Home Blog Pagina 148

Damiano David al “Tonight Show” di Jimmy Fallon

Ieri sera Damiano David, frontman dei Maneskin, ha debuttato da solista al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Non è la prima volta che l’artista si esibisce nel programma statunitense, aveva già presenziato insieme al resto della band, ma questa è stata la sua prima esperienza da solista e ha fatto ascoltare a tutto il pubblico il suo primo singolo “Silverlines”.

Una canzone che ha permesso a Damiano di mostrare il vero se stesso, come ha raccontato: “un livello di vulnerabilità e di onestà che non ero mai riuscito a raggiungere e non perché non fossi onesto nelle altre canzoni. Ho dovuto scavare più a fondo dentro me stesso. A un certo punto ho iniziato a soffrire di questo punto di vista molto parziale di me stesso. Ero io quello che sceglieva solo di esprimere quello. Il mio cervello e il mio corpo si sono ribellati e mi hanno costretto a tagliarmi in due e a mostrarmi al mondo”.

E da venerdì arriverà in radio e negli store digitali il nuovo singolo “Broken Heart”. Anche se Damiano e Victoria stanno procedendo con la propria carriera da solisti, i fan non devono temere: i Maneskin lavoreranno su nuova musica.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Tonight Show (@fallontonight)

Alluvione a Cadelbosco Sopra (RE): soccorsi i gatti di una colonia felina

Alluvione: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per soccorrere e portare in salvo anche gli animali, in difficoltà in diverse zone dell’Emilia-Romagna a causa degli allagamenti.

Canili, gattili, ma anche stalle e cortili: sono diverse le situazioni in cui anche gli animali si sono trovati in pericolo e hanno necessitato di aiuto. E proseguono in queste ore gli interventi iniziati nei giorni scorsi: oggi, mercoledì 23 ottobre, i pompieri hanno collaborato con i numerosi volontari per portare in salvo i gatti di una colonia felina a Villa Seta, nel Comune di Cadelbosco di Sopra, zona della provincia di Reggio Emilia alle prese con le pesanti conseguenze dell’alluvione.

Jovanotti chiude il “PalaJova 2025” con quattro nuove date all’Arena di Verona

Jovanotti non vede l’ora di tornare sul palco e, in attesa di poterlo vedere dal vivo nei palazzetti, l’artista annuncia quattro nuove date per terminare in grande stile il tour. Agli appuntamenti nei palazzetti di “PalaJova 2025” si vanno ad aggiungere quattro nuovi concerti all’Arena di Verona, previsti per il 15, 16, 18 e 19 maggio 2025.

I biglietti per le nuove date all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e rivendite autorizzate .

Ecco il calendario completo del tour:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
15-16-18-19 maggio 2025 VERONA Arena – NUOVE DATE

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Allevamento abusivo nel Parmense: i cani, salvati dall’Oipa, cercano casa

Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e cinquanta cani di razza malnutriti, sottopeso e bisognosi di cure. È il drammatico scenario scoperto dalle Guardie Zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) durante un sopralluogo in un allevamento abusivo della Bassa parmense svolto insieme all’Ausl veterinaria e alla Polizia Locale. Lo scrive la stessa Oipa in un comunicato stampa.

Nella struttura, di soli tredici metri quadrati, c’erano 44 cani di razza Alaskan Malamute e San Bernardo, alcuni meticci e sei cuccioli di un mese di vita. Gli animali vivevano in una condizione di sovraffollamento, al punto che un cucciolo è stato trovato sbranato mentre un altro piccolo, ferito al collo, è stato subito ricoverato.
Gravissime, precisa l’Oipa, le condizioni igienico-sanitarie in cui erano costretti a vivere i quattrozampe, le cui deiezioni ricoprivano la pavimentazione dei box e che non uscivano mai per sgambare.

Le mamme e i cuccioli sono stati subito trasferiti al sicuro presso una pensione privata, mentre gli adulti più sofferenti e malnutriti sono stati portati nel canile municipale di Parma.
Nel frattempo, due femmine, già in stato di gravidanza, hanno partorito dieci cuccioli e, non appena possibile, saranno trasferite nella struttura privata che sta già ospitando le prime mamme ricoverate.

Le guardie zoofile dell’Oipa -, conclude il comunicato stampa – con il supporto della delegazione dell’Oipa di Parma, si stanno prodigando per assicurare a tutti i cani e ai cuccioli l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno, occupandosi anche di portare cibo e cure agli adulti rimasti nell’allevamento e per cercare loro una collocazione idonea in attesa che possano trovare al più presto un’adozione“.

Alluvione Emilia-Romagna: a rischio la coltivazione di orzo e grano

È allarme in Emilia-Romagna per gli agricoltori alle prese con le semine autunnali di grano e orzo, in uno dei principali bacini produttivi d’Italia con 230mila ettari coltivati nel 2024, che vanta filiere della pasta e della panificazione famose nel mondo. I campi sono inzuppati, se non addirittura allagati, in più l’eccesso di pioggia favorisce la crescita di erbe infestanti facendo lievitare i costi per arrestarne lo sviluppo. E’ quanto denuncia Confagricoltura Emilia-Romagna in un comunicato stampa.

Rischiamo di perdere il 30% della superficie destinata a grano e orzo, i terreni sono impraticabili e lo resteranno a lungo, le operazioni in campo subiscono ritardi e i nostri uffici – spiega il Presidente Regionale di Confagricoltura, Marcello Bonviciniseguono da vicino le aziende in difficoltà nella programmazione delle colture per sostituire, ove possibile, le semine dei cereali autunno-vernini con quelle primaverili di mais e sorgo in primis“.

Nella provincia di Bologna, che conta più di 40mila ettari a grano e orzo, si prevedono mancate semine su 3mila ettari circa nelle zone collinari interessate da fenomeni franosi (qui infatti sarà quasi impossibile accedere ai campi anche nei mesi a venire), e su 5mila ettari in pianura, inclusi quelli ora alluvionati, dove però si dà per certa la pianificazione di altre colture in febbraio-marzo 2025. Piena emergenza e viabilità compromessa nel Reggiano dove ci sono migliaia di ettari ancora sott’acqua, edifici parzialmente sommersi e centinaia di agricoltori danneggiati. In tutta l’area, la semina salterà completamente. Anche gli oltre mille ettari allagati nel Ferrarese non potranno essere destinati a semine autunnali (ma sono a rischio anche quelle primaverili e c’è chi pensa di abbandonare le coltivazioni).
Nel Modenese è stato finora seminato il 5-10% del grano previsto così pure in Romagna. I ritardi non dipendono esclusivamente dagli effetti delle alluvioni ma anche dalle frequenti precipitazioni che, in taluni casi, non hanno consentito di terminare la raccolta della soia e di liberare così i terreni per i cereali autunno-vernini. Ci sono timori in provincia di Parma per lo slittamento delle semine: la maggior parte delle aziende è ferma. Anche nel Piacentino le lavorazioni del terreno sono bloccate un po’ ovunque causa smottamenti in collina-montagna e allagamenti nella Bassa. Ci sono ancora pomodori in campo e si chiude una stagione tra le peggiori degli ultimi quarant’anni.

Maltratta le figlie: l’ex moglie chiede aiuto alle Forze dell’Ordine

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno eseguito un’ordinanza applicativa dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione dello strumento elettronico di controllo a distanza, nei confronti del presunto responsabile, un uomo italiano sulla cinquantina, indagato dalla Procura della Repubblica di Bologna per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, a seguito della richiesta del Pubblico Ministero che ha coordinato le indagini. L’uomo sarà chiamato a rispondere dei delitti, per avere maltrattato entrambe le figlie, in diverse circostanze e spesso per futili motivi, attraverso offese, violenze e minacce. La vicenda è emersa quando la madre delle giovani, nonché ex moglie dell’uomo, ha ritenuto giusto chiedere aiuto alle Istituzioni per mettere fine ai continui comportamenti vessatori dell’ex marito, nei confronti delle figlie.

Rintracciato dai Carabinieri, l’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare emessa dal Giudice.

Alanis Morissette torna in Italia con una data nel 2025

Alanis Morissette ha annunciato le date del tour mondiale, che prevede un’unica data nel nostro Paese. La star canadese sarà in concerto a Villa Manin a Codroipo (UD), il 22 giugno 2025 all’interno della rassegna GO!2025&Friends.

Il tour partirà il prossimo marzo da Buenos Aires e terminerà a luglio in Spagna. Alanis Morissette ha segnato una generazione con il suo stile e hit indimenticabili, quest’anno celebrerà i 30 anni dell’uscita dell’album iconico “Jagged Little Pill”.

I biglietti saranno in prevendita per i proprietari di carta Mastercard a partire dalle ore 9.00 di mercoledì 23 ottobre. Dalle ore 9.00 di giovedì 24 ottobre i biglietti saranno in prevendita per gli iscritti a My Live Nation, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 9.00 di venerdì 25 ottobre su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

I Negramaro annunciano il nuovo album “Free Love”

Finalmente i Negramaro sono tornati! La band ha annunciato il nono album in studio, “Free Love”, in uscita il 22 novembre e già disponibile per il pre-order. Dodici tracce, otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti, Kaleo sono gli ospiti presenti nel disco.
Tutti i testi e le musiche sono di Giuliano Sangiorgi, la produzione artistica è affidata a Giuliano Sangiorgi, in collaborazione con Taketo Gohara, Sixpm, Andro, d.whale (Davide Simonetta) e negramaro.

Il concept di “Free love” si esprime attraverso la copertina del disco, che ospita l’opera originale “NARCISO” di Jago, scultore italiano definito dal The Guardian “Il nuovo Michelangelo”. L’opera rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario. Così come nell’opera di Jago, nel disco dei negramaro c’è una simmetria perfetta di sentimenti.
Free love rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024) e “Luna Piena”.
Il viaggio live dei Negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025, prodotto da Friends and Partners, sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni di “Free Love”.

Le date:

27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Biglietti disponibili in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Claudio Targhetti nuovo tecnico del Fucecchio.

Come riportato sulle proprie pagine ufficiali, il Fucecchio ha scelto chi guiderà per il proseguo della prossima stagione la squadra bianconera.

Claudio Targhetti, che aveva già guidato la formazione fucecchiese nella stagione 2018/19, torna alla guida dei bianconeri al posto di Lorenzo Dell’Agnello.

Di seguito il post ufficiale sui social dell’A.C. Fucecchio.

 

Olly: tour nei club sold out, annunciate nuove date

Mentre Olly festeggia il primo Disco di Platino per “Ho voglia di te”, singolo in collaborazione con Jvli ed Emma, arriva la notizia del sold out del tour nei club in programma a novembre e dicembre.

Un momento d’oro per l’artista, che venerdì pubblicherà il nuovo album “Tutta vita” e lo presenterà ai fan in sei appuntamenti del suo instore tour. “IL TOUR È SOLD OUT. LO RIRIFAREMO A MAGGIO GENTE ❤️❤️❤️ Grazie a chi ha preso i biglietti prima ancora di sapere che sarebbe uscito un disco nuovo e pure prima ancora di ascoltarlo. VOI VI FIDATE DI ME, IO MI FIDO DI VOI. -3 a TUTTA VITA!!!!”, ha scritto sui social.

L’artista ha annunciato sei nuove date live a maggio del prossimo anno con il “Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour – Club 2025”, che lo vedrà protagonista sui palchi di Venaria Reale (TO), Bologna, Roma, Molfetta (BA), Firenze e Padova.

Ecco il calendario completo:
4 maggio – VENARIA REALE (TO) – Teatro Concordia
7 maggio – BOLOGNA – Estragon
13 maggio – ROMA – Atlantico
16 maggio – MOLFETTA (BA) – Eremo Club
19 maggio – FIRENZE – Teatro Cartiere Carrara
22 maggio – PADOVA – Gran Teatro Geox

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Damiano David al “Tonight Show” di Jimmy Fallon

Ieri sera Damiano David, frontman dei Maneskin, ha debuttato da solista al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Non è la prima volta che l’artista si esibisce nel programma statunitense, aveva già presenziato insieme al resto della band, ma questa è stata la sua prima esperienza da solista e ha fatto ascoltare a tutto il pubblico il suo primo singolo “Silverlines”.

