Home Blog Pagina 1425

Brescia e Bergamo sono le città in cui si muore di più a causa delle polveri sottili

Sono ben tre le città italiane che si piazzano tra le prime cinque a livello europeo per la mortalità da particolato fine (PM 2.5): Brescia e Bergamo sono rispettivamente al primo e secondo posto della preoccupante classifica, mentre Vicenza si colloca al quarto. Poi troviamo Saronno all’ottavo posto e Verona all’undicesimo.

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health.

Oltre all’analisi sulla mortalità dovuta alle polveri sottili PM 2.5, la ricerca analizza anche la mortalità da biossido di azoto (No2) e anche per questo dato viene stilata una classifica, capitanata da Madrid, che purtroppo vede ancora due città italiane tra le prime cinque: si tratta di Torino, al terzo posto, e Milano al quinto.
Per approfondire e vedere i dati relativi ad ogni città si può consultare il sito internet www.isglobalranking.org. (fotografia di copertina di DDP su Unsplash.com)

Ticketone: multa da 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante

Multa da 10 milioni di euro per TicketOne: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il gruppo per un abuso di posizione dominante, pare abbia violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, escludendo la concorrenza con una strategia che ha impedito la possibilità di vendere ad altre agenzie di ticketing.

Come riporta l’Ansa, con un comunicato l’Antitrust spiega che “la strategia attuata da TicketOne si articola in una serie di condotte, attuate almeno dal 2013 e ancora in corso, che consistono nella stipula di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi live di musica leggera, nelle acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi Srl, Friends & Partners SpA, Vertigo Srl e Vivo Concerti Srl, nell’imposizione dell’esclusiva sui promoter locali, nella stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e nei comportamenti di ritorsione e boycott nei confronti del gruppo Zed, anche per escludere dal mercato rilevante Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing”.

La strategia avrebbe anche danneggiato anche i consumatori, a causa delle commissioni che l’impresa dominante ha potuto imporre sui biglietti venduti, superiori a quelli della concorrenza, oltre a limitare la scelta dell’acquisto tra gli operatori.

Ticketone respinge fermamente le affermazioni contenute nel provvedimento dell’antitrust, nella nota ufficiale di risposta si può leggere: “L’Autorità ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia. Ticketone si appellerà al tribunale amministrativo competente ed è fiduciosa, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’Agcm, che anche questo provvedimento sarà revocato dal Tar”.

Il precedente a cui si riferisce Ticketone risale al 2018, quando il Tribunale Amministrativo del Lazio annullò una sanzione da un milione di euro inflitta da AGCM per presunte leggerezze nel contrasto del secondary ticketing.

Francia: mascherine da sport per riaprire le palestre

Mascherine da sport per riaprire le palestre. Si tratta di un progetto annunciato dalla Ministra francese dello Sport, Roxana Maracineanu, che consentirebbe di riprendere l’attività fisica nei luoghi chiusi e dunque di riaprire le palestre, nonostante la pandemia. Lo riporta l’Ansa.

Con queste mascherine sportive, che stiamo per mettere a norma, – ha detto Maracineanu – speriamo di poter ristabilire questo equilibrio fra lo sport, essenziale per la salute dei francesi, e queste precauzioni che si devono prendere a causa della crisi”.

Come riferito da La Repubblica, dopo sette mesi di ricerche le mascherine sportive sarebbero ormai pronte per essere lanciate sul mercato, ma serve la necessaria certificazione. Anche in Francia le palestre sono chiuse ed è possibile fare attività fisica solo all’aperto, entro le 18.00, orario in cui scatta il coprifuoco. (fotografia di repertorio)

Sono iniziate le riprese di “Ghiaccio”, primo film di Fabrizio Moro

Sono iniziate le riprese di “Ghiaccio”, il primo film di Fabrizio Moro in veste di autore e regista. La storia è stata scritta a quattro mani insieme ad Alessio De Leonardis: “L’abbiamo scritta insieme, uniti dalle stesse origini e spesso dalle stesse idee ma, soprattutto spinti dalla necessità di raccontare a tutti attraverso una pellicola, la nostra visione della vita, dell’amicizia e dell’amore”, aveva raccontato Moro all’annuncio del progetto.

