Home Blog Pagina 1510

Adele: l’album arriverà presto, parola di Matt Chamberlain dei Pearl Jam

Questa volta potrebbe essere vero, Adele è pronta per poter completare il nuovo album. L’artista sembra già esser tornata al lavoro in studio di registrazione, la notizia però non arriva dall’artista o dai suoi collaboratori, ma giunge da Matt Chamberlain, ex batterista dei Pearl Jam, intervistato dall’emittente SiruisXM’s.

Alla domanda su quale fosse stato il suo miglior momento professionale negli ultimi tempi, il musicista ha spiegato di essersi sentito estasiato durante una sessione in studio con Adele. Il batterista ha collaborato con la cantante per alcuni brani del nuovo album: “Credo che persone del genere, così iconiche, siano semplicemente assurde per tutto il tempo, semplicemente perché tu sei finito nel loro mondo, in quel preciso momento, lavorando fianco a fianco”, parlando di diversi artisti con cui ha collaborato come Bob Dylan, David Bowie ed Elton John.

“Nell’arco dell’ultima settimana ho avuto modo di lavorare a dei nuovi brani con Adele. Sentire quella voce nelle mie cuffie mi ha fatto venire i brividi. È stato tutto così emozionante e potente. Conoscete tutti la voce ma essere dall’altra parte della stanza rispetto a qualcuno che riesce a fare tutto quello, è semplicemente folle. Sentirla alla radio è un conto, ma averla lì nella stessa stanza sprigiona tutt’altra energia”, ha raccontato.

Chamberlain ha spiegato che Adele sta collaborando con Rick Nowels e probabilmente il 2021 sarà l’anno giusto per l’uscita del nuovo album. Ancora non si sa a che punto siano i lavori, ma tutto lascia ben sperare per l’uscita del quarto album dell’artista britannica nei prossimi mesi.

Gatto bloccato su una barriera antirumore: traffico ferroviario interrotto per salvarlo

Treni fermi per circa 45 minuti l’altra sera per salvare un gatto che era rimasto bloccato sulla barriera antirumore della ferrovia all’altezza di Pescara. L’arresto dei convogli sulla linea ferroviaria Adriatica è stato disposto dalla Polizia Ferroviaria dopo la richiesta da parte dei volontari della sezione di Chieti dell’Oipa, a cui era giunta la segnalazione di un felino a circa 8 metri di altezza. A riportare la vicenda è la stessa Oipa sulla sua pagina Facebook.

La presenza dell’animale era già stata segnalata nel corso della mattinata di lunedì 14 dicembre ai Vigili del Fuoco che però non erano potuti intervenire e soccorrerlo per via del transito dei treni. Il gatto appariva terrorizzato e piangeva: in quella posizione precaria rischiava infatti di essere risucchiato ad ogni treno che transitava.

Quando è stato possibile bloccare il traffico ferroviario sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polfer e un volontario munito di trasportino: non è stato facile recuperare il felino che, spaventato dalle luci e dalle persone, è scappato sui binari. Ferito superficialmente, è stato infine catturato e messo in salvo. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dell’Oipa di Chieti e provincia)

 

Irama annuncia due concerti per il 2021

“Finalmente posso dirlo: ci rivedremo dal vivo”.

Con queste parole Irama annuncia i due concerti nei palazzetti dello sport in programma per il 2021. Gli appuntamenti sono fissati per il 9 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e per mercoledì 27 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

I biglietti per entrambi i concerti saranno disponibili in prevendita dalle ore 12.00 di lunedì 21 dicembre su TicketOne e via call center; dalle ore 11:00 di sabato 26 dicembre i biglietti saranno acquistabili anche nei punti vendita autorizzati.

A marzo vedremo Irama al Festival di Sanremo, quando si esibirà sul palco dell’Ariston tra i Big con “La genesi del tuo colore”. Si tratta della sua terza volta al festival della canzone italiana e la seconda tra la categoria dei campioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Natale: iniziato l’esodo da Milano verso il sud

viaggi in aereo

Come previsto, in attesa delle maggiori restrizioni annunciate per l’imminente periodo natalizio, e che il Governo dovrebbe comunicare entro oggi, è iniziato il tanto temuto esodo dal capoluogo lombardo, in particolare verso le località del sud.

Già da questa mattina, come riporta l’edizione milanese online del Corriere della Sera, centinaia di persone erano in partenza dall’aeroporto di Malpensa. Circa 200mila persone, nel fine settimana, dovrebbero lasciare Milano, la maggior parte per tornare nelle proprie città di provenienza: circa 80mila prenderanno l’aereo, mentre 50mila opteranno per il treno. Poi ci sarà anche chi si sposterà con la propria auto privata.
I treni viaggiano al 50% di capienza e il numero dei convogli è il 30% di quelli che transitavano prima dell’epidemia.

Come era facile prevedere, è iniziato l’esodo per le festività natalizie. In attesa della riunione di oggi con il Governo per conoscere quali ulteriori restrizioni vogliano introdurre, continuo a chiedermi perché il 21-22 e 23 dicembre non sia stato consentito muoversi, evitando così questi affollamenti dell’ultim’ora”. Lo ha scritto il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, su Facebook.

Un 25enne morto e tre feriti: è il tragico bilancio di un incidente stradale accaduto questa mattina

Grave incidente questa mattina all’altezza dell’abitato di Sant’Angelo Lodigiano. Come riporta la stampa locale, intorno alle 7.00, a seguito di uno scontro frontale tra un furgone e un’auto, avvenuto lungo la statale 235, per cause ancora da accertare, un ragazzo di 25 anni ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite. I tre feriti sono stati trasportati tra gli ospedali di Pavia e Lodi.

Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i Vigili del Fuoco che hanno liberato le persone rimaste incastrate tra le lamiere dei propri mezzi. Per il 25enne però non c’è stato purtroppo nulla da fare. In zona, al momento dell’incidente, pare ci fossero banchi di nebbia.

La viabilità è rimasta interrotta per diverse ore per consentire i soccorsi e i rilievi: ora si dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Robbie Williams: la sua passione per il pesce lo stava uccidendo

Durante un’intervista Robbie Williams ha rivelato che la sua passione per il pesce lo stava per uccidere. L’artista ha iniziato una dieta vegana dal 2017, dopo che un esame del sangue di routine aveva rilevato un’intossicazione da mercurio, che lo avrebbe ucciso da un momento all’altro.

Robbie Williams ci ha scherzato su come suo solito: “Mangiavo pesce due volte al giorno, così ho avuto il più alto avvelenamento da mercurio che il dottore aveva mai visto. Sai cosa ho pensato quando l’ho sentito? ‘Ho vinto!’ È così che funziona il mio ego, ‘Ho il più alto… hai detto il più alto? Grazie. ‘Ho letteralmente vinto il Mercury Award”.

L’artista inglese ha raccontato che l’esame del sangue particolare era stato fortemente voluto dalla moglie, ma questo eccesso di scrupoli gli ha salvato la vita: “Ho fatto gli esami del sangue perché mia moglie è molto attenta su questo e anche lei si sottopone regolarmente ad ogni sorta di esame. Grazie a Dio, perché avrei potuto morire di avvelenamento per mercurio e arsenico”. Come cura Robbie si è dedicato all’alimentazione vegetale dal giorno dopo l’arrivo dei risultati. Gli esiti hanno infatti rilevato un massiccio livello di tossicità nell’organismo, che a lungo andare può portare a malattie polmonari e cancro alla pelle.

Da poco Robbie Williams ha annunciato che sta formando una nuova band, che però non includerà nessuno dei Take That, oltre ad aver pubblicato il suo singolo natalizio “Can’t Stop Christmas”, che racconta con ironia questo natale in tempo di pandemia.

Colpita da un blocco di cemento in strada: grave trentenne

Un blocco di cemento e ferro si è staccato da un cornicione: grave una donna di trent’anni colpita dai calcinacci.

