Home Blog Pagina 1414

Avrebbe somministrato soluzione fisiologica al posto dei vaccini: medico indagato

Soluzione fisiologica al posto del vaccino anti-Covid Pfizer: l’avrebbe somministrata un medico di base di Falconara Marittima (Ancona) ad almeno una trentina di ignari pazienti che pensano di essere vaccinati.
Come riporta l’Ansa, sul caso indaga la Squadra Mobile di Ancona, coordinata dalla Procura, per le accuse di falso ideologico e lesioni commessi da pubblico ufficiale.
Per acquisire la documentazione gli Agenti hanno perquisito lo studio del medico: l’indagine sarebbe partita dopo alcuni atteggiamenti sospetti notati da tre pazienti, tra cui la riluttanza del medico a rilasciare la documentazione dell’avvenuta vaccinazione, da una serie di inesattezze sul tipo di vaccino inoculato e sulle date del richiamo.

Parte dei pazienti, che avrebbero ricevuto la fisiologica al posto del vaccino, sono già stati individuati dagli Agenti, che però sospettano ve ne possano essere altri (se ne sospettano almeno una trentina, come riferisce l’Ansa). Un altro elemento da chiarire è dove siano finiti i veri vaccini della Pfizer consegnati al medico dalla Asur Marche. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unspash)

Giornata Mondiale della Terra: tutte le iniziative

Ogni anno il 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, importante ricorrenza  che quest’anno arriva alla sua 51° edizione. Nata nel 1969 da un’idea di John McConnell, ideatore e il fondatore dell’Earth Day e della Earth Society Foundation, l’UNESCO propose di dedicare questa giornata per promuovere la pace e sensibilizzare le persone sull’ambiente.

Quest’anno il tema centrale è dedicato al “Restore our Earth”, ovvero “ripristina la tua Terra”, un tema importante in questo periodo di pandemia, quando si è pensato che il lockdown bastasse a rilanciare il benessere del Pianeta. Purtroppo non è stato così: appena sono riprese le attività produttive tutto è tornato come prima.

Le iniziative sono tantissime in tutto il mondo, soprattutto in diretta streaming a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, ma sul sito di Earth Day Italia sono presenti tutte le iniziative nel nostro Paese e nel mondo, oltre a una maratona tv di 13 ore su RaiPlay.

Per i più curiosi, Google Earth offre la possibilità di poter vedere i cambiamenti della Terra nel tempo, grazie al Timelapse potremo vedere com’è cambiato il nostro pianeta negli ultimi quarant’anni. Tutto questo è possibile grazie ai dati del programma Copernicus dell’Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, nonché dalla Nasa e dal programma Landsat del Geological Survey degli Stati Uniti. Google Earth offre anche un tour guidato per comprendere meglio i cambiamenti del nostro pianeta e come li vivono le persone.

In più Radio Bruno ti offre un appuntamento quotidiano con i consigli per la “Lotta allo spreco alimentare”, una delle iniziative del progetto CONSUMER NETrealizzato dalle associazioni di consumatori ed utenti dell’Emilia Romagna CODICI, UDICON, ASSOUTENTI, ACU, UNC, e CONFCONSUMATORIcon il finanziamento di Regione Emilia Romagna. Ascolta tutte le puntate del programma, clicca qui>>

(Foto di Akil Mazumder da Pexels)

Scontro moto-autobus: muore ragazzo di 25 anni

Incidente mortale nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 aprile, sugli Stradelli Guelfi, in provincia di Bologna.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Imola, a seguito di un violento scontro frontale tra una moto e un autobus di linea accaduto intorno alle 13.40, sulla provinciale 31 tra Castel Guelfo e Castel San Pietro, nell’Imolese, ha perso la vita un ragazzo di 25 anni.
Elia Cardelli, residente a Imola, viaggiava in sella alla sua moto, in direzione Imola, quando è rimasto vittima del terribile incidente che non gli ha lasciato scampo: troppo gravi le ferite e i traumi riportati. Purtroppo a nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118 giunti sul posto insieme all’eliambulanza. Il conducente dell’autobus, un 50enne, è rimasto lievemente ferito nello scontro.

L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio dei Carabinieri di Imola. (fotografia di repertorio)

Varato il nuovo decreto legge: coprifuoco alle 22.00 fino al 1 giugno

Coprifuoco mantenuto alle ore 22.00 almeno fino al prossimo primo giugno, poi da maggio sarà valutata, dopo un’ulteriore analisi dei dati epidemiologici, una delibera per eliminarlo o per farlo slittare alle 23.00. Lo ha deciso il Governo che, con un Consiglio dei Ministri lampo svoltosi ieri pomeriggio, ha varato il nuovo decreto legge.

Al via un programma graduale di riaperture: in zona gialla dal 26 aprile riapriranno i ristoranti sia a pranzo che a cena, purché all’aperto, mentre dal primo giugno potranno aprire anche quelli al chiuso,.
Sempre in zona gialla dal 26 aprile riaprono al pubblico cinema, teatri, sale concerto, live club, con l’applicazione di specifici protocolli.

Dal 1° giugno – si legge sul sito del Governo – sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico. La capienza consentita è pari al 25% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per quelli al chiuso”.
Dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto. Dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto, dal 1 giugno riaprono le palestre. Centri termali, parchi tematici e parchi divertimento al via dal 1 luglio.

Scuola: dal 26 aprile si torna in classe anche nelle scuole superiori. In zona rossa la presenza è garantita dal 50% al 75%. In zona gialla e arancione dal 70% al 100%.
Università: “nelle zone gialle e arancioni dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Nelle zone rosse si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno”.

Dal 26 aprile sono consentiti gli spostamenti tra regioni gialle, mentre quelli tra regioni anche di colore diverso è possibile se in possesso del pass, certificazione verde, che si ottiene con: la vaccinazione, l’avvenuta guarigione da Covid-19, il tampone molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Maluma e Justin Bieber in concerto per “Earth Day! The Musical”

Domani, in occasione della Giornata della Terra, Maluma e Justin Bieber saranno i protagonisti di “Earth Day! The Musical”, evento organizzato da Bill Nye e in diretta su Facebook Watch, come ha riportato Billboard.

Oltre all’esibizione dei due artisti, un divulgatore scientifico tratterà temi importanti per la salvaguardia del nostro pianeta, con l’aiuto di molte star dello spettacolo chiamati a coinvolgere il pubblico. All’evento parteciperanno anche Idina Menzel, Cody Simpson, Zac Efron, Steve Aoki e Tori Kelly.

Justin Bieber ha da poco pubblicato il suo ultimo album “Justice”, che ha conquistato in pochissimo tempo pubblico e critica, oltre a un disco d’oro negli Stati Uniti. Maluma è uno dei cantanti latini più famosi a livello internazionale, tra i suoi brani più amati spiccano “Felices los 4” e “Hawái” e ha collaborato anche con Madonna per il singolo “Medellìn”.

(Foto: pagine Instagram di Maluma e Justin Bieber)

Mahmood: è uscito il nuovo singolo “Zero”

E’ uscito il nuovo singolo di Mahmood, “Zero”, che fa da colonna sonora all’ultima puntata della nuova serie tv omonima di Netflix disponibile da oggi, 21 aprile. La trama racconta la storia di un ragazzo che scopre di avere il potere di diventare invisibile e, grazie a questa particolarità, inizierà a lottare per difendere il suo quartiere.

“Zero” esplora nuove sonorità per l’artista, che da qualche anno ha lasciato la sua impronta nella musica italiana, ed è il dialogo di due persone che continuano a rincorrersi, “Forse sono bravo più a nascondere, soffio la polvere, via da questi anni strani passati a rincorrere”, ma al tempo stesso tengono una all’altra: “Perché per me sei tutto anche se In questo mondo siamo Zero, zero, zero, zero”.

La canzone, scritta a quattro mani con Davide Petrella e con Dardust, è la seconda anticipazione del nuovo album “Ghettolimpo”, atteso per l’11 giugno 2021, dopo “Inuyasha”. Il nuovo disco sarà una sorta di concept album che racconta di tanti tipi di eroi del quotidiano e Mahmood lo fa ispirandosi ai videogiochi e ai fumetti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Colapesce Dimartino: esce il remix di Cerrone di “Musica leggerissima”

Continua il successo di “Musica leggerissima”, la canzone che Colapesce e Dimartino hanno portato in gara al Festival di Sanremo. Il singolo ha appena guadagnato il doppio Disco di Platino e, per festeggiare, il duo pubblicherà il remix della canzone realizzato da Cerrone.

“Musica leggerissima è doppio disco di platino! Un traguardo incredibile. Grazie a tutti.
Per celebrare questo momento abbiamo deciso di farvi una sorpresa: da mezzanotte uscirà nelle radio un remix del brano firmato da Cerrone. Vera e propria leggenda del dance floor, padrino del French touch, produttore da più di 70 milioni di dischi venduti, plurivincitore di grammy e golden globe. Una vera e propria icona di stile da oltre 40 anni!”, hanno scritto sui loro canali social annunciando la nuova uscita.

Cerrone è una delle leggende viventi della disco music, nella sua carriera ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo. Negli anni ’70 ha rivoluzionato il genere sperimentando con la musica elettronica, diventando uno dei simboli dello Studio 54 a New York. A lui si sono ispirati molti artisti come Daft Punk, Phoenix Sébastien Tellier.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cerca la madre biologica per potersi curare: ma lei avrebbe rifiutato di aiutarla

Aveva rivolto un appello alla madre biologica che 48 anni fa l’aveva abbandonata, lasciandola in un orfanotrofio, non per conoscerla, ma perché aveva bisogno di aiuto.

Lei, Daniela Molinari, è un’infermiera gravemente ammalata di cancro che vive in provincia di Como e la sua unica speranza è legata ad una cura sperimentale che però necessita di una mappatura del Dna di uno dei suoi genitori biologici. Basterebbe dunque un prelievo di sangue, da eseguire in totale anonimato. Per questo l’appello alla madre, lanciato circa due mesi fa dalle pagine de La Provincia e poi ripreso da diversi media e programmi tv, e l’interpello al Tribunale dei Minori di Milano.

Ma la donna, individuata dal Tribunale, ha detto no, rifiutandosi di sottoporsi a quell’esame che potrebbe consentire alla figlia biologica di accedere alle cure di cui necessita. Lo riporta La Provincia. Una vera e propria doccia fredda per Daniela si rivolge di nuovo alla donna, chiedendole di ripensarci. (fotografia di repertorio di Fé Ngo su Unsplash)

Miguel Bosé parla ancora del Covid: “E’ una falsa pandemia creata dai miliardari”

Sulla tv spagnola è andata in onda la seconda parte dell’intervista a Miguel Bosé a La Sexta, anche questa volta il cantante parla del Covid-19 e ha scatenato molte polemiche. L’artista si è definito negazionista convinto: “Solo io possiedo la verità, altro che bufale. Sono negazionista e lo dico a testa alta. Non mi interessa ciò che pensano gli altri, se avessi dato peso alle parole di altri non avrei mai avuto questa carriera“.

Bosé però è sicuro di sapere cosa si cela dietro il Covid-19 e punta il dito contro il Forum di Davos: “Questa falsa pandemia non è nata dalla Cina, ma da un cartello di supermiliardari psicopatici che rispondono al nome di Forum di Davos. Hanno pianificato tutto questo da 10-15 anni, basta cercare le informazioni sul web e troverete tutto. Queste persone si credono padroni dell’umanità e del pianete perché sono molto ricchi e molto arroganti”. L’artista poi inneggia alla rivoluzione contro le case farmaceutiche e chi ha il potere: “Ma vedrete: cadranno tutti, uno dopo l’altro. Politici, scienziati e imprenditori farmaceutici: non potranno più uscire di casa tranquilli. Ci sarà un’altra Norimberga e coinvolgerà tutto il sistema, da destra a sinistra. Voglio un mondo nuovo e lo avremo”.