Alla vigilia delle riprese l’emozione è stata tanta, come la paura, da come ha raccontato Fabrizio con un post sui suoi canali social: “Domani, io e Alessio De Leonardis inizieremo a girare “ghiaccio”.
Sono mesi che ci prepariamo. Mesi a rileggere e a rivedere la sceneggiatura in ogni centimetro, mesi di telefonate e parole per convincere e coinvolgere tutte le persone di cui avevamo bisogno per dar vita a questo progetto, tutti quelli che ora sono intorno a noi e che oggi ringrazio dal profondo del mio cuore, per aver scommesso su questa storia. Sono mesi di lavoro .. mesi…eppure, solo stamattina ho realizzato che domani inizieremo veramente a girarlo questo film e allora mi è presa un po’ di paura.
Credo sia sano avere paura in un momento così, perché come dice un personaggio del nostro film: “chi non c’ha paura, non sta coi piedi per terra, la paura t’aiuta a ragionà.. e se poi perdi è uguale.. perché vordì che c’hai provato”
“provarci” è stata sempre la mia filosofia di vita e domani inizieremo a dar vita al pugile che sognavo da bambino. Stamattina ho trovato questo biglietto scritto da mia figlia.
buon film a tutti ragazzi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Il film è ambientato in una palestra di pugilato, un progetto a cui il cantautore lavora da molto tempo e che porta nel cuore. La pellicola ha già un hashtag: #GhiaccioFilm. “Ghiaccio? Un progetto nato già qualche anno fa pensando a una storia che potesse avere sullo sfondo uno splendido sport come il pugilato”, racconta Fabrizio.

Qualche giorno fa il cantautore aveva lasciato una piccola anticipazione della sceneggiatura sui suoi social, con un dialogo tra i personaggi:

MASSIMO
Lo sai perché metto sempre le mani nel ghiaccio?

Giorgio resta in silenzio e fa di no con la testa.

MASSIMO (CONT’D)
Perché quando lo faccio sto bene con me stesso. Sento che per oggi ho fatto tutto quello che potevo fare.
Ho lavorato, ho combattuto, ho sofferto, e il dolore che sento sulle mani quando le metto qui dentro, mi ricorda che mi sono guadagnato un altro giorno per campare su questa terra. Il ghiaccio, Giò!
Il ghiaccio te lo devi guadagnare! E’ come il rispetto, come l’amore…

Le mani escono dal secchiello e stringono l’amico. I due si abbracciano. Li vediamo da lontano come in un quadro neorealista da soli, abbracciati in quella vecchia palestra…

Foto: pagina Facebook di Fabrizio Moro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Arrestato con la pesante accusa di violenza sessuale sulla figlia minorenne

La Polizia di Reggio ha arrestato un uomo italiano, incensurato, residente in provincia, con la pesante accusa di violenza sessuale nei confronti della figlia, minore di 14 anni.
Come si legge in un comunicato stampa della Questura, le indagini hanno preso il via dalla denuncia della madre della bambina che, tra prudenza e incredulità, ha segnalato alla Procura le confidenze ricevute dalla figlioletta. Gli accertamenti preliminari e la perquisizione anche informatica, avrebbero consentito di raccogliere gravi e concordanti indizi di colpevolezza a suo carico.

La Questura ricorda che è possibile inoltrare alla Polizia di Stato eventuali segnalazioni, anche in forma anonima, attraverso l’applicazione YOU POL, ideata per contrastare il bullismo, lo spaccio delle sostanze stupefacenti nelle scuole, la violenza domestica e di genere. Consente di trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della Polizia.

Le segnalazioni sono georeferenziate ma è possibile per l’utente modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti. E’ inoltre possibile dall’App chiamare direttamente il NUE (Numero Unico Europeo). (fotografia di copertina di repertorio)

La storia di Aurora, affetta da Acrodisostosi Tipo 1 – Ormone Resistente

Aurora è una ragazza di 15 anni a cui, circa tre anni fa, è stata riscontrata la malattia definita Acrodisostosi Tipo 1 – Ormone Resistente. Noi di Radio Bruno Brescia siamo andati a trovarla e lanciamo l’appello di sua madre Elena.

Paul Stanley dei Kiss debutta come solista: in arrivo l’album “Now and Then”

Paul Stanley, frontman dei Kiss, è pronto per l’esperienza da solista e presenta il primo album dei Soul Station, “Now and Then”, che verrà pubblicato il 5 marzo e omaggerà i grandi artisti R&B e Soul. Il gruppo è formato da 15 elementi e ha registrato un disco con 14 canzoni: “Now and Then” che contiene nove cover e cinque inediti.

