Home Blog Pagina 1427

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Elisa saluta per l’ultima volta gli zii: “E’ ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via”

Elisa, con un post commovente, saluta per l’ultima volta gli zii Franco e Dani, scomparsi a causa del Covid. La cantante era molto legata a loro, figure fondamentali per la sua crescita artistica che le hanno mostrato per la prima volta “una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione”.

“È ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via e ho mille ricordi che sfrecciano nella mente.
Zio Franco e zia Dani, mi avete messa su un palco che non avevo ancora quattro anni.
Zia, insieme alla mamma e a Felice mi hai aperto una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione, sull’arte della trasformazione. È stata una fortuna immensa poter essere lì con voi mentre costruivate i vostri spettacoli e assorbire quell’energia creativa e quel senso di potere e di magia che emanavate. È lì che ho iniziato a decidere che avrei deciso, che avrei ascoltato quello che avevo dentro. Lì ho imparato che era possibile farlo. Avete brillato, eravate liberi. Fortissimi nelle vostre umane fragilità, pieni di coraggio. Avete cambiato le regole del gioco. Siete stati un esempio. Eravate l’avanguardia, le possibilità, lo sguardo sul mondo e nella mente creativa, in un Friuli dei primi anni settanta, in una provincia che non ha mai potuto costringervi a essere chi non eravate. L’avete piegata. Avete scavalcato barriere di ogni genere, in nome della libertà e dell’arte. Dei giganti. Sempre tornerò ai vostri occhi concentrati, ai vostri volti sognanti, sempre mi ispireranno.
Ma la cosa più preziosa e immortale è il vostro spirito.
Esprimersi. Cantare. Ballare. Essere. Vivere. Piangere. Ridere.
Questo si tramanda e questo rimane.
Per sempre.
Continuerò per me stessa, e anche per voi. Come prima e di più.
La vita ci racconterà tutti, non le parole.
Buon Viaggio nella Luce, Zia Dani e Zio Franco, sarete sempre con noi”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ELISA TOFFOLI Official (@elisatoffoli)

Rag‘n’Bone Man: è uscito il nuovo singolo “Anywhere Away From Here” feat. P!NK

E’ uscito il nuovo singolo di Rag’n’Bone Man, “Anywhere Away From Here” realizzato insieme a P!nk, che anticipa il prossimo album del cantautore inglese “Life By Misadventure”, in uscita il 7 maggio.

Composta da Rag’n’Bone Man insieme ai sui collaboratori Ben Jackson-Cook, Simon Aldred, Dan Priddy e Mark Crew, “Anywhere Away From Here” parla di una condizione di disagio verso l’ambiente circostante.

“Questa canzone è un’istantanea sincera del desiderio di sfuggire da situazioni scomode – racconta Rag’n’Bone Man in merito al brano – della vulnerabilità che tutti noi affrontiamo. È un onore avere la collaborazione di P!NK in questo disco, sono davvero felice che ne faccia parte”.

“Ho incontrato Rag’n’Bone Man in Europa nel 2017, non molto tempo dopo aver ascoltato la sua canzone “Human”. A quel punto mi ero già innamorato della sua voce e quando ci siamo incontrati di persona ho subito capito che ha anche un’anima bellissima – dichiara P!nk – Da allora, ho capito che un giorno avrei volute lavorare con lui. Non ci potrebbe essere una canzone migliore di “Anywhere Away From Here” da cantare insieme. Sono davvero onorata di questa collaborazione”.

Ecco la tracklist del nuovo album “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

(Foto: pagina Instagram di Rag’n’Bone Man)

Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date al tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 9 luglio e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi di Spoleto, Cattolica, Bitonto, Roma, Riola Sardo, Prato e Servigliano.

I due presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

I concerti di Calapesce Dimartino nel 2021:
9 luglio – FESTIVAL DEI DUE MONDI – Spoleto (PG)
10 luglio – ARENA DELLA REGINA – Cattolica (RN)
16 luglio – LUCE MUSIC FESTIVAL – Bitonto (BA)
26 luglio – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Roma
31 luglio – PARCO DEI SUONI – Riola Sardo (OR)
28 agosto – TEATRO ANTICO DI TAORMINA – SOLD OUT
3 settembre – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO – Prato
4 settembre – NO SOUND FEST – Servigliano (FM)

Le prevendite dei biglietti non disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Animali investiti, soccorrerli è un obbligo

Transitando con la propria auto sulla strada può purtroppo capitare di investire inavvertitamente un animale domestico o selvatico che a quel punto avrà bisogno del nostro intervento, dal momento che presumibilmente si sarà ferito. In questo caso, o nel caso ci si accorga della presenza di un animale ferito, anche se non siamo stati noi a investirlo, non è possibile far finta di niente e voltarsi dall’altra parte. E non solo per una questione di umanità e buon senso, ma anche perché lo dice la legge, come ci spiega la dottoressa Ilaria Innocenti, responsabile area animali familiari della LAV.

