Home Blog Pagina 1437

Pensionato in quarantena con la moglie invalida: i Carabinieri vanno a fare la spesa

In questo periodo, scandito dall’emergenza sanitaria, ci si può purtroppo trovare nell’impossibilità di compiere le commissioni più semplici ma necessarie, come ad esempio recarsi in un negozio per fare la spesa. E’ questa la situazione vissuta da un pensionato 68enne della provincia di Reggio Emilia, che abita con la moglie invalida di 65 anni, e che è stato soccorso dai Carabinieri della stazione di Campagnola Emilia.

L’uomo non può allontanarsi dalla propria abitazione, essendo in quarantena per positività al Covid, e così ha chiamato il numero di pronto intervento 112 per chiedere aiuto. Aveva infatti urgenza di procurarsi cibo e medicine per la moglie.
La sua richiesta è stata subito girata ai Carabinieri, che si sono recati in un supermercato ed ed hanno acquistato il necessario per poi recapitarlo direttamente presso il domicilio della coppia.

L’uomo ha ringraziato i Militari dell’Arma, sottolineando che senza il loro intervento non sarebbe riuscito a risolvere il problema. (fotografia di copertina di repertorio)

I Garbage tornano con un nuovo album: “No Gods No Masters”

I Garbage annunciano l’uscita del nuovo album, il settimo in studio, “No Gods No Masters” previsto per l’11 giugno, inoltre condividono il nuovo singolo “The Men Who Rule The World”, primo estratto dal nuovo disco.

Il nuovo singolo è una critica alla società di oggi tra capitalismo, razzismo, sessismo e misoginia che ci circondano ogni giorno, un brano di protesta e la dichiarazione di una band che crede ancora nel dissenso.

“Questo è il nostro settimo album, e il suo contenuto è stato altamente influenzato dalla numerologia: le sette virtù, i sette dolori e i sette peccati capitali. È il nostro tentativo di trovare un senso al mondo caotico in cui viviamo. È l’album che sentivamo di dover incidere in questo momento”, svela la band sui propri social presentando l’album.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🎀 garbage 🎀 (@garbage)

“No Gods No Masters” verrà pubblicato in diverse versioni: CD, vinile e Deluxe Edition.
Nella Deluxe saranno inclusi delle cover di brani classici, tra cui “Starman” di David Bowie e “Because The Night”, scritto da Patti Smith e Bruce Springsteen. Nella loro versione di “Because The Night”, ai Garbage si unisce anche la band punk rock americana Screaming Females. La versione deluxe contiene inoltre alcuni brani rari dei Garbage come “No Horses”, “On Fire”, “Time Will Destroy Everything”, “Girls Talk”, “The Chemicals” e “Destroying Angels”, gli ultimi di quali vedono rispettivamente la partecipazione di Brody Dalle, Brian Aubert e John Doe ed Exene Cervenka.

Il vinile sarà verde neon, ma saranno disponibili anche il vinile bianco in edizione limitata sullo store della band e su HMV e quello rosa in edizione limitata in occasione del Record Store Day di quest’anno, in uscita il 12 giugno.

(Foto: pagina Instagram dei Garbage)

AstraZeneca diventa Vaxzevria e cambia il bugiardino. Germania: AstraZeneca solo per gli over 60

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca, cambia nome e diventa Vaxzevria.
A modificarsi non è però solo il nome ma è anche il bugiardino, che ora contiene l’ indicazioni di possibili e rari eventi avversi tromboembolici.
Come riporta l’Adnkronos Salute, il cambio di nome in Vaxzevria è stato approvato proprio dall’Ema lo scorso 25 marzo, a seguito di una richiesta della stessa azienda farmaceutica britannico-svedese. In precedenza era semplicemente chiamato con la sigla “COVID-19 AstraZeneca vaccine” e, dunque, senza un nome vero e proprio.

Il vaccino rimane comunque invariato, ma le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione potrebbero presentare un aspetto diverso. In quanto alle modifiche del foglietto illustrativo, hanno spiegato fonti di AstraZeneca all’Adnkronos Salute, l’azienda ha recepito la richiesta dell’Agenzia europea del farmaco.

Intanto la Germania ha sospeso l’uso del vaccino prodotto da AstraZeneca per le persone sotto i 60 anni d’età a scopo precauzionale, mentre per casi specifici la somministrazione può avvenire a discrezione del medico. La decisione è stata presa dopo che si sono registrati 31 casi di trombosi cerebrali, 9 dei quali con esito fatale. Si tratta comunque di casi molto rari se si considera che sono state effettuate complessivamente 2,7 milioni di vaccinazioni con AstraZeneca. (fotografia di repertorio di Daniel Schludi su Unsplash.com)

“Music Non Stop!”: Nek ha parlato delle cover nella terza puntata del suo programma

Il terzo appuntamento di quattro del programma di MUSIC NON STOP, programma radiofonico condotto da NEK!

Nek affronta il tema delle COVER svelando l’origine di alcune canzoni che molti non sanno essere delle cover!

Non perdere l’ultimo appuntamento di venerdì 2 aprile, dalle 17 alle 19. Nek proporrà una scaletta musicale selezionata da lui stesso che avrà al centro ogni settimana un tema diverso, tra aneddoti e scambi con gli ascoltatori.

Il programma si potrà seguire in tutto il mondo dal sito www.radiobruno.it e con l’App gratuita di Radio Bruno.

Ariana Grande sarà coach nella nuova edizione di The Voice USA

Ariana Grande sorprende tutti annunciando la sua partecipazione a The Voice USA. La popstar andrà ad affiancare Kelly Clarkson, John Legend e Blake Shelton come coach della ventunesima edizione del talent americano, in onda sulla NBC, show seguitissimo negli Stati Uniti.

Ariana prenderà il posto di Nick Jonas dei Jonas Brothers, che aveva partecipato nelle ultime due edizioni dello show come coach. Un bel modo per la pop star di festeggiare l’uscita della Deluxe Edition di “Positions”, album che include quattro nuovi brani, tra cui il remix di “34+35” feat. Doja Cat e Megan Thee Stallion.

“Sorpresa!!! Sono oltremodo elettrizzata, onorata, entusiasta di unirmi a Kelly Clarkson, John Legend e Blake Shelton per la prossima stagione ~ stagione 21 di The Voice! Nick Jonas ci mancherai”, ha scritto l’artista sui propri canali social. Per Ariana Grande si tratta della sua prima volta in tv come giudice e in questo modo potremo scoprire un nuovo lato della star.

Denise Pipitone è in Russia? L’appello di una giovane che assomiglia a Piera Maggio

Potrebbe esserci una clamorosa svolta nella vicenda di Denise Pipitone, la piccola scomparsa il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani). E a riaccendere le speranze è l’appello di una ragazza alla televisione russa. La giovane ha raccontato di essere stata rapita quando era piccola.

Del caso ne parlerà stasera il programma televisivo “Chi l’ha visto”. La conduttrice, Federica Sciarelli, ha raccontato all’Ansa, come la segnalazione sia giunta per caso da una telespettatrice del programma, dal momento che la giovane donna russa, trovata in un campo nel 2005, ha la stessa età di Denise e assomiglia molto alla madre della piccola scomparsa, Piera Maggio. La giovane è andata in una trasmissione televisiva di Mosca proprio con l’obiettivo di lanciare un appello al fine trovare la sua vera famiglia.

Dopo 16 anni potrebbe dunque esserci una svolta, ma solo il Dna potrà confermare con certezza se la giovane russa sia veramente Denise Pipitone o meno. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Pearl Jam: il concerto a Imola slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il tour europeo dei Pearl Jam slitta all’estate del prossimo anno. La band avrebbe dovuto esibirsi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola quest’anno, ma il concerto è stato ufficialmente riprogrammato per il 25 giugno 2022 ed è stata confermata la presenza dei Pixies per l’apertura dello show.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. I possessori dei biglietti acquistati tramite Ten Club, riceveranno una mail con ulteriori informazioni.