Il blocco, pesante alcuni chili, è caduto da un palazzo di Cuneo e ha colpito la donna che stava passeggiando in strada. La trentenne è rimasta ferita ed è stata trasportata dall’ambulanza del 118, in gravi condizioni, all’Ospedale Santa Croce, dove si trova ricoverata con un trauma cranico.

Come riporta La Stampa, il grave episodio è accaduto questa mattina, intorno alle 8.30, nel centro di Cuneo, tra via Giacosa e via Medaglie d’Oro: sul posto oltre ai sanitari del 118 sono giunti anche i Vigili del Fuoco ed l’amministratore del palazzo. L’edificio è stato transennato per motivi di sicurezza. (fotografia di repertorio)

Eva Herzigova ha contratto il Covid-19 in forma sintomatica

Anche la modella Eva Herzigova ha contratto il Covid-19. E’ lei stessa a darne notizia con un post pubblicato sulla sua pagina Instagram, una sua foto, che la immortala mentre si trova a letto, visibilmente provata, accompagnata da una didascalia in cui spiega la malattia:

Dopo 3 giorni… tutto è iniziato con brividi pazzi e stanchezza fisica. Sto solo riposando il più possibile mentre compaiono nuovi sintomi ogni giorno. Grata per il mio corpo che sta combattendo forte. Mi rendo conto di quanto sia super utile avere pasti preparati portati a casa tua, poiché anche cucinare diventa una sfida”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eva Herzigova (@evaherzigova)

La modella ceca 47enne, sposata con l’imprenditore torinese Gregorio Marsiaj, con il quale ha avuto tre figli (George nato nel giugno 2007, Philip nato nel marzo 2011 ed Edward nato nell’aprile 2013), vive tra Londra e Torino. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Eva Herzigova)

Le città dell’Avvento: intervista a Francesca Russo

Dopo Praga, Bruxelles e Berlino, torniamo nel nostro Paese nella settimana che precede il Natale con l’incontro dedicato al Natale di Napoli. Francesca Russo, storica e fine conoscitrice di Napoli, ci condurrà per le strade di questa città complessa. Napoli è una sorpresa che deve essere cercata, è uno di quei luoghi che ciascuno crede di conoscere anche se non li ha mai visti. Un itinerario tra le luci, i profumi e i colori del Natale partenopeo e i suoi presepi: dal Natale di San Gregorio Armeno, con i suoi artigiani, al San Carlo, Piazza del Plebiscito con le sue luminarie e poi per i vicoli, quartieri, di una città così ricca di vita e storia.
Un itinerario attraverso il Natale di questa città anche ricordando il volume di Paolo Macry, Napoli. Nostalgia di domani.

L’intervista a Francesca Russo di Pierluigi Senatore

Stretta natalizia: oggi pomeriggio Consiglio dei Ministri

Stretta natalizia: il Governo Conte non avrebbe ancora deciso quale linea adottare per le imminenti festività, se quella più soft, con l’istituzione della zona rossa in tutto il Paese solo nei giorni festivi e prefestivi, oppure quella più dura, caldeggiata dai rigoristi, che vorrebbero l’applicazione delle restrizioni dal 24 dicembre al 6 gennaio.

Questa mattina dopo il vertice tra Conte e i capi delegazione di maggioranza si terrà una riunione tra Governo e Regioni e, nel pomeriggio, alle 18.00 si svolgerà il Consiglio dei Ministri.

Intanto in attesa dei provvedimenti governativi, il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha giocato d’anticipo con un’ordinanza che, da sabato 19 dicembre a mercoledì 6 gennaio, prevede la chiusura dei confini comunali a partire dalle 14.00 e l’apertura dei negozi fino alle 21.00, in modo da distribuire il flusso commerciale nei vari territori comunali. In pratica le attività commerciali rimarranno aperte, ma lavoreranno solo coi cittadini residenti nei propri comuni. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Adele: l’album arriverà presto, parola di Matt Chamberlain dei Pearl Jam

Questa volta potrebbe essere vero, Adele è pronta per poter completare il nuovo album. L’artista sembra già esser tornata al lavoro in studio di registrazione, la notizia però non arriva dall’artista o dai suoi collaboratori, ma giunge da Matt Chamberlain, ex batterista dei Pearl Jam, intervistato dall’emittente SiruisXM’s.

Alla domanda su quale fosse stato il suo miglior momento professionale negli ultimi tempi, il musicista ha spiegato di essersi sentito estasiato durante una sessione in studio con Adele. Il batterista ha collaborato con la cantante per alcuni brani del nuovo album: “Credo che persone del genere, così iconiche, siano semplicemente assurde per tutto il tempo, semplicemente perché tu sei finito nel loro mondo, in quel preciso momento, lavorando fianco a fianco”, parlando di diversi artisti con cui ha collaborato come Bob Dylan, David Bowie ed Elton John.

“Nell’arco dell’ultima settimana ho avuto modo di lavorare a dei nuovi brani con Adele. Sentire quella voce nelle mie cuffie mi ha fatto venire i brividi. È stato tutto così emozionante e potente. Conoscete tutti la voce ma essere dall’altra parte della stanza rispetto a qualcuno che riesce a fare tutto quello, è semplicemente folle. Sentirla alla radio è un conto, ma averla lì nella stessa stanza sprigiona tutt’altra energia”, ha raccontato.

Chamberlain ha spiegato che Adele sta collaborando con Rick Nowels e probabilmente il 2021 sarà l’anno giusto per l’uscita del nuovo album. Ancora non si sa a che punto siano i lavori, ma tutto lascia ben sperare per l’uscita del quarto album dell’artista britannica nei prossimi mesi.

Gatto bloccato su una barriera antirumore: traffico ferroviario interrotto per salvarlo

Treni fermi per circa 45 minuti l’altra sera per salvare un gatto che era rimasto bloccato sulla barriera antirumore della ferrovia all’altezza di Pescara. L’arresto dei convogli sulla linea ferroviaria Adriatica è stato disposto dalla Polizia Ferroviaria dopo la richiesta da parte dei volontari della sezione di Chieti dell’Oipa, a cui era giunta la segnalazione di un felino a circa 8 metri di altezza. A riportare la vicenda è la stessa Oipa sulla sua pagina Facebook.

La presenza dell’animale era già stata segnalata nel corso della mattinata di lunedì 14 dicembre ai Vigili del Fuoco che però non erano potuti intervenire e soccorrerlo per via del transito dei treni. Il gatto appariva terrorizzato e piangeva: in quella posizione precaria rischiava infatti di essere risucchiato ad ogni treno che transitava.

Quando è stato possibile bloccare il traffico ferroviario sono intervenuti i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polfer e un volontario munito di trasportino: non è stato facile recuperare il felino che, spaventato dalle luci e dalle persone, è scappato sui binari. Ferito superficialmente, è stato infine catturato e messo in salvo. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dell’Oipa di Chieti e provincia)

 

Irama annuncia due concerti per il 2021

“Finalmente posso dirlo: ci rivedremo dal vivo”.

Con queste parole Irama annuncia i due concerti nei palazzetti dello sport in programma per il 2021. Gli appuntamenti sono fissati per il 9 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e per mercoledì 27 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano).

I biglietti per entrambi i concerti saranno disponibili in prevendita dalle ore 12.00 di lunedì 21 dicembre su TicketOne e via call center; dalle ore 11:00 di sabato 26 dicembre i biglietti saranno acquistabili anche nei punti vendita autorizzati.

