Home Blog Pagina 1426

Gabry Ponte: “Sto per affrontare un’operazione un po’ delicata”

Ciao devo dirvi una cosa…Sto per affrontare un’operazione un po’ complicata per cercare di risolvere un problemino che mi insegue ormai da tanti anni: il mio cuore , ironia della sorte, non va a tempo per colpa di una delle valvole principali al suo interno che è malata, e non funziona bene. Si tratta di una malattia congenita (leggasi difetto di fabbrica) che purtroppo è degenerativa…ho avuto una vita normale finora, come potete vedere dalle tante foto in cui faccio ogni tipo di sport, ma i medici che ormai da anni mi seguono mi hanno detto che ho raggiunto uno stadio in cui se non mi opero andrò incontro a complicazioni…e a noi non piacciono le complicazioni vero? Quindi eccomi qua! Tra un po’ me ne vado sotto i ferri per fare questo tagliando importante, e poi approfitterò di questo periodo di “stop” forzato dai concerti per rimettermi in forze e tornare più carico che mai!! Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva”.

E’ il post che Gabry Ponte ha scritto su Instagram accanto a una sua foto, sorridente in un letto d’ospedale, con il quale, rivolgendosi ai suoi fan, comunica di doversi sottoporre a un delicato intervento al cuore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Tantissimi i messaggi di incoraggiamento e affetto seguiti alla pubblicazione del post che testimoniano la vicinanza del pubblico al dj e producer in un momento così delicato.

A13: autostrada chiusa nel tratto ferrarese per diversi incidenti. Due morti

Tredici mezzi coinvolti, due morti e alcune persone ferite. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, è il tragico bilancio dei diversi incidenti accaduti questa mattina, a partire dalle 11.00, in autostrada A13 Bologna-Padova.

Come riporta il sito di Autostrade per l’Italia, risulta chiuso al traffico tra il tratto tra il Bivio con la A14 Bologna-Taranto e Ferrara Sud, in direzione di Padova, e il tratto tra Rovigo sud e Altedo, in direzione di Bologna.
Si contano addirittura sette incidenti, probabilmente dovuti alla scarsa visibilità e alla strada scivolosa, come riferito dall’Ansa.

Sul posto quattro ambulanze e due automediche del 118, i Vigili del Fuoco e la Polstrada di Altedo, di Ferrara e di Codigoro. Intervenuto sul luogo degli incidenti anche il personale di Autostrade per l’Italia.

Attenzione: truffatori stanno cercando di impossessarsi degli account WhatsApp. I consigli della Polizia Postale per non cadere nella trappola

Sarebbero diversi i cittadini che in questi giorni stanno ricevendo degli sms in cui dei contatti presenti nella propria rubrica chiedono l’invio di un codice. In realtà si tratta di trappole che utilizzano i truffatori per impadronirsi dell’account WhatsApp, cercando di carpire la fiducia dei cittadini dal momento che sembrano arrivare da persone conosciute.

Un numero sempre crescente di cittadini – si legge in un comunicato stampa della Polizia Postalesta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi sms del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica.
Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente, non esitano ad assecondare la richiesta, rispondendo al messaggio, ignari di essere vittime di una truffa.
Il codice inviato, infatti, consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account WhatsApp e di sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, nonché di avere accesso ai contatti salvati nella rubrica, innescando una sorta di “catena di Sant’Antonio” – il profilo WhatsApp dell’utente che ci richiede di inviargli il codice è effettivamente un nostro contatto che a sua volta ha avuto la violazione del suo account, attraverso la stessa condotta fraudolenta -, che sta ormai colpendo migliaia di cittadini in tutta Italia”.

Nel comunicato, la “Polizia Postale e delle Comunicazioni ricorda che:
• i codici che arrivano per sms sono strettamente personali e non vanno mai condivisi, anche se richiesti da un nostro contatto o da amici e/o familiari;
• non bisogna mai cliccare su eventuali link presenti negli SMS;
• è consigliabile attivare la c.d. “verifica in due passaggi” disponibile nell’area “impostazioni-account dell’App” che ci permette di inserire un codice personale a sei cifre, che il sistema ci richiede al primo accesso e per tutte le operazioni di modifica che andremo a effettuare sul nostro profilo;
• se siamo caduti nella frode è necessario avvisare subito i nostri contatti di quanto ci è capitato in modo che non diventino potenziali vittime della catena”.

