Home Blog Pagina 1469

Lui è ricoverato per Covid e il suo Billy lo aspetta tutti i giorni davanti alla porta di casa

Billy, un cagnolino meticcio di due anni, tutti i giorni aspetta il suo umano e lo fa piazzandosi ogni mattina davanti alla porta della loro abitazione. Succede da due mesi, cioè da quando l’amato proprietario è stato ricoverato in ospedale a causa del Covid.
La storia di amore autentico e commovente di un animale nei confronti del suo amico umano, e che ricorda tanto quella di Hachiko, arriva da Dorno, nel Pavese, ed è raccontata dal quotidiano locale La Provincia Pavese, poi riportata dall’agenzia Ansa.

Da lì Billy non si sposta, in attesa che ritorni Marco Maiolani, 55 anni, volontario della Protezione civile, ora ricoverato all’Istituto Maugeri per la riabilitazione, dopo essere stato in terapia intensiva. Tutte le sere i nipoti dell’uomo convincono, non senza fatica, il cagnolino ad rientrare in casa. Ma l’indomani torna sempre davanti alla porta ad attendere Marco.

Mi manca molto. E’ una compagnia impagabile e insostituibile” – ha detto il 55enne. – “Ancora un po’ di pazienza e poi tornerò alla normalità. Non vedo l’ora di poter accarezzare il mio Billy”. (fotografia dalla pagina Facebook di Marco Maiolani)

Dustin Diamond, lo Screech di “Bayside School”, ucciso da un tumore a 44 anni

E’ morto all’età di 44 anni, stroncato da un tumore ai polmoni, Dustin Diamond, attore noto soprattutto per avere interpretato negli anni Novanta, Samuel “Screech” Powers nella serie tv “Save by the bell”, conosciuta in Italia con il titolo “Bayside School”, in onda dal 1993 al 1994.

Come riferisce Tmz, il 44enne era stato ricoverato all’inizio dell’anno in un ospedale della Florida poiché accusava un malessere diffuso. Gli esami hanno evidenziato la presenza di un tumore ai polmoni, ormai al quarto stadio, che non gli ha lasciato scampo. Il decesso è sopraggiunto nella serata di ieri, lunedì 1 febbraio.

Dustin non ha sofferto, per questo siamo grati”, ha detto il manager dell’attore, Roger Paul, in una dichiarazione. Sui social gli altri attori della fortunata serie hanno espresso il loro cordoglio. (fotografia dalla pagina Instagram di Dustin Diamond)

29enne uccisa a coltellate: fermato il presunto omicida

La 29enne Sonia Di Maggio è stata uccisa a coltellate ieri sera, lunedì 1 febbraio, in località Specchia Gallone, a Minervino di Lecce, mentre era insieme al suo fidanzato.

La donna di Rimini che da qualche tempo viveva nel Salento, in base a quanto riferito da Il Resto del Carlino, sarebbe stata aggredita e colpita alle spalle, per strada mentre con il fidanzato tornava a casa dopo aver fatto la spesa.
Questa mattina dagli Agenti del commissariato di Otranto è stato fermato il suo presunto assassino: si tratta dell’ex fidanzato, un 39enne di Torre Annunziata (Napoli) con precedenti penali.

Come riferisce l’Ansa, l’uomo, quando è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria, aveva ancora gli indumenti e lo zainetto che indossava al momento del delitto. L’arma del delitto non è stata ancora trovata.
A quanto si apprende da fonti investigative, era da poco uscito dal carcere dove era finito per aver ferito a coltellate un parcheggiatore abusivo durante una lite. (fotografia di repertorio)

Il Codacons denuncia la Rai per non aver squalificato Fedez

La Rai ha deciso di non squalificare Fedez e Francesca Michielin e di ammetterli al festival di Sanremo, dopo aver pubblicato un video in cui il rapper canta “Chiamami per nome”, brano con cui il duo si presenterà sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo.

