Home Blog Pagina 1485

The Weeknd: arriva il greatest hits “The Highlights”

Mancano pochi giorni al Super Bowl 2021, quando The Weeknd si esibirà nello spettacolo dell’half time, come aveva svelato mesi fa Todd Kaplan, VP marketing della Pepsi: “Pepsi ha lavorato con alcuni dei più grandi artisti della musica nel corso degli anni – da Prince a Lady Gaga, Beyoncé, Bruno Mars e più recentemente Jennifer Lopez e Shakira. Dopo un anno che è stato in gran parte privo di musica dal vivo, non vediamo l’ora di vedere The Weeknd trasformare il palcoscenico più grande del mondo con il suo talento e creatività illimitati, offrendo quella che sarà sicuramente una performance indimenticabile che sarà ricordata per gli anni a venire”.

The Weeknd però ha in serbo un’altra sorpresa per i suoi fan: il 5 febbraio 2021, prima dell’evento sportivo più seguito degli Stati Uniti, uscirà un greatest hits intitolato “The Highlights”. Il disco, che conterrà 18 tracce con i più grandi successi dell’artista, arriva solo due giorni prima dell’esibizione a Tampa Bay, in Florida, il 7 febbraio.

“Siamo tutti cresciuti guardando i più grandi artisti del mondo giocare al Super Bowl e si può solo sognare di essere in quella posizione. Sono onorato, onorato ed estatico di essere al centro di quel famigerato palcoscenico quest’anno”, aveva detto l’artista.

The Weeknd è al lavoro sul nuovo album e ha già fatto sapere che probabilmente sarà il più politico dei suoi precedenti lavori perché ha tanto da dire sul mondo, dopo questo periodo di pandemia e tutto ciò che è avvenuto negli Stati Uniti in quest’ultimo anno.

Ecco la tracklist:
1. Save Your Tears
2. Blinding Lights
3. In Your Eyes
4. Can’t Feel My Face
5. I Feel It Coming
6. Starboy
7. Pray For Me
8. Heartless
9. Often
10. The Hills
11. Call Out My Name
12. Die For You
13. Earned It (Fifty Shades Of Grey)
14. Love Me Harder
15. Acquainted
16. Wicked Games
17. The Morning
18. After Hours

Ultimo festeggia il compleanno in studio di registrazione

Buon compleanno Ultimo, che oggi, mercoledì 27 gennaio, compie 25 anni. L’artista ha ricevuto molti auguri e, per ringraziare tutti, ha postato una sua foto sui suoi canali social direttamente dallo studio di registrazione.

Come ci fa sapere lo stesso artista, è in lavorazione il quarto album: “Grazie per gli auguri a tutti!! Sto in studio e sto lavorando al mio 4 disco. Ci vuole ancora un bel po’. Non c’è fretta. Daje”. Ancora non si conosce la data d’uscita ma, come dice l’artista, di certo non uscirà prima dell’estate e del tour che terminerà con il concerto evento al Circo Massimo di Roma. Per ora Ultimo sta continuando a lavorare senza fretta.

Non ci resta che attendere qualche nuova notizia da parte sua, sperando in un’anticipazione prima dell’estate. Ancora tanti auguri!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cei: durante la Messa torna il segno della pace ma senza stretta di mano

Torna dal prossimo 14 febbraio il segno della pace, un piccolo passo verso la normalità durante la Santa Messa, anche se ovviamente con modalità diverse da quelle che conoscevamo prima della pandemia.

Non ci si potrà infatti stringere le mani, ma il tradizionale gesto sarà sostituito da un contatto tra i fedeli che avverrà attraverso lo sguardo o con un inchino del capo.
Lo riferisce il comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto ieri, 26 gennaio, in videoconferenza.

