Dopo la pubblicazione di “De Una Vez” (“At Once”), oggi esce il nuovo singolo in spagnolo di Selena Gomez: “Baila Conmigo” in collaborazione con Rauw Alejandro e il produttore portoricano Tainy. Insieme al singolo è stato pubblicato anche il video ufficiale, che ha già superato i 2 milioni di visualizzazioni. “Baila Conmigo” coincide con l’annuncio dell’uscita del nuovo EP “Revelación”, previsto per il 12 marzo.
Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin. Per questo la Latin Recording Academy le ha recentemente conferito il premio come Leading Ladies of Entertainment per il 2020. Inoltre, il suo ultimo album “Rare” ha regalato all’artista la sua prima vetta della della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.
Ragazza di 21 anni, in gravi condizioni, dopo avere contratto la leptospirosi.
La giovane, abita a Foligno (in provincia di Perugia), ed è ricoverata da mercoledì scorso, 27 gennaio, in terapia intensiva, nella struttura di Anestesia, rianimazione dei trapianti e chirurgia maggiore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Riuniti di Ancona.
Come riporta La Nazione, la 21enne si era rivolta al pronto soccorso di Foligno lunedì pomeriggio dopo essere stata colpita da forti dolori addominali. Il giorno dopo è stata ricoverata in Rianimazione, dove è rimasta per 24 ore, prima di essere trasferita nell’Ospedale di Ancona, specializzato in particolare per le problematiche legate al fegato.
Le analisi effettuate in ospedale hanno confermato il referto del pronto soccorso del nosocomio umbro: nel sangue della ragazza sono state trovate tracce del batterio che causa la grave malattia infettiva. Si tratta di un’infezione spesso causata dal contatto con le urine o le feci di animali, specie i ratti.
Rimane da capire come la ragazza, le cui condizioni sarebbero critiche, sia entrata in contatto con il batterio della leptospirosi e come sia avvenuto il contagio. Il Dipartimento di prevenzione di Foligno della Usl sta monitorando la vicenda in stretto contatto con i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione. (fotografia di repertorio)
Inquinamento atmosferico: preoccupa la situazione nella nostra Penisola dove nel 2020 sono stati ben 35 i capoluoghi di provincia ad avere sforato i limiti stabiliti dalla legge per le polveri sottili. E questo nonostante il 2020 sia stato l’anno contrassegnato dalla pandemia. E’ quanto rileva Legambiente.
“L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Legambiente – il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di provincia analizzati nel 2020 ben 35 sono andati oltre i limiti stabiliti dalla legge per la concentrazione giornaliera di polveri sottili (Pm10). Tra le città peggiori ci sono Torino, Venezia, Padova, Rovigo, Treviso ma anche Milano, Avellino, Cremona, Frosinone, Modena e Vicenza. Si tratta comunque di un’emergenza che colpisce tutta Italia. Ogni anno nella Penisola, stando ai dati dell’EEA, sono oltre 50mila le morti premature dovute all’esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come le polveri sottili (in particolare il Pm2,5), gli ossidi di azoto (in particolare l’NO2) e l’ozono troposferico (O3)”.
“L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria in primis. Una questione – conclude il comunicato – che non può essere affrontata in maniera estemporanea ed emergenziale, come fatto fino ad oggi dal nostro Paese che purtroppo è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico, ma va presa di petto con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite e interventi necessari, a partire dalla mobilità sostenibile”.
Mentre continuano le polemiche per il pubblico in sala e corrono voci su una possibile rinuncia di Amadeus, l’organizzazione del Festival di Sanremo continua a lavorare sulla sicurezza. E proprio oggi è stato reso pubblico dalla Fimi ilprotocollo suggerito dalle associazioni di categoria dell’industria discografica per il comportamento degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston. Protocollo che verrà poi aggiornato con le disposizioni del Cts e della Rai.
Che potranno fare gli artisti?
Come premessa al codice c’è l’obbligo di tampone molecolare, per tutte le persone coinvolte all’interno del festival, dagli artisti allo staff, che verrà effettuato 72 ore prima della partenza. Inoltre la Rai allestirà alcune tende per i tamponi in Piazza Colombo. Gli accessi al teatro saranno consentiti solo agli addetti ai lavori muniti di pass.
