Home Blog Pagina 139

La Fiorentina floppa a Cipro e perde in casa dell’Apoel

Dopo una lunga serie di risultati positivi, tra cui i due successi in Conference, la Fiorentina arresta la sua marcia proprio in Europa e perde a Nicosia contro l’Apoel 2-1.

La squadra di Palladino domina la prima parte di prima frazione ma poi prima del break subisce un uno-due micidiale da Donis e Abagna. Nella ripresa gioco molto spezzettato, la Fiorentina trova il gol con Ikoné e prova il tutto per tutto fino al 90′ senza riuscire a pareggiare.

Lei gli nega il fidanzamento e lui la perseguita: 32enne arrestato dai Carabinieri

La perseguitava e la pedinava, al punto da farle perdere il posto di lavoro. Oltre al licenziamento, la donna ha rischiato anche di rimetterci la vita durante un incidente stradale, su un’auto condotta dall’amico.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Bologna Borgo Panigale hanno arrestato un 32enne per atti persecutori commessi nei confronti di un’amica che gli aveva negato il fidanzamento. Il presunto responsabile, risentito dal rifiuto della donna, avrebbe così iniziato a perseguitarla e pedinarla. Stremata da una situazione inverosimile e pericolosa, la donna lo aveva denunciato ai Carabinieri e, per stare più tranquilla, era andata a vivere da un’altra parte, tenendo l’uomo all’oscuro della nuova residenza.
Non è ancora chiaro come abbia fatto a scoprirlo, ma, dopo essere venuto a conoscenza del trasferimento, il 32enne ha ripreso a pedinare la donna; quando si è presentato sotto casa sua, i Carabinieri lo hanno arrestato, informando il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Bologna che ha disposto il collocamento dell’uomo in una struttura carceraria.

L’arresto è stato convalidato, il 32enne è stato rimesso in libertà con l’applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo a distanza (braccialetto elettronico).

Benji & Fede sono venuti a trovarci a Radio Bruno

Benji & Fede sono stati a Radio Bruno, ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini durante il Fans Club.

Benji & Fede sono sempre molto emozionati di tornare a Radio Bruno, tutte le volte ricordano i loro esordi sul palco di Radio Bruno Estate. “Rewind” è uscito da pochi giorni ed è già in vetta alla classifica delle copie fisiche degli album più venduti. A novembre il duo modenese sarà in concerto al Forum di Assago come prima esibizione dalla loro reunion, concerto già sold out. Da quanto ci hanno raccontato, sarà un’occasione per vedere i nuovi Benji & Fede. Il duo è maturato in questi anni, ma in loro è rimasta la voglia di fare musica.

Guarda le foto della diretta:

Domani, venerdì 8 novembre, si ferma il trasporto pubblico locale

Confermato il prossimo 8 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale con manifestazione nazionale a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture”.

A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna nel corso di una conferenza stampa, aggiungendo che “la modalità di sciopero, prevista dalla legge 146, una volta sola nell’ambito della vertenza di rinnovo di un contratto nazionale, è molto particolare perché, a differenza delle volte passate, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori ma prevede i servizi assolutamente indispensabili per la generalità degli utenti nonché la garanzia di quelli specializzati di particolare rilevanza sociale quali trasporto dei disabili e scuola bus per materne e elementari”.

Per tutta la giornata di domani, venerdì 8 novembre, si fermano i mezzi del trasporto pubblico locale. La protesta è stata organizzata dai sindacati “per il rinnovo del contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro“. (fotografia di repertorio, generica di interno di autobus)

Al Palapanini di Modena arriva “Vite Storie Di Felicità”

Venerdì 8 novembre fa tappa per la prima volta al Palapanini di Modena “VITE STORIE DI FELICITÀ” lo show motivazionale itinerante che promuove la felicità con due incontri esclusivi e gratuiti: la mattina dedicata agli studenti delle scuole superiori e medie e la sera a tutta la cittadinanza.
Walter Rolfo, Presidente Fondazione della Felicità:

Bologna, incidente in autostrada: morto automobilista

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 7 novembre, intorno alle 11.30, nel nodo autostradale di Bologna.