La pandemia – ha ricordato in una nota pubblicata sul sito il Consiglio Permanente – ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di tutti i gesti rituali, i Vescovi hanno deciso di ripristinare, a partire da Domenica 14 febbraio, un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace, invocato da Dio durante la celebrazione eucaristica. Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio con il toccarsi con i gomiti, in questo tempo può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo”. (fotografia di repertorio)

Piazza San Carlo: Chiara Appendino condannata a un anno e sei mesi

Chiara Appendino, Sindaco di Torino, è stata condannata oggi dal Tribunale di Torino per i tragici fatti del 3 giugno del 2017 in piazza San Carlo.
Appendino, come riportano i media locali e nazionali, è stata condannata nel processo con rito abbreviato a un anno e sei mesi con sospensione condizionale della pena. Le accuse erano di disastro, omicidio e lesioni colpose e per lei la Procura aveva chiesto un anno e otto mesi.

La stessa condanna è stata inflitta anche agli altri imputati: il suo ex capo di gabinetto, Paolo Giordana, l’allora questore Angelo Sanna, l’ex presidente di Turismo Torino, l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento, Maurizio Montagnese, ed Enrico Bertoletti, professionista che si occupò di parte della progettazione.
Durante la proiezione su maxischermo della finale di Champions tra Juventus e Real Madrid scoppiò il caos a seguito di spray urticante che venne spruzzato tra la folla da alcuni rapinatori. Per le conseguenze delle ferite riportate due donne morirono (Erika Pioletti e Marisa Amato) e altre 1600 persone rimasero ferite.

La Sindaca in un lungo post su Facebook dice di provare “amarezza”:

Positivo al Covid torna a casa dalla Svizzera utilizzando tre treni e un taxi

Un cameriere italiano di 30 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Como poiché, pur positivo alla variante inglese del Covid-19, è rientrato a casa dalla Svizzera, utilizzando tre treni e un taxi. Lo riporta l’agenzia Ansa.

L’uomo ha lavorato fino a ieri nella località turistica di Saint Moritz, dove è poi risultato positivo. La positività dell’uomo è stata comunicata direttamente dalle autorità svizzere ai Carabinieri di Como che hanno avvisato Ats per quanto di competenza, e hanno verificato che l’uomo si trovasse nella sua casa.

Il cameriere, che ha ammesso di avere viaggiato con tre treni e un taxi per tornarsene a casa, è stato denunciato dai Militari per “mancato rispetto delle misure di contenimento sanitario”. Con questa sua condotta, il 30enne avrebbe infatti messo potenzialmente in pericolo di contagio altre persone. (fotografia di repertorio)

Gary Barlow: “La reunion dei Take That ci sarà”

Secondo Gary Barlow, la reunion dei Take That si farà. Ne è talmente sicuro che l’ha affermato durante un’intervista al tabloid britannico Daily Mirror, senza però anticipare modi o tempi per rivedere insieme la band, con tutti i cinque componenti originari. Per il giudice di X Factor, i Take That sono un “porto sicuro” dove ritornare dopo qualche progetto da solista.

Dall’entusiasmo dimostrato da Gary Barlow, l’idea della reunion si sta facendo concreta: “Una delle grandi emozioni di essere parte di una band è che non sai mai cosa succederà, canzone dopo canzone. Il gruppo è un ambiente meraviglioso, un rifugio sicuro. E’ un posto dove tornare quando ti sei esibito da solo e senti che è tempo di tornare a casa”, ha rivelato l’artista. Non ci resta che attendere per vedere se Barlow ha detto la verità, anche se forse dovremo aspettare un attenuarsi della pandemia, che ora impedisce gli spettacoli i dal vivo.

I Take That sono nati nel 1990, e attualmente è composta da Mark Owen, Gary Barlow e Howard Donald. Nel 1995 Robbie Williams lasciò la formazione per la carriera da solista e i quattro membri continuarono con il tour mondiale e pubblicarono un singolo finale, “How Deep Is Your Love”, prima di sciogliersi nel 1996. Tutti i membri avevano preferito dedicarsi a carriere da solisti e alla propria vita privata. Nel 2005, dopo aver girato il documentario “Take That: For The Record”, i Take That si sono riformati senza Robbie, che è poi tornato nel 2010 per l’album “Progress”. Poi, di nuovo la divisione e solo sporadiche reunio, come quella del 2018 alla finale britannica di X Factor.

