Home Blog Pagina 1415

L’Ema da il via libera all’utilizzo del vaccino AstraZeneca

L’Autorità europea sui medicinali (Ema) ha reso note le sue analisi sul vaccino AstraZeneca, dopo i casi di trombosi che avevano spinto alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, a sospendere le somministrazioni.

Secondo la commissione clinica “il vaccino è sicuro ed efficace” e che “non può essere associato a un incremento di casi di trombosi”.  Inoltre ribadisce che “i benefici superano i rischi”.

June Raine, direttrice esecutiva di Mhra, ha sottolineato che “non ci sono prove che i vaccini contro il Covid prodotti da Astrazeneca e Pfizer/Biontech causino delle trombosi. Il nostro esame approfondito e minuzioso, insieme alla valutazione critica di scienziati indipendenti di primo piano, mostra che non vi è alcuna prova che le trombosi venose si producano in misura maggiore di quanto si potrebbe attendere in assenza di un vaccino, sia per un vaccino come per l’altro”.

Anche Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, ha affermato che “non è stato stabilito nessun nesso tra questi eventi rari e il vaccino in questione. Ovvero sono eventi segnalati ma in cui non è stabilito un nesso di causalità. Questo può portare comunque, analizzando il complesso dei fenomeni accaduti, ad alcune raccomandazioni all’uso che sono in corso di valutazione”.

The Weeknd festeggia i dieci anni di “House Of Balloons” con una ripubblicazione speciale

Per festeggiare i dieci anni dalla pubblicazione di “House Of Balloons”, The Weekend ha deciso di pubblicare per la prima volta sulle piattaforme di streaming il mixtape, a partire dal 21 marzo. L’album è stato pubblicato online gratuitamente nel 2011 e contiene molti samples di Cocteau Twins, Beach House, Aaliyah e tanti altri. Oltre alla versione digitale, è prevista anche un’edizione limitata in vinile con dei nuovi artwork dell’artista.

“Domenica per il suo decimo anniversario pubblicherò “House of Balloons” su tutte le piattaforme di streaming per la prima volta nella sua incarnazione originale. Con i mix e i campioni originali”, ha scritto The Weeknd nei suoi canali social.

Continua anche la “guerra” dell’artista contro i Grammy: dopo essere stato escluso dalle nomination di quest’anno per “After Hours”, ha promesso di boicottare i premi per le prossime edizioni. Poco tempo fa aveva anche pubblicato un tweet dopo definiva i Grammy “corrotti” e chiedendo “trasparenza per me, per i miei fan e per il settore” all’organizzazione. A tal proposito ha dichiarato al New York Times che non consentirà più alla sua etichetta discografica di presentare la sua musica per i Grammy Awards.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Pordenone: carro armato dell’Esercito sbaglia mira e colpisce un allevamento di galline

Un carro armato dell’Esercito, durante un’esercitazione di tiro, ha sbagliato mira e ha centrato un allevamento di galline di Vivaro (Pordenone). L’incidente si è verificato durante un’esercitazione notturna della Brigata Pozzuolo del Friuli, in cui erano impegnati il Genova Cavalleria e i Lagunari di Venezia. I militari non si sarebbero subito accorti dell’incidente, in quanto il colpo non ha causato un incendio, ma ha causato il decesso di diverse galline e il crollo di una parte del capannone in cui erano ospitate.

Ad accorgersi dell’incidente sono stati i proprietari dell’azienda agricola che, al mattino, hanno trovato i danni senza capire come potesse esser successo. I proprietari hanno chiamato i Carabinieri che, informati delle esercitazioni della notte precedente, hanno collegato subito gli eventi. Ora è stata aperta un’inchiesta dalla Procura di Pordenone.

I quattro carri armati utilizzati nell’esercitazione sono stati messi sotto sequestro. Ora le indagini dovranno chiarire perché il “Blindo Centauro” ha sparato in direzione del centro abitato, visto che l’azienda agricola colpita è situata nella prima periferia del paese, quando l’area riservata ai tiri si trova in direzione opposta.