Miguel ha anche confermato di essere accreditato a parlare di Covid, visto che è entrato a contatto con la malattia (la madre Lucia è scomparsa nel 2020 dopo aver contratto il virus): “Questa faccenda non ha neanche il potenziale per poter essere una epidemia, l’hanno voluta trasformare in una pandemia. E sono particolarmente accreditato a parlare di questo argomento, visto che mi ha toccato direttamente e ho avuto modo di approcciarlo”.

Però, quando il conduttore, Jordi Evole, ha invitato il cantante a confrontarsi con uno scienziato, Bosé si è rifiutato categoricamente: “Non sono un professionista, non ho le conoscenze adeguate per parlare con uno scienziato. Ma sono molto informato e sono dalla parte della verità”.

(Foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Ghali: “abbiamo il primo singolo del nuovo album”

Ghali è al lavoro sul nuovo album e ha annunciato di aver terminato la prima canzone del suo nuovo progetto musicale. L’ha fatto con un post su Instagram, con alcuni scatti che lo ritraggono al lavoro in studio di registrazione.

Se fino ad ora si poteva ipotizzare che fosse al lavoro su qualcosa di totalmente nuovo, come aveva lasciato supporre con la cancellazione dei vecchi post sul suo profilo Instagram, ora si ha la certezza che Ghali è all’opera su nuove idee: “Ok abbiamo il primo singolo del nuovo album. Stavo pensando a 2 featuring”, ha scritto nell’ultimo post.

L’artista non ha rilasciato altre informazioni su quello che sarà il suo terzo album da solista, dopo “Album” del 2017, che l’ha fatto conoscere a tutti, e “DNA” del 2020 con le hit di successo “Mille Pare”, “Good Times” e “Boogieman” con Salmo.

(foto: pagina Instagram di Ghali)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GHALI (@ghali)

Avrebbe somministrato soluzione fisiologica al posto dei vaccini: medico indagato

Soluzione fisiologica al posto del vaccino anti-Covid Pfizer: l’avrebbe somministrata un medico di base di Falconara Marittima (Ancona) ad almeno una trentina di ignari pazienti che pensano di essere vaccinati.
Come riporta l’Ansa, sul caso indaga la Squadra Mobile di Ancona, coordinata dalla Procura, per le accuse di falso ideologico e lesioni commessi da pubblico ufficiale.
Per acquisire la documentazione gli Agenti hanno perquisito lo studio del medico: l’indagine sarebbe partita dopo alcuni atteggiamenti sospetti notati da tre pazienti, tra cui la riluttanza del medico a rilasciare la documentazione dell’avvenuta vaccinazione, da una serie di inesattezze sul tipo di vaccino inoculato e sulle date del richiamo.

Parte dei pazienti, che avrebbero ricevuto la fisiologica al posto del vaccino, sono già stati individuati dagli Agenti, che però sospettano ve ne possano essere altri (se ne sospettano almeno una trentina, come riferisce l’Ansa). Un altro elemento da chiarire è dove siano finiti i veri vaccini della Pfizer consegnati al medico dalla Asur Marche. (fotografia di repertorio di Spencer Davis su Unspash)

Giornata Mondiale della Terra: tutte le iniziative

Ogni anno il 22 aprile si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, importante ricorrenza  che quest’anno arriva alla sua 51° edizione. Nata nel 1969 da un’idea di John McConnell, ideatore e il fondatore dell’Earth Day e della Earth Society Foundation, l’UNESCO propose di dedicare questa giornata per promuovere la pace e sensibilizzare le persone sull’ambiente.

Quest’anno il tema centrale è dedicato al “Restore our Earth”, ovvero “ripristina la tua Terra”, un tema importante in questo periodo di pandemia, quando si è pensato che il lockdown bastasse a rilanciare il benessere del Pianeta. Purtroppo non è stato così: appena sono riprese le attività produttive tutto è tornato come prima.

Le iniziative sono tantissime in tutto il mondo, soprattutto in diretta streaming a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, ma sul sito di Earth Day Italia sono presenti tutte le iniziative nel nostro Paese e nel mondo, oltre a una maratona tv di 13 ore su RaiPlay.