A marzo vedremo Irama al Festival di Sanremo, quando si esibirà sul palco dell’Ariston tra i Big con “La genesi del tuo colore”. Si tratta della sua terza volta al festival della canzone italiana e la seconda tra la categoria dei campioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Natale: iniziato l’esodo da Milano verso il sud

viaggi in aereo

Come previsto, in attesa delle maggiori restrizioni annunciate per l’imminente periodo natalizio, e che il Governo dovrebbe comunicare entro oggi, è iniziato il tanto temuto esodo dal capoluogo lombardo, in particolare verso le località del sud.

Già da questa mattina, come riporta l’edizione milanese online del Corriere della Sera, centinaia di persone erano in partenza dall’aeroporto di Malpensa. Circa 200mila persone, nel fine settimana, dovrebbero lasciare Milano, la maggior parte per tornare nelle proprie città di provenienza: circa 80mila prenderanno l’aereo, mentre 50mila opteranno per il treno. Poi ci sarà anche chi si sposterà con la propria auto privata.
I treni viaggiano al 50% di capienza e il numero dei convogli è il 30% di quelli che transitavano prima dell’epidemia.

Come era facile prevedere, è iniziato l’esodo per le festività natalizie. In attesa della riunione di oggi con il Governo per conoscere quali ulteriori restrizioni vogliano introdurre, continuo a chiedermi perché il 21-22 e 23 dicembre non sia stato consentito muoversi, evitando così questi affollamenti dell’ultim’ora”. Lo ha scritto il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, su Facebook.

Un 25enne morto e tre feriti: è il tragico bilancio di un incidente stradale accaduto questa mattina

Grave incidente questa mattina all’altezza dell’abitato di Sant’Angelo Lodigiano. Come riporta la stampa locale, intorno alle 7.00, a seguito di uno scontro frontale tra un furgone e un’auto, avvenuto lungo la statale 235, per cause ancora da accertare, un ragazzo di 25 anni ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite. I tre feriti sono stati trasportati tra gli ospedali di Pavia e Lodi.

Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i Vigili del Fuoco che hanno liberato le persone rimaste incastrate tra le lamiere dei propri mezzi. Per il 25enne però non c’è stato purtroppo nulla da fare. In zona, al momento dell’incidente, pare ci fossero banchi di nebbia.

La viabilità è rimasta interrotta per diverse ore per consentire i soccorsi e i rilievi: ora si dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Robbie Williams: la sua passione per il pesce lo stava uccidendo

Durante un’intervista Robbie Williams ha rivelato che la sua passione per il pesce lo stava per uccidere. L’artista ha iniziato una dieta vegana dal 2017, dopo che un esame del sangue di routine aveva rilevato un’intossicazione da mercurio, che lo avrebbe ucciso da un momento all’altro.

Robbie Williams ci ha scherzato su come suo solito: “Mangiavo pesce due volte al giorno, così ho avuto il più alto avvelenamento da mercurio che il dottore aveva mai visto. Sai cosa ho pensato quando l’ho sentito? ‘Ho vinto!’ È così che funziona il mio ego, ‘Ho il più alto… hai detto il più alto? Grazie. ‘Ho letteralmente vinto il Mercury Award”.

L’artista inglese ha raccontato che l’esame del sangue particolare era stato fortemente voluto dalla moglie, ma questo eccesso di scrupoli gli ha salvato la vita: “Ho fatto gli esami del sangue perché mia moglie è molto attenta su questo e anche lei si sottopone regolarmente ad ogni sorta di esame. Grazie a Dio, perché avrei potuto morire di avvelenamento per mercurio e arsenico”. Come cura Robbie si è dedicato all’alimentazione vegetale dal giorno dopo l’arrivo dei risultati. Gli esiti hanno infatti rilevato un massiccio livello di tossicità nell’organismo, che a lungo andare può portare a malattie polmonari e cancro alla pelle.

Da poco Robbie Williams ha annunciato che sta formando una nuova band, che però non includerà nessuno dei Take That, oltre ad aver pubblicato il suo singolo natalizio “Can’t Stop Christmas”, che racconta con ironia questo natale in tempo di pandemia.

Colpita da un blocco di cemento in strada: grave trentenne

Un blocco di cemento e ferro si è staccato da un cornicione: grave una donna di trent’anni colpita dai calcinacci.