Purtroppo può succedere di investire un animale mentre si transita in auto o in moto sulla strada. Che cosa si deve fare? Al di là del senso civico, cosa ci impone la legge?
“Chiunque investa un animale ha l’obbligo di fermarsi e prestargli soccorso. Il Codice della Strada, grazie a una modifica introdotta con la Legge n. 120/2010, fortemente voluta da LAV, prevede, infatti, che l’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a un animale, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso.
La norma non si applica solo a cani e gatti e agli animali domestici ma anche agli animali da reddito (mucche, pecore, capre ecc..) o protetti. Chiunque non si fermi e non presti soccorso è punito con una sanzione amministrativa pari al pagamento di una somma da 422 a 1.694 euro.
Occorre sottolineare come l’obbligo di prestare soccorso non riguardi solo il conducente del mezzo a quattro o due ruote, comprese le biciclette, ma anche chi assista all’incidente, in quanto coinvolto nell’evento come i passeggeri a bordo del mezzo. In questo caso la sanzione prevista per chi non ottempera all’obbligo di assicurare un tempestivo intervento di soccorso è più lieve, si tratta di una somma compresa tra euro 83,00 ed euro 331,00.
Se si investe un animale o si è coinvolti comunque nell’evento è dunque necessario accertarsi delle condizioni dell’animale e attivare immediatamente l’intervento di soccorso. In assenza di un numero dedicato al soccorso animali è possibile contattare la Polizia Locale o il servizio veterinario ASL competente per territorio che ha l’obbligo di reperibilità anche notturna e festiva. Si possono comunque contattare anche i Carabinieri e la Polizia di Stato.
Il Codice della Strada non è, tuttavia, l’unica disposizione a punire l’omissione di soccorso nei confronti di animali. Nell’ipotesi in cui a seguito dell’omissione di soccorso sopravvenga il decesso dell’animale, potrebbe configurarsi il reato di cui all’articolo 544 bis del Codice Penale: “Uccisione di animali” che prevede la pena della reclusione da quattro mesi a due anni”.

Il comportamento che dobbiamo tenere è diverso se si tratta di animale domestico o animale selvatico?
“No, la norma sul soccorso agli animali si applica anche a quelli appartenenti a specie selvatiche. In questo caso però i numeri da chiamare sono quelli della Polizia Provinciale o dei Centri di recupero fauna selvatica o comunque del Servizio Veterinario ASL o i Carabinieri che potranno dare indicazioni circa l’attivazione del soccorso”.

Può inoltre verificarsi anche il caso di accorgersi di un animale ferito perché precedentemente investito. Ci si deve comportare allo stesso modo?
“Sì, è un dovere civico e di rispetto per gli animali”.

Cosa fare in caso si assista a un’omissione di soccorso?
“Occorre raccogliere quante più informazioni possibili (data, orario, targa del veicolo o dei veicoli coinvolti, dinamica dell’incidente, ecc.) e comunicarle tempestivamente alle Forze dell’Ordine e ovviamente attivare i soccorsi per l’animale ferito”.

Come valuta complessivamente la norma sul soccorso agli animali vittima di incidenti stradali?
“È una norma molto importante e di interesse pubblico per gli aspetti sanitari, morali e di sicurezza: occorre però uniformare le procedure di accesso al servizio e favorire i cittadini nel chiedere un intervento tempestivo. Per questo motivo LAV da anni si batte per la creazione di un ‘118 veterinario’ efficace in tutta Italia”.

