Home Blog Pagina 1477

Draghi: “Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese”

Mario Draghi questa mattina ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’incarico di formare un nuovo Governo, incarico che ha accettato con riserva.

Un colloquio durato poco più di un’ora, al termine del quale nel suo discorso, dopo avere ringraziato il Presidente della Repubblica per la fiducia accordatagli, Draghi ha detto che stiamo vivendo un momento difficile e la consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione. Le sfide da affrontare sono: vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese.

E ha aggiunto: “Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Unione Europea, abbiamo l’opportunità di fare molto per il nostro Paese con uno sguardo attento al futuro delle giovani generazioni e al rafforzamento della coesione sociale. Con grande rispetto mi rivolgerò innanzitutto al Parlamento, espressione della volontà popolare. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e dal dialogo le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile e positiva all’appello del Presidente della Repubblica. Toglierò – ha concluso Draghi – la riserva al termine delle consultazioni”. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Senzatetto trovato morto a Milano: in banca aveva 100mila euro e titoli

Umberto Quintino Diaco, 75 anni, un senzatetto, è stato trovato morto a Milano, giovedì scorso, 28 gennaio, all’interno di un capanno improvvisato con teli e cartoni nell’ex rampa di carico per le automobili alla stazione di Porta Garibaldi. L’uomo sarebbe morto a causa del freddo e di altre diverse patologie.

Ed ora come riporta l’Ansa, riprendendo un articolo de Il Corriere della Sera, emerge una storia davvero incredibile. Il 75enne aveva in banca più di centomila euro, 19 mila euro di titoli azionari e una pensione, che riceveva da Monaco in Germania, di 750 euro al mese. Ma non è tutto: possedeva anche una casa in Calabria e due furgoni intestati, con l’assicurazione pagata. Addosso aveva 1.235 euro in contanti.

E nonostante questo aveva deciso di vivere per strada, prendendo le distanze dalla sua famiglia: nato il cinque maggio del 1945 a Paludi, alle pendici della Sila, era fuggito di casa all’età di 17 anni. Si era appoggiato alla Caritas di Milano solo per avere una casella postale in cui ricevere la posta ed è attraverso la sua corrispondenza che gli agenti hanno ricostruito la sua storia e l’entità del suo patrimonio. (fotografia di copertina di repertorio)

Bambino di due anni muore in ospedale: fermato il compagno della madre

carabinieri

Nonostante la disperata corsa all’ospedale della madre, il piccolo di appena due anni non ce l’ha fatta ed è morto nella struttura sanitaria, il Pineta Grande Hospital, di Castel Volturno, in provincia di Caserta. A provocarne la morte le numerose lesioni che presentava in tutto il corpo, come riporta l’edizione locale de La Repubblica. E’ accaduto ieri, martedì 2 febbraio.

La mamma, immigrata liberiana di 29 anni, era fuori casa perché si trovava al lavoro ed aveva lasciato il suo bambino con il compagno, un 25enne straniero, poi arrestato dai Carabinieri. Quando è tornata a casa ha trovato il figlio in fin di vita.

Fino a qualche mese fa il piccolo era accudito dalla nonna materna, poi deceduta a causa di un male incurabile, come riporta La Stampa. E ieri si è consumata la terribile tragedia. Il compagno della 29enne è stato fermato su ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere. L’accusa è di maltrattamenti e omicidio aggravato. Sul corpicino del piccolo verrà eseguita l’autopsia. (fotografia di repertorio)

In coma dieci mesi, si risveglia ma non sa nulla della pandemia

Rimane in coma dieci mesi e quando si risveglia non sa nulla della pandemia. E’ accaduto, come raccontato dai media britannici, a Joseph Flavill, un ragazzo di 19 anni che venne investito da un’automobile lungo le strade di Burton upon Trent, nello Staffordshire, il primo marzo dello scorso anno, dunque tre settimane prima che venisse imposto il primo lockdown nel Regno Unito.

Nell’incidente il giovane riportò un grave trauma cerebrale e per questo finì in coma fino al risveglio graduale iniziato qualche settimana fa. Tra l’altro durante il coma lui stesso ha contratto ben due volte il Covid-19.
Non sa nulla della pandemia perché di fatto ha dormito per 10 mesi – ha raccontato al Guardian una sua zia, Sally Flavill SmithLa sua consapevolezza comincia ora a riaffiorare, ma non riesco ad immaginare. Non ho idea di come farà Joseph a capire cosa abbiamo passato tutti”.