(foto di repertorio da esercito.difesa.it)

Vasco Rossi presenta il nuovo album: “Sarà un disco di forma e di sostanza!”

Vasco Rossi, sempre molto attivo sui social, torna a parlare del nuovo album, in uscita a novembre 2021, anticipato dal singolo “Una canzone d’amore buttata via”. Sui social ha voluto raccontare le emozioni di tornare in sala di registrazione a preparare il nuovo disco, che, da quanto promette, sarà “di forma e di sostanza”.

“Non pensavo di tornare in sala di registrazione per lungo tempo…
Negli ultimi anni preferivo il singolo per comunicare.
Preferivo soddisfare la mia esigenza comunicativa.

Di questi tempi..
Mi trovo in una routine fatta di musica.
Immerso nel mio progetto.
Ogni giorno, per qualche ora lavoro al mio prossimo disco.
E mi sento bene.

Uscirà a novembre, ma questi sono i mesi in cui tutto prende una linea definitiva.
Sarà un disco..di forma e di sostanza!”, ha scritto il rocker di Zocca.

Ancora non ha rivelato il titolo dell’album, ma chissà se tra queste righe si nasconde qualche indizio. Una cosa è certa: Vasco sta curando il nuovo progetto musicale in ogni singolo dettaglio!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

De Vrij e Vecino positivi al Covid: Inter – Sassuolo non si terrà, bloccati anche i nerazzurri convocati in nazionale

Dopo l’esito dei tamponi a cui si è sottoposta tutta la squadra ieri, Stefan De Vrij e Matias Vecino sono risultati positivi al Covid-19. L’Asl di Milano ha imposto il divieto di allenamento all’intera squadra per quattro giorni, divieto di disputa di Inter-Sassuolo e bloccato tutti i nerazzurri convocati nelle rispettive nazionali.

Ecco il comunicato:
“FC Internazionale Milano comunica che Stefan de Vrij e Matias Vecino sono risultati positivi al Covid-19 in seguito ai test effettuati nella giornata di ieri. I due nerazzurri sono già in quarantena presso la propria abitazione.

L’ATS di Milano, informata delle nuove positività, ha deciso quanto segue:
sospensione immediata di qualsiasi tipo di attività della squadra per quattro giorni, domenica 21 marzo compresa;
divieto di disputa di Inter-Sassuolo in programma sabato 20 marzo 2021;
divieto di rispondere alle convocazioni per tutti i calciatori convocati dalle rispettive nazionali.
Nella giornata di lunedì 22 marzo, prima della eventuale ripresa delle attività, verranno ripetuti i tamponi molecolari a tutto il gruppo squadra”.

(Foto: pagine Instagram di De Vrij e Vecino)

Oggi Ema si pronuncerà sul vaccino AstraZeneca

E’ atteso nelle prossime ore il verdetto dell’Ema sul vaccino AstraZeneca, sospeso in Italia e in altri Paesi in via precauzionale dopo alcuni episodi sospetti di trombo-embolia, che hanno creato molta preoccupazione tra la popolazione. Una decisione che ha ovviamente avuto un immediato riflesso sulla campagna vaccinale, determinandone una brusca frenata.

Quello che si può anticipare, forse, è che l’Ema può vedere se c’è qualche popolazione a rischio che può prendere il vaccino con un po’ più di cautela. Abbiamo bisogno dei vaccini, cerchiamo di essere ottimisti”. Lo ha detto il professor Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, come riportato dall’agenzia Adnkronos.
Gli esperti di Ema daranno il loro parere nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi pomeriggio.

Intanto l’Oms, come riferisce l’Ansa, ha ribadito che “il numero di eventi gravi verificatisi a seguito di vaccini contro il Covid-19 è stato estremamente basso rispetto ai milioni di inoculati. E’ importante che le campagne di immunizzazione continuino”.

