Home Blog Pagina 1504

Trafficanti di cuccioli denunciati dalla Polizia Stradale in autostrada

Scoperto dalla Polizia Stradale di Altedo, Bologna, un traffico illecito di cuccioli.
Ieri mattina, durante un normale controllo in A13, gli Agenti hanno notato un furgone Renault Trafic grigio con targa Polacca, che procedeva ad alta velocità in direzione Bologna. Insospettiti, i poliziotti si sono messi all’inseguimento del veicolo, raggiungendolo poco prima dell’ingresso dell’area di servizio “Po ovest”, nel comune di Ferrara, dove lo hanno sottoposto a controllo.

Aperto il portellone posteriore del furgone, gli Agenti hanno trovato, stipati all’interno di trasportini, sette cuccioli di cane di diverse razze, cinque volpini di Pomerania, un Bassotto tedesco, un cucciolo di Shiba Inu e due cuccioli di gatto, tutti visibilmente al di sotto dell’età minima prevista per il distacco dalla loro mamma.
Alle richieste di chiarimenti, il conducente e il passeggero del veicolo, entrambi di origine bielorussa, ma residenti in Polonia a Varsavia, di età inferiore ai 30 anni, hanno detto di aver ricevuto l’incarico di trasportare i cuccioli da un allevamento in Bielorussia ad un acquirente italiano.

Mentre esibivano i documenti sanitari dei cuccioli, hanno  però tradito un certo nervosismo e così gli Agenti hanno deciso di condurre approfondimenti presso la caserma di Altedo. Nel frattempo hanno contattato i veterinari dell’Azienda sanitaria USL di Bologna e gli Agenti hanno provveduto a rifocillare i cuccioli.
Dopo i primi controlli, i veterinari hanno scoperto che i documenti dei cuccioli erano stati appositamente falsificati per consentirne la loro importazione in Italia, in quanto tutti di età nettamente inferiore ai quattro mesi previsti dalle norme comunitarie per l’importazione di animali nell’UE.

I poliziotti hanno inoltre scoperto che il fantomatico acquirente italiano era lo stesso spedizioniere che dalla Bielorussia aveva affidato i cuccioli ai due uomini, tanto da indurre gli Agenti ad ipotizzare un’attività di trasporto senza alcun titolo o licenza a fini prettamente commerciali dei poveri cuccioli. Pertanto, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, i due cittadini Bielorussi sono stati denunciati, in stato di libertà, per traffico illecito di animali da compagnia.

I cuccioli, invece, ora sono in buone mani, in quanto affidati a cittadini che hanno manifestato la propria disponibilità ad accudirli amorevolmente in attesa degli sviluppi processuali.

Rihanna accusata di violazione di copyright: ha usato una canzone per una pubblicità senza permesso

Da quanto viene riportato da TMZ, Rihanna è stata citata in giudizio per violazione del copyright da King Khan e da sua figlia. Secondo quanto riportano i documenti del tribunale, Arish Ahmad Khan e Saba Lou hanno accusato l’artista e imprenditrice di aver usato, senza permesso, “Good Habits (and Bad)”, canzone pubblicata nel 2012 dal duo, in una clip pubblicitaria per la sua linea di cosmetici Fenty Beauty pubblicata su Instagram.

L’annuncio in questione avrebbe ricevuto oltre 3,4 milioni di visualizzazioni e King Khan e la figlia hanno richiesto di non utilizzare più la canzone, oltre a un risarcimento per i danni subiti.

I fan di Rihanna però ancora attendono un nuovo album, su cui l’artista sembra essere al lavoro da parecchio tempo. L’ultimo disco “Anti” risale al 2016, ma ancora Rihanna non vuole parlare di data di pubblicazione. Come ha detto durante un’intervista a New! Magazine: “Sono sempre al lavoro su nuova musica. Solo perché non ho pubblicato un album in pochi anni non significa che non ci sto lavorando. Non pubblicherò nuova musica solo perché le persone la desiderano. Farò in modo che valga la pena aspettare, e ne varrà la pena”.

