Home Blog Pagina 1511

Morgan assente dalla giuria di Sanremo Giovani: “Mi hanno impedito di fare il tampone”

Il rapporto tra Morgan e il Festival di Sanremo continua a essere contraddittorio. Dopo il suo sfogo sui social, dopo aver appreso di non esser stato incluso nei 26 Big in gara, l’artista è stato escluso all’ultimo momento dalla giuria della finale di Sanremo Giovani.

Nei giorni scorsi aveva lasciato questo sfogo sui social:
“All’indomani dell’annuncio della mia esclusione dalla gara del festival di Sanremo, che battezzeremo ‘il pacco di Natale’, o “la balla di Mozart’, per via della goliardica motivazione annessa ufficiosamente, ovvero per “scelta artistica”, che scatena grande ilarità in quanto parole proferite da chi artista non lo è ma soprattutto non accompagnate da alcuna motivazione nel merito delle canzoni che sono state proposte, anche se ciò è logico perché tale commissione innanzi tutto non ha competenze in ambito musicale quindi non potrebbe argomentare ma soprattutto perché credo che le canzoni non siano state ascoltate. E tutto questo è decisamente comico. Infatti il mio buon umore mi ha fatto venire voglia di compiere a mia volta una scelta artistica ovvero di pubblicare gratuitamente un album inedito al pubblico che ha sete di musica, in questo caso si tratta del mio lavoro di riarrangiamenti e di interpretazione in chiave moderna del repertorio della musica dal periodo barocco di Vivaldi e Scarlatti fino all’impressionismo francese di Ravel e Satie, passando ovviamente per Bach e Beethoven che non devono mai mancare quando si tratta di scelte di grandi capolavori, ma questo credo che uno che si chiama Amadeus lo sappia. O no? Che ridere. Questo album è stato realizzato in nove anni di lavoro e di costruzione sonora. Ho l’entusiasmo e l’onore di condividerlo in questo giorno ironicamente e paradossalmente nemico di ogni scelta che possa dirsi artistica. Ma quando ci troviamo di fronte al vuoto non spaventiamoci e sempre ricordiamoci che si può riempirlo con i sonetti di Shakespeare.
Morgan-La MUSICA SERIA”.

Morgan faceva parte della giuria televisiva, insieme a Beatrice VeneziPiero Pelù Luca Barbarossa, per selezionare i giovani artisti che si sarebbero sfidati sul palco dell’Ariston a marzo. All’ultimo però l’artista è stato escluso dalla giuria e ha subito raccontato l’accaduto sui social. Come racconta in un post, Morgan si era recato regolarmente a Sanremo per svolgere il suo compito di giurato, ma ha appreso di non essere il benvenuto e ne ha avuto conferma quando si è recato a fare il tampone di controllo, necessario per l’ingresso al Teatro: “Sono qui in quel di Sanremo, dove giunto per lavoro e non certo per vacanza, mi accingo ad onorare il ruolo per cui mi si è voluto, il giurato dei cantanti su Rai uno nazionale.
Ma qualcuno ha sparso voce che non mi si vuole nemmeno far entrare. “Addirittura?” Vo a pensare! Chissà mai per qual motivo, forse è che avran paura che li possa smascherare cella loro dittatura ben poco musicale?? Non sia mai , non son volgare ma una cosa posso fare: se qualcuno di voi altri, che si trova nei paraggi, avesse voglia di filmare quel momento in cui può darsi mi si vieti di entrare, nonostante mi si ingaggi, allora me lo dica in fretta che io lo farei venire già da questa cameretta e facciam vedere a tutti che succede ma in diretta. Così allora apertamente si vedrà senza problema e ciascun giudicherà chi è la persona corretta e quali sono i farabutti”. E poi ha aggiunto: “Mi hanno impedito di fare il tampone così possono non farmi entrare facendo finta di aver ragione”.

Durante la serata, in diretta su Rai1, Amadeus ha letto un comunicato della Rai sull’assenza del giurato: “In seguito al comportamento inaccettabile di Marco Castoldi in arte Morgan, con dichiarazioni offensive pubbliche e private, il sottoscritto in qualità di direttore artistico e l’organizzazione del Festival con una decisione molto sofferta hanno disposto l’esclusione dell’artista Morgan dalla giuria televisiva di Sanremo Giovani. Tutto ciò al fine di salvaguardare la sostanziale correttezza della gara, propedeutica alla selezione degli artisti delle nuove proposte di Sanremo Giovani. Ciò, in base al regolamento, le votazioni saranno da ritenersi valide”.

17enne muore mentre si allena su una pista da motocross

Tragedia ieri pomeriggio a Traona, in provincia di Sondrio. Una giovane promessa del motocross, il 17enne Sebastian Fortini, residente a Paniga, frazione di Morbegno, è morto a causa di un incidente accaduto proprio mentre si stava allenando.

Il giovane si trovava su una pista che costeggia il fiume Adda quando, per cause ancora da accertare, si sarebbe schiantato contro una pianta. Per Sebastian non c’è stato nulla da fare: troppo grave il trauma riportato, i tentativi dei sanitari, giunti sul posto, si sono rivelati inutili. L’incidente mortale è avvenuto sotto gli occhi del padre, allenatore del giovane. Sul luogo della tragedia sono arrivati anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fortini gareggiava per il Jrt Mx Team di Calco (Lecco) ed era uno dei più quotati piloti lombardi per la categoria. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: i Big e le Nuove Proposte che vedremo sul palco dell’Ariston

Ieri sera, durante la finalissima di Sanremo Giovani in diretta dal Teatro Casinò di Sanremo, Amadeus ha svelato i 26 Big che saliranno sul palco dell’Ariston a marzo al 71° Festival di Sanremo.

Ecco i Big e le loro canzoni:

Francesco Renga – “Quando trovo te”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Gaia – “Cuore amaro”
Irama – “La genesi del tuo colore”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Madame – “Voce”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La Locura)”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Fasma – “Parlami”
Arisa – “Potevi fare di più”
Gio Evan – “Arnica”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Malika Ayane – “Mi piace così”
Aiello – “Ora”
Max Gazzè – “Il farmacista”
Ghemon – “Momento perfetto”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Noemi – “Glicine”
Random – “Torno a te”
Colapesce-Dimartino – “Musica leggerissima”
Annalisa – “Dieci”
Bugo – “E invece sì”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Extraliscio e Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti – “Bianca luce nera”
Fedez e Francesca Michielin – “Chiamami per nome”

Per la categoria giovani si sono sfidati i Wrongonyou, Greta Zuccoli, I Desideri, Merlot, Gaudiano, Avincola, Hu, Le Larve, i Folcast e Davide Shorty, giudicati dalla giuria televisiva composta da Beatrice Venezi, Piero Pelù, Luca Barbarossa e Morgan, che è stato escluso all’ultimo dalla giuria.

Passano la gara Greta Zuccoli con “Ogni cosa sa di te”, Folcast con “Scopriti”, Gaudiano con “Polvere da sparo”, Avincola con il brano “Goal!”, Wrongonyou con “Lezioni di volo”, Davide Shorty con “Regina”. Mentre da Area Sanremo completano il gruppo Elena Faggi con “Che ne so” e il duo Dellai con “Io sono Luca”.

Ringo Starr: a marzo il nuovo EP “Zoom In”

Ringo Starr ha annunciato l’uscita di “Zoom In”, il suo nuovo EP in arrivo il 19 marzo 2021. La tracklist è composta da cinque brani e si può già ascoltare il primo estratto “Here’s To The Nights”, nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il video del nuovo singolo.

“Here’s To The Nights” è stato composto da Diane Warren, ai cori hanno contribuito Paul McCartney, Joe Walsh, Corinne Bailey Rae, Eric Burton (Black Pumas), Sheryl Crow, Finneas (il fratello di Billie Eilish), Dave Grohl, Ben Harper, Lenny Kravitz, Jenny Lewis, Steve Lukather, Chris Stapleton e Yola. Un cast stellare per la prima canzone di Ringo Starr che si è detto divertito per il lavoro fatto e di essersi impegnato al massimo per realizzare tutto l’EP.

“Quando Diane mi ha presentato questa canzone, ne ho amato il sentimento”, ha dichiarato l’ex Beatle. Ha continuato: “Volevo che uscisse in tempo per Capodanno perché sembra una buona canzone per concludere un anno difficile. Quindi eccoci alle notti che non ricorderemo e agli amici che non dimenticheremo e auguro a tutti pace e amore per il 2021”.

Ecco la tracklist:
Here’s To The Nights
Zoom In Zoom Out
Teach Me To Tango
Waiting For The Tide To Turn
Not Enough Love In The World

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ringo Starr (@ringostarrmusic)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.8 a Milano

Una scossa di terremoto di magnitudo di 3.8 Richter è stata avvertita, intorno alle 17 di oggi, da tutta la città di Milano, soprattutto nella zona sud. L’epicentro è stato individuato a Terrazzano sul Naviglio a una profondità di circa 8 chilometri.

Non si hanno notizie di danni o feriti, sui social numerosi utenti hanno riportato un forte boato, con lampadari e mobili che hanno tremato per qualche secondo.

Positivo al Covid, andava a consegnare merce in diverse zone d’Italia: denunciato camionista

Si era sottoposto a tre tamponi, l’ultimo era stato eseguito lo scorso 10 dicembre, e tutti e tre avevano dato esito positivo, ma, nonostante l’obbligo di quarantena, andava tranquillamente a lavorare, consegnando merce in tutta Italia.

Protagonista della vicenda, come riporta la stampa locale, è un autotrasportatore, residente nella provincia di Monza e Brianza, che ha rimediato una denuncia per epidemia colposa. L’uomo, il cui nominativo era stato inserito nelle elenchi dei soggetti positivi, è stato denunciato dagli Agenti della Polizia Stradale di Montecatini Terme a seguito di un controllo, effettuato martedì sera, presso il casello autostradale.

Il camionista avrebbe detto agli Agenti di non avere compreso le indicazioni del medico e dunque di non avere capito che doveva starsene in isolamento domiciliare. Sono stati ricostruiti e segnalati tutti i contatti dell’uomo nelle ultime settimane. (fotografia di repertorio)

David Bowie: a gennaio un nuovo singolo inedito e la ristampa di “Station To Station”

Gennaio 2021 sarà all’insegna di David Bowie. Per celebrare quello che sarebbe stato il suo 74° compleanno, gli eredi pubblicheranno un singolo inedito che conterrà le cover di “Mother” di John Lennon e di “Tryin’ to Get to Heaven” di Bob Dylan, finora disponibili solo su Youtube.

Bowie aveva cantato “Mother” nel 1997, come tributo a John Lennon, ma il brano non è mai stato pubblicato. Il brano è prodotto dal cantante con Tony Visconti e Reeves Gabrels, che suonano rispettivamente basso e chitarra. Al piano c’è Jordan Ruddess (Dream Theater), alla batteria Andy Newmark e ai cori Richard Barone. “Tryin’ to Get to Heaven” invece è stata registrata dal Duca Bianco nel 1998 durante il mixaggio di “LiveAndWell.com”. La canzone è prodotta dal cantante con Gabrels e Mark Plati e suonata dai tre con Gail Ann Dorsey al basso e Zach Alford alla batteria.

Il singolo inedito e le cover saranno disponibili, a partire dall’8 gennaio 2021, in streaming e in vinile a 7 pollici, che saranno stampati in edizione limitata in 8.147 copie, 1.000 delle quali color crema.

Ma non solo, il 22 gennaio 2021 Parlophone pubblicherà un’edizione speciale dell’album “Station to Station”, per festeggiare il 45° anniversario dalla sua uscita. Sarà disponibile in vinile rosso e bianco che sarà distribuita in modo casuale, dedicata esclusivamente ai negozi indipendenti. Il primo singolo dell’album, “Golden Years”, ebbe buon successo in Europa e negli Stati Uniti, ed è uno dei cinque singoli estratti dal disco composto da sei canzoni.

Tracklist:

Lato 1
Station To Station
Golden Years
Word On A Wing

Lato 2
TVC 15
Stay
Wild Is The Wind

49enne muore a seguito di un infortunio sul lavoro

Tragico infortunio questa mattina in un’azienda agricola di Spicchio, frazione del Comune di Vinci, in provincia di Firenze. A riportare la notizia è il quotidiano La Nazione.

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto intorno alle 8.30 quando un 49enne, in base a quanto ricostruito, sarebbe caduto da un’impalcatura, da un’altezza di circa due metri, e avrebbe sbattuto la testa a terra con violenza, procurandosi un trauma cranico che purtroppo si è rivelato fatale.
Il 49enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Empoli dove però i tentativi di salvarlo da parte dei medici si sono rivelati vani.

Sul posto, oltre ai sanitari dei soccorsi, sono giunti anche i Carabinieri e i tecnici della Medicina del Lavoro dell’Asl Toscana Centro: dovranno ora essere chiarite le circostanze e la dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)

Il Codacons denuncia Fedez per “pubblicità occulta” durante l’iniziativa di beneficienza per le vie di Milano

L’iniziativa di Fedez, che alcune notti fa è andato a consegnare cinque pacchettini contenenti mille euro ciascuno per le vie di Milano a bordo della sua auto di lusso, via Twitch, ha diviso l’opinione pubblica, tra chi l’ha elogiata e chi invece l’ha giudicata una trovata pubblicitaria di cattivo gusto.

Ed ora arriva anche la denuncia da parte del Codacons che, in un comunicato stampa, ha annunciato di avere presentato “un esposto all’Autorità per la concorrenza chiedendo di aprire un procedimento nei confronti del rapper per la “bravata” della consegna di soldi in beneficenza a bordo di un’auto di lusso, il tutto a favore di telecamere, web e social network”. In pratica il Codacons accusa il rapper di pubblicità occulta: “In questi giorni – si legge nella nota – siamo stati sommersi dalle richieste di utenti che non hanno gradito l’iniziativa di Fedez che, oltre a sembrare una operazione di marketing autopromozionale più che un’opera di solidarietà, potrebbe aver realizzato l’illecito di pubblicità occulta ad un noto marchio automobilistico. I video postati dal rapper sui social network e la sua intera operazione di pseudo-beneficenza hanno di fatto realizzato una enorme campagna pubblicitaria ad un noto marchio di auto di lusso, pubblicità che ha colpito in modo subdolo migliaia di utenti che hanno visto i video e le storie pubblicate da Fedez al riguardo.

Le norme vigenti – continua il Codacons – vietano espressamente la fattispecie di pubblicità occulta, anche con riferimento al web o ai social network, quando questa “occulta o presenta in modo oscuro, incomprensibile, ambiguo o intempestivo le informazioni o non indica l’intento commerciale della pratica stessa qualora questi non risultino già evidente dal contesto nonché quando, nell’uno o nell’altro caso, ciò induce o è idoneo a indurre il consumatore medio ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”.
Una questione quella della pubblicità da parte degli influencer che purtroppo dilaga sui social network, e che è stata oggetto di decine di esposti presentati dallo sportello “Copacons” sulle pubblicità occulte contro numerosi influencer che sfoggiano borse con la marca bene in vista o piatti in ristoranti di lusso, senza avvisare gli utenti della natura commerciale delle immagini pubblicate.

Alla luce di tutto ciò, – conclude il comunicato stampa – il Codacons ha denunciato Fedez all’Antitrust chiedendo l’apertura di un procedimento sul caso, e alla Polizia Postale, cui si chiede di oscurare le pagine di web e social network relative alla pseudo-operazione di beneficenza del rapper”.

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci presenta “Dedicato a te (Acqua Version)”

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, è stato in video diretta durante Brunomattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”.

 

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Morgan assente dalla giuria di Sanremo Giovani: “Mi hanno impedito di fare il tampone”

Il rapporto tra Morgan e il Festival di Sanremo continua a essere contraddittorio. Dopo il suo sfogo sui social, dopo aver appreso di non esser stato incluso nei 26 Big in gara, l’artista è stato escluso all’ultimo momento dalla giuria della finale di Sanremo Giovani.

Nei giorni scorsi aveva lasciato questo sfogo sui social:
“All’indomani dell’annuncio della mia esclusione dalla gara del festival di Sanremo, che battezzeremo ‘il pacco di Natale’, o “la balla di Mozart’, per via della goliardica motivazione annessa ufficiosamente, ovvero per “scelta artistica”, che scatena grande ilarità in quanto parole proferite da chi artista non lo è ma soprattutto non accompagnate da alcuna motivazione nel merito delle canzoni che sono state proposte, anche se ciò è logico perché tale commissione innanzi tutto non ha competenze in ambito musicale quindi non potrebbe argomentare ma soprattutto perché credo che le canzoni non siano state ascoltate. E tutto questo è decisamente comico. Infatti il mio buon umore mi ha fatto venire voglia di compiere a mia volta una scelta artistica ovvero di pubblicare gratuitamente un album inedito al pubblico che ha sete di musica, in questo caso si tratta del mio lavoro di riarrangiamenti e di interpretazione in chiave moderna del repertorio della musica dal periodo barocco di Vivaldi e Scarlatti fino all’impressionismo francese di Ravel e Satie, passando ovviamente per Bach e Beethoven che non devono mai mancare quando si tratta di scelte di grandi capolavori, ma questo credo che uno che si chiama Amadeus lo sappia. O no? Che ridere. Questo album è stato realizzato in nove anni di lavoro e di costruzione sonora. Ho l’entusiasmo e l’onore di condividerlo in questo giorno ironicamente e paradossalmente nemico di ogni scelta che possa dirsi artistica. Ma quando ci troviamo di fronte al vuoto non spaventiamoci e sempre ricordiamoci che si può riempirlo con i sonetti di Shakespeare.
Morgan-La MUSICA SERIA”.

Morgan faceva parte della giuria televisiva, insieme a Beatrice VeneziPiero Pelù Luca Barbarossa, per selezionare i giovani artisti che si sarebbero sfidati sul palco dell’Ariston a marzo. All’ultimo però l’artista è stato escluso dalla giuria e ha subito raccontato l’accaduto sui social. Come racconta in un post, Morgan si era recato regolarmente a Sanremo per svolgere il suo compito di giurato, ma ha appreso di non essere il benvenuto e ne ha avuto conferma quando si è recato a fare il tampone di controllo, necessario per l’ingresso al Teatro: “Sono qui in quel di Sanremo, dove giunto per lavoro e non certo per vacanza, mi accingo ad onorare il ruolo per cui mi si è voluto, il giurato dei cantanti su Rai uno nazionale.
Ma qualcuno ha sparso voce che non mi si vuole nemmeno far entrare. “Addirittura?” Vo a pensare! Chissà mai per qual motivo, forse è che avran paura che li possa smascherare cella loro dittatura ben poco musicale?? Non sia mai , non son volgare ma una cosa posso fare: se qualcuno di voi altri, che si trova nei paraggi, avesse voglia di filmare quel momento in cui può darsi mi si vieti di entrare, nonostante mi si ingaggi, allora me lo dica in fretta che io lo farei venire già da questa cameretta e facciam vedere a tutti che succede ma in diretta. Così allora apertamente si vedrà senza problema e ciascun giudicherà chi è la persona corretta e quali sono i farabutti”. E poi ha aggiunto: “Mi hanno impedito di fare il tampone così possono non farmi entrare facendo finta di aver ragione”.

Durante la serata, in diretta su Rai1, Amadeus ha letto un comunicato della Rai sull’assenza del giurato: “In seguito al comportamento inaccettabile di Marco Castoldi in arte Morgan, con dichiarazioni offensive pubbliche e private, il sottoscritto in qualità di direttore artistico e l’organizzazione del Festival con una decisione molto sofferta hanno disposto l’esclusione dell’artista Morgan dalla giuria televisiva di Sanremo Giovani. Tutto ciò al fine di salvaguardare la sostanziale correttezza della gara, propedeutica alla selezione degli artisti delle nuove proposte di Sanremo Giovani. Ciò, in base al regolamento, le votazioni saranno da ritenersi valide”.

17enne muore mentre si allena su una pista da motocross

Tragedia ieri pomeriggio a Traona, in provincia di Sondrio. Una giovane promessa del motocross, il 17enne Sebastian Fortini, residente a Paniga, frazione di Morbegno, è morto a causa di un incidente accaduto proprio mentre si stava allenando.

Il giovane si trovava su una pista che costeggia il fiume Adda quando, per cause ancora da accertare, si sarebbe schiantato contro una pianta. Per Sebastian non c’è stato nulla da fare: troppo grave il trauma riportato, i tentativi dei sanitari, giunti sul posto, si sono rivelati inutili. L’incidente mortale è avvenuto sotto gli occhi del padre, allenatore del giovane. Sul luogo della tragedia sono arrivati anche i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fortini gareggiava per il Jrt Mx Team di Calco (Lecco) ed era uno dei più quotati piloti lombardi per la categoria. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2021: i Big e le Nuove Proposte che vedremo sul palco dell’Ariston

Ieri sera, durante la finalissima di Sanremo Giovani in diretta dal Teatro Casinò di Sanremo, Amadeus ha svelato i 26 Big che saliranno sul palco dell’Ariston a marzo al 71° Festival di Sanremo.

Ecco i Big e le loro canzoni:

Francesco Renga – “Quando trovo te”
Coma Cose – “Fiamme negli occhi”
Gaia – “Cuore amaro”
Irama – “La genesi del tuo colore”
Fulminacci – “Santa Marinella”
Madame – “Voce”
Willie Peyote – “Mai dire mai (La Locura)”
Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
Fasma – “Parlami”
Arisa – “Potevi fare di più”
Gio Evan – “Arnica”
Maneskin – “Zitti e buoni”
Malika Ayane – “Mi piace così”
Aiello – “Ora”
Max Gazzè – “Il farmacista”
Ghemon – “Momento perfetto”
La Rappresentante di Lista – “Amare”
Noemi – “Glicine”
Random – “Torno a te”
Colapesce-Dimartino – “Musica leggerissima”
Annalisa – “Dieci”
Bugo – “E invece sì”
Lo Stato Sociale – “Combat pop”
Extraliscio e Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti – “Bianca luce nera”
Fedez e Francesca Michielin – “Chiamami per nome”

Per la categoria giovani si sono sfidati i Wrongonyou, Greta Zuccoli, I Desideri, Merlot, Gaudiano, Avincola, Hu, Le Larve, i Folcast e Davide Shorty, giudicati dalla giuria televisiva composta da Beatrice Venezi, Piero Pelù, Luca Barbarossa e Morgan, che è stato escluso all’ultimo dalla giuria.

Passano la gara Greta Zuccoli con “Ogni cosa sa di te”, Folcast con “Scopriti”, Gaudiano con “Polvere da sparo”, Avincola con il brano “Goal!”, Wrongonyou con “Lezioni di volo”, Davide Shorty con “Regina”. Mentre da Area Sanremo completano il gruppo Elena Faggi con “Che ne so” e il duo Dellai con “Io sono Luca”.

Ringo Starr: a marzo il nuovo EP “Zoom In”

Ringo Starr ha annunciato l’uscita di “Zoom In”, il suo nuovo EP in arrivo il 19 marzo 2021. La tracklist è composta da cinque brani e si può già ascoltare il primo estratto “Here’s To The Nights”, nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il video del nuovo singolo.

“Here’s To The Nights” è stato composto da Diane Warren, ai cori hanno contribuito Paul McCartney, Joe Walsh, Corinne Bailey Rae, Eric Burton (Black Pumas), Sheryl Crow, Finneas (il fratello di Billie Eilish), Dave Grohl, Ben Harper, Lenny Kravitz, Jenny Lewis, Steve Lukather, Chris Stapleton e Yola. Un cast stellare per la prima canzone di Ringo Starr che si è detto divertito per il lavoro fatto e di essersi impegnato al massimo per realizzare tutto l’EP.

