Home Blog Pagina 1385

E’ morto Fergus, il cucciolo di 5 mesi della regina Elisabetta

Nuovo duro colpo per la regina Elisabetta d’Inghilterra: lo scorso fine settimana, come riporta il quotidiano britannico The Sun, la Sovrana ha dovuto dire addio a Fergus, cucciolo di 5 mesi di razza Dorgi (incrocio tra un bassotto e un Corgi gallese), che le era stato donato dal figlio Andrea, per tirarla su di morale durante la malattia del marito, il principe Filippo, morto lo scorso 9 aprile.

Voci provenienti dal castello di Windsor avrebbero riferito che la Regina è “assolutamente devastata” da questa nuova perdita, a poco più di un mese dal grave lutto che l’ha colpita. Ad Elisabetta rimane un altro cane di nome Muick.

Si pensava che la Sovrana avesse rinunciato ad adottare nuovi animali domestici dopo la morte del suo Vulcaniano lo scorso ottobre, ma poi è arrivato Fergus, che ha preso il nome dello zio della Regina, Fergus Bowes-Lyon, morto in Francia, durante la prima guerra mondiale, all’età di 26 anni. (fotografia di repertorio: cucciolo di cane di Alvan Nee su Unsplash)

Gaia in diretta a Radio Bruno

Gaia sarà in video diretta giovedì 20 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà del nuovo singolo “Boca” feat. Sean Paul.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Nuovo decreto Covid: la certificazione verde sarà valida 9 mesi

La certificazione verde Covid-19 ha una validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.
E’ quanto viene stabilito dal nuovo decreto pubblicato, e dunque entrato in vigore, ieri, martedì 18 maggio, in Gazzetta Ufficiale.

La certificazione verde, si legge nel testo definitivo del provvedimento, “è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Ed è scattato già nella serata di ieri, in zona gialla, il nuovo coprifuoco, spostato di un’ora, così come stabilito dal decreto: gli spostamenti, fatto salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute sono ora consentiti dalle 5.00 del mattino fino alle 23.00. Poi dal 7 al 20 giugno sarà ulteriormente spostato di un’ora (fino alle 24.00) per cessare a partire dal 21 giugno. (fotografia di repertorio)

F.B.

Schianto in autostrada con un capriolo: morta la conducente 48enne

Non ce l’ha fatta la donna che lunedì scorso, 17 maggio, si è scontrata con un capriolo in autostrada.

Il violento impatto è avvenuto nel tratto bolognese dell’A14, all’altezza di Zola Predosa: Enrica Franchini, 48 anni di Sassuolo (Modena), era al volante della sua auto, un’Audi station wagon, e stava procedendo verso Modena quando l’animale è balzato in autostrada ed ha centrato e sfondato il parabrezza, fino a schiantarsi, rimanendo ucciso, nel bagagliaio. La vettura è stata poi anche leggermente urtata da un camion che sopraggiungeva.
Ferita lievemente, ma sotto choc, la sorella di 52 anni che era seduta sul lato del passeggero.

Enrica Franchini era stata trasportata d’urgenza, in condizioni disperate, all’Ospedale Maggiore di Bologna dove ieri mattina è deceduta. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. Ancora da fissare la data dei funerali. (fotografia di repertorio)

Anna Tatangelo annuncia l’uscita del nuovo album “AnnaZero”

A pochi giorni dall’uscita del singolo “Serenata”, Anna Tatangelo annuncia l’uscita del suo nuovo album “AnnaZero”, in arrivo venerdì 28 maggio.

Il nuovo disco, anticipato dal successo di “Guapo” feat. Geolier, di “Fra me e te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice, e dall’ultimo singolo “Serenata”, rappresenterà per Anna una rinascita completa.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

Ecco la tracklist:
Appartamento – Prod. Frenetik & Orange
Sangria Ft. Beba – Prod. Danti
Non Mi Tocca – Prod. Danti
Serenata – Prod. Dat Boi Dee
Menomale – Prod. Livio Cori
Se – Prod. Mago Del Blocco
Come Mai Ft. Martina May – Prod. Mixer T
Fra Me E Te Ft. Gemitaiz – Prod. Mixer T
Guapo Ft. Geolier – Prod. Dat Boi Dee
Anna Zero – Prod. Emis Killa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial)

Orietta Berti, ricanta la sigla di “Lupin III”

Esce oggi una nuova versione di “Lupin III”, sigla del famoso cartone animato, cantato da Orietta Berti con le musiche di Franco Micalizzi e il testo di Franco Migliacci.