Per i più curiosi, Google Earth offre la possibilità di poter vedere i cambiamenti della Terra nel tempo, grazie al Timelapse potremo vedere com’è cambiato il nostro pianeta negli ultimi quarant’anni. Tutto questo è possibile grazie ai dati del programma Copernicus dell’Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, nonché dalla Nasa e dal programma Landsat del Geological Survey degli Stati Uniti. Google Earth offre anche un tour guidato per comprendere meglio i cambiamenti del nostro pianeta e come li vivono le persone.

In più Radio Bruno ti offre un appuntamento quotidiano con i consigli per la “Lotta allo spreco alimentare”, una delle iniziative del progetto CONSUMER NETrealizzato dalle associazioni di consumatori ed utenti dell’Emilia Romagna CODICI, UDICON, ASSOUTENTI, ACU, UNC, e CONFCONSUMATORIcon il finanziamento di Regione Emilia Romagna. Ascolta tutte le puntate del programma, clicca qui>>

(Foto di Akil Mazumder da Pexels)

Scontro moto-autobus: muore ragazzo di 25 anni

Incidente mortale nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 aprile, sugli Stradelli Guelfi, in provincia di Bologna.

Come riporta Il Resto del Carlino, edizione di Imola, a seguito di un violento scontro frontale tra una moto e un autobus di linea accaduto intorno alle 13.40, sulla provinciale 31 tra Castel Guelfo e Castel San Pietro, nell’Imolese, ha perso la vita un ragazzo di 25 anni.
Elia Cardelli, residente a Imola, viaggiava in sella alla sua moto, in direzione Imola, quando è rimasto vittima del terribile incidente che non gli ha lasciato scampo: troppo gravi le ferite e i traumi riportati. Purtroppo a nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118 giunti sul posto insieme all’eliambulanza. Il conducente dell’autobus, un 50enne, è rimasto lievemente ferito nello scontro.

L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio dei Carabinieri di Imola. (fotografia di repertorio)

Varato il nuovo decreto legge: coprifuoco alle 22.00 fino al 1 giugno

Coprifuoco mantenuto alle ore 22.00 almeno fino al prossimo primo giugno, poi da maggio sarà valutata, dopo un’ulteriore analisi dei dati epidemiologici, una delibera per eliminarlo o per farlo slittare alle 23.00. Lo ha deciso il Governo che, con un Consiglio dei Ministri lampo svoltosi ieri pomeriggio, ha varato il nuovo decreto legge.

Al via un programma graduale di riaperture: in zona gialla dal 26 aprile riapriranno i ristoranti sia a pranzo che a cena, purché all’aperto, mentre dal primo giugno potranno aprire anche quelli al chiuso,.
Sempre in zona gialla dal 26 aprile riaprono al pubblico cinema, teatri, sale concerto, live club, con l’applicazione di specifici protocolli.

Dal 1° giugno – si legge sul sito del Governo – sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico. La capienza consentita è pari al 25% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per quelli al chiuso”.
Dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto. Dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto, dal 1 giugno riaprono le palestre. Centri termali, parchi tematici e parchi divertimento al via dal 1 luglio.

Scuola: dal 26 aprile si torna in classe anche nelle scuole superiori. In zona rossa la presenza è garantita dal 50% al 75%. In zona gialla e arancione dal 70% al 100%.
Università: “nelle zone gialle e arancioni dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Nelle zone rosse si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno”.

Dal 26 aprile sono consentiti gli spostamenti tra regioni gialle, mentre quelli tra regioni anche di colore diverso è possibile se in possesso del pass, certificazione verde, che si ottiene con: la vaccinazione, l’avvenuta guarigione da Covid-19, il tampone molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash)

Maluma e Justin Bieber in concerto per “Earth Day! The Musical”

Domani, in occasione della Giornata della Terra, Maluma e Justin Bieber saranno i protagonisti di “Earth Day! The Musical”, evento organizzato da Bill Nye e in diretta su Facebook Watch, come ha riportato Billboard.

