Home Blog Pagina 1415

28enne denunciato per maltrattamenti nei confronti dei genitori: avrebbe anche minacciato di dare loro fuoco

Avrebbe rivolto pesanti offese ai genitori condite da minacce di morte e di dar loro fuoco: una convivenza difficile quella tra un 28enne e i suoi genitori, che sarebbe peggiorata negli ultimi mesi.

Per queste ragioni, i Carabinieri della stazione di Cavriago hanno eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto assoluto di accedervi, senza autorizzazione del giudice, nei confronti del 28enne, residente nella Val d’Enza, nel Reggiano.

In base a quanto emerso dalle indagini dei Militari, scattate dopo la denuncia dei genitori, il giovane avrebbe messo in atto maltrattamenti abituali nei loro confronti. In un’occasione, nel corso di una lite con il fratello, riferiscono i Carabinieri, il 28enne avrebbe addirittura impugnato un coltello, venendo poi disarmato dal padre.

Alla luce delle risultanze investigative, la Procura reggiana ha chiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia il provvedimento restrittivo di natura cautelare eseguito dai Militari. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: i concerti estivi vengono posticipati al 2022

Claudio Baglioni annuncia il posticipo del tour al prossimo anno, tutti i concerti estivi, compresi quelli al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, passano al 2022 a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria per il Covid-19.

Il tour era stato programmato inizialmente per il 2020, poi è slittato al 2021 a causa della pandemia e ora si passa al prossimo anno.

Ecco le nuove date:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 6 giugno 2020 e del 4 giugno 2021)
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 7 giugno 2020 e del 5 giugno 2021)
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 8 giugno 2020 e del 6 giugno 2021)
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 9 giugno 2020 e dell’8 giugno 2021)
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 10 giugno 2020 e del 9 giugno 2021)
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 11 giugno 2020 e del 10 giugno 2021
11 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 13 giugno 2020 e del 12 giugno 2021
12 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 14 giugno 2020 e del 13 giugno 2021)
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 15 giugno 2020 e del 14 giugno 2021)
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 16 giugno 2020 e del 15 giugno 2021)
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 17 giugno 2020 e del 17 giugno 2021)
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 18 giugno 2020 e del 18 giugno 2021)
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
(recupero del 17 luglio 2020 e del 16 luglio 2021)
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
(recupero del 17 luglio 2021)
26 luglio 2022 – Arena – VERONA
(recupero dell’11 settembre 2021)
27 luglio 2022 – Arena – VERONA
(recupero del 12 settembre 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Tutte le informazioni su Friends&Partners.

Si ribalta col trattore: grave agricoltore

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, mercoledì 21 aprile, a Serramazzoni, nel Modenese.

Intorno alle 11.00 i Vigili del Fuoco sono intervenuti per un trattore che si è ribaltato in una scarpata sul Monte Pizzicano, tra Ospitaletto di Marano e San Dalmazio.
Per cause ancora in corso di accertamento il conducente, al lavoro in un terreno di sua proprietà, avrebbe perso il controllo del mezzo, ribaltandosi e rimanendo schiacciato nella cabina. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i volontari del soccorso alpino.

L’uomo, un agricoltore di 68 anni, come riporta la stampa locale, è rimasto ferito in modo serio ed è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

Finisce fuori strada e si schianta contro la collina: muore 51enne

Tragico incidente stradale ieri, martedì 20 aprile, in provincia di Grosseto: una donna di 51 anni è morta dopo essere finita fuori strada con la sua auto ed essersi schiantata contro una collina, in base ad una prima ricostruzione effettuata della Polizia Stradale, come riportato dai media locali, tra cui La Nazione, edizione di Grosseto.

L’incidente è accaduto nel pomeriggio, intorno alle 15.00, sulla Strada Statale 223 di Paganico (E78 Grosseto-Siena) e non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Le cause che hanno determinato il tragico sinistro sono al vaglio degli Agenti.
La donna è morta sul colpo: a nulla sono serviti i tentativi degli operatori sanitari giunti sul posto.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118 e alla Polizia Stradale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Kraftwerk: concerti rimandati al 2022

I Kraftwerk quest’anno festeggiano i cinquant’anni di carriera e avrebbero dovuto esibirsi in Italia in quattro date ad aprile. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la formazione tedesca è stata costretta a posticipare il tour al prossimo anno.

La band avrebbe già dovuto esibirsi nel nostro Paese a maggio 2020, ma gli spettacoli sono stati posticipati a quest’anno. Ecco le nuove date:

2 e 3 maggio 2022 – Teatro degli Arcimboldi – Milano
5 maggio 2022 – Teatro Regio – Parma
7 maggio 2022 – Gran Teatro Geox – Padova

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date ed è ancora possibile acquistare i ticket su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Attualmente non sono disponibili i biglietti per la data di Parma, come indica il sito di Ticketone.

 

Agnelli: “Il progetto della Superlega, senza inglesi, non può andare avanti”

Appena partito è già naufragato: stiamo parlando del progetto della Superlega. Come riportano diversi media italiani, lo ha confermato Andrea Agnelli, intervistato dall’agenzia di stampa britannica Reuters. Il Presidente bianconero alla domanda se il progetto della Super League potesse andare avanti, dopo l’abbandono di così tanti club, ha risposto: “Con tutta franchezza, a essere onesti, no. Evidentemente non è il caso”.

E dopo le parole del Presidente Agnelli sulla fine del progetto Superlega senza le squadre inglesi, si è registrato un sensibile calo della Juventus a Piazza Affari. Il titolo è arrivato a perdere il 12,35% a 0,76 euro.

Il progetto aveva suscitato la dura reazione dei tifosi bianconeri: “La nostra storia non va infangata, barattata e commercializzata”, è la scritta su uno striscione del Viking, gruppo ultrà bianconero, comparso sui cancelli dell’Allianz Stadium di Torino nella notte, come riportato dall’Ansa. “Noi siamo la Juventus Fc. No alla Superlega…Vergognati!”, si legge ancora sullo striscione, che ha fatto il giro dei social. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Andrea Bocelli testimonial di “Verona for all”

A Verona partirà un progetto pilota “Verona for all”, che punta a creare un museo a cielo aperto a misura di bambini, ipovedenti e non vedenti. Come riporta L’Arena, il progetto, che nasce nell’ambito del concorso di Volotea, ha il sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e di Andrea Bocelli.

Sono stati scelti quindici tra monumenti, spazi culturali e scorci paesaggistici della città scaligera e provincia che, grazie ad allestimenti tecnologici e stampe 3D, permetteranno innovative esperienze tattili.

Andrea Bocelli ha lanciato l’appello per scegliere questo progetto, che potrà essere votato fino al 20 maggio sul sito https://volotea4veneto.it/#verona-for-all. Il progetto che riceverà più voti verrà sovvenzionato da Volotea e chi l’avrà votato avrà la possibilità di vincere un voucher per poter volare un anno con la compagnia aerea. Il Comune di Verona e la Camera di Commercio finanzieranno la parte restante dei costi di realizzazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è di rendere la città e la provincia più sostenibile, aumentandone l’inclusività per rendere Verona un delle prime città d’Europa a sviluppare l’accessibilità nei luoghi di cultura.

Ecco gli spazi che sono stati scelti in città: Porta Nuova, Porta Palio, Balcone di Giulietta e Arche scaligere.

Gli spazi scelti in provincia: Castello di Torri del Benaco e Limonaia, Dogana e porticciolo di Lazise, Monte Baldo, baito e giassara della Lessinia, La Spluga della Preta della Lessinia, Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, La Corte della Cucca, Il Castello di Soave, La Pesciara di Bolca, San Giorgio Ingannapoltron e Forte Tesoro.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Nuovo decreto Covid: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri. Si va verso la conferma del coprifuoco alle 22.00

C’è attesa per il nuovo decreto Covid che dovrebbe essere in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Il Consiglio dei Ministri è stato convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 aprile, alle 17.00.

Al centro del nuovo provvedimento il nodo della graduale riapertura delle attività chiuse a seguito dell’emergenza Covid e quello del mantenimento del coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.
Dal 26 aprile, come anticipato nei giorni scorsi dallo stesso Draghi, torneranno la zone gialle e potranno riprendere molte attività all’aperto. Il coprifuoco potrebbe però rimanere alle 22.00, anche se Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, ha confermato la proposta di ampliarlo di un’ora, spostandolo alle 23.00.

Un’altra proposta delle Regioni sarebbe relativa alla riapertura dei ristoranti, anche quelli al chiuso, prima del primo giugno.  (fotografia di Noah su Unsplash)

La madre lo ha riconosciuto: il corpo ritrovato nel Po è quello di Stefano Barilli

Il corpo ritrovato sabato, 17 aprile, nelle acque del Po, è di Stefano Barilli, il 23enne scomparso dalla sua casa di Piacenza lo scorso 8 febbraio.

La dolorosa conferma è arrivata dalla madre, Natascia Sbriscia, che, come riporta Il Giorno, lo avrebbe riconosciuto dalla corporatura, da una cicatrice sul ginocchio e da alcuni indumenti. Nei prossimi giorni il Dna estratto dal cadavere verrà comunque comparato con quello della madre.
Intanto l’esame autoptico avrebbe confermato l’ipotesi del suicidio anche se, riferisce il quotidiano, la Procura di Lodi avrebbe aperto un fascicolo a carico di ignoti per un’ ipotesi di reato di cui non è stata data notizia, ma che potrebbe essere istigazione al suicidio.

Il ritrovamento del corpo, lo ricordiamo, è avvenuto in località Caselle Landi, nella sponda lodigiana del Grande Fiume, dopo l’avvistamento di un pescatore. (fotografia di repertorio)

Concerto del Primo Maggio: le prime indiscrezioni sul cast

Mancano pochissimi giorni al Concerto del Primo Maggio e ancora non è stato ufficializzato il cast, ma arrivano le prime indiscrezioni dai social sugli ospiti che saliranno sul palco. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, come l’anno scorso lo spettacolo non si terrà in piazza San Giovanni a Roma, ma seguirà un format modulare, che permetterà lo svolgimento rispettando le chiusure previste per il 1° maggio. Lo spettacolo dovrebbe tenersi alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, una luogo all’aperto nella speranza che possa essere presente un po’ di pubblico.

Il primo Big che ha confermato sui social la sua presenza è Piero Pelù, che su Instagram ha pubblicato un video per esprimere la sua gioia per la partecipazione all’evento: “Ci si vede al concertone ragazzaccǝ! Io ci sarò. Orgoglioso di essere al Primo Maggio live, prontissimi per ripartire. La musica non si arresta!!!”, ha scritto nel post.

Nel cast sono presenti alcuni dei protagonisti del Festival di Sanremo 2021, come gli Extraliscio che, insieme a Davide Toffolo, hanno portato in gara “Bianca luce nera”. Ma non solo, sarà presente anche Bugo, che aveva partecipato anche al concertone del 2020.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

28enne denunciato per maltrattamenti nei confronti dei genitori: avrebbe anche minacciato di dare loro fuoco

Avrebbe rivolto pesanti offese ai genitori condite da minacce di morte e di dar loro fuoco: una convivenza difficile quella tra un 28enne e i suoi genitori, che sarebbe peggiorata negli ultimi mesi.

Per queste ragioni, i Carabinieri della stazione di Cavriago hanno eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto assoluto di accedervi, senza autorizzazione del giudice, nei confronti del 28enne, residente nella Val d’Enza, nel Reggiano.

In base a quanto emerso dalle indagini dei Militari, scattate dopo la denuncia dei genitori, il giovane avrebbe messo in atto maltrattamenti abituali nei loro confronti. In un’occasione, nel corso di una lite con il fratello, riferiscono i Carabinieri, il 28enne avrebbe addirittura impugnato un coltello, venendo poi disarmato dal padre.

Alla luce delle risultanze investigative, la Procura reggiana ha chiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia il provvedimento restrittivo di natura cautelare eseguito dai Militari. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: i concerti estivi vengono posticipati al 2022

Claudio Baglioni annuncia il posticipo del tour al prossimo anno, tutti i concerti estivi, compresi quelli al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, passano al 2022 a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria per il Covid-19.

Il tour era stato programmato inizialmente per il 2020, poi è slittato al 2021 a causa della pandemia e ora si passa al prossimo anno.

Ecco le nuove date:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 6 giugno 2020 e del 4 giugno 2021)
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 7 giugno 2020 e del 5 giugno 2021)
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 8 giugno 2020 e del 6 giugno 2021)
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 9 giugno 2020 e dell’8 giugno 2021)
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 10 giugno 2020 e del 9 giugno 2021)
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 11 giugno 2020 e del 10 giugno 2021
11 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 13 giugno 2020 e del 12 giugno 2021
12 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 14 giugno 2020 e del 13 giugno 2021)
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 15 giugno 2020 e del 14 giugno 2021)
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 16 giugno 2020 e del 15 giugno 2021)
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 17 giugno 2020 e del 17 giugno 2021)
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 18 giugno 2020 e del 18 giugno 2021)
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
(recupero del 17 luglio 2020 e del 16 luglio 2021)
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
(recupero del 17 luglio 2021)
26 luglio 2022 – Arena – VERONA
(recupero dell’11 settembre 2021)
27 luglio 2022 – Arena – VERONA
(recupero del 12 settembre 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Tutte le informazioni su Friends&Partners.

Si ribalta col trattore: grave agricoltore

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, mercoledì 21 aprile, a Serramazzoni, nel Modenese.

Intorno alle 11.00 i Vigili del Fuoco sono intervenuti per un trattore che si è ribaltato in una scarpata sul Monte Pizzicano, tra Ospitaletto di Marano e San Dalmazio.
Per cause ancora in corso di accertamento il conducente, al lavoro in un terreno di sua proprietà, avrebbe perso il controllo del mezzo, ribaltandosi e rimanendo schiacciato nella cabina. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, con l’elicottero, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i volontari del soccorso alpino.

L’uomo, un agricoltore di 68 anni, come riporta la stampa locale, è rimasto ferito in modo serio ed è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

Finisce fuori strada e si schianta contro la collina: muore 51enne

Tragico incidente stradale ieri, martedì 20 aprile, in provincia di Grosseto: una donna di 51 anni è morta dopo essere finita fuori strada con la sua auto ed essersi schiantata contro una collina, in base ad una prima ricostruzione effettuata della Polizia Stradale, come riportato dai media locali, tra cui La Nazione, edizione di Grosseto.

L’incidente è accaduto nel pomeriggio, intorno alle 15.00, sulla Strada Statale 223 di Paganico (E78 Grosseto-Siena) e non avrebbe visto il coinvolgimento di altri veicoli. Le cause che hanno determinato il tragico sinistro sono al vaglio degli Agenti.
La donna è morta sul colpo: a nulla sono serviti i tentativi degli operatori sanitari giunti sul posto.

Sul luogo dell’incidente, oltre al 118 e alla Polizia Stradale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Kraftwerk: concerti rimandati al 2022

I Kraftwerk quest’anno festeggiano i cinquant’anni di carriera e avrebbero dovuto esibirsi in Italia in quattro date ad aprile. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, la formazione tedesca è stata costretta a posticipare il tour al prossimo anno.

La band avrebbe già dovuto esibirsi nel nostro Paese a maggio 2020, ma gli spettacoli sono stati posticipati a quest’anno. Ecco le nuove date:

2 e 3 maggio 2022 – Teatro degli Arcimboldi – Milano
5 maggio 2022 – Teatro Regio – Parma
7 maggio 2022 – Gran Teatro Geox – Padova

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date ed è ancora possibile acquistare i ticket su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Attualmente non sono disponibili i biglietti per la data di Parma, come indica il sito di Ticketone.

 

Agnelli: “Il progetto della Superlega, senza inglesi, non può andare avanti”

Appena partito è già naufragato: stiamo parlando del progetto della Superlega. Come riportano diversi media italiani, lo ha confermato Andrea Agnelli, intervistato dall’agenzia di stampa britannica Reuters. Il Presidente bianconero alla domanda se il progetto della Super League potesse andare avanti, dopo l’abbandono di così tanti club, ha risposto: “Con tutta franchezza, a essere onesti, no. Evidentemente non è il caso”.

E dopo le parole del Presidente Agnelli sulla fine del progetto Superlega senza le squadre inglesi, si è registrato un sensibile calo della Juventus a Piazza Affari. Il titolo è arrivato a perdere il 12,35% a 0,76 euro.

Il progetto aveva suscitato la dura reazione dei tifosi bianconeri: “La nostra storia non va infangata, barattata e commercializzata”, è la scritta su uno striscione del Viking, gruppo ultrà bianconero, comparso sui cancelli dell’Allianz Stadium di Torino nella notte, come riportato dall’Ansa. “Noi siamo la Juventus Fc. No alla Superlega…Vergognati!”, si legge ancora sullo striscione, che ha fatto il giro dei social. (fotografia di Sandro Schuh su Unsplash.com)

Andrea Bocelli testimonial di “Verona for all”

A Verona partirà un progetto pilota “Verona for all”, che punta a creare un museo a cielo aperto a misura di bambini, ipovedenti e non vedenti. Come riporta L’Arena, il progetto, che nasce nell’ambito del concorso di Volotea, ha il sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e di Andrea Bocelli.

Sono stati scelti quindici tra monumenti, spazi culturali e scorci paesaggistici della città scaligera e provincia che, grazie ad allestimenti tecnologici e stampe 3D, permetteranno innovative esperienze tattili.

Andrea Bocelli ha lanciato l’appello per scegliere questo progetto, che potrà essere votato fino al 20 maggio sul sito https://volotea4veneto.it/#verona-for-all. Il progetto che riceverà più voti verrà sovvenzionato da Volotea e chi l’avrà votato avrà la possibilità di vincere un voucher per poter volare un anno con la compagnia aerea. Il Comune di Verona e la Camera di Commercio finanzieranno la parte restante dei costi di realizzazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è di rendere la città e la provincia più sostenibile, aumentandone l’inclusività per rendere Verona un delle prime città d’Europa a sviluppare l’accessibilità nei luoghi di cultura.

Ecco gli spazi che sono stati scelti in città: Porta Nuova, Porta Palio, Balcone di Giulietta e Arche scaligere.

Gli spazi scelti in provincia: Castello di Torri del Benaco e Limonaia, Dogana e porticciolo di Lazise, Monte Baldo, baito e giassara della Lessinia, La Spluga della Preta della Lessinia, Pieve di San Giovanni Battista in Campagna, La Corte della Cucca, Il Castello di Soave, La Pesciara di Bolca, San Giorgio Ingannapoltron e Forte Tesoro.

(foto: pagina Instagram di Andrea Bocelli)

Nuovo decreto Covid: oggi pomeriggio il Consiglio dei Ministri. Si va verso la conferma del coprifuoco alle 22.00

C’è attesa per il nuovo decreto Covid che dovrebbe essere in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Il Consiglio dei Ministri è stato convocato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 aprile, alle 17.00.

Al centro del nuovo provvedimento il nodo della graduale riapertura delle attività chiuse a seguito dell’emergenza Covid e quello del mantenimento del coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.
Dal 26 aprile, come anticipato nei giorni scorsi dallo stesso Draghi, torneranno la zone gialle e potranno riprendere molte attività all’aperto. Il coprifuoco potrebbe però rimanere alle 22.00, anche se Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli-Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, ha confermato la proposta di ampliarlo di un’ora, spostandolo alle 23.00.

Un’altra proposta delle Regioni sarebbe relativa alla riapertura dei ristoranti, anche quelli al chiuso, prima del primo giugno.  (fotografia di Noah su Unsplash)

La madre lo ha riconosciuto: il corpo ritrovato nel Po è quello di Stefano Barilli

Il corpo ritrovato sabato, 17 aprile, nelle acque del Po, è di Stefano Barilli, il 23enne scomparso dalla sua casa di Piacenza lo scorso 8 febbraio.

La dolorosa conferma è arrivata dalla madre, Natascia Sbriscia, che, come riporta Il Giorno, lo avrebbe riconosciuto dalla corporatura, da una cicatrice sul ginocchio e da alcuni indumenti. Nei prossimi giorni il Dna estratto dal cadavere verrà comunque comparato con quello della madre.
Intanto l’esame autoptico avrebbe confermato l’ipotesi del suicidio anche se, riferisce il quotidiano, la Procura di Lodi avrebbe aperto un fascicolo a carico di ignoti per un’ ipotesi di reato di cui non è stata data notizia, ma che potrebbe essere istigazione al suicidio.

Il ritrovamento del corpo, lo ricordiamo, è avvenuto in località Caselle Landi, nella sponda lodigiana del Grande Fiume, dopo l’avvistamento di un pescatore. (fotografia di repertorio)

Concerto del Primo Maggio: le prime indiscrezioni sul cast

Mancano pochissimi giorni al Concerto del Primo Maggio e ancora non è stato ufficializzato il cast, ma arrivano le prime indiscrezioni dai social sugli ospiti che saliranno sul palco. Purtroppo, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, come l’anno scorso lo spettacolo non si terrà in piazza San Giovanni a Roma, ma seguirà un format modulare, che permetterà lo svolgimento rispettando le chiusure previste per il 1° maggio. Lo spettacolo dovrebbe tenersi alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, una luogo all’aperto nella speranza che possa essere presente un po’ di pubblico.

Il primo Big che ha confermato sui social la sua presenza è Piero Pelù, che su Instagram ha pubblicato un video per esprimere la sua gioia per la partecipazione all’evento: “Ci si vede al concertone ragazzaccǝ! Io ci sarò. Orgoglioso di essere al Primo Maggio live, prontissimi per ripartire. La musica non si arresta!!!”, ha scritto nel post.

Nel cast sono presenti alcuni dei protagonisti del Festival di Sanremo 2021, come gli Extraliscio che, insieme a Davide Toffolo, hanno portato in gara “Bianca luce nera”. Ma non solo, sarà presente anche Bugo, che aveva partecipato anche al concertone del 2020.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

Nuovo record di presenze: oltre 20.000 alla nona edizione dell’Historic Minardi...

Nuovo record per l’Historic Minardi Day che ha tagliato il traguardo della 9° edizione con oltre 20.000 presenze nei due giorni, confermandosi uno degli...