Home Blog Pagina 1511

Marracash: “Sono positivo al Covid ma sto bene”

Anche Marracash è positivo al coronavirus. Lo ha comunicato lui stesso con un post pubblicato su Instagram, accompagnato da una delle ultime foto scattate prima di ammalarsi. Scrive che sta bene ed è quasi guarito. Numerosi i messaggi di sostegno e vicinanza ricevuti da fan, amici e colleghi.

Nel post pubblicato su Instagram il rapper siciliano Fabio Bartolo Rizzo, questo il suo vero nome, comunica ai follower anche una bella notizia e cioè che “Qualcosa in cui credere”, canzone cantata insieme a Guè Pequeno, e “Neon” realizzata con Elisa, sono stati certificati dischi di platino da Fimi.

Rimini: carrozzieri si offrono di riparare gratuitamente le auto del personale sanitario vandalizzate l’altra notte

Ieri avevamo riportato la notizia relativa al gravissimo raid avvenuto nella notte tra sabato e domenica ai danni delle auto nei parcheggi di medici, infermieri e operatori socio-sanitari impegnati nel turno di notte all’Ospedale Infermi di Rimini e oggi i carrozzieri hanno dato la loro disponibilità a riparare le vetture gratuitamente.

La condanna, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Cna Rimini – per questi gesti vigliacchi e rivolti assurdamente nei confronti delle persone più̀ esposte ai rischi ed alle difficoltà del paese, è netta e senza appello.
Allo stesso modo i soci del consorzio desiderano esprimere concretamente vicinanza e solidarietà̀ a tutti i sanitari fatti oggetto di tali insopportabili azioni. Le aziende socie elencate in calce mettono quindi a disposizione – a titolo gratuito – i propri impianti e le proprie maestranze per le riparazioni delle auto danneggiate.
Ci faremo carico di tutti i costi di manodopera per le riparazioni e la pulizia delle auto.
Restano esclusi i soli costi vivi dei ricambi necessari per i quali invitiamo fin da ora i nostri fornitori a riconoscere sconti speciali facendo anche loro la loro parte in una azione di sostegno che sentiamo nascere dal profondo.
Per l’accesso all’iniziativa, i sanitari coinvolti possono chiamare la segreteria del consorzio presso CNA e Confartigianato”.

Un’iniziativa di grande generosità, riconosciuta e apprezzata anche dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che in un post su Facebook definisce il gesto “altruismo straordinario, cuore enorme”.

Cucciolo di pastore tedesco abbandonato perché disabile

Abbandonato nelle campagne di Bari dai proprietari ad appena 25 giorni di vita perché affetto da una grave disabilità, la displasia bilaterale all’anca. E’ accaduto a un cucciolo di pastore tedesco, salvato dai volontari del “Rifugio di Rosa”, associazione onlus di Bari, che ora si stanno prendendo cura di lui.

Il cucciolo, battezzato Mario, è in cerca di una famiglia “speciale” che lo possa adottare nella piena consapevolezza che ovviamente ha bisogno di attenzioni particolari. Intanto dal giorno dell’abbandono sono passati circa due mesi e le sue condizioni di salute stanno nettamente migliorando, grazie agli esercizi che esegue tutti i giorni, alla fisioterapia in acqua e alle sedute di stretching per rafforzare i muscoli. Il cucciolo non è infatti operabile.

Al dolcissimo cucciolo è dedicata una pagina Facebook IostoconMario”, dove ai suoi fan Mario comunica di avere ricevuto un carrellino che lo aiuterà a muoversi. (fotografia dal Gruppo Facebook IostoconMario)

Grande successo per “DisegniAMO per Casa Gialla”

Solidarietà. Davvero un successo per l’iniziativa di sabato scorso in Piazza Maggiore organizzata da Ageop. Migliaia di disegni sul crescentone a rappresentare una Casa Gialla, da acquistare per sostenere la campagna di raccolta fondi “Viviamo Casa Gialla”. Un milione di euro è l’obiettivo da raggiungere per acquistare la casa, oggi in affitto, che accoglie i bimbi malati di tumore e le loro famiglie.

Sentiamo Giada Oliva responsabile comunicazione di Ageop.