Vaccini anti-Covid: partiti dalla sede della Pfizer i camion con le dosi

Sono partiti questa mattina dalle sede della Pfizer, da Puurs in Belgio, i primi tir con le dosi del vaccino anti-Covid. I camion-frigo sono diretti nei vari Paesi Europei, tra cui anche l’Italia.

Nel nostro Paese sabato 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano, arriveranno allo Spallanzani di Roma. Da Roma poi le dosi saranno smistate negli altri punti scelti per il Vaccine Day di domenica, 27 dicembre. Appena entrato in Italia con le 9750 dosi, il convoglio viene scortato dall’Esercito.

Intanto nel corso della conferenza stampa odierna al Ministero della Salute, sull’analisi dei dati del Monitoraggio regionale della Cabina di regia, Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha sottolineato che “la curva di Covid-19 mostra che l’Italia è in una fase decrescente anche se” questa decrescita “sta rallentando”. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Muore a 22 anni in un incidente stradale

carabinieri

Tragico incidente al Mugello, a Scarperia, nella provincia di Firenze.
Una ragazza di 22 anni ha perso la vita nel sinistro accaduto in viale Kennedy, nella notte appena trascorsa, poco prima della mezzanotte.

In base quanto riporta la stampa locale, la vettura sulla quale viaggiava la giovane, una barista del luogo, avrebbe urtato un ostacolo, forse un albero, e lei sarebbe rimasta intrappolata nell’abitacolo dell’auto.

Sono così dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Borgo San Lorenzo per estrarla dalle lamiere: sul posto anche i sanitari del 118 che però non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Purtroppo per la 22enne non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche i Carabinieri che ora dovranno stabilire le cause e la dinamica dell’accaduto.(fotografia di repertorio)

Natale in famiglia: Angelina Jolie e Brad Pitt si spartiscono i figli

Continua l’atmosfera tesa tra Angelina Jolie e Brad Pitt e nemmeno il Natale è riuscito a portare un po’ di pace tra i due. Nei mesi scorsi Brad ha cercato di cambiare i termini per la custodia dei figli, proponendo di poter passare le festività natalizie tutti insieme, un buon proposito che purtroppo non ha avuto successo. I due attori non hanno trovato un accordo e si sono spartiti i figli per questi giorni di festa: Brad starà con i tre figli più piccoli Shiloh (14 anni) e i gemelli Knox e Vivienne (12 anni).

Una fonte vicina agli attori avrebbe raccontato tutto all’US Weekly, specificando che fino a pochi mesi fa i due ex erano d’accordo sul passare il Natale insieme: “I rispettivi ego hanno fatto deragliare tutto. Brad e Angelina sono ugualmente responsabili per questo dramma senza fine. Sfortunatamente il danno collaterale di tutto questo sono i figli”, ha raccontato la fonte, come si legge su Tgcom24.

A causa della pandemia, Angelina pare esser diventata sempre più nervosa, costretta a rimanere negli Stati Uniti e rinunciare ai suoi impegni lavorativi all’estero: “Lei è seccata per le continue battute d’arresto nella battaglia per la custodia. Inoltre vuole impegnarsi in progetti umanitari fuori dagli Stati Uniti, ma ha bisogno del permesso di Brad per portare i ragazzi all’estero”. Da parte sua, Brad sta cercando di ottenere la custodia congiunta dei figli per poter passare più tempo con loro, ma pare un risultato ancora molto lontano.

Foto: Skyg24

Gattuso: “Ho una malattia autoimmune”

Rino Gattuso, allenatore del Napoli, al termine della partita con il Torino, non ha parlato solo della gara ma ha colto l’occasione per spiegare, ai microfoni di Sky, la ragione per la quale si è presentato in campo con una benda.

Ringhio soffre di una malattia autoimmune, la miastenia oculare, che gli è stata diagnosticata quando aveva 32 anni e che lo ha costretto a interrompere la sua carriera come giocatore prima del tempo.