“Quando Diane mi ha presentato questa canzone, ne ho amato il sentimento”, ha dichiarato l’ex Beatle. Ha continuato: “Volevo che uscisse in tempo per Capodanno perché sembra una buona canzone per concludere un anno difficile. Quindi eccoci alle notti che non ricorderemo e agli amici che non dimenticheremo e auguro a tutti pace e amore per il 2021”.

Ecco la tracklist:
Here’s To The Nights
Zoom In Zoom Out
Teach Me To Tango
Waiting For The Tide To Turn
Not Enough Love In The World

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ringo Starr (@ringostarrmusic)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.8 a Milano

Una scossa di terremoto di magnitudo di 3.8 Richter è stata avvertita, intorno alle 17 di oggi, da tutta la città di Milano, soprattutto nella zona sud. L’epicentro è stato individuato a Terrazzano sul Naviglio a una profondità di circa 8 chilometri.

Non si hanno notizie di danni o feriti, sui social numerosi utenti hanno riportato un forte boato, con lampadari e mobili che hanno tremato per qualche secondo.

Positivo al Covid, andava a consegnare merce in diverse zone d’Italia: denunciato camionista

Si era sottoposto a tre tamponi, l’ultimo era stato eseguito lo scorso 10 dicembre, e tutti e tre avevano dato esito positivo, ma, nonostante l’obbligo di quarantena, andava tranquillamente a lavorare, consegnando merce in tutta Italia.

Protagonista della vicenda, come riporta la stampa locale, è un autotrasportatore, residente nella provincia di Monza e Brianza, che ha rimediato una denuncia per epidemia colposa. L’uomo, il cui nominativo era stato inserito nelle elenchi dei soggetti positivi, è stato denunciato dagli Agenti della Polizia Stradale di Montecatini Terme a seguito di un controllo, effettuato martedì sera, presso il casello autostradale.

Il camionista avrebbe detto agli Agenti di non avere compreso le indicazioni del medico e dunque di non avere capito che doveva starsene in isolamento domiciliare. Sono stati ricostruiti e segnalati tutti i contatti dell’uomo nelle ultime settimane. (fotografia di repertorio)

David Bowie: a gennaio un nuovo singolo inedito e la ristampa di “Station To Station”

Gennaio 2021 sarà all’insegna di David Bowie. Per celebrare quello che sarebbe stato il suo 74° compleanno, gli eredi pubblicheranno un singolo inedito che conterrà le cover di “Mother” di John Lennon e di “Tryin’ to Get to Heaven” di Bob Dylan, finora disponibili solo su Youtube.

Bowie aveva cantato “Mother” nel 1997, come tributo a John Lennon, ma il brano non è mai stato pubblicato. Il brano è prodotto dal cantante con Tony Visconti e Reeves Gabrels, che suonano rispettivamente basso e chitarra. Al piano c’è Jordan Ruddess (Dream Theater), alla batteria Andy Newmark e ai cori Richard Barone. “Tryin’ to Get to Heaven” invece è stata registrata dal Duca Bianco nel 1998 durante il mixaggio di “LiveAndWell.com”. La canzone è prodotta dal cantante con Gabrels e Mark Plati e suonata dai tre con Gail Ann Dorsey al basso e Zach Alford alla batteria.

Il singolo inedito e le cover saranno disponibili, a partire dall’8 gennaio 2021, in streaming e in vinile a 7 pollici, che saranno stampati in edizione limitata in 8.147 copie, 1.000 delle quali color crema.

Ma non solo, il 22 gennaio 2021 Parlophone pubblicherà un’edizione speciale dell’album “Station to Station”, per festeggiare il 45° anniversario dalla sua uscita. Sarà disponibile in vinile rosso e bianco che sarà distribuita in modo casuale, dedicata esclusivamente ai negozi indipendenti. Il primo singolo dell’album, “Golden Years”, ebbe buon successo in Europa e negli Stati Uniti, ed è uno dei cinque singoli estratti dal disco composto da sei canzoni.