Si sarebbe trattato del tamponamento tra due mezzi, un’auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha provocato la morte del conducente della vettura. Dopo lo scontro si è infatti sviluppato un incendio che ha coinvolto entrambi i veicoli. Salvo l’autista del camion che sarebbe riuscito ad allontanarsi. E’ accaduto nel raccordo di Casalecchio, che collega A1 e A14, all’altezza di Borgo Panigale.

Il tratto autostradale è stato chiuso al traffico. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della terza direzione di tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa alla vigilia di Lecce-Empoli: “conosco l’ambiente, dobbiamo esser bravi””

Alla vigilia della trasferta sul campo del Lecce, fischio d’inizio ore 20:45 di venerdì 8 novembre, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa. “Conosco l’ambiente, dobbiamo esser bravi a far scemare l’entusiasmo in una piazza che spinge molto e si fa sentire. Il Lecce in casa ha comunque fatto punti negli scontri diretti. Non è una partita semplice. Siamo in emergenza, non mi nascondo e non ci nascondiamo, però sapete che non ne faccio un alibi, anzi credo che in situazioni come queste possano nascere delle opportunità”.

Presente per la nostra redazione sportiva la voce azzurra Gabriele Guastella.

Samuele Bersani: “Ho un problema di salute che mi obbliga a fermarmi”

Samuele Bersani è costretto a posticipare il tour per motivi di salute. Lo rende noto l’artista stesso con un messaggio sui social.

“Non è semplice scrivere quello che sto per dirvi, ma la vita stessa è imprevedibile e certe cose, è vero, accadono da un momento all’altro. Ho scoperto da pochissimi giorni di avere un problema di salute che mi obbliga a fermarmi. Devo stare a riposo forzato per un po’ di tempo, lontano dai palchi”.

Così Samuele Bersani inizia il messaggio per i fan, che lo attendevano in tour nei teatri a novembre e dicembre e che avrebbe debuttato a Milano tra pochi giorni.

“Ne parlerò appena possibile, dando risposte che oggi non avrei, alle domande che giustamente mi farete. Voglio intanto evitare ogni equivoco: niente che abbia a che vedere con la mia voce. Con dispiacere questo accade a un passo dall’inizio di un tour che anch’io, come molti di voi, stavo aspettando con tanto entusiasmo. Dover rinviare di qualche mese i nostri appuntamenti scava ancora più forte nella mia amarezza, ma al momento purtroppo non c’è alternativa a questa decisione. Tornerò presto. E lo dico con tutto l’affetto che ho, contando di sentire il vostro, che oggi serve più di sempre. Vi voglio bene❤”, conclude Bersani.

Il tour “Samuele Bersani & Orchestra 2024” è stato rimandato alla prossima primavera. Ecco le nuove date:
12 marzo 2025 Parma – Teatro Regio (recupero del 3 dicembre 2024)
20 marzo 2025 Milano – Teatro Arcimboldi (recupero del 9 novembre 2024)
02 aprile 2025 Trieste – Teatro Rossetti (recupero del 18 dicembre 2024)
07 aprile 2025 Padova – Gran Teatro Geox (recupero del 6 dicembre 2024)
09 aprile 2025 Roma – Auditorium Conciliazione (recupero del 16 dicembre 2024)
14 aprile 2025 Brescia – TEATRO Dis-Play (recupero del 29 novembre 2024)
15 aprile 2025 Bologna – Teatro Europauditorium (recupero del 21 novembre 2024)
18 aprile 2025 Catania – Teatro Metropolitan (recupero del 9 dicembre 2024)
05 maggio 2025 Torino – Teatro Colosseo (recupero del 18 novembre 2024)
07meggio 2025 Montecatini Terme (PT) – Nuovo Teatro Verdi (recupero del 26 novembre 2024).

I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. E’ possibile chiedere il rimborso entro il 9 dicembre 2024. Per info: friendsandpartners.it.

Autocompattatore dei rifiuti contro una palazzina, due feriti

Nella notte di oggi, giovedì 7 novembre, intorno alle 4.45, in via Vitorchiano, nel quartiere Flaminio di Roma, un autocompattatore dei rifiuti è uscito di strada, per cause in corso di accertamento, abbattendo, in parte, il muro perimetrale di una casa, nella parte adiacente alla strada.

Come riportato dalla stampa locale, un’inquilina dell’abitazione, che stava dormendo, è stata investita dai calcinacci ed è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e il personale sanitario del 118. Soccorsi sia la donna che il conducente del mezzo, entrambi trasportati in codice rosso in ospedale.