Cigno reale ucciso dai bracconieri: indaga la Polizia Provinciale

Domenica scorsa, 27 gennaio, la Polizia Provinciale di Ravenna è intervenuta a seguito della segnalazione di un cacciatore che ha denunciato l’abbattimento di un esemplare di cigno reale, specie protetta dalla legislazione vigente. E’ accaduto a Casal Borsetti, frazione del Comune di Ravenna.

Gli Agenti si sono recati presso il prato allagato denominato “Bardello” e qui hanno effettivamente constatato l’avvenuto abbattimento dell’animale, il cui corpo è stato sequestrato. Ne danno notizia i media locali. Si tratta di “un esemplare adulto di cigno reale, la cui fisionomia e apertura alare lo rende difficilmente confondibile con altre specie, a conferma della dolosità dell’atto posto in essere dai bracconieri”.

Ora la Polizia Provinciale indaga per risalire al responsabile, o ai responsabili, dell’atto di bracconaggio che ha portato alla morte del cigno reale e sta raccogliendo tutti gli elementi utili alla sua identificazione. (fotografia di Robert Woeger da Unsplash.com)

Mr.Rain in diretta a Radio Bruno

Mr.Rain sarà in video diretta giovedì 28 gennaio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini, ci presenterà il nuovo singolo “Non c’è più musica” realizzato con Birdy.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“Non c’è più musica” è il nuovo singolo di Mr Rain con BIRDY che anticipa l’uscita dell’Abum “PETRICHOR”, il prossimo album di uno dei giovani cantautori più maturi della scena rap italiana.

Mr Rain, è un Artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più sensibile di sè stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico.
Collabora per la prima volta con BIRDY, la cantautrice inglese di fama internazionale nel 2011 ha conquistato tutto il mondo con le sue cover di “Skinny love” e di “People help the people” a cui seguono due album di successo conquistando ben 21 certificazioni Platino in tutto il mondo, 3 miliardi di streaming, e quasi 5 milioni di album venduti e più di 8 milioni di fan sui social.

“Ero alla ricerca di una voce femminile per questa canzone, così presi coraggio e scrissi a Birdy, che per me fino ad allora, rappresentava qualcosa di inarrivabile”. – racconta Mr Rain – “Con Birdy in questa canzone, racconto di quando la musica sparisce nel dolore.. e con lei la magia, l’emozione, di quello che ti rende felice”.

Petrichor è il titolo del nuovo album, la parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”.
La scelta non è casuale per l’Artista, in quanto Mr. Rain scrive, compone, ed è ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia.
È, anche, un fil rouge dell’Album, che ricama ed accompagna tutte le canzoni, come fossero la colonna sonora di un suo film.

“In questo album, sin dall’immagine della copertina in cui sono ritratto con una nuvola sopra la mia testa, avessi finalmente raggiunto una maturità artistica, una nuova versione aggiornata di me. È il mio viaggio interiore, rappresentato da questa nuvola e da un cerchio, che parte da da Fiori di Chernobyl e si conclude con questo Album”

È online il video di “Non c’è più musica”. Per la regia di Mauro Russo, le immagini di Mr Rain e di Birdy si mescolano alla storia d’amore tra un ragazzo e una ragazza che viene improvvisamente schiacciata da un incidente stradale. Immagini toccanti ed emozionanti sono rappresentate attraverso flashback con cui si possono vedere ricordi spensierati e felici della loro relazione che si alternano a primi piani e situazioni più crude della ragazza rimasta cieca dopo l’incidente.

Il video rispecchia i temi della canzone, racconta di quando la musica sparisce nel dolore e con lei, la magia, l’emozione, di quello che rende felice.

Mr.Rain, classe 1991, si appassiona alla musica ascoltando i pezzi di Eminem e della scena hip hop nazionale ed estera del periodo. Nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi, con lo pseudonimo di Mr.Rain e nel 2011 produce e pubblica il suo primo Mixtape ‘Time 2 Eat’, che riscuote in poco tempo riscontri a livello nazionale. Nel 2015 esce ‘Memories’, il primo disco ufficiale, interamente auto prodotto, contenente il singolo ‘Tutto Quello che Ho’, il secondo singolo estratto dall’album, segue il successo di ‘Carillon’ (Doppio disco di Platino).
A giugno 2016 Mr.Rain pubblica ’Supereroe’, già considerato un classico dai suoi estimatori. Nell’estate 2016, grazie al ‘Memories Tour’ Mr.Rain si fà conoscere al grande pubblico Italiano, grazie alle numerose date sold out del suo Tour. Nel 2017 esce il singolo ‘I grandi non piangono mai’ (Disco di Platino) la conferma del talento del giovane cantautore rap, a cui segue “Ipernova”, altro successo di Mr Rain, (Doppio Disco di Platino), Nel 2018 collabora con Annalisa in “Un domani” e anche questo singolo raggiunge il Disco di Platino. Nel 2019 pubblica ‘La somma’ in cui era presente la collaborazione di Martina Attili che ha raggiunto la certificazione Oro. Nel 2020 l’artista pubblica “I Fiori di Chernobyl” (Certificato Doppio Platino), anche e successivamente il singolo “9.3” che ha raggiunto la certificazione Oro.

Ermal Meta presenta “No Satisfaction” a Radio Bruno

Ermal Meta è stato in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha raccontato del suo ultimo singolo “No Satisfaction” e della sua partecipazione al Festival di Sanremo.

A distanza di 1.072 giorni dalla pubblicazione dell’ultimo album di inediti, quel “Non abbiamo armi” che includeva “Non mi avete fatto niente”, vincitore con Fabrizio Moro del Festival di Sanremo nel 2018, Ermal Meta torna con il nuovo singolo “No Satisfaction”, in radio e negli store digitali.

“No satisfaction” si basa su pochi concetti essenziali e fotografa in maniera precisa e spietata il nostro – qualsiasi – quotidiano, ricordando una cosa che tutti dimenticano:

“per chi perde, per chi vince, il premio è uguale”

Anche il video sposa la stessa filosofia del brano; l’essere o l’apparire da sempre divide l’umanità ed impegna filosofi e talk show più o meno accreditati, come spesso ci si sente, non sempre a proprio agio, con occhi che vedono ma non guardano. La regia di Andrea Folino mette a nudo sia il protagonista che le persone che lui incrocia nel suo cammino che si riempie di dubbi ad ogni passo.

“No satisfaction” inaugura il nuovo percorso di Ermal Meta, che passo dopo passo e canzone dopo canzone lo porterà al nuovo album, di prossima uscita.
Un nuovo percorso in tutti i sensi; la canzone che non ci si aspettava, le parole che si attaccano addosso come tatuaggi tribali, un nuovo sound che fa sognare ad occhi aperti il momento nel quale verrà suonata dal vivo e finalmente si potrà sudare con lei.

Ermal Meta è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Un milione di cose da dirti”.

Bologna: 25enne muore a seguito di un incidente stradale. Ferito anche un ragazzo di 18 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, martedì 26 gennaio. Come riporta la stampa locale, il sinistro ha provocato la morte di un ragazzo di 25 anni, mentre un altro giovane di 18 anni è rimasto ferito.
E’ accaduto in via Alberto Mario, in prossimità dell’incrocio con via Francesco Nullo, a Bologna.

L’auto sulla quale viaggiavano i due giovani, una Ford Focus, ha sbandato, per cause in corso di accertamento, finendo la sua corsa contro un palo della luce. Violento l’impatto: il conducente 25enne è deceduto in ospedale, mentre l’altro si trova ricoverato al Maggiore in condizioni di media gravità. Nell’incidente non risulterebbero coinvolti altri veicoli.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locali per i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

The Weeknd: arriva il greatest hits “The Highlights”

Mancano pochi giorni al Super Bowl 2021, quando The Weeknd si esibirà nello spettacolo dell’half time, come aveva svelato mesi fa Todd Kaplan, VP marketing della Pepsi: “Pepsi ha lavorato con alcuni dei più grandi artisti della musica nel corso degli anni – da Prince a Lady Gaga, Beyoncé, Bruno Mars e più recentemente Jennifer Lopez e Shakira. Dopo un anno che è stato in gran parte privo di musica dal vivo, non vediamo l’ora di vedere The Weeknd trasformare il palcoscenico più grande del mondo con il suo talento e creatività illimitati, offrendo quella che sarà sicuramente una performance indimenticabile che sarà ricordata per gli anni a venire”.

