandi successi, anche le canzoni di “Nuda10”, la nuova versione dell’album “Nuda” uscita dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, contenente il singolo “Dieci”e sei nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni.

Ecco le date del tour:

Lunedì 6 dicembre @ FABRIQUE, Milano
Martedì 7 dicembre @ ESTRAGON, Bologna
Giovedì 9 dicembre @ DUEL BEAT, Pozzuoli (Napoli)
Venerdì 10 dicembre @ LARGO VENUE, Roma
Domenica 12 dicembre @ VIPER THEATRE, Firenze
Lunedì 13 dicembre @ HIROSHIMA MON AMOUR, Torino
Mercoledì 15 dicembre @ HALL, Padova
Domenica 19 dicembre @ DEMODÉ, Modugno (Bari)

Le prevendite saranno disponibili da domani, 13 aprile, alle ore 12.00 su Ticketone e Vivaticket, mentre nei punti vendita saranno acquistabili dal 20 aprile. I biglietti precedentemente acquistati per il live di Milano rimangono validi per la nuova data di Milano.

(foto: pagina Instagram di Annalisa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

Manifestazione per chiedere le riaperture: momenti di tensione oggi a Roma

Momenti di tensione a Roma dove oggi si è svolta la manifestazione non autorizzata, organizzata da “IoApro” per chiedere la riapertura delle attività, specie del settore della ristorazione e delle palestre.

Mostrando le manette, simbolo degli “arresti domiciliari ai quali siamo costretti da un anno”, i manifestanti si sono rivolti al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, di cui hanno invocato le dimissioni: “Noi non siamo criminali ma pacifici. Siamo qui solo per dire che vogliamo lavorare, è un nostro diritto”.

Dopo l’arrivo di Casapound, come riporta Il Fatto Quotidiano, in piazza San Silvestro si sarebbe verificato il lancio di petardi e oggetti contro le Forze dell’Ordine che erano in tenuta anti sommossa. La piazza dei manifestanti si è di fatto divisa in due: da una parte i ristoratori, dall’altra i militanti di estrema destra.
Un manifestante sarebbe rimasto ferito: colpito da una bottiglia, avrebbe riportato una lieve ferita alla testa, secondo quanto riferito dall’Ansa.

Un gruppo di manifestanti, che aveva bloccato il traffico sul Muro Torto, sempre secondo quanto riportato dall’Ansa, sarebbe stato caricato dalle Forze dell’Ordine a piazzale Flaminio. (fotografia di repertorio)

Tragico scontro tra due auto: muore 26enne

Grave incidente stradale oggi, lunedì 12 aprile, nel primo pomeriggio, poco prima delle 14.00.
Come riporta la stampa locale, il sinistro, che purtroppo ha provocato un morto, è accaduto lungo la strada regionale 71, all’altezza di Calbezzano, nel Comune di Subbiano (Arezzo).

A seguito di uno scontro frontale tra due auto, una delle quali sarebbe finita sul terrapieno, ha infatti perso la vita un ragazzo di 26 anni, residente a Subbiano, deceduto sul posto nonostante i tentativi dei sanitari di rianimarlo.
Feriti un ragazzo di 23 anni, che avrebbe rimediato diverse fratture ed è stato trasportato al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, e un uomo di 48 anni, trasportato in codice giallo al Pronto Soccorso di Bibbiena. Anche loro risiedono a Subbiano.

Sul posto sono giunti, Croce bianca di Arezzo, Croce bianca di Rigutino, Misericordia infermierizzata di Subbiano, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale.
A causa dell’incidente si è resa necessaria la chiusura della strada. (fotografia di repertorio: Vigili del Fuoco)

Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti” è certificato oro

Continua il successo di Ermal Meta! Dopo il terzo posto al 71° Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”, ora il singolo viene certificato oro da FIMI/GfK Italia. Il brano è contenuto nell’album “Tribù Urbana”, il nuovo album entrato direttamente in vetta alla classifica Top of the Music Album e della classifica Top of the Music Vinili della settimana.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita,guardando negli occhi uno ad uno i componenti della tribù urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Ecco la tracklist:
Uno
Stelle cadenti
Un milione di cose da dirti
Il destino universale
Nina e Sara
No Satisfaction
Non bastano le mani
Un altro sole
Gli invisibili
Vita da fenomeni
Un po’ di pace

 

The Killers: il nuovo album uscirà nel 2021

A poco più di un anno dall’uscita di “Imploding the mirage”, album uscito lo scorso agosto, i Killers sembrano aver già terminato il nuovo progetto musicale, che potrebbe uscire entro il 2021. Lo ha confessato la stessa band durante una sessione in diretta di domande e risposte su Instagram.

Già lo scorso agosto, durante la presentazione del nuovo album, il frontman della band si era lasciato scappare che il nuovo disco avrebbe visto la luce dopo dieci mesi. Ora però Brandon Flowers ha confermato: “Voglio dire, è finito, sì. Siamo fondamentalmente nella fase di mastering. Uscirà quest’anno. Speravamo di pubblicarlo all’inizio dell’estate, ma le aziende produttrici di vinili sono tutte sommerse dagli artisti che hanno posticipato i loro album a causa del Coronavirus. Ora stanno tutti cercando di far uscire i loro album e sono impegnati in questi sforzi. Vogliamo pubblicare tutto contemporaneamente, quindi stiamo sbattendo contro un muro”. Ribadendo poi il concetto: “Sarà pubblicato quest’anno, ed è finito”.

Di recente i Killers hanno stabilito un nuovo record nella classifica di vendita nel Regno Unito: “Hot Fuss”, singolo estratto dall’album di esordio del 2004, ha superato le 260 settimane di presenza non permanente in classifica, secondo la Official Charts Company.

(foto: pagina Facebook dei The Killers)

Harry, duca di Sussex, è arrivato a Londra per i funerali del nonno

Harry è arrivato nelle scorse ore a Londra. La notizia è stata comunicata da Sky News ed è stata ripresa da numerosi media.
Il secondogenito di Carlo e Diana, che vive negli Stati Uniti con la moglie Meghan e il figlioletto Archie, è tornato nella capitale inglese per prendere parte ai funerali del nonno, il principe Filippo, morto venerdì 9 aprile all’età di 99 anni.
La cerimonia funebre si terrà sabato prossimo, 17 aprile.

Come riferito da Sky News, Harry è sbarcato all’1.15 ora locale a Heathrow da un volo British Airways proveniente da Los Angeles. E’ arrivato solo, la moglie, in attesa del secondo figlio, è infatti rimasta in America, ed ora si trova in isolamento domiciliare in base alle precauzioni previste dalla normativa Covid.

Come riporta l’Ansa, le regole gli consentiranno d’accorciare i tempi della quarantena e di essere presente alla cerimonia funebre secondo le esenzioni indicate per ragioni “compassionevoli”. (fotografia di copertina dalla pagina social The Royal Family)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...