Il tour della band di Seattle era stato programmato per il 2020, ma poi i Pearl Jam sono stati costretti a posticipare le date al 2021, a causa della pandemia, e ora le date slittano ancora. Eddie Vedder e compagni attendono con trepidazione il giorno in cui potranno tornare sul palco in tutta sicurezza e, per ringraziare i fan per la pazienza, offriranno a tutti loro un video in streaming gratuito con la loro esibizione all’Hard Rock Calling Festival 2010 all’Hyde Park di Londra.

Il video sarà a disposizione a partire da venerdì 2 aprile, dalle 20, fino a lunedì 5 aprile alle 23.59, sui canali Youtube e Facebook della band e su nugs.net.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pearl Jam (@pearljam)

Governo Draghi: nel pomeriggio il nuovo decreto anti-Covid

Dovrebbe arrivare oggi nel pomeriggio nel Consiglio dei Ministri il nuovo decreto legge Covid. Il Governo Draghi starebbe lavorando a un meccanismo che consentirebbe di effettuare alcune graduali riaperture a partire dal prossimo 20 aprile per le Regioni con contagi particolarmente bassi.

In base a quanto riporta l’Ansa, il documento sarebbe al centro di un confronto molto acceso tra i Ministri tra i quali sarebbero emerse diverse linee. Ad ogni modo sarebbe escluso un automatismo per gli allentamenti che potrebbero interessare attività come bar e ristoranti per i quali si ipotizza un’apertura a pranzo. Sul tavolo anche l’ipotesi di una graduale riapertura di cinema e teatri.

Inoltre il nuovo decreto dovrebbe escludere la zona gialla per tutto il mese: fino alla fine di aprile in Italia ci saranno solo Regioni arancioni o rosse. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Pacifico torna nel mondo del cinema con la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”

Pacifico ha firmato la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”, film che sarà trasmesso in anteprima su Sky Cinema Uno domenica 4 aprile alle 21.15, ma rimarrà disponibile on demand e in streaming su NOW TV. La colonna sonora ufficiale del film con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, “Genitori VS. Influencer Original Soundtrack”, composta dalle musiche originali e dal brano inedito “Gli Anni Davanti” a firma di Pacifico, sarà disponibile a partire dal 5 aprile sulle piattaforme streaming e in digital download.

Pacifico racconta un po’ la sua esperienza con la realizzazione delle musiche del film: “Non vedevo l’ora di riprendere a lavorare con le immagini. Sono un cinefilo devoto e onnivoro, amo i blockbuster come i film d’autore con tre linee di dialogo. Michela Andreozzi mi ha contattato tramite Fabio Volo, amico sempre generoso con me. Con Michela non ci siamo mai incontrati, ci siamo solo scritti e parlati. Eppure, la sintonia è stata naturale e immediata. Mi ha citato riferimenti che erano gli stessi miei, aveva la stessa mia necessità di trovare un commento sonoro al film che fosse luminoso, incoraggiante. Ho scritto e suonato quasi tutto da solo, nel mio studiolo parigino, il Pippapà Studio, in pieno lockdown. Mi sono poi avvalso di collaboratori di valore, con alcuni di loro collaboro ormai da anni: Max Faggioni, ha mixato tutto presso Fonologie Monzesi, il suo studio. E mi ha assistito a distanza colmando le mie lacune tecniche. Antonio Leofreddi ha suonato come sempre impeccabilmente la viola, Silvio Masanotti le chitarre su un brano, Mario Mariotti la tromba. Michela aveva già pensato a mettere una mia canzone, e infatti “Le Mie Parole” nella versione di Samuele Bersani è a commento di una scena importante del film. A questa, e alle musiche scritte appositamente, ho aggiunto un brano inedito, “GLI ANNI DAVANTI”. Anche in questa canzone, come in molte delle mie, ho cercato di metterci un’esortazione, un invito a guardare con voglia e speranza agli anni che verranno”.

