Home Blog Pagina 15

Gabry Ponte torna in concerto a San Siro nel 2026

Dopo il concerto di quest’estate, che l’ha visto come primo dj a San Siro, Gabry Ponte annuncia una nuova data a Milano: appuntamento fissato per il 27 giugno 2026 con “San Siro Dance 2026”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il fan club dalle ore 11:00 di venerdì 17 ottobre, in prevendita per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di lunedì 20 ottobre su livenation.it, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 11:00 di martedì 21 ottobre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A inizio 2025 Gabry Ponte ha pubblicato il singolo “Tutta l’Italia”, che è stato utilizzato come sigla del Festival di Sanremo ed è stato selezionato per rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest di Basilea.

Pisa, individuato il General Contractor per il Pisa Training Centre

Con soddisfazione il Pisa Sporting Club comunica di aver formalmente designato la Ing. Ferrari S.p.A. come “General Contractor” relativamente al progetto del Pisa Training Centre.

Si tratta di un passaggio fondamentale nel percorso che porterà alla realizzazione, del nuovo Centro Sportivo della Società nerazzurra che sorgerà nella località di Gagno a poca distanza dalla Cetilar Arena e dalla Torre Pendente, i principali simboli sportivi e storici della città.

La Ing. Ferrari S.p.A., con sede a Modena, è controllata della Ing. Ferrari Holding, un gruppo composto da aziende altamente specializzate che operano in modo sinergico per fornire soluzioni tecnologicamente avanzate in molteplici settori strategici. La società si distingue come realtà di eccellenza a livello nazionale nei servizi di General Contracting e Facility Management a supporto dell’industria italiana.
LA CENTRALITÀ. IL General Contractor avrà il compito di gestire l’intero processo del progetto Pisa Training Centre, agendo come unico punto di contatto e di coordinamento di tutte le professionalità coinvolte e di supervisionare la parte operativa, tecnica e amministrativa dell’intero cantiere fino al completamento dei lavori

Una volta completato – tempi stimati 15 mesi – il Pisa Training Centre diventerà il Quartier Generale del Club e il Pisa Sporting Club per la prima volta nella sua ultracentenaria storia avrà una casa dove ospitare per tutte le attività agonistiche e non solo la Prima Squadra e le principali formazioni del Settore Giovanile.

Il progetto si svilupperà su un’area di 121.900 mq all’interno della quale saranno realizzati, oltre alla sede operativa, una foresteria, un nuovo Pisa Store, un’area ristoro, spazi per l’Academy e 7 campi di calcio, uno dei quali con i requisiti richiesti dai criteri infrastrutturali per ospitare gare ufficiali tra cui Tribune con capienza superiore ai 1.500 posti.

Angelina Mango è tornata! Esce a sorpresa il nuovo album “Caramè”

Angelina Mango è tornata! La cantante ha sorpreso tutti pubblicando il nuovo album, “Caramé”, e annunciandolo sui social. “Ho scritto quindici canzoni + 1”, ha scritto per annunciare il suo nuovo progetto musicale. Per ora il disco è disponibile solo in edizione digitale.

L’artista si era presa una pausa dal mondo della musica a ottobre 2024, poco dopo l’uscita di “Per due come noi”, canzone in collaborazione con Olly, e a comunicarlo era stata proprio lei con una lettera pubblicata sui social. Ultimamente Angelina si era fatta sentire sui social e aveva mostrato di esser tornata al lavoro in studio, oltre ad aver sorpreso tutti apparendo al fianco di Olly al concerto all’Ippodromo San Siro di Milano. I fan si aspettavano un nuovo singolo, ma non un intero album.

Fin dalla copertina si intuisce che l’album è una sorta di diario di questi ultimi mesi passati lontano dai riflettori, insieme agli affetti, amici e al lavoro in studio. Un insieme di emozioni vere, lontano dall’apparenza e dai ruoli dati dalla notorietà.

