Home Blog Pagina 1386

Bimbo di due anni annega in piscina

La tragedia è accaduta ieri, lunedì 17 maggio, nella piscina della villetta di proprietà della famiglia, dove vivono i genitori e i nonni, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è scattato in serata, intorno alle 20.00, quando il piccolo sarebbe improvvisamente sparito alla vista dei familiari. In casa c’erano la madre, che lavora in un supermercato, e la sorella maggiore.
La donna ha così iniziato subito a cercare il figlioletto fino alla tragica scoperta: il piccolo era caduto in acqua, all’interno della piscina. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il bimbo non c’è stato nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Città Sant’Angelo e di Montesilvano per avviare gli accertamenti su quanto accaduto, che sarebbe comunque riconducibile ad una tragica fatalità. Sul corpo del piccolo è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Festa di matrimonio con 60 invitati, ma arrivano i Carabinieri

Festa di matrimonio con 60 invitati: multa al ristoratore e agli sposi. Come riporta l’Ansa, è accaduto a Sala Baganza, nel Parmense, in un locale in cui gli sposi avevano deciso di festeggiare le loro nozze ed hanno incaricato il wedding planner di organizzare la festa con i 60 invitati e la musica dal vivo.

Ma i Carabinieri della compagnia di Salsomaggiore e del nucleo ispettorato del Lavoro di Parma si sono imbattuti nell’evento durante controlli sul rispetto dei protocolli anti-Covid presso le attività di ristorazione. Le norme attualmente in vigore non prevedo lo svolgimento di simili feste: così i Militari hanno interrotto il pranzo e provveduto a chiudere il ristorante per 5 giorni, mutando gli sposi e la 67enne rappresentante legale del ristorante.

Nei prossimi giorni saranno sanzionati gli ospiti e sono in corso accertamenti per individuare il wedding planner. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Nuovo errore di somministrazione del vaccino Pfizer: a una donna di 67 anni iniettate 4 dosi

Dopo la vicenda accaduta a una studentessa 23enne di Massa, un nuovo errore di somministrazione del vaccino anti-Covid si registra sempre in Toscana. Come comunicato dall’Ausl Toscana Nord Ovest, ieri pomeriggio, 17 maggio, all’hub vaccinale di Livorno a una donna di 67 anni sono stati iniettati per errore 0,30 ml di vaccino Pfizer non diluito, corrispondenti a 4 dosi.

La signora – si legge in una nota stampa dell’Ausl – è stata prima un’ora in osservazione all’interno dell’hub, senza manifestare segnali particolari, se non comprensibile apprensione. È stata poi la stessa donna a chiedere di poter aver accesso precauzionale al Pronto Soccorso di Livorno, dove è attualmente tenuta sotto osservazione senza accusare ad ora particolari problematiche. La donna sarà poi per alcuni giorni sotto stretto controllo medico.

Si ricorda che la sperimentazione effettuata da Pfizer per individuare le conseguenze del sovradosaggio era arrivata a testare proprio un quantitativo di 4 dosi di principio attivo inoculate contemporaneamente, senza che per i pazienti ci fossero state conseguenze particolari”.  (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Demoskopika: in estate un italiano su due andrà in vacanza. A incidere l’introduzione del pass vaccinale

Un italiano su due ha deciso di andare in vacanza nei prossimi mesi (53,4%) anche se solo il 4,1% ha già prenotato.
Chi sceglie di non partire lo fa soprattutto per timore di viaggiare a causa del Covid (24,2%) ma anche questioni economiche (8,2%). Sono cinque le regioni più gettonate: Puglia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna e Sardegna. Prevale la tradizione con poco meno di 6 italiani su 10 che opta per il mare, bene anche il prodotto “Città d’arte, cultura e borghi” (12,7%) e “Montagna e naturalistico” (9,1%).
È quanto emerge da un’indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l’Università del Sannio.

Per la prossima estate si stimano 39 milioni di arrivi, tra italiani e stranieri, con un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2020, rispettivamente pari all’11,9% e al 16,2%. A incidere positivamente sulla crescita dei flussi turistici l’introduzione del pass vaccinale annunciato dal Governo. “Il green pass, accolto positivamente da ben 10 milioni di italiani quale azione prioritaria per una vacanza in sicurezza, – si legge nel comunicato stampa sul sito di Demoskopika – alimenterebbe la spesa turistica per oltre 1,7 miliardi di euro”.