Una sigla storica che, dal 1982, mantiene il suo fascino intatto nel tempo.

Franco Micalizzi racconta come nacque “Lupin III”: “Mi ricordo che molti anni fa, quando l’editore della allora RCA mi chiese di scrivere la sigla della serie di cartoni animati di Lupin III dicendomi che pensava ad un bel ‘valzerone’ alla francese, ne fui molto contento poiché è un genere musicale che ho sempre amato, così positivo e romantico pieno di colori dal suono dell’’accordeon’ al tempo di valzer così romantico. Due giorni dopo, era una domenica mattina, venivano a pranzo a casa i miei amatissimi genitori, ed aspettandoli, scesi in studio e iniziai a pensare al brano musicale che volevo comporre e, dopo due o tre false partenze, ecco arrivare la cellula giusta, quella che ti fa immediatamente capire che sei in rotta verso il porto che desideri. Credo che tutta l’operazione sia durata una ventina di minuti, trascorsi i quali, il tema di Lupin era finito con mia grande soddisfazione.

Grazie, inoltre, all’amico carissimo Franco Migliacci (lui, sì, un vero mito del pop italiano) per aver scritto con grande efficacia il testo che ha molto contribuito al successo. Il tutto si concluse con la versione discografica realizzata in Romagna dalla famosa orchestra Castellina/Pasi.

Quanti messaggi negli anni ho ricevuto da signori quarantenni o giù di lì, che mi ringraziano e mi lodano per aver scritto questo romantico tema che, mi dicono, ha accompagnato tutta la loro infanzia e la loro gioventù. È naturale che quando lo riascoltano la loro mente ritorni a quegli indimenticabili anni innescando quella dolce nostalgia che tutti abbiamo provato in situazioni analoghe. Oggi sono io che vorrei dire loro grazie per le lodi, le belle parole e la considerazione e l’affetto. 

 

E poi cosa dire per l’eccezionale interprete, la bravissima e dolcissima Orietta Berti che ha voluto cantare questo ‘cult’ in maniera stupenda con la sua bella voce davvero unica. Grazie Orietta, nessuno come te poteva riproporre con tanto sentimento e poesia il tema di Lupin, che, mi auguro, ascolteremo per molti anni ancora”.

WhatsApp: in arrivo la “Modalità a scomparsa”

WhatsApp starebbe sviluppando una nuova funzione. In base a quanto riportato da WABetaInfo e ripreso dal Corriere della Sera, l’azienda che gestisce la piattaforma di messaggistica sarebbe al lavoro per realizzare la “Disappearing Mode”, cioè la “Modalità a scomparsa”.

Si tratterebbe di una funzione che, se attivata, darebbe la certezza dell’autodistruzione dei messaggi inviati, una volta letti dal destinatario. Attualmente per sfruttare i messaggi effimeri è necessario entrare nella chat di un contatto specifico o di un gruppo e attivare manualmente l’opzione. Con la nuova modalità non sarà più così, una volta abilitata consentirà l’eliminazione in automatico per tutte le future conversazioni. Inoltre WhatsApp potrebbe introdurre la possibilità di autoeliminazione dei messaggi dopo appena 24 ore (ora si autodistruggono dopo 7 giorni).

Ancora non si sa quando la nuova funzione verrà inserita. (fotografia di repertorio di Adem AY su Unsplash)

“Señorita”: Clementino e Nina Zilli insieme per il nuovo singolo in uscita venerdì

Il nuovo singolo di Clementino e Nina Zilli, “Señorita”, uscirà venerdì 21 maggio. La canzone che ci accompagnerà per tutta l’estate nasce dalla collaborazione tra il rapper napoletano, la cantautrice, Rocco Hunt e Federica Abbate.

“Duettare con Nina è un desiderio che avevo da tempo. Lei sembra la mia versione femminile sia umanamente che musicalmente. Sono felice di ‘Señorita’ e credo che possa essere una delle tracce “hit killer” di questa estate! Il reggae tropicale di questo brano è super coinvolgente, il brano è stato scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, sono contento per la prima volta di cantare una canzone scritta da un altro artista, non mi era mai successo e per me è una nuova avventura”, ha commentato Clementino.

