Home Blog Pagina 1408

Taylor Swift: è uscito “You All Over Me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”

Esce oggi “You All Over me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”, primo brano inedito dell’album “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile.

La nuova versione del disco, è uno dei primi progetti discografici di Taylor Swift, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” (nella colonna sonora del film “Appuntamento Con L’amore”), e sei inediti di cui fa parte il brano uscito oggi.

Il nuovo singolo è una ballata pop con un pizzico di country folk, grazie alla presenza della cantautrice Maren Morris. La popstar si dice gioiosa della presenza di inediti: “Non sono mai state ascoltate, quindi posso sperimentare, suonare e anche includere alcuni dei miei artisti preferiti”.

A sorpresa Taylor ha inoltre pubblicato “Love Story (Taylor’s Version) Elvira Remix”, il remix del brano “Love Story (Taylor’s Version)” con oltre 48 milioni di streams su Spotify.

Ecco la tracklist dell’album:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. “You All Over Me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)

Ed Sheeran torna sul palco per cantare “Visiting Hours”

Ed Sheeran ha partecipato all’evento della Rod Laver Arena di Melbourne, in Australia, portando un brano inedito che ha scritto durante le due settimane che ha passato a casa in quarantena. Il brano, “Visiting Hours”, è stato dedicato all’amico discografico e imprenditore da poco scomparso Michael Gudinski, ma parla anche dell’amore per la figlia e del desiderio di farla conoscere al suo amico che non c’è più.

“I wish that heaven/Had visiting hours/So I just could show up/And bring good news/That she’s getting older/And I wish that you’d met her/The things that she’ll learn from me/I got them all from you”. “Desiderei che il paradiso avesse degli orari di visita, così che possa venirti a trovare e portarti buone notizie, che lei sta crescendo, e mi sarebbe piaciuto che tu l’avessi incontrata. Le cose che imparerà da me, io le ho imparate tutte da te”, sono i versi toccanti del nuovo inedito.

“Avevo una chitarra con me. E quando è così, che si tratti di buone notizie, cattive notizie o qualsiasi altra cosa, trovo sempre il modo migliore per elaborare le cose. Lo faccio scrivendo canzoni. Eccone una che ho finito la scorsa settimana” ha esordito Sheeran sul palco della Rod Laver Arena, presentando la canzone al pubblico presente.

L’esibizione di Ed è andata in onda anche in tv, in occasione del memorial per il discografico e imprenditore scomparso. Al termine della commemorazione il cantante britannico si è commosso parlando della nuova canzone dedicata all’amico scomparso. Hanno partecipato alla commemorazione anche Bruce Springsteen, Taylor Swift e Kylie Minogue.

 

Calcio: Dazn si aggiudica la Serie A, vittoria in Lega per 16-4

Dazn si aggiudica i diritti per le partite di Serie A del prossimo triennio, ovvero dal 2021 al 2024, battendo la concorrenza di Sky. L’assemblea dei club ha votato con 16 voti a favore, gli unici club contrari sono stati Genoa, Crotone, Sampdoria e Sassuolo.

Dazn si è aggiudicata i pacchetti 1 e 3 per un cifra di 840 milioni di euro a stagione, verranno trasmesse 7 gare in esclusiva a giornata (pacchetto 1) e 3 gare in co-esclusiva (pacchetto 3). Continueranno invece i colloqui per il pacchetto 2, contenente la co-esclusiva delle 3 gare, tra Lega e Sky fino a lunedì 29 marzo, quando scadrà l’attuale offerta come previsto dal bando.

Ligabue: dal 30 marzo in edicola “Ora e allora”, la discografia completa del Liga

Dal 30 marzo arriverà in edicola “Ora e allora”: la raccolta completa della discografia di Luciano Ligabue. La collana, che uscirà a cadenza settimanale, ripercorrerà la carriera del Liga attraverso 23 pubblicazioni (15 CD, 3 CD doppi, un CD triplo, 3 CD+DVD e un DVD) in una nuova edizione impreziosita da contenuti esclusivi.

Ogni uscita, nel formato di maxi digipack (15×15 cm), conterrà un libretto arricchito da foto e interviste inedite in cui l’artista racconterà la sua storia e la nascita dei brani più amati. La prima uscita sarà accompagnata anche da un cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Il 30 marzo darà il via alla collana “Ligabue”, il disco di esordio uscito per la prima volta l’11 maggio 1990, che segnò la svolta artistica del rocker con singoli come “Balliamo sul mondo”, “Piccola stella senza cielo”, “Non è tempo per noi” e “Bar Mario”.

