Home Blog Pagina 1392

Laura Pausini ai David di Donatello: “è sempre un’emozione tornare a casa”

Laura Pausini è stata una delle grandi protagonista della cerimonia di premiazione dei David Di Donatello, i premi del cinema italiano. L’artista di Solarolo ha aperto la serata cantando “Io sì (Seen)”, dal Teatro dell’Opera di Roma, emozionando tutti prima di sedersi e gustarsi il resto dello spettacolo.

La cerimonia si è svolta in parte dagli storici studi televisivi Fabrizio Frizzi e in parte dal teatro. Laura era in nomination per la miglior canzone originale, il premio però è andato a “Immigrato” di Checco Zalone, brano del film “Tolo Tolo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Anche se non ha vinto il premio, Laura Pausini si è detta orgogliosa e ha ringraziato tutta la squadra che le ha permesso di raggiungere i risultati che, fino a poco tempo fa, erano solo sogni, come ha specificato anche parlando con Carlo Conti: “Vi ringrazio per avere pensato alla candidatura di questa canzone, della nostra canzone, non è solo mia. È legata alla ‘Vita davanti a sé” di Edoardo Ponti. Io quest’anno ho vissuto molti sogni, li ho vissuti insieme alla famiglia di questo film. Voglio ringraziare ancora Edoardo Ponti, la meravigliosa Sophia Loren, unica, un nome e una garanzia. Ringrazio Diane Warren e Niccolò Agliardi. Per me è strano essere qui, in mezzo a tanti attori importanti del mio Paese. Il posto dove me la faccio più sotto continua ad essere l’Italia, infatti ho più tremato stasera che agli Oscar. Meglio così. Vuol dire che sono italiana, che sono felice di essere italiana e mi cago sotto in Italia”.

(foto: pagina Facebook di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Emilia-Romagna: da domani al via le prenotazioni per i 50-54enni anche online

A pochi giorni di distanza dall’avvio, lunedì scorso, 10 maggio, delle prenotazioni dei vaccini anti Covid, per la fascia d’età 55-59 anni, in Emilia-Romagna prendono il via domani, giovedì 13 maggio, quelle per i cittadini nati dal 1967 al 1971 compresi.

Da domani, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito della Regione, per potersi prenotare è possibile chiamare direttamente il medico di medicina generale ma ci si può prenotare anche collegandosi al sito internet della Regione http://salute.regione.emilia-romagna.it/candidature-vaccinazione, selezionare la classe 50-54 anni e compilare un modulo con i propri dati anagrafici e recapiti.

Ogni medico di medicina generale – precisa la nota stampa – riceverà i nominativi dei propri assistiti che si sono candidati, potendo così programmare, in autonomia o in collaborazione con l’Azienda USL, le vaccinazioni. Non oltre la prima settimana di giugno, avrà inizio la vaccinazione di questa fascia d’età, considerando quelle in corso che sono già in capo ai medici di medicina generale, a partire dalle prime e seconde dosi per il personale scolastico.

Complessivamente, dunque, in Emilia-Romagna i medici di medicina generale, che sono tenuti alla collaborazione alla campagna vaccinale sulla base dell’accordo nazionale, si sono impegnati con la Regione a garantire 70mila vaccinazioni alla settimana”. (fotografia di repertorio)

San Marino apre al turismo vaccinale. Ema dà l’ok alla seconda dose di Pfizer a 40 giorni

San Marino apre al “turismo vaccinale”: vaccino al costo di 50 euro per la doppia dose con prenotazione alberghiera, 7 giorni prima del soggiorno, che dovrà essere di almeno tre notti per due volte in 21 giorni. Questo, come riporta l’Ansa, a partire dal 17 maggio.

Un’opportunità aperta a tutti tranne che agli italiani, in quanto manca ancora un accordo tra la Repubblica del Titano e Roma. Il “turismo vaccinale” prevede infatti lo Sputnik, vaccino russo che l’Ema non ha riconosciuto.