Federica Boccaletti

Orietta Berti rassicura: “Sto benissimo, mi sono solo sottoposta a un checkup di routine”

Care amiche e cari amici, GRAZIE DI CUORE per i tanti messaggi di affetto che mi avete inviato in questi giorni. Volevo rassicurare tutti…sto benissimo”. E’ questa la didascalia del videomessaggio che, come annunciato, Orietta Berti ha pubblicato sui suoi social per rassicurare amici e fan sul suo stato di salute dopo che si era diffusa la notizia di un suo ricovero in ospedale per alcuni accertamenti:

Il tam tam dei social – spiega la cantante di Cavriagoha diffuso notizie eccessive ed imprecise sul mio stato di salute: mi sono semplicemente sottoposta a un checkup di routine presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dove ho trovato personale medico e infermieristico accogliente e competente. Sapete bene quanto io sia attenta al discorso salute, tutti dovrebbero esserlo, è importante ascoltare il nostro corpo, però tutto è andato benissimo. Eccomi pronta a ripartire!” (fotografia: pagina Instagram di Orietta Berti)

Sequestrò un bus con 50 studenti a bordo: pena ridotta da 24 a 19 anni

È stata ridotta da 24 a 19 anni di carcere la condanna per Ousseynou Sy, il 48enne di origini senegalesi che il 20 marzo del 2019, dirottò e incendiò un autobus a San Donato Milanese con a bordo una scolaresca di 50 studenti della scuola media Vailati di Crema, due insegnanti e una bidella.

Tutte le persone, lo ricordiamo, vennero messe in salvo dai Carabinieri, anche grazie alla prontezza di Ramy e Adam, i due ragazzi che chiamarono i soccorsi e a cui poi il Governo ha concesso la cittadinanza italiana.

La riduzione della pena è stata decisa dalla Corte d’Assise d’Appello di Milano perché, come riporta l’Ansa, il reato di lesioni, da cui è stata esclusa l’aggravante della premeditazione, è stato riassorbito in quello di attentato con finalità di terrorismo. Il 48enne risponde anche di sequestro di persona con finalità di terrorismo e incendio. Foto: PxHere

Max Gazze: arriva il nuovo album “La matematica dei rami”

“Dalla stessa radice nascono infinite diramazioni, ognuna delle quali prende la propria direzione restando attaccata alle origini. Questo disco è stato pensato e realizzato allo stesso modo: ogni traccia è una storia, ogni nota ha il suo braccio che fa parte de La matematica dei rami”.

Così Max Gazzè ha descritto il suo nuovo album, “La matematica dei rami”, uscito oggi in versione CD e vinile colorato. Questo disco segna il grande ritorno dell’artista romano, dopo la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo con “Il farmacista”. L’album nasce dalla collaborazione tra Gazzè e la Magical Mystery Band, che l’ha accompagnato sul palco dell’Ariston durante la serata dedicata alle canzoni d’autore.

Il nuovo progetto musicale è nato al Teminal2Studio, la casa che l’artista condivide con Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora. “Sono stati mesi di registrazione molto intensi di passione, risate, armonie a confronto”, ha raccontato Gazzè.

Il titolo del nuovo disco si ispira alla tesi di Leonardo da Vinci, secondo il quale la crescita dei rami di un albero sembra seguire un andamento caotico per resistere al vento, “così anche noi nell’apparente casualità delle nostre interazioni, dei nostri diversi suoni, delle diverse intenzioni, abbiamo trovato una forza tenace e antica, un’elastica ed armonica resistenza di cui andiamo fieri”.

Disponibile su tutti i principali store, anche nella versione in vinile colorato.

La tracklist:
1 – Considerando
2 – Il vero amore
3 – Un’altra adolescenza
4 – Del mondo
5 – Le casalinghe di Shanghai
6 – Il farmacista
7 – L’animale guida
8 – Attraverso
9 – Autoanalisi
10 – Figlia

(Foto: pagina Instagram di Max Gazzè ph Luisa Carcavale)

J-Ax ha avuto il Covid e in un videomessaggio attacca la politica sulla gestione della pandemia

Con un videomessaggio pubblicato sui suoi social, J-Ax racconta di aver avuto il Covid-19 e di non averlo detto prima per rispetto a tutti quegli italiani che stanno combattendo la malattia, tanti dei quali ricoverati. Ma ora che il tampone molecolare suo, della moglie e del figlio, sono risultati negativi ha deciso di uscire allo scoperto.