Dopo l’incidente domestico, Gianni Morandi rompe il silenzio: “E’ più dura del previsto”

Gianni Morandi dal letto d’ospedale del Bufalini di Cesena, dove si trova ricoverato per ustioni, torna a farsi sentire sui social e lo fa pubblicando un videomessaggio in cui Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna, insieme alla squadra rossoblù, prima di una seduta di allenamento a Casteldebole, lo salutano e gli rivolgono gli auguri di una pronta guarigione.

Un post che ha riacceso gli entusiasmi del pubblico del cantante bolognese, felice di questo segnale positivo.
Numerosi i saluti e gli auguri tanto che il cantante non ha potuto fare a meno di intervenire per rispondere, precisando però di fare molta fatica a scrivere a causa del forte dolore e di avere davanti una strada ancora lunga.
Significativo uno degli hashtag utilizzato su Instagram da Morandi #èpiùduradelprevisto.

Il cantante, lo ricordiamo, è stato ricoverato al Centro Grandi Ustionati di Cesena dopo un incidente accaduto lo scorso 11 marzo, mentre stava bruciando delle sterpaglie nella sua campagna: inciampò e cadde sulle fiamme, provocandosi bruciature soprattutto alle mani e alle gambe. (fotografia dal profilo Facebook di Gianni Morandi)

Imagine Dragons: è online il video di “Follow You”

Gli Imagine Dragons hanno pubblicato il video di “Follow You”, singolo uscito venerdì scorso insieme a “Cutthroat” e ora in rotazione radiofonica. La band torna dopo il successo multiplatino di “Origins”, disco uscito nel 2018.

“Follow You” è una canzone d’amore, prodotta da Joel Little e scritta Dan Reynolds, voce della band. Il brano è stato scritto durante un momento di svolta del matrimonio del frontman: era in procinto di firmare le carte del divorzio, quando ha ricevuto un messaggio dalla moglie che l’ha colpito nel profondo, tanto da posticipare e annullare la richiesta di divorzio. “Cutthroat” invece rappresenta la volontà di voler uccidere il proprio lato critico.

Questi ultimi mesi sono stati davvero difficili per la band, come per tutto il mondo, ma alcuni hanno dovuto dire addio ai proprio famigliari oltre ad altri problemi personali. A fine 2019 Reynolds aveva annunciato di volersi prendere del tempo per sé e la sua famiglia rimanendo lontano dalla musica, poi però è stato travolto dalla pandemia. Ma durante il lockdown ha ritrovato la creatività: “Abbiamo dovuto allontanarci da tutto per poter ritrovare maggiore chiarezza e felicità”.

 

L’ultimo viaggio al mare di Heart, il pastore tedesco affetto da paralisi, abbandonato dai proprietari

Venne abbandonato in quella che era stata la sua casa, a Bitonto, vicino a Bari. Protagonista della triste vicenda accaduta nel gennaio del 2020, è Heart, un bellissimo esemplare di pastore tedesco, paralizzato nelle zampe posteriori a causa di un’infiammazione alla colonna vertebrale (una mielopatia degenerativa) e con una brutta otite cronica. I suoi ex proprietari traslocarono e lui venne lasciato nella casa vuota dove sarebbe morto di stenti.

A raccontare la sua storia è, su Facebook, l’associazione “Qua la zampa – Bitonto”. In tanti si erano mobilitati per aiutare Heart, trasferito in una pensione per cani, dove potesse essere accudito in maniera adeguata, viste le sue condizioni. C’è anche chi si è offerto per costruirgli gratuitamente un carrellino con le ruote e consentirgli così di muoversi. Ma poi purtroppo alla fine dell’anno scorso è arrivata a “Qua la zampa” la telefonata che Heart stava peggiorando e che la paralisi stava progressivamente interessando anche le zampe anteriori.

Così il cagnone è ritornato a Bitonto, dalle volontarie che lo avevano salvato e circondato dal loro affetto ha trascorso gli ultimi giorni di vita. Heart è stato accompagnato sul ponte non prima però di avergli fatto rivedere per l’ultima volta il mare, grazie alla volontaria Gianna Serena Manfredi, che su Facebook ha scritto: “E noi al mare ci siamo andati, è stato bellissimo il vento accarezzava le mie orecchie, le onde battevano contro le rocce, il suono del mare nel silenzio dell’ancora inverno.
Era un vero relax mi sono quasi addormentato dimenticando tutto il dolore dell’abbandono di chi mi ha amato poco,il dolore delle piaghe che iniziano a farsi sentire, il dolore di non poter correre insieme a quel cucciolo che rincorreva la sua pietra“. (fotografia dalla pagina Facebook di “Qua la zampa -Bitonto”)

Donna muore in incidente stradale: traffico bloccato nel tratto reggiano dell’A1

Tragico incidente stradale questa mattina in autostrada: in un tamponamento tra due camion e due vetture, accaduto poco prima delle 8,00, nel tratto reggiano dell’autostrada A1, tra Terre di Canossa Campegine e Reggio Emilia, all’altezza di Roncocesi, una donna è morta. In base alle prime informazioni, l’auto condotta dalla donna sarebbe stata tamponata da un mezzo pesante, finendo sotto il camion che la precedeva e lei sarebbe rimasta incastrata nell’abitacolo. La vittima è una 30enne reggiana, residente a Parma. Si chiamava Sophia Bolsi e lavorava a Reggio per il gruppo Max Mara come modellista.

Due persone, coinvolte nel sinistro, sono state trasportate in ospedale e, dalle prime informazioni, avrebbero riportato ferite lievi.
Sul posto oltre ai soccorsi e ai Vigili del Fuoco sono giunti anche gli agenti della Polizia Stradale.

Si è resa necessaria la chiusura del tratto interessato dall’incidente tra Terre di Canossa Campegine e Reggio Emilia, in direzione Bologna.

L’Ema da il via libera all’utilizzo del vaccino AstraZeneca

L’Autorità europea sui medicinali (Ema) ha reso note le sue analisi sul vaccino AstraZeneca, dopo i casi di trombosi che avevano spinto alcuni paesi europei, tra cui l’Italia, a sospendere le somministrazioni.

Secondo la commissione clinica “il vaccino è sicuro ed efficace” e che “non può essere associato a un incremento di casi di trombosi”.  Inoltre ribadisce che “i benefici superano i rischi”.

June Raine, direttrice esecutiva di Mhra, ha sottolineato che “non ci sono prove che i vaccini contro il Covid prodotti da Astrazeneca e Pfizer/Biontech causino delle trombosi. Il nostro esame approfondito e minuzioso, insieme alla valutazione critica di scienziati indipendenti di primo piano, mostra che non vi è alcuna prova che le trombosi venose si producano in misura maggiore di quanto si potrebbe attendere in assenza di un vaccino, sia per un vaccino come per l’altro”.

Anche Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, ha affermato che “non è stato stabilito nessun nesso tra questi eventi rari e il vaccino in questione. Ovvero sono eventi segnalati ma in cui non è stabilito un nesso di causalità. Questo può portare comunque, analizzando il complesso dei fenomeni accaduti, ad alcune raccomandazioni all’uso che sono in corso di valutazione”.

The Weeknd festeggia i dieci anni di “House Of Balloons” con una ripubblicazione speciale

Per festeggiare i dieci anni dalla pubblicazione di “House Of Balloons”, The Weekend ha deciso di pubblicare per la prima volta sulle piattaforme di streaming il mixtape, a partire dal 21 marzo. L’album è stato pubblicato online gratuitamente nel 2011 e contiene molti samples di Cocteau Twins, Beach House, Aaliyah e tanti altri. Oltre alla versione digitale, è prevista anche un’edizione limitata in vinile con dei nuovi artwork dell’artista.