Queste invece le parole di Nina Zilli: “Le sonoritá tropicali, il reggae e il rocksteady sono radici da cui difficilmente mi riesco a staccare. Cantare ‘Señorita’ al fianco di Clementino è stato naturale e molto divertente. Abbiamo background musicali diversi ma anche molto affini, la musica in levare è uno dei miei, nostri, grandi amori, spero che si senta tutta questa passione”.

(foto: pagina Instagram di Clementino)

Placebo, concerto a Mantova a fine giugno 2022!

I Placebo saranno in concerto a Mantova il 29 giugno 2022. L’anno prossimo quindi, non quest’anno come inizialmente comunicato, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Questa è la data con la quale sarà recuperato lo spettacolo inizialmente programmato nel 2020 e poi rimandato al 2021. Il concerto, l’unico che la band terrà in Italia nel 2022, si terrà sempre in Piazza Sordello, appuntamento nell’ambito della rassegna Mantova Live Estate.

I biglietti già acquistati per la data del 2020 oppure del 2021 restano validi per il nuovo evento. I nuovi tagliandi, invece, potranno essere acquistati attraverso gli abituali canali di prevendita.

Il concerto di Mantova sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato la carriera della band lunga più di 20 anni, nel corso della quale hanno venduto oltre 12 milioni di dischi nel mondo.

Brian Molko e Stefan Olsdal sono da tempo al lavoro sul nuovo album. Le lavorazioni del disco, però, hanno subito forti ritardi a causa della pandemia.

Il loro ultimo album di inediti è “Loud Like Love”, pubblicato nel 2013. Nel 2015 i Placebo hanno pubblicato il live “MTV Unplugged”.

Annalisa, canterà l’Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia

Quest’anno sarà Annalisa a cantare l’Inno di Mameli poco prima del fischio d’inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, in programma domani sera al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia, davanti alle squadre e agli ufficiali di gara già schierati sul terreno di gioco.

Per la cantante ligure sarà fondamentale riuscire a controllare l’emozione, in un momento tanto solenne e suggestivo, per portare a termine un’esecuzione impeccabile.

Emozione che l’anno scorso giocò un brutto scherzo a Sergio Sylvestre che, ad un certo punto della sua esibizione, dimenticò le parole e fu bersaglio di critiche feroci (e anche un po’ razziste…) per aver “profanato” l’inno del nostro paese. Il povero Sergio, mortificatissimo, spiegò così le cause dell’improvviso blackout: “Di certo non avevo dimenticato le parole, quelle le ho stampate in testa. L’emozione è stata più grande di me. Accetto le critiche, ma non tutti sanno cosa vuol dire essere un ragazzo nato con la pelle di un colore che quando la gente guarda ha subito paura, o almeno pregiudizio. Per me cantare lì era importante. Quando mi sono bloccato era perché mi ero commosso, mi veniva da piangere“.

In bocca al lupo Nali!

L’ultimo album di Annalisa, “Nuda 10”, è la versione aggiornata dell’album “Nuda”, uscito lo scorso autunno, arricchita da 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, compreso il singolo “Dieci”, presentato sul palco del 71esimo Festival di Sanremo.

E’ morto Fergus, il cucciolo di 5 mesi della regina Elisabetta

Nuovo duro colpo per la regina Elisabetta d’Inghilterra: lo scorso fine settimana, come riporta il quotidiano britannico The Sun, la Sovrana ha dovuto dire addio a Fergus, cucciolo di 5 mesi di razza Dorgi (incrocio tra un bassotto e un Corgi gallese), che le era stato donato dal figlio Andrea, per tirarla su di morale durante la malattia del marito, il principe Filippo, morto lo scorso 9 aprile.

Voci provenienti dal castello di Windsor avrebbero riferito che la Regina è “assolutamente devastata” da questa nuova perdita, a poco più di un mese dal grave lutto che l’ha colpita. Ad Elisabetta rimane un altro cane di nome Muick.