“L’audiolibro di Morgan”: a novembre il nuovo progetto musicale e letterario

Morgan torna con un nuovo progetto musicale e letterario, dopo la sua candidatura a sindaco di Milano che ha fatto tanto discutere. Dal 19 novembre sarà disponibile su store digitali e in libreria “L’audiolibro di Morgan”, che oltre alla sua autobiografia, conterrà nuovi brani inediti.

Sarà un’occasione per scoprire la creatività di Morgan, tra parti narrate dallo stesso cantante e la sua musica, con inediti, cover, riarrangiamenti e riscritture di brani italiani e stranieri. Un viaggio di più di cinque ore attraverso i 20 capitoli che compongono l’opera: 01 Il Grande inadattabile, 02 Stavo dormendo, 03 Le scritte sui muri, 04 Macchine, 05 Ciao ragazzi, 06 M.S., 07 Le fate, 08 La collettività, 09 Biancaneve, 10 Insetti, 11 Black Celebration, 12 Il cuore e il cluster, 13 Il talento, 14 Bach, 15 Solitudine, 16 Il Gerunzio, 17 E l’hai visto quello, 18 Preoccupazioni varie, 19 Easy listening, 20 Le parole non dette.

All’interno sono presenti due partecipazioni speciali: l’intro di Ivano Fossati e il duetto con Roberto Vecchioni sul brano “Luci a San Siro”.

L’audiolibro, a cura di Flavia Gentili, è prodotto e realizzato da Morgan, che ha firmato anche le grafiche della cover e del booklet.

Crisanti: “Manca un provvedimento per regolare i trasporti”

Manca secondo me un provvedimento per regolare i trasporti, che sono un’occasione di assembramento pazzesca. Non si capisce perché si tollerino i trasporti e si sanzionino cinema e spettacoli”. Lo ha detto Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova, ospite di un programma televisivo.

In merito al mondo della scuola e alle misure che dovevano essere adottate, Crisanti spiega: “Si poteva aprire un determinato distretto scolastico un mese prima per capire cosa succedeva in quella determinata area e non è stato fatto. Poi – aggiunge – si potevano fare campionamenti massicci con i test rapidi per capire se c’era trasmissione virale. Adesso qualsiasi discorso sulle scuole è fatto sulla base di intuizioni, di sensazioni”.

Il virologo aggiunge: “Il vaccino disponibile per i primi di dicembre? Se questo dovesse accadere sarei preoccupato perché significherebbe che il vaccino non è stato testato sul campo, sulla popolazione, per dimostrare che c’è una differenza statisticamente significativa tra i vaccinati e i non vaccinati. Sarebbe veramente una cosa senza precedenti se questo accadesse”.

Ariana Grande: la copertina e la tracklist di “Positions”

A una settimanan dall’uscita del nuovo singolo “Positions”, Ariana Grande annuncia i nuovi dettagli sull’album in uscita il 30 ottobre. Un disco molto atteso dai fan di tutto il mondo sin dalla pubblicazione di “Thank u, next”.

Ariana ha pubblicato sui proprio social la copertina del nuovo disco “Positions”, si tratta di un primo piano dolce ed evocativo. Ma le sorprese non finiscono qui: oltre alla cover, la popstar ha rivelato la tracklist del nuovo album, dove possiamo trovare diversi duetti con Doja Cat, The Weeknd e Ty Dolla Sign.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

positions 〰️ single out now 🤍 five days until the album 🤍 what song are u most excited to hear ?

Un post condiviso da Ariana Grande (@arianagrande) in data:

Ecco la tracklist:
1 – shut up
2 – 34+35
3 – motive (feat. Doja Cat)
4 – just like magic
5 – off the table (feat. The Weeknd)
6 – six thirty
7 – safety net (feat. Ty Dolla Sign)
8 – my hair
9 – nasty
10 – west side
11 – love language
12 – positions
13 – obvious
14 – pov

L’ultimo disco dell’artista, “thank u, next” è stato pubblicato nel 2019 e ha esordito alla #1 della Billboard Chart.
La cantante è stata protagonista assoluta di questa primavera, prima con “Stuck With U”, il brano in collaborazione con Justin Bieber il cui ricavato è andato alla 1st Responders Children’s Foundation, volta a sostenere le famiglie di medici, paramedici, polizia e pompieri che per primi hanno fronteggiato l’emergenza Covid-19; successivamente ha partecipato a “Rain On Me” di Lady Gaga, che ad oggi conta oltre 237 milioni di views su YouTube e quasi 407 milioni di stream su Spotify.

