Home Blog Pagina 1440

Covid: Raul Casadei ricoverato in ospedale

Il re del liscio, Raul Casadei, è ricoverato da ieri pomeriggio all’Ospedale Bufalini di Cesena dopo avere contratto il Covid-19. Lo riporta Il Resto del Carlino: ai giornalisti lo avrebbe comunicato la figlia Carolina dicendo che il recinto è “chiuso per covid”.

Ad essersi ammalati di coronavirus anche gli altri membri della famiglia romagnola, fatta eccezione per Mirko, che si trovano tutti in isolamento al recinto di Villamarina di Cesenatico, in Romagna. A fare la spesa per loro ci pensano alcuni amici.

Carolina ha riferito che il padre Raul, unico ricoverato in ospedale, sta benino, nonostante i suoi 83 anni, compiuti lo scorso 15 agosto, e un po’ di polmonite. La moglie Pina ha la tosse ma, non avendo la polmonite, per lei non si è reso necessario il ricovero ospedaliero.(fotografia dalla pagina Facebook di Raul Casadei)

Omicidio di Ilenia Fabbri: arrestato nella notte l’ex marito e un suo conoscente

Svolta nell’omicidio di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa nella sua abitazione di Faenza (Ravenna) la mattina dello scorso 6 febbraio. Nella notte, come riporta l’Ansa, sono stati arrestati l’ex marito, Claudio Nanni, che era già indagato, e un suo conoscente, accusati di essere rispettivamente il mandante e l’esecutore materiale del delitto.

Entrambi sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Ravenna su richiesta dei pm Daniele Barberini e Angela Scorza sulla base delle indagini della squadra mobile di Ravenna e dello Sco (Servizio Centrale Operativo). Secondo gli inquirenti, il movente sarebbe da ricercare nel “profondo astio” che l’ex marito provava nei confronti della donna “a causa delle sue pretese economiche” dopo la separazione del 2018.

L’inchiesta di Procura e Polizia avrebbe permesso di acquisire “gravi elementi indiziari” nei confronti dell’uomo e di un conoscente, nato nel Ravennate e residente in Emilia (a Reggio Emilia, come precisa Il Resto del Carlino). I due sono indagati in concorso.
Nel corso della mattinata è in programma una conferenza stampa in questura a Ravenna. (fotografia dal profilo Facebook di Ilenia Fabbri)

AGGIORNAMENTO: come riferisce Il Resto del Carlino, il reggiano arrestato con l’accusa di essere l’esecutore materiale del delitto sarebbe Pierluigi Barbieri, 52 anni, alias “lo zingaro”. L’uomo, originario di Cervia ma residente nel reggiano, era stato recentemente condannato in abbreviato a 5 anni e 4 mesi per una spedizione punitiva a Predappio (Forlì) nella quale venne pestato un disabile.

Coronavirus: Bologna e Modena in zona rossa da giovedì 4 marzo. Reggio Emilia diventa arancione scuro

Come annunciato, è stato deciso il passaggio in zona rossa di Bologna e di Modena e delle rispettive province a partire da domani, giovedì 4 marzo, fino a domenica 21 marzo. I Comuni della provincia di Reggio Emilia passano invece all’arancione scuro, colorazione già scattata in Romagna, fatta eccezione per Forlì. A preoccupare in Emilia-Romagna è il sensibile aumento dei contagi e la conseguente forte pressione sugli ospedali.

Nella zona arancione scura, e ovviamente anche in quella rossa, sono vietati gli spostamenti anche all’interno del proprio Comune se non per motivi di salute, lavoro e comprovate necessità. In aggiunta in quella rossa è prevista anche la chiusura dei sevizi per l’infanzia, come stabilito dal nuovo Dpcm del Governo, e si torna alla didattica a distanza (Dad) al 100% per tutte le scuole, dalle elementari alle Università.
Chiuse, in zona rossa, le attività commerciali ad eccezione di quelle essenziali come farmacie, parafarmacie, negozi di vendita di alimentari, edicole e altre specifiche categorie.
Per indicazioni più precise è attesa nelle prossime ore l’ordinanza regionale.