Dua Lipa annuncia i b-sides di “Future Nostalgia”

Dua Lipa ha annunciato l’arrivo di nuove canzoni, b-side di “Future Nostalgia”, il suo secondo album uscito a marzo 2020 che, ad agosto, è stato ripubblicato in versione remix con il nome di “Club Future Nostalgia”.

Questi ultimi mesi sono stati molto prolifici per la popstar che, oltre ad aver pubblicato “Fever”, ha collaborato con DaBaby in “Levitating” e con Miley Cyrus in “Prisoner”, per l’ultimo disco dell’artista americana “Plastic Hearts”, oltre al remake di “Real Groove” in duetto con Kylie Minogue.

Ora però Dua Lipa è tornata a lavorare ai propri progetti e, con un messaggio sui propri canali social, lascia intendere che arriveranno nuove canzoni legate all’ultimo album: “I B-side stanno arrivando…”. Ora non ci resta che attendere la data d’uscita.

Foto: pagina Instagram di Dua Lipa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Festa di compleanno in un appartamento: dieci giovani multati dai Carabinieri

carabinieri

Non solo a Rimini: una festa di compleanno è stata organizzata anche nel Parmense, in un appartamento di piazza Verdi a Colorno, ed anche qui sono arrivate le Forze dell’Ordine e sono scattate le multe per il mancato rispetto delle norme per contrastare il contagio da Covid-19. E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 18 gennaio.

Lo riportano la Gazzetta di Parma e l’edizione locale de La Repubblica. Dopo la segnalazione dei vicini che hanno avvertito i Carabinieri poiché dall’abitazione giungeva musica ad alto volume, una pattuglia è arrivata sul posto ed ha sorpreso all’interno dell’appartamento una decina di ragazzi, tra i 20 e i 25 anni, che stavano festeggiando il compleanno di uno di loro. Sono così scattate le sanzioni per un importo complessivo di 3200 euro.

I ragazzi, come riportano i due quotidiani, si sono scusati coi Militari ed hanno pagato la multa. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi: in uscita il nuovo singolo “Mantieni il bacio”

Venerdì 22 gennaio esce il nuovo singolo di Michele Bravi, “Mantieni il bacio”, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, e anticipa il nuovo album “La geografia del buio”, in uscita il 29 gennaio.
Un brano intenso in cui si percepisce tutta la necessità del cantante di esprimere l’amore ricevuto, quell’amore che l’ha salvato e ricondotto alla realtà in un momento in cui la quotidianità era diventata scura, difficile da sopportare.

“Il bacio è l’immagine che, più di ogni altra, trasforma il male in pittura d’oro e la cicatrice del trauma in una poesia. Nel bacio si incontrano il luogo della parola e quello del corpo.
Baciarsi nel buio significa trattenersi ancorati al presente, al reale e non perdersi in un fumo di nebbia e dolore ingombrante”, commenta l’artista.

Nel singolo scritto da Federica Abbate, Cheope e Massimo Recalcati, la cui produzione è affidata a Francesco Katoo Catitti con il supporto dell’ingegnere del suono Gijs Van Klooster (Joep Beving), la voce di Michele è accompagnata, al pianoforte, da Andrea Manzoni.
“Mantieni il bacio” e “La vita breve dei coriandoli”, uscito lo scorso maggio, anticipano il nuovo concept album che sarà disponibile in formato CD e in vinile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Denaro per non divulgare foto di una 14enne: arrestato

21enne arrestato dalla Polizia Postale di Brescia per estorsione nei confronti dei genitori di una ragazza di 14 anni. Come riporta Il Giorno, le indagini hanno preso il via dalla denuncia della famiglia dell’adolescente, costretta a pagare 1200 euro all’uomo affinché non rendesse pubbliche le foto intime della 14enne, che il 21enne di origini egiziane era riuscito ad ottenere nel breve periodo di frequentazione con la ragazzina.
In base a quanto denunciato dai genitori, l’uomo avrebbe anche chiesto in cambio alla 14enne di compiere atti sessuali.