A causa delle norme anti-Covid i familiari non sono ancora riusciti a fargli visita di persona, ma si sono dovuti limitare alle videochiamate. Gli è stato spiegato perché non sia possibile entrare nella stanza con lui, ma per il momento senza entrare nei dettagli. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: svelata la scenografia

Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo che si terrà tra un mese, dal 2 al 6 marzo. Dopo aver rinunciato alla presenza di pubblico, anche come figuranti, arrivano le prime anticipazioni sulla scenografia del palco all’interno dell’Ariston. Le immagini sono apparse su Sanremonews.it.

La prima cosa che spicca, nella scenografia è firmata da Gaetano e Chiara Castelli (padre  e figlia), è l’assenza delle prime file in platea per far spazio alla passerella con scalinata centrale. Gli spazi laterali potrebbero essere messi a disposizione dell’orchestra. Inoltre si notano due ‘terrazze’ ai lati del palco al posto dei palchi dello splendido teatro.

I lavori continuano a pieno ritmo ed è stato inviato al Comitato Tecnico Scientifico il protocollo messo a punto dalla Rai, per poter svolgere sicurezza la kermesse. All’interno del documento viene esclusa la presenza del pubblico e del palco in piazza Colombo, oltre a tutti gli eventi collaterali che solitamente accompagnano il festival della canzone italiana. Il Cts dovrebbe rispondere entro pochi giorni.

Foto: sanremonews.it

Super Bowl: The Weeknd aggiunge 7 milioni per realizzare lo show

Domenica sera si terrà il Super Bowl, la finale del campionato di NFL, evento sportivo attesissimo e il più seguito in assoluto negli Stati Uniti. Inaugurerà la serata Miley Cyrus con un concerto riservato a 7.500 operatori sanitari vaccinati, ma la vera star della serata sarà The Weeknd, che sarà protagonista dell’Halftime Show.

Ancora non si sa in che consisterà lo spettacolo dell’artista, classe 1990, ma è arrivata un’indiscrezione da Billboard: pare che The Weeknd abbia aggiunto 7 milioni di dollari, nonostante tutti i costi vengano coperti dall’organizzazione, per dare vita allo spettacolo come immaginato da lui. Vedremo se l’artista riuscirà a stregare il Raymond James Stadium di Tampa come avevano fatto Shakira e Jennifer Lopez l’anno scorso.

In attesa della finale, il 5 febbraio uscirà “The Highlights”, il secondo greatest hits di The Weekend, che conterrà 18 singoli da “Save you tears” a “Wicked Games”.

Ecco la tracklist:
Save Your Tears
Blinding Lights
In Your Eyes
Can’t Feel My Face
I Feel It Coming (feat. Daft Punk)
Starboy (feat. Daft Punk)
Pray For Me (feat. Kendrick Lamar)
Heartless
Often
The Hills
Call Out My Name
Die For You
Earned It (Fifty Shades Of Grey)
Love Me Harder (feat. Ariana Grande)
Acquainted
Wicked Games
The Morning
After Hours

Bon Jovi: venerdì arriva il nuovo singolo “Story of Love”

Venerdì 5 febbraio arriverà “Story of Love”, il nuovo singolo dei Bon Jovi estratto dall’album “2020”, uscito lo scorso ottobre e disponibile in vinile a partire dal 19 febbraio.

Il singolo tratta il tema della genitorialità, con versi come: “i padri amano le figlie, così come la madre ama i figli” e lo stesso Jon ammette di aver scritto questa canzone per i propri figli: “Mi sono reso conto che stavo parlando della mia intera famiglia, dei miei figli, mia moglie e i miei genitori”.

Il quindicesimo progetto discografico del gruppo si caratterizza per la scrittura ricca e profonda. Il cantautore, infatti, affronta argomenti come il controllo delle armi, la questione dei veterani, la politica, il valore della famiglia, e molto altro. Il titolo, “2020”, è un riferimento sarcastico ai nomi delle campagne elettorali americane dello scorso autunno, così come la cover, con il riflesso della bandiera americana sugli occhiali da sole indossati da un Jon Bon Jovi pensieroso.

Incendio in un asilo comunale di Bologna

Attimi di apprensione ieri pomeriggio a Bologna per un incendio che ha interessato la scuola materna di via Flora, alla Bolognina. E’ accaduto intorno alle 15.30.

Quando i Vigili del Fuoco sono giunti sul posto, il personale scolastico aveva già provveduto a far uscire ordinatamente i piccoli alunni. Le fiamme sarebbero partite da una canna fumaria, come riporta Il Resto del Carlino, e fortunatamente hanno interessato solo una piccola porzione della copertura della struttura. Non si sono registrati né feriti né intossicati. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale.

La scuola d’infanzia comunale rimarrà chiusa nella giornata di oggi, mercoledì 3 febbraio, per consentire i lavori di ripristino della porzione del tetto danneggiata dal rogo. Sull’accaduto sono in corso le verifiche dei tecnici comunali.

Crisi di Governo: il Presidente, Sergio Mattarella, ha convocato Mario Draghi al Quirinale

Dopo il fallimento del mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per oggi alle 12.00 al Quirinale Mario Draghi.

L’alternativa sarebbe stato il voto, ma Mattarella ha detto che il Paese in questo momento non può permetterselo, dal momento che passerebbero troppi mesi prima di avere un nuovo Governo e poi si esporrebbe pericolosamente il Paese ad un aumento dei contagi.
In un lungo discorso il Capo dello Stato ha lanciato un appello alle forze politiche “perché conferiscano la fiducia ad un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica”.

Ha ribadito la necessità che a Palazzo Chigi sieda una squadra con la capacità di assumere decisioni incisive, che possa prendersi le responsabilità di gestire la fine del blocco dei licenziamenti così come la campagna vaccinale o il rapporto con l’Europa al tavolo del Recovery. Nel corso del suo discorso “tempestività” è stata una delle parole chiave più usate.

Serie C: l’anticipo Pontedera-Carrarese finisce 1-1

Questo martedì 2 febbraio si è giocato un anticipo di campionato in Serie C, nell’ambito della 22^ giornata che si disputa in turno infrasettimanale questo mercoledì.

Finisce 1-1 il derby toscano fra Pontedera e Carrarese. Pontedera in vantaggio al quarto d’ora della ripresa con Magrassi, bravo a evitare il fuorigioco e a trafiggere Pulidori. Due minuti dopo arriva il pareggio firmato da Piscopo su cross del neo-acquisto Giudici. Entrambe le squadre hanno finito la gara in dieci uomini dopo i cartellini rossi a Borri per i marmiferi e a Regoli in pieno recupero per i granata.

Con questo pareggio il Pontedera raggiunge la Pro Patria al settimo posto a 32 punti, mentre la Carrarese sale a 31. In attesa delle altre gare della 22^ giornata.

Draghi: “Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese”

Mario Draghi questa mattina ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’incarico di formare un nuovo Governo, incarico che ha accettato con riserva.

Un colloquio durato poco più di un’ora, al termine del quale nel suo discorso, dopo avere ringraziato il Presidente della Repubblica per la fiducia accordatagli, Draghi ha detto che stiamo vivendo un momento difficile e la consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione. Le sfide da affrontare sono: vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani dei cittadini e rilanciare il Paese.

E ha aggiunto: “Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Unione Europea, abbiamo l’opportunità di fare molto per il nostro Paese con uno sguardo attento al futuro delle giovani generazioni e al rafforzamento della coesione sociale. Con grande rispetto mi rivolgerò innanzitutto al Parlamento, espressione della volontà popolare. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e dal dialogo le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile e positiva all’appello del Presidente della Repubblica. Toglierò – ha concluso Draghi – la riserva al termine delle consultazioni”. (fotografia di copertina: frame dal video del discorso di Mario Draghi su Quirinale.it)

Senzatetto trovato morto a Milano: in banca aveva 100mila euro e titoli

Umberto Quintino Diaco, 75 anni, un senzatetto, è stato trovato morto a Milano, giovedì scorso, 28 gennaio, all’interno di un capanno improvvisato con teli e cartoni nell’ex rampa di carico per le automobili alla stazione di Porta Garibaldi. L’uomo sarebbe morto a causa del freddo e di altre diverse patologie.

Ed ora come riporta l’Ansa, riprendendo un articolo de Il Corriere della Sera, emerge una storia davvero incredibile. Il 75enne aveva in banca più di centomila euro, 19 mila euro di titoli azionari e una pensione, che riceveva da Monaco in Germania, di 750 euro al mese. Ma non è tutto: possedeva anche una casa in Calabria e due furgoni intestati, con l’assicurazione pagata. Addosso aveva 1.235 euro in contanti.

E nonostante questo aveva deciso di vivere per strada, prendendo le distanze dalla sua famiglia: nato il cinque maggio del 1945 a Paludi, alle pendici della Sila, era fuggito di casa all’età di 17 anni. Si era appoggiato alla Caritas di Milano solo per avere una casella postale in cui ricevere la posta ed è attraverso la sua corrispondenza che gli agenti hanno ricostruito la sua storia e l’entità del suo patrimonio. (fotografia di copertina di repertorio)

Bambino di due anni muore in ospedale: fermato il compagno della madre

carabinieri

Nonostante la disperata corsa all’ospedale della madre, il piccolo di appena due anni non ce l’ha fatta ed è morto nella struttura sanitaria, il Pineta Grande Hospital, di Castel Volturno, in provincia di Caserta. A provocarne la morte le numerose lesioni che presentava in tutto il corpo, come riporta l’edizione locale de La Repubblica. E’ accaduto ieri, martedì 2 febbraio.

La mamma, immigrata liberiana di 29 anni, era fuori casa perché si trovava al lavoro ed aveva lasciato il suo bambino con il compagno, un 25enne straniero, poi arrestato dai Carabinieri. Quando è tornata a casa ha trovato il figlio in fin di vita.

Fino a qualche mese fa il piccolo era accudito dalla nonna materna, poi deceduta a causa di un male incurabile, come riporta La Stampa. E ieri si è consumata la terribile tragedia. Il compagno della 29enne è stato fermato su ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere. L’accusa è di maltrattamenti e omicidio aggravato. Sul corpicino del piccolo verrà eseguita l’autopsia. (fotografia di repertorio)

In coma dieci mesi, si risveglia ma non sa nulla della pandemia

Rimane in coma dieci mesi e quando si risveglia non sa nulla della pandemia. E’ accaduto, come raccontato dai media britannici, a Joseph Flavill, un ragazzo di 19 anni che venne investito da un’automobile lungo le strade di Burton upon Trent, nello Staffordshire, il primo marzo dello scorso anno, dunque tre settimane prima che venisse imposto il primo lockdown nel Regno Unito.

Nell’incidente il giovane riportò un grave trauma cerebrale e per questo finì in coma fino al risveglio graduale iniziato qualche settimana fa. Tra l’altro durante il coma lui stesso ha contratto ben due volte il Covid-19.
Non sa nulla della pandemia perché di fatto ha dormito per 10 mesi – ha raccontato al Guardian una sua zia, Sally Flavill SmithLa sua consapevolezza comincia ora a riaffiorare, ma non riesco ad immaginare. Non ho idea di come farà Joseph a capire cosa abbiamo passato tutti”.

A causa delle norme anti-Covid i familiari non sono ancora riusciti a fargli visita di persona, ma si sono dovuti limitare alle videochiamate. Gli è stato spiegato perché non sia possibile entrare nella stanza con lui, ma per il momento senza entrare nei dettagli. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: svelata la scenografia

Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo che si terrà tra un mese, dal 2 al 6 marzo. Dopo aver rinunciato alla presenza di pubblico, anche come figuranti, arrivano le prime anticipazioni sulla scenografia del palco all’interno dell’Ariston. Le immagini sono apparse su Sanremonews.it.

La prima cosa che spicca, nella scenografia è firmata da Gaetano e Chiara Castelli (padre  e figlia), è l’assenza delle prime file in platea per far spazio alla passerella con scalinata centrale. Gli spazi laterali potrebbero essere messi a disposizione dell’orchestra. Inoltre si notano due ‘terrazze’ ai lati del palco al posto dei palchi dello splendido teatro.

I lavori continuano a pieno ritmo ed è stato inviato al Comitato Tecnico Scientifico il protocollo messo a punto dalla Rai, per poter svolgere sicurezza la kermesse. All’interno del documento viene esclusa la presenza del pubblico e del palco in piazza Colombo, oltre a tutti gli eventi collaterali che solitamente accompagnano il festival della canzone italiana. Il Cts dovrebbe rispondere entro pochi giorni.

Foto: sanremonews.it

Super Bowl: The Weeknd aggiunge 7 milioni per realizzare lo show

Domenica sera si terrà il Super Bowl, la finale del campionato di NFL, evento sportivo attesissimo e il più seguito in assoluto negli Stati Uniti. Inaugurerà la serata Miley Cyrus con un concerto riservato a 7.500 operatori sanitari vaccinati, ma la vera star della serata sarà The Weeknd, che sarà protagonista dell’Halftime Show.

Ancora non si sa in che consisterà lo spettacolo dell’artista, classe 1990, ma è arrivata un’indiscrezione da Billboard: pare che The Weeknd abbia aggiunto 7 milioni di dollari, nonostante tutti i costi vengano coperti dall’organizzazione, per dare vita allo spettacolo come immaginato da lui. Vedremo se l’artista riuscirà a stregare il Raymond James Stadium di Tampa come avevano fatto Shakira e Jennifer Lopez l’anno scorso.

In attesa della finale, il 5 febbraio uscirà “The Highlights”, il secondo greatest hits di The Weekend, che conterrà 18 singoli da “Save you tears” a “Wicked Games”.

Ecco la tracklist:
Save Your Tears
Blinding Lights
In Your Eyes
Can’t Feel My Face
I Feel It Coming (feat. Daft Punk)
Starboy (feat. Daft Punk)
Pray For Me (feat. Kendrick Lamar)
Heartless
Often
The Hills
Call Out My Name
Die For You
Earned It (Fifty Shades Of Grey)
Love Me Harder (feat. Ariana Grande)
Acquainted
Wicked Games
The Morning
After Hours

Bon Jovi: venerdì arriva il nuovo singolo “Story of Love”

Venerdì 5 febbraio arriverà “Story of Love”, il nuovo singolo dei Bon Jovi estratto dall’album “2020”, uscito lo scorso ottobre e disponibile in vinile a partire dal 19 febbraio.

Il singolo tratta il tema della genitorialità, con versi come: “i padri amano le figlie, così come la madre ama i figli” e lo stesso Jon ammette di aver scritto questa canzone per i propri figli: “Mi sono reso conto che stavo parlando della mia intera famiglia, dei miei figli, mia moglie e i miei genitori”.

Il quindicesimo progetto discografico del gruppo si caratterizza per la scrittura ricca e profonda. Il cantautore, infatti, affronta argomenti come il controllo delle armi, la questione dei veterani, la politica, il valore della famiglia, e molto altro. Il titolo, “2020”, è un riferimento sarcastico ai nomi delle campagne elettorali americane dello scorso autunno, così come la cover, con il riflesso della bandiera americana sugli occhiali da sole indossati da un Jon Bon Jovi pensieroso.

Incendio in un asilo comunale di Bologna

Attimi di apprensione ieri pomeriggio a Bologna per un incendio che ha interessato la scuola materna di via Flora, alla Bolognina. E’ accaduto intorno alle 15.30.

Quando i Vigili del Fuoco sono giunti sul posto, il personale scolastico aveva già provveduto a far uscire ordinatamente i piccoli alunni. Le fiamme sarebbero partite da una canna fumaria, come riporta Il Resto del Carlino, e fortunatamente hanno interessato solo una piccola porzione della copertura della struttura. Non si sono registrati né feriti né intossicati. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale.

La scuola d’infanzia comunale rimarrà chiusa nella giornata di oggi, mercoledì 3 febbraio, per consentire i lavori di ripristino della porzione del tetto danneggiata dal rogo. Sull’accaduto sono in corso le verifiche dei tecnici comunali.

Crisi di Governo: il Presidente, Sergio Mattarella, ha convocato Mario Draghi al Quirinale

Dopo il fallimento del mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per oggi alle 12.00 al Quirinale Mario Draghi.

L’alternativa sarebbe stato il voto, ma Mattarella ha detto che il Paese in questo momento non può permetterselo, dal momento che passerebbero troppi mesi prima di avere un nuovo Governo e poi si esporrebbe pericolosamente il Paese ad un aumento dei contagi.
In un lungo discorso il Capo dello Stato ha lanciato un appello alle forze politiche “perché conferiscano la fiducia ad un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica”.

Ha ribadito la necessità che a Palazzo Chigi sieda una squadra con la capacità di assumere decisioni incisive, che possa prendersi le responsabilità di gestire la fine del blocco dei licenziamenti così come la campagna vaccinale o il rapporto con l’Europa al tavolo del Recovery. Nel corso del suo discorso “tempestività” è stata una delle parole chiave più usate.

Serie C: l’anticipo Pontedera-Carrarese finisce 1-1

Questo martedì 2 febbraio si è giocato un anticipo di campionato in Serie C, nell’ambito della 22^ giornata che si disputa in turno infrasettimanale questo mercoledì.

Finisce 1-1 il derby toscano fra Pontedera e Carrarese. Pontedera in vantaggio al quarto d’ora della ripresa con Magrassi, bravo a evitare il fuorigioco e a trafiggere Pulidori. Due minuti dopo arriva il pareggio firmato da Piscopo su cross del neo-acquisto Giudici. Entrambe le squadre hanno finito la gara in dieci uomini dopo i cartellini rossi a Borri per i marmiferi e a Regoli in pieno recupero per i granata.

Con questo pareggio il Pontedera raggiunge la Pro Patria al settimo posto a 32 punti, mentre la Carrarese sale a 31. In attesa delle altre gare della 22^ giornata.

Firenze: il Viper Theatre distrutto da un incendio

"Il nostro cuore è come lo vedete in queste foto: distrutto. Raccoglieremo i pezzi, faremo il possibile per farlo battere ancora. Sarà difficile, forse...