Home Blog Pagina 1416

AngInRadio Faenza indie: intervista a Margherità

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Margherita Zoli, cantante faentina.
Margherita, classe 2001 in arte Margherità, ha iniziato a cantare a 5 anni partecipando a tanti concorsi a Faenza. Da quel momento non ha più smesso e ha iniziato a prendere lezioni. Finalmente con l’aiuto del padre e dell’etichetta Cosmofonix è riuscita a realizzare il suo sogno e pubblicare la sua prima canzone: “Sono i 18 amo”.

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Balto

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi i Balto, una band romagnola formata da Andrea, Marco, Alberto e Manolo.
Poco più che ventenni, scrivono della normalità di ciò che li circonda, le loro vite quotidiane tra Università, lavori estivi e treni regionali. Il sound di riferimento è il rock e grazie all’EP Brucio Spento, pubblicato nel 2015, e al singolo Spine nel Fianco del 2016, hanno avuto la possibilità di ottenere uno spazio nel panorama emergente nazionale soprattutto dal vivo.

“Proteggi chi ti protegge: aiuta la CRI di Modena”

Aiuta la CRI di Modena, dona anche tu e proteggi chi ti protegge

Sono le 7 di mattina all’incirca quando, il 6 dicembre scorso nel buio, fango e acqua si impongono, arrivando in poche ore fino alle porte del centro storico di Nonantola invadendo decine di case e aziende. Nel giro di mezz’ora non si vedeva più la strada.
Una corsa contro il tempo per mettere in salvo il salvabile. Il danno è incalcolabile. Un’emergenza epocale per Modena che si è trovata a lottare contro la forza di milioni di metri cubi d’acqua.

Noi Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Modena siamo stati sempre in prima linea per fronteggiare questa terribile catastrofe ambientale. Con coraggio e umanità abbiamo gestito l’emergenza e garantito assistenza a tutti.
Il Meteo non è clemente, continua a piovere e sull’appennino è in corso una nevicata di grandi dimensioni. Questo comporta il rischio di nuove allerte.

Per poter intervenire in modo rapido ed efficace è necessario che noi volontari abbiamo tutti i dispositivi di sicurezza per garantire l’incolumità di chi presta soccorso ed è in prima linea nelle emergenze.

Sostienici anche tu!
Dona per noi Volontari della Croce Rossa Italiana e ci garantirai l’acquisto dei dispositivi necessari per prestare soccorso in modo sicuro. Proteggi chi ti protegge.

Ascolta l’invito di Benedetta, volontaria della Croce Rossa comitato di Modena

 

Torna a tremare la terra nelle Marche

Due scosse di terremoto si sono verificate nella notte nelle Marche: la prima, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 22.46 con epicentro al largo della costa Marchigiana Fermana (Fermo) e a 9 km di profondità, secondo i rilevamenti dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

I Comuni più vicini all’epicentro sono: Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Porto Recanati. La scossa sarebbe stata preceduta da un forte boato, in base ad alcune testimonianze sui social, e sarebbe stata distintamente avvertita dalla popolazione, ma non si sarebbero registrati danni a cose o a persone.

C’è poi stata una replica: un’altra scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata dall’Ingv, qualche ora dopo, alle 2.21, a una profondità di 8 km. (fotografia di copertina da Google Map)

Denunciata influencer 48enne per istigazione al suicidio

Influencer 48enne di Siracusa denunciata dalla Polizia Postale di Firenze per istigazione al suicidio. Come riporta l’Ansa, nell’ambito dell’attività di monitoraggio della rete internet, gli investigatori hanno individuato su Tik Tok un link riconducibile al profilo della donna, nel quale viene visualizzato un video ritraente una “sfida” tra la donna e un uomo, in cui entrambi si avvolgevano totalmente il volto, compresi narici e bocca, con il nastro adesivo trasparente, in modo tale da non poter respirare.

Il video, “estremamente pericoloso in quanto visibile a tutti gli utenti senza restrizioni, potendo costituire oggetto di emulazione da parte di minorenni, come purtroppo già accaduto nei recenti fatti di cronaca con sfide analoghe”, è stato immediatamente segnalato dal CNCPO del Servizio Polizia Postale di Roma e rimosso dalla piattaforma social.
La Procura di Firenze, che coordina le indagini, ha emesso un provvedimento urgente di perquisizione, anche informatica, e sequestro degli account social dell’influencer.