L’ultimo album di Pacifico, “Bastasse il cielo”, è uscito a marzo del 2019, seguito da un tour a dicembre dello stesso anno. Nel 2020 ha pubblicato cinque singoli estratti dall’ultimo disco, accompagnati dai videoclip disegnati da Franco Matticchio. Ultimamente ha firmato “Un sorriso dentro al pianto”, canzone cantata da Ornella Vanoni, ed è tra i coautori di “Ti piaci così”, canzone che Malika Ayane ha presentato in gara al Festival di Sanremo, e “Bianca luce nera” degli Extraliscio feat. Davide Toffolo. Inoltre ha curato ed è co-autore di sei brani dell’ultimo album di Malika Ayane pubblicato a marzo 2021, “Malifesto”.

(Foto: pagina Facebook di Pacifico)

Luca Zaia risponde a Katia Ricciarelli: “Capisco lo sfogo, ma aspetti il suo turno”

Scontro a distanza tra il Governatore del Veneto, Luca Zaia, e Katia Ricciarelli. “Capisco lo sfogo della grande artista, – ha detto il Presidente della Regione Veneto – una persona sola a casa che possa sentirsi trascurata, ma io ho l’obbligo di difendere la qualità del lavoro sul fronte delle vaccinazioni che il Veneto sta facendo. E non vi sono dubbi”.

A scatenare il botta e risposta tra i due, sono state le dichiarazioni che la cantante lirica avrebbe rilasciato durante l’intervista realizzata da Mara Venier domenica scorsa, 28 marzo, durante la trasmissione televisiva “Domenica In”. La Ricciarelli aveva detto di sentirsi trascurata dal momento che non aveva ancora ricevuto la convocazione per sottoporsi al vaccino anti-Covid.

Il giorno dopo, durante la consueta diretta Facebook per fare il punto sulla situazione Covid, Zaia ha spiegato che avendo 75anni la soprano riceverà la vaccinazione quando toccherà a lei, dal momento che la priorità è riservata alle persone più anziane.

Pensionato in quarantena con la moglie invalida: i Carabinieri vanno a fare la spesa

In questo periodo, scandito dall’emergenza sanitaria, ci si può purtroppo trovare nell’impossibilità di compiere le commissioni più semplici ma necessarie, come ad esempio recarsi in un negozio per fare la spesa. E’ questa la situazione vissuta da un pensionato 68enne della provincia di Reggio Emilia, che abita con la moglie invalida di 65 anni, e che è stato soccorso dai Carabinieri della stazione di Campagnola Emilia.

L’uomo non può allontanarsi dalla propria abitazione, essendo in quarantena per positività al Covid, e così ha chiamato il numero di pronto intervento 112 per chiedere aiuto. Aveva infatti urgenza di procurarsi cibo e medicine per la moglie.
La sua richiesta è stata subito girata ai Carabinieri, che si sono recati in un supermercato ed ed hanno acquistato il necessario per poi recapitarlo direttamente presso il domicilio della coppia.

L’uomo ha ringraziato i Militari dell’Arma, sottolineando che senza il loro intervento non sarebbe riuscito a risolvere il problema. (fotografia di copertina di repertorio)

I Garbage tornano con un nuovo album: “No Gods No Masters”

I Garbage annunciano l’uscita del nuovo album, il settimo in studio, “No Gods No Masters” previsto per l’11 giugno, inoltre condividono il nuovo singolo “The Men Who Rule The World”, primo estratto dal nuovo disco.

Il nuovo singolo è una critica alla società di oggi tra capitalismo, razzismo, sessismo e misoginia che ci circondano ogni giorno, un brano di protesta e la dichiarazione di una band che crede ancora nel dissenso.