“Il primo album è sempre un atto di incoscienza: è venuto come è venuto per una serie di circostanze fortuite o forse per un disegno del destino” racconta Ligabue nell’intervista contenuta nel libretto del primo CD in uscita. “È stato registrato in soli venti giorni, non ero mai entrato in una sala d’incisione. Il risultato è la combinazione tra un po’ di sana incoscienza e un approccio quasi punk. Dal punto di vista sonoro sono convinto che quel disco si sia fatto notare perché non era un album curato all’estremo o troppo levigato. Questa caratteristica è stata in realtà il suo punto di forza“.

Ecco l’elenco completo delle uscite:
Ligabue (1990) – 30 marzo
Lambrusco coltelli rose & pop corn (1991) – 6 aprile
Sopravvissuti e sopravviventi (1993) – 13 aprile
A che ora è la fine del mondo? (1994) – 20 aprile
Buon compleanno Elvis (1995) – 27 aprile
Su e giù da un palco (1997) (2 CD) – 4 maggio
Radiofreccia (1998) – 11 maggio
Miss Mondo (1999) -18 maggio
Fuori come va? (2002) – 25 maggio
Giro d’Italia (2003) (2 CD) – 01 giugno
Nome e cognome (2005) – 08 giugno
Primo tempo (2007) (CD + DVD) – 15 giugno
Secondo tempo (2008) (CD + DVD) – 22 giugno
Sette notti in arena (2009) (CD + DVD) – 29 giugno
Arrivederci, mostro! (2010) – 06 luglio
Campovolo 2.011 (2011) (3 CD) – 13 luglio
Mondovisione (2013) – 20 luglio
Giro del mondo (2015) (2 CD) – 27 luglio
Giro del mondo (2015) (DVD) – 03 agosto
Made in Italy (2016) – 10 agosto
Made in Italy – Colonna Sonora (2018) – 17 agosto
Start (2019) – 24 agosto
7 (2020) – 31 agosto

Effetto Covid: nuovo minimo storico di nascite e picco di decessi. E’ come se fosse sparita una città come Firenze

Effetto Covid: crollo delle nascite nel 2020 in Italia. Lo rivela l’Istat. “Si registra – si legge in una nota stampa pubblicata sul sito dell’Istituto Nazionale di Statistica – un nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia, un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra e una forte riduzione dei movimenti migratori. Crolla il numero dei matrimoni celebrati: 96.687, -47,5% sul 2019 (-68,1% i matrimoni religiosi e -29% quelli con rito civile)”.

Una tendenza al declino della popolazione già in atto dal 2015 ma che è stata amplificata dagli effetti della pandemia tuttora in corso. “Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente è inferiore di quasi 384 mila unità rispetto all’inizio dell’anno, come se fosse sparita una città grande quanto Firenze”.

Il record negativo di nascite dall’Unità d’Italia registrato nel 2019 è di nuovo superato nel 2020: gli iscritti in anagrafe per nascita sono stati appena 404.104, quasi 16 mila in meno rispetto al 2019 (-3,8%). La geografia delle nascite mostra un calo generalizzato in tutte le ripartizioni, più accentuato al Nord-ovest (-4,6%) e al Sud (-4,0%). I tassi di natalità pongono la provincia autonoma di Bolzano al primo posto con 9,6 nati per mille abitanti e la Sardegna all’ultimo con il 5,1 per mille”.

Britney Spears ha chiesto di essere liberata dalla custodia del padre

Continua la travagliata vicenda di Britney Spears e della sua tutela affidata al padre James. Dal crollo psicologico avuto nel 2008, i giudici avevano disposto che la gestione degli affari, dell’intero patrimonio e di alcuni aspetti della vita privata di Britney passasse in mano al padre, tanto da portare alla nascita del movimento #FreeBritney a cui hanno aderito anche diversi vip del mondo dello spettacolo.

A novembre Britey aveva fatto ricorso per “separarsi” dal padre, ma il tribunale di Los Angeles si è rifiutato di esaminare il caso che ha presentato l’artista per rompere il legame che ormai va avanti da più di dieci anni.