Ho sentito voci in giro che dicevano che ho un mese di vita, ma tranquilli che non muoio” – ha scherzato Gattuso. – “Ho questa malattia da 10 anni, questa è la terza volta che mi ha colpito e stavolta mi ha colpito forte, ma tranquilli perché l’occhio tornerà al suo posto e sarò più bello, speriamo, il più presto possibile. Adesso non sono bello da vedere, ma passerà pure questa…”.

Il tecnico del Napoli ha poi voluto ringraziare i suoi ragazzi che gli sono stati vicini in questi giorni per lui non facili. (fotografia dalla pagina Instagram di Gennaro Gattuso)

Luciano Ligabue ha rinunciato alla carriera d’attore: “Non so recitare”

Per Luciano Ligabue è chiaro da che parte stare della telecamera, il rocker di Correggio non ha dubbi: non farà mai l’attore. In questi giorni l’artista ha risposto alle domande dei fan sui suoi canali social e gli è stato chiesto per quale regista reciterebbe. Ligabue però non ha avuto dubbi: “Nessuno! Mi è stato proposto, ma ho sempre rifiutato per un motivo molto semplice: non lo so fare. Non so recitare e lo vedo benissimo nei miei videoclip. Quindi ho cercato di spiegare ai registi che me l’hanno chiesto che avrebbero preso una cantonata enorme nel provare a farmi recitare. Quindi non c’è regista al mondo che lo possa fare. E’ andata così: faccio altro”.

Stare dietro una macchina da presa gli è sempre riuscito piuttosto bene, ma a quanto racconta non è portato per la recitazione. L’ultimo film di Ligabue è stato “Made in Italy”, dove ha diretto Stefano Accorsi. L’uscita del film era stata rimandata, come anche il tour nei palasport, a causa di un intervento alle corde vocali al qual si era sottoposto per un edema.

Ligabue ha da poco pubblicato il nuovo album di inediti “7” e la raccolta “7+7”, nel quale ha incluso i grandi successi della sua trentennale carriera. Il nuovo disco arriva nell’anno della pandemia, per la quale è stato posticipato anche il grande concerto che avrebbe inaugurato la RFC Arena a Reggio Emilia. Lo spettacolo è stato rinviato a giugno 2021.

Da oggi, 24 dicembre, scatta la zona rossa in tutto il Paese

Scatta oggi con la Vigilia di Natale il primo periodo di restrizioni più dure, come previsto dal cosiddetto decreto Natale: da oggi e fino a domenica 27 dicembre tutto il Paese è infatti in zona rossa, poi da lunedì 28 zona arancione per tornare rossa il 31 dicembre e ancora l’1, il 2, il 3, il 5 e il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, con l’unica pausa lunedì 4 gennaio.

Anche nei giorni rossi è possibile spostarsi ma solo per motivi di lavoro, salute e necessità e dunque con l’autocertificazione. Nei giorni rossi si può effettuare un solo spostamento al giorno per andare a far visita a parenti e amici, per un massimo di due persone a cui si possono aggiungere i minori di 14 anni, i disabili o persone non autosufficienti; questi spostamenti sono consentiti anche al di fuori del proprio Comune, purché nella stessa Regione, sempre dalle 5.00 alle 22.00.

Oggi e negli altri giorni rossi sono chiusi i negozi, fatta eccezione per gli alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, librerie, tabaccai, lavanderie e parrucchiere. Chiusi i negozi di abbigliamento, le gioiellerie e i centri estetici. Chiusi per tutto il giorno bar e ristoranti che potranno però effettuare però l’asporto e la consegna a domicilio dalle 5.00 alle 22.00.
Spostamenti liberi, all’interno del proprio Comune, nei giorni arancioni, sempre dalle 22.00 alle 5.00.