Intanto sempre sul fronte vaccini, arriva il pronunciamento di Ema relativo alla seconda dose Pfizer. Nessun problema anche se il richiamo del vaccino viene fatto a 42 giorni. Lo ha spiegato Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco, oggi durante un incontro con la stampa.

Cavaleri ha inoltre comunicato come si dovrebbe presto arrivare ad una decisione sui quattro vaccini in corso di valutazione, Curevac, Novavax, Sinovac e Sputnik. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash)

 

Samuel e Francesca Michielin insieme per il nuovo singolo “Cinema”

Da venerdì, 14 maggio, sarà disponibile sulle piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Samuel, “Cinema”, in collaborazione con Francesca Michielin. Il brano, scritto e composto da Samuel, Colapesce e Federico Nardelli, arriva dopo “Brigatabianca”, il secondo album solista del cantante torinese, uscito a gennaio.

Il nuovo brano è un universo costellato di icone pop senza tempo, che conduce l’ascoltatore dentro un immaginario di riferimenti cinematografici dall’erotismo di Tinto Brass alla nouvelle vague di François Truffaut, passando dalla citazione del Quentin Tarantino di Jackie Brown, il tutto scandito dal sound spensierato della produzione di Federico Nardelli.

Così Samuel ha presentato “Cinema” sui suoi canali social: “Questi ultimi mesi sono stati scanditi da grandissimi cineforum, spesso in solitaria. A guardare film d’autore, film d’essai, a perderci in quei luoghi della nostra fantasia che sono stati rappresentati abilmente da registi magici. Ora si sta tornando a un’altra esigenza: quella di uscire, incontrare i propri amici, rivivere la socialità, ricominciare a saltare”.

Con “Cinema”, Samuel e Francesca Michielin ci offrono un’anticipazione dell’estate, riportando alla mente lo svago, la leggerezza e il divertimento nella speranza che tornino al più presto i momenti in cui si potrà di nuovo stare insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuel Romano (@samuelufficiale)

Minivan con a bordo sei operai precipita in un dirupo

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio. Come riporta la stampa locale, sei operai della ditta che si sta occupando della realizzazione del metanodotto tra Emilia-Romagna e Toscana è precipitato in una scarpata. L’incidente è accaduto intorno alle 7.45 nei pressi di Rofelle, frazione del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, al confine con Verghereto (Forlì-Cesena). Gli operai si stavano recando al cantiere dove avrebbero dovuto lavorare.

Per cause ancora da accertare, il minivan a bordo del quale viaggiavano è finito nel greto del torrente sottostante. Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteo: sul posto i sanitari del 118, l’elicottero Pegaso, il Soccorso Alpino e Speleologico servizio regionale toscana e servizio regionale Emilia-Romagna, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche loro con l’elicottero (Drago 53).

Trasportati in ospedale, le condizioni di alcuni di loro sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Brit Awards 2021: Dua Lipa trionfa, ecco tutti i vincitori

Si sono tenuti ieri sera i Brit Awards 2021 con una presenza di 4.000 spettatori. I Coldplay hanno aperto la serata con uno spettacolo sul Tamigi, dove hanno presentato il nuovo singolo “Higher Power” e poi è seguita l’esibizione di Dua Lipa. Durante la serata delle premiazioni ci sono stati tanti ospiti come Olivia Rodrigo, The Weeknd, Arlo Parks, Rag’N’Bone Man e Elton John, che si è esibito con Olly Alexander in “It’s a sin” dei Pet Shop Boys.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Dua Lipa ha trionfato vincendo il premio più prestigioso, quello per il miglior album e come miglior artista femminile, mentre le Little Mix si sono aggiudicate il premio come British group, dedicato Spice Girls, All Saints e alle colleghe che non ci sono riuscite in precedenza. Harry Styles ha sbaragliato tutti, anche Dua Lipa, nella categoria British Single vincendo il premio per “Watermelon Sugar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Ecco tutti i premi