Dopo aver pagato la somma richiesta al 21enne, questi avrebbe avanzato un’ulteriore richiesta di 5mila euro. A quel punto i genitori si sono rivolti alla Polizia Postale di Brescia che ha arrestato il giovane in flagranza di reato, mentre riceveva il denaro.
Nello smartphone dell’uomo, acquisito durante la perquisizione personale, sarebbero state trovate diverse immagini pedopornografiche.

L’uomo è stato portato nel carcere di Brescia, mentre si indaga per accertare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti. (fotografia di repertorio)

Ernia e Pinguini Tattici Nucleari insieme per la nuova versione di “Ferma a guardare”

Da venerdì 22 gennaio arriverà in radio, mentre negli store digitali sarà disponibile da mercoledì 20, la nuova versione di “Ferma a guardare”, singolo già contenuto nell’album “Gemelli” di Ernia. La nuova edizione prevedere una collaborazione davvero speciale: Ernia si è affidato ai Pinguini Tattici Nucleari.

“Ferma a guardare” è una canzone d’amore dalla melodia contagiosa, in questa nuova veste riarrangiata si mantiene in perfetto equilibrio tra rap, indie rock e pop, dando vita ad un brano abbraccia le preferenze musicali di ogni generazione. Il remake è nato questa estate, quando i Pinguini Tattici Nucleari hanno incontrato l’artista: “Ernia ha fatto la gavetta, come noi, e ci sono molte analogie tra i nostri percorsi, per quanto facciamo generi diversi. È saltata fuori l’idea di provare a fare qualcosa insieme, di mischiare le nostre rispettive visioni musicali”.

“I Pinguini Tattici Nucleari sono dei veri professionisti, lo sapevo, ma mi è rimasto fortemente impresso come hanno subito preso a cuore la traccia lavorandoci per poter far coesistere le nostre figure artistiche”, aggiunge Ernia ricordando il suo incontro con i Pinguini.

Per festeggiare il diciottesimo compleanno affitta una villa ma arriva la Polizia: giovani multati

Nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19, ha deciso di festeggiare il suo diciottesimo compleanno, organizzando una festa con gli amici e per l’occasione, ha affittato, su una piattaforma online, una villa. Come riporta la stampa locale, è accaduto venerdì scorso, 15 gennaio, nel quartiere Padulli a Rimini, in Romagna. La voce dell’evento si è però diffusa sui social e così si sono presentati anche giovani estranei alla compagnia di amici.

Le urla e gli schiamazzi dei ragazzi, che non sono stati fatti entrare perché non invitati al compleanno, hanno attirato l’attenzione dei residenti della zona, che hanno avvertito la Polizia. Gli Agenti giunti sul posto hanno interrotto i festeggiamenti e multato 11 giovani, tutti originari di Rimini, di cui 9 di età tra i 15 e i 17 anni.

I ragazzi stavano festeggiando senza alcun rispetto delle misure anti-Covid, come l’obbligo di indossare la mascherina o mantenere il distanziamento sociale. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: arriva la conferma dalla Rai, il festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Sanremo si farà o slitterà in primavera inoltrata? Ci sarà pubblico in sala?
Dopo la pubblicazione del nuovo Dpcm sembrava che l’edizione 2021 del Festival di Sanremo fosse a rischio, ma dopo una riunione tra vertici Rai, Amadeus e delle strutture coinvolte nell’organizzazione arriva la conferma: il festival della canzone italiana si terrà dal 2 al 6 marzo. Lo rende noto la stessa Rai con una nota ufficiale, arrivata in tarda serata di ieri, lunedì 18 gennaio.

Nella nota si può leggere che durante l’incontro si è parlato molto del Protocollo sanitario e organizzativo di tutto il festival, che presto verrà sottoposto alle autorità competenti in modo da poter prevedere il pubblico in sala. Punto su cui Amadeus ha calcato molto nei giorni scorsi durante diverse interviste rilasciate.
Come riporta Rainews, il pubblico potrebbe essere formato da operatori sanitari, medici e infermieri, già sottoposti a vaccinazione e che cambierà ogni sera. Un modo per ringraziare chi si è adoperato fino ad ora in prima linea per la pandemia, mettendo a rischio la propria vita. Inoltre è previsto un ricambio giornaliero degli operatori provenienti dalla Liguria, in modo che possano rientrare alle proprie abitazioni in tempi brevi.

