Home Blog Pagina 1503

Può riabbracciare il suo cane, un pastore tedesco, grazie alla Polizia

Grazie alla Polizia di Bologna un uomo ha potuto riabbracciare il suo cane, un pastore tedesco che lo scorso 9 dicembre è stato sequestrato dagli uomini della volante del Commissariato Due Torri San Francesco intervenuti in via del Borgo di San Pietro a Bologna, dopo alcune segnalazioni di persone che stavano picchiando un cane.

Gli Agenti, giunti sul posto, hanno sorpreso tre individui in evidente stato di alterazione alcolica, privi dei dispostivi di protezione individuale anti-Covid, con il pastore tedesco al seguito. Si trattava di un lettone di 38 anni, di un ucraino di 28 e di una donna ucraina di 40, tutti senza fissa dimora e con precedenti. I due uomini hanno dichiarato ai poliziotti di essere entrambi padroni del cane, mostrando un atteggiamento aggressivo verso l’animale, strattonandolo e spingendolo a terra. I tre sono stati condotti in Questura per ulteriori accertamenti: i due uomini sono stati denunciati per il reato di maltrattamenti di animali e tutti e tre sono stati sanzionati per ubriachezza e violazione della normativa anti-Covid.

Il povero cane, dotato di microchip, è stato “sequestrato” e affidato al canile comunale, anche al fine di rintracciare il legittimo proprietario. Poi dopo alcuni giorni, il 22 dicembre, si è presentato in questura un uomo di nazionalità francese che cercava disperatamente il proprio cane di nome Ricky, spiegando agli agenti di averlo affidato a una persona a seguito del ricovero all’Ospedale di Piacenza per via di un malore. Non potendo prendersi cura del proprio animale domestico, aveva deciso di affidarlo all’unica persona che si era resa disponibile nell’immediatezza, un uomo appena conosciuto. Successivamente però quella persona si era resa irreperibile. Pertanto, non appena dimesso dall’ospedale, si era messo alla ricerca del suo pastore tedesco.

Gli Agenti hanno verificato che il cane si trovava ancora all’interno del canile, dove era stato ribattezzato “Houdini”, perché sempre dedito alla fuga, e godeva di ottima salute. A quel punto i poliziotti hanno accompagnato il proprietario di Ricky al canile, rallegrandosi per aver contribuito a rendere il Natale più gioioso per entrambi.

Italia di nuovo in zona arancione fino a mercoledì 30 dicembre

Da oggi l’Italia è tornata in zona arancione e lo sarà per tre giorni, fino a mercoledì 30 dicembre, per diventare di nuovo zona rossa il 31 dicembre fino a domenica 3 gennaio. Breve pausa il 4 gennaio, poi di nuovo zona rossa il 5 e 6 gennaio, così come previsto dal cosiddetto decreto Natale.

Nella zona arancione rimangono chiusi i bar e i ristoranti, aperti solo per l’asporto o il servizio a domicilio. Riaprono invece i negozi e ci si può muovere liberamente, all’interno del proprio comune di residenza, dalle 5.00 alle 22.00. Fino al 6 gennaio è possibile recarsi nella seconda casa a patto che si trovi nella stessa Regione.

Si può uscire dal proprio comune, rimanendo all’interno della propria regione, oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità e urgenza, anche per andare al massimo in due persone una sola volta al giorno a trovare un parente o un amico. E’ inoltre consentito spostarsi dal proprio comune se la popolazione non supera i 5.000 abitanti, percorrendo una distanza “non superiore a 30 chilometri dai relativi comuni”.

Occorre comunque sempre l’autocertificazione e resta vietato recarsi nel capoluogo di provincia.

Babbo Natale va in un ospizio, ma è positivo al Covid-19: 121 contagiati e 18 morti

Vestito da Babbo Natale va in un ospizio per rallegrare i 180 ospiti in vista del periodo delle feste, ma non sa di essere positivo al Covid-19. Il risultato di quella giornata di festa è un bilancio pesantissimo: 121 persone contagiate, tra ospiti e membri del personale (36 gli operatori infettati), e si contano già 18 vittime, anziani morti tra la Vigilia e Natale.