“O-O-H Child” è il primo singolo tratto dall’album ed è già disponibile su tutte le piattaforme digitali. “Molto prima di ascoltare le grandi band britanniche”, ha dichiarato Stanley “sono cresciuto ascoltando il Philly Soul e la Motown e sono stato fortunato ad aver visto in azione Otis Redding e Solomon Burke. Quella musica e quei testi mi hanno dato forza e speranza, soprattutto nei momenti difficili. Considero i grandi classici di quell’epoca alla stregua di medicine magiche che tutti dovrebbero riscoprire”.

Fanno parte di Soul Station: Rafael “Hoffa” Moreira, Sean Hurley, Alex Alessandroni, Ely Rise, Eric Singer, Ray Yslas, Gavyn Rhone, Crystal Starr, Laurhan Beato  e Jon Pappenbrook oltre a una sezione di archi e due flautisti.

Ecco la tracklist dell’album:
Could It Be I’m Falling In Love
I Do
I, Oh I
Ooo Baby Baby
O-O-H Child
Save Me (From You)
Just My Imagination (Running Away With Me)
Whenever You’re Ready (I’m Here)
The Tracks Of My Tears
Let’s Stay Together
La-La – Means I Love You
Lorelei
You Are Everything
Baby I Need Your Loving

Bambino di 8 anni muore soffocato

Tragedia a Cozzo Lomellina, Comune in provincia di Pavia: un bimbo autistico di 8 anni è morto, in base ai primi accertamenti, come riporta la stampa locale, per soffocamento, sotto un cumulo di abiti caduti dall’armadio che aveva aperto.

Il bambino non sarebbe riuscito a liberarsi dai vestiti e quando i soccorsi del 118 sono arrivati sul posto purtroppo per il piccolo non c’era più niente da fare; i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto ieri, martedì 19 gennaio, in serata: l’allarme è scattato intorno alle 20.30.

Il bambino, originario dell’Azerbaigian, era ospite di una comunità per richiedenti asilo.
Sul luogo della tragedia sono giunti anche i Carabinieri che ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Stacca con un morso una falange a un Agente della Polizia Locale: camionista arrestato

Fermato da una pattuglia della Polizia Locale per quello che doveva essere un semplice controllo stradale di routine, reagisce in modo incredibilmente violento e finisce in manette.

Il camionista, un uomo di nazionalità greca, infatti, alla richiesta di esibire i documenti che gli Agenti avrebbero dovuto controllare, ha aggredito il Vigile, mordendolo a un dito e staccandogli di netto una falange. Il grave episodio viene riportato da diversi media, tra cui il quotidiano locale PrimaCremona.it, ed è accaduto oggi, martedì 19 gennaio, in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in via Mantova a Cremona.

L’Agente 49enne aggredito e ferito è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 ed è stato trasportato presso l’Ospedale Maggiore di Cremona in codice giallo per le cure del caso. L’autotrasportatore è stato arrestato. (fotografia di repertorio)

Jovanotti torna a scrivere: “Sogno di partire”

Dopo aver annunciato, con comprensibile entusiasmo, la guarigione della figlia Teresa, cui sette mesi fa era stato diagnosticato un linfoma di Hodgkin, Jovanotti si dice pronto a scrivere nuova musica.

Sul suo profilo Instagram ha messo post che racconta il suo stato d’animo: “Ho sognato che si faranno concerti e ci saremo tutti e nel sogno c’era un’atmosfera bellissima, carica, elettrica, insomma quella che c’è ai nostri concerti. E poi mi sono svegliato e ho continuato a sognare lo stesso sogno, ma con gli occhi aperti. Mi metto a scrivere, la pagina è bianca, fa impressione, sembra neve intatta, si comincia con il desiderio di partire, il resto arriverà. Vado!“.

Oggi, a quattro anni di distanza dal suo ultimo album “Oh Vita!”, sembra che Jova abbia trovato l’ispirazione che gli permetterà di avere nuova musica, magari entro l’anno.

Non vediamo l’ora!