Si sta inoltre cercando di organizzare le conferenze stampa in modo che vengano rispettate le norme anti contagio e il distanziamento, inoltre sarà previsto un tetto massimo per le presenze dei cronisti che si aggira sul centinaio. Un numero davvero esiguo, se si pensa che normalmente, nelle altre edizioni, sono presenti un migliaio di persone tra stampa, tv e radio. Anche per la sala stampa si sta pensando a un sistema di voto da remoto per evitare assembramenti, tutti punti sui cui l’organizzazione sta lavorando per trovare una soluzione il prima possibile.

Anche i discografici sono preoccupati per l’organizzazione del festival, come riporta l’Ansa, il ceo di Fimi Enzo Mazza ha suggerito la realizzazione di “un evento sostanzialmente televisivo, limitato alla pura esibizione degli artisti e senza altre attività collaterali che possono fare esplodere i contagi, e con un protocollo concordato con il Comitato tecnico scientifico e trasmesso a tutti gli operatori”.
“Finora – ha continuato Mazza – si è parlato soprattutto del contorno, delle preoccupazioni per ristoranti, commercianti, per il palco in piazza Colombo. Oppure si è parlato del pubblico e della nave come ipotesi per garantirne la sicurezza o dell’organizzazione della sala stampa. Ma il festival è fatto di tanti elementi, a partire dagli artisti in gara che dagli hotel devono essere portati all’Ariston per le prove e per le esibizioni, con regole molto precise per ridurre al minimo i rischi. Per quanto riguarda ciò che accade all’esterno, le regole ci sono e sono quelle previste dal nuovo decreto: se i concerti non si possono tenere, se i ristoranti sono chiusi, non capisco di che cosa stiamo parlando. Quelle disposizioni valgono per tutta Italia e quindi anche per Sanremo”. Per l’industria musicale l’importante è fare presto: “Servono regole precise perché tutto va organizzato, a partire dalle uscite dei dischi”.

Gabry Ponte: “Sto per affrontare un’operazione un po’ delicata”

Ciao devo dirvi una cosa…Sto per affrontare un’operazione un po’ complicata per cercare di risolvere un problemino che mi insegue ormai da tanti anni: il mio cuore , ironia della sorte, non va a tempo per colpa di una delle valvole principali al suo interno che è malata, e non funziona bene. Si tratta di una malattia congenita (leggasi difetto di fabbrica) che purtroppo è degenerativa…ho avuto una vita normale finora, come potete vedere dalle tante foto in cui faccio ogni tipo di sport, ma i medici che ormai da anni mi seguono mi hanno detto che ho raggiunto uno stadio in cui se non mi opero andrò incontro a complicazioni…e a noi non piacciono le complicazioni vero? Quindi eccomi qua! Tra un po’ me ne vado sotto i ferri per fare questo tagliando importante, e poi approfitterò di questo periodo di “stop” forzato dai concerti per rimettermi in forze e tornare più carico che mai!! Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva”.

E’ il post che Gabry Ponte ha scritto su Instagram accanto a una sua foto, sorridente in un letto d’ospedale, con il quale, rivolgendosi ai suoi fan, comunica di doversi sottoporre a un delicato intervento al cuore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Tantissimi i messaggi di incoraggiamento e affetto seguiti alla pubblicazione del post che testimoniano la vicinanza del pubblico al dj e producer in un momento così delicato.

A13: autostrada chiusa nel tratto ferrarese per diversi incidenti. Due morti

Tredici mezzi coinvolti, due morti e alcune persone ferite. Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, è il tragico bilancio dei diversi incidenti accaduti questa mattina, a partire dalle 11.00, in autostrada A13 Bologna-Padova.

Come riporta il sito di Autostrade per l’Italia, risulta chiuso al traffico tra il tratto tra il Bivio con la A14 Bologna-Taranto e Ferrara Sud, in direzione di Padova, e il tratto tra Rovigo sud e Altedo, in direzione di Bologna.
Si contano addirittura sette incidenti, probabilmente dovuti alla scarsa visibilità e alla strada scivolosa, come riferito dall’Ansa.

