Home Blog Pagina 1478

Marilyn Manson scaricato dalla casa discografica dopo le accuse

Dopo che Evan Rachel Wood ha accusato Marilyn Manson di violenze, abusi, manipolazione e sottomissione, si è scatenato un polverone mediatico che ha portato alla scissione del contratto con l’etichetta discografica del Reverendo.

L’artista si è già difeso, affermando che si tratta solo di una distorsione della realtà, ma questo non è servito a tranquillizzare l’etichetta discografica. Dopo la Wood, anche altre ex ragazze di Manson si sono fatte avanti raccontando episodi simili e la Loma Vista Recordings ha dichiarato che cesserà di promuovere il suo ultimo album, “We Are Chaos”, uscito nel 2020, e di non lavorare più con lui per progetti futuri.

Marilyn Manson e Evan Rachel Wood hanno avuto una relazione iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni e la rockstar 38. Il loro rapporto era terminato dopo un paio di anni di alti e bassi, per poi tornare per circa sei mesi nel 2010. Tutto aveva una parvenza normale, anche se la relazione era nata durante il matrimonio di Manson con Dita von Teese, ma stando ai racconti dell’attrice le cose stavano in altro modo.

Evan Rachel Wood ha confessato di essere stata adescata dalla rockstar quando era una teenager e di aver subito “orribili abusi per anni”, ma il cantante ha risposto alle accuse con un post su Instagram: “Ovviamente la mia arte e la mia vita attirano da tempo controversie, ma queste accuse recenti sono orribili distorsioni della realtà. Le mie relazioni intime sono sempre state del tutto consensuali, con partner che la pensavano allo stesso modo. A prescindere dal come, e dal perché, altri ora stanno scegliendo di rappresentare in modo falso il passato, questa è la verità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marilyn Manson (@marilynmanson)

Si aggiunge anche un altro tassello alla vicenda, pare che anche l’FBI stia indagando sull’accaduto. L’attrice ha rivelato che l’indagine è stata richiesta dalla senatrice dello stato della California Susan Rubio. Poche ore fa ha pubblicato la lettera che la Rubio ha inviato al procuratore generale degli Stati Uniti e al direttore dell’Fbi: “Le presunte vittime hanno chiamato in causa Marilyn Manson, noto anche come Brian Hugh Warner, come l’autore degli abusi. Chiedo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti incontri immediatamente le presunte vittime e indaghi su queste accuse”. La Rubio continua: “In qualità di sopravvissuta alla violenza domestica che ora difende le vittime nel mio ruolo di legislatore dello stato della California, condivido un trauma comune di controllo emotivo, psicologico e fisico per mano di un violentatore”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Evan Rachel Wood (@evanrachelwood)

Violenze e minacce alla moglie invalida: 30enne denunciato e allontanato da casa

Da oltre 5 anni in diverse occasioni avrebbe subito offese, minacce di morte e maltrattamenti fisici e psicologici dal compagno nonostante fosse invalida al 100%. Tanto che la donna è stata costretta a ricorrere, in più occasioni, alle cure dell’ospedale.

Al termine delle indagini, i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, a cui la donna dopo anni di silenzi si è rivolta, hanno denunciato alla Procura reggiana un 30enne abitante in Val d’Enza, accusato del reato di maltrattamenti in famiglia, aggravato dall’essere compiuto ai danni di una donna invalida.

Il sostituto titolare dell’inchiesta ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, l’applicazione nei confronti dell’uomo della misura coercitiva dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla vittima, una 38enne reggiana, prescrivendogli di non avvicinarsi più né alla moglie né ai luoghi frequentati dalla donna.

Provvedimento di natura cautelare che questa mattina, martedì 2 febbraio, è stato eseguito dai Militari. (fotografia di repertorio)

Pisa-Frosinone – Un pari a reti bianche nel recupero della 16a giornata

Pisa – Frosinone 0-0

Pisa (4-3-1-2): Gori 7, Pisano 6, Caracciolo 6.5, Meroni 6.5 (37’st Varnier), Birindelli 6, De Vitis 5.5 (20’st Vido), Gucher 6, Mazzitelli 5.5, Siega 6 (20’st Mastinu 6), Marconi 6(37’st Palombi), Soddimo 5.5 (29’st Marin). A disposizione: Loria, Perilli, Bechini, Quaini, Beghetto, Benedetti, Marsura.
Allenatore: Luca D’Angelo 6.