Foto: Instagram di Ariana Grande

Travolto da un’auto in sella alla sua bicicletta: muore 15enne

Tragico incidente stradale: il 15enne Simone Vavassori di Misinto, Comune della provincia di Monza e della Brianza, è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre era in sella alla sua bicicletta.

L’incidente, come riporta l’edizione locale de Il Giorno, è accaduto domenica poco prima delle 19.00 in via Como, la strada provinciale che collega Saronno a Rovello Porro, nel Comasco.
Alla guida dell’auto, una Renault Espace, che sopraggiungeva nella direzione opposta rispetto alla bicicletta, si trovava un uomo di 47 anni.

In seguito allo scontro, il ragazzino è stato sbalzato di qualche metro ed ha perso conoscenza. Sul posto sono arrivati i soccorsi e Simone è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale di Varese, in condizioni disperate. Il 15enne purtroppo non ce l’ha fatta e ieri mattina è deceduto.

Sul luogo del tragico sinistro cono arrivati anche i Carabinieri, che stanno accertando la dinamica dell’accaduto: auto e bicicletta sono state sequestrate. (fotografia di repertorio)

Covid: manifestazioni di protesta in diverse città. Non sono mancati scontri e danneggiamenti

Prima serata di semi-lockdown scandita da numerose manifestazioni di protesta contro il Dpcm da Nord e a Sud della Penisola. E accanto a chi protestava in modo pacifico, non sono mancate manifestazioni violente con negozi danneggiati e feriti.

A Torino ci sono stati momenti di tensione con il lancio di fumogeni e petardi contro le Forze dell’Ordine nella centrale piazza Castello.
Diverse vetrine sono state distrutte in via Roma e sono stati saccheggiati alcuni negozi. Due Agenti di Polizia sono rimasti feriti e un reporter, colpito alla testa da una bottiglia, è stato portato al Pronto Soccorso. Dieci i manifestanti fermati, cinque sono Ultras di Juventus e Torino. Come riporta La Stampa i fermati sono tutti pregiudicati e nessuno di loro ha un’attività commerciale.

A Trieste alcuni manifestanti hanno lanciato dei fumogeni in direzione della Prefettura. Sarebbero stati colpiti anche Carabinieri e Giornalisti.

A Milano ci sono stati scontri tra manifestanti e Polizia durante un corteo non autorizzato.
Sono stati lanciati fumogeni e bombe carta contro gli agenti, un poliziotto è rimasto ferito. E’ stata lanciata una molotov verso un’auto della Polizia Locale che fortunatamente non è stata centrata. I manifestanti hanno preso di mira anche la sede della Regione Lombardia verso la quale hanno lanciato pietre, bottiglie e grossi petardi. 28 le persone portate in questura. Danneggianti i dehors dei locali, cassonetti, monopattini e biciclette ed anche a un tram. Gli autori dei disordini sarebbero soprattutto giovanissimi.

A Napoli da piazza Plebiscito la manifestazione, autorizzata, si è spostata davanti alla sede della Regione con cori di protesta indirizzati al Governatore De Luca. Dopo la protesta si sono creati momenti di tensione tra un gruppo di circa 100 persone e le Forze dell’Ordine che hanno fermato un manifestante.

Oggi Conte riceve tutte le categorie colpite dalle misure anticontagio e in Cdm approda il decreto legge ristori, un nuovo pacchetto di aiuti da 4-5 miliardi. (fotografia di copertina di repertorio)

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Marracash: “Sono positivo al Covid ma sto bene”

Anche Marracash è positivo al coronavirus. Lo ha comunicato lui stesso con un post pubblicato su Instagram, accompagnato da una delle ultime foto scattate prima di ammalarsi. Scrive che sta bene ed è quasi guarito. Numerosi i messaggi di sostegno e vicinanza ricevuti da fan, amici e colleghi.

Nel post pubblicato su Instagram il rapper siciliano Fabio Bartolo Rizzo, questo il suo vero nome, comunica ai follower anche una bella notizia e cioè che “Qualcosa in cui credere”, canzone cantata insieme a Guè Pequeno, e “Neon” realizzata con Elisa, sono stati certificati dischi di platino da Fimi.