Si pensava che la Sovrana avesse rinunciato ad adottare nuovi animali domestici dopo la morte del suo Vulcaniano lo scorso ottobre, ma poi è arrivato Fergus, che ha preso il nome dello zio della Regina, Fergus Bowes-Lyon, morto in Francia, durante la prima guerra mondiale, all’età di 26 anni. (fotografia di repertorio: cucciolo di cane di Alvan Nee su Unsplash)

Gaia in diretta a Radio Bruno

Gaia sarà in video diretta giovedì 20 maggio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci parlerà del nuovo singolo “Boca” feat. Sean Paul.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

E’ uscito il 14 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali BOCA, il nuovo singolo di GAIA feat. SEAN PAUL, prodotto dai Childsplay, già produttori di J Balvin e vincitori di Latin Grammy.

La cantautrice italo-brasiliana ha scelto di collaborare con Sean Paul, artista giamaicano dal successo mondiale, che negli anni ha saputo mescolare il reggae delle origini con la dancehall, riuscendo sempre a reinventarsi e sperimentare, firmando successi mondiali come Get Busy e Mad Love e collaborando, tra gli altri, con Beyoncé, Rihanna, Bob Sinclar, Sia e Dua Lipa.

Il brano nasce a fine 2019, ad Amsterdam, durante uno degli ultimi viaggi che la cantante riesce a fare subito prima che il mondo si fermi. Baci, strade di notte, incontri per caso e desiderio di libertà; un pezzo in cui il reggaeton caldo e potente si fonde a ipnotici richiami indiani risvegliando il desiderio di muoversi e ballare.
Con Boca Gaia torna dopo Chega nuovamente al portoghese, mescolandosi alla voce di Sean Paul e canta la voglia di ricominciare a viaggiare facendosi trasportare dalle sensazioni senza preoccuparsi della destinazione, accompagnata dalla voglia di lasciarsi andare e dalla spensieratezza, abbandonando pensieri e negatività, perché ora è il momento di ripartire. “Non è il momento giusto per pensare ai brutti giorni. Svuota la mente. Senti la vibrazione!”.

Gaia, dopo essere stata proclamata vincitrice di “Amici 19”, sta costruendo il suo percorso con alcuni successi, tra cui Chega (doppio disco di Platino), il brano tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti NUOVA GENESI certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 160 milioni di streams. Con Cuore amaro, brano con cui ha debuttato sul palco del 71° Festival di Sanremo, si esibisce al Concerto del 1° maggio di Roma in una performance acustica intima e elegante scegliendo come location il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, per far tornare a vivere la cultura e dare un segno di speranza e ripartenza.

Nuovo decreto Covid: la certificazione verde sarà valida 9 mesi

La certificazione verde Covid-19 ha una validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.
E’ quanto viene stabilito dal nuovo decreto pubblicato, e dunque entrato in vigore, ieri, martedì 18 maggio, in Gazzetta Ufficiale.

La certificazione verde, si legge nel testo definitivo del provvedimento, “è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Ed è scattato già nella serata di ieri, in zona gialla, il nuovo coprifuoco, spostato di un’ora, così come stabilito dal decreto: gli spostamenti, fatto salvo quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute sono ora consentiti dalle 5.00 del mattino fino alle 23.00. Poi dal 7 al 20 giugno sarà ulteriormente spostato di un’ora (fino alle 24.00) per cessare a partire dal 21 giugno. (fotografia di repertorio)

F.B.

Schianto in autostrada con un capriolo: morta la conducente 48enne

Non ce l’ha fatta la donna che lunedì scorso, 17 maggio, si è scontrata con un capriolo in autostrada.

Il violento impatto è avvenuto nel tratto bolognese dell’A14, all’altezza di Zola Predosa: Enrica Franchini, 48 anni di Sassuolo (Modena), era al volante della sua auto, un’Audi station wagon, e stava procedendo verso Modena quando l’animale è balzato in autostrada ed ha centrato e sfondato il parabrezza, fino a schiantarsi, rimanendo ucciso, nel bagagliaio. La vettura è stata poi anche leggermente urtata da un camion che sopraggiungeva.
Ferita lievemente, ma sotto choc, la sorella di 52 anni che era seduta sul lato del passeggero.

Enrica Franchini era stata trasportata d’urgenza, in condizioni disperate, all’Ospedale Maggiore di Bologna dove ieri mattina è deceduta. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. Ancora da fissare la data dei funerali. (fotografia di repertorio)

Anna Tatangelo annuncia l’uscita del nuovo album “AnnaZero”

A pochi giorni dall’uscita del singolo “Serenata”, Anna Tatangelo annuncia l’uscita del suo nuovo album “AnnaZero”, in arrivo venerdì 28 maggio.