Nel caso non vengano rispettate le restrizioni, si rischia una multa dai 400 ai 1.000 euro, e che può essere aumentata di un terzo se la violazione avviene “mediante l’utilizzo di un veicolo”.

Travolto da un’auto mentre attraversa la strada: muore medico 74enne

Medico muore dopo essere stato investito da un’auto. Come riporta il quotidiano L’Arena, il tragico sinistro è accaduto ieri pomeriggio intorno alle 17.00, all’angolo tra Via Delle Menegone e Via Delle Polidore, a Verona.

La vittima, Gianfranco Sardei, 74 anni, era un medico chirurgo, specialista in ortopedia e stava attraversando la strada quando è stato travolto e ucciso da una Citroen 206, al cui volante si trovava una donna di 64 anni.
L’uomo era residente in Borgo Roma a Verona, ma aveva vissuto per anni a Nogara.
Come precisa il quotidiano veronese, la conducente della vettura, sotto choc, si è fermata a prestare soccorso.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, sul posto con un’ambulanza e un’automedica, che hanno cercato inutilmente di rianimare il medico: i gravi traumi riportati si sono purtroppo rivelati fatali.(fotografia di repertorio)

AngInRadio Faenza indie: il progetto LiberiDentro

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro undicesimo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Gianluca dell’associazione Fronte Comune, che presenta un progetto molto importante chiamato LiberiDentro.
Un progetto che utilizza sia radio che televisione e vuole aiutare coloro che soffrono più degli altri la situazione di lockdown, ovvero i detenuti. Nasce a Bologna, al carcere della Dozza, proprio nel momento in cui i detenuti iniziano a protestare contro le misure adottate. I volontari, i docenti e tutto il personale si è attivato in maniera da raggiungere i detenuti anche rimanendo fuori dal carcere.
Quindi nasce dall’esigenza di non lasciare da soli i detenuti, non perdere le relazioni e i contatti che si erano venuti a creare. Coinvolge tantissime città, tra cui Faenza, Parma, Ferrara e molto altre.

Trafficanti di cuccioli denunciati dalla Polizia Stradale in autostrada

Scoperto dalla Polizia Stradale di Altedo, Bologna, un traffico illecito di cuccioli.
Ieri mattina, durante un normale controllo in A13, gli Agenti hanno notato un furgone Renault Trafic grigio con targa Polacca, che procedeva ad alta velocità in direzione Bologna. Insospettiti, i poliziotti si sono messi all’inseguimento del veicolo, raggiungendolo poco prima dell’ingresso dell’area di servizio “Po ovest”, nel comune di Ferrara, dove lo hanno sottoposto a controllo.

Aperto il portellone posteriore del furgone, gli Agenti hanno trovato, stipati all’interno di trasportini, sette cuccioli di cane di diverse razze, cinque volpini di Pomerania, un Bassotto tedesco, un cucciolo di Shiba Inu e due cuccioli di gatto, tutti visibilmente al di sotto dell’età minima prevista per il distacco dalla loro mamma.
Alle richieste di chiarimenti, il conducente e il passeggero del veicolo, entrambi di origine bielorussa, ma residenti in Polonia a Varsavia, di età inferiore ai 30 anni, hanno detto di aver ricevuto l’incarico di trasportare i cuccioli da un allevamento in Bielorussia ad un acquirente italiano.

Mentre esibivano i documenti sanitari dei cuccioli, hanno  però tradito un certo nervosismo e così gli Agenti hanno deciso di condurre approfondimenti presso la caserma di Altedo. Nel frattempo hanno contattato i veterinari dell’Azienda sanitaria USL di Bologna e gli Agenti hanno provveduto a rifocillare i cuccioli.
Dopo i primi controlli, i veterinari hanno scoperto che i documenti dei cuccioli erano stati appositamente falsificati per consentirne la loro importazione in Italia, in quanto tutti di età nettamente inferiore ai quattro mesi previsti dalle norme comunitarie per l’importazione di animali nell’UE.