Intanto ieri il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm, il primo del Governo Draghi, che sarà in vigore da sabato 6 marzo fino a martedì 6 aprile, dunque dopo Pasqua. Confermato fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.

Aggiornamento delle ore 15.00

Il sottosegretario alla presidenza della Regione, Davide Baruffi, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle misure di emergenza per la zona Rossa, che partirà da domani in tutta la provincia di Modena, ha precisato che la chiusura dei nidi e delle scuole materne è stata posticipata a lunedì 8 marzo, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm del Governo Draghi.

Inoltre, il Comune di Modena ha pubblicato un comunicato stampa in cui specifica che i servizi alla persona rimarranno aperti fino a venerdì e chiuderanno a partire dal 6 marzo come prevede il Dpcm. Sarà possibile uscire di casa per una passeggiata, anche con i bambini, ma l’invito è di rimanere nelle vicinanze della propria abitazione, come dispone la normativa per la zona rossa. Sarà una decisione dei Sindaci di chiudere i parchi, ma per ora l’invito è di non recarsi al parco evitando creare assembramenti.

Sanremo 2021: Irama salta l’esibizione di questa sera, è in isolamento

Un membro dello staff di Irama è risultato positivo al tampone antigenico e, come da regolamente, il cantante è stato sottoposto a tampone molecolare per la verifica. Irama avrebbe dovuto esibirsi questa sera con “La genesi del tuo colore”, ma resterà in isolamento finché non saranno disponibili i risultati. La Rai fa sapere che al suo posto questa sera canterà Noemi, e l’esibizione è rimandata a domani sera, se il risultato sarà negativo.

Ancora però non si sa quando arriverà il risultato del tampone molecolare, il regolamento del Festival di Sanremo è molto chiaro in merito: “Gli Artisti e le relative Case discografiche, ricevuta la comunicazione della partecipazione alla gara ed effettuata l’iscrizione nei modi previsti dal presente Regolamento, non potranno ritirarsi prima o durante lo svolgimento di SANREMO 2021, salvi i casi di necessità e di forza maggiore. Rientra tra le predette ipotesi l’obbligo per l’artista di osservare la misura dell’isolamento o della quarantena, prescritta ai sensi dell’articolo 1 del DL 16 maggio 2020 n. 33, come modificato dalla legge di conversione 14 luglio 2020, n. 74, e relativa normativa di attuazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, ordinanze del Ministro della salute)”.

Angelina Jolie: incassi da record per il quadro di Churchill

Grande affare per Angelina Jolie, che ha voluto mettere all’asta da Christie’s un dipinto regalatole da Brad Pitt durante il loro matrimonio, incassando ben 11 milioni di dollari. Si tratta di “La torre della moschea Koutoubia”, dipinto di Winston Chruchill che fu acquistato dalla coppia di attori nel 2011.

Il quadro è partito da una stima di 1.500.000 sterline ed è stato al centro di una gara al rialzo tra diversi collezionisti. Il nuovo proprietario ha pagato cinque volte la stima per potersi aggiudicare la tela ad olio, un prezzo davvero da record per le opere di Churchill, che non avevano mai superato i 2 milioni di sterline.

Il dipinto venne realizzato a Marrakech, subito dopo la Conferenza di Casablanca del gennaio del 1943, in cui gli Alleati pianificarono la strategia contro i nazisti e venne regalato a Roosevelt proprio dal primo ministro britannico. “Questo atto è stato visto non solo come un’indicazione della loro amicizia, ma del rapporto speciale tra il Regno Unito e gli Stati Uniti”, ha sottolineato un portavoce di Christie’s.

Winston Chruchill iniziò a dipingere all’età di quarant’anni e Marrakech rientrava tra i suoi soggetti preferiti, tanto da recarsi in Marocco per sei volte in meno di tre decenni.

In arrivo un film biografico su Jeff Buckley

E’ in lavorazione un film biografico su Jeff Buckley, musicista scomparso a soli 30 anni nel 1997, dal titolo “Everybody Here Wants You”. Come riporta Variety, le riprese inizieranno in autunno e la parte del musicista è stata affidata a Reeve Carney, che ha interpretato la parte di Peter Parker nella trasposizione teatrale di “Spiderman”.

Il film, prima pellicola di Orian Williams, ha il pieno sostegno della società che gestisce l’eredita di Jeff Buckley e il suo catalogo musicale, tanto da essere coprodotto dalla madre di Buckley, Mary Guibert, insieme ad Alison Raykovich, manager della società.

In una dichiarazione, Mary Guibert ha detto: “Questa sarà l’unica drammatizzazione ufficiale della storia di Jeff che posso promettere ai suoi fan. Per fortuna, la mia determinazione a riunire tutti i partecipanti giusti, non importa quanto tempo ci sia voluto, sta per culminare nel miglior modo possibile”.

La storia di Jeff Buckley è già stata raccontata nel 2012 nel film “Greetings from Tim Buckley”, interpretato da Penn Badgley, per la regia di Daniel Algrant.

 

Parcheggia il Suv nel posto riservato ai disabili utilizzando il permesso di una persona morta

Parcheggiava il suo Suv nel posto riservato ai disabili, esponendo il contrassegno che però era intestato a una persona sì disabile ma deceduta. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella zona di viale Eretenio, a Vicenza.

Nei guai è finito un 43enne residente in città, smascherato dagli Agenti delle Polizia Stradale. Da un controllo telematico infatti è emerso che non solo il proprietario della vettura non era l’intestatario del pass disabili esposto sul cruscotto, ma anche che il contrassegno apparteneva a una persona residente nel Padovano già deceduta.

Il Suv è così stato immediatamente rimosso dagli stalli riservati ai disabili e il proprietario è stato sanzionato di 87 euro per sosta vietata, 110 euro per la rimozione e la custodia, oltre alla decurtazione di due punti dalla patente di guida. Il permesso è stato inviato al Comune di Padova che lo aveva rilasciato a suo tempo alla persona ora defunta. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della prima serata

Mancano poche ore all’inizio del Festival di Sanremo, che questa sera andrà in onda su Rai1, dove vedremo in gara i Big e le Nuove proposte. Ad aprire la serata sarà Diodato, vincitore della scorsa edizione con “Fai rumore”, prima dell’esibizione dei primi 13 Big in gara, le cui esibizioni verranno giudicate dalla giuria demoscopica. A fine serata verrà pubblicata una prima classifica parziale.

Ecco i nomi dei big in gara nella prima serata in ordine alfabetico e non di uscita:
Aiello (“Ora”)
Arisa (“Potevi fare di più”)
Annalisa (“Dieci”)
Colapesce Dimartino (“Musica leggerissima”)
Coma_Cose (“Fiamme negli occhi”)
Fasma (“Parlami”)
Francesca Michielin e Fedez (“Chiamami per nome”)
Francesco Renga (“Quando trovo te”)
Ghemon (“Momento perfetto”)
Irama (“La genesi del tuo colore”)
Madame (“Voce”)
Maneskin (“Zitti e buoni”)
Max Gazzè con la Trifluoperazina Monstery Band (“Il farmacista”)

Si esibiranno anche quattro Nuove proposte, che verranno giudicati dalla giuria demoscopica, dalla sala stampa e dal pubblico da casa con il televoto. I due artisti che otterranno i punteggi più alti accederanno alla finale di venerdì sera.

Ecco i nomi delle Nuove proposte in ordine alfabetico e non di uscita:
Avincola (“Goal!”)
Elena Faggi (“Che ne so”)
Folcast (“Scopriti”)
Gaudiano (“Polvere da sparo”)

Matilda De Angelis sarà la madrina della serata e affiancherà Amadeus e Zlatan Ibrahimovic sul palco dell’Ariston. Oltre a Diodato, ci saranno tanti altri ospiti, come Loredana Bertè che presenterà in anteprima assoluta il nuovo singolo “Figlia di”, l’infermiera Alessia Bonari, che è diventata simbolo della lotta al Covid per aver postato sui social la foto del suo viso con il segno della mascherina. Sul palco anche la Banda musicale della Polizia di Stato e Achille Lauro con il primo dei suoi cinque quadri.