Il nuovo disco, anticipato dal successo di “Guapo” feat. Geolier, di “Fra me e te” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice, e dall’ultimo singolo “Serenata”, rappresenterà per Anna una rinascita completa.

Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

Ecco la tracklist:
Appartamento – Prod. Frenetik & Orange
Sangria Ft. Beba – Prod. Danti
Non Mi Tocca – Prod. Danti
Serenata – Prod. Dat Boi Dee
Menomale – Prod. Livio Cori
Se – Prod. Mago Del Blocco
Come Mai Ft. Martina May – Prod. Mixer T
Fra Me E Te Ft. Gemitaiz – Prod. Mixer T
Guapo Ft. Geolier – Prod. Dat Boi Dee
Anna Zero – Prod. Emis Killa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial)

Orietta Berti, ricanta la sigla di “Lupin III”

Esce oggi una nuova versione di “Lupin III”, sigla del famoso cartone animato, cantato da Orietta Berti con le musiche di Franco Micalizzi e il testo di Franco Migliacci.

Una sigla storica che, dal 1982, mantiene il suo fascino intatto nel tempo.

Franco Micalizzi racconta come nacque “Lupin III”: “Mi ricordo che molti anni fa, quando l’editore della allora RCA mi chiese di scrivere la sigla della serie di cartoni animati di Lupin III dicendomi che pensava ad un bel ‘valzerone’ alla francese, ne fui molto contento poiché è un genere musicale che ho sempre amato, così positivo e romantico pieno di colori dal suono dell’’accordeon’ al tempo di valzer così romantico. Due giorni dopo, era una domenica mattina, venivano a pranzo a casa i miei amatissimi genitori, ed aspettandoli, scesi in studio e iniziai a pensare al brano musicale che volevo comporre e, dopo due o tre false partenze, ecco arrivare la cellula giusta, quella che ti fa immediatamente capire che sei in rotta verso il porto che desideri. Credo che tutta l’operazione sia durata una ventina di minuti, trascorsi i quali, il tema di Lupin era finito con mia grande soddisfazione.

Grazie, inoltre, all’amico carissimo Franco Migliacci (lui, sì, un vero mito del pop italiano) per aver scritto con grande efficacia il testo che ha molto contribuito al successo. Il tutto si concluse con la versione discografica realizzata in Romagna dalla famosa orchestra Castellina/Pasi.

Quanti messaggi negli anni ho ricevuto da signori quarantenni o giù di lì, che mi ringraziano e mi lodano per aver scritto questo romantico tema che, mi dicono, ha accompagnato tutta la loro infanzia e la loro gioventù. È naturale che quando lo riascoltano la loro mente ritorni a quegli indimenticabili anni innescando quella dolce nostalgia che tutti abbiamo provato in situazioni analoghe. Oggi sono io che vorrei dire loro grazie per le lodi, le belle parole e la considerazione e l’affetto. 

 

E poi cosa dire per l’eccezionale interprete, la bravissima e dolcissima Orietta Berti che ha voluto cantare questo ‘cult’ in maniera stupenda con la sua bella voce davvero unica. Grazie Orietta, nessuno come te poteva riproporre con tanto sentimento e poesia il tema di Lupin, che, mi auguro, ascolteremo per molti anni ancora”.

WhatsApp: in arrivo la “Modalità a scomparsa”

WhatsApp starebbe sviluppando una nuova funzione. In base a quanto riportato da WABetaInfo e ripreso dal Corriere della Sera, l’azienda che gestisce la piattaforma di messaggistica sarebbe al lavoro per realizzare la “Disappearing Mode”, cioè la “Modalità a scomparsa”.

Si tratterebbe di una funzione che, se attivata, darebbe la certezza dell’autodistruzione dei messaggi inviati, una volta letti dal destinatario. Attualmente per sfruttare i messaggi effimeri è necessario entrare nella chat di un contatto specifico o di un gruppo e attivare manualmente l’opzione. Con la nuova modalità non sarà più così, una volta abilitata consentirà l’eliminazione in automatico per tutte le future conversazioni. Inoltre WhatsApp potrebbe introdurre la possibilità di autoeliminazione dei messaggi dopo appena 24 ore (ora si autodistruggono dopo 7 giorni).