Sotto il vestito da Babbo Natale si nascondeva un terapista che conosceva bene gli ospiti di quella struttura. La drammatica vicenda è accaduta a Mol, in Belgio, dove il focolaio diffusosi nella casa di riposo ha messo in grande apprensione l’intera cittadina di 33mila abitanti.
Dalle foto dell’evento si vedono gli anziani a volte senza mascherina e il Babbo Natale che non sempre ha rispettato il distanziamento con le altre persone.

Come riporta La Stampa, però, uno dei migliori virologi del Belgio, Marc Van Ranst, professore alla Katholieke Universiteit Leuven e al Rega Institute for Medical Research, ha espresso i suoi dubbi sul fatto che la visita del Babbo Natale possa aver causato così tante infezioni: “Anche per un super-diffusore, sono troppe le infezioni che si sono verificate contemporaneamente”.

Il Governo Belga ha inviato una squadra di medici nella cittadina belga per cercare di contenere il contagio.

Neve e temperature in picchiata al Nord

Come ampiamente previsto il freddo e la neve sono arrivati nel Nord Italia. In particolare nevica a Milano, in tutta la Lombardia, fatta eccezione per la pianura sud-orientale, nel Bergamasco, nel Bresciano, dal lago di Garda alla zona occidentale, Franciacorta e Bassa, in Valtellina, in Valchiavenna, nevica nel Triveneto, in Lessinia, a Torino, nel basso Alessandrino, nel Cuneese, a Domodossola. Fiocchi di neve anche nel Piacentino, nel Parmense, sull’Appennino emiliano e a Genova.

Nel capoluogo lombardo sono state diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco per alberi caduti e auto finite fuori strada. Inevitabili i disagi sulle strade e autostrade e le ripercussioni anche sul traffico ferroviario.
Temperature in picchiata anche nelle altre zone del Nord Italia. Il freddo è inoltre accompagnato da piogge e forti venti.

Secondo le previsioni però le precipitazioni dovrebbero esaurirsi già dal pomeriggio di oggi.

Capodanno con Radio Bruno

IL 31 DICEMBRE PREPARATEVI A FESTEGGIARE IL CAPODANNO CON NOI !

DALLE 21 IN DIRETTA RADIO E TV ( canali 71 E 256 del digitale terrestre ) CON LA STRANA COPPIA , LAURA PADOVANI ,  DJ CUCCURULLO,  DJ FEDE e PAOLO MENEGHELLI STAREMO INSIEME PER BALLARE E CANTARE .

VOI SARETE I PROTAGONISTI  PERCHE’ CI COLLEGHEREMO CON CASA VOSTRA PER FARCI GLI AUGURI

PER PRENOTARVI AL COLLEGAMENTO INVIATE SUBITO UN’EMAIL CON IL VOSTRO CONTATTO TELEFONICO A :

CAPODANNO@RADIOBRUNO.IT

POTETE CHIAMARE ANCHE IL NOSTRO CENTRALINO 059641430

VI DAREMO TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

SARA’ UNA FESTA INDIMENTICABILE PER FESTEGGIARE INSIEME IL NUOVO ANNO

In collaborazione con:

La più bella del 2020

Qual è la tua canzone preferita del 2020?

Votala a La più bella del 2020 per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta mercoledì 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430.

Clicca qui e vota la tua preferita>>

Malika Ayane dice addio al suo amato gatto con un post su Instagram

Sconquasso, uno dei due suoi amati gatti, è morto e Malika Ayane dedica al suo piccolo amico a quattro zampe un toccante post d’addio su Instagram, accompagnato da una foto del bel micio nero, e un pensiero per l’altro gatto rimasto improvvisamente senza il suo compagno: “Ieri #sconquasso ci ha lasciato e siamo distrutti. Ho il cuore spezzato al pensiero di #Marmitta che ha perso così improvvisamente il compagno d’avventura dopo tre anni di simbiosi”.