Aggiornamento delle 17.15

Positivo uno dello staff, Irama stasera non canta, al suo posto ci sarà Noemi.

Ruba alcune scatolette per i gatti randagi: i Carabinieri gli pagano la spesa

Ruba cibo per i gatti randagi e arrivano i Carabinieri. Protagonista della vicenda, accaduta mercoledì 25 febbraio, a Lecce, un uomo di 85 anni: l’anziano, come racconta l’edizione barese de La Repubblica, si era recato al solito supermercato dove acquistava più che altro wurstel e qualche scatoletta per i suoi amici a quattro zampe.

Ma l’altro giorno si è accorto che i suoi soldi non bastavano per tutto il cibo, così ha cercato di nasconderne una parte per eludere i controlli alle casse. Le sue manovre non sono però sfuggite ai commessi del supermercato e agli addetti alla sicurezza che hanno così richiesto l’intervento dei Carabinieri.

I Militari, giunti sul posto, hanno raccolto le testimonianze e, resisi conto della situazione, hanno teso una mano all’85enne, non prendendo provvedimenti nei suoi confronti ma anzi pagando di tasca propria il conto del restante cibo per i felini randagi (per un valore di appena 2 euro e 50 centesimi).

Pedone muore travolto da un’auto nel Modenese

Tragico investimento questa mattina in provincia di Modena: come riporta la stampa locale, intorno alle 7.30 una Fiat Punto, che transitava sulla Strada Provinciale 569, nella zona artigianale di Vignola, ha investito un pedone, dopo aver perso il controllo ed essere uscita di strada.

Per la vittima, un italiano di 51 anni, residente in zona, non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto sul colpo e i sanitari, arrivati sul luogo dell’incidente, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Al volante della vettura si trovava un ragazzo italiano di 20 anni, che è stato accompagnato in ospedale per accertamenti.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Covid: Raul Casadei ricoverato in ospedale

Il re del liscio, Raul Casadei, è ricoverato da ieri pomeriggio all’Ospedale Bufalini di Cesena dopo avere contratto il Covid-19. Lo riporta Il Resto del Carlino: ai giornalisti lo avrebbe comunicato la figlia Carolina dicendo che il recinto è “chiuso per covid”.

Ad essersi ammalati di coronavirus anche gli altri membri della famiglia romagnola, fatta eccezione per Mirko, che si trovano tutti in isolamento al recinto di Villamarina di Cesenatico, in Romagna. A fare la spesa per loro ci pensano alcuni amici.

Carolina ha riferito che il padre Raul, unico ricoverato in ospedale, sta benino, nonostante i suoi 83 anni, compiuti lo scorso 15 agosto, e un po’ di polmonite. La moglie Pina ha la tosse ma, non avendo la polmonite, per lei non si è reso necessario il ricovero ospedaliero.(fotografia dalla pagina Facebook di Raul Casadei)

Omicidio di Ilenia Fabbri: arrestato nella notte l’ex marito e un suo conoscente

Svolta nell’omicidio di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa nella sua abitazione di Faenza (Ravenna) la mattina dello scorso 6 febbraio. Nella notte, come riporta l’Ansa, sono stati arrestati l’ex marito, Claudio Nanni, che era già indagato, e un suo conoscente, accusati di essere rispettivamente il mandante e l’esecutore materiale del delitto.

Entrambi sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Ravenna su richiesta dei pm Daniele Barberini e Angela Scorza sulla base delle indagini della squadra mobile di Ravenna e dello Sco (Servizio Centrale Operativo). Secondo gli inquirenti, il movente sarebbe da ricercare nel “profondo astio” che l’ex marito provava nei confronti della donna “a causa delle sue pretese economiche” dopo la separazione del 2018.

L’inchiesta di Procura e Polizia avrebbe permesso di acquisire “gravi elementi indiziari” nei confronti dell’uomo e di un conoscente, nato nel Ravennate e residente in Emilia (a Reggio Emilia, come precisa Il Resto del Carlino). I due sono indagati in concorso.
Nel corso della mattinata è in programma una conferenza stampa in questura a Ravenna. (fotografia dal profilo Facebook di Ilenia Fabbri)

AGGIORNAMENTO: come riferisce Il Resto del Carlino, il reggiano arrestato con l’accusa di essere l’esecutore materiale del delitto sarebbe Pierluigi Barbieri, 52 anni, alias “lo zingaro”. L’uomo, originario di Cervia ma residente nel reggiano, era stato recentemente condannato in abbreviato a 5 anni e 4 mesi per una spedizione punitiva a Predappio (Forlì) nella quale venne pestato un disabile.

Coronavirus: Bologna e Modena in zona rossa da giovedì 4 marzo. Reggio Emilia diventa arancione scuro

Come annunciato, è stato deciso il passaggio in zona rossa di Bologna e di Modena e delle rispettive province a partire da domani, giovedì 4 marzo, fino a domenica 21 marzo. I Comuni della provincia di Reggio Emilia passano invece all’arancione scuro, colorazione già scattata in Romagna, fatta eccezione per Forlì. A preoccupare in Emilia-Romagna è il sensibile aumento dei contagi e la conseguente forte pressione sugli ospedali.

Nella zona arancione scura, e ovviamente anche in quella rossa, sono vietati gli spostamenti anche all’interno del proprio Comune se non per motivi di salute, lavoro e comprovate necessità. In aggiunta in quella rossa è prevista anche la chiusura dei sevizi per l’infanzia, come stabilito dal nuovo Dpcm del Governo, e si torna alla didattica a distanza (Dad) al 100% per tutte le scuole, dalle elementari alle Università.
Chiuse, in zona rossa, le attività commerciali ad eccezione di quelle essenziali come farmacie, parafarmacie, negozi di vendita di alimentari, edicole e altre specifiche categorie.
Per indicazioni più precise è attesa nelle prossime ore l’ordinanza regionale.

Intanto ieri il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm, il primo del Governo Draghi, che sarà in vigore da sabato 6 marzo fino a martedì 6 aprile, dunque dopo Pasqua. Confermato fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.

Aggiornamento delle ore 15.00

Il sottosegretario alla presidenza della Regione, Davide Baruffi, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle misure di emergenza per la zona Rossa, che partirà da domani in tutta la provincia di Modena, ha precisato che la chiusura dei nidi e delle scuole materne è stata posticipata a lunedì 8 marzo, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm del Governo Draghi.

Inoltre, il Comune di Modena ha pubblicato un comunicato stampa in cui specifica che i servizi alla persona rimarranno aperti fino a venerdì e chiuderanno a partire dal 6 marzo come prevede il Dpcm. Sarà possibile uscire di casa per una passeggiata, anche con i bambini, ma l’invito è di rimanere nelle vicinanze della propria abitazione, come dispone la normativa per la zona rossa. Sarà una decisione dei Sindaci di chiudere i parchi, ma per ora l’invito è di non recarsi al parco evitando creare assembramenti.

Sanremo 2021: Irama salta l’esibizione di questa sera, è in isolamento

Un membro dello staff di Irama è risultato positivo al tampone antigenico e, come da regolamente, il cantante è stato sottoposto a tampone molecolare per la verifica. Irama avrebbe dovuto esibirsi questa sera con “La genesi del tuo colore”, ma resterà in isolamento finché non saranno disponibili i risultati. La Rai fa sapere che al suo posto questa sera canterà Noemi, e l’esibizione è rimandata a domani sera, se il risultato sarà negativo.

Ancora però non si sa quando arriverà il risultato del tampone molecolare, il regolamento del Festival di Sanremo è molto chiaro in merito: “Gli Artisti e le relative Case discografiche, ricevuta la comunicazione della partecipazione alla gara ed effettuata l’iscrizione nei modi previsti dal presente Regolamento, non potranno ritirarsi prima o durante lo svolgimento di SANREMO 2021, salvi i casi di necessità e di forza maggiore. Rientra tra le predette ipotesi l’obbligo per l’artista di osservare la misura dell’isolamento o della quarantena, prescritta ai sensi dell’articolo 1 del DL 16 maggio 2020 n. 33, come modificato dalla legge di conversione 14 luglio 2020, n. 74, e relativa normativa di attuazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, ordinanze del Ministro della salute)”.

Angelina Jolie: incassi da record per il quadro di Churchill

Grande affare per Angelina Jolie, che ha voluto mettere all’asta da Christie’s un dipinto regalatole da Brad Pitt durante il loro matrimonio, incassando ben 11 milioni di dollari. Si tratta di “La torre della moschea Koutoubia”, dipinto di Winston Chruchill che fu acquistato dalla coppia di attori nel 2011.

Il quadro è partito da una stima di 1.500.000 sterline ed è stato al centro di una gara al rialzo tra diversi collezionisti. Il nuovo proprietario ha pagato cinque volte la stima per potersi aggiudicare la tela ad olio, un prezzo davvero da record per le opere di Churchill, che non avevano mai superato i 2 milioni di sterline.

Il dipinto venne realizzato a Marrakech, subito dopo la Conferenza di Casablanca del gennaio del 1943, in cui gli Alleati pianificarono la strategia contro i nazisti e venne regalato a Roosevelt proprio dal primo ministro britannico. “Questo atto è stato visto non solo come un’indicazione della loro amicizia, ma del rapporto speciale tra il Regno Unito e gli Stati Uniti”, ha sottolineato un portavoce di Christie’s.

Winston Chruchill iniziò a dipingere all’età di quarant’anni e Marrakech rientrava tra i suoi soggetti preferiti, tanto da recarsi in Marocco per sei volte in meno di tre decenni.

In arrivo un film biografico su Jeff Buckley

E’ in lavorazione un film biografico su Jeff Buckley, musicista scomparso a soli 30 anni nel 1997, dal titolo “Everybody Here Wants You”. Come riporta Variety, le riprese inizieranno in autunno e la parte del musicista è stata affidata a Reeve Carney, che ha interpretato la parte di Peter Parker nella trasposizione teatrale di “Spiderman”.

Il film, prima pellicola di Orian Williams, ha il pieno sostegno della società che gestisce l’eredita di Jeff Buckley e il suo catalogo musicale, tanto da essere coprodotto dalla madre di Buckley, Mary Guibert, insieme ad Alison Raykovich, manager della società.

In una dichiarazione, Mary Guibert ha detto: “Questa sarà l’unica drammatizzazione ufficiale della storia di Jeff che posso promettere ai suoi fan. Per fortuna, la mia determinazione a riunire tutti i partecipanti giusti, non importa quanto tempo ci sia voluto, sta per culminare nel miglior modo possibile”.

La storia di Jeff Buckley è già stata raccontata nel 2012 nel film “Greetings from Tim Buckley”, interpretato da Penn Badgley, per la regia di Daniel Algrant.

 

Parcheggia il Suv nel posto riservato ai disabili utilizzando il permesso di una persona morta

Parcheggiava il suo Suv nel posto riservato ai disabili, esponendo il contrassegno che però era intestato a una persona sì disabile ma deceduta. Come riporta la stampa locale, è accaduto nella zona di viale Eretenio, a Vicenza.

Nei guai è finito un 43enne residente in città, smascherato dagli Agenti delle Polizia Stradale. Da un controllo telematico infatti è emerso che non solo il proprietario della vettura non era l’intestatario del pass disabili esposto sul cruscotto, ma anche che il contrassegno apparteneva a una persona residente nel Padovano già deceduta.

Il Suv è così stato immediatamente rimosso dagli stalli riservati ai disabili e il proprietario è stato sanzionato di 87 euro per sosta vietata, 110 euro per la rimozione e la custodia, oltre alla decurtazione di due punti dalla patente di guida. Il permesso è stato inviato al Comune di Padova che lo aveva rilasciato a suo tempo alla persona ora defunta. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: la scaletta e gli ospiti della prima serata

Mancano poche ore all’inizio del Festival di Sanremo, che questa sera andrà in onda su Rai1, dove vedremo in gara i Big e le Nuove proposte. Ad aprire la serata sarà Diodato, vincitore della scorsa edizione con “Fai rumore”, prima dell’esibizione dei primi 13 Big in gara, le cui esibizioni verranno giudicate dalla giuria demoscopica. A fine serata verrà pubblicata una prima classifica parziale.