Ancora non si sa quando la nuova funzione verrà inserita. (fotografia di repertorio di Adem AY su Unsplash)

“Señorita”: Clementino e Nina Zilli insieme per il nuovo singolo in uscita venerdì

Il nuovo singolo di Clementino e Nina Zilli, “Señorita”, uscirà venerdì 21 maggio. La canzone che ci accompagnerà per tutta l’estate nasce dalla collaborazione tra il rapper napoletano, la cantautrice, Rocco Hunt e Federica Abbate.

“Duettare con Nina è un desiderio che avevo da tempo. Lei sembra la mia versione femminile sia umanamente che musicalmente. Sono felice di ‘Señorita’ e credo che possa essere una delle tracce “hit killer” di questa estate! Il reggae tropicale di questo brano è super coinvolgente, il brano è stato scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, sono contento per la prima volta di cantare una canzone scritta da un altro artista, non mi era mai successo e per me è una nuova avventura”, ha commentato Clementino.

Queste invece le parole di Nina Zilli: “Le sonoritá tropicali, il reggae e il rocksteady sono radici da cui difficilmente mi riesco a staccare. Cantare ‘Señorita’ al fianco di Clementino è stato naturale e molto divertente. Abbiamo background musicali diversi ma anche molto affini, la musica in levare è uno dei miei, nostri, grandi amori, spero che si senta tutta questa passione”.

(foto: pagina Instagram di Clementino)

Placebo, concerto a Mantova a fine giugno 2022!

I Placebo saranno in concerto a Mantova il 29 giugno 2022. L’anno prossimo quindi, non quest’anno come inizialmente comunicato, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Questa è la data con la quale sarà recuperato lo spettacolo inizialmente programmato nel 2020 e poi rimandato al 2021. Il concerto, l’unico che la band terrà in Italia nel 2022, si terrà sempre in Piazza Sordello, appuntamento nell’ambito della rassegna Mantova Live Estate.

I biglietti già acquistati per la data del 2020 oppure del 2021 restano validi per il nuovo evento. I nuovi tagliandi, invece, potranno essere acquistati attraverso gli abituali canali di prevendita.

Il concerto di Mantova sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato la carriera della band lunga più di 20 anni, nel corso della quale hanno venduto oltre 12 milioni di dischi nel mondo.

Brian Molko e Stefan Olsdal sono da tempo al lavoro sul nuovo album. Le lavorazioni del disco, però, hanno subito forti ritardi a causa della pandemia.

Il loro ultimo album di inediti è “Loud Like Love”, pubblicato nel 2013. Nel 2015 i Placebo hanno pubblicato il live “MTV Unplugged”.

Annalisa, canterà l’Inno di Mameli prima della finale di Coppa Italia

Quest’anno sarà Annalisa a cantare l’Inno di Mameli poco prima del fischio d’inizio della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus, in programma domani sera al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia, davanti alle squadre e agli ufficiali di gara già schierati sul terreno di gioco.

Per la cantante ligure sarà fondamentale riuscire a controllare l’emozione, in un momento tanto solenne e suggestivo, per portare a termine un’esecuzione impeccabile.

Emozione che l’anno scorso giocò un brutto scherzo a Sergio Sylvestre che, ad un certo punto della sua esibizione, dimenticò le parole e fu bersaglio di critiche feroci (e anche un po’ razziste…) per aver “profanato” l’inno del nostro paese. Il povero Sergio, mortificatissimo, spiegò così le cause dell’improvviso blackout: “Di certo non avevo dimenticato le parole, quelle le ho stampate in testa. L’emozione è stata più grande di me. Accetto le critiche, ma non tutti sanno cosa vuol dire essere un ragazzo nato con la pelle di un colore che quando la gente guarda ha subito paura, o almeno pregiudizio. Per me cantare lì era importante. Quando mi sono bloccato era perché mi ero commosso, mi veniva da piangere“.

In bocca al lupo Nali!

L’ultimo album di Annalisa, “Nuda 10”, è la versione aggiornata dell’album “Nuda”, uscito lo scorso autunno, arricchita da 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, compreso il singolo “Dieci”, presentato sul palco del 71esimo Festival di Sanremo.

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...