Questa decisione non è piaciuta al Codacons, che si è già messo in moto minacciando la Rai di denuncia, come si legge nel comunicato stampa: “La mancata esclusione di Fedez dal Festival di Saremo finisce al vaglio della Procura della Repubblica di Roma. Il Codacons e l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi depositeranno domani formale esposto alla magistratura chiedendo di aprire una indagine per la possibile fattispecie di omissione e rifiuto di atti d’ufficio.
La decisione di non escludere Fedez dalla gara nonostante la sua canzone non sia più inedita e sia stata ascoltata da milioni di persone non solo realizza un possibile illecito, ma viola lo stesso regolamento del Festival e la par condicio tra i cantanti in gara. La pubblicazione del brano su web e social network pone infatti Fedez in una situazione di evidente vantaggio rispetto agli altri artisti che partecipano alla kermesse, e altera in modo palese il televoto, considerato la sua canzone è oramai già nota al pubblico che sarà chiamato a votare da casa.
Per tale motivo, oltre alla denuncia penale contro la Rai per il possibile favoritismo a Fedez, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi presenteranno una formale diffida ai gestori telefonici, chiedendo di non concedere servizi per il televoto del Festival, trattandosi di una gara a tutti gli effetti nulla.
Analoga richiesta sarà presentata alle società di scommesse, chiedendo di non raccogliere puntate sul brano di Fedez”.

Continua così la lotta tra Codacons e Fedez, che sta andando avanti da mesi, soprattutto dopo la denuncia di diffamazione dell’associazione verso il rapper. Questa volta l’associazione diffida anche gli operatori telefonici dal fornire televoto, considerando la gara nulla per favoritismi verso i due artisti. La Rai, l’organizzazione del festival e i due artisti non si sono ancora pronunciati in merito e nemmeno, nemmeno con qualche storia su Instagram.

Foto: pagina Instagram di Fedez

Sanremo 2021: la Rai rinuncia al pubblico all’Ariston

Dopo tutte le polemiche dei giorni scorsi, con l’intervento di Codacons e del Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, che aveva vietato anche la presenza di una platea composta da 380 figuranti pagati, ora la Rai rinuncia al pubblico in sala.

La Rai rende note le sue scelte con una nota ufficiale, arrivata dopo una riunione con Amadeus in cui sono stati esaminati in dettaglio diversi scenari: “La Rai ritiene che la 71a edizione del Festival di Sanremo, prevista dal 2 al 6 marzo si debba concentrarsi esclusivamente sull’evento serale al Teatro Ariston. Per tale motivo domani l’azienda presenterà al Cts il protocollo organizzativo-sanitario che non prevede la presenza del pubblico al Teatro Ariston. La Rai ha dato pertanto indicazioni al direttore artistico per lavorare su idee creative compatibili con questa impostazione. Con tale impostazione la Rai intende produrre il massimo sforzo per realizzare un Festival in sicurezza e portare lo show ai suoi telespettatori nel rispetto del mondo della musica e della storia del Festival”.

Proprio oggi era arrivata la proposta da parte del ceo di FIMI Enzo Mazza di spostare il Festival di Sanremo al Forum di Assago, definendo l’Ariston “inadeguato” per un evento simile. Soprattutto quest’anno, periodo così particolare e difficile a causa della pandemia da Covid-19, la kermesse dovrebbe rimanere un evento solo televisivo, diverso dalla tradizione.

Ora si attende la decisione del comitato tecnico scientifico, che nei prossimi giorni analizzerà il testo del protocollo Rai e suggerirà ulteriori specifiche.

Incidente sul lavoro: muore 51enne

Infortunio mortale sul lavoro oggi nel Pisano. Un uomo di 51 anni, Salvatore Vetere, ha perso la vita dopo essere rimasto vittima di un tragico incidente accaduto in una conceria di Castelfranco di Sotto.

In base a quanto riferito da La Nazione, l’uomo, titolare di una ditta di termoidraulica di Montopoli, in Val d’Arno, stava lavorando su un ponteggio, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è caduto, facendo un volo da un’altezza di circa tre metri.
L’infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 1 febbraio, poco prima di mezzogiorno.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Per il 51enne, originario di Cutro, in provincia di Crotone, non c’è stato nulla da fare. (fotografia di repertorio)

David Bowie, nuova musica in arrivo!

E’ stata appena annunciata una nuova uscita postuma del Duca Bianco, a cinque anni dalla sua scomparsa: il 12 febbraio sarà pubblicato “Look at the moon! (Live Phoenix Festival 97)”, registrazione dell’esibizione di David Bowie sul palco del Phoenix Festival il 20 luglio del 1997, durante il tour di “Earthling”.