Rimini: carrozzieri si offrono di riparare gratuitamente le auto del personale sanitario vandalizzate l’altra notte

Ieri avevamo riportato la notizia relativa al gravissimo raid avvenuto nella notte tra sabato e domenica ai danni delle auto nei parcheggi di medici, infermieri e operatori socio-sanitari impegnati nel turno di notte all’Ospedale Infermi di Rimini e oggi i carrozzieri hanno dato la loro disponibilità a riparare le vetture gratuitamente.

La condanna, – si legge in un comunicato pubblicato sul sito di Cna Rimini – per questi gesti vigliacchi e rivolti assurdamente nei confronti delle persone più̀ esposte ai rischi ed alle difficoltà del paese, è netta e senza appello.
Allo stesso modo i soci del consorzio desiderano esprimere concretamente vicinanza e solidarietà̀ a tutti i sanitari fatti oggetto di tali insopportabili azioni. Le aziende socie elencate in calce mettono quindi a disposizione – a titolo gratuito – i propri impianti e le proprie maestranze per le riparazioni delle auto danneggiate.
Ci faremo carico di tutti i costi di manodopera per le riparazioni e la pulizia delle auto.
Restano esclusi i soli costi vivi dei ricambi necessari per i quali invitiamo fin da ora i nostri fornitori a riconoscere sconti speciali facendo anche loro la loro parte in una azione di sostegno che sentiamo nascere dal profondo.
Per l’accesso all’iniziativa, i sanitari coinvolti possono chiamare la segreteria del consorzio presso CNA e Confartigianato”.

Un’iniziativa di grande generosità, riconosciuta e apprezzata anche dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che in un post su Facebook definisce il gesto “altruismo straordinario, cuore enorme”.

Cucciolo di pastore tedesco abbandonato perché disabile

Abbandonato nelle campagne di Bari dai proprietari ad appena 25 giorni di vita perché affetto da una grave disabilità, la displasia bilaterale all’anca. E’ accaduto a un cucciolo di pastore tedesco, salvato dai volontari del “Rifugio di Rosa”, associazione onlus di Bari, che ora si stanno prendendo cura di lui.

Il cucciolo, battezzato Mario, è in cerca di una famiglia “speciale” che lo possa adottare nella piena consapevolezza che ovviamente ha bisogno di attenzioni particolari. Intanto dal giorno dell’abbandono sono passati circa due mesi e le sue condizioni di salute stanno nettamente migliorando, grazie agli esercizi che esegue tutti i giorni, alla fisioterapia in acqua e alle sedute di stretching per rafforzare i muscoli. Il cucciolo non è infatti operabile.

Al dolcissimo cucciolo è dedicata una pagina Facebook IostoconMario”, dove ai suoi fan Mario comunica di avere ricevuto un carrellino che lo aiuterà a muoversi. (fotografia dal Gruppo Facebook IostoconMario)

Grande successo per “DisegniAMO per Casa Gialla”

Solidarietà. Davvero un successo per l’iniziativa di sabato scorso in Piazza Maggiore organizzata da Ageop. Migliaia di disegni sul crescentone a rappresentare una Casa Gialla, da acquistare per sostenere la campagna di raccolta fondi “Viviamo Casa Gialla”. Un milione di euro è l’obiettivo da raggiungere per acquistare la casa, oggi in affitto, che accoglie i bimbi malati di tumore e le loro famiglie.

Sentiamo Giada Oliva responsabile comunicazione di Ageop.

“L’audiolibro di Morgan”: a novembre il nuovo progetto musicale e letterario

Morgan torna con un nuovo progetto musicale e letterario, dopo la sua candidatura a sindaco di Milano che ha fatto tanto discutere. Dal 19 novembre sarà disponibile su store digitali e in libreria “L’audiolibro di Morgan”, che oltre alla sua autobiografia, conterrà nuovi brani inediti.

Sarà un’occasione per scoprire la creatività di Morgan, tra parti narrate dallo stesso cantante e la sua musica, con inediti, cover, riarrangiamenti e riscritture di brani italiani e stranieri. Un viaggio di più di cinque ore attraverso i 20 capitoli che compongono l’opera: 01 Il Grande inadattabile, 02 Stavo dormendo, 03 Le scritte sui muri, 04 Macchine, 05 Ciao ragazzi, 06 M.S., 07 Le fate, 08 La collettività, 09 Biancaneve, 10 Insetti, 11 Black Celebration, 12 Il cuore e il cluster, 13 Il talento, 14 Bach, 15 Solitudine, 16 Il Gerunzio, 17 E l’hai visto quello, 18 Preoccupazioni varie, 19 Easy listening, 20 Le parole non dette.