Tracklist:

Lato 1
Station To Station
Golden Years
Word On A Wing

Lato 2
TVC 15
Stay
Wild Is The Wind

49enne muore a seguito di un infortunio sul lavoro

Tragico infortunio questa mattina in un’azienda agricola di Spicchio, frazione del Comune di Vinci, in provincia di Firenze. A riportare la notizia è il quotidiano La Nazione.

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto intorno alle 8.30 quando un 49enne, in base a quanto ricostruito, sarebbe caduto da un’impalcatura, da un’altezza di circa due metri, e avrebbe sbattuto la testa a terra con violenza, procurandosi un trauma cranico che purtroppo si è rivelato fatale.
Il 49enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Empoli dove però i tentativi di salvarlo da parte dei medici si sono rivelati vani.

Sul posto, oltre ai sanitari dei soccorsi, sono giunti anche i Carabinieri e i tecnici della Medicina del Lavoro dell’Asl Toscana Centro: dovranno ora essere chiarite le circostanze e la dinamica dell’incidente mortale. (fotografia di repertorio)

Il Codacons denuncia Fedez per “pubblicità occulta” durante l’iniziativa di beneficienza per le vie di Milano

L’iniziativa di Fedez, che alcune notti fa è andato a consegnare cinque pacchettini contenenti mille euro ciascuno per le vie di Milano a bordo della sua auto di lusso, via Twitch, ha diviso l’opinione pubblica, tra chi l’ha elogiata e chi invece l’ha giudicata una trovata pubblicitaria di cattivo gusto.

Ed ora arriva anche la denuncia da parte del Codacons che, in un comunicato stampa, ha annunciato di avere presentato “un esposto all’Autorità per la concorrenza chiedendo di aprire un procedimento nei confronti del rapper per la “bravata” della consegna di soldi in beneficenza a bordo di un’auto di lusso, il tutto a favore di telecamere, web e social network”. In pratica il Codacons accusa il rapper di pubblicità occulta: “In questi giorni – si legge nella nota – siamo stati sommersi dalle richieste di utenti che non hanno gradito l’iniziativa di Fedez che, oltre a sembrare una operazione di marketing autopromozionale più che un’opera di solidarietà, potrebbe aver realizzato l’illecito di pubblicità occulta ad un noto marchio automobilistico. I video postati dal rapper sui social network e la sua intera operazione di pseudo-beneficenza hanno di fatto realizzato una enorme campagna pubblicitaria ad un noto marchio di auto di lusso, pubblicità che ha colpito in modo subdolo migliaia di utenti che hanno visto i video e le storie pubblicate da Fedez al riguardo.

Le norme vigenti – continua il Codacons – vietano espressamente la fattispecie di pubblicità occulta, anche con riferimento al web o ai social network, quando questa “occulta o presenta in modo oscuro, incomprensibile, ambiguo o intempestivo le informazioni o non indica l’intento commerciale della pratica stessa qualora questi non risultino già evidente dal contesto nonché quando, nell’uno o nell’altro caso, ciò induce o è idoneo a indurre il consumatore medio ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”.
Una questione quella della pubblicità da parte degli influencer che purtroppo dilaga sui social network, e che è stata oggetto di decine di esposti presentati dallo sportello “Copacons” sulle pubblicità occulte contro numerosi influencer che sfoggiano borse con la marca bene in vista o piatti in ristoranti di lusso, senza avvisare gli utenti della natura commerciale delle immagini pubblicate.

Alla luce di tutto ciò, – conclude il comunicato stampa – il Codacons ha denunciato Fedez all’Antitrust chiedendo l’apertura di un procedimento sul caso, e alla Polizia Postale, cui si chiede di oscurare le pagine di web e social network relative alla pseudo-operazione di beneficenza del rapper”.

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci presenta “Dedicato a te (Acqua Version)”

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, è stato in video diretta durante Brunomattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”.

 

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...