Ecco la tracklist:

1. caramé (intro)
2. 7up
3. le scarpe slacciate
4. pacco fragile
5. ioeio
6. la vita va presa a morsi
7. come un bambino
8. mylove
9. nina nina (intermezzo)
10. velo sugli occhi
11. ci siamo persi la fine
12. tutto all’aria
13. bomba a mano
14. aiaiai
15. igloo
16. cosicosicosicosì

Il disco è stato scritto e prodotto da Angelina Mango e Giovanni Pallotti, affiancata in alcuni brani dal fratello Filippo e da Antonio Cirigliano. La cantante ha collaborato con altri artisti come Madame in “Ioeio”, “Aiaiai” è scritta con Calcutta e prodotta con Dardust., mentre “cocosicosicosicosì” è prodotta da Angelina Mango e realizzata con la cantante Henna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Incidente sul lavoro: muore autotrasportatore 67enne

Un altro incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, intorno alle 7.00, al porto industriale di Ravenna.
Un autista di 67 anni ha perso la vita a seguito di un tragico infortunio: l’uomo, italiano di un’azienda di trasporti marchigiana, sarebbe stato investito, per cause in corso di accertamento, da un altro mezzo pesante. Pare che i due camion stessero effettuando operazioni di carico e scarico di argilla.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 67enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Presenti anche le Forze dell’Ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Esprimo il cordoglio, anche a nome della giunta regionale, ai familiari e ai colleghi dell’autotrasportatore deceduto questa mattina al porto di Ravenna. Pochi giorni dopo il tragico incidente a San Giorgio di Piano, dove ha perso la vita un giovane bengalese mentre lavorava, ci ritroviamo ancora una volta di fronte a un fatto drammatico che getta nello sconforto una famiglia e che rattrista tutta la comunità”. Così l’Assessore Regionale al Lavoro dell’Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.

Un evento inaccettabile che deve richiamare tutti, per l’ennesima volta, al massimo impegno e al senso di responsabilità per garantire la massima sicurezza sul lavoro. Nel rinnovare la mia vicinanza alla famiglia voglio assicurare che, come istituzione, continueremo a fare ogni sforzo per assicurare che tragedie come questa non debbano ripetersi, e che il luogo di lavoro sia uno spazio in cui la sicurezza abbia sempre la priorità”. (fotografia di repertorio)

Sostanza tossica nell’aria: liceo evacuato

Nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, il Liceo Marconi di Pescara è stato evacuato e temporaneamente chiuso dopo che diverse persone tra docenti, collaboratori, studentesse e studenti avrebbero accusato malesseri per aver inalato una sostanza che si è sprigionata nell’aria all’interno dell’Istituto scolastico.

Come riportato dalla stampa locale, sei persone sono state portate in ospedale, ma non sarebbero gravi. Le altre sono invece state trattate sul posto dal personale sanitario del 118. Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia. E’ stato attivato il protocollo per le maxi emergenze: la Asl del capoluogo adriatico ha allestito un Posto medico avanzato con tre medici del 118, tre infermieri, 20 soccorritori e cinque ambulanze. Per capire la natura della sostanza, sprigionatasi per cause in corso di accertamento, occorre attendere gli esiti delle analisi.

Intanto, come scrive l’Ansa, il Comune di Pescara ha emesso un’ordinanza per la “chiusura immediata e temporanea” del liceo “fino a cessate esigenze con interdizione totale dell’accesso ai locali scolastici per studenti, docenti e personale“.

Levante torna live nei club: le date del tour 2026

A poco dall’uscita del nuovo singolo “Niente da dire”, Levante sorprende tutti con l’annuncio delle date di “Dell’Amore Club Tour 2026”. L’artista sarà protagonista dei palchi di Padova, Firenze, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano a partire dal prossimo 29 aprile.

“Torno con la primavera… ti troverò per amarci?”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

29 aprile 2026 – PADOVA – Gran Teatro Geox – DATA ZERO
4 maggio 2026 – FIRENZE – Teatro Cartiere Carrara
6 maggio 2026 – ROMA – Atlantico
7 maggio 2026 – NAPOLI – Casa della Musica
11 maggio 2026 – TORINO – Teatro Concordia
14 maggio 2026 – BOLOGNA – Estragon Club
19 maggio 2026 – MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili da oggi, giovedì 16 ottobre, dalle ore 14.00 su Ticketone, mentre dal 21 ottobre, dalle 11.00, su tutti gli store online e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Incidente nel Ferrarese: morto un 75enne

Un incidente stradale dalle conseguenze tragiche è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, intorno alle 7.40, a Filo di Argenta, in provincia di Ferrara.

Il sinistro ha coinvolto tre mezzi, due auto e un furgone. In base a quanto riportato dalla stampa locale, le due vetture si sarebbero scontrate frontalmente sulla provinciale 10, all’angolo con via Garusola, per cause in corso di accertamento: il violento impatto ha provocato il decesso di un uomo di 75 anni che si trovava al volante di una delle due auto.
Coinvolta anche una donna incinta, con due figli adolescenti: i feriti non sarebbero in gravi condizioni, ma sono stati tutti trasportati dal personale sanitario del 118 all’Ospedale Sant’Anna di Cona (Ferrara). Per il 75enne non c’è stato invece purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Pisa, ora si fa sul serio: contro il Verona il primo vero scontro salvezza

Se fin qui il calendario aveva messo sulla strada del Pisa sfide quasi proibitive, quella di sabato all’Arena Garibaldi (ore 15.00) avrà tutt’altro sapore.

Contro il Verona, infatti, i neroazzurri di Alberto Gilardino si giocheranno il primo, autentico scontro diretto in chiave salvezza. Altro che “gara decisiva” quella di qualche settimana fa con l’Udinese (poi persa 0-1): questa volta il peso specifico dei novanta minuti sarà davvero importante.

Per la prima volta, il Pisa dovrà anche convivere con la pressione. Una condizione nuova, figlia della categoria ma anche di un avvio di campionato che ha visto i nerazzurri affrontare ben quattro delle prime sette della classifica. Stavolta non ci saranno alibi né attenuanti: serviranno punti, oltre che buone prestazioni.

La squadra arriva all’appuntamento dopo la giornata storta di Bologna, ma senza dimenticare le ottime sensazioni offerte nelle cinque partite precedenti. Gilardino sa di avere tra le mani un gruppo vivo, compatto, capace di reagire.

Il Verona di Zanetti, dal canto suo, si presenterà all’Arena con un punto in più in classifica: tre pareggi (Udinese, Cremonese e Juventus) e tre sconfitte (Lazio, Roma e Sassuolo). Un cammino altalenante, che però conferma la solidità e la compattezza dei gialloblù.

Sabato, però, servirà un Pisa “brutto ma vincente”. Perché al di là del bel gioco, contano i risultati. L’assenza di Touré pesa, ma le alternative non mancano: Cuadrado potrebbe partire dal primo minuto per dare spinta e imprevedibilità sulla corsia.

Insomma, tutti gli ingredienti per un match clou ci sono: serviranno un grande Pisa e una grande Arena Garibaldi per trasformare la sfida in un segnale forte al campionato.

Foto: Pisa SC

Pisa-Verona, arbitra Marco Guida

Il Responsabile della CAN Serie A e B Gianluca Rocchi ha ufficializzato le designazioni arbitrali relative alla 7° giornata del Campionato Serie A ENILIVE. Questi i designati per la gara Pisa-Verona in programma sabato 18 ottobre 2025 (ore 15.00) alla Cetilar Arena

Arbitro. Marco Guida (Torre Annunziata)
1° Assistente. Giorgio Peretti (Verona)
2° Assistente. Giuseppe Perrotti (Campobasso)
4° Ufficiale. Claudio Giuseppe Allegretta (Molfetta)
Var. Aleandro Di Paolo (Avezzano)
Avar. Daniele Paterna (Teramo)

Eccellenza girone A: i risultati del turno infrasettimanale del 15 ottobre

ECCELLENZA Girone A, i risultati della 6a giornata, disputata questo mercoledì 15 ottobre:

Belvedere-Massese 3-4 (36′ Cretella, 39′ Maffei, 40′ Lucchesi, 60′ Tantone, 85′ Bertipagani, 89′ Carlotti, 94′ Caponi)

Castelnuovo G.-Sestese 0-0

Fucecchio-Sporting Cecina 1-2 (23′ Fiorini, 32′ Pallecchi, 57′ Di Tanto)

Pro Livorno Sorgenti-Fratres Perignano 0-0

Real Cerretese-Montespertoli 0-1 (78′ Granucci)

Real Forte Querceta-Larcianese 1-2 (42′ rig. Falorni, 50′ Rosselli, 94′ Campo)

Viareggio-Lucchese 1-1 (83′ Pegollo, 90′ Riad)

Zenith Prato-Cenaia 1-0 (54′ rig. Del Pela)

Gabry Ponte torna in concerto a San Siro nel 2026

Dopo il concerto di quest’estate, che l’ha visto come primo dj a San Siro, Gabry Ponte annuncia una nuova data a Milano: appuntamento fissato per il 27 giugno 2026 con “San Siro Dance 2026”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il fan club dalle ore 11:00 di venerdì 17 ottobre, in prevendita per gli iscritti a My Live Nation dalle ore 11:00 di lunedì 20 ottobre su livenation.it, mentre la vendita generale avrà inizio alle ore 11:00 di martedì 21 ottobre su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

A inizio 2025 Gabry Ponte ha pubblicato il singolo “Tutta l’Italia”, che è stato utilizzato come sigla del Festival di Sanremo ed è stato selezionato per rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest di Basilea.

Pisa, individuato il General Contractor per il Pisa Training Centre

Con soddisfazione il Pisa Sporting Club comunica di aver formalmente designato la Ing. Ferrari S.p.A. come “General Contractor” relativamente al progetto del Pisa Training Centre.

Si tratta di un passaggio fondamentale nel percorso che porterà alla realizzazione, del nuovo Centro Sportivo della Società nerazzurra che sorgerà nella località di Gagno a poca distanza dalla Cetilar Arena e dalla Torre Pendente, i principali simboli sportivi e storici della città.

La Ing. Ferrari S.p.A., con sede a Modena, è controllata della Ing. Ferrari Holding, un gruppo composto da aziende altamente specializzate che operano in modo sinergico per fornire soluzioni tecnologicamente avanzate in molteplici settori strategici. La società si distingue come realtà di eccellenza a livello nazionale nei servizi di General Contracting e Facility Management a supporto dell’industria italiana.
LA CENTRALITÀ. IL General Contractor avrà il compito di gestire l’intero processo del progetto Pisa Training Centre, agendo come unico punto di contatto e di coordinamento di tutte le professionalità coinvolte e di supervisionare la parte operativa, tecnica e amministrativa dell’intero cantiere fino al completamento dei lavori

Una volta completato – tempi stimati 15 mesi – il Pisa Training Centre diventerà il Quartier Generale del Club e il Pisa Sporting Club per la prima volta nella sua ultracentenaria storia avrà una casa dove ospitare per tutte le attività agonistiche e non solo la Prima Squadra e le principali formazioni del Settore Giovanile.

Il progetto si svilupperà su un’area di 121.900 mq all’interno della quale saranno realizzati, oltre alla sede operativa, una foresteria, un nuovo Pisa Store, un’area ristoro, spazi per l’Academy e 7 campi di calcio, uno dei quali con i requisiti richiesti dai criteri infrastrutturali per ospitare gare ufficiali tra cui Tribune con capienza superiore ai 1.500 posti.

Angelina Mango è tornata! Esce a sorpresa il nuovo album “Caramè”

Angelina Mango è tornata! La cantante ha sorpreso tutti pubblicando il nuovo album, “Caramé”, e annunciandolo sui social. “Ho scritto quindici canzoni + 1”, ha scritto per annunciare il suo nuovo progetto musicale. Per ora il disco è disponibile solo in edizione digitale.

L’artista si era presa una pausa dal mondo della musica a ottobre 2024, poco dopo l’uscita di “Per due come noi”, canzone in collaborazione con Olly, e a comunicarlo era stata proprio lei con una lettera pubblicata sui social. Ultimamente Angelina si era fatta sentire sui social e aveva mostrato di esser tornata al lavoro in studio, oltre ad aver sorpreso tutti apparendo al fianco di Olly al concerto all’Ippodromo San Siro di Milano. I fan si aspettavano un nuovo singolo, ma non un intero album.

Fin dalla copertina si intuisce che l’album è una sorta di diario di questi ultimi mesi passati lontano dai riflettori, insieme agli affetti, amici e al lavoro in studio. Un insieme di emozioni vere, lontano dall’apparenza e dai ruoli dati dalla notorietà.

Ecco la tracklist:

1. caramé (intro)
2. 7up
3. le scarpe slacciate
4. pacco fragile
5. ioeio
6. la vita va presa a morsi
7. come un bambino
8. mylove
9. nina nina (intermezzo)
10. velo sugli occhi
11. ci siamo persi la fine
12. tutto all’aria
13. bomba a mano
14. aiaiai
15. igloo
16. cosicosicosicosì

Il disco è stato scritto e prodotto da Angelina Mango e Giovanni Pallotti, affiancata in alcuni brani dal fratello Filippo e da Antonio Cirigliano. La cantante ha collaborato con altri artisti come Madame in “Ioeio”, “Aiaiai” è scritta con Calcutta e prodotta con Dardust., mentre “cocosicosicosicosì” è prodotta da Angelina Mango e realizzata con la cantante Henna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Incidente sul lavoro: muore autotrasportatore 67enne

Un altro incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, intorno alle 7.00, al porto industriale di Ravenna.
Un autista di 67 anni ha perso la vita a seguito di un tragico infortunio: l’uomo, italiano di un’azienda di trasporti marchigiana, sarebbe stato investito, per cause in corso di accertamento, da un altro mezzo pesante. Pare che i due camion stessero effettuando operazioni di carico e scarico di argilla.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 67enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Presenti anche le Forze dell’Ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Esprimo il cordoglio, anche a nome della giunta regionale, ai familiari e ai colleghi dell’autotrasportatore deceduto questa mattina al porto di Ravenna. Pochi giorni dopo il tragico incidente a San Giorgio di Piano, dove ha perso la vita un giovane bengalese mentre lavorava, ci ritroviamo ancora una volta di fronte a un fatto drammatico che getta nello sconforto una famiglia e che rattrista tutta la comunità”. Così l’Assessore Regionale al Lavoro dell’Emilia-Romagna, Giovanni Paglia.

Un evento inaccettabile che deve richiamare tutti, per l’ennesima volta, al massimo impegno e al senso di responsabilità per garantire la massima sicurezza sul lavoro. Nel rinnovare la mia vicinanza alla famiglia voglio assicurare che, come istituzione, continueremo a fare ogni sforzo per assicurare che tragedie come questa non debbano ripetersi, e che il luogo di lavoro sia uno spazio in cui la sicurezza abbia sempre la priorità”. (fotografia di repertorio)

Sostanza tossica nell’aria: liceo evacuato

Nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, il Liceo Marconi di Pescara è stato evacuato e temporaneamente chiuso dopo che diverse persone tra docenti, collaboratori, studentesse e studenti avrebbero accusato malesseri per aver inalato una sostanza che si è sprigionata nell’aria all’interno dell’Istituto scolastico.

Come riportato dalla stampa locale, sei persone sono state portate in ospedale, ma non sarebbero gravi. Le altre sono invece state trattate sul posto dal personale sanitario del 118. Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia. E’ stato attivato il protocollo per le maxi emergenze: la Asl del capoluogo adriatico ha allestito un Posto medico avanzato con tre medici del 118, tre infermieri, 20 soccorritori e cinque ambulanze. Per capire la natura della sostanza, sprigionatasi per cause in corso di accertamento, occorre attendere gli esiti delle analisi.

Intanto, come scrive l’Ansa, il Comune di Pescara ha emesso un’ordinanza per la “chiusura immediata e temporanea” del liceo “fino a cessate esigenze con interdizione totale dell’accesso ai locali scolastici per studenti, docenti e personale“.

Levante torna live nei club: le date del tour 2026

A poco dall’uscita del nuovo singolo “Niente da dire”, Levante sorprende tutti con l’annuncio delle date di “Dell’Amore Club Tour 2026”. L’artista sarà protagonista dei palchi di Padova, Firenze, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano a partire dal prossimo 29 aprile.

“Torno con la primavera… ti troverò per amarci?”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

29 aprile 2026 – PADOVA – Gran Teatro Geox – DATA ZERO
4 maggio 2026 – FIRENZE – Teatro Cartiere Carrara
6 maggio 2026 – ROMA – Atlantico
7 maggio 2026 – NAPOLI – Casa della Musica
11 maggio 2026 – TORINO – Teatro Concordia
14 maggio 2026 – BOLOGNA – Estragon Club
19 maggio 2026 – MILANO – Alcatraz

I biglietti saranno disponibili da oggi, giovedì 16 ottobre, dalle ore 14.00 su Ticketone, mentre dal 21 ottobre, dalle 11.00, su tutti gli store online e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Incidente nel Ferrarese: morto un 75enne

Un incidente stradale dalle conseguenze tragiche è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, intorno alle 7.40, a Filo di Argenta, in provincia di Ferrara.

Il sinistro ha coinvolto tre mezzi, due auto e un furgone. In base a quanto riportato dalla stampa locale, le due vetture si sarebbero scontrate frontalmente sulla provinciale 10, all’angolo con via Garusola, per cause in corso di accertamento: il violento impatto ha provocato il decesso di un uomo di 75 anni che si trovava al volante di una delle due auto.
Coinvolta anche una donna incinta, con due figli adolescenti: i feriti non sarebbero in gravi condizioni, ma sono stati tutti trasportati dal personale sanitario del 118 all’Ospedale Sant’Anna di Cona (Ferrara). Per il 75enne non c’è stato invece purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Pisa, ora si fa sul serio: contro il Verona il primo vero scontro salvezza

Se fin qui il calendario aveva messo sulla strada del Pisa sfide quasi proibitive, quella di sabato all’Arena Garibaldi (ore 15.00) avrà tutt’altro sapore.

Contro il Verona, infatti, i neroazzurri di Alberto Gilardino si giocheranno il primo, autentico scontro diretto in chiave salvezza. Altro che “gara decisiva” quella di qualche settimana fa con l’Udinese (poi persa 0-1): questa volta il peso specifico dei novanta minuti sarà davvero importante.

Per la prima volta, il Pisa dovrà anche convivere con la pressione. Una condizione nuova, figlia della categoria ma anche di un avvio di campionato che ha visto i nerazzurri affrontare ben quattro delle prime sette della classifica. Stavolta non ci saranno alibi né attenuanti: serviranno punti, oltre che buone prestazioni.

La squadra arriva all’appuntamento dopo la giornata storta di Bologna, ma senza dimenticare le ottime sensazioni offerte nelle cinque partite precedenti. Gilardino sa di avere tra le mani un gruppo vivo, compatto, capace di reagire.

Il Verona di Zanetti, dal canto suo, si presenterà all’Arena con un punto in più in classifica: tre pareggi (Udinese, Cremonese e Juventus) e tre sconfitte (Lazio, Roma e Sassuolo). Un cammino altalenante, che però conferma la solidità e la compattezza dei gialloblù.

Sabato, però, servirà un Pisa “brutto ma vincente”. Perché al di là del bel gioco, contano i risultati. L’assenza di Touré pesa, ma le alternative non mancano: Cuadrado potrebbe partire dal primo minuto per dare spinta e imprevedibilità sulla corsia.

Insomma, tutti gli ingredienti per un match clou ci sono: serviranno un grande Pisa e una grande Arena Garibaldi per trasformare la sfida in un segnale forte al campionato.

Foto: Pisa SC

Pisa-Verona, arbitra Marco Guida

Il Responsabile della CAN Serie A e B Gianluca Rocchi ha ufficializzato le designazioni arbitrali relative alla 7° giornata del Campionato Serie A ENILIVE. Questi i designati per la gara Pisa-Verona in programma sabato 18 ottobre 2025 (ore 15.00) alla Cetilar Arena

Arbitro. Marco Guida (Torre Annunziata)
1° Assistente. Giorgio Peretti (Verona)
2° Assistente. Giuseppe Perrotti (Campobasso)
4° Ufficiale. Claudio Giuseppe Allegretta (Molfetta)
Var. Aleandro Di Paolo (Avezzano)
Avar. Daniele Paterna (Teramo)

Eccellenza girone A: i risultati del turno infrasettimanale del 15 ottobre

ECCELLENZA Girone A, i risultati della 6a giornata, disputata questo mercoledì 15 ottobre:

Belvedere-Massese 3-4 (36′ Cretella, 39′ Maffei, 40′ Lucchesi, 60′ Tantone, 85′ Bertipagani, 89′ Carlotti, 94′ Caponi)

Castelnuovo G.-Sestese 0-0

Fucecchio-Sporting Cecina 1-2 (23′ Fiorini, 32′ Pallecchi, 57′ Di Tanto)

Pro Livorno Sorgenti-Fratres Perignano 0-0

Real Cerretese-Montespertoli 0-1 (78′ Granucci)

Real Forte Querceta-Larcianese 1-2 (42′ rig. Falorni, 50′ Rosselli, 94′ Campo)

Viareggio-Lucchese 1-1 (83′ Pegollo, 90′ Riad)

Zenith Prato-Cenaia 1-0 (54′ rig. Del Pela)

Incendio in un appartamento: ustionato 93enne trasportato in ospedale

Incendio in un appartamento nella mattinata di oggi, martedì 4 novembre, intorno alle 11.45. E' accaduto in via Coppino, a Viareggio, in provincia di...