“Questo è il nostro settimo album, e il suo contenuto è stato altamente influenzato dalla numerologia: le sette virtù, i sette dolori e i sette peccati capitali. È il nostro tentativo di trovare un senso al mondo caotico in cui viviamo. È l’album che sentivamo di dover incidere in questo momento”, svela la band sui propri social presentando l’album.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🎀 garbage 🎀 (@garbage)

“No Gods No Masters” verrà pubblicato in diverse versioni: CD, vinile e Deluxe Edition.
Nella Deluxe saranno inclusi delle cover di brani classici, tra cui “Starman” di David Bowie e “Because The Night”, scritto da Patti Smith e Bruce Springsteen. Nella loro versione di “Because The Night”, ai Garbage si unisce anche la band punk rock americana Screaming Females. La versione deluxe contiene inoltre alcuni brani rari dei Garbage come “No Horses”, “On Fire”, “Time Will Destroy Everything”, “Girls Talk”, “The Chemicals” e “Destroying Angels”, gli ultimi di quali vedono rispettivamente la partecipazione di Brody Dalle, Brian Aubert e John Doe ed Exene Cervenka.

Il vinile sarà verde neon, ma saranno disponibili anche il vinile bianco in edizione limitata sullo store della band e su HMV e quello rosa in edizione limitata in occasione del Record Store Day di quest’anno, in uscita il 12 giugno.

(Foto: pagina Instagram dei Garbage)

AstraZeneca diventa Vaxzevria e cambia il bugiardino. Germania: AstraZeneca solo per gli over 60

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca, cambia nome e diventa Vaxzevria.
A modificarsi non è però solo il nome ma è anche il bugiardino, che ora contiene l’ indicazioni di possibili e rari eventi avversi tromboembolici.
Come riporta l’Adnkronos Salute, il cambio di nome in Vaxzevria è stato approvato proprio dall’Ema lo scorso 25 marzo, a seguito di una richiesta della stessa azienda farmaceutica britannico-svedese. In precedenza era semplicemente chiamato con la sigla “COVID-19 AstraZeneca vaccine” e, dunque, senza un nome vero e proprio.

Il vaccino rimane comunque invariato, ma le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione potrebbero presentare un aspetto diverso. In quanto alle modifiche del foglietto illustrativo, hanno spiegato fonti di AstraZeneca all’Adnkronos Salute, l’azienda ha recepito la richiesta dell’Agenzia europea del farmaco.

Intanto la Germania ha sospeso l’uso del vaccino prodotto da AstraZeneca per le persone sotto i 60 anni d’età a scopo precauzionale, mentre per casi specifici la somministrazione può avvenire a discrezione del medico. La decisione è stata presa dopo che si sono registrati 31 casi di trombosi cerebrali, 9 dei quali con esito fatale. Si tratta comunque di casi molto rari se si considera che sono state effettuate complessivamente 2,7 milioni di vaccinazioni con AstraZeneca. (fotografia di repertorio di Daniel Schludi su Unsplash.com)

“Music Non Stop!”: Nek ha parlato delle cover nella terza puntata del suo programma

Il terzo appuntamento di quattro del programma di MUSIC NON STOP, programma radiofonico condotto da NEK!

Nek affronta il tema delle COVER svelando l’origine di alcune canzoni che molti non sanno essere delle cover!

Non perdere l’ultimo appuntamento di venerdì 2 aprile, dalle 17 alle 19. Nek proporrà una scaletta musicale selezionata da lui stesso che avrà al centro ogni settimana un tema diverso, tra aneddoti e scambi con gli ascoltatori.

Il programma si potrà seguire in tutto il mondo dal sito www.radiobruno.it e con l’App gratuita di Radio Bruno.

Ariana Grande sarà coach nella nuova edizione di The Voice USA

Ariana Grande sorprende tutti annunciando la sua partecipazione a The Voice USA. La popstar andrà ad affiancare Kelly Clarkson, John Legend e Blake Shelton come coach della ventunesima edizione del talent americano, in onda sulla NBC, show seguitissimo negli Stati Uniti.

Ariana prenderà il posto di Nick Jonas dei Jonas Brothers, che aveva partecipato nelle ultime due edizioni dello show come coach. Un bel modo per la pop star di festeggiare l’uscita della Deluxe Edition di “Positions”, album che include quattro nuovi brani, tra cui il remix di “34+35” feat. Doja Cat e Megan Thee Stallion.