Frosinone (4-3-2-1): Bardi 6.5, Zampano 6, Ariaudo 6.5, Szyminski 5.5, Brighenti 6 (23’st D’Elia) Maiello 6 (10’st Kastanos), Gori 5.5 Boloca 5.5 (10’st Carraro), Tribuzzi 5.5 (23’st Vitale 6), Rohden 6, Novakovich 5. A disposizione: Trovato, Vettorel, Salvi, Capuano, Curado, Parzyszek.
Allenatore: Alessandro Nesta 5.5

Arbitro: Illuzzi di Lecco 6.

Note: Ammoniti: Boloca (F), Szyminski (F). Corner: 6-3 per il Pisa. Recupero: 0’pt/5’st.

 

Si è giocata questo pomeriggio la gara tra Pisa e Frosinone, recupero della 16a giornata non disputata causa covid di alcuni componenti dei ciociari.

Neroazzurri con 26 punti in classifica reduci dal successo contro la Reggiana, giallobù che in graduatoria precedono proprio il Pisa di un punto che nell’ultimo turno hanno perso 3-1 ad Empoli. D’Angelo deve rinunciare a Lisi squalificato ed agli infortunati Masucci, Masetti, Sibilli e Belli. Nesta deve rinunciare a Ciano ed al secondo portiere Iacobucci. Non ce la fa neanche Millico. Non ancora disponibili gli ultimi acquisti Iemmello, Brignola e Luigi Vitale.

Primo tempo scarso di emozioni, Frosinone attendista e Pisa leggermente più propenso a tentare di creare qualche pericolo, ma possiamo considerare solo il colpo di testa di Caracciolo, su azione di calcio d’angolo al 28′ minuto, che finisce di poco fuori, l’unica vera azione pericolosa della prima parte di gara.

Nel secondo tempo il Frosinone sembra accelerare un po’ di ritmo e il Pisa accusa un po’, ma alla fine della gara è comunque il Pisa a creare maggiormente in fase offensiva, con Marconi protagonista in un paio di occasioni, l’occasione al 54′ è ghiotta per il numero 9 che su cross di Mazzitelli colpisce di poco alto sopra la traversa. Lo stesso attaccante prova pochi minuti più tardi con un tiro dalla media distanza, che Bardi para in due tempi.

I cambi da una parte e dall’altra non portano cambiamenti radicali da ambo le parti, con una partita che di fatto col passare dei minuti cala nuovamente di ritmo. Finisce 0-0, risultato alla fine giusto per la partita giocata dalla due formazioni.

Pisa che tornerà in campo sabato alle 14, in casa della Cremonese, poi martedì altro match per il turno infrasettimanale all’Arena Garibaldi con la Salernitana.

 

Lo Stato Sociale, domani incontro in streaming con gli studenti della Bicocca

Domani alle 15 Lo Stato Sociale incontrerà gli studenti dell’Università Bicocca di Milano, un evento speciale denominato S.A.D., acronimo di Stati A Distanza, che si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom e sarà aperto a 450 studenti dell’ateneo milanese.

Nel corso dell’incontro la band presenterà il suo nuovo progetto discografico formato da 5 dischi, uno per ogni componente del gruppo. Il primo album di questo ambizioso progetto è stato pubblicato lo scorso 29 gennaio ed è dedicato a Bebo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale)

Il primo album di questo ambizioso progetto è stato pubblicato lo scorso 29 gennaio ed è dedicato a Bebo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale)

Lo Stato Sociale sarà in gara tra i Campioni alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 2 al 6 marzo prossimi

Paura per una frana sulla costiera amalfitana

Paura ad Amalfi dove questa mattina, intorno alle 9.40, è franato il costone roccioso sottostante il rione di Vagliendola: la frana ha invaso la Statale Amalfitana 163, e il sottostante Lungomare di Cavalieri in località La Marinella, investendo l’imbocco del tunnel “Matteo Camera”.

Come riporta l’agenzia la stampa locale e nazionale, in base a quanto dichiarato dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, dalle prime testimonianze non ci sarebbero feriti (ma sono ancora in corso verifiche) e si sta iniziando alla conta dei danni. L’evento franoso sarebbe stato preceduto da un forte boato.

Sono state evacuate tre famiglie, ora ospitate in una struttura alberghiera di Amalfi, dalle abitazioni sovrastanti la frana e la circolazione sulla Statale Statale è stata interrotta in entrambe le direzioni. Sul posto Vigili del Fuoco e Protezione Civile della Regione Campania. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Ozzy Osbourne, diventa un fumetto e incontra Batman!

La nuova serie di fumetti su Batman della DC Comics è dedicata ai fan della musica heavy metal.

“ Batman: Death Metal – Band Edition” è una collezione con sette delle più celebri band metal protagoniste delle vicende dell’eroe più dark che c’è e sarà pubblicata, in tredici Paesi, a partire dal mese di marzo. All’interno di ciascun numero ci sarà un’introduzione del gruppo protagonista della storia, con tanto d’intervista esclusiva.

Il primo numero di questa mini-serie speciale è dedicato ai Megadeth e vanta una copertina realizzata dall’illustratore Juanjo Guarnido. Le successive uscite saranno invece dedicate, in ordine, ai Ghost (copertina di Werther Dell’Edera), ai Lacuna Coil (copertina di Antonio Fuso), agli Opeth (copertina di Mathieu Lauffray), ai Sepultura (copertina di Rafael Albuquerque), ai Dream Theater (copertina di Santi Casas) e infine a Ozzy Osbourne (copertina di Marco Mastrazzo), il “Padrino” dell’Heavy Metal.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pixlexia (@pixlexia.mx)


In Italia “Batman: Death Metal” sarà disponibile ogni mese in edicola e fumetteria con la sua edizione normale. “Batman: Death Metal – Band Edition”, invece, sarà acquistabile in fumetteria e online.

“Batman: Death Metal” porta la firma di Scott Snyder e Greg Capullo ed è il seguito della serie “Batman: Metal”, la serie che ha fatto conoscere ai fan della DC il Multiverso Oscuro e un altro lato delle vicende del Cavaliere Oscuro.

Bianca Atzei, venerdì arriva il nuovo singolo “John Travolta”

Bianca Atzei pubblica venerdì 5 febbraio il nuovo singolo “John Travolta” (feat. Legno). A sei anni dall’uscita del suo ultimo album “Bianco e Nero”, e dopo le collaborazioni con J-Ax (“Intro”), Ultimo (“Risparmio un sogno”) Michael Franti e Chili Giaguaro (“Da Domani”), il brano segna l’inizio di un nuovo percorso per la cantautrice che incontra la graffiante voce dei Legno, un duo da milioni di stream su Spotify.

“John Travolta” racconta di un rapporto giunto ormai alla fine, con lui ancorato al ricordo di lei che invece è ormai pronta a lasciarsi andare a una nuova vita.

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: giovane operaio muore schiacciato da una pressa

Ancora un tragico infortunio sul lavoro. L’incidente mortale è accaduto questa mattina, presso un’azienda tessile di Montale (in provincia di Pistoia), dove un operaio 22enne di origini tunisine è morto dopo essere rimasto schiacciato da una pressa, per cause ancora in corso di accertamento. Lo riporta la stampa locale.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che però non hanno potuto far altro che constatare il decesso del giovane, residente a Prato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale della Medicina del Lavoro.

Si tratta del secondo incidente mortale sul lavoro in appena due giorni in Toscana: solo ieri infatti in un infortunio accaduto a Castelfranco di Sotto, nel Pisano, aveva perso la vita un 51enne, titolare di una ditta di termoidraulica, che stava effettuando una manutenzione a una cisterna in una conceria. (fotografia di repertorio)

Vuole entrare nel bar senza mascherina e dà in escandescenze: donna arrestata

In procinto di entrare in un bar senza la mascherina, è stata invitata dai gestori del locale ad indossare il dispositivo di protezione individuale, imposto dalla normativa anti-Covid, ma ha dato in escandescenze. Protagonista della vicenda accaduta ieri mattina in un bar di Crevalcore, nel Bolognese, come racconta La Repubblica, è una donna di 38 anni.

La donna avrebbe risposto all’invito dei baristi devastando il locale ed avrebbe anche cercato di dar fuoco a un cartello.
Sono così intervenuti i Carabinieri che hanno condotto la 38enne in caserma ma qui la donna se l’è presa anche con loro: invece di calmarsi ha messo a soqquadro la caserma, scagliandosi contro i Militari e ferendone uno al setto nasale. Il Carabiniere ha rimediato una prognosi di quattro giorni.

La donna è stata arrestata e sanzionata per non aver rispettato la normativa anti-Covid. (fotografia di repertorio)

Emilia-Romagna: al via da oggi la vaccinazione per gli over 80 in assistenza domiciliare

Al via da oggi in Emilia-Romagna il vaccino anti-Covid per gli ultra ottantenni in assistenza domiciliare. Come riporta l’Ansa, lo ha comunicato ieri, lunedì 1 febbraio, l’Assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, a margine di una videoconferenza stampa di Ageop Ricerca onlus:

Adesso stiamo ultimando la prima parte del primo target, cioè le vaccinazioni a operatori sanitari, degenti Cra e domani inizieremo a vaccinare gli ultra 80enni in assistenza domiciliare. Poi immagino che, in ragione al numero di vaccini che arriveranno, seguiremo quella che è l’indicazione del piano nazionale e passeremo alle categorie più vulnerabili, poi anche alla popolazione ultra 70enne e poi ultra 60enne. Di tutti questi dettagli, ne parleremo nei prossimi giorni”.

Fra qualche giorno – ha aggiunto – presenteremo ufficialmente la nostra programmazione per l’attuazione piano vaccinale, che, ricordo, è un piano nazionale. Non esistono i piani regionali, nel senso che le regioni non sono autonomamente nelle condizioni di potere decidere i target della popolazione da vaccinare“. (fotografia di repertorio di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Marilyn Manson scaricato dalla casa discografica dopo le accuse

Dopo che Evan Rachel Wood ha accusato Marilyn Manson di violenze, abusi, manipolazione e sottomissione, si è scatenato un polverone mediatico che ha portato alla scissione del contratto con l’etichetta discografica del Reverendo.

L’artista si è già difeso, affermando che si tratta solo di una distorsione della realtà, ma questo non è servito a tranquillizzare l’etichetta discografica. Dopo la Wood, anche altre ex ragazze di Manson si sono fatte avanti raccontando episodi simili e la Loma Vista Recordings ha dichiarato che cesserà di promuovere il suo ultimo album, “We Are Chaos”, uscito nel 2020, e di non lavorare più con lui per progetti futuri.

Marilyn Manson e Evan Rachel Wood hanno avuto una relazione iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni e la rockstar 38. Il loro rapporto era terminato dopo un paio di anni di alti e bassi, per poi tornare per circa sei mesi nel 2010. Tutto aveva una parvenza normale, anche se la relazione era nata durante il matrimonio di Manson con Dita von Teese, ma stando ai racconti dell’attrice le cose stavano in altro modo.

Evan Rachel Wood ha confessato di essere stata adescata dalla rockstar quando era una teenager e di aver subito “orribili abusi per anni”, ma il cantante ha risposto alle accuse con un post su Instagram: “Ovviamente la mia arte e la mia vita attirano da tempo controversie, ma queste accuse recenti sono orribili distorsioni della realtà. Le mie relazioni intime sono sempre state del tutto consensuali, con partner che la pensavano allo stesso modo. A prescindere dal come, e dal perché, altri ora stanno scegliendo di rappresentare in modo falso il passato, questa è la verità”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marilyn Manson (@marilynmanson)

Si aggiunge anche un altro tassello alla vicenda, pare che anche l’FBI stia indagando sull’accaduto. L’attrice ha rivelato che l’indagine è stata richiesta dalla senatrice dello stato della California Susan Rubio. Poche ore fa ha pubblicato la lettera che la Rubio ha inviato al procuratore generale degli Stati Uniti e al direttore dell’Fbi: “Le presunte vittime hanno chiamato in causa Marilyn Manson, noto anche come Brian Hugh Warner, come l’autore degli abusi. Chiedo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti incontri immediatamente le presunte vittime e indaghi su queste accuse”. La Rubio continua: “In qualità di sopravvissuta alla violenza domestica che ora difende le vittime nel mio ruolo di legislatore dello stato della California, condivido un trauma comune di controllo emotivo, psicologico e fisico per mano di un violentatore”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Evan Rachel Wood (@evanrachelwood)

Violenze e minacce alla moglie invalida: 30enne denunciato e allontanato da casa

Da oltre 5 anni in diverse occasioni avrebbe subito offese, minacce di morte e maltrattamenti fisici e psicologici dal compagno nonostante fosse invalida al 100%. Tanto che la donna è stata costretta a ricorrere, in più occasioni, alle cure dell’ospedale.

Al termine delle indagini, i Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, a cui la donna dopo anni di silenzi si è rivolta, hanno denunciato alla Procura reggiana un 30enne abitante in Val d’Enza, accusato del reato di maltrattamenti in famiglia, aggravato dall’essere compiuto ai danni di una donna invalida.

Il sostituto titolare dell’inchiesta ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, l’applicazione nei confronti dell’uomo della misura coercitiva dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla vittima, una 38enne reggiana, prescrivendogli di non avvicinarsi più né alla moglie né ai luoghi frequentati dalla donna.

Provvedimento di natura cautelare che questa mattina, martedì 2 febbraio, è stato eseguito dai Militari. (fotografia di repertorio)

Pisa-Frosinone – Un pari a reti bianche nel recupero della 16a giornata

Pisa – Frosinone 0-0

Pisa (4-3-1-2): Gori 7, Pisano 6, Caracciolo 6.5, Meroni 6.5 (37’st Varnier), Birindelli 6, De Vitis 5.5 (20’st Vido), Gucher 6, Mazzitelli 5.5, Siega 6 (20’st Mastinu 6), Marconi 6(37’st Palombi), Soddimo 5.5 (29’st Marin). A disposizione: Loria, Perilli, Bechini, Quaini, Beghetto, Benedetti, Marsura.
Allenatore: Luca D’Angelo 6.

Frosinone (4-3-2-1): Bardi 6.5, Zampano 6, Ariaudo 6.5, Szyminski 5.5, Brighenti 6 (23’st D’Elia) Maiello 6 (10’st Kastanos), Gori 5.5 Boloca 5.5 (10’st Carraro), Tribuzzi 5.5 (23’st Vitale 6), Rohden 6, Novakovich 5. A disposizione: Trovato, Vettorel, Salvi, Capuano, Curado, Parzyszek.
Allenatore: Alessandro Nesta 5.5

Arbitro: Illuzzi di Lecco 6.

Note: Ammoniti: Boloca (F), Szyminski (F). Corner: 6-3 per il Pisa. Recupero: 0’pt/5’st.

 

Si è giocata questo pomeriggio la gara tra Pisa e Frosinone, recupero della 16a giornata non disputata causa covid di alcuni componenti dei ciociari.

Neroazzurri con 26 punti in classifica reduci dal successo contro la Reggiana, giallobù che in graduatoria precedono proprio il Pisa di un punto che nell’ultimo turno hanno perso 3-1 ad Empoli. D’Angelo deve rinunciare a Lisi squalificato ed agli infortunati Masucci, Masetti, Sibilli e Belli. Nesta deve rinunciare a Ciano ed al secondo portiere Iacobucci. Non ce la fa neanche Millico. Non ancora disponibili gli ultimi acquisti Iemmello, Brignola e Luigi Vitale.

Primo tempo scarso di emozioni, Frosinone attendista e Pisa leggermente più propenso a tentare di creare qualche pericolo, ma possiamo considerare solo il colpo di testa di Caracciolo, su azione di calcio d’angolo al 28′ minuto, che finisce di poco fuori, l’unica vera azione pericolosa della prima parte di gara.

Nel secondo tempo il Frosinone sembra accelerare un po’ di ritmo e il Pisa accusa un po’, ma alla fine della gara è comunque il Pisa a creare maggiormente in fase offensiva, con Marconi protagonista in un paio di occasioni, l’occasione al 54′ è ghiotta per il numero 9 che su cross di Mazzitelli colpisce di poco alto sopra la traversa. Lo stesso attaccante prova pochi minuti più tardi con un tiro dalla media distanza, che Bardi para in due tempi.

I cambi da una parte e dall’altra non portano cambiamenti radicali da ambo le parti, con una partita che di fatto col passare dei minuti cala nuovamente di ritmo. Finisce 0-0, risultato alla fine giusto per la partita giocata dalla due formazioni.

Pisa che tornerà in campo sabato alle 14, in casa della Cremonese, poi martedì altro match per il turno infrasettimanale all’Arena Garibaldi con la Salernitana.

 

Lo Stato Sociale, domani incontro in streaming con gli studenti della Bicocca

Domani alle 15 Lo Stato Sociale incontrerà gli studenti dell’Università Bicocca di Milano, un evento speciale denominato S.A.D., acronimo di Stati A Distanza, che si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom e sarà aperto a 450 studenti dell’ateneo milanese.

Nel corso dell’incontro la band presenterà il suo nuovo progetto discografico formato da 5 dischi, uno per ogni componente del gruppo. Il primo album di questo ambizioso progetto è stato pubblicato lo scorso 29 gennaio ed è dedicato a Bebo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale)

Il primo album di questo ambizioso progetto è stato pubblicato lo scorso 29 gennaio ed è dedicato a Bebo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale)

Lo Stato Sociale sarà in gara tra i Campioni alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 2 al 6 marzo prossimi

Paura per una frana sulla costiera amalfitana

Paura ad Amalfi dove questa mattina, intorno alle 9.40, è franato il costone roccioso sottostante il rione di Vagliendola: la frana ha invaso la Statale Amalfitana 163, e il sottostante Lungomare di Cavalieri in località La Marinella, investendo l’imbocco del tunnel “Matteo Camera”.

Come riporta l’agenzia la stampa locale e nazionale, in base a quanto dichiarato dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, dalle prime testimonianze non ci sarebbero feriti (ma sono ancora in corso verifiche) e si sta iniziando alla conta dei danni. L’evento franoso sarebbe stato preceduto da un forte boato.

Sono state evacuate tre famiglie, ora ospitate in una struttura alberghiera di Amalfi, dalle abitazioni sovrastanti la frana e la circolazione sulla Statale Statale è stata interrotta in entrambe le direzioni. Sul posto Vigili del Fuoco e Protezione Civile della Regione Campania. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Ozzy Osbourne, diventa un fumetto e incontra Batman!

La nuova serie di fumetti su Batman della DC Comics è dedicata ai fan della musica heavy metal.

“ Batman: Death Metal – Band Edition” è una collezione con sette delle più celebri band metal protagoniste delle vicende dell’eroe più dark che c’è e sarà pubblicata, in tredici Paesi, a partire dal mese di marzo. All’interno di ciascun numero ci sarà un’introduzione del gruppo protagonista della storia, con tanto d’intervista esclusiva.

Il primo numero di questa mini-serie speciale è dedicato ai Megadeth e vanta una copertina realizzata dall’illustratore Juanjo Guarnido. Le successive uscite saranno invece dedicate, in ordine, ai Ghost (copertina di Werther Dell’Edera), ai Lacuna Coil (copertina di Antonio Fuso), agli Opeth (copertina di Mathieu Lauffray), ai Sepultura (copertina di Rafael Albuquerque), ai Dream Theater (copertina di Santi Casas) e infine a Ozzy Osbourne (copertina di Marco Mastrazzo), il “Padrino” dell’Heavy Metal.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pixlexia (@pixlexia.mx)


In Italia “Batman: Death Metal” sarà disponibile ogni mese in edicola e fumetteria con la sua edizione normale. “Batman: Death Metal – Band Edition”, invece, sarà acquistabile in fumetteria e online.

“Batman: Death Metal” porta la firma di Scott Snyder e Greg Capullo ed è il seguito della serie “Batman: Metal”, la serie che ha fatto conoscere ai fan della DC il Multiverso Oscuro e un altro lato delle vicende del Cavaliere Oscuro.

Bianca Atzei, venerdì arriva il nuovo singolo “John Travolta”

Bianca Atzei pubblica venerdì 5 febbraio il nuovo singolo “John Travolta” (feat. Legno). A sei anni dall’uscita del suo ultimo album “Bianco e Nero”, e dopo le collaborazioni con J-Ax (“Intro”), Ultimo (“Risparmio un sogno”) Michael Franti e Chili Giaguaro (“Da Domani”), il brano segna l’inizio di un nuovo percorso per la cantautrice che incontra la graffiante voce dei Legno, un duo da milioni di stream su Spotify.

“John Travolta” racconta di un rapporto giunto ormai alla fine, con lui ancorato al ricordo di lei che invece è ormai pronta a lasciarsi andare a una nuova vita.

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: giovane operaio muore schiacciato da una pressa

Ancora un tragico infortunio sul lavoro. L’incidente mortale è accaduto questa mattina, presso un’azienda tessile di Montale (in provincia di Pistoia), dove un operaio 22enne di origini tunisine è morto dopo essere rimasto schiacciato da una pressa, per cause ancora in corso di accertamento. Lo riporta la stampa locale.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 che però non hanno potuto far altro che constatare il decesso del giovane, residente a Prato. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale della Medicina del Lavoro.

Si tratta del secondo incidente mortale sul lavoro in appena due giorni in Toscana: solo ieri infatti in un infortunio accaduto a Castelfranco di Sotto, nel Pisano, aveva perso la vita un 51enne, titolare di una ditta di termoidraulica, che stava effettuando una manutenzione a una cisterna in una conceria. (fotografia di repertorio)

Vuole entrare nel bar senza mascherina e dà in escandescenze: donna arrestata

In procinto di entrare in un bar senza la mascherina, è stata invitata dai gestori del locale ad indossare il dispositivo di protezione individuale, imposto dalla normativa anti-Covid, ma ha dato in escandescenze. Protagonista della vicenda accaduta ieri mattina in un bar di Crevalcore, nel Bolognese, come racconta La Repubblica, è una donna di 38 anni.

La donna avrebbe risposto all’invito dei baristi devastando il locale ed avrebbe anche cercato di dar fuoco a un cartello.
Sono così intervenuti i Carabinieri che hanno condotto la 38enne in caserma ma qui la donna se l’è presa anche con loro: invece di calmarsi ha messo a soqquadro la caserma, scagliandosi contro i Militari e ferendone uno al setto nasale. Il Carabiniere ha rimediato una prognosi di quattro giorni.

La donna è stata arrestata e sanzionata per non aver rispettato la normativa anti-Covid. (fotografia di repertorio)

Emilia-Romagna: al via da oggi la vaccinazione per gli over 80 in assistenza domiciliare

Al via da oggi in Emilia-Romagna il vaccino anti-Covid per gli ultra ottantenni in assistenza domiciliare. Come riporta l’Ansa, lo ha comunicato ieri, lunedì 1 febbraio, l’Assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, a margine di una videoconferenza stampa di Ageop Ricerca onlus:

Adesso stiamo ultimando la prima parte del primo target, cioè le vaccinazioni a operatori sanitari, degenti Cra e domani inizieremo a vaccinare gli ultra 80enni in assistenza domiciliare. Poi immagino che, in ragione al numero di vaccini che arriveranno, seguiremo quella che è l’indicazione del piano nazionale e passeremo alle categorie più vulnerabili, poi anche alla popolazione ultra 70enne e poi ultra 60enne. Di tutti questi dettagli, ne parleremo nei prossimi giorni”.

Fra qualche giorno – ha aggiunto – presenteremo ufficialmente la nostra programmazione per l’attuazione piano vaccinale, che, ricordo, è un piano nazionale. Non esistono i piani regionali, nel senso che le regioni non sono autonomamente nelle condizioni di potere decidere i target della popolazione da vaccinare“. (fotografia di repertorio di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Firenze: il Viper Theatre distrutto da un incendio

"Il nostro cuore è come lo vedete in queste foto: distrutto. Raccoglieremo i pezzi, faremo il possibile per farlo battere ancora. Sarà difficile, forse...