La cantante coglie anche l’occasione per rivolgere ai suoi follower auguri di Natale particolari: “Auguro a tutti di passare queste feste stringendo forte chi si ama. Stringere proprio letteralmente anzi, stritolare.
E al nostro principe un mondo immaginario fatto di scatole, sacchetti di carta, cassetti, poltrone e valigie in cui stare comodamente acciambellato”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Malika Ayane (@damalikessa)

Crolla finestra a scuola: maestra protegge alunno, facendo da scudo con il suo corpo

Sfiorato il dramma in una scuola elementare di Poppi, in provincia di Arezzo. Una maestra ha evitato il peggio, facendo da scudo e proteggendo, con il proprio corpo, un piccolo alunno dal crollo di una finestra.

E’ accaduto ieri, mercoledì 23 dicembre, nel corso della mattinata, in una prima classe della scuola elementare del plesso scolastico di Poppi, durante l’ora di religione, mentre i bambini stavano preparando una poesia per il Natale. A raccontare l’episodio è stato, come riporta la stampa locale, il Sindaco, Carlo Toni, ieri sera con un post sulla sua pagina Facebook.

Il primo cittadino, non appena appresa la notizia, si sarebbe recato sul posto: “La paura è stata grande – ha scritto il Sindaco -, la maestra e il bambino sono stati trasportati all’ospedale del Casentino ed ad Arezzo. Le loro condizioni sono buone e torneranno a casa e, data l’ora in cui scrivo, penso che già lo siano. Ci siamo recati sul posto insieme ai funzionari della A.S.L. che dovranno capire la dinamica dell’accaduto. Evitiamo facili commenti senza conoscere i fatti sui quali faremo piena luce con trasparenza e onestà”. (fotografia di repertorio)

Tiziano Ferro regala una cover di “Love of my life” dei Queen ai fan

Arriva il regalo di Natale di Tiziano Ferro per tutti i suoi fan. L’artista ha pubblicato sui suoi canali social una cover voce e piano di “Love of my life” dei Queen. “Me l’avete chiesta in tanti, tante volte. Più che mai quest’anno: gli amori della mia vita. Auguri!!!”, ha scritto.

Tiziano non ha mai nascosto il suo amore per la band inglese, infatti poco tempo fa aveva pubblicato una sua foto davanti alla locandina di “Bohemian Rhapsody”, il film dedicato ai Queen, con scritto “Freddie sempre sei nei nostri cuori!”. Quindi, quale occasione migliore del Natale per poter dedicare al pubblico una canzone così bella?

“Love of My Life” è stata scritta da Freddie Mercury per la sua compagna Mary Austin ed è stata inserita nell’album “A Night at the Opera”, del 1975. Il grande successo del brano arrivò con il tour, a seguito del quale venne pubblicato nuovamente in versione acustica dal vivo nell’album “Live Killers”, del 1979.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

San Marino: decisa la stretta di Natale

Una scelta sofferta ma necessaria quella del nuovo Decreto Legge n.221 del 22 dicembre, per il contrasto alla pandemia, indispensabile per contenere il rischio di contagio, così come in altri paesi, e per garantire l’equilibrio rispetto alla vicina Italia scongiurando in questo modo la permanenza nella fascia dei Paesi in categoria C. E’ diventato necessario introdurre misure in grado di far scendere la curva dei contagi, in questi giorni in salita e, allo stesso tempo, di evitare il rischio di una permanenza a lungo termine in quella fascia C che avrebbe causato l’isolamento della Repubblica e danni irreparabili all’economia sammarinese”.

Inizia così un post pubblicato su Facebook dalla Segreteria di Stato per il Turismo di San Marino che, per il periodo natalizio, ha deciso di adottare misure più restrittive del previsto: bar e ristoranti rimangono chiusi da oggi fino al prossimo 7 gennaio.

Un provvedimento che ha consentito a San Marino di essere reinserito dall’Italia nell’elenco A, vale a dire quello che non prevede limitazioni negli spostamenti oltre confine. (fotografia

Può riabbracciare il suo cane, un pastore tedesco, grazie alla Polizia

Grazie alla Polizia di Bologna un uomo ha potuto riabbracciare il suo cane, un pastore tedesco che lo scorso 9 dicembre è stato sequestrato dagli uomini della volante del Commissariato Due Torri San Francesco intervenuti in via del Borgo di San Pietro a Bologna, dopo alcune segnalazioni di persone che stavano picchiando un cane.

Gli Agenti, giunti sul posto, hanno sorpreso tre individui in evidente stato di alterazione alcolica, privi dei dispostivi di protezione individuale anti-Covid, con il pastore tedesco al seguito. Si trattava di un lettone di 38 anni, di un ucraino di 28 e di una donna ucraina di 40, tutti senza fissa dimora e con precedenti. I due uomini hanno dichiarato ai poliziotti di essere entrambi padroni del cane, mostrando un atteggiamento aggressivo verso l’animale, strattonandolo e spingendolo a terra. I tre sono stati condotti in Questura per ulteriori accertamenti: i due uomini sono stati denunciati per il reato di maltrattamenti di animali e tutti e tre sono stati sanzionati per ubriachezza e violazione della normativa anti-Covid.

Il povero cane, dotato di microchip, è stato “sequestrato” e affidato al canile comunale, anche al fine di rintracciare il legittimo proprietario. Poi dopo alcuni giorni, il 22 dicembre, si è presentato in questura un uomo di nazionalità francese che cercava disperatamente il proprio cane di nome Ricky, spiegando agli agenti di averlo affidato a una persona a seguito del ricovero all’Ospedale di Piacenza per via di un malore. Non potendo prendersi cura del proprio animale domestico, aveva deciso di affidarlo all’unica persona che si era resa disponibile nell’immediatezza, un uomo appena conosciuto. Successivamente però quella persona si era resa irreperibile. Pertanto, non appena dimesso dall’ospedale, si era messo alla ricerca del suo pastore tedesco.

Gli Agenti hanno verificato che il cane si trovava ancora all’interno del canile, dove era stato ribattezzato “Houdini”, perché sempre dedito alla fuga, e godeva di ottima salute. A quel punto i poliziotti hanno accompagnato il proprietario di Ricky al canile, rallegrandosi per aver contribuito a rendere il Natale più gioioso per entrambi.

Italia di nuovo in zona arancione fino a mercoledì 30 dicembre

Da oggi l’Italia è tornata in zona arancione e lo sarà per tre giorni, fino a mercoledì 30 dicembre, per diventare di nuovo zona rossa il 31 dicembre fino a domenica 3 gennaio. Breve pausa il 4 gennaio, poi di nuovo zona rossa il 5 e 6 gennaio, così come previsto dal cosiddetto decreto Natale.

Nella zona arancione rimangono chiusi i bar e i ristoranti, aperti solo per l’asporto o il servizio a domicilio. Riaprono invece i negozi e ci si può muovere liberamente, all’interno del proprio comune di residenza, dalle 5.00 alle 22.00. Fino al 6 gennaio è possibile recarsi nella seconda casa a patto che si trovi nella stessa Regione.

Si può uscire dal proprio comune, rimanendo all’interno della propria regione, oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità e urgenza, anche per andare al massimo in due persone una sola volta al giorno a trovare un parente o un amico. E’ inoltre consentito spostarsi dal proprio comune se la popolazione non supera i 5.000 abitanti, percorrendo una distanza “non superiore a 30 chilometri dai relativi comuni”.

Occorre comunque sempre l’autocertificazione e resta vietato recarsi nel capoluogo di provincia.

Babbo Natale va in un ospizio, ma è positivo al Covid-19: 121 contagiati e 18 morti

Vestito da Babbo Natale va in un ospizio per rallegrare i 180 ospiti in vista del periodo delle feste, ma non sa di essere positivo al Covid-19. Il risultato di quella giornata di festa è un bilancio pesantissimo: 121 persone contagiate, tra ospiti e membri del personale (36 gli operatori infettati), e si contano già 18 vittime, anziani morti tra la Vigilia e Natale.

Sotto il vestito da Babbo Natale si nascondeva un terapista che conosceva bene gli ospiti di quella struttura. La drammatica vicenda è accaduta a Mol, in Belgio, dove il focolaio diffusosi nella casa di riposo ha messo in grande apprensione l’intera cittadina di 33mila abitanti.
Dalle foto dell’evento si vedono gli anziani a volte senza mascherina e il Babbo Natale che non sempre ha rispettato il distanziamento con le altre persone.

Come riporta La Stampa, però, uno dei migliori virologi del Belgio, Marc Van Ranst, professore alla Katholieke Universiteit Leuven e al Rega Institute for Medical Research, ha espresso i suoi dubbi sul fatto che la visita del Babbo Natale possa aver causato così tante infezioni: “Anche per un super-diffusore, sono troppe le infezioni che si sono verificate contemporaneamente”.

Il Governo Belga ha inviato una squadra di medici nella cittadina belga per cercare di contenere il contagio.

Neve e temperature in picchiata al Nord

Come ampiamente previsto il freddo e la neve sono arrivati nel Nord Italia. In particolare nevica a Milano, in tutta la Lombardia, fatta eccezione per la pianura sud-orientale, nel Bergamasco, nel Bresciano, dal lago di Garda alla zona occidentale, Franciacorta e Bassa, in Valtellina, in Valchiavenna, nevica nel Triveneto, in Lessinia, a Torino, nel basso Alessandrino, nel Cuneese, a Domodossola. Fiocchi di neve anche nel Piacentino, nel Parmense, sull’Appennino emiliano e a Genova.

Nel capoluogo lombardo sono state diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco per alberi caduti e auto finite fuori strada. Inevitabili i disagi sulle strade e autostrade e le ripercussioni anche sul traffico ferroviario.
Temperature in picchiata anche nelle altre zone del Nord Italia. Il freddo è inoltre accompagnato da piogge e forti venti.

Secondo le previsioni però le precipitazioni dovrebbero esaurirsi già dal pomeriggio di oggi.

Capodanno con Radio Bruno

IL 31 DICEMBRE PREPARATEVI A FESTEGGIARE IL CAPODANNO CON NOI !

DALLE 21 IN DIRETTA RADIO E TV ( canali 71 E 256 del digitale terrestre ) CON LA STRANA COPPIA , LAURA PADOVANI ,  DJ CUCCURULLO,  DJ FEDE e PAOLO MENEGHELLI STAREMO INSIEME PER BALLARE E CANTARE .

VOI SARETE I PROTAGONISTI  PERCHE’ CI COLLEGHEREMO CON CASA VOSTRA PER FARCI GLI AUGURI

PER PRENOTARVI AL COLLEGAMENTO INVIATE SUBITO UN’EMAIL CON IL VOSTRO CONTATTO TELEFONICO A :

CAPODANNO@RADIOBRUNO.IT

POTETE CHIAMARE ANCHE IL NOSTRO CENTRALINO 059641430

VI DAREMO TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

SARA’ UNA FESTA INDIMENTICABILE PER FESTEGGIARE INSIEME IL NUOVO ANNO

In collaborazione con:

La più bella del 2020

Qual è la tua canzone preferita del 2020?

Votala a La più bella del 2020 per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta mercoledì 6 gennaio, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere fantastici regali!

La mattina del 6 gennaio sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430.

Clicca qui e vota la tua preferita>>

Malika Ayane dice addio al suo amato gatto con un post su Instagram

Sconquasso, uno dei due suoi amati gatti, è morto e Malika Ayane dedica al suo piccolo amico a quattro zampe un toccante post d’addio su Instagram, accompagnato da una foto del bel micio nero, e un pensiero per l’altro gatto rimasto improvvisamente senza il suo compagno: “Ieri #sconquasso ci ha lasciato e siamo distrutti. Ho il cuore spezzato al pensiero di #Marmitta che ha perso così improvvisamente il compagno d’avventura dopo tre anni di simbiosi”.

La cantante coglie anche l’occasione per rivolgere ai suoi follower auguri di Natale particolari: “Auguro a tutti di passare queste feste stringendo forte chi si ama. Stringere proprio letteralmente anzi, stritolare.
E al nostro principe un mondo immaginario fatto di scatole, sacchetti di carta, cassetti, poltrone e valigie in cui stare comodamente acciambellato”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Malika Ayane (@damalikessa)

Crolla finestra a scuola: maestra protegge alunno, facendo da scudo con il suo corpo

Sfiorato il dramma in una scuola elementare di Poppi, in provincia di Arezzo. Una maestra ha evitato il peggio, facendo da scudo e proteggendo, con il proprio corpo, un piccolo alunno dal crollo di una finestra.

E’ accaduto ieri, mercoledì 23 dicembre, nel corso della mattinata, in una prima classe della scuola elementare del plesso scolastico di Poppi, durante l’ora di religione, mentre i bambini stavano preparando una poesia per il Natale. A raccontare l’episodio è stato, come riporta la stampa locale, il Sindaco, Carlo Toni, ieri sera con un post sulla sua pagina Facebook.

Il primo cittadino, non appena appresa la notizia, si sarebbe recato sul posto: “La paura è stata grande – ha scritto il Sindaco -, la maestra e il bambino sono stati trasportati all’ospedale del Casentino ed ad Arezzo. Le loro condizioni sono buone e torneranno a casa e, data l’ora in cui scrivo, penso che già lo siano. Ci siamo recati sul posto insieme ai funzionari della A.S.L. che dovranno capire la dinamica dell’accaduto. Evitiamo facili commenti senza conoscere i fatti sui quali faremo piena luce con trasparenza e onestà”. (fotografia di repertorio)

Tiziano Ferro regala una cover di “Love of my life” dei Queen ai fan

Arriva il regalo di Natale di Tiziano Ferro per tutti i suoi fan. L’artista ha pubblicato sui suoi canali social una cover voce e piano di “Love of my life” dei Queen. “Me l’avete chiesta in tanti, tante volte. Più che mai quest’anno: gli amori della mia vita. Auguri!!!”, ha scritto.

Tiziano non ha mai nascosto il suo amore per la band inglese, infatti poco tempo fa aveva pubblicato una sua foto davanti alla locandina di “Bohemian Rhapsody”, il film dedicato ai Queen, con scritto “Freddie sempre sei nei nostri cuori!”. Quindi, quale occasione migliore del Natale per poter dedicare al pubblico una canzone così bella?

“Love of My Life” è stata scritta da Freddie Mercury per la sua compagna Mary Austin ed è stata inserita nell’album “A Night at the Opera”, del 1975. Il grande successo del brano arrivò con il tour, a seguito del quale venne pubblicato nuovamente in versione acustica dal vivo nell’album “Live Killers”, del 1979.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

San Marino: decisa la stretta di Natale

Una scelta sofferta ma necessaria quella del nuovo Decreto Legge n.221 del 22 dicembre, per il contrasto alla pandemia, indispensabile per contenere il rischio di contagio, così come in altri paesi, e per garantire l’equilibrio rispetto alla vicina Italia scongiurando in questo modo la permanenza nella fascia dei Paesi in categoria C. E’ diventato necessario introdurre misure in grado di far scendere la curva dei contagi, in questi giorni in salita e, allo stesso tempo, di evitare il rischio di una permanenza a lungo termine in quella fascia C che avrebbe causato l’isolamento della Repubblica e danni irreparabili all’economia sammarinese”.

Inizia così un post pubblicato su Facebook dalla Segreteria di Stato per il Turismo di San Marino che, per il periodo natalizio, ha deciso di adottare misure più restrittive del previsto: bar e ristoranti rimangono chiusi da oggi fino al prossimo 7 gennaio.

Un provvedimento che ha consentito a San Marino di essere reinserito dall’Italia nell’elenco A, vale a dire quello che non prevede limitazioni negli spostamenti oltre confine. (fotografia

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...