Dice che quello della malattia ha rappresentato il momento più brutto della sua vita, di essere stato molto male, “impossibile da spiegare se non l’hai vissuto sulla tua pelle”. Dice di aver avuto un mal di testa fortissimo, male alle ossa e lo stomaco “che ti si piega in due”, “tutto nello stesso momento”. Ma a pesare è stata soprattutto “l’ansia di non sapere cosa accadrà e la paura, mia e di mia moglie, di poter lasciare nostro figlio orfano”.
Il figlio non capiva perché non potesse vedere la nonna, gli amici e andare a scuola: “Ho visto la sua salute mentale deteriorarsi velocemente e io ho dovuto trattenermi dal non piangere perché per la prima volta il suo papà non poteva aiutarlo”.

Poi passa ad una riflessione sulla gestione della pandemia: “Sale la rabbia per l’incapacità nel gestire un’emergenza pubblica. E’ una questione esclusivamente politica ed è quindi un totale fallimento politico il fatto che gli italiani non siano ancora stati vaccinati in massa e che non sappiamo nemmeno quando questo avverrà con chiarezza o certezza”. Parla di catastrofico fallimento e dice che “se i morti della prima ondata li ha fatti il Covid, questi la vostra coscienza chi vi dice chi li ha causati? Di chi è la colpa?

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!

Il venerdì Radio Bruno è Night Party!
Dalle 21 alle 24, la festa è in diretta radio e tv!

Ci sarà la musica per ballare e per cantare, i vostri messaggi e le telefonate in diretta!

con ROBERTO TRAPANI e ARIANNA BERTONCELLI

Siete tutti invitati!

Radio Bruno Nightparty: il venerdì dalle 21 alle 24 , in diretta radio e tv (sul 256 e sul 71 del digitale terrestre)

In collaborazione con 

Covid: da oggi quasi tutta l’Italia è arancione

Oggi, lunedì 12 aprile, quasi tutta Italia torna in fascia arancione; rimangono rosse infatti solo quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta.

Scuola: nelle zone arancioni tutti gli alunni fino alla terza media tornano sui banchi di scuola, alle superiori gli studenti saranno in classe in una percentuale tra il 50 e il 75% , in base alle decisioni prese dalle varie Regioni.

Spostamenti e attività commerciali: in fascia arancione ci si può spostare all’interno del proprio Comune per andare a trovare parenti e amici, una volta al giorno tra le 5.00 e le 22.00 (tra le 22.00 e le 5.00 rimane infatti in vigore il coprifuoco), riapriranno tutti i negozi e i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetiste.
Nessun cambiamento invece per bar e ristoranti che rimangono chiusi al pubblico: è consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.

Sport: all’interno del Comune di residenza si può praticare sport, come jogging e ciclismo, rispettando il distanziamento e indossando la mascherina. Se non ci sono luoghi adeguati per praticare sport si può uscire dal Comune di residenza. (fotografia di Kelly Sikkema su Unsplash.com)

Elisa saluta per l’ultima volta gli zii: “E’ ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via”

Elisa, con un post commovente, saluta per l’ultima volta gli zii Franco e Dani, scomparsi a causa del Covid. La cantante era molto legata a loro, figure fondamentali per la sua crescita artistica che le hanno mostrato per la prima volta “una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione”.

“È ancora quasi impossibile accettare che questo covid via abbia portati via e ho mille ricordi che sfrecciano nella mente.
Zio Franco e zia Dani, mi avete messa su un palco che non avevo ancora quattro anni.
Zia, insieme alla mamma e a Felice mi hai aperto una finestra sul palcoscenico, sull’arte, sull’immaginazione, sull’arte della trasformazione. È stata una fortuna immensa poter essere lì con voi mentre costruivate i vostri spettacoli e assorbire quell’energia creativa e quel senso di potere e di magia che emanavate. È lì che ho iniziato a decidere che avrei deciso, che avrei ascoltato quello che avevo dentro. Lì ho imparato che era possibile farlo. Avete brillato, eravate liberi. Fortissimi nelle vostre umane fragilità, pieni di coraggio. Avete cambiato le regole del gioco. Siete stati un esempio. Eravate l’avanguardia, le possibilità, lo sguardo sul mondo e nella mente creativa, in un Friuli dei primi anni settanta, in una provincia che non ha mai potuto costringervi a essere chi non eravate. L’avete piegata. Avete scavalcato barriere di ogni genere, in nome della libertà e dell’arte. Dei giganti. Sempre tornerò ai vostri occhi concentrati, ai vostri volti sognanti, sempre mi ispireranno.
Ma la cosa più preziosa e immortale è il vostro spirito.
Esprimersi. Cantare. Ballare. Essere. Vivere. Piangere. Ridere.
Questo si tramanda e questo rimane.
Per sempre.
Continuerò per me stessa, e anche per voi. Come prima e di più.
La vita ci racconterà tutti, non le parole.
Buon Viaggio nella Luce, Zia Dani e Zio Franco, sarete sempre con noi”, ha scritto l’artista sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ELISA TOFFOLI Official (@elisatoffoli)