Una canzone che ha permesso a Damiano di mostrare il vero se stesso, come ha raccontato: “un livello di vulnerabilità e di onestà che non ero mai riuscito a raggiungere e non perché non fossi onesto nelle altre canzoni. Ho dovuto scavare più a fondo dentro me stesso. A un certo punto ho iniziato a soffrire di questo punto di vista molto parziale di me stesso. Ero io quello che sceglieva solo di esprimere quello. Il mio cervello e il mio corpo si sono ribellati e mi hanno costretto a tagliarmi in due e a mostrarmi al mondo”.

E da venerdì arriverà in radio e negli store digitali il nuovo singolo “Broken Heart”. Anche se Damiano e Victoria stanno procedendo con la propria carriera da solisti, i fan non devono temere: i Maneskin lavoreranno su nuova musica.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Tonight Show (@fallontonight)

Alluvione a Cadelbosco Sopra (RE): soccorsi i gatti di una colonia felina

Alluvione: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per soccorrere e portare in salvo anche gli animali, in difficoltà in diverse zone dell’Emilia-Romagna a causa degli allagamenti.

Canili, gattili, ma anche stalle e cortili: sono diverse le situazioni in cui anche gli animali si sono trovati in pericolo e hanno necessitato di aiuto. E proseguono in queste ore gli interventi iniziati nei giorni scorsi: oggi, mercoledì 23 ottobre, i pompieri hanno collaborato con i numerosi volontari per portare in salvo i gatti di una colonia felina a Villa Seta, nel Comune di Cadelbosco di Sopra, zona della provincia di Reggio Emilia alle prese con le pesanti conseguenze dell’alluvione.

Jovanotti chiude il “PalaJova 2025” con quattro nuove date all’Arena di Verona

Jovanotti non vede l’ora di tornare sul palco e, in attesa di poterlo vedere dal vivo nei palazzetti, l’artista annuncia quattro nuove date per terminare in grande stile il tour. Agli appuntamenti nei palazzetti di “PalaJova 2025” si vanno ad aggiungere quattro nuovi concerti all’Arena di Verona, previsti per il 15, 16, 18 e 19 maggio 2025.

I biglietti per le nuove date all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e rivendite autorizzate .

Ecco il calendario completo del tour:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
15-16-18-19 maggio 2025 VERONA Arena – NUOVE DATE

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Allevamento abusivo nel Parmense: i cani, salvati dall’Oipa, cercano casa

Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e cinquanta cani di razza malnutriti, sottopeso e bisognosi di cure. È il drammatico scenario scoperto dalle Guardie Zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) durante un sopralluogo in un allevamento abusivo della Bassa parmense svolto insieme all’Ausl veterinaria e alla Polizia Locale. Lo scrive la stessa Oipa in un comunicato stampa.

Nella struttura, di soli tredici metri quadrati, c’erano 44 cani di razza Alaskan Malamute e San Bernardo, alcuni meticci e sei cuccioli di un mese di vita. Gli animali vivevano in una condizione di sovraffollamento, al punto che un cucciolo è stato trovato sbranato mentre un altro piccolo, ferito al collo, è stato subito ricoverato.
Gravissime, precisa l’Oipa, le condizioni igienico-sanitarie in cui erano costretti a vivere i quattrozampe, le cui deiezioni ricoprivano la pavimentazione dei box e che non uscivano mai per sgambare.

Le mamme e i cuccioli sono stati subito trasferiti al sicuro presso una pensione privata, mentre gli adulti più sofferenti e malnutriti sono stati portati nel canile municipale di Parma.
Nel frattempo, due femmine, già in stato di gravidanza, hanno partorito dieci cuccioli e, non appena possibile, saranno trasferite nella struttura privata che sta già ospitando le prime mamme ricoverate.

Le guardie zoofile dell’Oipa -, conclude il comunicato stampa – con il supporto della delegazione dell’Oipa di Parma, si stanno prodigando per assicurare a tutti i cani e ai cuccioli l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno, occupandosi anche di portare cibo e cure agli adulti rimasti nell’allevamento e per cercare loro una collocazione idonea in attesa che possano trovare al più presto un’adozione“.

