Home Blog Pagina 1426

Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti” è certificato oro

Continua il successo di Ermal Meta! Dopo il terzo posto al 71° Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”, ora il singolo viene certificato oro da FIMI/GfK Italia. Il brano è contenuto nell’album “Tribù Urbana”, il nuovo album entrato direttamente in vetta alla classifica Top of the Music Album e della classifica Top of the Music Vinili della settimana.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita,guardando negli occhi uno ad uno i componenti della tribù urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Ecco la tracklist:
Uno
Stelle cadenti
Un milione di cose da dirti
Il destino universale
Nina e Sara
No Satisfaction
Non bastano le mani
Un altro sole
Gli invisibili
Vita da fenomeni
Un po’ di pace

 

The Killers: il nuovo album uscirà nel 2021

A poco più di un anno dall’uscita di “Imploding the mirage”, album uscito lo scorso agosto, i Killers sembrano aver già terminato il nuovo progetto musicale, che potrebbe uscire entro il 2021. Lo ha confessato la stessa band durante una sessione in diretta di domande e risposte su Instagram.

Già lo scorso agosto, durante la presentazione del nuovo album, il frontman della band si era lasciato scappare che il nuovo disco avrebbe visto la luce dopo dieci mesi. Ora però Brandon Flowers ha confermato: “Voglio dire, è finito, sì. Siamo fondamentalmente nella fase di mastering. Uscirà quest’anno. Speravamo di pubblicarlo all’inizio dell’estate, ma le aziende produttrici di vinili sono tutte sommerse dagli artisti che hanno posticipato i loro album a causa del Coronavirus. Ora stanno tutti cercando di far uscire i loro album e sono impegnati in questi sforzi. Vogliamo pubblicare tutto contemporaneamente, quindi stiamo sbattendo contro un muro”. Ribadendo poi il concetto: “Sarà pubblicato quest’anno, ed è finito”.

Di recente i Killers hanno stabilito un nuovo record nella classifica di vendita nel Regno Unito: “Hot Fuss”, singolo estratto dall’album di esordio del 2004, ha superato le 260 settimane di presenza non permanente in classifica, secondo la Official Charts Company.

(foto: pagina Facebook dei The Killers)

Harry, duca di Sussex, è arrivato a Londra per i funerali del nonno

Harry è arrivato nelle scorse ore a Londra. La notizia è stata comunicata da Sky News ed è stata ripresa da numerosi media.
Il secondogenito di Carlo e Diana, che vive negli Stati Uniti con la moglie Meghan e il figlioletto Archie, è tornato nella capitale inglese per prendere parte ai funerali del nonno, il principe Filippo, morto venerdì 9 aprile all’età di 99 anni.
La cerimonia funebre si terrà sabato prossimo, 17 aprile.

Come riferito da Sky News, Harry è sbarcato all’1.15 ora locale a Heathrow da un volo British Airways proveniente da Los Angeles. E’ arrivato solo, la moglie, in attesa del secondo figlio, è infatti rimasta in America, ed ora si trova in isolamento domiciliare in base alle precauzioni previste dalla normativa Covid.

Come riporta l’Ansa, le regole gli consentiranno d’accorciare i tempi della quarantena e di essere presente alla cerimonia funebre secondo le esenzioni indicate per ragioni “compassionevoli”. (fotografia di copertina dalla pagina social The Royal Family)

Madame raddoppia le date live di Roma e Milano

Continua il successo di Madame, che ha conquistato la vetta della classifica dei dischi più venduti con il suo primo album omonimo: “IL MIO PRIMO ALBUM “MADAME” È PRIMO IN CLASSIFICA 💔 Una sorpresa totalmente inaspettata. Grazie davvero di cuore a tutti voi che lo avete ascoltato e fatto vostro. Non vedo l’ora di portarlo in tour e cantarlo insieme a voi dal vivo. Vi appartiene”, ha scritto sui social la rapper 19enne.

Pochi giorni fa aveva annunciato le prime date del tour e oggi, a grande richiesta, vengono annunciate due nuove date: raddoppiano i concerti di Milano e Roma.

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
4 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA – NUOVA DATA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO
20 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket.

Madame ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

(foto: pagina Instagram di Madame)

 

Sparatoria a Parigi: un morto e un ferito

Un morto e un ferito grave. E’ il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta all’esterno di un ospedale privato di Parigi.

Secondo quanto riferito dall’emittente BFMTV, e riportato da Fanpage, i fatti sono accaduti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 aprile, poco dopo le 13.40, presso l’Hôpital Henry Dunant, rue Michel-Ange, nel XVI arrondissement.