The Weeknd però ha in serbo un’altra sorpresa per i suoi fan: il 5 febbraio 2021, prima dell’evento sportivo più seguito degli Stati Uniti, uscirà un greatest hits intitolato “The Highlights”. Il disco, che conterrà 18 tracce con i più grandi successi dell’artista, arriva solo due giorni prima dell’esibizione a Tampa Bay, in Florida, il 7 febbraio.

“Siamo tutti cresciuti guardando i più grandi artisti del mondo giocare al Super Bowl e si può solo sognare di essere in quella posizione. Sono onorato, onorato ed estatico di essere al centro di quel famigerato palcoscenico quest’anno”, aveva detto l’artista.

The Weeknd è al lavoro sul nuovo album e ha già fatto sapere che probabilmente sarà il più politico dei suoi precedenti lavori perché ha tanto da dire sul mondo, dopo questo periodo di pandemia e tutto ciò che è avvenuto negli Stati Uniti in quest’ultimo anno.

Ecco la tracklist:
1. Save Your Tears
2. Blinding Lights
3. In Your Eyes
4. Can’t Feel My Face
5. I Feel It Coming
6. Starboy
7. Pray For Me
8. Heartless
9. Often
10. The Hills
11. Call Out My Name
12. Die For You
13. Earned It (Fifty Shades Of Grey)
14. Love Me Harder
15. Acquainted
16. Wicked Games
17. The Morning
18. After Hours

Ultimo festeggia il compleanno in studio di registrazione

Buon compleanno Ultimo, che oggi, mercoledì 27 gennaio, compie 25 anni. L’artista ha ricevuto molti auguri e, per ringraziare tutti, ha postato una sua foto sui suoi canali social direttamente dallo studio di registrazione.

Come ci fa sapere lo stesso artista, è in lavorazione il quarto album: “Grazie per gli auguri a tutti!! Sto in studio e sto lavorando al mio 4 disco. Ci vuole ancora un bel po’. Non c’è fretta. Daje”. Ancora non si conosce la data d’uscita ma, come dice l’artista, di certo non uscirà prima dell’estate e del tour che terminerà con il concerto evento al Circo Massimo di Roma. Per ora Ultimo sta continuando a lavorare senza fretta.

Non ci resta che attendere qualche nuova notizia da parte sua, sperando in un’anticipazione prima dell’estate. Ancora tanti auguri!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Cei: durante la Messa torna il segno della pace ma senza stretta di mano

Torna dal prossimo 14 febbraio il segno della pace, un piccolo passo verso la normalità durante la Santa Messa, anche se ovviamente con modalità diverse da quelle che conoscevamo prima della pandemia.

Non ci si potrà infatti stringere le mani, ma il tradizionale gesto sarà sostituito da un contatto tra i fedeli che avverrà attraverso lo sguardo o con un inchino del capo.
Lo riferisce il comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolto ieri, 26 gennaio, in videoconferenza.

La pandemia – ha ricordato in una nota pubblicata sul sito il Consiglio Permanente – ha imposto alcune limitazioni alla prassi celebrativa al fine di assumere le misure precauzionali previste per il contenimento del contagio del virus. Non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa di tutti i gesti rituali, i Vescovi hanno deciso di ripristinare, a partire da Domenica 14 febbraio, un gesto con il quale ci si scambia il dono della pace, invocato da Dio durante la celebrazione eucaristica. Non apparendo opportuno nel contesto liturgico sostituire la stretta di mano o l’abbraccio con il toccarsi con i gomiti, in questo tempo può essere sufficiente e più significativo guardarsi negli occhi e augurarsi il dono della pace, accompagnandolo con un semplice inchino del capo”. (fotografia di repertorio)

