Home Blog Pagina 1428

Da domani a Milano vietato fumare anche all’aperto

Divieto di fumo anche all’aperto a Milano a partire da domani. “Dal 19 gennaio 2021 Milano bandisce il fumo di sigaretta all’aperto tranne che in luoghi isolati: dalle fermate dei mezzi pubblici ai parchi, fino ai cimiteri e alle strutture sportive, come gli stadi, sarà proibito fumare nel raggio di 10 metri da altre persone”, si legge nel “Regolamento per la qualità dell’Aria“, approvato dal Consiglio Comunale di Milano lo corso 19 novembre. Per i fumatori è prevista dunque una deroga, che consiste nel mantenere dagli altri una distanza di almeno 10 metri.

Dal 1° gennaio 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto. Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori”.

Un divieto che, come riporta Il Giorno, avrà in inizio soft: pare infatti che per i trasgressori non siano previste subito multe a raffica. Si passerà alle sanzioni dopo qualche giorno, per dare modo alle persone di conoscere il nuovo regolamento e i nuovi divieti.

Amazon annuncia due nuove aperture nel 2021: a Novara e a Spilamberto, nel Modenese

Amazon annuncia l’apertura di due nuovi centri in Italia entro il 2021: uno di distribuzione a Novara e uno di smistamento a Spilamberto, nel Modenese.

Come si legge in un comunicato stampa dell’azienda, “Amazon creerà 1100 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni che si andranno ad aggiungere agli 8.500 già creati dall’azienda nel Paese. Il lancio di questi due nuovi siti comporterà un ulteriore investimento di oltre €230 milioni che si aggiungeranno ai €5.8 miliardi già investititi da Amazon in Italia negli ultimi dieci anni”.

L’apertura del nuovo centro Amazon a Novara creerà 900 posti di lavoro entro tre anni dall’apertura. Quello di Spilamberto i restanti 200 e sarà il secondo di questa tipologia aperto da Amazon in Emilia-Romagna, dopo quello di Castel San Giovanni, e il terzo a livello nazionale.

I due nuovi centri – riporta la nota pubblicata sul sito di Amazon – saranno operativi entro il prossimo autunno e saranno strutture sostenibili che integreranno sistemi per il risparmio energetico riducendo l’impronta ambientale. L’energia prodotta grazie a pannelli fotovoltaici posti sulla copertura del magazzino alimenterà entrambi i centri, Spilamberto sarà dotato di circa 720 kW mentre Novara di 1000 kW”.

Covid: focolaio a Saint Moritz, due hotel finiscono in quarantena

Due hotel in quarantena e scuole di sci chiuse a Saint Moritz, in Svizzera. La decisione è stata presa dopo la scoperta di un focolaio di una variante del Covid-19. Lo riporta il quotidiano inglese The Guardian.

I casi di infezioni individuati al momento sarebbero dodici. Non è stato precisato se la variante sia quella inglese o quella sudafricana.
Come riporta il quotidiano inglese, da domani inizieranno i test di massa sui 5.200 abitanti della popolare località sciistica, mentre ospiti e personale dei due alberghi finiti in quarantena saranno testati in giornata. Intanto il Cantone dei Grigioni ha imposto a tutti l’uso della mascherina su tutto il territorio comunale.

Accanto alle scuole di sci rimangono chiuse anche le scuole e gli asili nido.
The Guardian precisa però che mentre chiudono ristoranti, bar, teatri e luoghi ricreativi per limitare la diffusione del contagio, la Svizzera ha lasciato aperti gli impianti di risalita a condizione che mantengano misure anti-Covid come la mascherina. Al momento rimangono aperti anche i comprensori sciistici di Saint Moritz. (fotografia di repertorio)

Il Festival di Sanremo potrebbe slittare dopo l’ultimo DPCM?

Il Festival di Sanremo 2021 sembra essere a rischio di slittamento dopo l’ultimo DPCM, almeno dai rumors che arrivano dalla Rai. Amadeus aveva negato più volte, e in diverse occasioni, la possibilità di veder slittare il festival. Anzi, ha confermato che tutto lo staff e la Rai sono al lavoro per poter portare lo spettacolo sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo, in tutta sicurezza.

Il nuovo DPCM però ha sconvolto un po’ i programmi, e per questo i vertici Rai, Amadeus, Comune di Sanremo e sponsor, si riuniranno a metà della prossima settimana per fare il punto della situazione. Una situazione davvero difficile, visto che nel nuovo DPCM, in vigore fino al 5 marzo, rimangono sospesi tutti gli spettacoli che prevedono la presenza di pubblico e, come è risaputo, Amadeus voleva il pubblico in sala.

Si è fatta l’ipotesi della nave da crociera per gli spettatori, ma secondo Walter Ricciardi, igienista e consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza, potrebbe essere una scelta rischiosa per possibili contagi a bordo.

L’ipotesi è di veder slittare il festival di Sanremo ad aprile, dopo Pasqua, ma questo sta creando tensione tra gli sponsor e i discografici, infatti alcuni cantanti in gara avrebbero già programmato l’uscita dei nuovi album a marzo. Un’altra ipotesi è di poter realizzare il Festival di Sanremo a porte chiuse, ovvero senza pubblico. Ipotesi che vede concordi i pubblicitari per scongiurare il rinvio che andrebbe ad inficiare sugli sponsor.

Intanto è partito l’allestimento del teatro Ariston, come riporta Sanremonews, e a fine gennaio inizieranno ufficialmente le prove generali di artisti e musicisti.

Precipita dal tetto della chiesa durante la messa: gravemente ferito un 18enne

Precipita all’interno della chiesa durante la messa serale. Come riporta L’Arena, il grave episodio è accaduto sabato scorso, 16 gennaio, intorno alle 19.00 nella Chiesa di San Giorgio in Salici, nel Comune di Sona, in provincia di Verona.

Il giovane di 18 anni era salito con un amico sul tetto della struttura attraverso un’impalcatura posta all’esterno, ma poi, giunto in cima, non ha fatto i conti con il soffitto che non avrebbe retto al peso del suo corpo. E’ così precipitato, facendo un volo di circa 15 metri, finendo a terra dopo avere urtato il leggio. Cadendo ha sfiorato il parroco che stava celebrando la messa. Dal tetto sarebbero caduti anche alcuni calcinacci ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.

Come racconta il quotidiano, un’infermiera, che stava prendendo parte alla celebrazione liturgica, è subito intervenuta a prestare soccorso al ragazzo ed ha chiamato un’ambulanza che, arrivata sul posto, ha trasportato il 18enne in codice rosso all’Ospedale di Borgo Trento. Il giovane non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita.

Sul luogo dell’incidente sono giunti i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale, il Sindaco, Gianluigi Mazzi, e i Vigili del Fuoco di Verona che hanno dichiarato inagibile la struttura. (fotografia di repertorio)

Shalpy: “Vivo in condizione di indigenza, sono disposto a fare il cameriere”

Shalpy lancia un grido d’aiuto e o lo fa con un’intervista su Rolling Stone: “In questo momento mi trovo in una situazione di estrema indigenza, come il 90% della gente che fa questo mestiere. Faccio parte di una fetta di persone che non sono calcolate né dallo Stato, né dall’immaginario collettivo”. Inizia così l’intervista in cui il cantante di “Pregherei” si mette a nudo. “Sarei anche disposto a fare il cameriere o qualsiasi altra cosa mi venisse proposta”, ha detto durante l’intervista.

Il cantautore 58enne, ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo, “Let It Snow”, investendo lì i suoi ultimi risparmi, e ora si trova a dover fare i conti con la crisi del mondo dello spettacolo a causa della pandemia da Covid, che gli rende quasi impossibile andare avanti.

Shalpy però ha alle spalle anni di esperienza nel campo della musica e vorrebbe metterla a disposizione di chi sta iniziando ora: “Io sono molte cose, posso affrontare tanti ambiti lavorativi. Farei qualsiasi cosa mi dia la possibilità di essere me stesso. Non sono una cattiva persona e vorrei aiutare il prossimo come fa un prete in chiesa o un professore a scuola”. Ha poi continuato: “Aiutare gli altri, le persone che vogliono intraprendere questo mestiere: ho tantissima sana esperienza per formare una persona di talento. Vorrei essere coinvolto anche emotivamente, non solo perché mi arrivano dei soldi. Penso che, quando Morgan ha iniziato X Factor, lo ha fatto con questo principio”.

Reggio Emilia: pauroso incendio in un deposito di Seta

Un grosso incendio è divampato ieri sera, poco dopo le 21.00, in via del Chionso a Reggio Emilia, nel deposito di Seta, l’azienda del trasporto pubblico locale. Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco sul posto, rinforzi sono giunti anche da Modena e da Bologna.

Le cinque squadre dei pompieri hanno operato fino a tarda notte per estinguere il rogo che aveva interessato quindici automezzi, tra bus turistici alimentati a gpl, scuolabus e autovetture. Sul posto anche le Forze dell’Ordine che, per ragioni di sicurezza, hanno bloccato il traffico nella strada.
I danni sono ingenti, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Non si conoscono le cause dell’incendio, al momento non si esclude nessuna ipotesi, nemmeno la pista dolosa.

Domani – ha scritto ieri sera il Sindaco, Luca Vecchi, in un post su Facebookarriveranno da Modena alcuni mezzi sostitutivi, ma dobbiamo aspettarci qualche giorno di disagi per i passeggeri del servizio pubblico, perché prima di tornare a pieno regime saranno necessari controlli anche sulle vetture che erano vicine a quelle interessate dall’incendio”.

Oggi, lo ricordiamo, in Emilia-Romagna, riprendono le lezioni in presenza del 50% per gli studenti delle scuole superiori.

 

Ariana Grande: è uscito il remix di “34+35” featuring Doja Cat & Megan Thee Stallion

Da oggi, venerdì 15 gennaio, è fuori il remix di “34+35” di Ariana Grande featuring Doja Cat & Megan Thee Stallion accompagnato dal video.

Il brano, che nella versione originale ha ottenuto più di 219 milioni di streams su Spotify e oltre 116 milioni di views su Youtube, si arricchisce in questa nuova veste insieme a Doja Cat e Megan Thee Stallion, due nomi di punta nella scena rap internazionale. Insieme alla canzone, è stato pubblicato anche il lyric video della versione remix.

“34+35” fa parte dell’album “Positions”, che è stato stabile in vetta alla Top 200 di Billboard, diventando il quinto album di Ariana Grande a conquistare la vetta di questa classifica.

“Positions” è stato anticipato dal singolo omonimo, che ha debuttato direttamente al #1 della classifica Spotify Global con oltre 376 milioni di stream. Il video ufficiale è già diventato un culto, con quasi 200 milioni di views su YouTube: diretto da Dave Meyers, vede Ariana Grande nei panni del Presidente degli Stati Uniti, attorniata da uno staff tutto al femminile tra conferenze stampa, celebrazioni e passeggiate nel giardino della Casa Bianca.

Selena Gomez: arriva il nuovo singolo in spagnolo “De Una Vez”

È uscito oggi negli store digitali il nuovo singolo di Selena Gomez, il primo in lingua spagnola in quasi 10 anni, “De Una Vez” (“At Once”). La Gomez, orgogliosa di riabbracciare le sue origini latine, ha voluto lavorare con il produttore Tainy (Bad Bunny, J Balvin), Albert Hype, Jota Rosa e NEON16. Anche per il video l’artista ha scelto un team di professionisti latini come Los Pérez—Tania Verduzco e Adrián Pérez.

Parlando della canzone, Selena ha commentato: “Sono immensamente orgogliosa delle mie origini. Cantare ancora in spagnolo mi ha fatto sentire ancora più forte e poi “De una Vez” è un meraviglioso inno all’amore”.

Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin e recentemente ha ricevuto il premio come Leading Ladies of Entertainment, per il 2020, dalla Latin Recording Academy. Il suo ultimo album “Rare” ha regalato alla Gomez la sua prima n.1 della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.

Tra i successi passati di Selena Gomez in Italia ricordiamo “It Ain’t Me” con Kygo, “Bad Liar”, “Fetish”, “Wolves” x Marshmello e “Back to You”.