Rag‘n’Bone Man: è uscito il nuovo singolo “Anywhere Away From Here” feat. P!NK

E’ uscito il nuovo singolo di Rag’n’Bone Man, “Anywhere Away From Here” realizzato insieme a P!nk, che anticipa il prossimo album del cantautore inglese “Life By Misadventure”, in uscita il 7 maggio.

Composta da Rag’n’Bone Man insieme ai sui collaboratori Ben Jackson-Cook, Simon Aldred, Dan Priddy e Mark Crew, “Anywhere Away From Here” parla di una condizione di disagio verso l’ambiente circostante.

“Questa canzone è un’istantanea sincera del desiderio di sfuggire da situazioni scomode – racconta Rag’n’Bone Man in merito al brano – della vulnerabilità che tutti noi affrontiamo. È un onore avere la collaborazione di P!NK in questo disco, sono davvero felice che ne faccia parte”.

“Ho incontrato Rag’n’Bone Man in Europa nel 2017, non molto tempo dopo aver ascoltato la sua canzone “Human”. A quel punto mi ero già innamorato della sua voce e quando ci siamo incontrati di persona ho subito capito che ha anche un’anima bellissima – dichiara P!nk – Da allora, ho capito che un giorno avrei volute lavorare con lui. Non ci potrebbe essere una canzone migliore di “Anywhere Away From Here” da cantare insieme. Sono davvero onorata di questa collaborazione”.

Ecco la tracklist del nuovo album “Life By Misadventure”:
Fireflies
Breath In Me
Fall In Love Again
Talking To Myself
Anywhere Away From Here
Alone
Crossfire
All You Ever Wanted
Changing of the Guard
Somewhere Along The Way
Time Will Only Tell
Lightyears
Party’s Over
Old Habits

(Foto: pagina Instagram di Rag’n’Bone Man)

Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date al tour estivo

Dopo il sold out del concerto al Teatro Antico di Taormina, Colapesce e Dimartino aggiungono nuove date per il tour estivo del 2021. Il tour avrà inizio il 9 luglio e terminerà a settembre e il duo di “Musica leggerissima” si esibirà sui palchi di Spoleto, Cattolica, Bitonto, Roma, Riola Sardo, Prato e Servigliano.

I due presenteranno l’album “I Mortali²”, uscito il 19 marzo, e saranno accompagnati sul palco da Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.

I concerti di Calapesce Dimartino nel 2021:
9 luglio – FESTIVAL DEI DUE MONDI – Spoleto (PG)
10 luglio – ARENA DELLA REGINA – Cattolica (RN)
16 luglio – LUCE MUSIC FESTIVAL – Bitonto (BA)
26 luglio – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Roma
31 luglio – PARCO DEI SUONI – Riola Sardo (OR)
28 agosto – TEATRO ANTICO DI TAORMINA – SOLD OUT
3 settembre – SETTEMBRE PRATO È SPETTACOLO – Prato
4 settembre – NO SOUND FEST – Servigliano (FM)

Le prevendite dei biglietti non disponibili su Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Animali investiti, soccorrerli è un obbligo

Transitando con la propria auto sulla strada può purtroppo capitare di investire inavvertitamente un animale domestico o selvatico che a quel punto avrà bisogno del nostro intervento, dal momento che presumibilmente si sarà ferito. In questo caso, o nel caso ci si accorga della presenza di un animale ferito, anche se non siamo stati noi a investirlo, non è possibile far finta di niente e voltarsi dall’altra parte. E non solo per una questione di umanità e buon senso, ma anche perché lo dice la legge, come ci spiega la dottoressa Ilaria Innocenti, responsabile area animali familiari della LAV.

Purtroppo può succedere di investire un animale mentre si transita in auto o in moto sulla strada. Che cosa si deve fare? Al di là del senso civico, cosa ci impone la legge?
“Chiunque investa un animale ha l’obbligo di fermarsi e prestargli soccorso. Il Codice della Strada, grazie a una modifica introdotta con la Legge n. 120/2010, fortemente voluta da LAV, prevede, infatti, che l’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a un animale, ha l’obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso.
La norma non si applica solo a cani e gatti e agli animali domestici ma anche agli animali da reddito (mucche, pecore, capre ecc..) o protetti. Chiunque non si fermi e non presti soccorso è punito con una sanzione amministrativa pari al pagamento di una somma da 422 a 1.694 euro.
Occorre sottolineare come l’obbligo di prestare soccorso non riguardi solo il conducente del mezzo a quattro o due ruote, comprese le biciclette, ma anche chi assista all’incidente, in quanto coinvolto nell’evento come i passeggeri a bordo del mezzo. In questo caso la sanzione prevista per chi non ottempera all’obbligo di assicurare un tempestivo intervento di soccorso è più lieve, si tratta di una somma compresa tra euro 83,00 ed euro 331,00.
Se si investe un animale o si è coinvolti comunque nell’evento è dunque necessario accertarsi delle condizioni dell’animale e attivare immediatamente l’intervento di soccorso. In assenza di un numero dedicato al soccorso animali è possibile contattare la Polizia Locale o il servizio veterinario ASL competente per territorio che ha l’obbligo di reperibilità anche notturna e festiva. Si possono comunque contattare anche i Carabinieri e la Polizia di Stato.
Il Codice della Strada non è, tuttavia, l’unica disposizione a punire l’omissione di soccorso nei confronti di animali. Nell’ipotesi in cui a seguito dell’omissione di soccorso sopravvenga il decesso dell’animale, potrebbe configurarsi il reato di cui all’articolo 544 bis del Codice Penale: “Uccisione di animali” che prevede la pena della reclusione da quattro mesi a due anni”.

Il comportamento che dobbiamo tenere è diverso se si tratta di animale domestico o animale selvatico?
“No, la norma sul soccorso agli animali si applica anche a quelli appartenenti a specie selvatiche. In questo caso però i numeri da chiamare sono quelli della Polizia Provinciale o dei Centri di recupero fauna selvatica o comunque del Servizio Veterinario ASL o i Carabinieri che potranno dare indicazioni circa l’attivazione del soccorso”.

Può inoltre verificarsi anche il caso di accorgersi di un animale ferito perché precedentemente investito. Ci si deve comportare allo stesso modo?
“Sì, è un dovere civico e di rispetto per gli animali”.

Cosa fare in caso si assista a un’omissione di soccorso?
“Occorre raccogliere quante più informazioni possibili (data, orario, targa del veicolo o dei veicoli coinvolti, dinamica dell’incidente, ecc.) e comunicarle tempestivamente alle Forze dell’Ordine e ovviamente attivare i soccorsi per l’animale ferito”.

Come valuta complessivamente la norma sul soccorso agli animali vittima di incidenti stradali?
“È una norma molto importante e di interesse pubblico per gli aspetti sanitari, morali e di sicurezza: occorre però uniformare le procedure di accesso al servizio e favorire i cittadini nel chiedere un intervento tempestivo. Per questo motivo LAV da anni si batte per la creazione di un ‘118 veterinario’ efficace in tutta Italia”.

Federica Boccaletti

Orietta Berti rassicura: “Sto benissimo, mi sono solo sottoposta a un checkup di routine”

Care amiche e cari amici, GRAZIE DI CUORE per i tanti messaggi di affetto che mi avete inviato in questi giorni. Volevo rassicurare tutti…sto benissimo”. E’ questa la didascalia del videomessaggio che, come annunciato, Orietta Berti ha pubblicato sui suoi social per rassicurare amici e fan sul suo stato di salute dopo che si era diffusa la notizia di un suo ricovero in ospedale per alcuni accertamenti:

Il tam tam dei social – spiega la cantante di Cavriagoha diffuso notizie eccessive ed imprecise sul mio stato di salute: mi sono semplicemente sottoposta a un checkup di routine presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia dove ho trovato personale medico e infermieristico accogliente e competente. Sapete bene quanto io sia attenta al discorso salute, tutti dovrebbero esserlo, è importante ascoltare il nostro corpo, però tutto è andato benissimo. Eccomi pronta a ripartire!” (fotografia: pagina Instagram di Orietta Berti)

Sequestrò un bus con 50 studenti a bordo: pena ridotta da 24 a 19 anni

È stata ridotta da 24 a 19 anni di carcere la condanna per Ousseynou Sy, il 48enne di origini senegalesi che il 20 marzo del 2019, dirottò e incendiò un autobus a San Donato Milanese con a bordo una scolaresca di 50 studenti della scuola media Vailati di Crema, due insegnanti e una bidella.