“Domenica per il suo decimo anniversario pubblicherò “House of Balloons” su tutte le piattaforme di streaming per la prima volta nella sua incarnazione originale. Con i mix e i campioni originali”, ha scritto The Weeknd nei suoi canali social.

Continua anche la “guerra” dell’artista contro i Grammy: dopo essere stato escluso dalle nomination di quest’anno per “After Hours”, ha promesso di boicottare i premi per le prossime edizioni. Poco tempo fa aveva anche pubblicato un tweet dopo definiva i Grammy “corrotti” e chiedendo “trasparenza per me, per i miei fan e per il settore” all’organizzazione. A tal proposito ha dichiarato al New York Times che non consentirà più alla sua etichetta discografica di presentare la sua musica per i Grammy Awards.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Pordenone: carro armato dell’Esercito sbaglia mira e colpisce un allevamento di galline

Un carro armato dell’Esercito, durante un’esercitazione di tiro, ha sbagliato mira e ha centrato un allevamento di galline di Vivaro (Pordenone). L’incidente si è verificato durante un’esercitazione notturna della Brigata Pozzuolo del Friuli, in cui erano impegnati il Genova Cavalleria e i Lagunari di Venezia. I militari non si sarebbero subito accorti dell’incidente, in quanto il colpo non ha causato un incendio, ma ha causato il decesso di diverse galline e il crollo di una parte del capannone in cui erano ospitate.

Ad accorgersi dell’incidente sono stati i proprietari dell’azienda agricola che, al mattino, hanno trovato i danni senza capire come potesse esser successo. I proprietari hanno chiamato i Carabinieri che, informati delle esercitazioni della notte precedente, hanno collegato subito gli eventi. Ora è stata aperta un’inchiesta dalla Procura di Pordenone.

I quattro carri armati utilizzati nell’esercitazione sono stati messi sotto sequestro. Ora le indagini dovranno chiarire perché il “Blindo Centauro” ha sparato in direzione del centro abitato, visto che l’azienda agricola colpita è situata nella prima periferia del paese, quando l’area riservata ai tiri si trova in direzione opposta.

(foto di repertorio da esercito.difesa.it)

Vasco Rossi presenta il nuovo album: “Sarà un disco di forma e di sostanza!”

Vasco Rossi, sempre molto attivo sui social, torna a parlare del nuovo album, in uscita a novembre 2021, anticipato dal singolo “Una canzone d’amore buttata via”. Sui social ha voluto raccontare le emozioni di tornare in sala di registrazione a preparare il nuovo disco, che, da quanto promette, sarà “di forma e di sostanza”.

“Non pensavo di tornare in sala di registrazione per lungo tempo…
Negli ultimi anni preferivo il singolo per comunicare.
Preferivo soddisfare la mia esigenza comunicativa.

Di questi tempi..
Mi trovo in una routine fatta di musica.
Immerso nel mio progetto.
Ogni giorno, per qualche ora lavoro al mio prossimo disco.
E mi sento bene.

Uscirà a novembre, ma questi sono i mesi in cui tutto prende una linea definitiva.
Sarà un disco..di forma e di sostanza!”, ha scritto il rocker di Zocca.

Ancora non ha rivelato il titolo dell’album, ma chissà se tra queste righe si nasconde qualche indizio. Una cosa è certa: Vasco sta curando il nuovo progetto musicale in ogni singolo dettaglio!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

De Vrij e Vecino positivi al Covid: Inter – Sassuolo non si terrà, bloccati anche i nerazzurri convocati in nazionale

Dopo l’esito dei tamponi a cui si è sottoposta tutta la squadra ieri, Stefan De Vrij e Matias Vecino sono risultati positivi al Covid-19. L’Asl di Milano ha imposto il divieto di allenamento all’intera squadra per quattro giorni, divieto di disputa di Inter-Sassuolo e bloccato tutti i nerazzurri convocati nelle rispettive nazionali.

Ecco il comunicato:
“FC Internazionale Milano comunica che Stefan de Vrij e Matias Vecino sono risultati positivi al Covid-19 in seguito ai test effettuati nella giornata di ieri. I due nerazzurri sono già in quarantena presso la propria abitazione.

L’ATS di Milano, informata delle nuove positività, ha deciso quanto segue:
sospensione immediata di qualsiasi tipo di attività della squadra per quattro giorni, domenica 21 marzo compresa;
divieto di disputa di Inter-Sassuolo in programma sabato 20 marzo 2021;
divieto di rispondere alle convocazioni per tutti i calciatori convocati dalle rispettive nazionali.
Nella giornata di lunedì 22 marzo, prima della eventuale ripresa delle attività, verranno ripetuti i tamponi molecolari a tutto il gruppo squadra”.

(Foto: pagine Instagram di De Vrij e Vecino)

Oggi Ema si pronuncerà sul vaccino AstraZeneca

E’ atteso nelle prossime ore il verdetto dell’Ema sul vaccino AstraZeneca, sospeso in Italia e in altri Paesi in via precauzionale dopo alcuni episodi sospetti di trombo-embolia, che hanno creato molta preoccupazione tra la popolazione. Una decisione che ha ovviamente avuto un immediato riflesso sulla campagna vaccinale, determinandone una brusca frenata.

Quello che si può anticipare, forse, è che l’Ema può vedere se c’è qualche popolazione a rischio che può prendere il vaccino con un po’ più di cautela. Abbiamo bisogno dei vaccini, cerchiamo di essere ottimisti”. Lo ha detto il professor Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, come riportato dall’agenzia Adnkronos.
Gli esperti di Ema daranno il loro parere nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi pomeriggio.

Intanto l’Oms, come riferisce l’Ansa, ha ribadito che “il numero di eventi gravi verificatisi a seguito di vaccini contro il Covid-19 è stato estremamente basso rispetto ai milioni di inoculati. E’ importante che le campagne di immunizzazione continuino”.

Dopo l’incidente domestico, Gianni Morandi rompe il silenzio: “E’ più dura del previsto”

Gianni Morandi dal letto d’ospedale del Bufalini di Cesena, dove si trova ricoverato per ustioni, torna a farsi sentire sui social e lo fa pubblicando un videomessaggio in cui Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna, insieme alla squadra rossoblù, prima di una seduta di allenamento a Casteldebole, lo salutano e gli rivolgono gli auguri di una pronta guarigione.

Un post che ha riacceso gli entusiasmi del pubblico del cantante bolognese, felice di questo segnale positivo.
Numerosi i saluti e gli auguri tanto che il cantante non ha potuto fare a meno di intervenire per rispondere, precisando però di fare molta fatica a scrivere a causa del forte dolore e di avere davanti una strada ancora lunga.
Significativo uno degli hashtag utilizzato su Instagram da Morandi #èpiùduradelprevisto.

Il cantante, lo ricordiamo, è stato ricoverato al Centro Grandi Ustionati di Cesena dopo un incidente accaduto lo scorso 11 marzo, mentre stava bruciando delle sterpaglie nella sua campagna: inciampò e cadde sulle fiamme, provocandosi bruciature soprattutto alle mani e alle gambe. (fotografia dal profilo Facebook di Gianni Morandi)

Imagine Dragons: è online il video di “Follow You”

Gli Imagine Dragons hanno pubblicato il video di “Follow You”, singolo uscito venerdì scorso insieme a “Cutthroat” e ora in rotazione radiofonica. La band torna dopo il successo multiplatino di “Origins”, disco uscito nel 2018.

“Follow You” è una canzone d’amore, prodotta da Joel Little e scritta Dan Reynolds, voce della band. Il brano è stato scritto durante un momento di svolta del matrimonio del frontman: era in procinto di firmare le carte del divorzio, quando ha ricevuto un messaggio dalla moglie che l’ha colpito nel profondo, tanto da posticipare e annullare la richiesta di divorzio. “Cutthroat” invece rappresenta la volontà di voler uccidere il proprio lato critico.

Questi ultimi mesi sono stati davvero difficili per la band, come per tutto il mondo, ma alcuni hanno dovuto dire addio ai proprio famigliari oltre ad altri problemi personali. A fine 2019 Reynolds aveva annunciato di volersi prendere del tempo per sé e la sua famiglia rimanendo lontano dalla musica, poi però è stato travolto dalla pandemia. Ma durante il lockdown ha ritrovato la creatività: “Abbiamo dovuto allontanarci da tutto per poter ritrovare maggiore chiarezza e felicità”.

 

L’ultimo viaggio al mare di Heart, il pastore tedesco affetto da paralisi, abbandonato dai proprietari

Venne abbandonato in quella che era stata la sua casa, a Bitonto, vicino a Bari. Protagonista della triste vicenda accaduta nel gennaio del 2020, è Heart, un bellissimo esemplare di pastore tedesco, paralizzato nelle zampe posteriori a causa di un’infiammazione alla colonna vertebrale (una mielopatia degenerativa) e con una brutta otite cronica. I suoi ex proprietari traslocarono e lui venne lasciato nella casa vuota dove sarebbe morto di stenti.

A raccontare la sua storia è, su Facebook, l’associazione “Qua la zampa – Bitonto”. In tanti si erano mobilitati per aiutare Heart, trasferito in una pensione per cani, dove potesse essere accudito in maniera adeguata, viste le sue condizioni. C’è anche chi si è offerto per costruirgli gratuitamente un carrellino con le ruote e consentirgli così di muoversi. Ma poi purtroppo alla fine dell’anno scorso è arrivata a “Qua la zampa” la telefonata che Heart stava peggiorando e che la paralisi stava progressivamente interessando anche le zampe anteriori.

Così il cagnone è ritornato a Bitonto, dalle volontarie che lo avevano salvato e circondato dal loro affetto ha trascorso gli ultimi giorni di vita. Heart è stato accompagnato sul ponte non prima però di avergli fatto rivedere per l’ultima volta il mare, grazie alla volontaria Gianna Serena Manfredi, che su Facebook ha scritto: “E noi al mare ci siamo andati, è stato bellissimo il vento accarezzava le mie orecchie, le onde battevano contro le rocce, il suono del mare nel silenzio dell’ancora inverno.
Era un vero relax mi sono quasi addormentato dimenticando tutto il dolore dell’abbandono di chi mi ha amato poco,il dolore delle piaghe che iniziano a farsi sentire, il dolore di non poter correre insieme a quel cucciolo che rincorreva la sua pietra“. (fotografia dalla pagina Facebook di “Qua la zampa -Bitonto”)

Donna muore in incidente stradale: traffico bloccato nel tratto reggiano dell’A1

Tragico incidente stradale questa mattina in autostrada: in un tamponamento tra due camion e due vetture, accaduto poco prima delle 8,00, nel tratto reggiano dell’autostrada A1, tra Terre di Canossa Campegine e Reggio Emilia, all’altezza di Roncocesi, una donna è morta. In base alle prime informazioni, l’auto condotta dalla donna sarebbe stata tamponata da un mezzo pesante, finendo sotto il camion che la precedeva e lei sarebbe rimasta incastrata nell’abitacolo. La vittima è una 30enne reggiana, residente a Parma. Si chiamava Sophia Bolsi e lavorava a Reggio per il gruppo Max Mara come modellista.

Due persone, coinvolte nel sinistro, sono state trasportate in ospedale e, dalle prime informazioni, avrebbero riportato ferite lievi.
Sul posto oltre ai soccorsi e ai Vigili del Fuoco sono giunti anche gli agenti della Polizia Stradale.

Si è resa necessaria la chiusura del tratto interessato dall’incidente tra Terre di Canossa Campegine e Reggio Emilia, in direzione Bologna.

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025 Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L'ultima...