Alluvione Emilia-Romagna: a rischio la coltivazione di orzo e grano

È allarme in Emilia-Romagna per gli agricoltori alle prese con le semine autunnali di grano e orzo, in uno dei principali bacini produttivi d’Italia con 230mila ettari coltivati nel 2024, che vanta filiere della pasta e della panificazione famose nel mondo. I campi sono inzuppati, se non addirittura allagati, in più l’eccesso di pioggia favorisce la crescita di erbe infestanti facendo lievitare i costi per arrestarne lo sviluppo. E’ quanto denuncia Confagricoltura Emilia-Romagna in un comunicato stampa.

Rischiamo di perdere il 30% della superficie destinata a grano e orzo, i terreni sono impraticabili e lo resteranno a lungo, le operazioni in campo subiscono ritardi e i nostri uffici – spiega il Presidente Regionale di Confagricoltura, Marcello Bonviciniseguono da vicino le aziende in difficoltà nella programmazione delle colture per sostituire, ove possibile, le semine dei cereali autunno-vernini con quelle primaverili di mais e sorgo in primis“.

Nella provincia di Bologna, che conta più di 40mila ettari a grano e orzo, si prevedono mancate semine su 3mila ettari circa nelle zone collinari interessate da fenomeni franosi (qui infatti sarà quasi impossibile accedere ai campi anche nei mesi a venire), e su 5mila ettari in pianura, inclusi quelli ora alluvionati, dove però si dà per certa la pianificazione di altre colture in febbraio-marzo 2025. Piena emergenza e viabilità compromessa nel Reggiano dove ci sono migliaia di ettari ancora sott’acqua, edifici parzialmente sommersi e centinaia di agricoltori danneggiati. In tutta l’area, la semina salterà completamente. Anche gli oltre mille ettari allagati nel Ferrarese non potranno essere destinati a semine autunnali (ma sono a rischio anche quelle primaverili e c’è chi pensa di abbandonare le coltivazioni).
Nel Modenese è stato finora seminato il 5-10% del grano previsto così pure in Romagna. I ritardi non dipendono esclusivamente dagli effetti delle alluvioni ma anche dalle frequenti precipitazioni che, in taluni casi, non hanno consentito di terminare la raccolta della soia e di liberare così i terreni per i cereali autunno-vernini. Ci sono timori in provincia di Parma per lo slittamento delle semine: la maggior parte delle aziende è ferma. Anche nel Piacentino le lavorazioni del terreno sono bloccate un po’ ovunque causa smottamenti in collina-montagna e allagamenti nella Bassa. Ci sono ancora pomodori in campo e si chiude una stagione tra le peggiori degli ultimi quarant’anni.

Maltratta le figlie: l’ex moglie chiede aiuto alle Forze dell’Ordine

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno eseguito un’ordinanza applicativa dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione dello strumento elettronico di controllo a distanza, nei confronti del presunto responsabile, un uomo italiano sulla cinquantina, indagato dalla Procura della Repubblica di Bologna per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, a seguito della richiesta del Pubblico Ministero che ha coordinato le indagini. L’uomo sarà chiamato a rispondere dei delitti, per avere maltrattato entrambe le figlie, in diverse circostanze e spesso per futili motivi, attraverso offese, violenze e minacce. La vicenda è emersa quando la madre delle giovani, nonché ex moglie dell’uomo, ha ritenuto giusto chiedere aiuto alle Istituzioni per mettere fine ai continui comportamenti vessatori dell’ex marito, nei confronti delle figlie.

Rintracciato dai Carabinieri, l’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare emessa dal Giudice.

Alanis Morissette torna in Italia con una data nel 2025

Alanis Morissette ha annunciato le date del tour mondiale, che prevede un’unica data nel nostro Paese. La star canadese sarà in concerto a Villa Manin a Codroipo (UD), il 22 giugno 2025 all’interno della rassegna GO!2025&Friends.

Il tour partirà il prossimo marzo da Buenos Aires e terminerà a luglio in Spagna. Alanis Morissette ha segnato una generazione con il suo stile e hit indimenticabili, quest’anno celebrerà i 30 anni dell’uscita dell’album iconico “Jagged Little Pill”.