La pubblicazione fa parte del progetto “David Bowie Brilliant Live Adventures”, una serie di sei album dal vivo degli Anni ’90, pubblicati in vinile e in cd come tirature limitate. Gli album saranno disponibili solo sullo store ufficiale di David Bowie e sullo store Dig! di Warner Music Group. Il disco comprende rarità inedite: su tutte, la cover di “O Superman” di Laurie Anderson.

Benji, il 26 febbraio uscirà “California”, il suo album solista

Il 26 febbraio uscirà il primo album di Benjamin Mascolo da solista, dopo la separazione da Federico Rossi con il quale ha formato per anni il duo “Benji & Fede”.

L’album s’intitolerà “California”, sarà composto da 6 tracce inedite, fra le quali il nuovo singolo presto in radio, e sarà la prima parte di un progetto diviso in due. “California” è un disco molto “americano” come s’intuisce facilmente già dal titolo: si apre con “Los Angeles”, metropoli del sud della California, alla quale seguono “Finché Le Stelle Non Brillano”, “Marilyn Monroe”, “California”, “Sara Lo Sa” e “Ricomincio”.

Attraverso i social Benji ha svelato anche la copertina del disco

;

Evan Rachel Wood accusa Marilyn Manson di abusi sessuali!

Tempo fa l’attrice, nota per essere stata la protagonista della serie tv “Westworld”, rivelò di essere stata violentata senza fare, però, il nome del suo aguzzino.

Oggi, con un durissimo post su Instagram, ha trovato il coraggio di fare il nome del suo violentatore: “Il nome dell’uomo che ha abusato di me è Brian Warner, più noto a tutti come Marilyn Manson. Ha iniziato ad adescarmi quando ero un’adolescente e ha orribilmente abusato di me per anni. Mi ha fatto il lavaggio del cervello, mi ha manipolata per sottomettermi. Non voglio più vivere con la paura dei ricatti o di una rappresaglia. Sono qui per accusare quest’uomo pericoloso e quelli che gli hanno permesso di fare ciò che ha fatto, prima che possa rovinare altre vite. Sono dalla parte delle vittime che non vogliono più restare in silenzio“.

La Wood e Marilyn Manson hanno avuto una relazione durata poco più di tre anni: iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni, e finita nel 2010 alcuni mesi dopo il fidanzamento ufficiale.

All’attrice nel 2007 Marilyn Manson dedicò la canzone “Heart-shaped glasses (When the heart guides the hand)”: Evan Rachel Wood comparve anche nel relativo videoclip.

Dopo Evan Rachel Wood anche altre donne hanno denunciato pubblicamente Marilyn Manson, descrivendo nel dettaglio le aggressioni sessuali che avrebbero subito, gli abusi psicologici e le violenze.

Già in passato furono mosse accuse del genere nei confronti di Marilyn Manson ma, il cantante e i suoi collaboratori negarono categoricamente.

Foto: pagina Instagram di Evan Rachel Wood

Bologna: il sindaco riapre gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche

Da oggi, primo febbraio, a Bologna è possibile utilizzare gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche, introducendo il tampone obbligatorio per operatori ed atleti. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, che ha firmato un’ordinanza in vigore da oggi al prossimo 5 marzo.

A partire da oggi – si legge in un comunicato stampa del Comune di Bologna – tutti gli atleti, le atlete, gli operatori e le operatrici coinvolti nello svolgimento di attività sportive individuali e di squadra riconosciute dal Coni e dal Cip di preminente interesse nazionale, potranno utilizzare gli impianti sportivi e le palestre scolastiche (a porte chiuse) solamente dopo essersi sottoposti a un test molecolare o antigenico (il tampone per la ricerca del virus Covid-19) il cui esito negativo non può essere antecedente alle 72 ore all’ingresso nell’impianto. Il test dovrà essere ripetuto ogni 15 giorni. Inoltre in tutti gli impianti sportivi pubblici, comprese le palestre scolastiche, è vietato l’utilizzo delle docce.

L’attività sportiva deve essere effettuata nel pieno rispetto dei protocolli delle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, nonché dai provvedimenti a carattere locale”.