Brescia e Bergamo sono le città in cui si muore di più a causa delle polveri sottili

Sono ben tre le città italiane che si piazzano tra le prime cinque a livello europeo per la mortalità da particolato fine (PM 2.5): Brescia e Bergamo sono rispettivamente al primo e secondo posto della preoccupante classifica, mentre Vicenza si colloca al quarto. Poi troviamo Saronno all’ottavo posto e Verona all’undicesimo.

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health.

Oltre all’analisi sulla mortalità dovuta alle polveri sottili PM 2.5, la ricerca analizza anche la mortalità da biossido di azoto (No2) e anche per questo dato viene stilata una classifica, capitanata da Madrid, che purtroppo vede ancora due città italiane tra le prime cinque: si tratta di Torino, al terzo posto, e Milano al quinto.
Per approfondire e vedere i dati relativi ad ogni città si può consultare il sito internet www.isglobalranking.org. (fotografia di copertina di DDP su Unsplash.com)

Ticketone: multa da 10 milioni di euro per abuso di posizione dominante

Multa da 10 milioni di euro per TicketOne: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato il gruppo per un abuso di posizione dominante, pare abbia violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, escludendo la concorrenza con una strategia che ha impedito la possibilità di vendere ad altre agenzie di ticketing.

Come riporta l’Ansa, con un comunicato l’Antitrust spiega che “la strategia attuata da TicketOne si articola in una serie di condotte, attuate almeno dal 2013 e ancora in corso, che consistono nella stipula di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi live di musica leggera, nelle acquisizioni dei promoter nazionali Di and Gi Srl, Friends & Partners SpA, Vertigo Srl e Vivo Concerti Srl, nell’imposizione dell’esclusiva sui promoter locali, nella stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e nei comportamenti di ritorsione e boycott nei confronti del gruppo Zed, anche per escludere dal mercato rilevante Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing”.

La strategia avrebbe anche danneggiato anche i consumatori, a causa delle commissioni che l’impresa dominante ha potuto imporre sui biglietti venduti, superiori a quelli della concorrenza, oltre a limitare la scelta dell’acquisto tra gli operatori.

Ticketone respinge fermamente le affermazioni contenute nel provvedimento dell’antitrust, nella nota ufficiale di risposta si può leggere: “L’Autorità ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia. Ticketone si appellerà al tribunale amministrativo competente ed è fiduciosa, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’Agcm, che anche questo provvedimento sarà revocato dal Tar”.

Il precedente a cui si riferisce Ticketone risale al 2018, quando il Tribunale Amministrativo del Lazio annullò una sanzione da un milione di euro inflitta da AGCM per presunte leggerezze nel contrasto del secondary ticketing.

Francia: mascherine da sport per riaprire le palestre

Mascherine da sport per riaprire le palestre. Si tratta di un progetto annunciato dalla Ministra francese dello Sport, Roxana Maracineanu, che consentirebbe di riprendere l’attività fisica nei luoghi chiusi e dunque di riaprire le palestre, nonostante la pandemia. Lo riporta l’Ansa.

Con queste mascherine sportive, che stiamo per mettere a norma, – ha detto Maracineanu – speriamo di poter ristabilire questo equilibrio fra lo sport, essenziale per la salute dei francesi, e queste precauzioni che si devono prendere a causa della crisi”.

Come riferito da La Repubblica, dopo sette mesi di ricerche le mascherine sportive sarebbero ormai pronte per essere lanciate sul mercato, ma serve la necessaria certificazione. Anche in Francia le palestre sono chiuse ed è possibile fare attività fisica solo all’aperto, entro le 18.00, orario in cui scatta il coprifuoco. (fotografia di repertorio)

Sono iniziate le riprese di “Ghiaccio”, primo film di Fabrizio Moro

Sono iniziate le riprese di “Ghiaccio”, il primo film di Fabrizio Moro in veste di autore e regista. La storia è stata scritta a quattro mani insieme ad Alessio De Leonardis: “L’abbiamo scritta insieme, uniti dalle stesse origini e spesso dalle stesse idee ma, soprattutto spinti dalla necessità di raccontare a tutti attraverso una pellicola, la nostra visione della vita, dell’amicizia e dell’amore”, aveva raccontato Moro all’annuncio del progetto.