I poliziotti hanno inoltre scoperto che il fantomatico acquirente italiano era lo stesso spedizioniere che dalla Bielorussia aveva affidato i cuccioli ai due uomini, tanto da indurre gli Agenti ad ipotizzare un’attività di trasporto senza alcun titolo o licenza a fini prettamente commerciali dei poveri cuccioli. Pertanto, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara, i due cittadini Bielorussi sono stati denunciati, in stato di libertà, per traffico illecito di animali da compagnia.

I cuccioli, invece, ora sono in buone mani, in quanto affidati a cittadini che hanno manifestato la propria disponibilità ad accudirli amorevolmente in attesa degli sviluppi processuali.

Rihanna accusata di violazione di copyright: ha usato una canzone per una pubblicità senza permesso

Da quanto viene riportato da TMZ, Rihanna è stata citata in giudizio per violazione del copyright da King Khan e da sua figlia. Secondo quanto riportano i documenti del tribunale, Arish Ahmad Khan e Saba Lou hanno accusato l’artista e imprenditrice di aver usato, senza permesso, “Good Habits (and Bad)”, canzone pubblicata nel 2012 dal duo, in una clip pubblicitaria per la sua linea di cosmetici Fenty Beauty pubblicata su Instagram.

L’annuncio in questione avrebbe ricevuto oltre 3,4 milioni di visualizzazioni e King Khan e la figlia hanno richiesto di non utilizzare più la canzone, oltre a un risarcimento per i danni subiti.

I fan di Rihanna però ancora attendono un nuovo album, su cui l’artista sembra essere al lavoro da parecchio tempo. L’ultimo disco “Anti” risale al 2016, ma ancora Rihanna non vuole parlare di data di pubblicazione. Come ha detto durante un’intervista a New! Magazine: “Sono sempre al lavoro su nuova musica. Solo perché non ho pubblicato un album in pochi anni non significa che non ci sto lavorando. Non pubblicherò nuova musica solo perché le persone la desiderano. Farò in modo che valga la pena aspettare, e ne varrà la pena”.

Vaccini anti-Covid: partiti dalla sede della Pfizer i camion con le dosi

Sono partiti questa mattina dalle sede della Pfizer, da Puurs in Belgio, i primi tir con le dosi del vaccino anti-Covid. I camion-frigo sono diretti nei vari Paesi Europei, tra cui anche l’Italia.

Nel nostro Paese sabato 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano, arriveranno allo Spallanzani di Roma. Da Roma poi le dosi saranno smistate negli altri punti scelti per il Vaccine Day di domenica, 27 dicembre. Appena entrato in Italia con le 9750 dosi, il convoglio viene scortato dall’Esercito.

Intanto nel corso della conferenza stampa odierna al Ministero della Salute, sull’analisi dei dati del Monitoraggio regionale della Cabina di regia, Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha sottolineato che “la curva di Covid-19 mostra che l’Italia è in una fase decrescente anche se” questa decrescita “sta rallentando”. (fotografia di Daniel Schludi su Unsplash.com)

Muore a 22 anni in un incidente stradale

carabinieri

Tragico incidente al Mugello, a Scarperia, nella provincia di Firenze.
Una ragazza di 22 anni ha perso la vita nel sinistro accaduto in viale Kennedy, nella notte appena trascorsa, poco prima della mezzanotte.

In base quanto riporta la stampa locale, la vettura sulla quale viaggiava la giovane, una barista del luogo, avrebbe urtato un ostacolo, forse un albero, e lei sarebbe rimasta intrappolata nell’abitacolo dell’auto.