“Sorpresa!!! Sono oltremodo elettrizzata, onorata, entusiasta di unirmi a Kelly Clarkson, John Legend e Blake Shelton per la prossima stagione ~ stagione 21 di The Voice! Nick Jonas ci mancherai”, ha scritto l’artista sui propri canali social. Per Ariana Grande si tratta della sua prima volta in tv come giudice e in questo modo potremo scoprire un nuovo lato della star.

Denise Pipitone è in Russia? L’appello di una giovane che assomiglia a Piera Maggio

Potrebbe esserci una clamorosa svolta nella vicenda di Denise Pipitone, la piccola scomparsa il primo settembre del 2004 a Mazara del Vallo (Trapani). E a riaccendere le speranze è l’appello di una ragazza alla televisione russa. La giovane ha raccontato di essere stata rapita quando era piccola.

Del caso ne parlerà stasera il programma televisivo “Chi l’ha visto”. La conduttrice, Federica Sciarelli, ha raccontato all’Ansa, come la segnalazione sia giunta per caso da una telespettatrice del programma, dal momento che la giovane donna russa, trovata in un campo nel 2005, ha la stessa età di Denise e assomiglia molto alla madre della piccola scomparsa, Piera Maggio. La giovane è andata in una trasmissione televisiva di Mosca proprio con l’obiettivo di lanciare un appello al fine trovare la sua vera famiglia.

Dopo 16 anni potrebbe dunque esserci una svolta, ma solo il Dna potrà confermare con certezza se la giovane russa sia veramente Denise Pipitone o meno. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato sulla pagina Facebook di “Chi l’ha visto?”)

Pearl Jam: il concerto a Imola slitta al 2022

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, il tour europeo dei Pearl Jam slitta all’estate del prossimo anno. La band avrebbe dovuto esibirsi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola quest’anno, ma il concerto è stato ufficialmente riprogrammato per il 25 giugno 2022 ed è stata confermata la presenza dei Pixies per l’apertura dello show.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. I possessori dei biglietti acquistati tramite Ten Club, riceveranno una mail con ulteriori informazioni.

Il tour della band di Seattle era stato programmato per il 2020, ma poi i Pearl Jam sono stati costretti a posticipare le date al 2021, a causa della pandemia, e ora le date slittano ancora. Eddie Vedder e compagni attendono con trepidazione il giorno in cui potranno tornare sul palco in tutta sicurezza e, per ringraziare i fan per la pazienza, offriranno a tutti loro un video in streaming gratuito con la loro esibizione all’Hard Rock Calling Festival 2010 all’Hyde Park di Londra.

Il video sarà a disposizione a partire da venerdì 2 aprile, dalle 20, fino a lunedì 5 aprile alle 23.59, sui canali Youtube e Facebook della band e su nugs.net.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pearl Jam (@pearljam)

Governo Draghi: nel pomeriggio il nuovo decreto anti-Covid

Dovrebbe arrivare oggi nel pomeriggio nel Consiglio dei Ministri il nuovo decreto legge Covid. Il Governo Draghi starebbe lavorando a un meccanismo che consentirebbe di effettuare alcune graduali riaperture a partire dal prossimo 20 aprile per le Regioni con contagi particolarmente bassi.

In base a quanto riporta l’Ansa, il documento sarebbe al centro di un confronto molto acceso tra i Ministri tra i quali sarebbero emerse diverse linee. Ad ogni modo sarebbe escluso un automatismo per gli allentamenti che potrebbero interessare attività come bar e ristoranti per i quali si ipotizza un’apertura a pranzo. Sul tavolo anche l’ipotesi di una graduale riapertura di cinema e teatri.

Inoltre il nuovo decreto dovrebbe escludere la zona gialla per tutto il mese: fino alla fine di aprile in Italia ci saranno solo Regioni arancioni o rosse. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Pacifico torna nel mondo del cinema con la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”

Pacifico ha firmato la colonna sonora di “Genitori VS. Influencer”, film che sarà trasmesso in anteprima su Sky Cinema Uno domenica 4 aprile alle 21.15, ma rimarrà disponibile on demand e in streaming su NOW TV. La colonna sonora ufficiale del film con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, “Genitori VS. Influencer Original Soundtrack”, composta dalle musiche originali e dal brano inedito “Gli Anni Davanti” a firma di Pacifico, sarà disponibile a partire dal 5 aprile sulle piattaforme streaming e in digital download.

