Home Blog Pagina 1438

A Genova sono iniziate le vaccinazioni nelle farmacie

Hanno preso il via oggi a Genova le vaccinazioni nelle farmacie. Il capoluogo ligure è la prima città italiana a somministrare le dosi all’interno delle farmacie.

Ancora una volta la Liguria e la nostra città – ha scritto il Sindaco di Genova, Marco Bucci, su Facebooksono un modello preso ad esempio dal Paese. Ma è soprattutto l’esempio dell’importanza e della capillarità delle farmacie, che sono il presidio sanitario più vicino alle persone, il luogo dove tutti i giorni i cittadini vanno a chiedere consigli sanitari, ad acquistare farmaci e dove avviene il primo approccio con la sanità.
Quello di oggi è un grosso passo avanti per tutta l’Italia. Un sentito ringraziamento ai farmacisti genovesi che si sono dimostrati particolarmente disponibili.
La vaccinazione, assieme al rispetto delle norme, sono le armi più importanti per sconfiggere la pandemia!

Come riporta l’Ansa, la campagna vaccinale coinvolge al momento 52 farmacie e, a regime, potrà coinvolgere circa 400 persone al giorno della fascia d’età 70-79, ma non i soggetti cosiddetti “ultrafragili”. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Francesca Michielin: annullato il concerto al Carroponte di Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il concerto di Francesca Michielin al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano), che avrebbe dovuto tenersi il 6 giugno, è stato cancellato. Lo spettacolo era stato inizialmente programmato per il 20 settembre 2020, poi posticipato a giugno di quest’anno, ma purtroppo non è stato possibile riprogrammarlo.

“Data la persistente situazione epidemiologica legata al COVID-19 e il perdurare dello stato di emergenza, Vivo Concerti è spiacente di comunicare che il concerto di Francesca Michielin previsto per domenica 6 giugno al Carroponte è cancellato”, si legge nel post di Vivo Concerti, organizzatore dello spettacolo.

Chi ha acquistato il biglietto potrà chiedere il rimborso integrale, non essendo previsto il recupero, entro e non oltre il 30 aprile 2021. Per informazioni è possibile visitare il sito di Vivo Concerti dove a breve verranno comunicati tutti i dettagli. TicketOne informa che i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne o telefonicamente tramite Call Center verranno rimborsati come da modalità decisa dall’Organizzatore dell’evento in base alle disposizioni contenute nel “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) di cui all’art. 88 e successivi provvedimenti.

(Foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Sviene dopo la spesa: “Sono positiva al Covid”

Va a fare la spesa e poi, dopo aver pagato, essere uscita dal supermercato e avere raggiunto l’auto nel parcheggio, è svenuta. La donna è ovviamente stata subito soccorsa ma all’arrivo dei volontari avrebbe candidamente ammesso di essere positiva al Covid.

La vicenda è accaduta ieri, lunedì 29 marzo, nel pomeriggio, a Signa, in provincia di Firenze, ed è riportata da La Nazione. La signora, una 75enne, avrebbe superato i controlli del termoscanner, riuscendo ad entrare al supermercato per fare la spesa, indossando regolarmente la mascherina. Ma poi, una volta terminata la spesa e uscita dal negozio, ha perso i sensi cadendo a terra. I passanti che l’hanno vista hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunta la Misericordia di San Mauro.  Come racconta il quotidiano, una volta ripresasi, la 75enne avrebbe detto ai volontari di essere positiva al Covid, spiegando che, non sentendosi bene, lei e il marito si erano entrambi sottoposti a un tampone fai da te che avrebbe dato esito positivo. Per questa ragione ha raccontato di essersi recata subito a fare la spesa prima di un eventuale isolamento imposto dall’autorità sanitaria.

Come precisa La Nazione, il tampone effettuato dalla donna non ha valore legale per cui non è detto che nei suoi confronti scattino sanzioni o provvedimenti. E’ stata comunque condotta in Ospedale anche al fine di verificarne la positività.
Intanto il supermercato ha fatto sapere di avere subito igienizzato i locali e il carrello, così da proseguire l’attività in piena sicurezza. (fotografia di repertorio)

Achille Lauro: l’omaggio ai Nirvana nel video di “Marilù”

E’ uscito il video ufficiale del nuovo singolo di Achille Lauro, “Marilù”, ed è un omaggio al celebre MTV Unplugged dei Nirvana registrato nel 1993. Ancora una volta l’artista attinge dal rock per omaggiarlo e rivisitarlo, questa volta citando la band grunge che è entrata nella storia della musica.

Nel video i musicisti di Lauro indossano dei cardigan, lo stesso che indossava Kurt Cobain in Unplugged New York, pubblicato dopo la morte del frontman dei Nirvana, il cantante invece opta per un capo chiave del guardaroba grunge: lo smanicato in denim.

“Marilù” è il secondo estratto da “Lauro”, il nuovo album dell’artista romano in arrivo il 16 aprile 2021, insieme a “Solo Noi”. Disco che apre una nuova era discografica per Achille Lauro, dopo la trilogia di “1969”, “1990” e “1920”. Fino ad oggi l’artista ha omaggiato Jimi Hendrix, David Bowie, Sid Vicious, Mina, Elvis Presley e altri.

(Foto: pagina Instagram di Achille Lauro)

Oltre 600 agnelli stipati in un camion: multati i due autisti

I poveri animali, ben 670, provenienti dalla Romania e diretti a Lucca, erano tutti ammassati in uno spazio ristretto e non sufficiente per assicurare loro una ventilazione adeguata. Il sovraffollamento inoltre impediva agli agnellini di giungere alla fonte d’acqua e dunque di abbeverarsi.

A scoprirlo sono stati gli Agenti della Polizia Stradale di Altedo (Bologna) che nei giorni scorsi, nei pressi del casello dell’A13, hanno intimato l’alt al camion adibito al trasporto animali. L’ispezione, condotta con l’ausilio dei veterinari dell’Azienda Sanitaria USL di Bologna, ha permesso di riscontrare, riferisce la Polfer in un comunicato stampa, diverse violazioni della normativa sul benessere degli animali; i conducenti, entrambi trentenni, privi di licenza per il suddetto trasporto, sono stati multati con numerose sanzioni per un importo complessivo pari a 5 mila Euro.

Controlli di questo tipo si intensificano durante il periodo che precede le festività pasquali.

Incidente con la moto: muore uomo di 38 anni

Tragico incidente stradale oggi, martedì 30 marzo, a Firenze.

Come riporta la stampa fiorentina, il sinistro è accaduto questa mattina, prima delle 7.00, in via Aretina, nel tratto tra via Minghetti e via Bellariva. Vittima un 38enne fiorentino che si trovava alla guida della sua moto.

Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)

“Buongiorno Vita”: il nuovo singolo di Ultimo in uscita ad aprile

Il nuovo singolo di Ultimo, “Buongiorno Vita”, uscirà il 23 aprile. Ad annunciarlo è stato proprio l’artista sui suoi canali social, con un post in cui si lascia immortalare sotto i raggi del sole, in tenuta primaverile.

“Buongiorno Vita è il titolo del mio nuovo singolo. Uscirà il 23 Aprile”, ha scritto l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La copertina invece è stata pubblicata dalla Ultimo Records, etichetta dell’artista. Ancora non si hanno altri dettagli sulla canzone che, a tutti gli effetti, andrà a comporre la tracklist del nuovo disco insieme a “22 settembre” e “7+3”, usciti a fine 2020.

Di recente Ultimo ha detto più volte di essere al lavoro sul nuovo album: “Mi sono isolato e sto suonando come un pazzo. Sto scrivendo tanto. Continuo a lavorare al mio 4º album. Sperando che nel frattempo lì fuori migliori qualcosa. Ce lo meritiamo tutti. Vi abbraccio forte forte forte”.

Come tanti altri artisti, anche il cantautore romano è in attesa di avere informazioni sull’eventualità di riprendere i concerti nel periodo estivo o, molto probabilmente, di dover far slittare le date. Il tour era inizialmente programmato per il 2020, poi posticipato a quest’anno e potrebbe subire un’ulteriore riprogrammazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Speranza: quarantena e tampone anche per chi rientra da Paesi europei

Spostamenti e viaggi: il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà in mattinata un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione Europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Ue. È quanto si apprende da fonti del Ministero della Salute, come riportato dall’agenzia Ansa.

Intanto questa mattina il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la moglie Maria Serenella Cappello si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid nell’hub della Stazione Termini di Roma, come previsto dal calendario della campagna vaccinale predisposto dalla Regione Lazio.

Entrambi hanno infatti 73 anni ed entrambi hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Gabry Ponte diventa papà e lo annuncia sui social

Archiviato il problema al cuore, per cui Gabry Ponte è stato sottoposto a un delicato intervento a gennaio di quest’anno, il dj torna sui social per dare una bellissima notizia ai suoi fan. Gabry Ponte sta per diventare papà!

Grande emozione per il dj torinese di 47 anni, che si è rimesso in pista dopo l’intervento a cuore aperto, che ora ha un altro motivo per sorridere e festeggiare. La notizia è arrivata proprio dai social di Gabry Ponte con un post: “E niente… sto per diventare papà! Quante emozioni quest’anno”.

Il dj è sempre stato molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata e sentimentale, in passato ha avuto un paio di relazioni con delle cantanti delle Lollipop, ma non sono mai arrivate conferme ufficiali. Oggi però arriva l’annuncio del suo primo figlio e Gabry Ponte sembra davvero felicissimo.

(Foto: pagina Instagram di Gabry Ponte)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

In aprile aumentano gas e luce, ma Arera precisa che su base annua ci sarà un risparmio

Brutte notizie per le tasche degli italiani: da aprile scatteranno infatti aumenti per le bollette della luce e del gas. Nel secondo trimestre ci sarà un incremento del 3,8% per l’elettricità e del 3,9% per il gas. Una situazione, precisa Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in un comunicato stampa pubblicato sul sito, dovuta alla “crescita delle quotazioni delle materie prime”.

E comunque secondo l’Autorità, su base annua, per le famiglie ci sarà un risparmio:
In termini di impatto sul consumatore, – si legge nella nota stampa – per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2021) sarà di circa 517 euro, con una variazione del -0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2019 – 30 giugno 2020), corrispondente a un risparmio di circa 4 euro su base annua.

Nello stesso periodo, la spesa della famiglia-tipo per la bolletta gas sarà di circa 966 euro, con una variazione del -5,2% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad un risparmio di circa 52 euro su base annua.
La famiglia-tipo, quindi, beneficia ancora di un risparmio complessivo di circa 56 euro su base annua”. (fotografia di repertorio di Mason Hassoun su Unsplash.com)

A Genova sono iniziate le vaccinazioni nelle farmacie

Hanno preso il via oggi a Genova le vaccinazioni nelle farmacie. Il capoluogo ligure è la prima città italiana a somministrare le dosi all’interno delle farmacie.

Ancora una volta la Liguria e la nostra città – ha scritto il Sindaco di Genova, Marco Bucci, su Facebooksono un modello preso ad esempio dal Paese. Ma è soprattutto l’esempio dell’importanza e della capillarità delle farmacie, che sono il presidio sanitario più vicino alle persone, il luogo dove tutti i giorni i cittadini vanno a chiedere consigli sanitari, ad acquistare farmaci e dove avviene il primo approccio con la sanità.
Quello di oggi è un grosso passo avanti per tutta l’Italia. Un sentito ringraziamento ai farmacisti genovesi che si sono dimostrati particolarmente disponibili.
La vaccinazione, assieme al rispetto delle norme, sono le armi più importanti per sconfiggere la pandemia!

Come riporta l’Ansa, la campagna vaccinale coinvolge al momento 52 farmacie e, a regime, potrà coinvolgere circa 400 persone al giorno della fascia d’età 70-79, ma non i soggetti cosiddetti “ultrafragili”. (fotografia di repertorio di Steven Cornfield su Unsplash.com)

Francesca Michielin: annullato il concerto al Carroponte di Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il concerto di Francesca Michielin al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano), che avrebbe dovuto tenersi il 6 giugno, è stato cancellato. Lo spettacolo era stato inizialmente programmato per il 20 settembre 2020, poi posticipato a giugno di quest’anno, ma purtroppo non è stato possibile riprogrammarlo.

“Data la persistente situazione epidemiologica legata al COVID-19 e il perdurare dello stato di emergenza, Vivo Concerti è spiacente di comunicare che il concerto di Francesca Michielin previsto per domenica 6 giugno al Carroponte è cancellato”, si legge nel post di Vivo Concerti, organizzatore dello spettacolo.

Chi ha acquistato il biglietto potrà chiedere il rimborso integrale, non essendo previsto il recupero, entro e non oltre il 30 aprile 2021. Per informazioni è possibile visitare il sito di Vivo Concerti dove a breve verranno comunicati tutti i dettagli. TicketOne informa che i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne o telefonicamente tramite Call Center verranno rimborsati come da modalità decisa dall’Organizzatore dell’evento in base alle disposizioni contenute nel “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) di cui all’art. 88 e successivi provvedimenti.

(Foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Sviene dopo la spesa: “Sono positiva al Covid”

Va a fare la spesa e poi, dopo aver pagato, essere uscita dal supermercato e avere raggiunto l’auto nel parcheggio, è svenuta. La donna è ovviamente stata subito soccorsa ma all’arrivo dei volontari avrebbe candidamente ammesso di essere positiva al Covid.

La vicenda è accaduta ieri, lunedì 29 marzo, nel pomeriggio, a Signa, in provincia di Firenze, ed è riportata da La Nazione. La signora, una 75enne, avrebbe superato i controlli del termoscanner, riuscendo ad entrare al supermercato per fare la spesa, indossando regolarmente la mascherina. Ma poi, una volta terminata la spesa e uscita dal negozio, ha perso i sensi cadendo a terra. I passanti che l’hanno vista hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunta la Misericordia di San Mauro.  Come racconta il quotidiano, una volta ripresasi, la 75enne avrebbe detto ai volontari di essere positiva al Covid, spiegando che, non sentendosi bene, lei e il marito si erano entrambi sottoposti a un tampone fai da te che avrebbe dato esito positivo. Per questa ragione ha raccontato di essersi recata subito a fare la spesa prima di un eventuale isolamento imposto dall’autorità sanitaria.

Come precisa La Nazione, il tampone effettuato dalla donna non ha valore legale per cui non è detto che nei suoi confronti scattino sanzioni o provvedimenti. E’ stata comunque condotta in Ospedale anche al fine di verificarne la positività.
Intanto il supermercato ha fatto sapere di avere subito igienizzato i locali e il carrello, così da proseguire l’attività in piena sicurezza. (fotografia di repertorio)

Achille Lauro: l’omaggio ai Nirvana nel video di “Marilù”

E’ uscito il video ufficiale del nuovo singolo di Achille Lauro, “Marilù”, ed è un omaggio al celebre MTV Unplugged dei Nirvana registrato nel 1993. Ancora una volta l’artista attinge dal rock per omaggiarlo e rivisitarlo, questa volta citando la band grunge che è entrata nella storia della musica.

Nel video i musicisti di Lauro indossano dei cardigan, lo stesso che indossava Kurt Cobain in Unplugged New York, pubblicato dopo la morte del frontman dei Nirvana, il cantante invece opta per un capo chiave del guardaroba grunge: lo smanicato in denim.

“Marilù” è il secondo estratto da “Lauro”, il nuovo album dell’artista romano in arrivo il 16 aprile 2021, insieme a “Solo Noi”. Disco che apre una nuova era discografica per Achille Lauro, dopo la trilogia di “1969”, “1990” e “1920”. Fino ad oggi l’artista ha omaggiato Jimi Hendrix, David Bowie, Sid Vicious, Mina, Elvis Presley e altri.

(Foto: pagina Instagram di Achille Lauro)

Oltre 600 agnelli stipati in un camion: multati i due autisti

I poveri animali, ben 670, provenienti dalla Romania e diretti a Lucca, erano tutti ammassati in uno spazio ristretto e non sufficiente per assicurare loro una ventilazione adeguata. Il sovraffollamento inoltre impediva agli agnellini di giungere alla fonte d’acqua e dunque di abbeverarsi.

A scoprirlo sono stati gli Agenti della Polizia Stradale di Altedo (Bologna) che nei giorni scorsi, nei pressi del casello dell’A13, hanno intimato l’alt al camion adibito al trasporto animali. L’ispezione, condotta con l’ausilio dei veterinari dell’Azienda Sanitaria USL di Bologna, ha permesso di riscontrare, riferisce la Polfer in un comunicato stampa, diverse violazioni della normativa sul benessere degli animali; i conducenti, entrambi trentenni, privi di licenza per il suddetto trasporto, sono stati multati con numerose sanzioni per un importo complessivo pari a 5 mila Euro.

Controlli di questo tipo si intensificano durante il periodo che precede le festività pasquali.

Incidente con la moto: muore uomo di 38 anni

Tragico incidente stradale oggi, martedì 30 marzo, a Firenze.

Come riporta la stampa fiorentina, il sinistro è accaduto questa mattina, prima delle 7.00, in via Aretina, nel tratto tra via Minghetti e via Bellariva. Vittima un 38enne fiorentino che si trovava alla guida della sua moto.

Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono giunti anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)

“Buongiorno Vita”: il nuovo singolo di Ultimo in uscita ad aprile

Il nuovo singolo di Ultimo, “Buongiorno Vita”, uscirà il 23 aprile. Ad annunciarlo è stato proprio l’artista sui suoi canali social, con un post in cui si lascia immortalare sotto i raggi del sole, in tenuta primaverile.

“Buongiorno Vita è il titolo del mio nuovo singolo. Uscirà il 23 Aprile”, ha scritto l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La copertina invece è stata pubblicata dalla Ultimo Records, etichetta dell’artista. Ancora non si hanno altri dettagli sulla canzone che, a tutti gli effetti, andrà a comporre la tracklist del nuovo disco insieme a “22 settembre” e “7+3”, usciti a fine 2020.

Di recente Ultimo ha detto più volte di essere al lavoro sul nuovo album: “Mi sono isolato e sto suonando come un pazzo. Sto scrivendo tanto. Continuo a lavorare al mio 4º album. Sperando che nel frattempo lì fuori migliori qualcosa. Ce lo meritiamo tutti. Vi abbraccio forte forte forte”.

Come tanti altri artisti, anche il cantautore romano è in attesa di avere informazioni sull’eventualità di riprendere i concerti nel periodo estivo o, molto probabilmente, di dover far slittare le date. Il tour era inizialmente programmato per il 2020, poi posticipato a quest’anno e potrebbe subire un’ulteriore riprogrammazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo Records (@ultimorecords)

Speranza: quarantena e tampone anche per chi rientra da Paesi europei

Spostamenti e viaggi: il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà in mattinata un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione Europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Ue. È quanto si apprende da fonti del Ministero della Salute, come riportato dall’agenzia Ansa.

Intanto questa mattina il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la moglie Maria Serenella Cappello si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid nell’hub della Stazione Termini di Roma, come previsto dal calendario della campagna vaccinale predisposto dalla Regione Lazio.

Entrambi hanno infatti 73 anni ed entrambi hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Roberto Speranza)

Gabry Ponte diventa papà e lo annuncia sui social

Archiviato il problema al cuore, per cui Gabry Ponte è stato sottoposto a un delicato intervento a gennaio di quest’anno, il dj torna sui social per dare una bellissima notizia ai suoi fan. Gabry Ponte sta per diventare papà!

Grande emozione per il dj torinese di 47 anni, che si è rimesso in pista dopo l’intervento a cuore aperto, che ora ha un altro motivo per sorridere e festeggiare. La notizia è arrivata proprio dai social di Gabry Ponte con un post: “E niente… sto per diventare papà! Quante emozioni quest’anno”.

Il dj è sempre stato molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata e sentimentale, in passato ha avuto un paio di relazioni con delle cantanti delle Lollipop, ma non sono mai arrivate conferme ufficiali. Oggi però arriva l’annuncio del suo primo figlio e Gabry Ponte sembra davvero felicissimo.

(Foto: pagina Instagram di Gabry Ponte)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

In aprile aumentano gas e luce, ma Arera precisa che su base annua ci sarà un risparmio

Brutte notizie per le tasche degli italiani: da aprile scatteranno infatti aumenti per le bollette della luce e del gas. Nel secondo trimestre ci sarà un incremento del 3,8% per l’elettricità e del 3,9% per il gas. Una situazione, precisa Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in un comunicato stampa pubblicato sul sito, dovuta alla “crescita delle quotazioni delle materie prime”.

E comunque secondo l’Autorità, su base annua, per le famiglie ci sarà un risparmio:
In termini di impatto sul consumatore, – si legge nella nota stampa – per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2021) sarà di circa 517 euro, con una variazione del -0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2019 – 30 giugno 2020), corrispondente a un risparmio di circa 4 euro su base annua.

Nello stesso periodo, la spesa della famiglia-tipo per la bolletta gas sarà di circa 966 euro, con una variazione del -5,2% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad un risparmio di circa 52 euro su base annua.
La famiglia-tipo, quindi, beneficia ancora di un risparmio complessivo di circa 56 euro su base annua”. (fotografia di repertorio di Mason Hassoun su Unsplash.com)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...