Ora la star ha affidato la richiesta al suo storico avvocato Samuel D. Ingham che, nell’udienza di ieri, ha chiesto che al posto del padre venga nominata Jodi Montgomery come tutrice e amministratrice.

E’ stato ritrovato e sta bene Grisù, il gatto cacciato dal treno

E’ finita fortunatamente a lieto fine la disavventura di Grisù, il gatto cacciato da un treno che viaggiava da Lecce a Torino. Il felino era stato trovato vagante nel convoglio domenica scorsa e chi lo ha trovato, invece di cercare di capire da dove provenisse lo avrebbe fatto scendere alla stazione di Pescara. Ma Grisù, un bel gattone rosso di 14 anni, era scappato dal trasportino e viaggiava insieme ai suoi proprietari, diretti a Torino.

A raccontare la vicenda su Facebook era stata l’Enpa di Pescara che si era mobilitata nella ricerca dell’animale. E questa mattina la bella notizia: “È stato trovato intorno alle 8.00 dal personale ferroviario, stava comodamente prendendo il sole in un posticino tranquillo appena fuori la stazione, sul binario in direzione Ancona… Mentre eravamo tutti in pena, lui si scaldava al sole… Forse fiducioso che l’avremmo trovato“, scrive sul social l’associazione animalista. Grisù sta bene, è apparso solo un po’ sporco e con il pelo arruffato e potrà finalmente tornare nella sua abitazione insieme ai suoi proprietari.

La sua vicenda però, come riporta La Stampa, è nel frattempo approdata in Parlamento: la deputata del Movimento 5 Stelle, Daniela Torto, ha annunciato un’interrogazione parlamentare su quanto accaduto a Grisù. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa Pescara)

Aerosmith confermati agli I-Days Milano 2022

Gli Aerosmith sono stati confermati agli I-Days Milano 2022, Live Nation Italia ha infatti annunciato da poco che il festival italiano tornerà nell’estate del prossimo anno dal 9 al 12 giugno 2022 all’Ippodromo Milano Trenno.

Gli Aerosmith sono la prima band annunciata e si esibiranno nella nuova arena di Milano che verrà realizzata nello storico impianto ippico. L’ippodromo è inserito nella città di Milano, ma circondato dal verde e la location consentirà agli organizzatori e ai fan di assistere ai concerti in tutta comodità.

L’appuntamento con la band è fissato per il 10 giugno 2022, i biglietti per I-Days Milano già acquistati per l’edizione 2020, poi rimandata dal 2021, restano validi per la nuova data attesa nel 2022. Il festival dell’anno scorso era già stato posticipato a giugno di quest’anno, ma vista l’attuale situazione, non sarà possibile lo svolgimento dei concerti programmati.

I biglietti per l’I-Days 2022 sono disponibili per l’acquisto sulle piattaforme ufficiali Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Ora non ci resta che attendere notizie sugli artisti previsti per il 2021 e sulla possibile riprogrammazione degli spettacoli.

 

Restrizioni anti-Covid: cabina di regia alle 12.00

Tra poco, alle 12.00, è in programma la riunione dei tecnici della cabina di regia su eventuali cambi di colore delle Regioni italiane la prossima settimana e il nuovo Decreto Legge.

Come riporta l’Ansa, alle ore 14.00 il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.
L’ipotesi che prevale tra i Ministri più prudenti è quella di prolungare le chiusure anche dopo Pasqua.
Nel Governo c’è però anche chi spinge per una ripartenza non solo dell’istruzione, ma anche del commercio e della ristorazione laddove possibile. Sul fronte scuola, si starebbe lavorando per un ritorno in presenza per materne ed elementari, forse prima media compresa, dopo Pasqua.

Intanto scende il valore dell’Rt nazionale che sarebbe passato dallo 1.16, della scorsa settimana a 1.08. E’ quanto emergerebbe dai dati del monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di ieri di Mario Draghi al Quirinale su Quirinale.it)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek della settimana!

Le discoteche e i luna park sono chiusi, ma dj Cuccurullo ve le porta a domicilio! Gettonatevi con La Strana Coppia e le canzoni più tamarre mixate… oltre ai commenti degli ascoltatori.

Taylor Swift: è uscito “You All Over Me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”

Esce oggi “You All Over me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”, primo brano inedito dell’album “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile.