 

Lui è ricoverato per Covid e il suo Billy lo aspetta tutti i giorni davanti alla porta di casa

Billy, un cagnolino meticcio di due anni, tutti i giorni aspetta il suo umano e lo fa piazzandosi ogni mattina davanti alla porta della loro abitazione. Succede da due mesi, cioè da quando l’amato proprietario è stato ricoverato in ospedale a causa del Covid.
La storia di amore autentico e commovente di un animale nei confronti del suo amico umano, e che ricorda tanto quella di Hachiko, arriva da Dorno, nel Pavese, ed è raccontata dal quotidiano locale La Provincia Pavese, poi riportata dall’agenzia Ansa.

Da lì Billy non si sposta, in attesa che ritorni Marco Maiolani, 55 anni, volontario della Protezione civile, ora ricoverato all’Istituto Maugeri per la riabilitazione, dopo essere stato in terapia intensiva. Tutte le sere i nipoti dell’uomo convincono, non senza fatica, il cagnolino ad rientrare in casa. Ma l’indomani torna sempre davanti alla porta ad attendere Marco.

Mi manca molto. E’ una compagnia impagabile e insostituibile” – ha detto il 55enne. – “Ancora un po’ di pazienza e poi tornerò alla normalità. Non vedo l’ora di poter accarezzare il mio Billy”. (fotografia dalla pagina Facebook di Marco Maiolani)

Dustin Diamond, lo Screech di “Bayside School”, ucciso da un tumore a 44 anni

E’ morto all’età di 44 anni, stroncato da un tumore ai polmoni, Dustin Diamond, attore noto soprattutto per avere interpretato negli anni Novanta, Samuel “Screech” Powers nella serie tv “Save by the bell”, conosciuta in Italia con il titolo “Bayside School”, in onda dal 1993 al 1994.

Come riferisce Tmz, il 44enne era stato ricoverato all’inizio dell’anno in un ospedale della Florida poiché accusava un malessere diffuso. Gli esami hanno evidenziato la presenza di un tumore ai polmoni, ormai al quarto stadio, che non gli ha lasciato scampo. Il decesso è sopraggiunto nella serata di ieri, lunedì 1 febbraio.

Dustin non ha sofferto, per questo siamo grati”, ha detto il manager dell’attore, Roger Paul, in una dichiarazione. Sui social gli altri attori della fortunata serie hanno espresso il loro cordoglio. (fotografia dalla pagina Instagram di Dustin Diamond)

29enne uccisa a coltellate: fermato il presunto omicida

La 29enne Sonia Di Maggio è stata uccisa a coltellate ieri sera, lunedì 1 febbraio, in località Specchia Gallone, a Minervino di Lecce, mentre era insieme al suo fidanzato.

La donna di Rimini che da qualche tempo viveva nel Salento, in base a quanto riferito da Il Resto del Carlino, sarebbe stata aggredita e colpita alle spalle, per strada mentre con il fidanzato tornava a casa dopo aver fatto la spesa.
Questa mattina dagli Agenti del commissariato di Otranto è stato fermato il suo presunto assassino: si tratta dell’ex fidanzato, un 39enne di Torre Annunziata (Napoli) con precedenti penali.

Come riferisce l’Ansa, l’uomo, quando è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria, aveva ancora gli indumenti e lo zainetto che indossava al momento del delitto. L’arma del delitto non è stata ancora trovata.
A quanto si apprende da fonti investigative, era da poco uscito dal carcere dove era finito per aver ferito a coltellate un parcheggiatore abusivo durante una lite. (fotografia di repertorio)

Il Codacons denuncia la Rai per non aver squalificato Fedez

La Rai ha deciso di non squalificare Fedez e Francesca Michielin e di ammetterli al festival di Sanremo, dopo aver pubblicato un video in cui il rapper canta “Chiamami per nome”, brano con cui il duo si presenterà sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo.