Sono così dovuti intervenire i Vigili del Fuoco di Borgo San Lorenzo per estrarla dalle lamiere: sul posto anche i sanitari del 118 che però non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Purtroppo per la 22enne non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati anche i Carabinieri che ora dovranno stabilire le cause e la dinamica dell’accaduto.(fotografia di repertorio)

Natale in famiglia: Angelina Jolie e Brad Pitt si spartiscono i figli

Continua l’atmosfera tesa tra Angelina Jolie e Brad Pitt e nemmeno il Natale è riuscito a portare un po’ di pace tra i due. Nei mesi scorsi Brad ha cercato di cambiare i termini per la custodia dei figli, proponendo di poter passare le festività natalizie tutti insieme, un buon proposito che purtroppo non ha avuto successo. I due attori non hanno trovato un accordo e si sono spartiti i figli per questi giorni di festa: Brad starà con i tre figli più piccoli Shiloh (14 anni) e i gemelli Knox e Vivienne (12 anni).

Una fonte vicina agli attori avrebbe raccontato tutto all’US Weekly, specificando che fino a pochi mesi fa i due ex erano d’accordo sul passare il Natale insieme: “I rispettivi ego hanno fatto deragliare tutto. Brad e Angelina sono ugualmente responsabili per questo dramma senza fine. Sfortunatamente il danno collaterale di tutto questo sono i figli”, ha raccontato la fonte, come si legge su Tgcom24.

A causa della pandemia, Angelina pare esser diventata sempre più nervosa, costretta a rimanere negli Stati Uniti e rinunciare ai suoi impegni lavorativi all’estero: “Lei è seccata per le continue battute d’arresto nella battaglia per la custodia. Inoltre vuole impegnarsi in progetti umanitari fuori dagli Stati Uniti, ma ha bisogno del permesso di Brad per portare i ragazzi all’estero”. Da parte sua, Brad sta cercando di ottenere la custodia congiunta dei figli per poter passare più tempo con loro, ma pare un risultato ancora molto lontano.

Foto: Skyg24

Gattuso: “Ho una malattia autoimmune”

Rino Gattuso, allenatore del Napoli, al termine della partita con il Torino, non ha parlato solo della gara ma ha colto l’occasione per spiegare, ai microfoni di Sky, la ragione per la quale si è presentato in campo con una benda.

Ringhio soffre di una malattia autoimmune, la miastenia oculare, che gli è stata diagnosticata quando aveva 32 anni e che lo ha costretto a interrompere la sua carriera come giocatore prima del tempo.

Ho sentito voci in giro che dicevano che ho un mese di vita, ma tranquilli che non muoio” – ha scherzato Gattuso. – “Ho questa malattia da 10 anni, questa è la terza volta che mi ha colpito e stavolta mi ha colpito forte, ma tranquilli perché l’occhio tornerà al suo posto e sarò più bello, speriamo, il più presto possibile. Adesso non sono bello da vedere, ma passerà pure questa…”.

Il tecnico del Napoli ha poi voluto ringraziare i suoi ragazzi che gli sono stati vicini in questi giorni per lui non facili. (fotografia dalla pagina Instagram di Gennaro Gattuso)

Luciano Ligabue ha rinunciato alla carriera d’attore: “Non so recitare”

Per Luciano Ligabue è chiaro da che parte stare della telecamera, il rocker di Correggio non ha dubbi: non farà mai l’attore. In questi giorni l’artista ha risposto alle domande dei fan sui suoi canali social e gli è stato chiesto per quale regista reciterebbe. Ligabue però non ha avuto dubbi: “Nessuno! Mi è stato proposto, ma ho sempre rifiutato per un motivo molto semplice: non lo so fare. Non so recitare e lo vedo benissimo nei miei videoclip. Quindi ho cercato di spiegare ai registi che me l’hanno chiesto che avrebbero preso una cantonata enorme nel provare a farmi recitare. Quindi non c’è regista al mondo che lo possa fare. E’ andata così: faccio altro”.

Stare dietro una macchina da presa gli è sempre riuscito piuttosto bene, ma a quanto racconta non è portato per la recitazione. L’ultimo film di Ligabue è stato “Made in Italy”, dove ha diretto Stefano Accorsi. L’uscita del film era stata rimandata, come anche il tour nei palasport, a causa di un intervento alle corde vocali al qual si era sottoposto per un edema.