Sul posto quattro ambulanze e due automediche del 118, i Vigili del Fuoco e la Polstrada di Altedo, di Ferrara e di Codigoro. Intervenuto sul luogo degli incidenti anche il personale di Autostrade per l’Italia.

Attenzione: truffatori stanno cercando di impossessarsi degli account WhatsApp. I consigli della Polizia Postale per non cadere nella trappola

Sarebbero diversi i cittadini che in questi giorni stanno ricevendo degli sms in cui dei contatti presenti nella propria rubrica chiedono l’invio di un codice. In realtà si tratta di trappole che utilizzano i truffatori per impadronirsi dell’account WhatsApp, cercando di carpire la fiducia dei cittadini dal momento che sembrano arrivare da persone conosciute.

Un numero sempre crescente di cittadini – si legge in un comunicato stampa della Polizia Postalesta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi sms del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, che appaiono inviati da utenti presenti all’interno della propria rubrica.
Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente, non esitano ad assecondare la richiesta, rispondendo al messaggio, ignari di essere vittime di una truffa.
Il codice inviato, infatti, consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account WhatsApp e di sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, nonché di avere accesso ai contatti salvati nella rubrica, innescando una sorta di “catena di Sant’Antonio” – il profilo WhatsApp dell’utente che ci richiede di inviargli il codice è effettivamente un nostro contatto che a sua volta ha avuto la violazione del suo account, attraverso la stessa condotta fraudolenta -, che sta ormai colpendo migliaia di cittadini in tutta Italia”.

Nel comunicato, la “Polizia Postale e delle Comunicazioni ricorda che:
• i codici che arrivano per sms sono strettamente personali e non vanno mai condivisi, anche se richiesti da un nostro contatto o da amici e/o familiari;
• non bisogna mai cliccare su eventuali link presenti negli SMS;
• è consigliabile attivare la c.d. “verifica in due passaggi” disponibile nell’area “impostazioni-account dell’App” che ci permette di inserire un codice personale a sei cifre, che il sistema ci richiede al primo accesso e per tutte le operazioni di modifica che andremo a effettuare sul nostro profilo;
• se siamo caduti nella frode è necessario avvisare subito i nostri contatti di quanto ci è capitato in modo che non diventino potenziali vittime della catena”.

Dua Lipa annuncia i b-sides di “Future Nostalgia”

Dua Lipa ha annunciato l’arrivo di nuove canzoni, b-side di “Future Nostalgia”, il suo secondo album uscito a marzo 2020 che, ad agosto, è stato ripubblicato in versione remix con il nome di “Club Future Nostalgia”.

Questi ultimi mesi sono stati molto prolifici per la popstar che, oltre ad aver pubblicato “Fever”, ha collaborato con DaBaby in “Levitating” e con Miley Cyrus in “Prisoner”, per l’ultimo disco dell’artista americana “Plastic Hearts”, oltre al remake di “Real Groove” in duetto con Kylie Minogue.

Ora però Dua Lipa è tornata a lavorare ai propri progetti e, con un messaggio sui propri canali social, lascia intendere che arriveranno nuove canzoni legate all’ultimo album: “I B-side stanno arrivando…”. Ora non ci resta che attendere la data d’uscita.

Foto: pagina Instagram di Dua Lipa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)

Festa di compleanno in un appartamento: dieci giovani multati dai Carabinieri

carabinieri

Non solo a Rimini: una festa di compleanno è stata organizzata anche nel Parmense, in un appartamento di piazza Verdi a Colorno, ed anche qui sono arrivate le Forze dell’Ordine e sono scattate le multe per il mancato rispetto delle norme per contrastare il contagio da Covid-19. E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 18 gennaio.

Lo riportano la Gazzetta di Parma e l’edizione locale de La Repubblica. Dopo la segnalazione dei vicini che hanno avvertito i Carabinieri poiché dall’abitazione giungeva musica ad alto volume, una pattuglia è arrivata sul posto ed ha sorpreso all’interno dell’appartamento una decina di ragazzi, tra i 20 e i 25 anni, che stavano festeggiando il compleanno di uno di loro. Sono così scattate le sanzioni per un importo complessivo di 3200 euro.

I ragazzi, come riportano i due quotidiani, si sono scusati coi Militari ed hanno pagato la multa. (fotografia di repertorio)

Michele Bravi: in uscita il nuovo singolo “Mantieni il bacio”

Venerdì 22 gennaio esce il nuovo singolo di Michele Bravi, “Mantieni il bacio”, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, e anticipa il nuovo album “La geografia del buio”, in uscita il 29 gennaio.
Un brano intenso in cui si percepisce tutta la necessità del cantante di esprimere l’amore ricevuto, quell’amore che l’ha salvato e ricondotto alla realtà in un momento in cui la quotidianità era diventata scura, difficile da sopportare.

“Il bacio è l’immagine che, più di ogni altra, trasforma il male in pittura d’oro e la cicatrice del trauma in una poesia. Nel bacio si incontrano il luogo della parola e quello del corpo.
Baciarsi nel buio significa trattenersi ancorati al presente, al reale e non perdersi in un fumo di nebbia e dolore ingombrante”, commenta l’artista.

Nel singolo scritto da Federica Abbate, Cheope e Massimo Recalcati, la cui produzione è affidata a Francesco Katoo Catitti con il supporto dell’ingegnere del suono Gijs Van Klooster (Joep Beving), la voce di Michele è accompagnata, al pianoforte, da Andrea Manzoni.
“Mantieni il bacio” e “La vita breve dei coriandoli”, uscito lo scorso maggio, anticipano il nuovo concept album che sarà disponibile in formato CD e in vinile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Denaro per non divulgare foto di una 14enne: arrestato

21enne arrestato dalla Polizia Postale di Brescia per estorsione nei confronti dei genitori di una ragazza di 14 anni. Come riporta Il Giorno, le indagini hanno preso il via dalla denuncia della famiglia dell’adolescente, costretta a pagare 1200 euro all’uomo affinché non rendesse pubbliche le foto intime della 14enne, che il 21enne di origini egiziane era riuscito ad ottenere nel breve periodo di frequentazione con la ragazzina.
In base a quanto denunciato dai genitori, l’uomo avrebbe anche chiesto in cambio alla 14enne di compiere atti sessuali.

Dopo aver pagato la somma richiesta al 21enne, questi avrebbe avanzato un’ulteriore richiesta di 5mila euro. A quel punto i genitori si sono rivolti alla Polizia Postale di Brescia che ha arrestato il giovane in flagranza di reato, mentre riceveva il denaro.
Nello smartphone dell’uomo, acquisito durante la perquisizione personale, sarebbero state trovate diverse immagini pedopornografiche.

L’uomo è stato portato nel carcere di Brescia, mentre si indaga per accertare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti. (fotografia di repertorio)

Ernia e Pinguini Tattici Nucleari insieme per la nuova versione di “Ferma a guardare”

Da venerdì 22 gennaio arriverà in radio, mentre negli store digitali sarà disponibile da mercoledì 20, la nuova versione di “Ferma a guardare”, singolo già contenuto nell’album “Gemelli” di Ernia. La nuova edizione prevedere una collaborazione davvero speciale: Ernia si è affidato ai Pinguini Tattici Nucleari.

“Ferma a guardare” è una canzone d’amore dalla melodia contagiosa, in questa nuova veste riarrangiata si mantiene in perfetto equilibrio tra rap, indie rock e pop, dando vita ad un brano abbraccia le preferenze musicali di ogni generazione. Il remake è nato questa estate, quando i Pinguini Tattici Nucleari hanno incontrato l’artista: “Ernia ha fatto la gavetta, come noi, e ci sono molte analogie tra i nostri percorsi, per quanto facciamo generi diversi. È saltata fuori l’idea di provare a fare qualcosa insieme, di mischiare le nostre rispettive visioni musicali”.

“I Pinguini Tattici Nucleari sono dei veri professionisti, lo sapevo, ma mi è rimasto fortemente impresso come hanno subito preso a cuore la traccia lavorandoci per poter far coesistere le nostre figure artistiche”, aggiunge Ernia ricordando il suo incontro con i Pinguini.