Oltre all’esibizione dei due artisti, un divulgatore scientifico tratterà temi importanti per la salvaguardia del nostro pianeta, con l’aiuto di molte star dello spettacolo chiamati a coinvolgere il pubblico. All’evento parteciperanno anche Idina Menzel, Cody Simpson, Zac Efron, Steve Aoki e Tori Kelly.

Justin Bieber ha da poco pubblicato il suo ultimo album “Justice”, che ha conquistato in pochissimo tempo pubblico e critica, oltre a un disco d’oro negli Stati Uniti. Maluma è uno dei cantanti latini più famosi a livello internazionale, tra i suoi brani più amati spiccano “Felices los 4” e “Hawái” e ha collaborato anche con Madonna per il singolo “Medellìn”.

(Foto: pagine Instagram di Maluma e Justin Bieber)

Mahmood: è uscito il nuovo singolo “Zero”

E’ uscito il nuovo singolo di Mahmood, “Zero”, che fa da colonna sonora all’ultima puntata della nuova serie tv omonima di Netflix disponibile da oggi, 21 aprile. La trama racconta la storia di un ragazzo che scopre di avere il potere di diventare invisibile e, grazie a questa particolarità, inizierà a lottare per difendere il suo quartiere.

“Zero” esplora nuove sonorità per l’artista, che da qualche anno ha lasciato la sua impronta nella musica italiana, ed è il dialogo di due persone che continuano a rincorrersi, “Forse sono bravo più a nascondere, soffio la polvere, via da questi anni strani passati a rincorrere”, ma al tempo stesso tengono una all’altra: “Perché per me sei tutto anche se In questo mondo siamo Zero, zero, zero, zero”.

La canzone, scritta a quattro mani con Davide Petrella e con Dardust, è la seconda anticipazione del nuovo album “Ghettolimpo”, atteso per l’11 giugno 2021, dopo “Inuyasha”. Il nuovo disco sarà una sorta di concept album che racconta di tanti tipi di eroi del quotidiano e Mahmood lo fa ispirandosi ai videogiochi e ai fumetti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Colapesce Dimartino: esce il remix di Cerrone di “Musica leggerissima”

Continua il successo di “Musica leggerissima”, la canzone che Colapesce e Dimartino hanno portato in gara al Festival di Sanremo. Il singolo ha appena guadagnato il doppio Disco di Platino e, per festeggiare, il duo pubblicherà il remix della canzone realizzato da Cerrone.

“Musica leggerissima è doppio disco di platino! Un traguardo incredibile. Grazie a tutti.
Per celebrare questo momento abbiamo deciso di farvi una sorpresa: da mezzanotte uscirà nelle radio un remix del brano firmato da Cerrone. Vera e propria leggenda del dance floor, padrino del French touch, produttore da più di 70 milioni di dischi venduti, plurivincitore di grammy e golden globe. Una vera e propria icona di stile da oltre 40 anni!”, hanno scritto sui loro canali social annunciando la nuova uscita.

Cerrone è una delle leggende viventi della disco music, nella sua carriera ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo. Negli anni ’70 ha rivoluzionato il genere sperimentando con la musica elettronica, diventando uno dei simboli dello Studio 54 a New York. A lui si sono ispirati molti artisti come Daft Punk, Phoenix Sébastien Tellier.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Cerca la madre biologica per potersi curare: ma lei avrebbe rifiutato di aiutarla

Aveva rivolto un appello alla madre biologica che 48 anni fa l’aveva abbandonata, lasciandola in un orfanotrofio, non per conoscerla, ma perché aveva bisogno di aiuto.

Lei, Daniela Molinari, è un’infermiera gravemente ammalata di cancro che vive in provincia di Como e la sua unica speranza è legata ad una cura sperimentale che però necessita di una mappatura del Dna di uno dei suoi genitori biologici. Basterebbe dunque un prelievo di sangue, da eseguire in totale anonimato. Per questo l’appello alla madre, lanciato circa due mesi fa dalle pagine de La Provincia e poi ripreso da diversi media e programmi tv, e l’interpello al Tribunale dei Minori di Milano.