Gli artisti alloggeranno in hotel, che dovranno seguire scrupolosamente le procedure anti Covid, garantendo l’accesso solo agli artisti e agli addetti ai lavori accreditati, oltre a prevedere uno spazi per interviste, conferenze e altro che si svolgeranno online.
Ogni artista consumerà i propri pasti in camera, potranno utilizzare la cucina dell’albergo o farsi recapitare i pasti da altri ristoranti. Inoltre le prove all’Ariston saranno scaglionate in modo da evitare assembramenti anche nei camerini.
Addio ai red carpet, esibizioni dal vivo, servizi fotografici e tutto ciò che prevede un contatto con il pubblico. Anche gli spostamenti verranno effettuati sempre con lo stesso autista, uno per ogni artista, e il mezzo utilizzato verrà sanificato a ogni utilizzo.
Per i giornalisti della sala stampa sarà prevista la creazione di una room online per le votazioni.
Nella mappa pubblicata ieri alle 13.00 dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) erano tre le Regioni italiane classificate come “rosso scuro” ad alto rischio contagio: Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, oltre alla provincia autonoma di Bolzano. Poi qualche ora dopo la mappa è stata corretta e Veneto ed Emilia-Romagna sono passate al “rosso”.
Il “rosso scuro” indica le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, con il tasso di notifica dei casi superiore a 500 ogni 100mila persone e prevede test e quarantena obbligatoria per spostarsi nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo la mappa aggiornata, come riporta l’Ansa, oltre che nelle aree italiane menzionate, queste caratteristiche sono riscontrabili in quasi tutta la penisola iberica (Spagna e Portogallo), l’Irlanda, i Paesi baltici, alcune zone della Francia, Olanda e Svezia, la Germania dell’Est e la Cechia.
Questa la mappa dei colori europea da non confondere con quella che viene compilata in Italia attraverso il monitoraggio dell’Iss e del Ministero della Salute, atteso per oggi: almeno nove le Regioni che sperano di passare in zona gialla già da domenica prossima, 31 gennaio. “Da tre settimane la Lombardia – scrive il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in un post su Facebook – ha i dati da zona gialla, con tassi di incidenza tra tamponi e positivi fortemente al di sotto della soglia d’allarme dei 250 casi su 100 mila abitanti. Ci auguriamo che dopo la settimana ingiustamente passata in zona rossa, oggi il Ministero possa prendere una decisione che tenga conto della reale situazione epidemiologica della nostra regione. Soprattutto considerando che i ristori per commercianti e categorie, colpite da chiusure da parte del Governo, non arrivano e sono insufficienti”.
Dal momento che l’ordinanza del Ministro Speranza con cui la Lombardia è stata riclassificata da rossa ad arancione è stata firmata lo scorso 23 gennaio ed ha una durata di 15 giorni, per passare ora in zona gialla occorrerebbe un nuovo provvedimento ministeriale.
A tre anni dall’album d’esordio “Human”, Rag‘n’Bone Man torna sulle scene con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”. Il brano è il primo estratto dal nuovo disco “Life By Misadventure”, composto da 14 emozionanti canzoni, in uscita il 23 aprile.
Il suono nervoso delle chitarre in “All You Ever Wanted” rappresenta l’irrequietezza del momento storico che tutti stiamo vivendo: “Attraversare le città di Brighton e Londra, in cui sono cresciuto, mi ha profondamente intristito e portato alla mente tutti quei posti fantastici che non ci sono più” racconta Rory Graham, alias Rag’n’Bone Man.
Il suo primo album ha avuto un grandissimo successo, debuttando al primo posto in classifica nel Regno Unito, oltre ad essere stato il disco venduto più velocemente di un artista maschile in tutto il decennio.
Rag‘n’Bone Man ora torna con un nuovo progetto musicale registrato a Nashville, collaborando con il produttore e polistrumentista, vincitore di un Grammy Award, Mike Elizondo. Al suo fianco anche i collaboratori di sempre come Ben Jackson-Cook (tastiere, co-autore e co-produttore dell’album), Bill Banwell (basso e co-autore) e Desri Ramus (corista), a cui si sono uniti il batterista Daru Jones (Lazaretto di Jack White) e la chitarrista Wendy Melvoin, che a soli 19 anni è entrata a far parte della band di Prince, The Revolution.
“In passato mi è capitato spesso di scrivere e incidere un brano il giorno stesso e di usare quella stessa versione per il disco. In questo caso, invece, abbiamo avuto più tempo ed è stato più semplice riuscire a catturare delle emozioni vere”, spiega Rag‘n’Bone Man.
Ecco la tracklist di “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits
E’ stato arrestato nella notte a BolzanoBenno Neumair, sospettato dell’uccisione dei genitori Peter Neumair (63 anni) e Laura Perselli (68 anni), entrambi scomparsi lo scorso 4 gennaio. Lo riporta la stampa locale e nazionale.
Il giovane, 30 anni, si sarebbe presentato nella notte in Procura a Bolzano, accompagnato dal suo difensore e qui sarebbe avvenuto l’arresto. Ora si trova nel carcere di via Dante a Bolzano.
Come riporta l’Adige.it, Benno Neumair, indagato per il duplice omicidio e l’occultamento dei cadaveri, secondo l’ipotesi accusatoria avrebbe ucciso i genitori nell’appartamento adiacente a quello in cui vivevano, nell’elegante palazzina al civico 22 di via Castel Roncolo a Bolzano. Poi, avrebbe caricato i cadaveri sulla Volvo V70 e quindi li avrebbe gettati nell’Adige, dal ponte di Vadena, per recarsi poi da un’amica a Ora, dove avrebbe trascorso la notte.
Lo scorso venerdì, 22 gennaio, era emerso che il sangue ritrovato al ponte di Vadena, poco lontano dalla discarica Ischia-Frizzi, sarebbe del padre Peter, come indicato dall’esito delle analisi svolte dal Reparto investigazioni scientifiche (Ris) dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)
Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori
Da oggi arriva in radio “La logica del tempo” il nuovo singolo di Renato Zero tratto da “ZeroSettanta Volume 2”. Il disco fa parte dei tre album pubblicati per festeggiare i 70 anni dell’artista, il progetto Zerosettanta ha avuto un grande successo: il volume 3 è entrato direttamente al primo posto della classifica Fimi dei dischi più venduti della settimana in Italia. Renato Zero è l’unico artista italiano a essere rimasto al primo posto in classifica degli album più venduti, in sei decenni diversi: negli anni ’70, ’80, ’90, 2000, 2010 e 2020.
In “La logica del tempo”, Renato Zero analizza il rapporto tra l’uomo e il tempo, con un rimando al concetto del Panta rei (“Tutto scorre, cambia, muta nel tempo”). Per l’artista la vera forza dell’uomo consiste nel saper godere degli attimi che ci offre la vita.
La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’indagine a carico di ignoti per la morte di Pallina, la cagnolina di Andrea Bocelli, avvenuta lo scorso 21 agosto in seguito ad annegamento, dopo essere caduta nelle acque tra Arzachena e Golfo Aranci, in Sardegna, durante una gita in barca.
A riferirlo Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, l’Associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, dalla cui denuncia risalente al 25 agosto scaturì l’intera vicenda giudiziaria.
“A seguito della denuncia e dell’apertura del relativo fascicolo processuale per il momento a carico di Ignoti – scrive in una nota l’associazione animalista – mercoledì 27 gennaio il presidente di AIDAA Lorenzo Croce è stato sentito dalla polizia locale di Pregnana Milanese su mandato della procura di Tempio Pausania come persona informata sui fatti e come presentatore della denuncia con la quale si chiede di fare chiarezza sulle vere cause della morte della cagnolina nella stessa denuncia si ipotizzano i reati di abbandono di animali e di negligenza colposa a carico delle persone che non hanno accudito il cane mentre si trovava sulla barca al momento della caduta in mare”.
Dopo alcuni giorni di ricerche e accorti appelli, fu la famiglia Bocelli a dare notizia della morte di Pallina, cagnolina considerata parte integrante della famiglia. “Katarina (Pallina, come ormai tutti la chiamavamo) è vissuta libera, ci è stata accanto con la sua grazia e con la sua apparente fragilità, regalandoci tanto affetto e la sua calda, silenziosa, intelligente presenza. Non avevamo messo in conto però di perderla così presto”, scrissero in un post pubblicato sui social.
Dopo la pubblicazione di “De Una Vez” (“At Once”), oggi esce il nuovo singolo in spagnolo di Selena Gomez: “Baila Conmigo” in collaborazione con Rauw Alejandro e il produttore portoricano Tainy. Insieme al singolo è stato pubblicato anche il video ufficiale, che ha già superato i 2 milioni di visualizzazioni. “Baila Conmigo” coincide con l’annuncio dell’uscita del nuovo EP “Revelación”, previsto per il 12 marzo.
Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin. Per questo la Latin Recording Academy le ha recentemente conferito il premio come Leading Ladies of Entertainment per il 2020. Inoltre, il suo ultimo album “Rare” ha regalato all’artista la sua prima vetta della della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.
Ragazza di 21 anni, in gravi condizioni, dopo avere contratto la leptospirosi.
La giovane, abita a Foligno (in provincia di Perugia), ed è ricoverata da mercoledì scorso, 27 gennaio, in terapia intensiva, nella struttura di Anestesia, rianimazione dei trapianti e chirurgia maggiore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Riuniti di Ancona.
Come riporta La Nazione, la 21enne si era rivolta al pronto soccorso di Foligno lunedì pomeriggio dopo essere stata colpita da forti dolori addominali. Il giorno dopo è stata ricoverata in Rianimazione, dove è rimasta per 24 ore, prima di essere trasferita nell’Ospedale di Ancona, specializzato in particolare per le problematiche legate al fegato.
Le analisi effettuate in ospedale hanno confermato il referto del pronto soccorso del nosocomio umbro: nel sangue della ragazza sono state trovate tracce del batterio che causa la grave malattia infettiva. Si tratta di un’infezione spesso causata dal contatto con le urine o le feci di animali, specie i ratti.
Rimane da capire come la ragazza, le cui condizioni sarebbero critiche, sia entrata in contatto con il batterio della leptospirosi e come sia avvenuto il contagio. Il Dipartimento di prevenzione di Foligno della Usl sta monitorando la vicenda in stretto contatto con i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione. (fotografia di repertorio)
Inquinamento atmosferico: preoccupa la situazione nella nostra Penisola dove nel 2020 sono stati ben 35 i capoluoghi di provincia ad avere sforato i limiti stabiliti dalla legge per le polveri sottili. E questo nonostante il 2020 sia stato l’anno contrassegnato dalla pandemia. E’ quanto rileva Legambiente.
“L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Legambiente – il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di provincia analizzati nel 2020 ben 35 sono andati oltre i limiti stabiliti dalla legge per la concentrazione giornaliera di polveri sottili (Pm10). Tra le città peggiori ci sono Torino, Venezia, Padova, Rovigo, Treviso ma anche Milano, Avellino, Cremona, Frosinone, Modena e Vicenza. Si tratta comunque di un’emergenza che colpisce tutta Italia. Ogni anno nella Penisola, stando ai dati dell’EEA, sono oltre 50mila le morti premature dovute all’esposizione eccessiva ad inquinanti atmosferici come le polveri sottili (in particolare il Pm2,5), gli ossidi di azoto (in particolare l’NO2) e l’ozono troposferico (O3)”.
“L’inquinamento atmosferico è un problema complesso che dipende da molteplici fattori come il traffico, il riscaldamento domestico, l’agricoltura e l’industria in primis. Una questione – conclude il comunicato – che non può essere affrontata in maniera estemporanea ed emergenziale, come fatto fino ad oggi dal nostro Paese che purtroppo è indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico, ma va presa di petto con una chiara visione di obiettivi da raggiungere, tempistiche ben definite e interventi necessari, a partire dalla mobilità sostenibile”.
Mentre continuano le polemiche per il pubblico in sala e corrono voci su una possibile rinuncia di Amadeus, l’organizzazione del Festival di Sanremo continua a lavorare sulla sicurezza. E proprio oggi è stato reso pubblico dalla Fimi ilprotocollo suggerito dalle associazioni di categoria dell’industria discografica per il comportamento degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston. Protocollo che verrà poi aggiornato con le disposizioni del Cts e della Rai.
Che potranno fare gli artisti?
Come premessa al codice c’è l’obbligo di tampone molecolare, per tutte le persone coinvolte all’interno del festival, dagli artisti allo staff, che verrà effettuato 72 ore prima della partenza. Inoltre la Rai allestirà alcune tende per i tamponi in Piazza Colombo. Gli accessi al teatro saranno consentiti solo agli addetti ai lavori muniti di pass.
Gli artisti alloggeranno in hotel, che dovranno seguire scrupolosamente le procedure anti Covid, garantendo l’accesso solo agli artisti e agli addetti ai lavori accreditati, oltre a prevedere uno spazi per interviste, conferenze e altro che si svolgeranno online.
Ogni artista consumerà i propri pasti in camera, potranno utilizzare la cucina dell’albergo o farsi recapitare i pasti da altri ristoranti. Inoltre le prove all’Ariston saranno scaglionate in modo da evitare assembramenti anche nei camerini.
Addio ai red carpet, esibizioni dal vivo, servizi fotografici e tutto ciò che prevede un contatto con il pubblico. Anche gli spostamenti verranno effettuati sempre con lo stesso autista, uno per ogni artista, e il mezzo utilizzato verrà sanificato a ogni utilizzo.
Per i giornalisti della sala stampa sarà prevista la creazione di una room online per le votazioni.
Nella mappa pubblicata ieri alle 13.00 dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) erano tre le Regioni italiane classificate come “rosso scuro” ad alto rischio contagio: Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, oltre alla provincia autonoma di Bolzano. Poi qualche ora dopo la mappa è stata corretta e Veneto ed Emilia-Romagna sono passate al “rosso”.
Il “rosso scuro” indica le aree in cui il virus circola a livelli molto elevati, con il tasso di notifica dei casi superiore a 500 ogni 100mila persone e prevede test e quarantena obbligatoria per spostarsi nei Paesi dell’Unione Europea. Secondo la mappa aggiornata, come riporta l’Ansa, oltre che nelle aree italiane menzionate, queste caratteristiche sono riscontrabili in quasi tutta la penisola iberica (Spagna e Portogallo), l’Irlanda, i Paesi baltici, alcune zone della Francia, Olanda e Svezia, la Germania dell’Est e la Cechia.
Questa la mappa dei colori europea da non confondere con quella che viene compilata in Italia attraverso il monitoraggio dell’Iss e del Ministero della Salute, atteso per oggi: almeno nove le Regioni che sperano di passare in zona gialla già da domenica prossima, 31 gennaio. “Da tre settimane la Lombardia – scrive il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in un post su Facebook – ha i dati da zona gialla, con tassi di incidenza tra tamponi e positivi fortemente al di sotto della soglia d’allarme dei 250 casi su 100 mila abitanti. Ci auguriamo che dopo la settimana ingiustamente passata in zona rossa, oggi il Ministero possa prendere una decisione che tenga conto della reale situazione epidemiologica della nostra regione. Soprattutto considerando che i ristori per commercianti e categorie, colpite da chiusure da parte del Governo, non arrivano e sono insufficienti”.
Dal momento che l’ordinanza del Ministro Speranza con cui la Lombardia è stata riclassificata da rossa ad arancione è stata firmata lo scorso 23 gennaio ed ha una durata di 15 giorni, per passare ora in zona gialla occorrerebbe un nuovo provvedimento ministeriale.
A tre anni dall’album d’esordio “Human”, Rag‘n’Bone Man torna sulle scene con il nuovo singolo “All You Ever Wanted”. Il brano è il primo estratto dal nuovo disco “Life By Misadventure”, composto da 14 emozionanti canzoni, in uscita il 23 aprile.
Il suono nervoso delle chitarre in “All You Ever Wanted” rappresenta l’irrequietezza del momento storico che tutti stiamo vivendo: “Attraversare le città di Brighton e Londra, in cui sono cresciuto, mi ha profondamente intristito e portato alla mente tutti quei posti fantastici che non ci sono più” racconta Rory Graham, alias Rag’n’Bone Man.
Il suo primo album ha avuto un grandissimo successo, debuttando al primo posto in classifica nel Regno Unito, oltre ad essere stato il disco venduto più velocemente di un artista maschile in tutto il decennio.
Rag‘n’Bone Man ora torna con un nuovo progetto musicale registrato a Nashville, collaborando con il produttore e polistrumentista, vincitore di un Grammy Award, Mike Elizondo. Al suo fianco anche i collaboratori di sempre come Ben Jackson-Cook (tastiere, co-autore e co-produttore dell’album), Bill Banwell (basso e co-autore) e Desri Ramus (corista), a cui si sono uniti il batterista Daru Jones (Lazaretto di Jack White) e la chitarrista Wendy Melvoin, che a soli 19 anni è entrata a far parte della band di Prince, The Revolution.
“In passato mi è capitato spesso di scrivere e incidere un brano il giorno stesso e di usare quella stessa versione per il disco. In questo caso, invece, abbiamo avuto più tempo ed è stato più semplice riuscire a catturare delle emozioni vere”, spiega Rag‘n’Bone Man.
Ecco la tracklist di “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits
E’ stato arrestato nella notte a BolzanoBenno Neumair, sospettato dell’uccisione dei genitori Peter Neumair (63 anni) e Laura Perselli (68 anni), entrambi scomparsi lo scorso 4 gennaio. Lo riporta la stampa locale e nazionale.
Il giovane, 30 anni, si sarebbe presentato nella notte in Procura a Bolzano, accompagnato dal suo difensore e qui sarebbe avvenuto l’arresto. Ora si trova nel carcere di via Dante a Bolzano.
Come riporta l’Adige.it, Benno Neumair, indagato per il duplice omicidio e l’occultamento dei cadaveri, secondo l’ipotesi accusatoria avrebbe ucciso i genitori nell’appartamento adiacente a quello in cui vivevano, nell’elegante palazzina al civico 22 di via Castel Roncolo a Bolzano. Poi, avrebbe caricato i cadaveri sulla Volvo V70 e quindi li avrebbe gettati nell’Adige, dal ponte di Vadena, per recarsi poi da un’amica a Ora, dove avrebbe trascorso la notte.
Lo scorso venerdì, 22 gennaio, era emerso che il sangue ritrovato al ponte di Vadena, poco lontano dalla discarica Ischia-Frizzi, sarebbe del padre Peter, come indicato dall’esito delle analisi svolte dal Reparto investigazioni scientifiche (Ris) dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)
Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori
Da oggi arriva in radio “La logica del tempo” il nuovo singolo di Renato Zero tratto da “ZeroSettanta Volume 2”. Il disco fa parte dei tre album pubblicati per festeggiare i 70 anni dell’artista, il progetto Zerosettanta ha avuto un grande successo: il volume 3 è entrato direttamente al primo posto della classifica Fimi dei dischi più venduti della settimana in Italia. Renato Zero è l’unico artista italiano a essere rimasto al primo posto in classifica degli album più venduti, in sei decenni diversi: negli anni ’70, ’80, ’90, 2000, 2010 e 2020.
In “La logica del tempo”, Renato Zero analizza il rapporto tra l’uomo e il tempo, con un rimando al concetto del Panta rei (“Tutto scorre, cambia, muta nel tempo”). Per l’artista la vera forza dell’uomo consiste nel saper godere degli attimi che ci offre la vita.
La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’indagine a carico di ignoti per la morte di Pallina, la cagnolina di Andrea Bocelli, avvenuta lo scorso 21 agosto in seguito ad annegamento, dopo essere caduta nelle acque tra Arzachena e Golfo Aranci, in Sardegna, durante una gita in barca.
A riferirlo Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, l’Associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, dalla cui denuncia risalente al 25 agosto scaturì l’intera vicenda giudiziaria.
“A seguito della denuncia e dell’apertura del relativo fascicolo processuale per il momento a carico di Ignoti – scrive in una nota l’associazione animalista – mercoledì 27 gennaio il presidente di AIDAA Lorenzo Croce è stato sentito dalla polizia locale di Pregnana Milanese su mandato della procura di Tempio Pausania come persona informata sui fatti e come presentatore della denuncia con la quale si chiede di fare chiarezza sulle vere cause della morte della cagnolina nella stessa denuncia si ipotizzano i reati di abbandono di animali e di negligenza colposa a carico delle persone che non hanno accudito il cane mentre si trovava sulla barca al momento della caduta in mare”.
Dopo alcuni giorni di ricerche e accorti appelli, fu la famiglia Bocelli a dare notizia della morte di Pallina, cagnolina considerata parte integrante della famiglia. “Katarina (Pallina, come ormai tutti la chiamavamo) è vissuta libera, ci è stata accanto con la sua grazia e con la sua apparente fragilità, regalandoci tanto affetto e la sua calda, silenziosa, intelligente presenza. Non avevamo messo in conto però di perderla così presto”, scrissero in un post pubblicato sui social.
Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club.
Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...