La nuova versione del disco, è uno dei primi progetti discografici di Taylor Swift, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” (nella colonna sonora del film “Appuntamento Con L’amore”), e sei inediti di cui fa parte il brano uscito oggi.

Il nuovo singolo è una ballata pop con un pizzico di country folk, grazie alla presenza della cantautrice Maren Morris. La popstar si dice gioiosa della presenza di inediti: “Non sono mai state ascoltate, quindi posso sperimentare, suonare e anche includere alcuni dei miei artisti preferiti”.

A sorpresa Taylor ha inoltre pubblicato “Love Story (Taylor’s Version) Elvira Remix”, il remix del brano “Love Story (Taylor’s Version)” con oltre 48 milioni di streams su Spotify.

Ecco la tracklist dell’album:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. “You All Over Me (feat. Maren Morris) (Taylor’s Version) (From The Vault)”
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)

Ed Sheeran torna sul palco per cantare “Visiting Hours”

Ed Sheeran ha partecipato all’evento della Rod Laver Arena di Melbourne, in Australia, portando un brano inedito che ha scritto durante le due settimane che ha passato a casa in quarantena. Il brano, “Visiting Hours”, è stato dedicato all’amico discografico e imprenditore da poco scomparso Michael Gudinski, ma parla anche dell’amore per la figlia e del desiderio di farla conoscere al suo amico che non c’è più.

“I wish that heaven/Had visiting hours/So I just could show up/And bring good news/That she’s getting older/And I wish that you’d met her/The things that she’ll learn from me/I got them all from you”. “Desiderei che il paradiso avesse degli orari di visita, così che possa venirti a trovare e portarti buone notizie, che lei sta crescendo, e mi sarebbe piaciuto che tu l’avessi incontrata. Le cose che imparerà da me, io le ho imparate tutte da te”, sono i versi toccanti del nuovo inedito.

“Avevo una chitarra con me. E quando è così, che si tratti di buone notizie, cattive notizie o qualsiasi altra cosa, trovo sempre il modo migliore per elaborare le cose. Lo faccio scrivendo canzoni. Eccone una che ho finito la scorsa settimana” ha esordito Sheeran sul palco della Rod Laver Arena, presentando la canzone al pubblico presente.

L’esibizione di Ed è andata in onda anche in tv, in occasione del memorial per il discografico e imprenditore scomparso. Al termine della commemorazione il cantante britannico si è commosso parlando della nuova canzone dedicata all’amico scomparso. Hanno partecipato alla commemorazione anche Bruce Springsteen, Taylor Swift e Kylie Minogue.

 

Calcio: Dazn si aggiudica la Serie A, vittoria in Lega per 16-4

Dazn si aggiudica i diritti per le partite di Serie A del prossimo triennio, ovvero dal 2021 al 2024, battendo la concorrenza di Sky. L’assemblea dei club ha votato con 16 voti a favore, gli unici club contrari sono stati Genoa, Crotone, Sampdoria e Sassuolo.

Dazn si è aggiudicata i pacchetti 1 e 3 per un cifra di 840 milioni di euro a stagione, verranno trasmesse 7 gare in esclusiva a giornata (pacchetto 1) e 3 gare in co-esclusiva (pacchetto 3). Continueranno invece i colloqui per il pacchetto 2, contenente la co-esclusiva delle 3 gare, tra Lega e Sky fino a lunedì 29 marzo, quando scadrà l’attuale offerta come previsto dal bando.

Ligabue: dal 30 marzo in edicola “Ora e allora”, la discografia completa del Liga

Dal 30 marzo arriverà in edicola “Ora e allora”: la raccolta completa della discografia di Luciano Ligabue. La collana, che uscirà a cadenza settimanale, ripercorrerà la carriera del Liga attraverso 23 pubblicazioni (15 CD, 3 CD doppi, un CD triplo, 3 CD+DVD e un DVD) in una nuova edizione impreziosita da contenuti esclusivi.

Ogni uscita, nel formato di maxi digipack (15×15 cm), conterrà un libretto arricchito da foto e interviste inedite in cui l’artista racconterà la sua storia e la nascita dei brani più amati. La prima uscita sarà accompagnata anche da un cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

Il 30 marzo darà il via alla collana “Ligabue”, il disco di esordio uscito per la prima volta l’11 maggio 1990, che segnò la svolta artistica del rocker con singoli come “Balliamo sul mondo”, “Piccola stella senza cielo”, “Non è tempo per noi” e “Bar Mario”.

“Il primo album è sempre un atto di incoscienza: è venuto come è venuto per una serie di circostanze fortuite o forse per un disegno del destino” racconta Ligabue nell’intervista contenuta nel libretto del primo CD in uscita. “È stato registrato in soli venti giorni, non ero mai entrato in una sala d’incisione. Il risultato è la combinazione tra un po’ di sana incoscienza e un approccio quasi punk. Dal punto di vista sonoro sono convinto che quel disco si sia fatto notare perché non era un album curato all’estremo o troppo levigato. Questa caratteristica è stata in realtà il suo punto di forza“.

Ecco l’elenco completo delle uscite:
Ligabue (1990) – 30 marzo
Lambrusco coltelli rose & pop corn (1991) – 6 aprile
Sopravvissuti e sopravviventi (1993) – 13 aprile
A che ora è la fine del mondo? (1994) – 20 aprile
Buon compleanno Elvis (1995) – 27 aprile
Su e giù da un palco (1997) (2 CD) – 4 maggio
Radiofreccia (1998) – 11 maggio
Miss Mondo (1999) -18 maggio
Fuori come va? (2002) – 25 maggio
Giro d’Italia (2003) (2 CD) – 01 giugno
Nome e cognome (2005) – 08 giugno
Primo tempo (2007) (CD + DVD) – 15 giugno
Secondo tempo (2008) (CD + DVD) – 22 giugno
Sette notti in arena (2009) (CD + DVD) – 29 giugno
Arrivederci, mostro! (2010) – 06 luglio
Campovolo 2.011 (2011) (3 CD) – 13 luglio
Mondovisione (2013) – 20 luglio
Giro del mondo (2015) (2 CD) – 27 luglio
Giro del mondo (2015) (DVD) – 03 agosto
Made in Italy (2016) – 10 agosto
Made in Italy – Colonna Sonora (2018) – 17 agosto
Start (2019) – 24 agosto
7 (2020) – 31 agosto

Effetto Covid: nuovo minimo storico di nascite e picco di decessi. E’ come se fosse sparita una città come Firenze

Effetto Covid: crollo delle nascite nel 2020 in Italia. Lo rivela l’Istat. “Si registra – si legge in una nota stampa pubblicata sul sito dell’Istituto Nazionale di Statistica – un nuovo minimo storico di nascite dall’Unità d’Italia, un massimo storico di decessi dal secondo dopoguerra e una forte riduzione dei movimenti migratori. Crolla il numero dei matrimoni celebrati: 96.687, -47,5% sul 2019 (-68,1% i matrimoni religiosi e -29% quelli con rito civile)”.

Una tendenza al declino della popolazione già in atto dal 2015 ma che è stata amplificata dagli effetti della pandemia tuttora in corso. “Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente è inferiore di quasi 384 mila unità rispetto all’inizio dell’anno, come se fosse sparita una città grande quanto Firenze”.

Il record negativo di nascite dall’Unità d’Italia registrato nel 2019 è di nuovo superato nel 2020: gli iscritti in anagrafe per nascita sono stati appena 404.104, quasi 16 mila in meno rispetto al 2019 (-3,8%). La geografia delle nascite mostra un calo generalizzato in tutte le ripartizioni, più accentuato al Nord-ovest (-4,6%) e al Sud (-4,0%). I tassi di natalità pongono la provincia autonoma di Bolzano al primo posto con 9,6 nati per mille abitanti e la Sardegna all’ultimo con il 5,1 per mille”.

Britney Spears ha chiesto di essere liberata dalla custodia del padre

Continua la travagliata vicenda di Britney Spears e della sua tutela affidata al padre James. Dal crollo psicologico avuto nel 2008, i giudici avevano disposto che la gestione degli affari, dell’intero patrimonio e di alcuni aspetti della vita privata di Britney passasse in mano al padre, tanto da portare alla nascita del movimento #FreeBritney a cui hanno aderito anche diversi vip del mondo dello spettacolo.

A novembre Britey aveva fatto ricorso per “separarsi” dal padre, ma il tribunale di Los Angeles si è rifiutato di esaminare il caso che ha presentato l’artista per rompere il legame che ormai va avanti da più di dieci anni.

Ora la star ha affidato la richiesta al suo storico avvocato Samuel D. Ingham che, nell’udienza di ieri, ha chiesto che al posto del padre venga nominata Jodi Montgomery come tutrice e amministratrice.

E’ stato ritrovato e sta bene Grisù, il gatto cacciato dal treno

E’ finita fortunatamente a lieto fine la disavventura di Grisù, il gatto cacciato da un treno che viaggiava da Lecce a Torino. Il felino era stato trovato vagante nel convoglio domenica scorsa e chi lo ha trovato, invece di cercare di capire da dove provenisse lo avrebbe fatto scendere alla stazione di Pescara. Ma Grisù, un bel gattone rosso di 14 anni, era scappato dal trasportino e viaggiava insieme ai suoi proprietari, diretti a Torino.

A raccontare la vicenda su Facebook era stata l’Enpa di Pescara che si era mobilitata nella ricerca dell’animale. E questa mattina la bella notizia: “È stato trovato intorno alle 8.00 dal personale ferroviario, stava comodamente prendendo il sole in un posticino tranquillo appena fuori la stazione, sul binario in direzione Ancona… Mentre eravamo tutti in pena, lui si scaldava al sole… Forse fiducioso che l’avremmo trovato“, scrive sul social l’associazione animalista. Grisù sta bene, è apparso solo un po’ sporco e con il pelo arruffato e potrà finalmente tornare nella sua abitazione insieme ai suoi proprietari.

La sua vicenda però, come riporta La Stampa, è nel frattempo approdata in Parlamento: la deputata del Movimento 5 Stelle, Daniela Torto, ha annunciato un’interrogazione parlamentare su quanto accaduto a Grisù. (fotografia dalla pagina Facebook dell’Enpa Pescara)

Aerosmith confermati agli I-Days Milano 2022

Gli Aerosmith sono stati confermati agli I-Days Milano 2022, Live Nation Italia ha infatti annunciato da poco che il festival italiano tornerà nell’estate del prossimo anno dal 9 al 12 giugno 2022 all’Ippodromo Milano Trenno.

Gli Aerosmith sono la prima band annunciata e si esibiranno nella nuova arena di Milano che verrà realizzata nello storico impianto ippico. L’ippodromo è inserito nella città di Milano, ma circondato dal verde e la location consentirà agli organizzatori e ai fan di assistere ai concerti in tutta comodità.

L’appuntamento con la band è fissato per il 10 giugno 2022, i biglietti per I-Days Milano già acquistati per l’edizione 2020, poi rimandata dal 2021, restano validi per la nuova data attesa nel 2022. Il festival dell’anno scorso era già stato posticipato a giugno di quest’anno, ma vista l’attuale situazione, non sarà possibile lo svolgimento dei concerti programmati.

I biglietti per l’I-Days 2022 sono disponibili per l’acquisto sulle piattaforme ufficiali Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Ora non ci resta che attendere notizie sugli artisti previsti per il 2021 e sulla possibile riprogrammazione degli spettacoli.

 

Restrizioni anti-Covid: cabina di regia alle 12.00

Tra poco, alle 12.00, è in programma la riunione dei tecnici della cabina di regia su eventuali cambi di colore delle Regioni italiane la prossima settimana e il nuovo Decreto Legge.

Come riporta l’Ansa, alle ore 14.00 il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.
L’ipotesi che prevale tra i Ministri più prudenti è quella di prolungare le chiusure anche dopo Pasqua.
Nel Governo c’è però anche chi spinge per una ripartenza non solo dell’istruzione, ma anche del commercio e della ristorazione laddove possibile. Sul fronte scuola, si starebbe lavorando per un ritorno in presenza per materne ed elementari, forse prima media compresa, dopo Pasqua.

Intanto scende il valore dell’Rt nazionale che sarebbe passato dallo 1.16, della scorsa settimana a 1.08. E’ quanto emergerebbe dai dati del monitoraggio settimanale dell’Iss-Ministero della Salute. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di ieri di Mario Draghi al Quirinale su Quirinale.it)

Gettonatevi con il meglio della CuccuWeek della settimana!

Le discoteche e i luna park sono chiusi, ma dj Cuccurullo ve le porta a domicilio! Gettonatevi con La Strana Coppia e le canzoni più tamarre mixate… oltre ai commenti degli ascoltatori.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...