I biglietti saranno in prevendita per i proprietari di carta Mastercard a partire dalle ore 9.00 di mercoledì 23 ottobre. Dalle ore 9.00 di giovedì 24 ottobre i biglietti saranno in prevendita per gli iscritti a My Live Nation, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 9.00 di venerdì 25 ottobre su Ticketone, Ticketmaster, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

I Negramaro annunciano il nuovo album “Free Love”

Finalmente i Negramaro sono tornati! La band ha annunciato il nono album in studio, “Free Love”, in uscita il 22 novembre e già disponibile per il pre-order. Dodici tracce, otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti, Kaleo sono gli ospiti presenti nel disco.
Tutti i testi e le musiche sono di Giuliano Sangiorgi, la produzione artistica è affidata a Giuliano Sangiorgi, in collaborazione con Taketo Gohara, Sixpm, Andro, d.whale (Davide Simonetta) e negramaro.

Il concept di “Free love” si esprime attraverso la copertina del disco, che ospita l’opera originale “NARCISO” di Jago, scultore italiano definito dal The Guardian “Il nuovo Michelangelo”. L’opera rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario. Così come nell’opera di Jago, nel disco dei negramaro c’è una simmetria perfetta di sentimenti.
Free love rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri, perché amare è un diritto. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial)

Dal disco sono stati già estratti i singoli “Diamanti (con Elisa & Jovanotti)”, “Fino al giorno nuovo (feat. Fabri Fibra)”, “Ricominciamo tutto” (Sanremo 2024) e “Luna Piena”.
Il viaggio live dei Negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025, prodotto da Friends and Partners, sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni di “Free Love”.

Le date:

27 settembre 2025 Jesolo, Palazzo del Turismo
3 ottobre 2025 Assago (Mi), Unipol Forum
7 ottobre 2025 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
10 ottobre 2025 Torino, Inalpi Arena
12 ottobre 2025 Firenze, Nelson Mandela Forum
14 ottobre 2025 Eboli, Palasele
17, 18 e 19 ottobre 2025 Bari, Palaflorio
23, 24 e 25 ottobre 2025 Messina, PalaRescifina
29 ottobre 2025 Roma, Palazzo dello Sport di Roma

Biglietti disponibili in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Claudio Targhetti nuovo tecnico del Fucecchio.

Come riportato sulle proprie pagine ufficiali, il Fucecchio ha scelto chi guiderà per il proseguo della prossima stagione la squadra bianconera.

Claudio Targhetti, che aveva già guidato la formazione fucecchiese nella stagione 2018/19, torna alla guida dei bianconeri al posto di Lorenzo Dell’Agnello.

Di seguito il post ufficiale sui social dell’A.C. Fucecchio.

 

Olly: tour nei club sold out, annunciate nuove date

Mentre Olly festeggia il primo Disco di Platino per “Ho voglia di te”, singolo in collaborazione con Jvli ed Emma, arriva la notizia del sold out del tour nei club in programma a novembre e dicembre.

Un momento d’oro per l’artista, che venerdì pubblicherà il nuovo album “Tutta vita” e lo presenterà ai fan in sei appuntamenti del suo instore tour. “IL TOUR È SOLD OUT. LO RIRIFAREMO A MAGGIO GENTE ❤️❤️❤️ Grazie a chi ha preso i biglietti prima ancora di sapere che sarebbe uscito un disco nuovo e pure prima ancora di ascoltarlo. VOI VI FIDATE DI ME, IO MI FIDO DI VOI. -3 a TUTTA VITA!!!!”, ha scritto sui social.

L’artista ha annunciato sei nuove date live a maggio del prossimo anno con il “Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour – Club 2025”, che lo vedrà protagonista sui palchi di Venaria Reale (TO), Bologna, Roma, Molfetta (BA), Firenze e Padova.

Ecco il calendario completo:
4 maggio – VENARIA REALE (TO) – Teatro Concordia
7 maggio – BOLOGNA – Estragon
13 maggio – ROMA – Atlantico
16 maggio – MOLFETTA (BA) – Eremo Club
19 maggio – FIRENZE – Teatro Cartiere Carrara
22 maggio – PADOVA – Gran Teatro Geox

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...