Alla vigilia delle riprese l’emozione è stata tanta, come la paura, da come ha raccontato Fabrizio con un post sui suoi canali social: “Domani, io e Alessio De Leonardis inizieremo a girare “ghiaccio”.
Sono mesi che ci prepariamo. Mesi a rileggere e a rivedere la sceneggiatura in ogni centimetro, mesi di telefonate e parole per convincere e coinvolgere tutte le persone di cui avevamo bisogno per dar vita a questo progetto, tutti quelli che ora sono intorno a noi e che oggi ringrazio dal profondo del mio cuore, per aver scommesso su questa storia. Sono mesi di lavoro .. mesi…eppure, solo stamattina ho realizzato che domani inizieremo veramente a girarlo questo film e allora mi è presa un po’ di paura.
Credo sia sano avere paura in un momento così, perché come dice un personaggio del nostro film: “chi non c’ha paura, non sta coi piedi per terra, la paura t’aiuta a ragionà.. e se poi perdi è uguale.. perché vordì che c’hai provato”
“provarci” è stata sempre la mia filosofia di vita e domani inizieremo a dar vita al pugile che sognavo da bambino. Stamattina ho trovato questo biglietto scritto da mia figlia.
buon film a tutti ragazzi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Il film è ambientato in una palestra di pugilato, un progetto a cui il cantautore lavora da molto tempo e che porta nel cuore. La pellicola ha già un hashtag: #GhiaccioFilm. “Ghiaccio? Un progetto nato già qualche anno fa pensando a una storia che potesse avere sullo sfondo uno splendido sport come il pugilato”, racconta Fabrizio.

Qualche giorno fa il cantautore aveva lasciato una piccola anticipazione della sceneggiatura sui suoi social, con un dialogo tra i personaggi:

MASSIMO
Lo sai perché metto sempre le mani nel ghiaccio?

Giorgio resta in silenzio e fa di no con la testa.

MASSIMO (CONT’D)
Perché quando lo faccio sto bene con me stesso. Sento che per oggi ho fatto tutto quello che potevo fare.
Ho lavorato, ho combattuto, ho sofferto, e il dolore che sento sulle mani quando le metto qui dentro, mi ricorda che mi sono guadagnato un altro giorno per campare su questa terra. Il ghiaccio, Giò!
Il ghiaccio te lo devi guadagnare! E’ come il rispetto, come l’amore…

Le mani escono dal secchiello e stringono l’amico. I due si abbracciano. Li vediamo da lontano come in un quadro neorealista da soli, abbracciati in quella vecchia palestra…

Foto: pagina Facebook di Fabrizio Moro

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Moro (@fabriziomoropage)

Arrestato con la pesante accusa di violenza sessuale sulla figlia minorenne

La Polizia di Reggio ha arrestato un uomo italiano, incensurato, residente in provincia, con la pesante accusa di violenza sessuale nei confronti della figlia, minore di 14 anni.
Come si legge in un comunicato stampa della Questura, le indagini hanno preso il via dalla denuncia della madre della bambina che, tra prudenza e incredulità, ha segnalato alla Procura le confidenze ricevute dalla figlioletta. Gli accertamenti preliminari e la perquisizione anche informatica, avrebbero consentito di raccogliere gravi e concordanti indizi di colpevolezza a suo carico.

La Questura ricorda che è possibile inoltrare alla Polizia di Stato eventuali segnalazioni, anche in forma anonima, attraverso l’applicazione YOU POL, ideata per contrastare il bullismo, lo spaccio delle sostanze stupefacenti nelle scuole, la violenza domestica e di genere. Consente di trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della Polizia.

Le segnalazioni sono georeferenziate ma è possibile per l’utente modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti. E’ inoltre possibile dall’App chiamare direttamente il NUE (Numero Unico Europeo). (fotografia di copertina di repertorio)

La storia di Aurora, affetta da Acrodisostosi Tipo 1 – Ormone Resistente

Aurora è una ragazza di 15 anni a cui, circa tre anni fa, è stata riscontrata la malattia definita Acrodisostosi Tipo 1 – Ormone Resistente. Noi di Radio Bruno Brescia siamo andati a trovarla e lanciamo l’appello di sua madre Elena.