 

Laura Pausini rappresenterà l’Italia agli International Peace Honors

Laura Pausini rappresenterà l’Italia alla cerimonia di inaugurazione degli International Peace Honors che si terrà online. Si tratta di un prestigiosissimo evento, organizzato da Peace Tech Lab, per riconoscere l’impegno degli attivisti più influenti su scala internazionale, coloro che hanno cercato di portare un messaggio di pace per un futuro migliore nel 2020.

Tra i premiati c’è il Dr. Anthony Fauci (Direttore dell’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive), il capo amazzone Raoni, Opal Tometi (co-fondatore del movimento Black Lives Matter), il cantante e attivista Ricky Martin, il “padre di Internet” Vint Cerf e il cantautore venezuelano Ricardo Montaner (che sarà nominato Ambasciatore della pace per il suo sostegno alla causa di Peace Tech Lab).

La Pausini si è detta entusiasta di poter partecipare alla cerimonia e di poter cantare il suo nuovo singolo: “È un grandissimo onore per me presenziare alla cerimonia degli International Peace Honors di Peace Tech Lab, che da sempre si fa portavoce di valori e ideali che hanno guidato la mia vita e la mia carriera. È anche profondamente gratificante poter interpretare questa canzone accanto a una delle più grandi icone del mio Paese e del mondo, Sofia Loren, con un prezioso messaggio di fratellanza, che ci invita a restare uniti, pur nelle nostre differenze, e a guardare insieme al futuro”.

Infatti, durante la serata che si terrà domenica 17 gennaio, canterà “Io Sì/Seen”, canzone della colonna sonora di “The life ahead/La vita davanti a sé”, film disponibile su Netflix che ha segnato il ritorno sul grande schermo di Sophia Loren. Il brano è frutto della collaborazione tra Laura Pausini, Diane Warren e Niccolò Agliardi, che si è occupato della traduzione.

Oltre a Laura Pausini, alla cerimonia parteciperanno anche altre star a rappresentanza degli altri paesi come StingEva Longoria, Stephen Curry, Camilo e Evaluna e Alejandro Sanz. A presentare la serata sarà Natalia Jiménez.

Da domani a Milano vietato fumare anche all’aperto

Divieto di fumo anche all’aperto a Milano a partire da domani. “Dal 19 gennaio 2021 Milano bandisce il fumo di sigaretta all’aperto tranne che in luoghi isolati: dalle fermate dei mezzi pubblici ai parchi, fino ai cimiteri e alle strutture sportive, come gli stadi, sarà proibito fumare nel raggio di 10 metri da altre persone”, si legge nel “Regolamento per la qualità dell’Aria“, approvato dal Consiglio Comunale di Milano lo corso 19 novembre. Per i fumatori è prevista dunque una deroga, che consiste nel mantenere dagli altri una distanza di almeno 10 metri.

Dal 1° gennaio 2025 il divieto di fumo sarà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto. Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo: aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori”.

Un divieto che, come riporta Il Giorno, avrà in inizio soft: pare infatti che per i trasgressori non siano previste subito multe a raffica. Si passerà alle sanzioni dopo qualche giorno, per dare modo alle persone di conoscere il nuovo regolamento e i nuovi divieti.

Amazon annuncia due nuove aperture nel 2021: a Novara e a Spilamberto, nel Modenese

Amazon annuncia l’apertura di due nuovi centri in Italia entro il 2021: uno di distribuzione a Novara e uno di smistamento a Spilamberto, nel Modenese.

Come si legge in un comunicato stampa dell’azienda, “Amazon creerà 1100 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni che si andranno ad aggiungere agli 8.500 già creati dall’azienda nel Paese. Il lancio di questi due nuovi siti comporterà un ulteriore investimento di oltre €230 milioni che si aggiungeranno ai €5.8 miliardi già investititi da Amazon in Italia negli ultimi dieci anni”.

L’apertura del nuovo centro Amazon a Novara creerà 900 posti di lavoro entro tre anni dall’apertura. Quello di Spilamberto i restanti 200 e sarà il secondo di questa tipologia aperto da Amazon in Emilia-Romagna, dopo quello di Castel San Giovanni, e il terzo a livello nazionale.

I due nuovi centri – riporta la nota pubblicata sul sito di Amazon – saranno operativi entro il prossimo autunno e saranno strutture sostenibili che integreranno sistemi per il risparmio energetico riducendo l’impronta ambientale. L’energia prodotta grazie a pannelli fotovoltaici posti sulla copertura del magazzino alimenterà entrambi i centri, Spilamberto sarà dotato di circa 720 kW mentre Novara di 1000 kW”.

Covid: focolaio a Saint Moritz, due hotel finiscono in quarantena

Due hotel in quarantena e scuole di sci chiuse a Saint Moritz, in Svizzera. La decisione è stata presa dopo la scoperta di un focolaio di una variante del Covid-19. Lo riporta il quotidiano inglese The Guardian.

I casi di infezioni individuati al momento sarebbero dodici. Non è stato precisato se la variante sia quella inglese o quella sudafricana.
Come riporta il quotidiano inglese, da domani inizieranno i test di massa sui 5.200 abitanti della popolare località sciistica, mentre ospiti e personale dei due alberghi finiti in quarantena saranno testati in giornata. Intanto il Cantone dei Grigioni ha imposto a tutti l’uso della mascherina su tutto il territorio comunale.

Accanto alle scuole di sci rimangono chiuse anche le scuole e gli asili nido.
The Guardian precisa però che mentre chiudono ristoranti, bar, teatri e luoghi ricreativi per limitare la diffusione del contagio, la Svizzera ha lasciato aperti gli impianti di risalita a condizione che mantengano misure anti-Covid come la mascherina. Al momento rimangono aperti anche i comprensori sciistici di Saint Moritz. (fotografia di repertorio)

Il Festival di Sanremo potrebbe slittare dopo l’ultimo DPCM?

Il Festival di Sanremo 2021 sembra essere a rischio di slittamento dopo l’ultimo DPCM, almeno dai rumors che arrivano dalla Rai. Amadeus aveva negato più volte, e in diverse occasioni, la possibilità di veder slittare il festival. Anzi, ha confermato che tutto lo staff e la Rai sono al lavoro per poter portare lo spettacolo sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo, in tutta sicurezza.

Il nuovo DPCM però ha sconvolto un po’ i programmi, e per questo i vertici Rai, Amadeus, Comune di Sanremo e sponsor, si riuniranno a metà della prossima settimana per fare il punto della situazione. Una situazione davvero difficile, visto che nel nuovo DPCM, in vigore fino al 5 marzo, rimangono sospesi tutti gli spettacoli che prevedono la presenza di pubblico e, come è risaputo, Amadeus voleva il pubblico in sala.

Si è fatta l’ipotesi della nave da crociera per gli spettatori, ma secondo Walter Ricciardi, igienista e consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza, potrebbe essere una scelta rischiosa per possibili contagi a bordo.

L’ipotesi è di veder slittare il festival di Sanremo ad aprile, dopo Pasqua, ma questo sta creando tensione tra gli sponsor e i discografici, infatti alcuni cantanti in gara avrebbero già programmato l’uscita dei nuovi album a marzo. Un’altra ipotesi è di poter realizzare il Festival di Sanremo a porte chiuse, ovvero senza pubblico. Ipotesi che vede concordi i pubblicitari per scongiurare il rinvio che andrebbe ad inficiare sugli sponsor.

Intanto è partito l’allestimento del teatro Ariston, come riporta Sanremonews, e a fine gennaio inizieranno ufficialmente le prove generali di artisti e musicisti.

Precipita dal tetto della chiesa durante la messa: gravemente ferito un 18enne

Precipita all’interno della chiesa durante la messa serale. Come riporta L’Arena, il grave episodio è accaduto sabato scorso, 16 gennaio, intorno alle 19.00 nella Chiesa di San Giorgio in Salici, nel Comune di Sona, in provincia di Verona.

Il giovane di 18 anni era salito con un amico sul tetto della struttura attraverso un’impalcatura posta all’esterno, ma poi, giunto in cima, non ha fatto i conti con il soffitto che non avrebbe retto al peso del suo corpo. E’ così precipitato, facendo un volo di circa 15 metri, finendo a terra dopo avere urtato il leggio. Cadendo ha sfiorato il parroco che stava celebrando la messa. Dal tetto sarebbero caduti anche alcuni calcinacci ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.

Come racconta il quotidiano, un’infermiera, che stava prendendo parte alla celebrazione liturgica, è subito intervenuta a prestare soccorso al ragazzo ed ha chiamato un’ambulanza che, arrivata sul posto, ha trasportato il 18enne in codice rosso all’Ospedale di Borgo Trento. Il giovane non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita.

Sul luogo dell’incidente sono giunti i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale, il Sindaco, Gianluigi Mazzi, e i Vigili del Fuoco di Verona che hanno dichiarato inagibile la struttura. (fotografia di repertorio)

Shalpy: “Vivo in condizione di indigenza, sono disposto a fare il cameriere”

Shalpy lancia un grido d’aiuto e o lo fa con un’intervista su Rolling Stone: “In questo momento mi trovo in una situazione di estrema indigenza, come il 90% della gente che fa questo mestiere. Faccio parte di una fetta di persone che non sono calcolate né dallo Stato, né dall’immaginario collettivo”. Inizia così l’intervista in cui il cantante di “Pregherei” si mette a nudo. “Sarei anche disposto a fare il cameriere o qualsiasi altra cosa mi venisse proposta”, ha detto durante l’intervista.

Il cantautore 58enne, ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo, “Let It Snow”, investendo lì i suoi ultimi risparmi, e ora si trova a dover fare i conti con la crisi del mondo dello spettacolo a causa della pandemia da Covid, che gli rende quasi impossibile andare avanti.

Shalpy però ha alle spalle anni di esperienza nel campo della musica e vorrebbe metterla a disposizione di chi sta iniziando ora: “Io sono molte cose, posso affrontare tanti ambiti lavorativi. Farei qualsiasi cosa mi dia la possibilità di essere me stesso. Non sono una cattiva persona e vorrei aiutare il prossimo come fa un prete in chiesa o un professore a scuola”. Ha poi continuato: “Aiutare gli altri, le persone che vogliono intraprendere questo mestiere: ho tantissima sana esperienza per formare una persona di talento. Vorrei essere coinvolto anche emotivamente, non solo perché mi arrivano dei soldi. Penso che, quando Morgan ha iniziato X Factor, lo ha fatto con questo principio”.

Reggio Emilia: pauroso incendio in un deposito di Seta

Un grosso incendio è divampato ieri sera, poco dopo le 21.00, in via del Chionso a Reggio Emilia, nel deposito di Seta, l’azienda del trasporto pubblico locale. Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco sul posto, rinforzi sono giunti anche da Modena e da Bologna.

Le cinque squadre dei pompieri hanno operato fino a tarda notte per estinguere il rogo che aveva interessato quindici automezzi, tra bus turistici alimentati a gpl, scuolabus e autovetture. Sul posto anche le Forze dell’Ordine che, per ragioni di sicurezza, hanno bloccato il traffico nella strada.
I danni sono ingenti, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Non si conoscono le cause dell’incendio, al momento non si esclude nessuna ipotesi, nemmeno la pista dolosa.

Domani – ha scritto ieri sera il Sindaco, Luca Vecchi, in un post su Facebookarriveranno da Modena alcuni mezzi sostitutivi, ma dobbiamo aspettarci qualche giorno di disagi per i passeggeri del servizio pubblico, perché prima di tornare a pieno regime saranno necessari controlli anche sulle vetture che erano vicine a quelle interessate dall’incendio”.

Oggi, lo ricordiamo, in Emilia-Romagna, riprendono le lezioni in presenza del 50% per gli studenti delle scuole superiori.

 

Ariana Grande: è uscito il remix di “34+35” featuring Doja Cat & Megan Thee Stallion

Da oggi, venerdì 15 gennaio, è fuori il remix di “34+35” di Ariana Grande featuring Doja Cat & Megan Thee Stallion accompagnato dal video.

Il brano, che nella versione originale ha ottenuto più di 219 milioni di streams su Spotify e oltre 116 milioni di views su Youtube, si arricchisce in questa nuova veste insieme a Doja Cat e Megan Thee Stallion, due nomi di punta nella scena rap internazionale. Insieme alla canzone, è stato pubblicato anche il lyric video della versione remix.

“34+35” fa parte dell’album “Positions”, che è stato stabile in vetta alla Top 200 di Billboard, diventando il quinto album di Ariana Grande a conquistare la vetta di questa classifica.

“Positions” è stato anticipato dal singolo omonimo, che ha debuttato direttamente al #1 della classifica Spotify Global con oltre 376 milioni di stream. Il video ufficiale è già diventato un culto, con quasi 200 milioni di views su YouTube: diretto da Dave Meyers, vede Ariana Grande nei panni del Presidente degli Stati Uniti, attorniata da uno staff tutto al femminile tra conferenze stampa, celebrazioni e passeggiate nel giardino della Casa Bianca.

Selena Gomez: arriva il nuovo singolo in spagnolo “De Una Vez”

È uscito oggi negli store digitali il nuovo singolo di Selena Gomez, il primo in lingua spagnola in quasi 10 anni, “De Una Vez” (“At Once”). La Gomez, orgogliosa di riabbracciare le sue origini latine, ha voluto lavorare con il produttore Tainy (Bad Bunny, J Balvin), Albert Hype, Jota Rosa e NEON16. Anche per il video l’artista ha scelto un team di professionisti latini come Los Pérez—Tania Verduzco e Adrián Pérez.

Parlando della canzone, Selena ha commentato: “Sono immensamente orgogliosa delle mie origini. Cantare ancora in spagnolo mi ha fatto sentire ancora più forte e poi “De una Vez” è un meraviglioso inno all’amore”.

Selena Gomez è una delle voci più potenti della cultura latin e recentemente ha ricevuto il premio come Leading Ladies of Entertainment, per il 2020, dalla Latin Recording Academy. Il suo ultimo album “Rare” ha regalato alla Gomez la sua prima n.1 della Billboard Hot 100 (la classifica singoli americana) grazie al singolo “Lose You To Love Me”, e anche il disco ha debuttato in vetta alla Billboard 200.

Tra i successi passati di Selena Gomez in Italia ricordiamo “It Ain’t Me” con Kygo, “Bad Liar”, “Fetish”, “Wolves” x Marshmello e “Back to You”.

 

Laura Pausini rappresenterà l’Italia agli International Peace Honors

Laura Pausini rappresenterà l’Italia alla cerimonia di inaugurazione degli International Peace Honors che si terrà online. Si tratta di un prestigiosissimo evento, organizzato da Peace Tech Lab, per riconoscere l’impegno degli attivisti più influenti su scala internazionale, coloro che hanno cercato di portare un messaggio di pace per un futuro migliore nel 2020.

Tra i premiati c’è il Dr. Anthony Fauci (Direttore dell’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive), il capo amazzone Raoni, Opal Tometi (co-fondatore del movimento Black Lives Matter), il cantante e attivista Ricky Martin, il “padre di Internet” Vint Cerf e il cantautore venezuelano Ricardo Montaner (che sarà nominato Ambasciatore della pace per il suo sostegno alla causa di Peace Tech Lab).

La Pausini si è detta entusiasta di poter partecipare alla cerimonia e di poter cantare il suo nuovo singolo: “È un grandissimo onore per me presenziare alla cerimonia degli International Peace Honors di Peace Tech Lab, che da sempre si fa portavoce di valori e ideali che hanno guidato la mia vita e la mia carriera. È anche profondamente gratificante poter interpretare questa canzone accanto a una delle più grandi icone del mio Paese e del mondo, Sofia Loren, con un prezioso messaggio di fratellanza, che ci invita a restare uniti, pur nelle nostre differenze, e a guardare insieme al futuro”.

Infatti, durante la serata che si terrà domenica 17 gennaio, canterà “Io Sì/Seen”, canzone della colonna sonora di “The life ahead/La vita davanti a sé”, film disponibile su Netflix che ha segnato il ritorno sul grande schermo di Sophia Loren. Il brano è frutto della collaborazione tra Laura Pausini, Diane Warren e Niccolò Agliardi, che si è occupato della traduzione.

Oltre a Laura Pausini, alla cerimonia parteciperanno anche altre star a rappresentanza degli altri paesi come StingEva Longoria, Stephen Curry, Camilo e Evaluna e Alejandro Sanz. A presentare la serata sarà Natalia Jiménez.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...