Breakthrough Artist
: Arlo Parks
Male Solo Artist: J Hus
Female Solo Artist: Dua Lipa
British Single: Harry Styles – Watermelon Sugar
British Group: Little Mix
International Group: Haim
International Female Solo Artist: Billie Eilish
International Male Solo Artist: The Weeknd
Mastercard Album Of The Year: Dua Lipa, Future Nostalgia

(foto: pagina Instagram di The BRITs 2021)

La Spezia: crolla ponte levatoio di una darsena

Il ponte levatoio della darsena di Pagliari, nel porto della Spezia, ha ceduto improvvisamente.

E’ accaduto, per cause ancora in corso di accertamento, nella mattinata di oggi, 12 maggio, durante una manovra di chiusura della struttura.
Fortunatamente non si registrano feriti: la zona viene infatti interdetta al traffico durante le operazioni di apertura e chiusura.
Il ponte levatoio, che si trova nella zona dei cantieri nautici e navali, permette l’uscita o l’ingresso di imbarcazioni dalla darsena.

La Città – dichiara il Sindaco, Pierluigi Peracchini, come si legge in un post sulla pagina Facebook “Comune della Spezia” – si è svegliata bruscamente con la rottura del ponte sulla darsena Pagliari, ma la buona notizia è che non ci sono stati feriti. Sono da questa mattina in contatto con l’Autorità di Sistema Portuale, da cui dipendono la competenza e responsabilità sui controlli e sulla manutenzione del ponte. Mi auguro che, dopo tutte le verifiche del caso, l’Autorità di Sistema si attivi prontamente per il ripristino della struttura, perché l’immagine della Città della Spezia non può essere associata a un ponte crollato, soprattutto nel momento in cui vi è la ripartenza dall’emergenza Covid-19. Da parte di tutta l’Amministrazione, esprimo massima solidarietà e collaborazione per le attività economiche che insistono sulla zona del ponte e per i disagi ai cittadini conseguenti a questo evento. Un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono prontamente intervenute sul posto.
La nostra Polizia Municipale e le nostre squadre tecniche della Mobilità sono prontamente intervenute per le modifiche ad una viabilità alternativa, e le ringrazio per il loro efficiente lavoro.” (fotografia dalla pagina Facebook “Comune della Spezia”)

Ben Harper in concerto in Italia con due nuove date live

A causa dell’emergenza sanitaria, Ben Harper aveva cancellato i concerti italiani previsti per il 2021 del suo tour con gli Innocent Criminals. Ora però l’artista ha annunciato due nuove date speciali per questa estate nel nostro Paese, due concerti che lo vedranno esibirsi da solo sul palco, accompagnato solo dalle sue chitarre.

I fan avranno l’occasione di poter vedere uno spettacolo intimo che metterà ancora più in risalto il talento di Ben Harper, come spiega la nota stampa che è stata diffusa: “Ben Harper suonerà tutti i principali brani del suo repertorio alternandosi tra chitarre acustiche, elettriche e slide guitar”.

Ben Harper è atteso a luglio al Marostica Summer Festival e allo Stupinigi Sonic Park.
Ecco le date:
14 luglio 2021 – Marostica (VI) – Piazza Castello – Marostica Summer Festival
18 luglio 2021 – Nichelino (TO) – Stupinigi Sonic Park

La partecipazione al Lucca Summer Festival è stata rimandata al prossimo anno, al 17 luglio 2022, quando l’artista si esibirà insieme agli Innocent Criminals, sua band storica.

(foto: pagina facebook di Ben Harper)

Viene ricoverato d’urgenza per Covid e il suo gatto rimane solo in casa senza acqua e cibo: recuperato e salvato dall’Enpa

Il proprietario viene ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver contratto il Covid sabato scorso, 8 maggio, e il suo gatto Cucciolo rimane da solo in casa.