Piazza San Carlo: Chiara Appendino condannata a un anno e sei mesi

Chiara Appendino, Sindaco di Torino, è stata condannata oggi dal Tribunale di Torino per i tragici fatti del 3 giugno del 2017 in piazza San Carlo.
Appendino, come riportano i media locali e nazionali, è stata condannata nel processo con rito abbreviato a un anno e sei mesi con sospensione condizionale della pena. Le accuse erano di disastro, omicidio e lesioni colpose e per lei la Procura aveva chiesto un anno e otto mesi.

La stessa condanna è stata inflitta anche agli altri imputati: il suo ex capo di gabinetto, Paolo Giordana, l’allora questore Angelo Sanna, l’ex presidente di Turismo Torino, l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento, Maurizio Montagnese, ed Enrico Bertoletti, professionista che si occupò di parte della progettazione.
Durante la proiezione su maxischermo della finale di Champions tra Juventus e Real Madrid scoppiò il caos a seguito di spray urticante che venne spruzzato tra la folla da alcuni rapinatori. Per le conseguenze delle ferite riportate due donne morirono (Erika Pioletti e Marisa Amato) e altre 1600 persone rimasero ferite.

La Sindaca in un lungo post su Facebook dice di provare “amarezza”:

Positivo al Covid torna a casa dalla Svizzera utilizzando tre treni e un taxi

Un cameriere italiano di 30 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Como poiché, pur positivo alla variante inglese del Covid-19, è rientrato a casa dalla Svizzera, utilizzando tre treni e un taxi. Lo riporta l’agenzia Ansa.

L’uomo ha lavorato fino a ieri nella località turistica di Saint Moritz, dove è poi risultato positivo. La positività dell’uomo è stata comunicata direttamente dalle autorità svizzere ai Carabinieri di Como che hanno avvisato Ats per quanto di competenza, e hanno verificato che l’uomo si trovasse nella sua casa.

Il cameriere, che ha ammesso di avere viaggiato con tre treni e un taxi per tornarsene a casa, è stato denunciato dai Militari per “mancato rispetto delle misure di contenimento sanitario”. Con questa sua condotta, il 30enne avrebbe infatti messo potenzialmente in pericolo di contagio altre persone. (fotografia di repertorio)

Gary Barlow: “La reunion dei Take That ci sarà”

Secondo Gary Barlow, la reunion dei Take That si farà. Ne è talmente sicuro che l’ha affermato durante un’intervista al tabloid britannico Daily Mirror, senza però anticipare modi o tempi per rivedere insieme la band, con tutti i cinque componenti originari. Per il giudice di X Factor, i Take That sono un “porto sicuro” dove ritornare dopo qualche progetto da solista.

Dall’entusiasmo dimostrato da Gary Barlow, l’idea della reunion si sta facendo concreta: “Una delle grandi emozioni di essere parte di una band è che non sai mai cosa succederà, canzone dopo canzone. Il gruppo è un ambiente meraviglioso, un rifugio sicuro. E’ un posto dove tornare quando ti sei esibito da solo e senti che è tempo di tornare a casa”, ha rivelato l’artista. Non ci resta che attendere per vedere se Barlow ha detto la verità, anche se forse dovremo aspettare un attenuarsi della pandemia, che ora impedisce gli spettacoli i dal vivo.

I Take That sono nati nel 1990, e attualmente è composta da Mark Owen, Gary Barlow e Howard Donald. Nel 1995 Robbie Williams lasciò la formazione per la carriera da solista e i quattro membri continuarono con il tour mondiale e pubblicarono un singolo finale, “How Deep Is Your Love”, prima di sciogliersi nel 1996. Tutti i membri avevano preferito dedicarsi a carriere da solisti e alla propria vita privata. Nel 2005, dopo aver girato il documentario “Take That: For The Record”, i Take That si sono riformati senza Robbie, che è poi tornato nel 2010 per l’album “Progress”. Poi, di nuovo la divisione e solo sporadiche reunio, come quella del 2018 alla finale britannica di X Factor.