Paul Stanley dei Kiss debutta come solista: in arrivo l’album “Now and Then”

Paul Stanley, frontman dei Kiss, è pronto per l’esperienza da solista e presenta il primo album dei Soul Station, “Now and Then”, che verrà pubblicato il 5 marzo e omaggerà i grandi artisti R&B e Soul. Il gruppo è formato da 15 elementi e ha registrato un disco con 14 canzoni: “Now and Then” che contiene nove cover e cinque inediti.

“O-O-H Child” è il primo singolo tratto dall’album ed è già disponibile su tutte le piattaforme digitali. “Molto prima di ascoltare le grandi band britanniche”, ha dichiarato Stanley “sono cresciuto ascoltando il Philly Soul e la Motown e sono stato fortunato ad aver visto in azione Otis Redding e Solomon Burke. Quella musica e quei testi mi hanno dato forza e speranza, soprattutto nei momenti difficili. Considero i grandi classici di quell’epoca alla stregua di medicine magiche che tutti dovrebbero riscoprire”.

Fanno parte di Soul Station: Rafael “Hoffa” Moreira, Sean Hurley, Alex Alessandroni, Ely Rise, Eric Singer, Ray Yslas, Gavyn Rhone, Crystal Starr, Laurhan Beato  e Jon Pappenbrook oltre a una sezione di archi e due flautisti.

Ecco la tracklist dell’album:
Could It Be I’m Falling In Love
I Do
I, Oh I
Ooo Baby Baby
O-O-H Child
Save Me (From You)
Just My Imagination (Running Away With Me)
Whenever You’re Ready (I’m Here)
The Tracks Of My Tears
Let’s Stay Together
La-La – Means I Love You
Lorelei
You Are Everything
Baby I Need Your Loving

Bambino di 8 anni muore soffocato

Tragedia a Cozzo Lomellina, Comune in provincia di Pavia: un bimbo autistico di 8 anni è morto, in base ai primi accertamenti, come riporta la stampa locale, per soffocamento, sotto un cumulo di abiti caduti dall’armadio che aveva aperto.

Il bambino non sarebbe riuscito a liberarsi dai vestiti e quando i soccorsi del 118 sono arrivati sul posto purtroppo per il piccolo non c’era più niente da fare; i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. E’ accaduto ieri, martedì 19 gennaio, in serata: l’allarme è scattato intorno alle 20.30.

Il bambino, originario dell’Azerbaigian, era ospite di una comunità per richiedenti asilo.
Sul luogo della tragedia sono giunti anche i Carabinieri che ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Stacca con un morso una falange a un Agente della Polizia Locale: camionista arrestato

Fermato da una pattuglia della Polizia Locale per quello che doveva essere un semplice controllo stradale di routine, reagisce in modo incredibilmente violento e finisce in manette.

Il camionista, un uomo di nazionalità greca, infatti, alla richiesta di esibire i documenti che gli Agenti avrebbero dovuto controllare, ha aggredito il Vigile, mordendolo a un dito e staccandogli di netto una falange. Il grave episodio viene riportato da diversi media, tra cui il quotidiano locale PrimaCremona.it, ed è accaduto oggi, martedì 19 gennaio, in tarda mattinata, intorno alle 12.30, in via Mantova a Cremona.

L’Agente 49enne aggredito e ferito è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 ed è stato trasportato presso l’Ospedale Maggiore di Cremona in codice giallo per le cure del caso. L’autotrasportatore è stato arrestato. (fotografia di repertorio)

Jovanotti torna a scrivere: “Sogno di partire”

Dopo aver annunciato, con comprensibile entusiasmo, la guarigione della figlia Teresa, cui sette mesi fa era stato diagnosticato un linfoma di Hodgkin, Jovanotti si dice pronto a scrivere nuova musica.

Sul suo profilo Instagram ha messo post che racconta il suo stato d’animo: “Ho sognato che si faranno concerti e ci saremo tutti e nel sogno c’era un’atmosfera bellissima, carica, elettrica, insomma quella che c’è ai nostri concerti. E poi mi sono svegliato e ho continuato a sognare lo stesso sogno, ma con gli occhi aperti. Mi metto a scrivere, la pagina è bianca, fa impressione, sembra neve intatta, si comincia con il desiderio di partire, il resto arriverà. Vado!“.

Oggi, a quattro anni di distanza dal suo ultimo album “Oh Vita!”, sembra che Jova abbia trovato l’ispirazione che gli permetterà di avere nuova musica, magari entro l’anno.

Non vediamo l’ora!

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...