Per festeggiare il diciottesimo compleanno affitta una villa ma arriva la Polizia: giovani multati

Nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del contagio da Covid-19, ha deciso di festeggiare il suo diciottesimo compleanno, organizzando una festa con gli amici e per l’occasione, ha affittato, su una piattaforma online, una villa. Come riporta la stampa locale, è accaduto venerdì scorso, 15 gennaio, nel quartiere Padulli a Rimini, in Romagna. La voce dell’evento si è però diffusa sui social e così si sono presentati anche giovani estranei alla compagnia di amici.

Le urla e gli schiamazzi dei ragazzi, che non sono stati fatti entrare perché non invitati al compleanno, hanno attirato l’attenzione dei residenti della zona, che hanno avvertito la Polizia. Gli Agenti giunti sul posto hanno interrotto i festeggiamenti e multato 11 giovani, tutti originari di Rimini, di cui 9 di età tra i 15 e i 17 anni.

I ragazzi stavano festeggiando senza alcun rispetto delle misure anti-Covid, come l’obbligo di indossare la mascherina o mantenere il distanziamento sociale. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: arriva la conferma dalla Rai, il festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Sanremo si farà o slitterà in primavera inoltrata? Ci sarà pubblico in sala?
Dopo la pubblicazione del nuovo Dpcm sembrava che l’edizione 2021 del Festival di Sanremo fosse a rischio, ma dopo una riunione tra vertici Rai, Amadeus e delle strutture coinvolte nell’organizzazione arriva la conferma: il festival della canzone italiana si terrà dal 2 al 6 marzo. Lo rende noto la stessa Rai con una nota ufficiale, arrivata in tarda serata di ieri, lunedì 18 gennaio.

Nella nota si può leggere che durante l’incontro si è parlato molto del Protocollo sanitario e organizzativo di tutto il festival, che presto verrà sottoposto alle autorità competenti in modo da poter prevedere il pubblico in sala. Punto su cui Amadeus ha calcato molto nei giorni scorsi durante diverse interviste rilasciate.
Come riporta Rainews, il pubblico potrebbe essere formato da operatori sanitari, medici e infermieri, già sottoposti a vaccinazione e che cambierà ogni sera. Un modo per ringraziare chi si è adoperato fino ad ora in prima linea per la pandemia, mettendo a rischio la propria vita. Inoltre è previsto un ricambio giornaliero degli operatori provenienti dalla Liguria, in modo che possano rientrare alle proprie abitazioni in tempi brevi.

Si sta inoltre cercando di organizzare le conferenze stampa in modo che vengano rispettate le norme anti contagio e il distanziamento, inoltre sarà previsto un tetto massimo per le presenze dei cronisti che si aggira sul centinaio. Un numero davvero esiguo, se si pensa che normalmente, nelle altre edizioni, sono presenti un migliaio di persone tra stampa, tv e radio. Anche per la sala stampa si sta pensando a un sistema di voto da remoto per evitare assembramenti, tutti punti sui cui l’organizzazione sta lavorando per trovare una soluzione il prima possibile.

Anche i discografici sono preoccupati per l’organizzazione del festival, come riporta l’Ansa, il ceo di Fimi Enzo Mazza ha suggerito la realizzazione di “un evento sostanzialmente televisivo, limitato alla pura esibizione degli artisti e senza altre attività collaterali che possono fare esplodere i contagi, e con un protocollo concordato con il Comitato tecnico scientifico e trasmesso a tutti gli operatori”.
“Finora – ha continuato Mazza – si è parlato soprattutto del contorno, delle preoccupazioni per ristoranti, commercianti, per il palco in piazza Colombo. Oppure si è parlato del pubblico e della nave come ipotesi per garantirne la sicurezza o dell’organizzazione della sala stampa. Ma il festival è fatto di tanti elementi, a partire dagli artisti in gara che dagli hotel devono essere portati all’Ariston per le prove e per le esibizioni, con regole molto precise per ridurre al minimo i rischi. Per quanto riguarda ciò che accade all’esterno, le regole ci sono e sono quelle previste dal nuovo decreto: se i concerti non si possono tenere, se i ristoranti sono chiusi, non capisco di che cosa stiamo parlando. Quelle disposizioni valgono per tutta Italia e quindi anche per Sanremo”. Per l’industria musicale l’importante è fare presto: “Servono regole precise perché tutto va organizzato, a partire dalle uscite dei dischi”.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...