Ma la donna, individuata dal Tribunale, ha detto no, rifiutandosi di sottoporsi a quell’esame che potrebbe consentire alla figlia biologica di accedere alle cure di cui necessita. Lo riporta La Provincia. Una vera e propria doccia fredda per Daniela si rivolge di nuovo alla donna, chiedendole di ripensarci. (fotografia di repertorio di Fé Ngo su Unsplash)

Miguel Bosé parla ancora del Covid: “E’ una falsa pandemia creata dai miliardari”

Sulla tv spagnola è andata in onda la seconda parte dell’intervista a Miguel Bosé a La Sexta, anche questa volta il cantante parla del Covid-19 e ha scatenato molte polemiche. L’artista si è definito negazionista convinto: “Solo io possiedo la verità, altro che bufale. Sono negazionista e lo dico a testa alta. Non mi interessa ciò che pensano gli altri, se avessi dato peso alle parole di altri non avrei mai avuto questa carriera“.

Bosé però è sicuro di sapere cosa si cela dietro il Covid-19 e punta il dito contro il Forum di Davos: “Questa falsa pandemia non è nata dalla Cina, ma da un cartello di supermiliardari psicopatici che rispondono al nome di Forum di Davos. Hanno pianificato tutto questo da 10-15 anni, basta cercare le informazioni sul web e troverete tutto. Queste persone si credono padroni dell’umanità e del pianete perché sono molto ricchi e molto arroganti”. L’artista poi inneggia alla rivoluzione contro le case farmaceutiche e chi ha il potere: “Ma vedrete: cadranno tutti, uno dopo l’altro. Politici, scienziati e imprenditori farmaceutici: non potranno più uscire di casa tranquilli. Ci sarà un’altra Norimberga e coinvolgerà tutto il sistema, da destra a sinistra. Voglio un mondo nuovo e lo avremo”.

Miguel ha anche confermato di essere accreditato a parlare di Covid, visto che è entrato a contatto con la malattia (la madre Lucia è scomparsa nel 2020 dopo aver contratto il virus): “Questa faccenda non ha neanche il potenziale per poter essere una epidemia, l’hanno voluta trasformare in una pandemia. E sono particolarmente accreditato a parlare di questo argomento, visto che mi ha toccato direttamente e ho avuto modo di approcciarlo”.

Però, quando il conduttore, Jordi Evole, ha invitato il cantante a confrontarsi con uno scienziato, Bosé si è rifiutato categoricamente: “Non sono un professionista, non ho le conoscenze adeguate per parlare con uno scienziato. Ma sono molto informato e sono dalla parte della verità”.

(Foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Ghali: “abbiamo il primo singolo del nuovo album”

Ghali è al lavoro sul nuovo album e ha annunciato di aver terminato la prima canzone del suo nuovo progetto musicale. L’ha fatto con un post su Instagram, con alcuni scatti che lo ritraggono al lavoro in studio di registrazione.

Se fino ad ora si poteva ipotizzare che fosse al lavoro su qualcosa di totalmente nuovo, come aveva lasciato supporre con la cancellazione dei vecchi post sul suo profilo Instagram, ora si ha la certezza che Ghali è all’opera su nuove idee: “Ok abbiamo il primo singolo del nuovo album. Stavo pensando a 2 featuring”, ha scritto nell’ultimo post.

L’artista non ha rilasciato altre informazioni su quello che sarà il suo terzo album da solista, dopo “Album” del 2017, che l’ha fatto conoscere a tutti, e “DNA” del 2020 con le hit di successo “Mille Pare”, “Good Times” e “Boogieman” con Salmo.

(foto: pagina Instagram di Ghali)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GHALI (@ghali)

Nuovo record di presenze: oltre 20.000 alla nona edizione dell’Historic Minardi...

Nuovo record per l’Historic Minardi Day che ha tagliato il traguardo della 9° edizione con oltre 20.000 presenze nei due giorni, confermandosi uno degli...