“Spostando l’analisi a livello regionale, il passaporto vaccinale favorirebbe l’incremento dei flussi turistici prioritariamente in tre sistemi turistici locali: Veneto con 566 mila arrivi e 222 milioni di euro di spesa turistica, Emilia-Romagna con 556 mila arrivi e 252 milioni di euro di spesa turistica e, infine, Toscana con 516 mila arrivi e 234 milioni di euro di spesa turistica”. (fotografia di repertorio di Juja Han su Unsplash)

Colapesce e Dimartino annunciano nuove date per il tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 19 giugno e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi delle principali città italiane.

Presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

19 GIUGNO – AOSTA Musicastelle – Acustico
9 LUGLIO – FESTIVAL DEI DUE MONDI di Spoleto (PG)
10 LUGLIO – ARENA DELLA REGINA di Cattolica (RN)
12 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL di Marostica (VC) – Nuova data
13 LUGLIO – BIKE IN di Mantova – Nuova data
16 LUGLIO – LUCE MUSIC FESTIVAL di Bitonto (BA)
18 LUGLIO – NOVA di Bologna – Nuova data
19 LUGLIO – MOONLAND FESTIVAL di Sarzana (SP) – Nuova data
21 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA di Milano – Nuova data
22 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL di Torino – Nuova data
25 LUGLIO – TARVISIO (UD) No Borders Music Festival – Acustico
26 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma
27 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma – Nuova data
31 LUGLIO – PARCO DEI SUONI di Riola Sardo (OR)
7 AGOSTO – LOCUS FESTIVAL di Fasano (BR) – Nuova data
21 AGOSTO – TERRASOUND di Francavilla al Mare (CH) – Nuova data
28 AGOSTO – TEATRO ANTICO di TAORMINA – SOLD OUT
3 SETTEMBRE – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO di Prato
4 SETTEMBRE – NO SOUND FEST di Servigliano (FM)

Le prevendite disponibili su Ticketone e sui circuiti abituali di vendita.

Da Vasco a Tiziano Ferro: i saluti degli artisti a Franco Battiato

Il mondo della musica italiana piange Franco Battiato, scomparso la scorsa notte a 76 anni, tanti i messaggi degli artisti che hanno voluto omaggiare il Maestro siciliano.

Non mancano i messaggi speciali come quello commosso di Tiziano Ferro: “Caro Franco, come faremo senza di te. Nessuno lo sa”. Anche Morgan ha voluto omaggiare il Battiato, “uno degli ultimi veri uomini di cultura in questa Italia mediocre”, come lui stesso l’ha definito nel suo post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Anche Vasco ha voluto salutare per l’ultima volta il Maestro, postando un estratto di “Le Sacre Sinfonie Del Tempo” sul suo profilo Instagram, senza aggiungere un commento personale. Anche Piero Pelù saluta Battiato con uno scatto di loro due insieme: “Franco Battiato, Artista unico e irripetibile nel panorama mondiale, ha lasciato il suo corpo su questa terra ed è partito per un lungo viaggio verso mondi lontanissimi e trovare il suo centro di gravità permanente. Lacio drom Maestro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Anche Fedez si unisce al cordoglio, dedicando a Battiato una stories su Instagram con un’immagine del cantautore e solo un sentito “Ciao Maestro”. I Tiromancino lo salutano su Twitter con un messaggio pieno di dolcezza: “Buon viaggio Anima immensa”.

Anche Marco Mengoni ha voluto dedicargli un pensiero: “Che grande tristezza. Sono senza parole”. Anche Emma ha lasciato un saluto sentito per il Maestro, molto personale: “Ciao Francuzzo mio. Oggi il mio cuore piange per te. Tu sai. E io so”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)


Paola Turci ha lasciato un messaggio all’amico che non c’è più: “Il giorno più brutto , una perdita senza misura. Piango il Maestro, l’artista, la persona e l’amico, tutto ciò che ho amato. Ciao Franco, arrivederci”, mentre Giorgia l’ha salutato con qualche verso di “Summer on a solitary beach”, ma anche i Maneskin e Diodato hanno voluto lasciare un messaggio di addio.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spaventoso incendio nella notte in un capannone

Grosso incendio nella notte nel Veronese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno all’una in via Valbissara a Nogara, per il rogo di un capannone agricolo.