Ligabue ha da poco pubblicato il nuovo album di inediti “7” e la raccolta “7+7”, nel quale ha incluso i grandi successi della sua trentennale carriera. Il nuovo disco arriva nell’anno della pandemia, per la quale è stato posticipato anche il grande concerto che avrebbe inaugurato la RFC Arena a Reggio Emilia. Lo spettacolo è stato rinviato a giugno 2021.

Da oggi, 24 dicembre, scatta la zona rossa in tutto il Paese

Scatta oggi con la Vigilia di Natale il primo periodo di restrizioni più dure, come previsto dal cosiddetto decreto Natale: da oggi e fino a domenica 27 dicembre tutto il Paese è infatti in zona rossa, poi da lunedì 28 zona arancione per tornare rossa il 31 dicembre e ancora l’1, il 2, il 3, il 5 e il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, con l’unica pausa lunedì 4 gennaio.

Anche nei giorni rossi è possibile spostarsi ma solo per motivi di lavoro, salute e necessità e dunque con l’autocertificazione. Nei giorni rossi si può effettuare un solo spostamento al giorno per andare a far visita a parenti e amici, per un massimo di due persone a cui si possono aggiungere i minori di 14 anni, i disabili o persone non autosufficienti; questi spostamenti sono consentiti anche al di fuori del proprio Comune, purché nella stessa Regione, sempre dalle 5.00 alle 22.00.

Oggi e negli altri giorni rossi sono chiusi i negozi, fatta eccezione per gli alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, librerie, tabaccai, lavanderie e parrucchiere. Chiusi i negozi di abbigliamento, le gioiellerie e i centri estetici. Chiusi per tutto il giorno bar e ristoranti che potranno però effettuare però l’asporto e la consegna a domicilio dalle 5.00 alle 22.00.
Spostamenti liberi, all’interno del proprio Comune, nei giorni arancioni, sempre dalle 22.00 alle 5.00.

Nel caso non vengano rispettate le restrizioni, si rischia una multa dai 400 ai 1.000 euro, e che può essere aumentata di un terzo se la violazione avviene “mediante l’utilizzo di un veicolo”.

Travolto da un’auto mentre attraversa la strada: muore medico 74enne

Medico muore dopo essere stato investito da un’auto. Come riporta il quotidiano L’Arena, il tragico sinistro è accaduto ieri pomeriggio intorno alle 17.00, all’angolo tra Via Delle Menegone e Via Delle Polidore, a Verona.

La vittima, Gianfranco Sardei, 74 anni, era un medico chirurgo, specialista in ortopedia e stava attraversando la strada quando è stato travolto e ucciso da una Citroen 206, al cui volante si trovava una donna di 64 anni.
L’uomo era residente in Borgo Roma a Verona, ma aveva vissuto per anni a Nogara.
Come precisa il quotidiano veronese, la conducente della vettura, sotto choc, si è fermata a prestare soccorso.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, sul posto con un’ambulanza e un’automedica, che hanno cercato inutilmente di rianimare il medico: i gravi traumi riportati si sono purtroppo rivelati fatali.(fotografia di repertorio)

AngInRadio Faenza indie: il progetto LiberiDentro

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro undicesimo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Gianluca dell’associazione Fronte Comune, che presenta un progetto molto importante chiamato LiberiDentro.
Un progetto che utilizza sia radio che televisione e vuole aiutare coloro che soffrono più degli altri la situazione di lockdown, ovvero i detenuti. Nasce a Bologna, al carcere della Dozza, proprio nel momento in cui i detenuti iniziano a protestare contro le misure adottate. I volontari, i docenti e tutto il personale si è attivato in maniera da raggiungere i detenuti anche rimanendo fuori dal carcere.
Quindi nasce dall’esigenza di non lasciare da soli i detenuti, non perdere le relazioni e i contatti che si erano venuti a creare. Coinvolge tantissime città, tra cui Faenza, Parma, Ferrara e molto altre.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...