La situazione era molto critica e così nella concitazione la porta dell’abitazione è stata chiusa lasciando le chiavi all’interno. Solo il lunedì successivo i parenti del proprietario realizzano che Cucciolo, un bel gattone rosso, è rimasto solo in casa, senza cibo e senza acqua, e così chiedono aiuto all’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), sezione di Roma, che è intervenuta immediatamente.

Organizzare il recupero, – scrive l’associazione in un lungo post su Facebookvista la mancanza delle chiavi, è stato complesso, ma grazie ad una pronta risposta delle Istituzioni, Polizia Locale del municipio VII, ASL e Comune di Roma, e la disponibilità di un vicino di casa” con cui il proprietario di Cucciolo era riuscito nel frattempo a mettersi in contatto dall’ospedale, nel pomeriggio di lunedì 10 maggio, “si è potuto finalmente accedere all’appartamento”.

Il gatto, molto spaventano ma in buone condizioni di salute, è stato preso in carico dalle volontarie Francesca e Maurilia dell’Enpa di Roma in attesa del ritorno del suo proprietario. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa, sezione di Roma)

La Strana Coppia presenta le favole del “centro massaggi” Il Procione

Enrico Gualdi, Sandro Damura, Laura Padovani e Dj Cuccurullo de La Strana Coppia, incontrano Reginalda, la “strana” massaggiatrice del 4° piano del Radio Bruno Palace.

Un servizio esclusivo nel “centro massaggi” Il Procione è la lettura delle favole per rilassare i clienti, prima del massaggio nelle dark room.

Ascoltate la prima raccolta di favole (sconsigliate per i bambini), grazie all’autore Jega:
– La Ragassa Birichina sul Pisello
– Brutto Ragasso Addormentato
– Cappuccetta Birichina
– Bianconero e i 7 Pani

Laura Pausini ai David di Donatello: “è sempre un’emozione tornare a casa”

Laura Pausini è stata una delle grandi protagonista della cerimonia di premiazione dei David Di Donatello, i premi del cinema italiano. L’artista di Solarolo ha aperto la serata cantando “Io sì (Seen)”, dal Teatro dell’Opera di Roma, emozionando tutti prima di sedersi e gustarsi il resto dello spettacolo.

La cerimonia si è svolta in parte dagli storici studi televisivi Fabrizio Frizzi e in parte dal teatro. Laura era in nomination per la miglior canzone originale, il premio però è andato a “Immigrato” di Checco Zalone, brano del film “Tolo Tolo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Anche se non ha vinto il premio, Laura Pausini si è detta orgogliosa e ha ringraziato tutta la squadra che le ha permesso di raggiungere i risultati che, fino a poco tempo fa, erano solo sogni, come ha specificato anche parlando con Carlo Conti: “Vi ringrazio per avere pensato alla candidatura di questa canzone, della nostra canzone, non è solo mia. È legata alla ‘Vita davanti a sé” di Edoardo Ponti. Io quest’anno ho vissuto molti sogni, li ho vissuti insieme alla famiglia di questo film. Voglio ringraziare ancora Edoardo Ponti, la meravigliosa Sophia Loren, unica, un nome e una garanzia. Ringrazio Diane Warren e Niccolò Agliardi. Per me è strano essere qui, in mezzo a tanti attori importanti del mio Paese. Il posto dove me la faccio più sotto continua ad essere l’Italia, infatti ho più tremato stasera che agli Oscar. Meglio così. Vuol dire che sono italiana, che sono felice di essere italiana e mi cago sotto in Italia”.

(foto: pagina Facebook di Laura Pausini)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini)

Emilia-Romagna: da domani al via le prenotazioni per i 50-54enni anche online

A pochi giorni di distanza dall’avvio, lunedì scorso, 10 maggio, delle prenotazioni dei vaccini anti Covid, per la fascia d’età 55-59 anni, in Emilia-Romagna prendono il via domani, giovedì 13 maggio, quelle per i cittadini nati dal 1967 al 1971 compresi.