Questa decisione non è piaciuta al Codacons, che si è già messo in moto minacciando la Rai di denuncia, come si legge nel comunicato stampa: “La mancata esclusione di Fedez dal Festival di Saremo finisce al vaglio della Procura della Repubblica di Roma. Il Codacons e l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi depositeranno domani formale esposto alla magistratura chiedendo di aprire una indagine per la possibile fattispecie di omissione e rifiuto di atti d’ufficio.
La decisione di non escludere Fedez dalla gara nonostante la sua canzone non sia più inedita e sia stata ascoltata da milioni di persone non solo realizza un possibile illecito, ma viola lo stesso regolamento del Festival e la par condicio tra i cantanti in gara. La pubblicazione del brano su web e social network pone infatti Fedez in una situazione di evidente vantaggio rispetto agli altri artisti che partecipano alla kermesse, e altera in modo palese il televoto, considerato la sua canzone è oramai già nota al pubblico che sarà chiamato a votare da casa.
Per tale motivo, oltre alla denuncia penale contro la Rai per il possibile favoritismo a Fedez, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi presenteranno una formale diffida ai gestori telefonici, chiedendo di non concedere servizi per il televoto del Festival, trattandosi di una gara a tutti gli effetti nulla.
Analoga richiesta sarà presentata alle società di scommesse, chiedendo di non raccogliere puntate sul brano di Fedez”.

Continua così la lotta tra Codacons e Fedez, che sta andando avanti da mesi, soprattutto dopo la denuncia di diffamazione dell’associazione verso il rapper. Questa volta l’associazione diffida anche gli operatori telefonici dal fornire televoto, considerando la gara nulla per favoritismi verso i due artisti. La Rai, l’organizzazione del festival e i due artisti non si sono ancora pronunciati in merito e nemmeno, nemmeno con qualche storia su Instagram.

Foto: pagina Instagram di Fedez

Sanremo 2021: la Rai rinuncia al pubblico all’Ariston

Dopo tutte le polemiche dei giorni scorsi, con l’intervento di Codacons e del Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, che aveva vietato anche la presenza di una platea composta da 380 figuranti pagati, ora la Rai rinuncia al pubblico in sala.

La Rai rende note le sue scelte con una nota ufficiale, arrivata dopo una riunione con Amadeus in cui sono stati esaminati in dettaglio diversi scenari: “La Rai ritiene che la 71a edizione del Festival di Sanremo, prevista dal 2 al 6 marzo si debba concentrarsi esclusivamente sull’evento serale al Teatro Ariston. Per tale motivo domani l’azienda presenterà al Cts il protocollo organizzativo-sanitario che non prevede la presenza del pubblico al Teatro Ariston. La Rai ha dato pertanto indicazioni al direttore artistico per lavorare su idee creative compatibili con questa impostazione. Con tale impostazione la Rai intende produrre il massimo sforzo per realizzare un Festival in sicurezza e portare lo show ai suoi telespettatori nel rispetto del mondo della musica e della storia del Festival”.

Proprio oggi era arrivata la proposta da parte del ceo di FIMI Enzo Mazza di spostare il Festival di Sanremo al Forum di Assago, definendo l’Ariston “inadeguato” per un evento simile. Soprattutto quest’anno, periodo così particolare e difficile a causa della pandemia da Covid-19, la kermesse dovrebbe rimanere un evento solo televisivo, diverso dalla tradizione.

Ora si attende la decisione del comitato tecnico scientifico, che nei prossimi giorni analizzerà il testo del protocollo Rai e suggerirà ulteriori specifiche.

Incidente sul lavoro: muore 51enne

Infortunio mortale sul lavoro oggi nel Pisano. Un uomo di 51 anni, Salvatore Vetere, ha perso la vita dopo essere rimasto vittima di un tragico incidente accaduto in una conceria di Castelfranco di Sotto.

In base a quanto riferito da La Nazione, l’uomo, titolare di una ditta di termoidraulica di Montopoli, in Val d’Arno, stava lavorando su un ponteggio, quando, per cause ancora in corso di accertamento, è caduto, facendo un volo da un’altezza di circa tre metri.
L’infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 1 febbraio, poco prima di mezzogiorno.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e il personale della medicina del lavoro dell’Asl Toscana Centro. Per il 51enne, originario di Cutro, in provincia di Crotone, non c’è stato nulla da fare. (fotografia di repertorio)

David Bowie, nuova musica in arrivo!

E’ stata appena annunciata una nuova uscita postuma del Duca Bianco, a cinque anni dalla sua scomparsa: il 12 febbraio sarà pubblicato “Look at the moon! (Live Phoenix Festival 97)”, registrazione dell’esibizione di David Bowie sul palco del Phoenix Festival il 20 luglio del 1997, durante il tour di “Earthling”.