A seguito dell’accaduto, due appartamenti sono stati dichiarati inagibili. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Vasco Rossi: a dicembre “Va bene, va bene così” torna con 10 canzoni in più

Grande notizia per tutti i fan di Vasco Rossi! Il 6 dicembre , in occasione del quarantennale dell’album, uscirà una riedizione espansa dell’iconico “Va bene, va bene così”. Oltre alle canzoni del disco del 1984, che conteneva otto pezzi registrati dal vivo durante il tour “Bollicine” come “Colpa d’Alfredo” e “Siamo solo noi”, il cofanetto sarà arricchito da un secondo disco con altre dieci canzoni registrate durante il concerto.

“SUPER NEWS INEDITI LIVE DAL 1983
6 Dicembre
-1 mese esatto all’uscita di VA BENE VA BENE COSÌ VASCO RPLAY 40TH

L’LP2 sarà totalmente inedito, con le 10 tracce registrate durante il tour Bollicine ‘83, che all’epoca avrebbero dovuto far parte di un live doppio…
‘Poi la casa discografica prese la decisione di puntare su un album solo con sette canzoni, una sorta di greatesthits dal vivo con l’aggiunta di un inedito in studio’
Dall’intervista di Gianni Poglio a Vasco Rossi che sarà inclusa nel cofanetto.
Dopo 40 anni, finalmente possiamo ascoltare il concerto praticamente completo, del primo storico album live di Vasco, uno dei live più importanti della discografia italiana (e uno dei pochissimi a superare il milione di copie vendute, disco più venduto in Italia nel 1984)”, ha scritto Vasco sui social per presentare il progetto.

Il cofanetto sarà arricchito con un libro di 100 pagine con foto a colori. I pezzi del disco originale sono stati rimasterizzati in digitale a 24 bit/192 Khz dal master originale. Un vero cimelio da non perdere per tutti i fan del Komandante, soprattutto per gli amanti del repertorio anni ’70/’80 del rocker di Zocca.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

La Fiorentina floppa a Cipro e perde in casa dell’Apoel

Dopo una lunga serie di risultati positivi, tra cui i due successi in Conference, la Fiorentina arresta la sua marcia proprio in Europa e perde a Nicosia contro l’Apoel 2-1.

La squadra di Palladino domina la prima parte di prima frazione ma poi prima del break subisce un uno-due micidiale da Donis e Abagna. Nella ripresa gioco molto spezzettato, la Fiorentina trova il gol con Ikoné e prova il tutto per tutto fino al 90′ senza riuscire a pareggiare.

Lei gli nega il fidanzamento e lui la perseguita: 32enne arrestato dai Carabinieri

La perseguitava e la pedinava, al punto da farle perdere il posto di lavoro. Oltre al licenziamento, la donna ha rischiato anche di rimetterci la vita durante un incidente stradale, su un’auto condotta dall’amico.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Bologna Borgo Panigale hanno arrestato un 32enne per atti persecutori commessi nei confronti di un’amica che gli aveva negato il fidanzamento. Il presunto responsabile, risentito dal rifiuto della donna, avrebbe così iniziato a perseguitarla e pedinarla. Stremata da una situazione inverosimile e pericolosa, la donna lo aveva denunciato ai Carabinieri e, per stare più tranquilla, era andata a vivere da un’altra parte, tenendo l’uomo all’oscuro della nuova residenza.
Non è ancora chiaro come abbia fatto a scoprirlo, ma, dopo essere venuto a conoscenza del trasferimento, il 32enne ha ripreso a pedinare la donna; quando si è presentato sotto casa sua, i Carabinieri lo hanno arrestato, informando il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Bologna che ha disposto il collocamento dell’uomo in una struttura carceraria.

L’arresto è stato convalidato, il 32enne è stato rimesso in libertà con l’applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del dispositivo elettronico di controllo a distanza (braccialetto elettronico).

Benji & Fede sono venuti a trovarci a Radio Bruno

Benji & Fede sono stati a Radio Bruno, ospiti di Barbara Pinotti e Achille Maini durante il Fans Club.