Le fiamme hanno avvolto l’intera struttura ed è stato necessario lavorare tutta la notte, fino all’alba di oggi, per domare l’incendio.
Come riporta la stampa locale, all’interno del capannone sono bruciati contenitori di olio per motori, alcune cisterne di gasolio agricolo, mezzi e varie attrezzature mentre le elevate temperature hanno fatto collassare la copertura. Le tre squadre dei pompieri, al lavoro tutta la notte, hanno evitato la propagazione delle fiamme alle strutture vicine.

Ancora da stabilire le cause del vasto rogo al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco. I danni sono ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco su vigilfuoco.tv)

Alicia Keys annuncia una nuova data in Italia

Alicia Keys sarà in concerto nel nostro Paese il prossimo anno. Live Nation annuncia che il nuovo tour mondiale farà tappa al Mediolanum Forum di Milano il 28 giugno 2022.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di mercoledì 19 maggio. Per accedere alla prevendita anticipata basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it

La vendita generale dei biglietti partirà alle ore 12:00 di giovedì 20 maggio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.

La vincitrice di ben 15 Grammy Award, tornerà in Italia dopo aver pubblicato lo scorso settembre il suo settimo album, “Alicia”. Il suo nuovo progetto discografico è stato definito dalla cantante newyorkese un disco “genderless” in cui convivono più generi musicali: dal funk con il brano “Time Machine”, al folk con “Gramercy park”, all’R&B nel brano “So Done” insieme a Khalid, per poi passare al pop più contemporaneo con il singolo “Love Looks Better”, scritto e prodotto dalla stessa Alicia Keys insieme al frontman dei OneRepublic Ryan Tedder.

Il singolo “Underdog” tornerà in rotazione radiofonica venerdì 21 maggio con un’inedita versione remix firmata da Alicia, Nicky Jam e Rauw Alejandro.

Muore soffocato da un pezzo di carne durante il pranzo

Ucciso da un boccone di cibo: è morto così Stefano Milani, imprenditore agricolo 35enne di Pavullo, sull’Appennino modenese. E’ accaduto domenica scorsa, 16 maggio, in un ristorante di Barberino del Mugello (Firenze).

Come riporta la stampa locale, Milani si era recato in Toscana la mattina insieme ad alcuni amici per partecipare ad una gara di pesca. Poi dopo la competizione erano andati assieme a mangiare la fiorentina, piatto tipico della zona, in un locale.
E proprio mentre pranzava ha iniziato a tossire con insistenza, non riuscendo più a respirare. Gli amici che erano con lui hanno subito avvertito il personale sanitario del 118, ma purtroppo ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano.

Sul corpo di Stefano Milani, molto conosciuto a Olina di Pavullo, dove la gestiva con la famiglia il ristorante “Lago Ponte Vecchio”, sarà eseguita l’autopsia. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Milani)

Regole anti-Covid: il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo decreto

Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un nuovo decreto che stabilisce le nuove regole anti-Covid dal coprifuoco, che passa alle 23.00, ai ristoranti, bar, centri commerciali, palestre, etc.

Modificati anche i paramenti che fanno scattare i cambi di colore: “In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica – si legge nel comunicato stampa – e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”.

Nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
• dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
• dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
• dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
• anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
• dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
• dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
• dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
• dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
• parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
• tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
• dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
• dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza”. (fotografia di copertina: Mario Draghi dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Bimbo di due anni annega in piscina

La tragedia è accaduta ieri, lunedì 17 maggio, nella piscina della villetta di proprietà della famiglia, dove vivono i genitori e i nonni, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è scattato in serata, intorno alle 20.00, quando il piccolo sarebbe improvvisamente sparito alla vista dei familiari. In casa c’erano la madre, che lavora in un supermercato, e la sorella maggiore.
La donna ha così iniziato subito a cercare il figlioletto fino alla tragica scoperta: il piccolo era caduto in acqua, all’interno della piscina. Immediato l’allarme: sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma per il bimbo non c’è stato nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Carabinieri di Città Sant’Angelo e di Montesilvano per avviare gli accertamenti su quanto accaduto, che sarebbe comunque riconducibile ad una tragica fatalità. Sul corpo del piccolo è stata disposta l’autopsia. (fotografia di repertorio)

Festa di matrimonio con 60 invitati, ma arrivano i Carabinieri

Festa di matrimonio con 60 invitati: multa al ristoratore e agli sposi. Come riporta l’Ansa, è accaduto a Sala Baganza, nel Parmense, in un locale in cui gli sposi avevano deciso di festeggiare le loro nozze ed hanno incaricato il wedding planner di organizzare la festa con i 60 invitati e la musica dal vivo.

Ma i Carabinieri della compagnia di Salsomaggiore e del nucleo ispettorato del Lavoro di Parma si sono imbattuti nell’evento durante controlli sul rispetto dei protocolli anti-Covid presso le attività di ristorazione. Le norme attualmente in vigore non prevedo lo svolgimento di simili feste: così i Militari hanno interrotto il pranzo e provveduto a chiudere il ristorante per 5 giorni, mutando gli sposi e la 67enne rappresentante legale del ristorante.

Nei prossimi giorni saranno sanzionati gli ospiti e sono in corso accertamenti per individuare il wedding planner. (fotografia di repertorio di Beatriz Pérez Moya su Unsplash)

Nuovo errore di somministrazione del vaccino Pfizer: a una donna di 67 anni iniettate 4 dosi

Dopo la vicenda accaduta a una studentessa 23enne di Massa, un nuovo errore di somministrazione del vaccino anti-Covid si registra sempre in Toscana. Come comunicato dall’Ausl Toscana Nord Ovest, ieri pomeriggio, 17 maggio, all’hub vaccinale di Livorno a una donna di 67 anni sono stati iniettati per errore 0,30 ml di vaccino Pfizer non diluito, corrispondenti a 4 dosi.

La signora – si legge in una nota stampa dell’Ausl – è stata prima un’ora in osservazione all’interno dell’hub, senza manifestare segnali particolari, se non comprensibile apprensione. È stata poi la stessa donna a chiedere di poter aver accesso precauzionale al Pronto Soccorso di Livorno, dove è attualmente tenuta sotto osservazione senza accusare ad ora particolari problematiche. La donna sarà poi per alcuni giorni sotto stretto controllo medico.

Si ricorda che la sperimentazione effettuata da Pfizer per individuare le conseguenze del sovradosaggio era arrivata a testare proprio un quantitativo di 4 dosi di principio attivo inoculate contemporaneamente, senza che per i pazienti ci fossero state conseguenze particolari”.  (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unsplash)

Demoskopika: in estate un italiano su due andrà in vacanza. A incidere l’introduzione del pass vaccinale

Un italiano su due ha deciso di andare in vacanza nei prossimi mesi (53,4%) anche se solo il 4,1% ha già prenotato.
Chi sceglie di non partire lo fa soprattutto per timore di viaggiare a causa del Covid (24,2%) ma anche questioni economiche (8,2%). Sono cinque le regioni più gettonate: Puglia, Toscana, Sicilia, Emilia-Romagna e Sardegna. Prevale la tradizione con poco meno di 6 italiani su 10 che opta per il mare, bene anche il prodotto “Città d’arte, cultura e borghi” (12,7%) e “Montagna e naturalistico” (9,1%).
È quanto emerge da un’indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l’Università del Sannio.

Per la prossima estate si stimano 39 milioni di arrivi, tra italiani e stranieri, con un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2020, rispettivamente pari all’11,9% e al 16,2%. A incidere positivamente sulla crescita dei flussi turistici l’introduzione del pass vaccinale annunciato dal Governo. “Il green pass, accolto positivamente da ben 10 milioni di italiani quale azione prioritaria per una vacanza in sicurezza, – si legge nel comunicato stampa sul sito di Demoskopika – alimenterebbe la spesa turistica per oltre 1,7 miliardi di euro”.