La pubblicazione fa parte del progetto “David Bowie Brilliant Live Adventures”, una serie di sei album dal vivo degli Anni ’90, pubblicati in vinile e in cd come tirature limitate. Gli album saranno disponibili solo sullo store ufficiale di David Bowie e sullo store Dig! di Warner Music Group. Il disco comprende rarità inedite: su tutte, la cover di “O Superman” di Laurie Anderson.

Benji, il 26 febbraio uscirà “California”, il suo album solista

Il 26 febbraio uscirà il primo album di Benjamin Mascolo da solista, dopo la separazione da Federico Rossi con il quale ha formato per anni il duo “Benji & Fede”.

L’album s’intitolerà “California”, sarà composto da 6 tracce inedite, fra le quali il nuovo singolo presto in radio, e sarà la prima parte di un progetto diviso in due. “California” è un disco molto “americano” come s’intuisce facilmente già dal titolo: si apre con “Los Angeles”, metropoli del sud della California, alla quale seguono “Finché Le Stelle Non Brillano”, “Marilyn Monroe”, “California”, “Sara Lo Sa” e “Ricomincio”.

Attraverso i social Benji ha svelato anche la copertina del disco

;

Evan Rachel Wood accusa Marilyn Manson di abusi sessuali!

Tempo fa l’attrice, nota per essere stata la protagonista della serie tv “Westworld”, rivelò di essere stata violentata senza fare, però, il nome del suo aguzzino.

Oggi, con un durissimo post su Instagram, ha trovato il coraggio di fare il nome del suo violentatore: “Il nome dell’uomo che ha abusato di me è Brian Warner, più noto a tutti come Marilyn Manson. Ha iniziato ad adescarmi quando ero un’adolescente e ha orribilmente abusato di me per anni. Mi ha fatto il lavaggio del cervello, mi ha manipolata per sottomettermi. Non voglio più vivere con la paura dei ricatti o di una rappresaglia. Sono qui per accusare quest’uomo pericoloso e quelli che gli hanno permesso di fare ciò che ha fatto, prima che possa rovinare altre vite. Sono dalla parte delle vittime che non vogliono più restare in silenzio“.

La Wood e Marilyn Manson hanno avuto una relazione durata poco più di tre anni: iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni, e finita nel 2010 alcuni mesi dopo il fidanzamento ufficiale.

All’attrice nel 2007 Marilyn Manson dedicò la canzone “Heart-shaped glasses (When the heart guides the hand)”: Evan Rachel Wood comparve anche nel relativo videoclip.

Dopo Evan Rachel Wood anche altre donne hanno denunciato pubblicamente Marilyn Manson, descrivendo nel dettaglio le aggressioni sessuali che avrebbero subito, gli abusi psicologici e le violenze.

Già in passato furono mosse accuse del genere nei confronti di Marilyn Manson ma, il cantante e i suoi collaboratori negarono categoricamente.

Foto: pagina Instagram di Evan Rachel Wood

Bologna: il sindaco riapre gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche

Da oggi, primo febbraio, a Bologna è possibile utilizzare gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche, introducendo il tampone obbligatorio per operatori ed atleti. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, che ha firmato un’ordinanza in vigore da oggi al prossimo 5 marzo.

A partire da oggi – si legge in un comunicato stampa del Comune di Bologna – tutti gli atleti, le atlete, gli operatori e le operatrici coinvolti nello svolgimento di attività sportive individuali e di squadra riconosciute dal Coni e dal Cip di preminente interesse nazionale, potranno utilizzare gli impianti sportivi e le palestre scolastiche (a porte chiuse) solamente dopo essersi sottoposti a un test molecolare o antigenico (il tampone per la ricerca del virus Covid-19) il cui esito negativo non può essere antecedente alle 72 ore all’ingresso nell’impianto. Il test dovrà essere ripetuto ogni 15 giorni. Inoltre in tutti gli impianti sportivi pubblici, comprese le palestre scolastiche, è vietato l’utilizzo delle docce.

L’attività sportiva deve essere effettuata nel pieno rispetto dei protocolli delle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, nonché dai provvedimenti a carattere locale”.

 

Cadono in una cisterna: muoiono due giovani operai

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 agosto, a Santa Maria di Sala, città metropolitana di Venezia. Due...