All’interno sono presenti due partecipazioni speciali: l’intro di Ivano Fossati e il duetto con Roberto Vecchioni sul brano “Luci a San Siro”.

L’audiolibro, a cura di Flavia Gentili, è prodotto e realizzato da Morgan, che ha firmato anche le grafiche della cover e del booklet.

Crisanti: “Manca un provvedimento per regolare i trasporti”

Manca secondo me un provvedimento per regolare i trasporti, che sono un’occasione di assembramento pazzesca. Non si capisce perché si tollerino i trasporti e si sanzionino cinema e spettacoli”. Lo ha detto Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell’Università di Padova, ospite di un programma televisivo.

In merito al mondo della scuola e alle misure che dovevano essere adottate, Crisanti spiega: “Si poteva aprire un determinato distretto scolastico un mese prima per capire cosa succedeva in quella determinata area e non è stato fatto. Poi – aggiunge – si potevano fare campionamenti massicci con i test rapidi per capire se c’era trasmissione virale. Adesso qualsiasi discorso sulle scuole è fatto sulla base di intuizioni, di sensazioni”.

Il virologo aggiunge: “Il vaccino disponibile per i primi di dicembre? Se questo dovesse accadere sarei preoccupato perché significherebbe che il vaccino non è stato testato sul campo, sulla popolazione, per dimostrare che c’è una differenza statisticamente significativa tra i vaccinati e i non vaccinati. Sarebbe veramente una cosa senza precedenti se questo accadesse”.

Ariana Grande: la copertina e la tracklist di “Positions”

A una settimanan dall’uscita del nuovo singolo “Positions”, Ariana Grande annuncia i nuovi dettagli sull’album in uscita il 30 ottobre. Un disco molto atteso dai fan di tutto il mondo sin dalla pubblicazione di “Thank u, next”.

Ariana ha pubblicato sui proprio social la copertina del nuovo disco “Positions”, si tratta di un primo piano dolce ed evocativo. Ma le sorprese non finiscono qui: oltre alla cover, la popstar ha rivelato la tracklist del nuovo album, dove possiamo trovare diversi duetti con Doja Cat, The Weeknd e Ty Dolla Sign.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

positions 〰️ single out now 🤍 five days until the album 🤍 what song are u most excited to hear ?

Un post condiviso da Ariana Grande (@arianagrande) in data:

Ecco la tracklist:
1 – shut up
2 – 34+35
3 – motive (feat. Doja Cat)
4 – just like magic
5 – off the table (feat. The Weeknd)
6 – six thirty
7 – safety net (feat. Ty Dolla Sign)
8 – my hair
9 – nasty
10 – west side
11 – love language
12 – positions
13 – obvious
14 – pov

L’ultimo disco dell’artista, “thank u, next” è stato pubblicato nel 2019 e ha esordito alla #1 della Billboard Chart.
La cantante è stata protagonista assoluta di questa primavera, prima con “Stuck With U”, il brano in collaborazione con Justin Bieber il cui ricavato è andato alla 1st Responders Children’s Foundation, volta a sostenere le famiglie di medici, paramedici, polizia e pompieri che per primi hanno fronteggiato l’emergenza Covid-19; successivamente ha partecipato a “Rain On Me” di Lady Gaga, che ad oggi conta oltre 237 milioni di views su YouTube e quasi 407 milioni di stream su Spotify.

Foto: Instagram di Ariana Grande

Travolto da un’auto in sella alla sua bicicletta: muore 15enne

Tragico incidente stradale: il 15enne Simone Vavassori di Misinto, Comune della provincia di Monza e della Brianza, è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre era in sella alla sua bicicletta.

L’incidente, come riporta l’edizione locale de Il Giorno, è accaduto domenica poco prima delle 19.00 in via Como, la strada provinciale che collega Saronno a Rovello Porro, nel Comasco.
Alla guida dell’auto, una Renault Espace, che sopraggiungeva nella direzione opposta rispetto alla bicicletta, si trovava un uomo di 47 anni.

In seguito allo scontro, il ragazzino è stato sbalzato di qualche metro ed ha perso conoscenza. Sul posto sono arrivati i soccorsi e Simone è stato trasportato con l’elicottero all’Ospedale di Varese, in condizioni disperate. Il 15enne purtroppo non ce l’ha fatta e ieri mattina è deceduto.

Sul luogo del tragico sinistro cono arrivati anche i Carabinieri, che stanno accertando la dinamica dell’accaduto: auto e bicicletta sono state sequestrate. (fotografia di repertorio)

Covid: manifestazioni di protesta in diverse città. Non sono mancati scontri e danneggiamenti

Prima serata di semi-lockdown scandita da numerose manifestazioni di protesta contro il Dpcm da Nord e a Sud della Penisola. E accanto a chi protestava in modo pacifico, non sono mancate manifestazioni violente con negozi danneggiati e feriti.

A Torino ci sono stati momenti di tensione con il lancio di fumogeni e petardi contro le Forze dell’Ordine nella centrale piazza Castello.
Diverse vetrine sono state distrutte in via Roma e sono stati saccheggiati alcuni negozi. Due Agenti di Polizia sono rimasti feriti e un reporter, colpito alla testa da una bottiglia, è stato portato al Pronto Soccorso. Dieci i manifestanti fermati, cinque sono Ultras di Juventus e Torino. Come riporta La Stampa i fermati sono tutti pregiudicati e nessuno di loro ha un’attività commerciale.

A Trieste alcuni manifestanti hanno lanciato dei fumogeni in direzione della Prefettura. Sarebbero stati colpiti anche Carabinieri e Giornalisti.

A Milano ci sono stati scontri tra manifestanti e Polizia durante un corteo non autorizzato.
Sono stati lanciati fumogeni e bombe carta contro gli agenti, un poliziotto è rimasto ferito. E’ stata lanciata una molotov verso un’auto della Polizia Locale che fortunatamente non è stata centrata. I manifestanti hanno preso di mira anche la sede della Regione Lombardia verso la quale hanno lanciato pietre, bottiglie e grossi petardi. 28 le persone portate in questura. Danneggianti i dehors dei locali, cassonetti, monopattini e biciclette ed anche a un tram. Gli autori dei disordini sarebbero soprattutto giovanissimi.

A Napoli da piazza Plebiscito la manifestazione, autorizzata, si è spostata davanti alla sede della Regione con cori di protesta indirizzati al Governatore De Luca. Dopo la protesta si sono creati momenti di tensione tra un gruppo di circa 100 persone e le Forze dell’Ordine che hanno fermato un manifestante.

Oggi Conte riceve tutte le categorie colpite dalle misure anticontagio e in Cdm approda il decreto legge ristori, un nuovo pacchetto di aiuti da 4-5 miliardi. (fotografia di copertina di repertorio)

AC/DC: è uscito il video ufficiale di “Shot in the Dark”

Finalmente gli AC/DC pubblicano il video ufficiale di “Shot in the Dark”, singolo che anticipa l’uscita dell’album “Power Up”, in uscita il 13 novembre. Il nuovo disco è stato registrato ai Warehouse Studios di Vancouver nel 2018, con il produttore Brendan O’Brien, con cui avevano già collaborato per il precedente album del 2014, “Rock or Bust”.

Nel nuovo album ci sarà la reunion della band, infatti al progetto musicale hanno lavorato Angus Young, Brian Johnson, Cliff Williams, Phil Rudd e Stevie Young. Nel 2015 il gruppo ha rischiato di sciogliersi: Rudd era stato allontanato per alcuni guai con la giustizia, mentre nel 2016 Brian Johnson ha dovuto abbandonare il tour a causa di problemi all’udito e venne sostituito da Axl Rose dei Guns N’Roses. A causa di tutto questo, Cliff Williams abbandonò la band.

Ecco la tracklist di “Power Up”:
1. Realize
2. Rejection
3. Shot In The Dark
4. Through The Mists Of Time
5. Kick You When You’re Down
6. Witch’s Spell
7. Demon Fire
8. Wild Reputation
9. No Man’s Land
10. Systems Down
11. Money Shot
12. Code Red

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...