Pacifico racconta un po’ la sua esperienza con la realizzazione delle musiche del film: “Non vedevo l’ora di riprendere a lavorare con le immagini. Sono un cinefilo devoto e onnivoro, amo i blockbuster come i film d’autore con tre linee di dialogo. Michela Andreozzi mi ha contattato tramite Fabio Volo, amico sempre generoso con me. Con Michela non ci siamo mai incontrati, ci siamo solo scritti e parlati. Eppure, la sintonia è stata naturale e immediata. Mi ha citato riferimenti che erano gli stessi miei, aveva la stessa mia necessità di trovare un commento sonoro al film che fosse luminoso, incoraggiante. Ho scritto e suonato quasi tutto da solo, nel mio studiolo parigino, il Pippapà Studio, in pieno lockdown. Mi sono poi avvalso di collaboratori di valore, con alcuni di loro collaboro ormai da anni: Max Faggioni, ha mixato tutto presso Fonologie Monzesi, il suo studio. E mi ha assistito a distanza colmando le mie lacune tecniche. Antonio Leofreddi ha suonato come sempre impeccabilmente la viola, Silvio Masanotti le chitarre su un brano, Mario Mariotti la tromba. Michela aveva già pensato a mettere una mia canzone, e infatti “Le Mie Parole” nella versione di Samuele Bersani è a commento di una scena importante del film. A questa, e alle musiche scritte appositamente, ho aggiunto un brano inedito, “GLI ANNI DAVANTI”. Anche in questa canzone, come in molte delle mie, ho cercato di metterci un’esortazione, un invito a guardare con voglia e speranza agli anni che verranno”.

L’ultimo album di Pacifico, “Bastasse il cielo”, è uscito a marzo del 2019, seguito da un tour a dicembre dello stesso anno. Nel 2020 ha pubblicato cinque singoli estratti dall’ultimo disco, accompagnati dai videoclip disegnati da Franco Matticchio. Ultimamente ha firmato “Un sorriso dentro al pianto”, canzone cantata da Ornella Vanoni, ed è tra i coautori di “Ti piaci così”, canzone che Malika Ayane ha presentato in gara al Festival di Sanremo, e “Bianca luce nera” degli Extraliscio feat. Davide Toffolo. Inoltre ha curato ed è co-autore di sei brani dell’ultimo album di Malika Ayane pubblicato a marzo 2021, “Malifesto”.

(Foto: pagina Facebook di Pacifico)

Luca Zaia risponde a Katia Ricciarelli: “Capisco lo sfogo, ma aspetti il suo turno”

Scontro a distanza tra il Governatore del Veneto, Luca Zaia, e Katia Ricciarelli. “Capisco lo sfogo della grande artista, – ha detto il Presidente della Regione Veneto – una persona sola a casa che possa sentirsi trascurata, ma io ho l’obbligo di difendere la qualità del lavoro sul fronte delle vaccinazioni che il Veneto sta facendo. E non vi sono dubbi”.

A scatenare il botta e risposta tra i due, sono state le dichiarazioni che la cantante lirica avrebbe rilasciato durante l’intervista realizzata da Mara Venier domenica scorsa, 28 marzo, durante la trasmissione televisiva “Domenica In”. La Ricciarelli aveva detto di sentirsi trascurata dal momento che non aveva ancora ricevuto la convocazione per sottoporsi al vaccino anti-Covid.

Il giorno dopo, durante la consueta diretta Facebook per fare il punto sulla situazione Covid, Zaia ha spiegato che avendo 75anni la soprano riceverà la vaccinazione quando toccherà a lei, dal momento che la priorità è riservata alle persone più anziane.

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza...