Nel recupero dell’8a giornata di Serie D, disputato ieri pomeriggio, l’Imolese ha battuto Tuttocuoio con un secco 5-0.
Marcatori: 13′, 40′, 78′ Melloni; 77′ Mattiolo; 90′ Garavini
Nel recupero dell’8a giornata di Serie D, disputato ieri pomeriggio, l’Imolese ha battuto Tuttocuoio con un secco 5-0.
Marcatori: 13′, 40′, 78′ Melloni; 77′ Mattiolo; 90′ Garavini
Vittoria in rimonta per il Livorno.
Gli amaranto, al Picchi, hanno superato per 3-1 il Ghiviborgo riscattando il ko di domenica scorsa e staccando il pass per i sedicesimi di finale di Coppa Italia. All’iniziale vantaggio biancorosso firmato da Fischer, gli uomini di Indiani rispondono nella ripresa con la doppietta di Russo ed il gol di Arcuri.
È saltata un’altra panchina nel campionato di Eccellenza Toscana. Il Castelnuovo Garfagnana ha infatti esonerato mister Andrea Gatti. Il suo sostituto sulla panchina gialloblù è Walter Vangioni, il cui nome è stato ufficializzato nelle scorse ore dal club.
Un ragazzino di 12 anni è stato ricoverato in ospedale in condizioni giudicate serie dopo essere caduto dal balcone al quarto piano di una palazzina, precipitando da un’altezza di circa 16 metri.
Come riportato dalla stampa locale, è accaduto ieri, martedì 5 novembre, a Tortoreto, in provincia di Teramo. Il 12enne è stato soccorso da alcuni passanti e poi dal personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportarlo con l’elisoccorso all’Ospedale Mazzini di Teramo.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Alba Adriatica che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto: in quel momento in casa con il 12enne c’era la madre che ha riferito ai Militari di avere sentito solo un tonfo sordo e di essere poi subito corsa di sotto. (fotografia di repertorio)
Un incidente mortale è accaduto nella primissima mattinata di oggi, mercoledì 6 novembre, intorno alle 4.00, sulla Strada Statale Romea, a Mesola, nel Ferrarese.
Come riportato dalla stampa locale, un mezzo pesante che trasportava verdure si è ribaltato e ha preso fuoco, dopo essere andato a sbattere contro un cantiere stradale, per cause in corso di accertamento. A seguito dell’incidente ha perso la vita il conducente del camion, un uomo italiano di 58 anni che era residente a Eboli, nel Salernitano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Codigoro, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare, è morto sul colpo. (fotografia di repertorio)
Storia a lieto fine grazie alla prontezza, empatia e disponibilità di due Agenti della Polizia Stradale di Reggio Emilia, protagonisti di un intervento nell’area di servizio San Martino Ovest, in autostrada, nei pressi di Parma.
Durante il loro turno, a seguito della segnalazione del Centro Operativo Autostradale di Bologna, gli Agenti hanno notato un uomo anziano che vagava visibilmente confuso e in stato di agitazione nell’area di servizio, rischiando di essere investito dai veicoli in transito. L’anziano, trasandato e con chiari segni di disorientamento, aveva manifestato un senso di smarrimento che, come poi accertato, durava già da diversi giorni.
Dopo aver conversato con lui, i poliziotti hanno scoperto che l’uomo era partito da Roma con l’intenzione di raggiungere una località nel Veronese. Tuttavia, si trovava a Parma, a centinaia di chilometri dalla sua destinazione, e non era più in grado di orientarsi né di ritrovare il proprio veicolo. Grazie alla loro prontezza e capacità interpretativa, i due Agenti sono riusciti a localizzare l’auto dell’anziano, parcheggiata nell’area riservata ai mezzi pesanti, visibilmente danneggiata a seguito di vari urti, probabilmente avvenuti contro guardrail o altri ostacoli.
Compresa la gravità della situazione e l’evidente difficoltà fisica e mentale dell’uomo, gli Agenti hanno deciso di non lasciargli proseguire il viaggio da solo. Prima di tutto, lo hanno accudito, offrendogli un pasto caldo per ristabilirlo. Successivamente, lo hanno accompagnato al comando di Polizia Stradale di Reggio Emilia, per mettersi in contatto con i suoi familiari, che hanno confermato di essere pronti a recuperarlo e riportarlo a casa in sicurezza. L’intervento dei poliziotti non solo ha evitato potenziali pericoli, ma ha permesso di riunire l’anziano ai propri cari, garantendone l’incolumità. Grazie alla loro capacità di comprendere e affrontare una situazione delicata con umanità e professionalità, la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi.
Tuttavia, viste le condizioni di smarrimento e l’incapacità dell’uomo di ricostruire gli eventi accaduti nei giorni precedenti, è stato deciso di raccomandare una revisione accurata della patente di guida prima che possa tornare al volante.
La partita tra Poggibonsi e Livorno di domenica 10 novembre (ore 14:30) sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Dua Lipa sta per pubblicare un album dal vivo… almeno da quanto riporta il Sun. Secondo il tabloid britannico, la pop star avrebbe registrato il concerto alla Royal Albert Hall dello scorso ottobre, accompagnata dalla Heritage Orchestra, e potrebbe pubblicarlo nelle prossime settimane.
Come riporta una fonte al tabloid: “Dua Lipa vuole restituire qualcosa ai fan dopo un anno incredibile. Ha già provato a fare delle uscite live in passato, come la sua esibizione ai Brit Awards, ma questa è la prima volta che pubblicherà un album live completo. L’annuncio avverrà nelle prossime settimane”.
Una notizia che farà piacere a tutti i fan, vista la particolarità dell’esibizione. Alla Royal Albert Hall, Dua Lipa è stata raggiunta sul palco da Elton John per duettare sulle note di “Cold Heart”. Se confermato, l’album arriverà a pochi giorni dall’inizio del tour mondiale per la promozione di “Radical Optimism”, disco uscito sei mesi fa.
Proprio oggi Dua Lipa inizia il suo tour in Asia, partendo da Singapore, per poi spostarsi in Giappone, Taiwan, Malesia e Thailandia. A marzo proseguirà in Australia e Nuova Zelanda, per poi arrivare in Europa a maggio e a giugno sarà headliner degli i Days 2025, il 7 giugno 2025. Il tour continuerà a settembre negli Stati Uniti e Canada, terminando il 16 ottobre a Seattle.
In un incidente tra due auto, accaduto nella mattinata di oggi, martedì 5 novembre, poco dopo le 8.00, alla Croce Grossa, lungo strada Caorsana, alle porte di Piacenza, due persone sono rimaste ferite. Si sarebbe trattato di uno scontro frontale tra una Fiat Idea e una Renault, avvenuto per cause in corso di accertamento.
Come riportato dalla stampa locale, al volante delle due vetture si trovavano rispettivamente un ragazzo e una ragazza di 19 anni, entrambi rimasti incastrati nell’abitacolo. Per estrarli sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza. Ad avere la peggio sarebbe stata la ragazza, una studentessa universitaria, che avrebbe rimediato nel sinistro le ferite più gravi. Entrambi sono stati soccorsi e trasportati dal personale sanitario al Pronto Soccorso.
Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
I Pinguini Tattici Nucleari annunciano il nuovo attesissimo album, “Hello World”, disponibile in fisico nei formati CD, CD autografato, LP picture, LP colorato, LP colorato autografato e digitale da venerdì 6 dicembre per Epic\Sony Music Italy.
“Hello World” arriva a oltre due anni dall’ultimo album, Fake News, consacrato da un incredibile tour negli stadi e nei palazzetti e dopo il nuovo singolo, Romantico ma muori – ai vertici di tutte le classifiche e già certificato Disco d’Oro.
Hello World ha dentro di sé tutto, “hello” (ciao, l’azione) e “world” (mondo, la platea), e con “Hello World” ci si può riferire a tutti nel mondo indiscriminatamente. Dentro queste due semplice parole unite c’è tutto quello che serve per un rinnovato e caloroso saluto dalla band a tutto il resto del mondo: “Hello World è la prima frase che gli studenti di programmazione, per tradizione, imparano a far ‘dire’ a un programma. Queste due semplici parole sono la sintesi di tutto: soggetto e contesto, input e output. Ogni volta che una band pubblica un album è come se salutasse il mondo, portando fuori quello che è stato chiuso ‘dentro’ per anni, le canzoni. Hello World è il nostro nuovo viaggio e accoglieremo chiunque si voglia unire a noi. É un viaggio tortuoso, dove a volte ci si deve adattare, ma promettiamo che ne varrà la pena: mettetevi scomodi.”
Il debutto negli 11 stadi ha segnato il 2023 come l’anno d’oro della band, con l’en plein di sold out conseguito anche nel 2024 con 33 date indoor: i Pinguini Tattici Nucleari si preparano a cavalcare il 2025 con un nuovo, attesissimo tour, organizzato e prodotto da Magellano Concerti:
HELLO WORLD – TOUR STADI 2025
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO
Un milione di biglietti venduti in un anno (2023), oltre un miliardo e mezzo di stream, due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album “Fake News” (quattro volte Disco di Platino) e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente, che ha portato la band, che da più di due anni colleziona numeri da record, ai vertici di tutte classifiche, regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale.
Nel recupero dell’8a giornata di Serie D, disputato ieri pomeriggio, l’Imolese ha battuto Tuttocuoio con un secco 5-0.
Marcatori: 13′, 40′, 78′ Melloni; 77′ Mattiolo; 90′ Garavini
Vittoria in rimonta per il Livorno.
Gli amaranto, al Picchi, hanno superato per 3-1 il Ghiviborgo riscattando il ko di domenica scorsa e staccando il pass per i sedicesimi di finale di Coppa Italia. All’iniziale vantaggio biancorosso firmato da Fischer, gli uomini di Indiani rispondono nella ripresa con la doppietta di Russo ed il gol di Arcuri.
È saltata un’altra panchina nel campionato di Eccellenza Toscana. Il Castelnuovo Garfagnana ha infatti esonerato mister Andrea Gatti. Il suo sostituto sulla panchina gialloblù è Walter Vangioni, il cui nome è stato ufficializzato nelle scorse ore dal club.
Un ragazzino di 12 anni è stato ricoverato in ospedale in condizioni giudicate serie dopo essere caduto dal balcone al quarto piano di una palazzina, precipitando da un’altezza di circa 16 metri.
Come riportato dalla stampa locale, è accaduto ieri, martedì 5 novembre, a Tortoreto, in provincia di Teramo. Il 12enne è stato soccorso da alcuni passanti e poi dal personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportarlo con l’elisoccorso all’Ospedale Mazzini di Teramo.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Alba Adriatica che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto: in quel momento in casa con il 12enne c’era la madre che ha riferito ai Militari di avere sentito solo un tonfo sordo e di essere poi subito corsa di sotto. (fotografia di repertorio)
Un incidente mortale è accaduto nella primissima mattinata di oggi, mercoledì 6 novembre, intorno alle 4.00, sulla Strada Statale Romea, a Mesola, nel Ferrarese.
Come riportato dalla stampa locale, un mezzo pesante che trasportava verdure si è ribaltato e ha preso fuoco, dopo essere andato a sbattere contro un cantiere stradale, per cause in corso di accertamento. A seguito dell’incidente ha perso la vita il conducente del camion, un uomo italiano di 58 anni che era residente a Eboli, nel Salernitano.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Codigoro, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare, è morto sul colpo. (fotografia di repertorio)
Storia a lieto fine grazie alla prontezza, empatia e disponibilità di due Agenti della Polizia Stradale di Reggio Emilia, protagonisti di un intervento nell’area di servizio San Martino Ovest, in autostrada, nei pressi di Parma.
Durante il loro turno, a seguito della segnalazione del Centro Operativo Autostradale di Bologna, gli Agenti hanno notato un uomo anziano che vagava visibilmente confuso e in stato di agitazione nell’area di servizio, rischiando di essere investito dai veicoli in transito. L’anziano, trasandato e con chiari segni di disorientamento, aveva manifestato un senso di smarrimento che, come poi accertato, durava già da diversi giorni.
Dopo aver conversato con lui, i poliziotti hanno scoperto che l’uomo era partito da Roma con l’intenzione di raggiungere una località nel Veronese. Tuttavia, si trovava a Parma, a centinaia di chilometri dalla sua destinazione, e non era più in grado di orientarsi né di ritrovare il proprio veicolo. Grazie alla loro prontezza e capacità interpretativa, i due Agenti sono riusciti a localizzare l’auto dell’anziano, parcheggiata nell’area riservata ai mezzi pesanti, visibilmente danneggiata a seguito di vari urti, probabilmente avvenuti contro guardrail o altri ostacoli.
Compresa la gravità della situazione e l’evidente difficoltà fisica e mentale dell’uomo, gli Agenti hanno deciso di non lasciargli proseguire il viaggio da solo. Prima di tutto, lo hanno accudito, offrendogli un pasto caldo per ristabilirlo. Successivamente, lo hanno accompagnato al comando di Polizia Stradale di Reggio Emilia, per mettersi in contatto con i suoi familiari, che hanno confermato di essere pronti a recuperarlo e riportarlo a casa in sicurezza. L’intervento dei poliziotti non solo ha evitato potenziali pericoli, ma ha permesso di riunire l’anziano ai propri cari, garantendone l’incolumità. Grazie alla loro capacità di comprendere e affrontare una situazione delicata con umanità e professionalità, la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi.
Tuttavia, viste le condizioni di smarrimento e l’incapacità dell’uomo di ricostruire gli eventi accaduti nei giorni precedenti, è stato deciso di raccomandare una revisione accurata della patente di guida prima che possa tornare al volante.
La partita tra Poggibonsi e Livorno di domenica 10 novembre (ore 14:30) sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Dua Lipa sta per pubblicare un album dal vivo… almeno da quanto riporta il Sun. Secondo il tabloid britannico, la pop star avrebbe registrato il concerto alla Royal Albert Hall dello scorso ottobre, accompagnata dalla Heritage Orchestra, e potrebbe pubblicarlo nelle prossime settimane.
Come riporta una fonte al tabloid: “Dua Lipa vuole restituire qualcosa ai fan dopo un anno incredibile. Ha già provato a fare delle uscite live in passato, come la sua esibizione ai Brit Awards, ma questa è la prima volta che pubblicherà un album live completo. L’annuncio avverrà nelle prossime settimane”.
Una notizia che farà piacere a tutti i fan, vista la particolarità dell’esibizione. Alla Royal Albert Hall, Dua Lipa è stata raggiunta sul palco da Elton John per duettare sulle note di “Cold Heart”. Se confermato, l’album arriverà a pochi giorni dall’inizio del tour mondiale per la promozione di “Radical Optimism”, disco uscito sei mesi fa.
Proprio oggi Dua Lipa inizia il suo tour in Asia, partendo da Singapore, per poi spostarsi in Giappone, Taiwan, Malesia e Thailandia. A marzo proseguirà in Australia e Nuova Zelanda, per poi arrivare in Europa a maggio e a giugno sarà headliner degli i Days 2025, il 7 giugno 2025. Il tour continuerà a settembre negli Stati Uniti e Canada, terminando il 16 ottobre a Seattle.
In un incidente tra due auto, accaduto nella mattinata di oggi, martedì 5 novembre, poco dopo le 8.00, alla Croce Grossa, lungo strada Caorsana, alle porte di Piacenza, due persone sono rimaste ferite. Si sarebbe trattato di uno scontro frontale tra una Fiat Idea e una Renault, avvenuto per cause in corso di accertamento.
Come riportato dalla stampa locale, al volante delle due vetture si trovavano rispettivamente un ragazzo e una ragazza di 19 anni, entrambi rimasti incastrati nell’abitacolo. Per estrarli sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Piacenza. Ad avere la peggio sarebbe stata la ragazza, una studentessa universitaria, che avrebbe rimediato nel sinistro le ferite più gravi. Entrambi sono stati soccorsi e trasportati dal personale sanitario al Pronto Soccorso.
Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
I Pinguini Tattici Nucleari annunciano il nuovo attesissimo album, “Hello World”, disponibile in fisico nei formati CD, CD autografato, LP picture, LP colorato, LP colorato autografato e digitale da venerdì 6 dicembre per Epic\Sony Music Italy.
“Hello World” arriva a oltre due anni dall’ultimo album, Fake News, consacrato da un incredibile tour negli stadi e nei palazzetti e dopo il nuovo singolo, Romantico ma muori – ai vertici di tutte le classifiche e già certificato Disco d’Oro.
Hello World ha dentro di sé tutto, “hello” (ciao, l’azione) e “world” (mondo, la platea), e con “Hello World” ci si può riferire a tutti nel mondo indiscriminatamente. Dentro queste due semplice parole unite c’è tutto quello che serve per un rinnovato e caloroso saluto dalla band a tutto il resto del mondo: “Hello World è la prima frase che gli studenti di programmazione, per tradizione, imparano a far ‘dire’ a un programma. Queste due semplici parole sono la sintesi di tutto: soggetto e contesto, input e output. Ogni volta che una band pubblica un album è come se salutasse il mondo, portando fuori quello che è stato chiuso ‘dentro’ per anni, le canzoni. Hello World è il nostro nuovo viaggio e accoglieremo chiunque si voglia unire a noi. É un viaggio tortuoso, dove a volte ci si deve adattare, ma promettiamo che ne varrà la pena: mettetevi scomodi.”
Il debutto negli 11 stadi ha segnato il 2023 come l’anno d’oro della band, con l’en plein di sold out conseguito anche nel 2024 con 33 date indoor: i Pinguini Tattici Nucleari si preparano a cavalcare il 2025 con un nuovo, attesissimo tour, organizzato e prodotto da Magellano Concerti:
HELLO WORLD – TOUR STADI 2025
07 giugno 2025 – Reggio Emilia – RCF Arena (Campovolo)
10 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA
04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO
Un milione di biglietti venduti in un anno (2023), oltre un miliardo e mezzo di stream, due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI/Gfk Italia, il successo dell’album “Fake News” (quattro volte Disco di Platino) e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente, che ha portato la band, che da più di due anni colleziona numeri da record, ai vertici di tutte classifiche, regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it