Ecco i nomi dei big in gara nella prima serata in ordine alfabetico e non di uscita:
Aiello (“Ora”)
Arisa (“Potevi fare di più”)
Annalisa (“Dieci”)
Colapesce Dimartino (“Musica leggerissima”)
Coma_Cose (“Fiamme negli occhi”)
Fasma (“Parlami”)
Francesca Michielin e Fedez (“Chiamami per nome”)
Francesco Renga (“Quando trovo te”)
Ghemon (“Momento perfetto”)
Irama (“La genesi del tuo colore”)
Madame (“Voce”)
Maneskin (“Zitti e buoni”)
Max Gazzè con la Trifluoperazina Monstery Band (“Il farmacista”)

Si esibiranno anche quattro Nuove proposte, che verranno giudicati dalla giuria demoscopica, dalla sala stampa e dal pubblico da casa con il televoto. I due artisti che otterranno i punteggi più alti accederanno alla finale di venerdì sera.

Ecco i nomi delle Nuove proposte in ordine alfabetico e non di uscita:
Avincola (“Goal!”)
Elena Faggi (“Che ne so”)
Folcast (“Scopriti”)
Gaudiano (“Polvere da sparo”)

Matilda De Angelis sarà la madrina della serata e affiancherà Amadeus e Zlatan Ibrahimovic sul palco dell’Ariston. Oltre a Diodato, ci saranno tanti altri ospiti, come Loredana Bertè che presenterà in anteprima assoluta il nuovo singolo “Figlia di”, l’infermiera Alessia Bonari, che è diventata simbolo della lotta al Covid per aver postato sui social la foto del suo viso con il segno della mascherina. Sul palco anche la Banda musicale della Polizia di Stato e Achille Lauro con il primo dei suoi cinque quadri.

Aggiornamento delle 17.15

Positivo uno dello staff, Irama stasera non canta, al suo posto ci sarà Noemi.

Ruba alcune scatolette per i gatti randagi: i Carabinieri gli pagano la spesa

Ruba cibo per i gatti randagi e arrivano i Carabinieri. Protagonista della vicenda, accaduta mercoledì 25 febbraio, a Lecce, un uomo di 85 anni: l’anziano, come racconta l’edizione barese de La Repubblica, si era recato al solito supermercato dove acquistava più che altro wurstel e qualche scatoletta per i suoi amici a quattro zampe.

Ma l’altro giorno si è accorto che i suoi soldi non bastavano per tutto il cibo, così ha cercato di nasconderne una parte per eludere i controlli alle casse. Le sue manovre non sono però sfuggite ai commessi del supermercato e agli addetti alla sicurezza che hanno così richiesto l’intervento dei Carabinieri.

I Militari, giunti sul posto, hanno raccolto le testimonianze e, resisi conto della situazione, hanno teso una mano all’85enne, non prendendo provvedimenti nei suoi confronti ma anzi pagando di tasca propria il conto del restante cibo per i felini randagi (per un valore di appena 2 euro e 50 centesimi).

Pedone muore travolto da un’auto nel Modenese

Tragico investimento questa mattina in provincia di Modena: come riporta la stampa locale, intorno alle 7.30 una Fiat Punto, che transitava sulla Strada Provinciale 569, nella zona artigianale di Vignola, ha investito un pedone, dopo aver perso il controllo ed essere uscita di strada.

Per la vittima, un italiano di 51 anni, residente in zona, non c’è stato nulla da fare: l’uomo è praticamente morto sul colpo e i sanitari, arrivati sul luogo dell’incidente, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Al volante della vettura si trovava un ragazzo italiano di 20 anni, che è stato accompagnato in ospedale per accertamenti.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ora ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...