Cigno reale ucciso dai bracconieri: indaga la Polizia Provinciale

Domenica scorsa, 27 gennaio, la Polizia Provinciale di Ravenna è intervenuta a seguito della segnalazione di un cacciatore che ha denunciato l’abbattimento di un esemplare di cigno reale, specie protetta dalla legislazione vigente. E’ accaduto a Casal Borsetti, frazione del Comune di Ravenna.

Gli Agenti si sono recati presso il prato allagato denominato “Bardello” e qui hanno effettivamente constatato l’avvenuto abbattimento dell’animale, il cui corpo è stato sequestrato. Ne danno notizia i media locali. Si tratta di “un esemplare adulto di cigno reale, la cui fisionomia e apertura alare lo rende difficilmente confondibile con altre specie, a conferma della dolosità dell’atto posto in essere dai bracconieri”.

Ora la Polizia Provinciale indaga per risalire al responsabile, o ai responsabili, dell’atto di bracconaggio che ha portato alla morte del cigno reale e sta raccogliendo tutti gli elementi utili alla sua identificazione. (fotografia di Robert Woeger da Unsplash.com)

Mr.Rain in diretta a Radio Bruno

Mr.Rain sarà in video diretta giovedì 28 gennaio, dalle 15.00, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini, ci presenterà il nuovo singolo “Non c’è più musica” realizzato con Birdy.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“Non c’è più musica” è il nuovo singolo di Mr Rain con BIRDY che anticipa l’uscita dell’Abum “PETRICHOR”, il prossimo album di uno dei giovani cantautori più maturi della scena rap italiana.

Mr Rain, è un Artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più sensibile di sè stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico.
Collabora per la prima volta con BIRDY, la cantautrice inglese di fama internazionale nel 2011 ha conquistato tutto il mondo con le sue cover di “Skinny love” e di “People help the people” a cui seguono due album di successo conquistando ben 21 certificazioni Platino in tutto il mondo, 3 miliardi di streaming, e quasi 5 milioni di album venduti e più di 8 milioni di fan sui social.

“Ero alla ricerca di una voce femminile per questa canzone, così presi coraggio e scrissi a Birdy, che per me fino ad allora, rappresentava qualcosa di inarrivabile”. – racconta Mr Rain – “Con Birdy in questa canzone, racconto di quando la musica sparisce nel dolore.. e con lei la magia, l’emozione, di quello che ti rende felice”.

Petrichor è il titolo del nuovo album, la parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”.
La scelta non è casuale per l’Artista, in quanto Mr. Rain scrive, compone, ed è ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia.
È, anche, un fil rouge dell’Album, che ricama ed accompagna tutte le canzoni, come fossero la colonna sonora di un suo film.

“In questo album, sin dall’immagine della copertina in cui sono ritratto con una nuvola sopra la mia testa, avessi finalmente raggiunto una maturità artistica, una nuova versione aggiornata di me. È il mio viaggio interiore, rappresentato da questa nuvola e da un cerchio, che parte da da Fiori di Chernobyl e si conclude con questo Album”

È online il video di “Non c’è più musica”. Per la regia di Mauro Russo, le immagini di Mr Rain e di Birdy si mescolano alla storia d’amore tra un ragazzo e una ragazza che viene improvvisamente schiacciata da un incidente stradale. Immagini toccanti ed emozionanti sono rappresentate attraverso flashback con cui si possono vedere ricordi spensierati e felici della loro relazione che si alternano a primi piani e situazioni più crude della ragazza rimasta cieca dopo l’incidente.

Il video rispecchia i temi della canzone, racconta di quando la musica sparisce nel dolore e con lei, la magia, l’emozione, di quello che rende felice.