Stando alle fonti, l’assalitore sarebbe ancora in fuga. Sul posto sono giunti Poliziotti e Vigili del Fuoco che si trovano davanti al centro ospedaliero. Il quartiere sarebbe stato isolato. (fotografia: Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Vaccini: in arrivo 2,2 milioni di dosi. De Luca: “La Campania non procederà solo per fasce d’età”

Buone notizie sul fronte vaccini: questa settimana arriveranno circa 2 milioni e 200 mila dosi. Lo riporta l’Ansa Salute. Nello specifico è previsto un nuovo carico di Pfizer, con notevole aumento: circa un milione e mezzo di dosi. A queste, si aggiungeranno poi altre 400mila di Moderna.

Già nella giornata di domani è previsto l’arrivo di 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Da qui i vaccini saranno poi distribuiti alle varie regioni: si tratta di Johnson & Johnson (184.800) e del vaccino prodotto da AstraZeneca (175.200).

Intanto proprio sul fronte vaccini è muro contro muro tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Premier Mario Draghi. “La Campania – ha detto De Luca – è stata una Regione tra le più rigorose d’Italia, ma una cosa è il rigore, altro è la stupidità. Ho appena finito di parlare con il commissario Figliuolo al quale ho detto che una volta completati gli ultra ottantenni e i fragili noi non intendiamo procedere per fasce di età“.

Se decidiamo di andare avanti solo per fasce di età, – ha aggiunto il Governatore della Campania – quando avremo finito le fasce di età l’economia italiana sarà morta”. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti” è certificato oro

Continua il successo di Ermal Meta! Dopo il terzo posto al 71° Festival di Sanremo con “Un milione di cose da dirti”, ora il singolo viene certificato oro da FIMI/GfK Italia. Il brano è contenuto nell’album “Tribù Urbana”, il nuovo album entrato direttamente in vetta alla classifica Top of the Music Album e della classifica Top of the Music Vinili della settimana.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita,guardando negli occhi uno ad uno i componenti della tribù urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Ecco la tracklist:
Uno
Stelle cadenti
Un milione di cose da dirti
Il destino universale
Nina e Sara
No Satisfaction
Non bastano le mani
Un altro sole
Gli invisibili
Vita da fenomeni
Un po’ di pace

 

The Killers: il nuovo album uscirà nel 2021

A poco più di un anno dall’uscita di “Imploding the mirage”, album uscito lo scorso agosto, i Killers sembrano aver già terminato il nuovo progetto musicale, che potrebbe uscire entro il 2021. Lo ha confessato la stessa band durante una sessione in diretta di domande e risposte su Instagram.

Già lo scorso agosto, durante la presentazione del nuovo album, il frontman della band si era lasciato scappare che il nuovo disco avrebbe visto la luce dopo dieci mesi. Ora però Brandon Flowers ha confermato: “Voglio dire, è finito, sì. Siamo fondamentalmente nella fase di mastering. Uscirà quest’anno. Speravamo di pubblicarlo all’inizio dell’estate, ma le aziende produttrici di vinili sono tutte sommerse dagli artisti che hanno posticipato i loro album a causa del Coronavirus. Ora stanno tutti cercando di far uscire i loro album e sono impegnati in questi sforzi. Vogliamo pubblicare tutto contemporaneamente, quindi stiamo sbattendo contro un muro”. Ribadendo poi il concetto: “Sarà pubblicato quest’anno, ed è finito”.

Di recente i Killers hanno stabilito un nuovo record nella classifica di vendita nel Regno Unito: “Hot Fuss”, singolo estratto dall’album di esordio del 2004, ha superato le 260 settimane di presenza non permanente in classifica, secondo la Official Charts Company.

(foto: pagina Facebook dei The Killers)

Harry, duca di Sussex, è arrivato a Londra per i funerali del nonno

Harry è arrivato nelle scorse ore a Londra. La notizia è stata comunicata da Sky News ed è stata ripresa da numerosi media.
Il secondogenito di Carlo e Diana, che vive negli Stati Uniti con la moglie Meghan e il figlioletto Archie, è tornato nella capitale inglese per prendere parte ai funerali del nonno, il principe Filippo, morto venerdì 9 aprile all’età di 99 anni.
La cerimonia funebre si terrà sabato prossimo, 17 aprile.

Come riferito da Sky News, Harry è sbarcato all’1.15 ora locale a Heathrow da un volo British Airways proveniente da Los Angeles. E’ arrivato solo, la moglie, in attesa del secondo figlio, è infatti rimasta in America, ed ora si trova in isolamento domiciliare in base alle precauzioni previste dalla normativa Covid.

Come riporta l’Ansa, le regole gli consentiranno d’accorciare i tempi della quarantena e di essere presente alla cerimonia funebre secondo le esenzioni indicate per ragioni “compassionevoli”. (fotografia di copertina dalla pagina social The Royal Family)

Madame raddoppia le date live di Roma e Milano

Continua il successo di Madame, che ha conquistato la vetta della classifica dei dischi più venduti con il suo primo album omonimo: “IL MIO PRIMO ALBUM “MADAME” È PRIMO IN CLASSIFICA 💔 Una sorpresa totalmente inaspettata. Grazie davvero di cuore a tutti voi che lo avete ascoltato e fatto vostro. Non vedo l’ora di portarlo in tour e cantarlo insieme a voi dal vivo. Vi appartiene”, ha scritto sui social la rapper 19enne.

Pochi giorni fa aveva annunciato le prime date del tour e oggi, a grande richiesta, vengono annunciate due nuove date: raddoppiano i concerti di Milano e Roma.

I concerti di Madame nel 2021:
3 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA
4 dicembre 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA – NUOVA DATA
6 dicembre 2021 – TUSCANY HALL – FIRENZE
10 dicembre 2021 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI
16 dicembre 2021 – CONCORDIA – VENARIA REALE (TO)
19 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO
20 dicembre 2021 – ALCATRAZ – MILANO – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili online su Ticketone e Vivaticket.

Madame ha partecipato al Festival di Sanremo portando in gara “Voce”, classificandosi all’ottavo posto alle spalle di Annalisa, facendosi apprezzare dal pubblico e dalla critica. Il singolo ha raggiunto la classificazione di disco di platino, e il suo album è tra i più ascoltati d’Italia in digitale con oltre 50 milioni di stream.

(foto: pagina Instagram di Madame)

 

Sparatoria a Parigi: un morto e un ferito

Un morto e un ferito grave. E’ il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta all’esterno di un ospedale privato di Parigi.

Secondo quanto riferito dall’emittente BFMTV, e riportato da Fanpage, i fatti sono accaduti nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 12 aprile, poco dopo le 13.40, presso l’Hôpital Henry Dunant, rue Michel-Ange, nel XVI arrondissement.

Stando alle fonti, l’assalitore sarebbe ancora in fuga. Sul posto sono giunti Poliziotti e Vigili del Fuoco che si trovano davanti al centro ospedaliero. Il quartiere sarebbe stato isolato. (fotografia: Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Vaccini: in arrivo 2,2 milioni di dosi. De Luca: “La Campania non procederà solo per fasce d’età”

Buone notizie sul fronte vaccini: questa settimana arriveranno circa 2 milioni e 200 mila dosi. Lo riporta l’Ansa Salute. Nello specifico è previsto un nuovo carico di Pfizer, con notevole aumento: circa un milione e mezzo di dosi. A queste, si aggiungeranno poi altre 400mila di Moderna.

Già nella giornata di domani è previsto l’arrivo di 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Da qui i vaccini saranno poi distribuiti alle varie regioni: si tratta di Johnson & Johnson (184.800) e del vaccino prodotto da AstraZeneca (175.200).

Intanto proprio sul fronte vaccini è muro contro muro tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Premier Mario Draghi. “La Campania – ha detto De Luca – è stata una Regione tra le più rigorose d’Italia, ma una cosa è il rigore, altro è la stupidità. Ho appena finito di parlare con il commissario Figliuolo al quale ho detto che una volta completati gli ultra ottantenni e i fragili noi non intendiamo procedere per fasce di età“.

Se decidiamo di andare avanti solo per fasce di età, – ha aggiunto il Governatore della Campania – quando avremo finito le fasce di età l’economia italiana sarà morta”. (fotografia di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Miguel Bosè si racconta: “cocaina, marijuana e ecstasy, mi facevo tutti i giorni”

Miguel Bosé si racconta in un’intervista shock alla tv spagnola, durante il programma Lo de Évole, dopo una lunga assenza dai riflettori dalla morte della madre Lucia. L’artista è tornato a far parlare di sé con alcune rivelazioni sul suo passato, oltre che sulle sue idee sulla pandemia di Covid-19.

Le dichiarazioni di Bosé stanno facendo discutere molto la Spagna, il cantante 65enne si definisce negazionista con molto orgoglio: “Questa è una posizione che porto avanti a testa alta. C’è un disegno che non si vuole rivelare, questa è la verità”. E sempre su questo tema ha aggiunto che la madre non è morta a causa di complicanze legate al Covid, ma preferisce non approfondire: “Se parlassi direi cose molto pericolose per chi doveva curarla”.

Miguel poi racconta del suo passato “selvaggio”, ormai non tocca stupefacenti da sette anni, ma è arrivato a consumale due grammi di cocaina al giorno: “Ho vissuto anni selvaggi. Droga, sesso bestiale, sostanze stupefacenti. Una notte chiamai alcuni amici e gli dissi che avevo bisogno di fare festa. Ricordo il primo bicchiere, poi la prima striscia di coca. Gli effetti mi durarono per una settimana”.

Però ripensa a quei giorni come a un errore, la droga era diventata sua nemica: “Pensavo che fosse una parte necessaria legata alla creatività. Ma da un giorno all’altro le droghe smettono di essere tue alleate e diventano il tuo nemico numero uno. Non uscivo per locali, ma mi facevo lo stesso tutti i giorni”.

Bosè parla anche del rapporto conflittuale con il padre, il torero Luis Miguel Dominguín, venuto a mancare nel 1996, con cui si è scontrato più volte per le divergenze di carattere: “Lui voleva da me, figlio primogenito, un erede fatto su misura per lui”.

Ora l’artista vive in Messico, dove sta lavorando al programma tv La vox Mexico. E’ da molto che non incide un nuovo album, l’ultimo risale al 2015, e da quanto ha raccontato la sua creatività è strettamente legata all’amore e alle sue relazioni: “La mia voce va e viene. La radice di questo problema è emotivo. Ho cominciato a perdere la voce nel momento in cui la mia relazione ha cominciato ad andare male, quando l’amore non esiste più e anche l’amicizia e la convivenza civile spariscono”. Nel 2018 Miguel si è separato dal compagno, lo scultore Nacho Palau, con cui condivideva la paternità dei 4 figli Diego, Tadeo, Ivo e Elmo (i primi due figli biologici suoi gli altri dell’ex compagno). Ora i fratellini vivono separati, due vivono in Messico con Bosè e due in Spagna con Palau.

(foto: pagina Instagram di Miguel Bosè)

Scossa di terremoto a Norcia

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi, lunedì 12 aprile, prima dell’alba, alle 5.15 in provincia di Perugia, vicino a Norcia.

Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma, registrato questa mattina, ha avuto un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro a 4 chilometri da Preci e 12 da Norcia. Non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro sono, come riferisce l’Ingv, i seguenti: Preci, Sellano, Cerreto di Spoleto, Visso, Norcia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Vallo di Nera, Cascia, Campello sul Clitunno, Poggiodomo, Pieve Torina, Fiordimonte. (fotografia di copertina: GoogleMaps dal sito INGV)

Motta annuncia la data d’uscita del nuovo album, “Semplice”

E’ uscito da pochi giorni il nuovo singolo di Motta, “E poi finisco per amarti”, di cui oggi è attesa la pubblicazione del video. Dopo un lungo periodo di silenzio da parte del cantautore toscano, l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo e terzo album intitolato “Semplice”, che uscirà il 30 aprile.

“Semplice. Il mio nuovo disco esce venerdì 30 aprile. Da oggi potete pre-salvare e pre-ordinare Semplice in edizione vinile nero, cd e vinile blu autografato”, Motta ha scritto sulla sua pagina Instagram, mostrando le due versioni del disco in vinile nero e blu e quella in CD.

Il suo ultimo progetto musicale, “Vivere o morire”, risale a tre anni fa, erede di “La fine dei vent’anni”. Il nuovo singolo, “E poi finisco per amarti”, apre la strada ad un disco al quale Motta ha lavorato nell’arco di tre anni con un grande lavoro di produzione e coinvolgendo musicisti italiani e internazionali. La canzone racconta la serenità dell’amore come punto di arrivo e non di partenza, siamo esseri umani, sbagliamo e possiamo avere difficoltà a capirci quando cambiamo nel corso del tempo. L’amore ha diverse facce e Motta racconta come due fragilità possono finire per creare un legame fortissimo.

Questo singolo rappresenta l’inizio di un nuovo percorso di crescita personale e musicale di un artista che cerca di far pace con le sue contraddizioni, attraverso un processo di semplificazione e di ritorno alle cose semplici.

(Foto: pagina Facebook di Motta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motta (@mottasonoio)

Lancia una freccia con messaggio d’amore, ma rimedia una denuncia

Ha voluto far arrivare il suo messaggio d’amore in maniera del tutto originale, utilizzando una freccia, lanciata alla finestra dell’amata. Ma il 34enne è finito nei guai e si è beccato una denuncia. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

Come riporta La Repubblica Milano, e altri media, a denunciarlo per molestie è stata la stessa donna, una sua coetanea, che aveva già rifiutato le avances dell’uomo.
L’uomo avrebbe pensato di far breccia nel cuore dell’amata, utilizzando arco e freccia: si sarebbe così appostato sotto casa della donna e avrebbe puntato la finestra, conficcando il dardo con il biglietto contenente il messaggio d’amore sull’anta.

La donna però non ha gradito ed anzi ha chiamato i Carabinieri: l’uomo è stato denunciato per molestie e lancio di oggetti pericolosi. I Militari, come riporta il quotidiano, hanno anche sequestrato all’uomo un arco sportivo e cinque dardi, tre dei quali con punta metallica come quello usato per il messaggio. (fotografia di repertorio)

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell'estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena...