Home Blog Pagina 14

Gilardino alla vigilia di Pisa-Verona

Riprende il Campionato Serie A EniLive e il Pisa torna a giocare sul prato della Cetilar Arena ospitando, domani (ore 15.00) l’Hellas Verona.

Nella tradizionale conferenza stampa della vigilia, svoltasi questo pomeriggio in Sala “Passaponti”, il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino ha così anticipato i temi principali della gara: “Sappiamo l’importanza della gara, ma sappiamo anche che siamo soltanto alla settima di campionato. Sappiamo che dovremo avere tanta pazienza all’interno della gara e quanto i nostri tifosi, che hanno dimostrato grande maturità, possono darci una mano; in campo serviranno grande lucidità e grande calma perché affrontiamo una squadra di qualità, molto brava sulle seconde palle ma soprattutto una squadra che da sette anni sta stabilmente nella Massima serie. Lusuardi purtroppo si è fermato in allenamento e non ci sarà così come Stengs, Esteves e Maucci; Aebischer oggi si è allenato ma deciderò all’ultimo se impiegarlo

Incontro testimonianza con Antonio Fantin, pluricampione paralimpico

Martedì 21 ottobre alle 21:15, all’Auditorium San Rocco di Carpi (MO), l’associazione Gli Argonauti propone un incontro-testimonianza con Antonio Fantin, pluricampione paralimpico. Un’occasione per ascoltare il racconto di una vita straordinaria: dalla malattia all’oro olimpico. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Le parole di Antonio Fantin intervistato da Sara Maritano:

 

David Gilmour: è uscito l’album live “The Luck and Strange Concerts”

Da oggi, venerdì 17 ottobre, è disponibile l’album live “The Luck And Strange Concerts” di David Gilmour. Il box è disponibile in versione 4 LP o 2 CD e contiene 23 brani che catturano la magia del Luck and Strange Tour 2024.

Tutte le 23 date del tour che aveva accompagnato l’uscita dell’album di inediti “Luck And Strange” sono andate esaurite riscuotendo un grandissimo successo di pubblico e critica e, con nessun nuovo concerto in programma, queste uscite rappresentano l’unico modo per rivedere il maestro sul palco.

“Ho chiesto a Charlie Andrew e Matt Glasby di ascoltare tutto e ridurre la selezione, eliminando ciò che ovviamente non funzionava. E poi abbiamo ascoltato, non ricordo, forse quattro versioni di ogni brano e ognuno diceva quale preferiva. Si ascolta senza pensare troppo alla perfezione, per scegliere il brano che ha quel qualcosa in più. Se ci piacevano più versioni, le riascoltavamo e restringevamo ulteriormente, finché non trovavamo quella giusta” ha raccontato David Gilmour.

L’audio dell’album “The Luck And Strange Concerts” è stato coprodotto da David Gilmour e Charlie Andrew, già coproduttore dell’ultimo disco di inediti “Luck and Strange”.

Sono disponibili su Amazon le versioni 4LP o 2CD con cover esclusiva.
L’edizione super deluxe dell’album, in esclusiva sullo store ufficiale di Gilmour, include tutti i formati, compreso il Blu-Ray e DVD “Live At The Circus Maximus”, e un libro cartonato di 120 pagine, con fotografie di Polly Samson scattate durante il tour, oltre a 2 cartoline, gli adesivi del gatto nero e della figura a braccia aperte di “Luck and Strange”, la scaletta dei concerti, un poster a colori su due lati (930 mm x 620 mm), un libretto di 8 pagine con i crediti.

È disponibile il libro da collezione Luck And Strange Studio/Live Photographs by Polly Samson (Thames & Hudson) che presenta oltre 180 immagini scattate da Polly Samson durante la realizzazione dell’album Luck and Strange e il tour che ne è seguito.
Polly Samson documenta David Gilmour in studio e dal vivo sin dai tempi dell’album “On an Island” del 2005. Collabora inoltre con Gilmour nella scrittura dei brani: è stata la principale autrice dei testi di “The Division Bell” dei Pink Floyd (1994) e di “The Endless River”, oltre che degli album solisti di Gilmour “On an Island”, “Rattle That Lock” e “Luck and Strange”.

È autrice delle raccolte di racconti “Lying in Bed” e “Perfect Lives” e dei romanzi “Out of the Picture”, “The Kindness” e “A Theatre for Dreamers”. Le sue opere sono state tradotte in numerose lingue e, nel 2015, è stata nominata Fellow della Royal Society of Literature.

È uscito nelle sale cinematografiche il film concerto di David Gilmour “LIVE AL CIRCO MASSIMO. ROMA” come evento speciale per Nexo Studios.
Il film è disponibile, sempre da oggi, in 2 Blu-Ray e 3 DVD “LIVE AT THE CIRCUS MAXIMUS”.

Ha anche rivelato di aver iniziato a lavorare al seguito dell’album “Luck and Strange”: “Ho in qualche modo iniziato a lavorare a un nuovo album. L’intenzione è quella di portarlo avanti un po’ più velocemente d’ora in poi, ma preparare e mettere a punto tutte queste cose ha richiesto davvero molto tempo ed energia. Ma ora siamo pronti a rimetterci in moto”.

TRACKLIST
1. 5 A.M.
2. Black Cat
3. Luck and Strange
4. Breathe (In The Air)
5. Time
6. Fat Old Sun
7. Marooned
8. A Single Spark
9. Wish You Were Here
10. Vita Brevis
11. Between Two Points with Romany Gilmour
12. High Hopes
13. Sorrow
14. The Piper’s Call
15. A Great Day For Freedom
16. In Any Tongue
17. The Great Gig In The Sky
18. A Boat Lies Waiting
19. Coming Back To Life
20. Dark and Velvet Nights
21. Sings
22. Scattered
23. Comfortably Numb (Encore)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da David Gilmour (@davidgilmour)

Marracash: in arrivo il box e il libro “Qualcosa in cui credere”

Marracash ha appena annunciato l’uscita di “Qualcosa in cui credere”, il cofanetto che sarà disponibile dal 31 ottobre sullo shop di Universal Music Italia. Il box conterrà la trilogia di album formata da “Persona”, “Noi, Loro, Gli Altri” e “E’ finita la pace”. Sarà presente anche il libro “Qualcosa in cui credere”: “Nel box sarà incluso un libro a cui ho lavorato a lungo con Claudio Cabona, nel quale racconto la genesi, lo sviluppo e l’importanza che hanno per me gli ultimi miei tre album”, ha spiegato l’artista sui social.

E a quasi un mese dall’uscita del cofanetto, Marracash tornerà in tour nei palazzetti con “MarraPalazzi25”, ecco il calendario completo:

28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport – SOLD OUT
13 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Auto con a bordo due giovani esce di strada: morto 30enne

Finisce con la propria auto fuori strada e perde la vita: l’ennesimo incidente stradale dalle tragiche conseguenze è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 16 ottobre, e oggi, venerdì 17, intorno alle 3.00.

Un ragazzo di 30 anni, residente a Conselice, era al volante della sua vettura e stava transitando lungo via Canalazzo, a San Patrizio di Conselice, in provincia di Ravenna, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro la cancellata di un’abitazione.
A bordo della vettura si trovava anche un altro ragazzo coetaneo della vittima, rimasto ferito e trasportato in elicottero, dal personale sanitario del 118, all’Ospedale Maggiore di Bologna, in condizioni giudicate gravi: fortunatamente non sarebbe però in pericolo di vita.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Crolla il controsoffitto di una scuola superiore: studenti evacuati dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di oggi, venerdì 17 ottobre, a partire dalle 8.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Diana, a Roma, per il crollo di un controsoffitto posto sotto la copertura di un edificio scolastico.

Come riportato dalla stampa locale, si tratta della succursale dell’Istituto Superiore Piaget Diaz. Su tutte le scale dell’edificio scolastico, nei diversi piani, sono caduti dei calcinacci, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita: le squadre dei Vigili del Fuoco hanno provveduto a evacuare la scuola, per mettere in sicurezza studenti e personale, e a effettuate verifiche tecniche per accertare la stabilità della copertura della struttura.

Alcuni ragazzi avrebbero respirato la polvere dei calcinacci e per questo sono stati controllati e medicati sul posto dal personale sanitario del 118. Da accertare le cause del crollo: sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

Biagio Antonacci torna in studio per il nuovo album

Biagio Antonacci è tornato in studio di registrazione per lavorare sul nuovo album. Da qualche giorno l’artista sta deliziando i suoi fan con delle stories sul suo profilo Instagram, in cui mostra la lavorazione in studio e fa ascoltare alcune basi. L’annuncio ha scatenato la curiosità dei fan e il cantautore non si fa pregare, pubblicando ogni giorno diversi video per un “diario di lavorazione” sempre aggiornato.

Nei giorni precedenti l’artista ha raccontato di aver cominciato a registrare le ritmiche con bassi e batteria, oltre ad aver voglia di realizzare un album “suonato, vero, analogico”. L’ultimo disco, “L’inizio”, risale a gennaio 2024 e contiene 15 canzoni tra cui “A cena con gli dei”.

Addio ad Ace Frehley, chitarrista e membro fondatore dei Kiss

Addio ad Ace Frehley, chitarrista e membro fondatore dei Kiss. Il musicista si è spento all’età di 74 anni, a darne notizia è stata la famiglia. Da quanto si legge sui media statunitensi, a fine settembre Frehley era caduto nella sua abitazione di Morristown, in New Jersey, ed era stato ricoverato in ospedale.

Queste le parole della famiglia: “Siamo completamente devastati e addolorati. Nei suoi ultimi istanti, abbiamo avuto la fortuna di poterlo circondare di parole, pensieri, preghiere e intenzioni amorevoli, premurose e pacifiche mentre lasciava questa terra. Conserviamo gelosamente i suoi ricordi più belli, le sue risate e celebriamo la sua forza e la gentilezza che ha donato agli altri. La portata della sua scomparsa è di proporzioni epiche e incomprensibili. Riflettendo su tutti i suoi incredibili successi nella vita, il ricordo di Ace continuerà a vivere per sempre!”.

Ace Frehley nacque il 27 aprile 1951 a New York e imparò a suonare la chitarra da autodidatta. Nel 1972 entrò nei Kiss rispondendo a un annuncio di Paul Stanley, la formazione venne completata da Gene Simmons e Peter Criss. Frehley suonò con i Kiss fino al 1982, pubblicando 11 dischi, dal 1983 iniziò la carriera da solista con i Frehley’s Comet, per poi tornare a far parte della band, tra il 1996 e il 2002.

Anche i Kiss hanno voluto dare un ultimo saluto al chitarrista sui social: “Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley. È stato un soldato del rock essenziale e insostituibile durante alcuni dei capitoli più importanti della band e della sua storia. È e sarà sempre parte dell’eredità dei KISS. I nostri pensieri sono con Jeanette, Monique e tutti coloro che lo hanno amato, compresi i nostri fan in tutto il mondo”.

Esplose nella notte l’auto di Ranucci, giornalista di Report, e della figlia

Esplode un ordigno sotto l’auto del conduttore di Report Sigfrido Ranucci.
Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’auto parcheggiata del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. L’auto è saltata in aria, danneggiando anche l’altra auto di famiglia e la casa accanto. Sul posto carabinieri, Digos, vigili del fuoco e scientifica. La Procura di competenza si è attivata per le verifiche necessarie ed è stato avvisato il Prefetto.
La potenza dell’esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento”.

E’ con questo post pubblicato sulla pagina Facebook di Report che viene comunicato quanto accaduto nella notte, quando davanti all’abitazione del giornalista e conduttore di Report, alle porte di Roma, la sua auto e quella della figlia sono esplose e sono state avvolte dalle fiamme. Danneggiata anche un’abitazione vicina. Come riportato dai media, si sarebbe trattato di un ordigno di probabile natura artigianale, sono però in corso le verifiche degli artificieri dei Carabinieri sul tipo di materiale utilizzato.
Sull’accaduto indagano i pm dell’Antimafia.

Intanto il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato di avere dato mandato affinché la protezione di Ranucci venga rafforzata al massimo. Piantedosi assicura “il massimo impegno delle forze di Polizia per accertare rapidamente di autori” del gesto “vigliacco e gravissimo, che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia“.
Solidarietà bipartisan a Ranucci dal mondo politico. (fotografia di copertina di repertorio)

Sanremo 2026: pubblicato il nuovo regolamento, ecco quanti Big saranno in gara

Mancano ancora mesi all’inizio del Festival di Sanremo, che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, ma la macchina organizzativa si è messa in moto e oggi è stato svelato il nuovo regolamento. Nella prossima edizione i Big in gara saranno 26 a cui si andranno ad aggiungere le 4 Nuove Proposte, due provenienti da Area Sanremo e i due finalisti delle selezioni di Sanremo Giovani.

Come l’anno scorso saranno tre le giurie a votare gli artisti: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio, con un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%.

Nella prima serata si esibiranno i 26 Big in gara, che verranno votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Nella seconda serata di mercoledì si esibiranno 13 Big, che verranno votati dal pubblico con il Teleovoto e dalla Giuria delle Radio. Le Nuove Proposte si esibiranno a coppie in una sfida diretta e verranno votati con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio. I due artisti vincitori accederanno alla terza serata.

Nella terza serata si esibiranno i rimanenti 13 Big e si sfideranno i finalisti delle Nuove Proposte. La canzone più votata dal Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio sarà proclamata vincitrice della categoria.

La serata delle Cover rimane al venerdì sera, nella quarta serata. I Big, affiancati da un artista ospite, interpreteranno un brano italiano o internazionale e le votazioni della serata non influiranno sulla classifica finale. Le cover verranno valutate dalle tre giurie.

Nella finalissima di sabato ascolteremo tutti i 26 Big in gara, che verranno votati dalle tre giurie. Il risultato verrà sommato a quello delle precedenti serate per determinare la classifica. Le prime cinque canzoni si esibiranno di nuovo e verranno votate una seconda volta, risultato che si aggiungerà a quello totale andando a determinare una nuova classifica e il vincitore della 76° edizione del Festival di Sanremo.

Il vincitore rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2026.

Gilardino alla vigilia di Pisa-Verona

Riprende il Campionato Serie A EniLive e il Pisa torna a giocare sul prato della Cetilar Arena ospitando, domani (ore 15.00) l’Hellas Verona.

Nella tradizionale conferenza stampa della vigilia, svoltasi questo pomeriggio in Sala “Passaponti”, il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino ha così anticipato i temi principali della gara: “Sappiamo l’importanza della gara, ma sappiamo anche che siamo soltanto alla settima di campionato. Sappiamo che dovremo avere tanta pazienza all’interno della gara e quanto i nostri tifosi, che hanno dimostrato grande maturità, possono darci una mano; in campo serviranno grande lucidità e grande calma perché affrontiamo una squadra di qualità, molto brava sulle seconde palle ma soprattutto una squadra che da sette anni sta stabilmente nella Massima serie. Lusuardi purtroppo si è fermato in allenamento e non ci sarà così come Stengs, Esteves e Maucci; Aebischer oggi si è allenato ma deciderò all’ultimo se impiegarlo

Incontro testimonianza con Antonio Fantin, pluricampione paralimpico

Martedì 21 ottobre alle 21:15, all’Auditorium San Rocco di Carpi (MO), l’associazione Gli Argonauti propone un incontro-testimonianza con Antonio Fantin, pluricampione paralimpico. Un’occasione per ascoltare il racconto di una vita straordinaria: dalla malattia all’oro olimpico. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Le parole di Antonio Fantin intervistato da Sara Maritano:

 

David Gilmour: è uscito l’album live “The Luck and Strange Concerts”

Da oggi, venerdì 17 ottobre, è disponibile l’album live “The Luck And Strange Concerts” di David Gilmour. Il box è disponibile in versione 4 LP o 2 CD e contiene 23 brani che catturano la magia del Luck and Strange Tour 2024.

Tutte le 23 date del tour che aveva accompagnato l’uscita dell’album di inediti “Luck And Strange” sono andate esaurite riscuotendo un grandissimo successo di pubblico e critica e, con nessun nuovo concerto in programma, queste uscite rappresentano l’unico modo per rivedere il maestro sul palco.

“Ho chiesto a Charlie Andrew e Matt Glasby di ascoltare tutto e ridurre la selezione, eliminando ciò che ovviamente non funzionava. E poi abbiamo ascoltato, non ricordo, forse quattro versioni di ogni brano e ognuno diceva quale preferiva. Si ascolta senza pensare troppo alla perfezione, per scegliere il brano che ha quel qualcosa in più. Se ci piacevano più versioni, le riascoltavamo e restringevamo ulteriormente, finché non trovavamo quella giusta” ha raccontato David Gilmour.

L’audio dell’album “The Luck And Strange Concerts” è stato coprodotto da David Gilmour e Charlie Andrew, già coproduttore dell’ultimo disco di inediti “Luck and Strange”.

Sono disponibili su Amazon le versioni 4LP o 2CD con cover esclusiva.
L’edizione super deluxe dell’album, in esclusiva sullo store ufficiale di Gilmour, include tutti i formati, compreso il Blu-Ray e DVD “Live At The Circus Maximus”, e un libro cartonato di 120 pagine, con fotografie di Polly Samson scattate durante il tour, oltre a 2 cartoline, gli adesivi del gatto nero e della figura a braccia aperte di “Luck and Strange”, la scaletta dei concerti, un poster a colori su due lati (930 mm x 620 mm), un libretto di 8 pagine con i crediti.

È disponibile il libro da collezione Luck And Strange Studio/Live Photographs by Polly Samson (Thames & Hudson) che presenta oltre 180 immagini scattate da Polly Samson durante la realizzazione dell’album Luck and Strange e il tour che ne è seguito.
Polly Samson documenta David Gilmour in studio e dal vivo sin dai tempi dell’album “On an Island” del 2005. Collabora inoltre con Gilmour nella scrittura dei brani: è stata la principale autrice dei testi di “The Division Bell” dei Pink Floyd (1994) e di “The Endless River”, oltre che degli album solisti di Gilmour “On an Island”, “Rattle That Lock” e “Luck and Strange”.

È autrice delle raccolte di racconti “Lying in Bed” e “Perfect Lives” e dei romanzi “Out of the Picture”, “The Kindness” e “A Theatre for Dreamers”. Le sue opere sono state tradotte in numerose lingue e, nel 2015, è stata nominata Fellow della Royal Society of Literature.

È uscito nelle sale cinematografiche il film concerto di David Gilmour “LIVE AL CIRCO MASSIMO. ROMA” come evento speciale per Nexo Studios.
Il film è disponibile, sempre da oggi, in 2 Blu-Ray e 3 DVD “LIVE AT THE CIRCUS MAXIMUS”.

Ha anche rivelato di aver iniziato a lavorare al seguito dell’album “Luck and Strange”: “Ho in qualche modo iniziato a lavorare a un nuovo album. L’intenzione è quella di portarlo avanti un po’ più velocemente d’ora in poi, ma preparare e mettere a punto tutte queste cose ha richiesto davvero molto tempo ed energia. Ma ora siamo pronti a rimetterci in moto”.

TRACKLIST
1. 5 A.M.
2. Black Cat
3. Luck and Strange
4. Breathe (In The Air)
5. Time
6. Fat Old Sun
7. Marooned
8. A Single Spark
9. Wish You Were Here
10. Vita Brevis
11. Between Two Points with Romany Gilmour
12. High Hopes
13. Sorrow
14. The Piper’s Call
15. A Great Day For Freedom
16. In Any Tongue
17. The Great Gig In The Sky
18. A Boat Lies Waiting
19. Coming Back To Life
20. Dark and Velvet Nights
21. Sings
22. Scattered
23. Comfortably Numb (Encore)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da David Gilmour (@davidgilmour)

Marracash: in arrivo il box e il libro “Qualcosa in cui credere”

Marracash ha appena annunciato l’uscita di “Qualcosa in cui credere”, il cofanetto che sarà disponibile dal 31 ottobre sullo shop di Universal Music Italia. Il box conterrà la trilogia di album formata da “Persona”, “Noi, Loro, Gli Altri” e “E’ finita la pace”. Sarà presente anche il libro “Qualcosa in cui credere”: “Nel box sarà incluso un libro a cui ho lavorato a lungo con Claudio Cabona, nel quale racconto la genesi, lo sviluppo e l’importanza che hanno per me gli ultimi miei tre album”, ha spiegato l’artista sui social.

E a quasi un mese dall’uscita del cofanetto, Marracash tornerà in tour nei palazzetti con “MarraPalazzi25”, ecco il calendario completo:

28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
9 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum – SOLD OUT
10 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport – SOLD OUT
13 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Auto con a bordo due giovani esce di strada: morto 30enne

Finisce con la propria auto fuori strada e perde la vita: l’ennesimo incidente stradale dalle tragiche conseguenze è accaduto nella notte tra ieri, giovedì 16 ottobre, e oggi, venerdì 17, intorno alle 3.00.

Un ragazzo di 30 anni, residente a Conselice, era al volante della sua vettura e stava transitando lungo via Canalazzo, a San Patrizio di Conselice, in provincia di Ravenna, quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro la cancellata di un’abitazione.
A bordo della vettura si trovava anche un altro ragazzo coetaneo della vittima, rimasto ferito e trasportato in elicottero, dal personale sanitario del 118, all’Ospedale Maggiore di Bologna, in condizioni giudicate gravi: fortunatamente non sarebbe però in pericolo di vita.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Crolla il controsoffitto di una scuola superiore: studenti evacuati dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di oggi, venerdì 17 ottobre, a partire dalle 8.00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Diana, a Roma, per il crollo di un controsoffitto posto sotto la copertura di un edificio scolastico.

Come riportato dalla stampa locale, si tratta della succursale dell’Istituto Superiore Piaget Diaz. Su tutte le scale dell’edificio scolastico, nei diversi piani, sono caduti dei calcinacci, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita: le squadre dei Vigili del Fuoco hanno provveduto a evacuare la scuola, per mettere in sicurezza studenti e personale, e a effettuate verifiche tecniche per accertare la stabilità della copertura della struttura.

Alcuni ragazzi avrebbero respirato la polvere dei calcinacci e per questo sono stati controllati e medicati sul posto dal personale sanitario del 118. Da accertare le cause del crollo: sul posto sono giunti anche i Carabinieri.

Biagio Antonacci torna in studio per il nuovo album

Biagio Antonacci è tornato in studio di registrazione per lavorare sul nuovo album. Da qualche giorno l’artista sta deliziando i suoi fan con delle stories sul suo profilo Instagram, in cui mostra la lavorazione in studio e fa ascoltare alcune basi. L’annuncio ha scatenato la curiosità dei fan e il cantautore non si fa pregare, pubblicando ogni giorno diversi video per un “diario di lavorazione” sempre aggiornato.

Nei giorni precedenti l’artista ha raccontato di aver cominciato a registrare le ritmiche con bassi e batteria, oltre ad aver voglia di realizzare un album “suonato, vero, analogico”. L’ultimo disco, “L’inizio”, risale a gennaio 2024 e contiene 15 canzoni tra cui “A cena con gli dei”.

Addio ad Ace Frehley, chitarrista e membro fondatore dei Kiss

Addio ad Ace Frehley, chitarrista e membro fondatore dei Kiss. Il musicista si è spento all’età di 74 anni, a darne notizia è stata la famiglia. Da quanto si legge sui media statunitensi, a fine settembre Frehley era caduto nella sua abitazione di Morristown, in New Jersey, ed era stato ricoverato in ospedale.

Queste le parole della famiglia: “Siamo completamente devastati e addolorati. Nei suoi ultimi istanti, abbiamo avuto la fortuna di poterlo circondare di parole, pensieri, preghiere e intenzioni amorevoli, premurose e pacifiche mentre lasciava questa terra. Conserviamo gelosamente i suoi ricordi più belli, le sue risate e celebriamo la sua forza e la gentilezza che ha donato agli altri. La portata della sua scomparsa è di proporzioni epiche e incomprensibili. Riflettendo su tutti i suoi incredibili successi nella vita, il ricordo di Ace continuerà a vivere per sempre!”.

Ace Frehley nacque il 27 aprile 1951 a New York e imparò a suonare la chitarra da autodidatta. Nel 1972 entrò nei Kiss rispondendo a un annuncio di Paul Stanley, la formazione venne completata da Gene Simmons e Peter Criss. Frehley suonò con i Kiss fino al 1982, pubblicando 11 dischi, dal 1983 iniziò la carriera da solista con i Frehley’s Comet, per poi tornare a far parte della band, tra il 1996 e il 2002.

Anche i Kiss hanno voluto dare un ultimo saluto al chitarrista sui social: “Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley. È stato un soldato del rock essenziale e insostituibile durante alcuni dei capitoli più importanti della band e della sua storia. È e sarà sempre parte dell’eredità dei KISS. I nostri pensieri sono con Jeanette, Monique e tutti coloro che lo hanno amato, compresi i nostri fan in tutto il mondo”.

Esplose nella notte l’auto di Ranucci, giornalista di Report, e della figlia

Esplode un ordigno sotto l’auto del conduttore di Report Sigfrido Ranucci.
Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’auto parcheggiata del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. L’auto è saltata in aria, danneggiando anche l’altra auto di famiglia e la casa accanto. Sul posto carabinieri, Digos, vigili del fuoco e scientifica. La Procura di competenza si è attivata per le verifiche necessarie ed è stato avvisato il Prefetto.
La potenza dell’esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento”.

E’ con questo post pubblicato sulla pagina Facebook di Report che viene comunicato quanto accaduto nella notte, quando davanti all’abitazione del giornalista e conduttore di Report, alle porte di Roma, la sua auto e quella della figlia sono esplose e sono state avvolte dalle fiamme. Danneggiata anche un’abitazione vicina. Come riportato dai media, si sarebbe trattato di un ordigno di probabile natura artigianale, sono però in corso le verifiche degli artificieri dei Carabinieri sul tipo di materiale utilizzato.
Sull’accaduto indagano i pm dell’Antimafia.

Intanto il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato di avere dato mandato affinché la protezione di Ranucci venga rafforzata al massimo. Piantedosi assicura “il massimo impegno delle forze di Polizia per accertare rapidamente di autori” del gesto “vigliacco e gravissimo, che rappresenta un attacco non solo alla persona, ma alla libertà di stampa e ai valori fondamentali della nostra democrazia“.
Solidarietà bipartisan a Ranucci dal mondo politico. (fotografia di copertina di repertorio)

Sanremo 2026: pubblicato il nuovo regolamento, ecco quanti Big saranno in gara

Mancano ancora mesi all’inizio del Festival di Sanremo, che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, ma la macchina organizzativa si è messa in moto e oggi è stato svelato il nuovo regolamento. Nella prossima edizione i Big in gara saranno 26 a cui si andranno ad aggiungere le 4 Nuove Proposte, due provenienti da Area Sanremo e i due finalisti delle selezioni di Sanremo Giovani.

Come l’anno scorso saranno tre le giurie a votare gli artisti: Televoto del pubblico, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio, con un peso percentuale rispettivamente del 34, 33 e 33%.

Nella prima serata si esibiranno i 26 Big in gara, che verranno votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Nella seconda serata di mercoledì si esibiranno 13 Big, che verranno votati dal pubblico con il Teleovoto e dalla Giuria delle Radio. Le Nuove Proposte si esibiranno a coppie in una sfida diretta e verranno votati con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio. I due artisti vincitori accederanno alla terza serata.

Nella terza serata si esibiranno i rimanenti 13 Big e si sfideranno i finalisti delle Nuove Proposte. La canzone più votata dal Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio sarà proclamata vincitrice della categoria.

La serata delle Cover rimane al venerdì sera, nella quarta serata. I Big, affiancati da un artista ospite, interpreteranno un brano italiano o internazionale e le votazioni della serata non influiranno sulla classifica finale. Le cover verranno valutate dalle tre giurie.

Nella finalissima di sabato ascolteremo tutti i 26 Big in gara, che verranno votati dalle tre giurie. Il risultato verrà sommato a quello delle precedenti serate per determinare la classifica. Le prime cinque canzoni si esibiranno di nuovo e verranno votate una seconda volta, risultato che si aggiungerà a quello totale andando a determinare una nuova classifica e il vincitore della 76° edizione del Festival di Sanremo.

Il vincitore rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2026.

Incendio in un appartamento: ustionato 93enne trasportato in ospedale

Incendio in un appartamento nella mattinata di oggi, martedì 4 novembre, intorno alle 11.45. E' accaduto in via Coppino, a Viareggio, in provincia di...