Mr.Rain, classe 1991, si appassiona alla musica ascoltando i pezzi di Eminem e della scena hip hop nazionale ed estera del periodo. Nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi, con lo pseudonimo di Mr.Rain e nel 2011 produce e pubblica il suo primo Mixtape ‘Time 2 Eat’, che riscuote in poco tempo riscontri a livello nazionale. Nel 2015 esce ‘Memories’, il primo disco ufficiale, interamente auto prodotto, contenente il singolo ‘Tutto Quello che Ho’, il secondo singolo estratto dall’album, segue il successo di ‘Carillon’ (Doppio disco di Platino).
A giugno 2016 Mr.Rain pubblica ’Supereroe’, già considerato un classico dai suoi estimatori. Nell’estate 2016, grazie al ‘Memories Tour’ Mr.Rain si fà conoscere al grande pubblico Italiano, grazie alle numerose date sold out del suo Tour. Nel 2017 esce il singolo ‘I grandi non piangono mai’ (Disco di Platino) la conferma del talento del giovane cantautore rap, a cui segue “Ipernova”, altro successo di Mr Rain, (Doppio Disco di Platino), Nel 2018 collabora con Annalisa in “Un domani” e anche questo singolo raggiunge il Disco di Platino. Nel 2019 pubblica ‘La somma’ in cui era presente la collaborazione di Martina Attili che ha raggiunto la certificazione Oro. Nel 2020 l’artista pubblica “I Fiori di Chernobyl” (Certificato Doppio Platino), anche e successivamente il singolo “9.3” che ha raggiunto la certificazione Oro.

Ermal Meta presenta “No Satisfaction” a Radio Bruno

Ermal Meta è stato in video diretta durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha raccontato del suo ultimo singolo “No Satisfaction” e della sua partecipazione al Festival di Sanremo.

A distanza di 1.072 giorni dalla pubblicazione dell’ultimo album di inediti, quel “Non abbiamo armi” che includeva “Non mi avete fatto niente”, vincitore con Fabrizio Moro del Festival di Sanremo nel 2018, Ermal Meta torna con il nuovo singolo “No Satisfaction”, in radio e negli store digitali.

“No satisfaction” si basa su pochi concetti essenziali e fotografa in maniera precisa e spietata il nostro – qualsiasi – quotidiano, ricordando una cosa che tutti dimenticano:

“per chi perde, per chi vince, il premio è uguale”

Anche il video sposa la stessa filosofia del brano; l’essere o l’apparire da sempre divide l’umanità ed impegna filosofi e talk show più o meno accreditati, come spesso ci si sente, non sempre a proprio agio, con occhi che vedono ma non guardano. La regia di Andrea Folino mette a nudo sia il protagonista che le persone che lui incrocia nel suo cammino che si riempie di dubbi ad ogni passo.

“No satisfaction” inaugura il nuovo percorso di Ermal Meta, che passo dopo passo e canzone dopo canzone lo porterà al nuovo album, di prossima uscita.
Un nuovo percorso in tutti i sensi; la canzone che non ci si aspettava, le parole che si attaccano addosso come tatuaggi tribali, un nuovo sound che fa sognare ad occhi aperti il momento nel quale verrà suonata dal vivo e finalmente si potrà sudare con lei.

Ermal Meta è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Un milione di cose da dirti”.

Bologna: 25enne muore a seguito di un incidente stradale. Ferito anche un ragazzo di 18 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, martedì 26 gennaio. Come riporta la stampa locale, il sinistro ha provocato la morte di un ragazzo di 25 anni, mentre un altro giovane di 18 anni è rimasto ferito.
E’ accaduto in via Alberto Mario, in prossimità dell’incrocio con via Francesco Nullo, a Bologna.

L’auto sulla quale viaggiavano i due giovani, una Ford Focus, ha sbandato, per cause in corso di accertamento, finendo la sua corsa contro un palo della luce. Violento l’impatto: il conducente 25enne è deceduto in ospedale, mentre l’altro si trova ricoverato al Maggiore in condizioni di media gravità. Nell’incidente non risulterebbero coinvolti altri veicoli.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locali per i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sequestrati più di 600 chili di conserve e succhi di frutta...

I Nas di Bologna hanno sequestrato 674 chili di conserve e succhi di frutta a rischio botulino nell'ambito della campagna di prevenzione e sicurezza...