Da domani, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito della Regione, per potersi prenotare è possibile chiamare direttamente il medico di medicina generale ma ci si può prenotare anche collegandosi al sito internet della Regione http://salute.regione.emilia-romagna.it/candidature-vaccinazione, selezionare la classe 50-54 anni e compilare un modulo con i propri dati anagrafici e recapiti.

Ogni medico di medicina generale – precisa la nota stampa – riceverà i nominativi dei propri assistiti che si sono candidati, potendo così programmare, in autonomia o in collaborazione con l’Azienda USL, le vaccinazioni. Non oltre la prima settimana di giugno, avrà inizio la vaccinazione di questa fascia d’età, considerando quelle in corso che sono già in capo ai medici di medicina generale, a partire dalle prime e seconde dosi per il personale scolastico.

Complessivamente, dunque, in Emilia-Romagna i medici di medicina generale, che sono tenuti alla collaborazione alla campagna vaccinale sulla base dell’accordo nazionale, si sono impegnati con la Regione a garantire 70mila vaccinazioni alla settimana”. (fotografia di repertorio)

San Marino apre al turismo vaccinale. Ema dà l’ok alla seconda dose di Pfizer a 40 giorni

San Marino apre al “turismo vaccinale”: vaccino al costo di 50 euro per la doppia dose con prenotazione alberghiera, 7 giorni prima del soggiorno, che dovrà essere di almeno tre notti per due volte in 21 giorni. Questo, come riporta l’Ansa, a partire dal 17 maggio.

Un’opportunità aperta a tutti tranne che agli italiani, in quanto manca ancora un accordo tra la Repubblica del Titano e Roma. Il “turismo vaccinale” prevede infatti lo Sputnik, vaccino russo che l’Ema non ha riconosciuto.

Intanto sempre sul fronte vaccini, arriva il pronunciamento di Ema relativo alla seconda dose Pfizer. Nessun problema anche se il richiamo del vaccino viene fatto a 42 giorni. Lo ha spiegato Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco, oggi durante un incontro con la stampa.

Cavaleri ha inoltre comunicato come si dovrebbe presto arrivare ad una decisione sui quattro vaccini in corso di valutazione, Curevac, Novavax, Sinovac e Sputnik. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash)

 

Samuel e Francesca Michielin insieme per il nuovo singolo “Cinema”

Da venerdì, 14 maggio, sarà disponibile sulle piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Samuel, “Cinema”, in collaborazione con Francesca Michielin. Il brano, scritto e composto da Samuel, Colapesce e Federico Nardelli, arriva dopo “Brigatabianca”, il secondo album solista del cantante torinese, uscito a gennaio.

Il nuovo brano è un universo costellato di icone pop senza tempo, che conduce l’ascoltatore dentro un immaginario di riferimenti cinematografici dall’erotismo di Tinto Brass alla nouvelle vague di François Truffaut, passando dalla citazione del Quentin Tarantino di Jackie Brown, il tutto scandito dal sound spensierato della produzione di Federico Nardelli.

Così Samuel ha presentato “Cinema” sui suoi canali social: “Questi ultimi mesi sono stati scanditi da grandissimi cineforum, spesso in solitaria. A guardare film d’autore, film d’essai, a perderci in quei luoghi della nostra fantasia che sono stati rappresentati abilmente da registi magici. Ora si sta tornando a un’altra esigenza: quella di uscire, incontrare i propri amici, rivivere la socialità, ricominciare a saltare”.

Con “Cinema”, Samuel e Francesca Michielin ci offrono un’anticipazione dell’estate, riportando alla mente lo svago, la leggerezza e il divertimento nella speranza che tornino al più presto i momenti in cui si potrà di nuovo stare insieme.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Samuel Romano (@samuelufficiale)

Minivan con a bordo sei operai precipita in un dirupo

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 12 maggio. Come riporta la stampa locale, sei operai della ditta che si sta occupando della realizzazione del metanodotto tra Emilia-Romagna e Toscana è precipitato in una scarpata. L’incidente è accaduto intorno alle 7.45 nei pressi di Rofelle, frazione del Comune di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, al confine con Verghereto (Forlì-Cesena). Gli operai si stavano recando al cantiere dove avrebbero dovuto lavorare.