Il blocco, pesante alcuni chili, è caduto da un palazzo di Cuneo e ha colpito la donna che stava passeggiando in strada. La trentenne è rimasta ferita ed è stata trasportata dall’ambulanza del 118, in gravi condizioni, all’Ospedale Santa Croce, dove si trova ricoverata con un trauma cranico.

Come riporta La Stampa, il grave episodio è accaduto questa mattina, intorno alle 8.30, nel centro di Cuneo, tra via Giacosa e via Medaglie d’Oro: sul posto oltre ai sanitari del 118 sono giunti anche i Vigili del Fuoco ed l’amministratore del palazzo. L’edificio è stato transennato per motivi di sicurezza. (fotografia di repertorio)

Eva Herzigova ha contratto il Covid-19 in forma sintomatica

Anche la modella Eva Herzigova ha contratto il Covid-19. E’ lei stessa a darne notizia con un post pubblicato sulla sua pagina Instagram, una sua foto, che la immortala mentre si trova a letto, visibilmente provata, accompagnata da una didascalia in cui spiega la malattia:

Dopo 3 giorni… tutto è iniziato con brividi pazzi e stanchezza fisica. Sto solo riposando il più possibile mentre compaiono nuovi sintomi ogni giorno. Grata per il mio corpo che sta combattendo forte. Mi rendo conto di quanto sia super utile avere pasti preparati portati a casa tua, poiché anche cucinare diventa una sfida”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eva Herzigova (@evaherzigova)

La modella ceca 47enne, sposata con l’imprenditore torinese Gregorio Marsiaj, con il quale ha avuto tre figli (George nato nel giugno 2007, Philip nato nel marzo 2011 ed Edward nato nell’aprile 2013), vive tra Londra e Torino. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Eva Herzigova)

Le città dell’Avvento: intervista a Francesca Russo

Dopo Praga, Bruxelles e Berlino, torniamo nel nostro Paese nella settimana che precede il Natale con l’incontro dedicato al Natale di Napoli. Francesca Russo, storica e fine conoscitrice di Napoli, ci condurrà per le strade di questa città complessa. Napoli è una sorpresa che deve essere cercata, è uno di quei luoghi che ciascuno crede di conoscere anche se non li ha mai visti. Un itinerario tra le luci, i profumi e i colori del Natale partenopeo e i suoi presepi: dal Natale di San Gregorio Armeno, con i suoi artigiani, al San Carlo, Piazza del Plebiscito con le sue luminarie e poi per i vicoli, quartieri, di una città così ricca di vita e storia.
Un itinerario attraverso il Natale di questa città anche ricordando il volume di Paolo Macry, Napoli. Nostalgia di domani.

L’intervista a Francesca Russo di Pierluigi Senatore

Stretta natalizia: oggi pomeriggio Consiglio dei Ministri

Stretta natalizia: il Governo Conte non avrebbe ancora deciso quale linea adottare per le imminenti festività, se quella più soft, con l’istituzione della zona rossa in tutto il Paese solo nei giorni festivi e prefestivi, oppure quella più dura, caldeggiata dai rigoristi, che vorrebbero l’applicazione delle restrizioni dal 24 dicembre al 6 gennaio.

Questa mattina dopo il vertice tra Conte e i capi delegazione di maggioranza si terrà una riunione tra Governo e Regioni e, nel pomeriggio, alle 18.00 si svolgerà il Consiglio dei Ministri.

Intanto in attesa dei provvedimenti governativi, il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha giocato d’anticipo con un’ordinanza che, da sabato 19 dicembre a mercoledì 6 gennaio, prevede la chiusura dei confini comunali a partire dalle 14.00 e l’apertura dei negozi fino alle 21.00, in modo da distribuire il flusso commerciale nei vari territori comunali. In pratica le attività commerciali rimarranno aperte, ma lavoreranno solo coi cittadini residenti nei propri comuni. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...