Benji & Fede sono sempre molto emozionati di tornare a Radio Bruno, tutte le volte ricordano i loro esordi sul palco di Radio Bruno Estate. “Rewind” è uscito da pochi giorni ed è già in vetta alla classifica delle copie fisiche degli album più venduti. A novembre il duo modenese sarà in concerto al Forum di Assago come prima esibizione dalla loro reunion, concerto già sold out. Da quanto ci hanno raccontato, sarà un’occasione per vedere i nuovi Benji & Fede. Il duo è maturato in questi anni, ma in loro è rimasta la voglia di fare musica.

Guarda le foto della diretta:

Domani, venerdì 8 novembre, si ferma il trasporto pubblico locale

Confermato il prossimo 8 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato da tutte le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale con manifestazione nazionale a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture”.

A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna nel corso di una conferenza stampa, aggiungendo che “la modalità di sciopero, prevista dalla legge 146, una volta sola nell’ambito della vertenza di rinnovo di un contratto nazionale, è molto particolare perché, a differenza delle volte passate, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori ma prevede i servizi assolutamente indispensabili per la generalità degli utenti nonché la garanzia di quelli specializzati di particolare rilevanza sociale quali trasporto dei disabili e scuola bus per materne e elementari”.

Per tutta la giornata di domani, venerdì 8 novembre, si fermano i mezzi del trasporto pubblico locale. La protesta è stata organizzata dai sindacati “per il rinnovo del contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro“. (fotografia di repertorio, generica di interno di autobus)

Al Palapanini di Modena arriva “Vite Storie Di Felicità”

Venerdì 8 novembre fa tappa per la prima volta al Palapanini di Modena “VITE STORIE DI FELICITÀ” lo show motivazionale itinerante che promuove la felicità con due incontri esclusivi e gratuiti: la mattina dedicata agli studenti delle scuole superiori e medie e la sera a tutta la cittadinanza.
Walter Rolfo, Presidente Fondazione della Felicità:

Bologna, incidente in autostrada: morto automobilista

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 7 novembre, intorno alle 11.30, nel nodo autostradale di Bologna.

Si sarebbe trattato del tamponamento tra due mezzi, un’auto e un camion, avvenuto per cause in corso di accertamento, che ha provocato la morte del conducente della vettura. Dopo lo scontro si è infatti sviluppato un incendio che ha coinvolto entrambi i veicoli. Salvo l’autista del camion che sarebbe riuscito ad allontanarsi. E’ accaduto nel raccordo di Casalecchio, che collega A1 e A14, all’altezza di Borgo Panigale.

Il tratto autostradale è stato chiuso al traffico. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della terza direzione di tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Il tecnico Roberto D’Aversa alla vigilia di Lecce-Empoli: “conosco l’ambiente, dobbiamo esser bravi””

Alla vigilia della trasferta sul campo del Lecce, fischio d’inizio ore 20:45 di venerdì 8 novembre, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa. “Conosco l’ambiente, dobbiamo esser bravi a far scemare l’entusiasmo in una piazza che spinge molto e si fa sentire. Il Lecce in casa ha comunque fatto punti negli scontri diretti. Non è una partita semplice. Siamo in emergenza, non mi nascondo e non ci nascondiamo, però sapete che non ne faccio un alibi, anzi credo che in situazioni come queste possano nascere delle opportunità”.

Presente per la nostra redazione sportiva la voce azzurra Gabriele Guastella.

Samuele Bersani: “Ho un problema di salute che mi obbliga a fermarmi”

Samuele Bersani è costretto a posticipare il tour per motivi di salute. Lo rende noto l’artista stesso con un messaggio sui social.

“Non è semplice scrivere quello che sto per dirvi, ma la vita stessa è imprevedibile e certe cose, è vero, accadono da un momento all’altro. Ho scoperto da pochissimi giorni di avere un problema di salute che mi obbliga a fermarmi. Devo stare a riposo forzato per un po’ di tempo, lontano dai palchi”.

Così Samuele Bersani inizia il messaggio per i fan, che lo attendevano in tour nei teatri a novembre e dicembre e che avrebbe debuttato a Milano tra pochi giorni.

“Ne parlerò appena possibile, dando risposte che oggi non avrei, alle domande che giustamente mi farete. Voglio intanto evitare ogni equivoco: niente che abbia a che vedere con la mia voce. Con dispiacere questo accade a un passo dall’inizio di un tour che anch’io, come molti di voi, stavo aspettando con tanto entusiasmo. Dover rinviare di qualche mese i nostri appuntamenti scava ancora più forte nella mia amarezza, ma al momento purtroppo non c’è alternativa a questa decisione. Tornerò presto. E lo dico con tutto l’affetto che ho, contando di sentire il vostro, che oggi serve più di sempre. Vi voglio bene❤”, conclude Bersani.

Il tour “Samuele Bersani & Orchestra 2024” è stato rimandato alla prossima primavera. Ecco le nuove date:
12 marzo 2025 Parma – Teatro Regio (recupero del 3 dicembre 2024)
20 marzo 2025 Milano – Teatro Arcimboldi (recupero del 9 novembre 2024)
02 aprile 2025 Trieste – Teatro Rossetti (recupero del 18 dicembre 2024)
07 aprile 2025 Padova – Gran Teatro Geox (recupero del 6 dicembre 2024)
09 aprile 2025 Roma – Auditorium Conciliazione (recupero del 16 dicembre 2024)
14 aprile 2025 Brescia – TEATRO Dis-Play (recupero del 29 novembre 2024)
15 aprile 2025 Bologna – Teatro Europauditorium (recupero del 21 novembre 2024)
18 aprile 2025 Catania – Teatro Metropolitan (recupero del 9 dicembre 2024)
05 maggio 2025 Torino – Teatro Colosseo (recupero del 18 novembre 2024)
07meggio 2025 Montecatini Terme (PT) – Nuovo Teatro Verdi (recupero del 26 novembre 2024).

I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. E’ possibile chiedere il rimborso entro il 9 dicembre 2024. Per info: friendsandpartners.it.

Autocompattatore dei rifiuti contro una palazzina, due feriti

Nella notte di oggi, giovedì 7 novembre, intorno alle 4.45, in via Vitorchiano, nel quartiere Flaminio di Roma, un autocompattatore dei rifiuti è uscito di strada, per cause in corso di accertamento, abbattendo, in parte, il muro perimetrale di una casa, nella parte adiacente alla strada.

Come riportato dalla stampa locale, un’inquilina dell’abitazione, che stava dormendo, è stata investita dai calcinacci ed è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e il personale sanitario del 118. Soccorsi sia la donna che il conducente del mezzo, entrambi trasportati in codice rosso in ospedale.

A seguito dell’accaduto, due appartamenti sono stati dichiarati inagibili. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Vasco Rossi: a dicembre “Va bene, va bene così” torna con 10 canzoni in più

Grande notizia per tutti i fan di Vasco Rossi! Il 6 dicembre , in occasione del quarantennale dell’album, uscirà una riedizione espansa dell’iconico “Va bene, va bene così”. Oltre alle canzoni del disco del 1984, che conteneva otto pezzi registrati dal vivo durante il tour “Bollicine” come “Colpa d’Alfredo” e “Siamo solo noi”, il cofanetto sarà arricchito da un secondo disco con altre dieci canzoni registrate durante il concerto.

“SUPER NEWS INEDITI LIVE DAL 1983
6 Dicembre
-1 mese esatto all’uscita di VA BENE VA BENE COSÌ VASCO RPLAY 40TH

L’LP2 sarà totalmente inedito, con le 10 tracce registrate durante il tour Bollicine ‘83, che all’epoca avrebbero dovuto far parte di un live doppio…
‘Poi la casa discografica prese la decisione di puntare su un album solo con sette canzoni, una sorta di greatesthits dal vivo con l’aggiunta di un inedito in studio’
Dall’intervista di Gianni Poglio a Vasco Rossi che sarà inclusa nel cofanetto.
Dopo 40 anni, finalmente possiamo ascoltare il concerto praticamente completo, del primo storico album live di Vasco, uno dei live più importanti della discografia italiana (e uno dei pochissimi a superare il milione di copie vendute, disco più venduto in Italia nel 1984)”, ha scritto Vasco sui social per presentare il progetto.

Il cofanetto sarà arricchito con un libro di 100 pagine con foto a colori. I pezzi del disco originale sono stati rimasterizzati in digitale a 24 bit/192 Khz dal master originale. Un vero cimelio da non perdere per tutti i fan del Komandante, soprattutto per gli amanti del repertorio anni ’70/’80 del rocker di Zocca.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...