Tutte le persone, lo ricordiamo, vennero messe in salvo dai Carabinieri, anche grazie alla prontezza di Ramy e Adam, i due ragazzi che chiamarono i soccorsi e a cui poi il Governo ha concesso la cittadinanza italiana.

La riduzione della pena è stata decisa dalla Corte d’Assise d’Appello di Milano perché, come riporta l’Ansa, il reato di lesioni, da cui è stata esclusa l’aggravante della premeditazione, è stato riassorbito in quello di attentato con finalità di terrorismo. Il 48enne risponde anche di sequestro di persona con finalità di terrorismo e incendio. Foto: PxHere

Max Gazze: arriva il nuovo album “La matematica dei rami”

“Dalla stessa radice nascono infinite diramazioni, ognuna delle quali prende la propria direzione restando attaccata alle origini. Questo disco è stato pensato e realizzato allo stesso modo: ogni traccia è una storia, ogni nota ha il suo braccio che fa parte de La matematica dei rami”.

Così Max Gazzè ha descritto il suo nuovo album, “La matematica dei rami”, uscito oggi in versione CD e vinile colorato. Questo disco segna il grande ritorno dell’artista romano, dopo la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo con “Il farmacista”. L’album nasce dalla collaborazione tra Gazzè e la Magical Mystery Band, che l’ha accompagnato sul palco dell’Ariston durante la serata dedicata alle canzoni d’autore.

Il nuovo progetto musicale è nato al Teminal2Studio, la casa che l’artista condivide con Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora. “Sono stati mesi di registrazione molto intensi di passione, risate, armonie a confronto”, ha raccontato Gazzè.

Il titolo del nuovo disco si ispira alla tesi di Leonardo da Vinci, secondo il quale la crescita dei rami di un albero sembra seguire un andamento caotico per resistere al vento, “così anche noi nell’apparente casualità delle nostre interazioni, dei nostri diversi suoni, delle diverse intenzioni, abbiamo trovato una forza tenace e antica, un’elastica ed armonica resistenza di cui andiamo fieri”.

Disponibile su tutti i principali store, anche nella versione in vinile colorato.

La tracklist:
1 – Considerando
2 – Il vero amore
3 – Un’altra adolescenza
4 – Del mondo
5 – Le casalinghe di Shanghai
6 – Il farmacista
7 – L’animale guida
8 – Attraverso
9 – Autoanalisi
10 – Figlia

(Foto: pagina Instagram di Max Gazzè ph Luisa Carcavale)

J-Ax ha avuto il Covid e in un videomessaggio attacca la politica sulla gestione della pandemia

Con un videomessaggio pubblicato sui suoi social, J-Ax racconta di aver avuto il Covid-19 e di non averlo detto prima per rispetto a tutti quegli italiani che stanno combattendo la malattia, tanti dei quali ricoverati. Ma ora che il tampone molecolare suo, della moglie e del figlio, sono risultati negativi ha deciso di uscire allo scoperto.

Dice che quello della malattia ha rappresentato il momento più brutto della sua vita, di essere stato molto male, “impossibile da spiegare se non l’hai vissuto sulla tua pelle”. Dice di aver avuto un mal di testa fortissimo, male alle ossa e lo stomaco “che ti si piega in due”, “tutto nello stesso momento”. Ma a pesare è stata soprattutto “l’ansia di non sapere cosa accadrà e la paura, mia e di mia moglie, di poter lasciare nostro figlio orfano”.
Il figlio non capiva perché non potesse vedere la nonna, gli amici e andare a scuola: “Ho visto la sua salute mentale deteriorarsi velocemente e io ho dovuto trattenermi dal non piangere perché per la prima volta il suo papà non poteva aiutarlo”.

Poi passa ad una riflessione sulla gestione della pandemia: “Sale la rabbia per l’incapacità nel gestire un’emergenza pubblica. E’ una questione esclusivamente politica ed è quindi un totale fallimento politico il fatto che gli italiani non siano ancora stati vaccinati in massa e che non sappiamo nemmeno quando questo avverrà con chiarezza o certezza”. Parla di catastrofico fallimento e dice che “se i morti della prima ondata li ha fatti il Covid, questi la vostra coscienza chi vi dice chi li ha causati? Di chi è la colpa?

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell'estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena...