Home Blog Pagina 1416

Via libera al vaccino Johnson & Johnson che, come AstraZeneca, viene raccomandato agli over 60

Via libera al vaccino Johnson & Johnson: l’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, pur riconoscendo un possibile legame tra il vaccino e alcuni eventi molto rari di trombosi cerebrale segnalati negli Stati Uniti, ha evidenziato come i benefici superino i rischi, esattamente come per il vaccino prodotto da AstraZeneca.

E in Italia come per AstraZeneca anche per Johnson & Johnson Aifa ne raccomanda l’utilizzo per i soggetti al di sopra dei sessant’anni d’età. Ripartono dunque le spedizioni del farmaco nell’Unione Europea, in Norvegia e in Islanda, bloccate per precauzione dopo lo stop negli Stati Uniti.

E oggi riprende la distribuzione in Italia delle 184mila dosi di vaccino Janssen immagazzinate presso l’hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. Lo ha disposto ieri sera il Commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, sentito il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo il pronunciamento di Ema e il via libera di Aifa. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

“Originali”: i Sottotono tornano con un nuovo album

A 20 anni dall’ultimo album i Sottotono tornano con un nuovo disco: “Originali”. Il disco sarà anticipato dal singolo “Mastroianni”, in uscita venerdì 23 aprile. Big Fish e Tormento sono tornati, a vent’anni dalla loro separazione, con un progetto musicale completo che ridà vita al loro primo amore per la musica, la famiglia e un mondo di ricordi.

“Mastroianni” è una canzone piena di anima e stile, con un testo che “non si nasconde e non nasconde”, che lascia ben pensare che il duo è tornato per restare. Questo nuovo singolo è solo l’inizio di un nuovo percorso musicale dei Sottotono.

“Questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. In Mastroianni ci sono le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati”, hanno detto Big Fish e Tormento.

Sono aperti i preorder per la tiratura limitata di 100 copie, autografata e numerata a mano di “Originali”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Infortunio sul lavoro: si spara per errore all’addome

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 20 aprile, in un’azienda agricola a Corticella di Reggio Emilia. Un uomo di 59 anni, dipendente di un’altra azienda del Cremonese specializzata in abbattimento di bovini, è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco.

E’ accaduto poco dopo le 9.30, durante l’abbattimento di una mucca ormai impossibilitata a muoversi e pronta per essere uccisa. In simili casi si procede, come previsto dalla legge, con l’abbattimento in loco dell’animale.
Ma qualcosa non è andato come previsto e il 59enne si è accidentalmente colpito all’addome.

Immediato l’intervento dei soccorsi: il ferito è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto la squadra volante della Questura e i tecnici del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Giordana Angi torna con un nuovo album e un singolo con Loredana Bertè

Giordana Angi è tornata e ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Mi Muovo”. Il nuovo disco sarà disponibile dal 14 maggio e sarà anticipato da “Tuttapposto”, singolo che la vede in duetto con Loredana Bertè, che uscirà il 29 aprile.

Il nuovo album, che arriva a due anni di distanza da “Voglio essere tua” e dall’EP “Casa”, si compone di 10 tracce di cui tre featuring: oltre alla Bertè, Giordana ha collaborato con Alfa e Briga. All’interno del disco saranno inclusi anche “Amami adesso” e “Siccome sei”, canzoni pubblicate nel 2020.

Ecco la tracklist:

1 Tuttapposto feat. Loredana Bertè
2 Farfalle Colorate
3 Semplice feat. Alfa
4 Paolo E Francesca
5 Mi Muovo
6 Chiama Il Mio Nome feat. Briga
7 Non è Estate
8 Siccome Sei
9 Amami Adesso
10 In Bocca Al Lupo

“È un momento importante per me ed ho bisogno di voi. C’è voluto un anno di coraggio per mettere in musica tutte queste emozioni. Questo disco ha dentro le parole che mi appartengono. Ci sono sogni, paure, ricordi e volontà. È un viaggio nel quale vorrei vi muoveste con me e mi seguiste dalla prima all’ultima traccia.
Ringrazio Loredana per la fiducia. L’onore è immenso e non saprei descriverlo.
Mi sono divertita tanto a fare questa canzone!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social annunciando il disco e il nuovo singolo.

Le due artiste si incontrano di nuovo dopo il Festival di Sanremo del 2020, quando Giordana aveva cantato “La nevicata del ’56”, canzone di Mia Martini, per la serata delle cover e aveva ricevuto i complimenti di Loredana.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GIORDANA ANGI (@giordanaangi)

Uomo colpito da un proiettile: è accaduto nel Reggiano

Violenta aggressione nel primo pomeriggio di oggi, martedì 20 aprile, a Novellara, nella Bassa reggiana. Il grave episodio è accaduto poco prima delle 15.00 in via Lelio Orsi, all’interno del bar Cristal.

Le persone rimaste ferite sarebbero due: una a seguito della colluttazione e l’altra raggiunta da un colpo di arma da fuoco a una gamba. I due sono stati soccorsi e poi trasportati all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Nessuno dei due risulta in gravi condizioni.

Alla base dell’accaduto vi sarebbe stata una lite violenta, forse per questioni economiche. Indagano i Carabinieri: i Militari  stanno cercando l’uomo che, dopo aver sparato, si è dato alla fuga. (fotografia di copertina di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo è stato rintracciato nel tardo pomeriggio di martedì 20 aprile dai Carabinieri. Si tratta di un 36enne pregiudicato di origine napoletane residente a Rio Saliceto. L’uomo si è costituito poco dopo le 20.00 presso il comando dei Carabinieri di Guastalla: determinante la trattativa al telefono con il comandante della stazione di Campagnola. Il 36enne è stato sottoposto a fermo con l’accusa di tentato omicidio.

The Weeknd e Ariana Grande insieme per il remix di “Save your tears”

The Weeknd, cavalcando il successo del suo ultimo singolo “Save your tears”, ha annunciato sui suoi canali social la collaborazione con Ariana Grande. La star che ha incantato tutti nell’Halftime Show del Super Bowl di quest’anno, ha pubblicato un video di pochi secondi del remix del suo ultimo singolo, in cui si può sentire anche la voce di Ariana. I fan sono già in visibilio.

Non ci sono ancora altre informazioni sul nuovo singolo, non è stata nemmeno indicata la data di pubblicazione, ma non dovremo attendere molto. Ariana Grande e The Weeknd hanno già collaborato in passato: nel 2014 è stato pubblicato “Love Me Harder”, quarto estratto dell’album “My Eveything“, che ha ottenuto un grande successo.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Spiagge: si riparte con le stesse regole dell’estate 2020

Le spiagge riapriranno la prossima estate e lo faranno con le regole adottate anche nel 2020. Come riporta l’Ansa, lo ha detto il coordinatore del tavolo interregionale sul Demanio e Assessore ligure, Marco Scajola, al termine di una riunione con le regioni sulle linee guida per l’avvio della stagione balneare 2021.

Ecco le principali regole: gli ombrelloni distanziati di almeno 5 metri l’uno dall’altro, almeno due i metri di distanza per i lettini, fatta eccezione se utilizzati da conviventi, igienizzazione di ogni superficie, divieto assoluto di feste, balli e giochi di gruppo, l’accesso allo stabilimento balneare dovrà avvenire attraverso percorsi dedicati e ben segnalati, all’ingresso dovrà essere rilevata la temperatura dei turisti, vietato l’utilizzo di docce chiuse o spogliatoi comuni, niente buffet o self service ai ristoranti.

L’apertura della stagione balneare, lo ricordiamo, è stata fissata dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, al prossimo 15 maggio. (fotografia di repertorio di Annie Spratt su Unsplash)

I Ricchi e Poveri presentano “Che sarà” feat. José Feliciano

I Ricchi e Poveri sono stati in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci hanno raccontato come hanno realizzato questa nuova versione di “Che sarà”, collaborando con José Feliciano.

Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.

A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.

Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.

“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni.  A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.

Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Il Premio Amnesty International Italia va ai Negramaro, che con “Dalle mie parti” si aggiudicano il primo posto della sezione riservata ai big della canzone italiana. La canzone di Giuliano Sangiorgi parla di immigrazione ed è contenuta nell’album “Contatto”, uscito lo scorso novembre.

Ecco le parole di Giuliano Sangiorgi all’annuncio del Premio: “Grazie! Grazie a tutti quelli che hanno compreso fino in fondo il testo di questa canzone e non sono caduti nella tentazione, comune a molti in questi periodi bui, di dirmi: ‘sei un cantante, canta!’. Sì, sono un cantante e canto quello che penso e penso quello che canto, e quando si tratta di diritti umani, non c’è silenzio che tenga”.

La band verrà premiata il 25 luglio durante la serata finale della 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che quest’anno è legata al 60° anniversario di Amnesty International. Il festival si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) e parteciperanno diversi ospiti che verranno annunciati nei prossimi giorni sul sito www.vociperlaliberta.it.

Intanto è stato svelato il primo semifinalista, si tratta dei Aftersat, band napoletana che ha vinto il Premio Web 2021 di Voci per la Libertà con “Sanpapiè”.

Lieve malore in diretta per Massimo Giletti

Lieve malore in diretta nella serata di domenica scorsa, 18 aprile, per Massimo Giletti durante la conduzione della puntata della trasmissione televisiva “Non è l’Arena”, in onda su La7.

Il giornalista è infatti apparso in difficoltà dal punto di vista fisico, soprattutto in alcuni momenti della trasmissione. Ha iniziato a sudare, mostrandosi visibilmente affaticato, con la voce roca, tanto che a un certo punto ha dovuto ammettere di non essere completamente in forma: “Voglio arrivare almeno alle 22.00. Vediamo se riusciamo a continuare”, ha detto.

Nonostante una certa apprensione, anche da parte degli ospiti presenti in studio, Giletti ha comunque proseguito, riuscendo ad arrivare in fondo alla puntata, non senza una certa difficoltà. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Massimo Giletti)

Via libera al vaccino Johnson & Johnson che, come AstraZeneca, viene raccomandato agli over 60

Via libera al vaccino Johnson & Johnson: l’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco, pur riconoscendo un possibile legame tra il vaccino e alcuni eventi molto rari di trombosi cerebrale segnalati negli Stati Uniti, ha evidenziato come i benefici superino i rischi, esattamente come per il vaccino prodotto da AstraZeneca.

E in Italia come per AstraZeneca anche per Johnson & Johnson Aifa ne raccomanda l’utilizzo per i soggetti al di sopra dei sessant’anni d’età. Ripartono dunque le spedizioni del farmaco nell’Unione Europea, in Norvegia e in Islanda, bloccate per precauzione dopo lo stop negli Stati Uniti.

E oggi riprende la distribuzione in Italia delle 184mila dosi di vaccino Janssen immagazzinate presso l’hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. Lo ha disposto ieri sera il Commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, sentito il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo il pronunciamento di Ema e il via libera di Aifa. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

“Originali”: i Sottotono tornano con un nuovo album

A 20 anni dall’ultimo album i Sottotono tornano con un nuovo disco: “Originali”. Il disco sarà anticipato dal singolo “Mastroianni”, in uscita venerdì 23 aprile. Big Fish e Tormento sono tornati, a vent’anni dalla loro separazione, con un progetto musicale completo che ridà vita al loro primo amore per la musica, la famiglia e un mondo di ricordi.

“Mastroianni” è una canzone piena di anima e stile, con un testo che “non si nasconde e non nasconde”, che lascia ben pensare che il duo è tornato per restare. Questo nuovo singolo è solo l’inizio di un nuovo percorso musicale dei Sottotono.

“Questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. In Mastroianni ci sono le due anime dei Sottotono: quella del gusto classico, e quella di chi sa giocare a modo suo. Anime per cui siamo stati amati e odiati”, hanno detto Big Fish e Tormento.

Sono aperti i preorder per la tiratura limitata di 100 copie, autografata e numerata a mano di “Originali”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sottotono (@sottotono)

Infortunio sul lavoro: si spara per errore all’addome

Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 20 aprile, in un’azienda agricola a Corticella di Reggio Emilia. Un uomo di 59 anni, dipendente di un’altra azienda del Cremonese specializzata in abbattimento di bovini, è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco.

E’ accaduto poco dopo le 9.30, durante l’abbattimento di una mucca ormai impossibilitata a muoversi e pronta per essere uccisa. In simili casi si procede, come previsto dalla legge, con l’abbattimento in loco dell’animale.
Ma qualcosa non è andato come previsto e il 59enne si è accidentalmente colpito all’addome.

Immediato l’intervento dei soccorsi: il ferito è stato trasportato all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Sul posto la squadra volante della Questura e i tecnici del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Giordana Angi torna con un nuovo album e un singolo con Loredana Bertè

Giordana Angi è tornata e ha annunciato l’uscita del suo nuovo album “Mi Muovo”. Il nuovo disco sarà disponibile dal 14 maggio e sarà anticipato da “Tuttapposto”, singolo che la vede in duetto con Loredana Bertè, che uscirà il 29 aprile.

Il nuovo album, che arriva a due anni di distanza da “Voglio essere tua” e dall’EP “Casa”, si compone di 10 tracce di cui tre featuring: oltre alla Bertè, Giordana ha collaborato con Alfa e Briga. All’interno del disco saranno inclusi anche “Amami adesso” e “Siccome sei”, canzoni pubblicate nel 2020.

Ecco la tracklist:

1 Tuttapposto feat. Loredana Bertè
2 Farfalle Colorate
3 Semplice feat. Alfa
4 Paolo E Francesca
5 Mi Muovo
6 Chiama Il Mio Nome feat. Briga
7 Non è Estate
8 Siccome Sei
9 Amami Adesso
10 In Bocca Al Lupo

“È un momento importante per me ed ho bisogno di voi. C’è voluto un anno di coraggio per mettere in musica tutte queste emozioni. Questo disco ha dentro le parole che mi appartengono. Ci sono sogni, paure, ricordi e volontà. È un viaggio nel quale vorrei vi muoveste con me e mi seguiste dalla prima all’ultima traccia.
Ringrazio Loredana per la fiducia. L’onore è immenso e non saprei descriverlo.
Mi sono divertita tanto a fare questa canzone!”, ha scritto l’artista sui suoi canali social annunciando il disco e il nuovo singolo.

Le due artiste si incontrano di nuovo dopo il Festival di Sanremo del 2020, quando Giordana aveva cantato “La nevicata del ’56”, canzone di Mia Martini, per la serata delle cover e aveva ricevuto i complimenti di Loredana.

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GIORDANA ANGI (@giordanaangi)

Uomo colpito da un proiettile: è accaduto nel Reggiano

Violenta aggressione nel primo pomeriggio di oggi, martedì 20 aprile, a Novellara, nella Bassa reggiana. Il grave episodio è accaduto poco prima delle 15.00 in via Lelio Orsi, all’interno del bar Cristal.

Le persone rimaste ferite sarebbero due: una a seguito della colluttazione e l’altra raggiunta da un colpo di arma da fuoco a una gamba. I due sono stati soccorsi e poi trasportati all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Nessuno dei due risulta in gravi condizioni.

Alla base dell’accaduto vi sarebbe stata una lite violenta, forse per questioni economiche. Indagano i Carabinieri: i Militari  stanno cercando l’uomo che, dopo aver sparato, si è dato alla fuga. (fotografia di copertina di repertorio)

AGGIORNAMENTO: l’uomo è stato rintracciato nel tardo pomeriggio di martedì 20 aprile dai Carabinieri. Si tratta di un 36enne pregiudicato di origine napoletane residente a Rio Saliceto. L’uomo si è costituito poco dopo le 20.00 presso il comando dei Carabinieri di Guastalla: determinante la trattativa al telefono con il comandante della stazione di Campagnola. Il 36enne è stato sottoposto a fermo con l’accusa di tentato omicidio.

The Weeknd e Ariana Grande insieme per il remix di “Save your tears”

The Weeknd, cavalcando il successo del suo ultimo singolo “Save your tears”, ha annunciato sui suoi canali social la collaborazione con Ariana Grande. La star che ha incantato tutti nell’Halftime Show del Super Bowl di quest’anno, ha pubblicato un video di pochi secondi del remix del suo ultimo singolo, in cui si può sentire anche la voce di Ariana. I fan sono già in visibilio.

Non ci sono ancora altre informazioni sul nuovo singolo, non è stata nemmeno indicata la data di pubblicazione, ma non dovremo attendere molto. Ariana Grande e The Weeknd hanno già collaborato in passato: nel 2014 è stato pubblicato “Love Me Harder”, quarto estratto dell’album “My Eveything“, che ha ottenuto un grande successo.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Spiagge: si riparte con le stesse regole dell’estate 2020

Le spiagge riapriranno la prossima estate e lo faranno con le regole adottate anche nel 2020. Come riporta l’Ansa, lo ha detto il coordinatore del tavolo interregionale sul Demanio e Assessore ligure, Marco Scajola, al termine di una riunione con le regioni sulle linee guida per l’avvio della stagione balneare 2021.

Ecco le principali regole: gli ombrelloni distanziati di almeno 5 metri l’uno dall’altro, almeno due i metri di distanza per i lettini, fatta eccezione se utilizzati da conviventi, igienizzazione di ogni superficie, divieto assoluto di feste, balli e giochi di gruppo, l’accesso allo stabilimento balneare dovrà avvenire attraverso percorsi dedicati e ben segnalati, all’ingresso dovrà essere rilevata la temperatura dei turisti, vietato l’utilizzo di docce chiuse o spogliatoi comuni, niente buffet o self service ai ristoranti.

L’apertura della stagione balneare, lo ricordiamo, è stata fissata dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, al prossimo 15 maggio. (fotografia di repertorio di Annie Spratt su Unsplash)

I Ricchi e Poveri presentano “Che sarà” feat. José Feliciano

I Ricchi e Poveri sono stati in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci hanno raccontato come hanno realizzato questa nuova versione di “Che sarà”, collaborando con José Feliciano.

Da venerdì 26 marzo è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Che sarà”, il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri feat. Josè Feliciano.

A distanza di 50 anni dal Festival di Sanremo del 1971, i Ricchi e Poveri, nel nuovo videoclip, si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà, con la partecipazione straordinaria di José Feliciano che, a distanza per la pandemia, si unisce al gruppo per reinterpretare il brano parte della memoria collettiva, oggi colonna sonora per scommettere sul futuro.
I Ricchi e Poveri cantano nuovamente Che sarà insieme all’artista portoricano come se il tempo non fosse passato e gli interrogativi del brano fossero ancora attuali, assumendo il senso di una nuova incognita rispetto al futuro e interpretando più la speranza che la nostalgia.

Il video – prodotto da Danilo Mancuso, con la regia di Raffaello Fusaro – propone un racconto lineare: l’esibizione musicale dei Ricchi e Poveri durante una giornata in studio. La scelta di un’ambientazione essenziale è data dalla straordinarietà dell’incontro tra il gruppo italiano più famoso al mondo e José Feliciano, special guest di fama internazionale. Il ritmo di montaggio e gli stacchi non sono sottolineati da effetti speciali ma dalla polifonia delle voci maschili e femminili e dalla forza del brano.

“Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni.  A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese”.

Che sarà, il secondo singolo del doppio album REUNION uscito il 26 febbraio, prodotto da Danilo Mancuso per DM Produzioni e distribuito da Sony Music Entertainment Italy, anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 APRILE.
21 tracce che racchiudono i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90 per la prima volta eseguiti dal gruppo nella formazione originaria: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne, in grado di recuperare un immaginario che avvicina il pubblico adulto alle nuove generazioni, e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un meraviglioso effetto di ensamble.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty per “Dalle mie parti”

Il Premio Amnesty International Italia va ai Negramaro, che con “Dalle mie parti” si aggiudicano il primo posto della sezione riservata ai big della canzone italiana. La canzone di Giuliano Sangiorgi parla di immigrazione ed è contenuta nell’album “Contatto”, uscito lo scorso novembre.

Ecco le parole di Giuliano Sangiorgi all’annuncio del Premio: “Grazie! Grazie a tutti quelli che hanno compreso fino in fondo il testo di questa canzone e non sono caduti nella tentazione, comune a molti in questi periodi bui, di dirmi: ‘sei un cantante, canta!’. Sì, sono un cantante e canto quello che penso e penso quello che canto, e quando si tratta di diritti umani, non c’è silenzio che tenga”.

La band verrà premiata il 25 luglio durante la serata finale della 24° edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che quest’anno è legata al 60° anniversario di Amnesty International. Il festival si terrà dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) e parteciperanno diversi ospiti che verranno annunciati nei prossimi giorni sul sito www.vociperlaliberta.it.

Intanto è stato svelato il primo semifinalista, si tratta dei Aftersat, band napoletana che ha vinto il Premio Web 2021 di Voci per la Libertà con “Sanpapiè”.

Lieve malore in diretta per Massimo Giletti

Lieve malore in diretta nella serata di domenica scorsa, 18 aprile, per Massimo Giletti durante la conduzione della puntata della trasmissione televisiva “Non è l’Arena”, in onda su La7.

Il giornalista è infatti apparso in difficoltà dal punto di vista fisico, soprattutto in alcuni momenti della trasmissione. Ha iniziato a sudare, mostrandosi visibilmente affaticato, con la voce roca, tanto che a un certo punto ha dovuto ammettere di non essere completamente in forma: “Voglio arrivare almeno alle 22.00. Vediamo se riusciamo a continuare”, ha detto.

Nonostante una certa apprensione, anche da parte degli ospiti presenti in studio, Giletti ha comunque proseguito, riuscendo ad arrivare in fondo alla puntata, non senza una certa difficoltà. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Massimo Giletti)

Nuovo record di presenze: oltre 20.000 alla nona edizione dell’Historic Minardi...

Nuovo record per l’Historic Minardi Day che ha tagliato il traguardo della 9° edizione con oltre 20.000 presenze nei due giorni, confermandosi uno degli...