“Spostando l’analisi a livello regionale, il passaporto vaccinale favorirebbe l’incremento dei flussi turistici prioritariamente in tre sistemi turistici locali: Veneto con 566 mila arrivi e 222 milioni di euro di spesa turistica, Emilia-Romagna con 556 mila arrivi e 252 milioni di euro di spesa turistica e, infine, Toscana con 516 mila arrivi e 234 milioni di euro di spesa turistica”. (fotografia di repertorio di Juja Han su Unsplash)

Colapesce e Dimartino annunciano nuove date per il tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 19 giugno e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi delle principali città italiane.

Presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

19 GIUGNO – AOSTA Musicastelle – Acustico
9 LUGLIO – FESTIVAL DEI DUE MONDI di Spoleto (PG)
10 LUGLIO – ARENA DELLA REGINA di Cattolica (RN)
12 LUGLIO – MAROSTICA SUMMER FESTIVAL di Marostica (VC) – Nuova data
13 LUGLIO – BIKE IN di Mantova – Nuova data
16 LUGLIO – LUCE MUSIC FESTIVAL di Bitonto (BA)
18 LUGLIO – NOVA di Bologna – Nuova data
19 LUGLIO – MOONLAND FESTIVAL di Sarzana (SP) – Nuova data
21 LUGLIO – ESTATE SFORZESCA di Milano – Nuova data
22 LUGLIO – FLOWERS FESTIVAL di Torino – Nuova data
25 LUGLIO – TARVISIO (UD) No Borders Music Festival – Acustico
26 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma
27 LUGLIO – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di Roma – Nuova data
31 LUGLIO – PARCO DEI SUONI di Riola Sardo (OR)
7 AGOSTO – LOCUS FESTIVAL di Fasano (BR) – Nuova data
21 AGOSTO – TERRASOUND di Francavilla al Mare (CH) – Nuova data
28 AGOSTO – TEATRO ANTICO di TAORMINA – SOLD OUT
3 SETTEMBRE – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO di Prato
4 SETTEMBRE – NO SOUND FEST di Servigliano (FM)

Le prevendite disponibili su Ticketone e sui circuiti abituali di vendita.

Da Vasco a Tiziano Ferro: i saluti degli artisti a Franco Battiato

Il mondo della musica italiana piange Franco Battiato, scomparso la scorsa notte a 76 anni, tanti i messaggi degli artisti che hanno voluto omaggiare il Maestro siciliano.

Non mancano i messaggi speciali come quello commosso di Tiziano Ferro: “Caro Franco, come faremo senza di te. Nessuno lo sa”. Anche Morgan ha voluto omaggiare il Battiato, “uno degli ultimi veri uomini di cultura in questa Italia mediocre”, come lui stesso l’ha definito nel suo post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Anche Vasco ha voluto salutare per l’ultima volta il Maestro, postando un estratto di “Le Sacre Sinfonie Del Tempo” sul suo profilo Instagram, senza aggiungere un commento personale. Anche Piero Pelù saluta Battiato con uno scatto di loro due insieme: “Franco Battiato, Artista unico e irripetibile nel panorama mondiale, ha lasciato il suo corpo su questa terra ed è partito per un lungo viaggio verso mondi lontanissimi e trovare il suo centro di gravità permanente. Lacio drom Maestro!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Anche Fedez si unisce al cordoglio, dedicando a Battiato una stories su Instagram con un’immagine del cantautore e solo un sentito “Ciao Maestro”. I Tiromancino lo salutano su Twitter con un messaggio pieno di dolcezza: “Buon viaggio Anima immensa”.

Anche Marco Mengoni ha voluto dedicargli un pensiero: “Che grande tristezza. Sono senza parole”. Anche Emma ha lasciato un saluto sentito per il Maestro, molto personale: “Ciao Francuzzo mio. Oggi il mio cuore piange per te. Tu sai. E io so”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)


Paola Turci ha lasciato un messaggio all’amico che non c’è più: “Il giorno più brutto , una perdita senza misura. Piango il Maestro, l’artista, la persona e l’amico, tutto ciò che ho amato. Ciao Franco, arrivederci”, mentre Giorgia l’ha salutato con qualche verso di “Summer on a solitary beach”, ma anche i Maneskin e Diodato hanno voluto lasciare un messaggio di addio.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spaventoso incendio nella notte in un capannone

Grosso incendio nella notte nel Veronese: i Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno all’una in via Valbissara a Nogara, per il rogo di un capannone agricolo.

Le fiamme hanno avvolto l’intera struttura ed è stato necessario lavorare tutta la notte, fino all’alba di oggi, per domare l’incendio.
Come riporta la stampa locale, all’interno del capannone sono bruciati contenitori di olio per motori, alcune cisterne di gasolio agricolo, mezzi e varie attrezzature mentre le elevate temperature hanno fatto collassare la copertura. Le tre squadre dei pompieri, al lavoro tutta la notte, hanno evitato la propagazione delle fiamme alle strutture vicine.

Ancora da stabilire le cause del vasto rogo al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco. I danni sono ingenti ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco su vigilfuoco.tv)

Alicia Keys annuncia una nuova data in Italia

Alicia Keys sarà in concerto nel nostro Paese il prossimo anno. Live Nation annuncia che il nuovo tour mondiale farà tappa al Mediolanum Forum di Milano il 28 giugno 2022.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di mercoledì 19 maggio. Per accedere alla prevendita anticipata basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it

La vendita generale dei biglietti partirà alle ore 12:00 di giovedì 20 maggio su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati.

La vincitrice di ben 15 Grammy Award, tornerà in Italia dopo aver pubblicato lo scorso settembre il suo settimo album, “Alicia”. Il suo nuovo progetto discografico è stato definito dalla cantante newyorkese un disco “genderless” in cui convivono più generi musicali: dal funk con il brano “Time Machine”, al folk con “Gramercy park”, all’R&B nel brano “So Done” insieme a Khalid, per poi passare al pop più contemporaneo con il singolo “Love Looks Better”, scritto e prodotto dalla stessa Alicia Keys insieme al frontman dei OneRepublic Ryan Tedder.

Il singolo “Underdog” tornerà in rotazione radiofonica venerdì 21 maggio con un’inedita versione remix firmata da Alicia, Nicky Jam e Rauw Alejandro.

Muore soffocato da un pezzo di carne durante il pranzo

Ucciso da un boccone di cibo: è morto così Stefano Milani, imprenditore agricolo 35enne di Pavullo, sull’Appennino modenese. E’ accaduto domenica scorsa, 16 maggio, in un ristorante di Barberino del Mugello (Firenze).

Come riporta la stampa locale, Milani si era recato in Toscana la mattina insieme ad alcuni amici per partecipare ad una gara di pesca. Poi dopo la competizione erano andati assieme a mangiare la fiorentina, piatto tipico della zona, in un locale.
E proprio mentre pranzava ha iniziato a tossire con insistenza, non riuscendo più a respirare. Gli amici che erano con lui hanno subito avvertito il personale sanitario del 118, ma purtroppo ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano.

Sul corpo di Stefano Milani, molto conosciuto a Olina di Pavullo, dove la gestiva con la famiglia il ristorante “Lago Ponte Vecchio”, sarà eseguita l’autopsia. (fotografia dalla pagina Facebook di Stefano Milani)

Regole anti-Covid: il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo decreto

Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un nuovo decreto che stabilisce le nuove regole anti-Covid dal coprifuoco, che passa alle 23.00, ai ristoranti, bar, centri commerciali, palestre, etc.

Modificati anche i paramenti che fanno scattare i cambi di colore: “In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica – si legge nel comunicato stampa – e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”.

Nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
• dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
• dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
• dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
• anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
• dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
• dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
• dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
• dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
• parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
• tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
• dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
• dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza”. (fotografia di copertina: Mario Draghi dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Tragedia della funivia del Mottarone: accolte le richieste di patteggiamento degli...

Si è chiuso il processo sulla strage della funivia del Mottarone con tre patteggiamenti e due proscioglimenti. La tragedia si verificò il 23 maggio 2021...