Per cause ancora da accertare, il minivan a bordo del quale viaggiavano è finito nel greto del torrente sottostante. Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteo: sul posto i sanitari del 118, l’elicottero Pegaso, il Soccorso Alpino e Speleologico servizio regionale toscana e servizio regionale Emilia-Romagna, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche loro con l’elicottero (Drago 53).

Trasportati in ospedale, le condizioni di alcuni di loro sarebbero gravi. (fotografia di repertorio)

Brit Awards 2021: Dua Lipa trionfa, ecco tutti i vincitori

Si sono tenuti ieri sera i Brit Awards 2021 con una presenza di 4.000 spettatori. I Coldplay hanno aperto la serata con uno spettacolo sul Tamigi, dove hanno presentato il nuovo singolo “Higher Power” e poi è seguita l’esibizione di Dua Lipa. Durante la serata delle premiazioni ci sono stati tanti ospiti come Olivia Rodrigo, The Weeknd, Arlo Parks, Rag’N’Bone Man e Elton John, che si è esibito con Olly Alexander in “It’s a sin” dei Pet Shop Boys.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Dua Lipa ha trionfato vincendo il premio più prestigioso, quello per il miglior album e come miglior artista femminile, mentre le Little Mix si sono aggiudicate il premio come British group, dedicato Spice Girls, All Saints e alle colleghe che non ci sono riuscite in precedenza. Harry Styles ha sbaragliato tutti, anche Dua Lipa, nella categoria British Single vincendo il premio per “Watermelon Sugar”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BRITs (@brits)

Ecco tutti i premi

Breakthrough Artist
: Arlo Parks
Male Solo Artist: J Hus
Female Solo Artist: Dua Lipa
British Single: Harry Styles – Watermelon Sugar
British Group: Little Mix
International Group: Haim
International Female Solo Artist: Billie Eilish
International Male Solo Artist: The Weeknd
Mastercard Album Of The Year: Dua Lipa, Future Nostalgia

(foto: pagina Instagram di The BRITs 2021)

La Spezia: crolla ponte levatoio di una darsena

Il ponte levatoio della darsena di Pagliari, nel porto della Spezia, ha ceduto improvvisamente.

E’ accaduto, per cause ancora in corso di accertamento, nella mattinata di oggi, 12 maggio, durante una manovra di chiusura della struttura.
Fortunatamente non si registrano feriti: la zona viene infatti interdetta al traffico durante le operazioni di apertura e chiusura.
Il ponte levatoio, che si trova nella zona dei cantieri nautici e navali, permette l’uscita o l’ingresso di imbarcazioni dalla darsena.

La Città – dichiara il Sindaco, Pierluigi Peracchini, come si legge in un post sulla pagina Facebook “Comune della Spezia” – si è svegliata bruscamente con la rottura del ponte sulla darsena Pagliari, ma la buona notizia è che non ci sono stati feriti. Sono da questa mattina in contatto con l’Autorità di Sistema Portuale, da cui dipendono la competenza e responsabilità sui controlli e sulla manutenzione del ponte. Mi auguro che, dopo tutte le verifiche del caso, l’Autorità di Sistema si attivi prontamente per il ripristino della struttura, perché l’immagine della Città della Spezia non può essere associata a un ponte crollato, soprattutto nel momento in cui vi è la ripartenza dall’emergenza Covid-19. Da parte di tutta l’Amministrazione, esprimo massima solidarietà e collaborazione per le attività economiche che insistono sulla zona del ponte e per i disagi ai cittadini conseguenti a questo evento. Un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono prontamente intervenute sul posto.
La nostra Polizia Municipale e le nostre squadre tecniche della Mobilità sono prontamente intervenute per le modifiche ad una viabilità alternativa, e le ringrazio per il loro efficiente lavoro.” (fotografia dalla pagina Facebook “Comune della Spezia”)

Ben Harper in concerto in Italia con due nuove date live

A causa dell’emergenza sanitaria, Ben Harper aveva cancellato i concerti italiani previsti per il 2021 del suo tour con gli Innocent Criminals. Ora però l’artista ha annunciato due nuove date speciali per questa estate nel nostro Paese, due concerti che lo vedranno esibirsi da solo sul palco, accompagnato solo dalle sue chitarre.

I fan avranno l’occasione di poter vedere uno spettacolo intimo che metterà ancora più in risalto il talento di Ben Harper, come spiega la nota stampa che è stata diffusa: “Ben Harper suonerà tutti i principali brani del suo repertorio alternandosi tra chitarre acustiche, elettriche e slide guitar”.

Ben Harper è atteso a luglio al Marostica Summer Festival e allo Stupinigi Sonic Park.
Ecco le date:
14 luglio 2021 – Marostica (VI) – Piazza Castello – Marostica Summer Festival
18 luglio 2021 – Nichelino (TO) – Stupinigi Sonic Park

La partecipazione al Lucca Summer Festival è stata rimandata al prossimo anno, al 17 luglio 2022, quando l’artista si esibirà insieme agli Innocent Criminals, sua band storica.

(foto: pagina facebook di Ben Harper)

Viene ricoverato d’urgenza per Covid e il suo gatto rimane solo in casa senza acqua e cibo: recuperato e salvato dall’Enpa

Il proprietario viene ricoverato d’urgenza in ospedale dopo aver contratto il Covid sabato scorso, 8 maggio, e il suo gatto Cucciolo rimane da solo in casa.

La situazione era molto critica e così nella concitazione la porta dell’abitazione è stata chiusa lasciando le chiavi all’interno. Solo il lunedì successivo i parenti del proprietario realizzano che Cucciolo, un bel gattone rosso, è rimasto solo in casa, senza cibo e senza acqua, e così chiedono aiuto all’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), sezione di Roma, che è intervenuta immediatamente.

Organizzare il recupero, – scrive l’associazione in un lungo post su Facebookvista la mancanza delle chiavi, è stato complesso, ma grazie ad una pronta risposta delle Istituzioni, Polizia Locale del municipio VII, ASL e Comune di Roma, e la disponibilità di un vicino di casa” con cui il proprietario di Cucciolo era riuscito nel frattempo a mettersi in contatto dall’ospedale, nel pomeriggio di lunedì 10 maggio, “si è potuto finalmente accedere all’appartamento”.

Il gatto, molto spaventano ma in buone condizioni di salute, è stato preso in carico dalle volontarie Francesca e Maurilia dell’Enpa di Roma in attesa del ritorno del suo proprietario. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa, sezione di Roma)

La Strana Coppia presenta le favole del “centro massaggi” Il Procione

Enrico Gualdi, Sandro Damura, Laura Padovani e Dj Cuccurullo de La Strana Coppia, incontrano Reginalda, la “strana” massaggiatrice del 4° piano del Radio Bruno Palace.

Un servizio esclusivo nel “centro massaggi” Il Procione è la lettura delle favole per rilassare i clienti, prima del massaggio nelle dark room.

Ascoltate la prima raccolta di favole (sconsigliate per i bambini), grazie all’autore Jega:
– La Ragassa Birichina sul Pisello
– Brutto Ragasso Addormentato
– Cappuccetta Birichina
– Bianconero e i 7 Pani

Tentato omicidio in un parco pubblico: 15enne arrestato dai Carabinieri

Un ragazzino di 14 anni stava giocando con alcuni amici in un parco pubblico quando è stato accoltellato. Il grave episodio di cronaca è...