Gli investigatori avrebbero anche accertato che nel tempo la donna aveva pubblicato altri numerosi “video sfide” dello stesso tenore e che le avrebbero permesso di ottenere molta popolarità sui social e followers (ben 731.000) di diverse età.

The Weeknd: arriva il greatest hits “The Highlights”

Mancano pochi giorni al Super Bowl 2021, quando The Weeknd si esibirà nello spettacolo dell’half time, come aveva svelato mesi fa Todd Kaplan, VP marketing della Pepsi: “Pepsi ha lavorato con alcuni dei più grandi artisti della musica nel corso degli anni – da Prince a Lady Gaga, Beyoncé, Bruno Mars e più recentemente Jennifer Lopez e Shakira. Dopo un anno che è stato in gran parte privo di musica dal vivo, non vediamo l’ora di vedere The Weeknd trasformare il palcoscenico più grande del mondo con il suo talento e creatività illimitati, offrendo quella che sarà sicuramente una performance indimenticabile che sarà ricordata per gli anni a venire”.

The Weeknd però ha in serbo un’altra sorpresa per i suoi fan: il 5 febbraio 2021, prima dell’evento sportivo più seguito degli Stati Uniti, uscirà un greatest hits intitolato “The Highlights”. Il disco, che conterrà 18 tracce con i più grandi successi dell’artista, arriva solo due giorni prima dell’esibizione a Tampa Bay, in Florida, il 7 febbraio.

“Siamo tutti cresciuti guardando i più grandi artisti del mondo giocare al Super Bowl e si può solo sognare di essere in quella posizione. Sono onorato, onorato ed estatico di essere al centro di quel famigerato palcoscenico quest’anno”, aveva detto l’artista.

The Weeknd è al lavoro sul nuovo album e ha già fatto sapere che probabilmente sarà il più politico dei suoi precedenti lavori perché ha tanto da dire sul mondo, dopo questo periodo di pandemia e tutto ciò che è avvenuto negli Stati Uniti in quest’ultimo anno.

Ecco la tracklist:
1. Save Your Tears
2. Blinding Lights
3. In Your Eyes
4. Can’t Feel My Face
5. I Feel It Coming
6. Starboy
7. Pray For Me
8. Heartless
9. Often
10. The Hills
11. Call Out My Name
12. Die For You
13. Earned It (Fifty Shades Of Grey)
14. Love Me Harder
15. Acquainted
16. Wicked Games
17. The Morning
18. After Hours

Ultimo festeggia il compleanno in studio di registrazione

Buon compleanno Ultimo, che oggi, mercoledì 27 gennaio, compie 25 anni. L’artista ha ricevuto molti auguri e, per ringraziare tutti, ha postato una sua foto sui suoi canali social direttamente dallo studio di registrazione.

Come ci fa sapere lo stesso artista, è in lavorazione il quarto album: “Grazie per gli auguri a tutti!! Sto in studio e sto lavorando al mio 4 disco. Ci vuole ancora un bel po’. Non c’è fretta. Daje”. Ancora non si conosce la data d’uscita ma, come dice l’artista, di certo non uscirà prima dell’estate e del tour che terminerà con il concerto evento al Circo Massimo di Roma. Per ora Ultimo sta continuando a lavorare senza fretta.

Non ci resta che attendere qualche nuova notizia da parte sua, sperando in un’anticipazione prima dell’estate. Ancora tanti auguri!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cei: durante la Messa torna il segno della pace ma senza stretta di mano

Torna dal prossimo 14 febbraio il segno della pace, un piccolo passo verso la normalità durante la Santa Messa, anche se ovviamente con modalità diverse da quelle che conoscevamo prima della pandemia.

Non ci si potrà infatti stringere le mani, ma il tradizionale gesto sarà sostituito da un contatto tra i fedeli che avverrà attraverso lo sguardo o con un inchino del capo.
Lo riferisce il comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto ieri, 26 gennaio, in videoconferenza.

La pandemia – ha ricordato in una nota pubblicata sul sito il Consiglio Permanente – ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di tutti i gesti rituali, i Vescovi hanno deciso di ripristinare, a partire da Domenica 14 febbraio, un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace, invocato da Dio durante la celebrazione eucaristica. Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio con il toccarsi con i gomiti, in questo tempo può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo”. (fotografia di repertorio)

Piazza San Carlo: Chiara Appendino condannata a un anno e sei mesi

Chiara Appendino, Sindaco di Torino, è stata condannata oggi dal Tribunale di Torino per i tragici fatti del 3 giugno del 2017 in piazza San Carlo.
Appendino, come riportano i media locali e nazionali, è stata condannata nel processo con rito abbreviato a un anno e sei mesi con sospensione condizionale della pena. Le accuse erano di disastro, omicidio e lesioni colpose e per lei la Procura aveva chiesto un anno e otto mesi.

La stessa condanna è stata inflitta anche agli altri imputati: il suo ex capo di gabinetto, Paolo Giordana, l’allora questore Angelo Sanna, l’ex presidente di Turismo Torino, l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento, Maurizio Montagnese, ed Enrico Bertoletti, professionista che si occupò di parte della progettazione.
Durante la proiezione su maxischermo della finale di Champions tra Juventus e Real Madrid scoppiò il caos a seguito di spray urticante che venne spruzzato tra la folla da alcuni rapinatori. Per le conseguenze delle ferite riportate due donne morirono (Erika Pioletti e Marisa Amato) e altre 1600 persone rimasero ferite.

La Sindaca in un lungo post su Facebook dice di provare “amarezza”:

Positivo al Covid torna a casa dalla Svizzera utilizzando tre treni e un taxi

Un cameriere italiano di 30 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Como poiché, pur positivo alla variante inglese del Covid-19, è rientrato a casa dalla Svizzera, utilizzando tre treni e un taxi. Lo riporta l’agenzia Ansa.

L’uomo ha lavorato fino a ieri nella località turistica di Saint Moritz, dove è poi risultato positivo. La positività dell’uomo è stata comunicata direttamente dalle autorità svizzere ai Carabinieri di Como che hanno avvisato Ats per quanto di competenza, e hanno verificato che l’uomo si trovasse nella sua casa.

Il cameriere, che ha ammesso di avere viaggiato con tre treni e un taxi per tornarsene a casa, è stato denunciato dai Militari per “mancato rispetto delle misure di contenimento sanitario”. Con questa sua condotta, il 30enne avrebbe infatti messo potenzialmente in pericolo di contagio altre persone. (fotografia di repertorio)

AngInRadio Faenza indie: intervista a Margherità

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Margherita Zoli, cantante faentina.
Margherita, classe 2001 in arte Margherità, ha iniziato a cantare a 5 anni partecipando a tanti concorsi a Faenza. Da quel momento non ha più smesso e ha iniziato a prendere lezioni. Finalmente con l’aiuto del padre e dell’etichetta Cosmofonix è riuscita a realizzare il suo sogno e pubblicare la sua prima canzone: “Sono i 18 amo”.

AngInRadio Faenza indie: intervista ai Balto

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi i Balto, una band romagnola formata da Andrea, Marco, Alberto e Manolo.
Poco più che ventenni, scrivono della normalità di ciò che li circonda, le loro vite quotidiane tra Università, lavori estivi e treni regionali. Il sound di riferimento è il rock e grazie all’EP Brucio Spento, pubblicato nel 2015, e al singolo Spine nel Fianco del 2016, hanno avuto la possibilità di ottenere uno spazio nel panorama emergente nazionale soprattutto dal vivo.

“Proteggi chi ti protegge: aiuta la CRI di Modena”

Aiuta la CRI di Modena, dona anche tu e proteggi chi ti protegge

Sono le 7 di mattina all’incirca quando, il 6 dicembre scorso nel buio, fango e acqua si impongono, arrivando in poche ore fino alle porte del centro storico di Nonantola invadendo decine di case e aziende. Nel giro di mezz’ora non si vedeva più la strada.
Una corsa contro il tempo per mettere in salvo il salvabile. Il danno è incalcolabile. Un’emergenza epocale per Modena che si è trovata a lottare contro la forza di milioni di metri cubi d’acqua.

Noi Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Modena siamo stati sempre in prima linea per fronteggiare questa terribile catastrofe ambientale. Con coraggio e umanità abbiamo gestito l’emergenza e garantito assistenza a tutti.
Il Meteo non è clemente, continua a piovere e sull’appennino è in corso una nevicata di grandi dimensioni. Questo comporta il rischio di nuove allerte.

Per poter intervenire in modo rapido ed efficace è necessario che noi volontari abbiamo tutti i dispositivi di sicurezza per garantire l’incolumità di chi presta soccorso ed è in prima linea nelle emergenze.

Sostienici anche tu!
Dona per noi Volontari della Croce Rossa Italiana e ci garantirai l’acquisto dei dispositivi necessari per prestare soccorso in modo sicuro. Proteggi chi ti protegge.

Ascolta l’invito di Benedetta, volontaria della Croce Rossa comitato di Modena

 

Torna a tremare la terra nelle Marche

Due scosse di terremoto si sono verificate nella notte nelle Marche: la prima, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 22.46 con epicentro al largo della costa Marchigiana Fermana (Fermo) e a 9 km di profondità, secondo i rilevamenti dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).

I Comuni più vicini all’epicentro sono: Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Porto Recanati. La scossa sarebbe stata preceduta da un forte boato, in base ad alcune testimonianze sui social, e sarebbe stata distintamente avvertita dalla popolazione, ma non si sarebbero registrati danni a cose o a persone.

C’è poi stata una replica: un’altra scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata dall’Ingv, qualche ora dopo, alle 2.21, a una profondità di 8 km. (fotografia di copertina da Google Map)

Denunciata influencer 48enne per istigazione al suicidio

Influencer 48enne di Siracusa denunciata dalla Polizia Postale di Firenze per istigazione al suicidio. Come riporta l’Ansa, nell’ambito dell’attività di monitoraggio della rete internet, gli investigatori hanno individuato su Tik Tok un link riconducibile al profilo della donna, nel quale viene visualizzato un video ritraente una “sfida” tra la donna e un uomo, in cui entrambi si avvolgevano totalmente il volto, compresi narici e bocca, con il nastro adesivo trasparente, in modo tale da non poter respirare.

Il video, “estremamente pericoloso in quanto visibile a tutti gli utenti senza restrizioni, potendo costituire oggetto di emulazione da parte di minorenni, come purtroppo già accaduto nei recenti fatti di cronaca con sfide analoghe”, è stato immediatamente segnalato dal CNCPO del Servizio Polizia Postale di Roma e rimosso dalla piattaforma social.
La Procura di Firenze, che coordina le indagini, ha emesso un provvedimento urgente di perquisizione, anche informatica, e sequestro degli account social dell’influencer.

Gli investigatori avrebbero anche accertato che nel tempo la donna aveva pubblicato altri numerosi “video sfide” dello stesso tenore e che le avrebbero permesso di ottenere molta popolarità sui social e followers (ben 731.000) di diverse età.

The Weeknd: arriva il greatest hits “The Highlights”

Mancano pochi giorni al Super Bowl 2021, quando The Weeknd si esibirà nello spettacolo dell’half time, come aveva svelato mesi fa Todd Kaplan, VP marketing della Pepsi: “Pepsi ha lavorato con alcuni dei più grandi artisti della musica nel corso degli anni – da Prince a Lady Gaga, Beyoncé, Bruno Mars e più recentemente Jennifer Lopez e Shakira. Dopo un anno che è stato in gran parte privo di musica dal vivo, non vediamo l’ora di vedere The Weeknd trasformare il palcoscenico più grande del mondo con il suo talento e creatività illimitati, offrendo quella che sarà sicuramente una performance indimenticabile che sarà ricordata per gli anni a venire”.

The Weeknd però ha in serbo un’altra sorpresa per i suoi fan: il 5 febbraio 2021, prima dell’evento sportivo più seguito degli Stati Uniti, uscirà un greatest hits intitolato “The Highlights”. Il disco, che conterrà 18 tracce con i più grandi successi dell’artista, arriva solo due giorni prima dell’esibizione a Tampa Bay, in Florida, il 7 febbraio.

“Siamo tutti cresciuti guardando i più grandi artisti del mondo giocare al Super Bowl e si può solo sognare di essere in quella posizione. Sono onorato, onorato ed estatico di essere al centro di quel famigerato palcoscenico quest’anno”, aveva detto l’artista.

The Weeknd è al lavoro sul nuovo album e ha già fatto sapere che probabilmente sarà il più politico dei suoi precedenti lavori perché ha tanto da dire sul mondo, dopo questo periodo di pandemia e tutto ciò che è avvenuto negli Stati Uniti in quest’ultimo anno.

Ecco la tracklist:
1. Save Your Tears
2. Blinding Lights
3. In Your Eyes
4. Can’t Feel My Face
5. I Feel It Coming
6. Starboy
7. Pray For Me
8. Heartless
9. Often
10. The Hills
11. Call Out My Name
12. Die For You
13. Earned It (Fifty Shades Of Grey)
14. Love Me Harder
15. Acquainted
16. Wicked Games
17. The Morning
18. After Hours

Ultimo festeggia il compleanno in studio di registrazione

Buon compleanno Ultimo, che oggi, mercoledì 27 gennaio, compie 25 anni. L’artista ha ricevuto molti auguri e, per ringraziare tutti, ha postato una sua foto sui suoi canali social direttamente dallo studio di registrazione.

Come ci fa sapere lo stesso artista, è in lavorazione il quarto album: “Grazie per gli auguri a tutti!! Sto in studio e sto lavorando al mio 4 disco. Ci vuole ancora un bel po’. Non c’è fretta. Daje”. Ancora non si conosce la data d’uscita ma, come dice l’artista, di certo non uscirà prima dell’estate e del tour che terminerà con il concerto evento al Circo Massimo di Roma. Per ora Ultimo sta continuando a lavorare senza fretta.

Non ci resta che attendere qualche nuova notizia da parte sua, sperando in un’anticipazione prima dell’estate. Ancora tanti auguri!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cei: durante la Messa torna il segno della pace ma senza stretta di mano

Torna dal prossimo 14 febbraio il segno della pace, un piccolo passo verso la normalità durante la Santa Messa, anche se ovviamente con modalità diverse da quelle che conoscevamo prima della pandemia.

Non ci si potrà infatti stringere le mani, ma il tradizionale gesto sarà sostituito da un contatto tra i fedeli che avverrà attraverso lo sguardo o con un inchino del capo.
Lo riferisce il comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto ieri, 26 gennaio, in videoconferenza.

La pandemia – ha ricordato in una nota pubblicata sul sito il Consiglio Permanente – ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di tutti i gesti rituali, i Vescovi hanno deciso di ripristinare, a partire da Domenica 14 febbraio, un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace, invocato da Dio durante la celebrazione eucaristica. Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio con il toccarsi con i gomiti, in questo tempo può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo”. (fotografia di repertorio)

Piazza San Carlo: Chiara Appendino condannata a un anno e sei mesi

Chiara Appendino, Sindaco di Torino, è stata condannata oggi dal Tribunale di Torino per i tragici fatti del 3 giugno del 2017 in piazza San Carlo.
Appendino, come riportano i media locali e nazionali, è stata condannata nel processo con rito abbreviato a un anno e sei mesi con sospensione condizionale della pena. Le accuse erano di disastro, omicidio e lesioni colpose e per lei la Procura aveva chiesto un anno e otto mesi.

La stessa condanna è stata inflitta anche agli altri imputati: il suo ex capo di gabinetto, Paolo Giordana, l’allora questore Angelo Sanna, l’ex presidente di Turismo Torino, l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento, Maurizio Montagnese, ed Enrico Bertoletti, professionista che si occupò di parte della progettazione.
Durante la proiezione su maxischermo della finale di Champions tra Juventus e Real Madrid scoppiò il caos a seguito di spray urticante che venne spruzzato tra la folla da alcuni rapinatori. Per le conseguenze delle ferite riportate due donne morirono (Erika Pioletti e Marisa Amato) e altre 1600 persone rimasero ferite.

La Sindaca in un lungo post su Facebook dice di provare “amarezza”:

Positivo al Covid torna a casa dalla Svizzera utilizzando tre treni e un taxi

Un cameriere italiano di 30 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Como poiché, pur positivo alla variante inglese del Covid-19, è rientrato a casa dalla Svizzera, utilizzando tre treni e un taxi. Lo riporta l’agenzia Ansa.

L’uomo ha lavorato fino a ieri nella località turistica di Saint Moritz, dove è poi risultato positivo. La positività dell’uomo è stata comunicata direttamente dalle autorità svizzere ai Carabinieri di Como che hanno avvisato Ats per quanto di competenza, e hanno verificato che l’uomo si trovasse nella sua casa.

Il cameriere, che ha ammesso di avere viaggiato con tre treni e un taxi per tornarsene a casa, è stato denunciato dai Militari per “mancato rispetto delle misure di contenimento sanitario”. Con questa sua condotta, il 30enne avrebbe infatti messo potenzialmente in pericolo di contagio altre persone. (fotografia di repertorio)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...