Home Blog Pagina 1515

Nonno 53enne arrestato con l’accusa di aver violentato la nipotina di meno di un anno e di aver messo online i video degli abusi

53enne arrestato con la pesantissima accusa di aver violentato la nipotina neonata e poi di aver mandato le immagini in diretta su una piattaforma per lo streaming on line.
Per questo, come riporta Il Giorno, gli uomini della Polizia postale di Milano, hanno arrestato il nonno.

Durante una perquisizione sarebbero infatti stati scoperti più di una ventina di video che documentavano gli abusi, oltre ad altro materiale pedopornografico con altri minori molto piccoli. L’indagine ha preso il via da un’attività di monitoraggio del web che il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia online conduce quotidianamente nell’ambito del contrasto allo sfruttamento dei minori sul web. All’uomo, nonno materno, la piccola nipotina, di meno di un anno, veniva affidata quando la madre andava via.

Come riporta la stampa, la Procura della Repubblica di Milano, considerata l’estrema gravità dei fatti e il pericolo di reiterazione del reato, ha richiesto e ottenuto l’emissione di un provvedimento di custodia cautelare nei confronti dell’uomo, attualmente recluso in carcere. (fotografia di repertorio)

Terremoto ieri sera in Sicilia

La terra ha tremato ieri in serata in Sicilia: come riporta l’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) una forte scossa di terremoto si è verificata alle ore 21.27.

4.4 la magnitudo del sisma il cui epicentro è stato registrato in mare tra Santa Croce Camerina e Gela, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 30 chilometri. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione nel Ragusano, ma anche nel Siracusano, nel Catanese e in gran parte della Sicilia.

Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati in strada e nelle piazze ma fortunatamente non si sono registrati danni alle persone o alle cose. Solo qualche lieve lesione a qualche edificio, come riporta l’Agi. (fotografia da GoogleMap)

Ecco il post di Peppe Cassì, Sindaco di Ragusa:

Bruce Springsteen: tre concerti a San Siro nel 2022?

Nel 2022 Bruce Springsteen potrebbe esibirsi a San Siro con tre concerti. Claudio Trotta di Barley Arts, nei giorni scorsi, ha postato un sul suo profilo una sua foto allo Stadio milanese mentre fa il segno “3” con le dita e la scritta “2022!?!?!” come didascalia.

E da quanto riporta La Repubblica, Trotta avrebbe scritto al sindaco Beppe Sala e all’assessore a Sport e Tempo libero, Roberta Guaineri per chiedere lo stadio. Inoltre Barley Arts ha diffuso una nota in cui rilancia l’appello per avere tempi certi per la musica dal vivo al Meazza, proponendo come “data zero” marzo 2021.

Barley Arts vorrebbe riportare in Italia anche gli AC/DC, ma il vero problema è lo stadio, ormai pieno di richieste di concerti per i prossimi mesi post emergenza sanitaria e Milan e Inter, che non vorrebbero esibizioni sul prato del Meazza nell’ultima parte di luglio.

Bruce Springsteen ha tutta l’intenzione di voler tornare in Italia, tanto che nel film “Letter to you”, girato a novembre 2019, ipotizzava di far partire la tournée da San Siro, con quattro date.

Gran Bretagna: il Governo starebbe studiando un piano per il rientro degli italiani

Dopo il blocco dei voli dalla Gran Bretagna a seguito della scoperta della variate inglese del Covid-19, il Governo italiano starebbe studiando un piano per riportare in Italia i nostri connazionali.

Sarebbero infatti migliaia gli italiani bloccati nel Regno Unito e tra i quali serpeggia un misto tra amarezza e rabbia, per via del mancato preavviso nella cancellazione dei voli. Tanto che su Facebook è nato un gruppo proprio per raccogliere le testimonianze dei nostri connazionali rimasti a terra. Una decisione da parte dell’Esecutivo la si attende già nelle prossime ore.

Intanto dall’Unione Europea arriva la raccomandazione affinché vengano rimossi i veti che impediscono la circolazione delle merci tra Gran Bretagna e il resto d’Europa: “I bandi ai voli e ai treni” dalla Gran Bretagna “dovrebbero terminare vista la necessità di assicurare i viaggi essenziali ed evitare interruzioni alla catena di approvvigionamento”.

In moto si scontra con un camion: grave 16enne

Grave incidente a Mantova. Come riporta la stampa locale un 16enne, residente in città, sarebbe rimasto gravemente ferito, dopo aver tamponato, in sella alla sua moto, un camion.

Il sinistro è accaduto oggi, martedì 22 dicembre, in tarda mattinata, poco dopo mezzogiorno, in viale Isonzo, nei pressi dei giardini di Palazzo Te.
Il ragazzino, caduto con violenza a terra, è stato rianimato sul posto e poi è trasportato d’urgenza, con l’ elisoccorso proveniente da Brescia, all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, come riportato dal quotidiano locale online Prima Mantova.

Sul luogo dell’incidente, oltre ai soccorsi del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale di Mantova che hanno eseguito i rilievi e che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Modena: muore medico 63enne stroncato dal Covid-19

L’Azienda USL di Modena, congiuntamente all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena comunica con profonda commozione il decesso di Filippo Fard, medico del Servizio di emergenza territoriale 118. Era stato ricoverato a causa del covid da metà novembre, in terapia intensiva prima a Reggio Emilia e poi trasferito all’Ospedale di Baggiovara”.

Inizia così un comunicato stampa con il quale l’azienda USLl di Modena comunica la scomparsa, a causa del Covid-19, del medico 63enne Filippo Fard. “Nato nel 1957, Filippo era di origine iraniana; era in servizio all’Azienda USL di Modena dall’ottobre del 2010. Nel 2013 aveva ottenuto l’incarico professionale in qualità di “collaboratore nel monitoraggio dei pazienti in arresto cardio-circolatorio e nel controllo delle schede paziente compilate dalle associazioni di volontariato”. Pur lavorando nella nostra provincia, non era residente nel modenese.

La Direzione Generale AUSL, unitamente a tutti i suoi dipendenti e a tutte le Aziende sanitarie modenesi, si stringe ai famigliari e a tutti gli operatori del 118 nel dolore per questa perdita”.

Sarà un’infermiera dello Spallanzani la prima a vaccinarsi in Italia

La prima italiana a ricevere il vaccino domenica prossima, 27 dicembre, sarà un’infermiera dell’Istituto Spallanzani di Roma: “La Direzione dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani comunica che nella giornata di domenica 27 dicembre, giornata del V-Day, saranno somministrati i primi cinque vaccini anti-COVID a altrettanti dipendenti dell’Istituto e precisamente: una infermiera, un operatore socio sanitario (OSS), una ricercatrice e due medici”.

Domenica 27 dicembre sarà il Vaccine Day in tutta Europa: la Presidente Ursula von der Leyen ieri, dopo l’approvazione dell’Ema, aveva infatti annunciato che il vaccino “sarà disponibile per tutti gli Stati membri nello stesso momento e alle stesse condizioni” e la vaccinazione inizierà “il 27, 28 e 29 dicembre”.

Un ottimo modo – aveva aggiunto la Presidente – “per concludere questo anno difficile e per iniziare finalmente a voltare pagina”.

I Coldplay pubblicano la bonus track di “Everyday life”

Arriva sulle piattaforme in streaming e su Youtube il singolo “Flags”, canzone originariamente contenuta come bonus track della versione di “Everyday life” dei Coldplay, uscita l’anno scorso in autunno.

“Adoriamo questa canzone, ma quando è arrivata lo spazio disponibile in ‘Everyday life’ era stato già riempito e abbiamo dovuto distanziarla”, ha scritto la band sui social, scherzando a tema Covid sulla scelta di includere la canzone solo nell’edizione giapponese dell’album.

“Flags” è stata scritta dai quattro componenti della band ed è stata prodotta da Bill Rahko, Daniel Green e Rik Simpson, con cui Chris Martin e soci hanno già collaborato per l’ultimo album, insieme a Davide Rossi, Bashar Murad e Femi Kuti.

Per promuovere “Everyday life” i Coldplay hanno scelto di non andare in tour, finché non sarà possibile ridurre l’impatto ambientale degli spettacoli dal vivo. Le canzoni però sono state presentate dal vivo dalla band, poco dopo la pubblicazione, con due concerti esclusivi trasmessi all’alba e al tramonto in diretta streaming ad Amman, in Giordania.

 

Buone notizie per chi possiede animali domestici: potranno essere prescritti farmaci equivalenti per uso umano

Importante novità per cani e gatti, ma soprattutto per le tasche delle tante famiglie, enti e associazioni di volontariato, che si prendono cura della loro salute. Tra qualche mese il veterinario potrà prescrivere un farmaco per uso umano più economico, contenente lo stesso principio attivo.

Come si legge in un comunicato della Lavla Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato, nella Legge che sarà pubblicata entro la fine dell’anno, l’emendamento della deputata Patrizia Prestipino del Pd. Con il parere positivo del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha superato ingiustificate incertezze dei suoi uffici, la nuova norma riconosce ai medici veterinari, in scienza e coscienza, di prescrivere un farmaco per uso umano contenente lo stesso principio attivo, che abbia un costo inferiore a quello del medicinale veterinario, assicurando così a cani gatti e agli altri pet un migliore accesso alla cura e lo stop a spese socialmente ed eticamente ingiuste”.

Dal prossimo aprile, – continua il comunicato – quindi, se il cane o il gatto avranno bisogno di un antibiotico, prescrivendo il prodotto ad uso umano, anziché quello veterinario, si potranno risparmiare 10 euro, se l’animale ha la gastrite si potranno risparmiare 20 euro per ogni confezione, mentre per le patologie croniche di un cane cardiopatico in un anno si potranno risparmiare fino a 35 euro, per lo stesso identico principio attivo. Il risparmio maggiore lo avranno certamente i Comuni, per i propri quattrozampe in canile: se consideriamo che il farmaco veterinario con lo stesso principio attivo costa in media quattro volte di più rispetto a quello umano, su una spesa annua, ad esempio, di 15.000 euro relativa a farmaci equivalenti, ne risparmieranno ben 11.250”.

Sanremo 2021, ennesima delusione: “Jalisse a Sanremo? 24 volte no!”

“Anche stasera, come da 24 anni, Alessandra e Fabio hanno seguito la tv per scoprire i nomi dei big che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2021!
Anche stasera, come da 24 anni, con 24 canzoni diverse presentate, i Jalisse non sono stati scelti tra gli artisti che saliranno su quel palco. Chissà, ci aspettavamo una sorpresa dell’ultimo minuto, del resto siamo sognatori.
Niente da fare, non riusciamo ad azzeccare una canzone che possa interessare al Festival! Saranno i testi poco validi? Le musiche brutte? La voce? Il nome Jalisse? O cosa? Chi ce lo dice per favore?”

Inizia così il lungo sfogo dei Jalisse sulla loro pagina Facebook, dopo esser stati scartati per la 24° volta dal Festival di Sanremo. Dopo la loro partecipazione con “Fiumi di parole” non sono più riusciti a tornare sul palco dell’Ariston e per loro è davvero una grande delusione. La mancanza di spiegazioni rende ancora più amaro questo rifiuto, tanto che ha portato a un lungo sfogo di Fabio Ricci sui social pieno di interrogativi: “Si perché se sapessi le motivazioni migliorerei il tiro per essere accettato, ma niente! E non voglio farmi trascinare dall’idea che per partecipare bisogna essere amici di qualcuno o gestiti da qualcun altro. Effettivamente sentire che tutti sono amici crea un certo imbarazzo, ma leggo spesso dalle interviste che i brani accettati al Festival sono tutti assolutamente bellissimi, di valore, altrimenti a che servirebbe ascoltarli tutti?”.

Nemmeno con Amadeus il loro sogno si è avverato, soprattutto dopo che li aveva voluti nel cast del talent “Ora o mai più” due anni fa.

Nonno 53enne arrestato con l’accusa di aver violentato la nipotina di meno di un anno e di aver messo online i video degli abusi

53enne arrestato con la pesantissima accusa di aver violentato la nipotina neonata e poi di aver mandato le immagini in diretta su una piattaforma per lo streaming on line.
Per questo, come riporta Il Giorno, gli uomini della Polizia postale di Milano, hanno arrestato il nonno.

Durante una perquisizione sarebbero infatti stati scoperti più di una ventina di video che documentavano gli abusi, oltre ad altro materiale pedopornografico con altri minori molto piccoli. L’indagine ha preso il via da un’attività di monitoraggio del web che il Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia online conduce quotidianamente nell’ambito del contrasto allo sfruttamento dei minori sul web. All’uomo, nonno materno, la piccola nipotina, di meno di un anno, veniva affidata quando la madre andava via.

Come riporta la stampa, la Procura della Repubblica di Milano, considerata l’estrema gravità dei fatti e il pericolo di reiterazione del reato, ha richiesto e ottenuto l’emissione di un provvedimento di custodia cautelare nei confronti dell’uomo, attualmente recluso in carcere. (fotografia di repertorio)

Terremoto ieri sera in Sicilia

La terra ha tremato ieri in serata in Sicilia: come riporta l’Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) una forte scossa di terremoto si è verificata alle ore 21.27.

4.4 la magnitudo del sisma il cui epicentro è stato registrato in mare tra Santa Croce Camerina e Gela, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 30 chilometri. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione nel Ragusano, ma anche nel Siracusano, nel Catanese e in gran parte della Sicilia.

Tanta paura tra i cittadini che si sono riversati in strada e nelle piazze ma fortunatamente non si sono registrati danni alle persone o alle cose. Solo qualche lieve lesione a qualche edificio, come riporta l’Agi. (fotografia da GoogleMap)

Ecco il post di Peppe Cassì, Sindaco di Ragusa:

Bruce Springsteen: tre concerti a San Siro nel 2022?

Nel 2022 Bruce Springsteen potrebbe esibirsi a San Siro con tre concerti. Claudio Trotta di Barley Arts, nei giorni scorsi, ha postato un sul suo profilo una sua foto allo Stadio milanese mentre fa il segno “3” con le dita e la scritta “2022!?!?!” come didascalia.

E da quanto riporta La Repubblica, Trotta avrebbe scritto al sindaco Beppe Sala e all’assessore a Sport e Tempo libero, Roberta Guaineri per chiedere lo stadio. Inoltre Barley Arts ha diffuso una nota in cui rilancia l’appello per avere tempi certi per la musica dal vivo al Meazza, proponendo come “data zero” marzo 2021.

Barley Arts vorrebbe riportare in Italia anche gli AC/DC, ma il vero problema è lo stadio, ormai pieno di richieste di concerti per i prossimi mesi post emergenza sanitaria e Milan e Inter, che non vorrebbero esibizioni sul prato del Meazza nell’ultima parte di luglio.

Bruce Springsteen ha tutta l’intenzione di voler tornare in Italia, tanto che nel film “Letter to you”, girato a novembre 2019, ipotizzava di far partire la tournée da San Siro, con quattro date.

Gran Bretagna: il Governo starebbe studiando un piano per il rientro degli italiani

Dopo il blocco dei voli dalla Gran Bretagna a seguito della scoperta della variate inglese del Covid-19, il Governo italiano starebbe studiando un piano per riportare in Italia i nostri connazionali.

Sarebbero infatti migliaia gli italiani bloccati nel Regno Unito e tra i quali serpeggia un misto tra amarezza e rabbia, per via del mancato preavviso nella cancellazione dei voli. Tanto che su Facebook è nato un gruppo proprio per raccogliere le testimonianze dei nostri connazionali rimasti a terra. Una decisione da parte dell’Esecutivo la si attende già nelle prossime ore.

Intanto dall’Unione Europea arriva la raccomandazione affinché vengano rimossi i veti che impediscono la circolazione delle merci tra Gran Bretagna e il resto d’Europa: “I bandi ai voli e ai treni” dalla Gran Bretagna “dovrebbero terminare vista la necessità di assicurare i viaggi essenziali ed evitare interruzioni alla catena di approvvigionamento”.

In moto si scontra con un camion: grave 16enne

Grave incidente a Mantova. Come riporta la stampa locale un 16enne, residente in città, sarebbe rimasto gravemente ferito, dopo aver tamponato, in sella alla sua moto, un camion.

Il sinistro è accaduto oggi, martedì 22 dicembre, in tarda mattinata, poco dopo mezzogiorno, in viale Isonzo, nei pressi dei giardini di Palazzo Te.
Il ragazzino, caduto con violenza a terra, è stato rianimato sul posto e poi è trasportato d’urgenza, con l’ elisoccorso proveniente da Brescia, all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, come riportato dal quotidiano locale online Prima Mantova.

Sul luogo dell’incidente, oltre ai soccorsi del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale di Mantova che hanno eseguito i rilievi e che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Modena: muore medico 63enne stroncato dal Covid-19

L’Azienda USL di Modena, congiuntamente all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena comunica con profonda commozione il decesso di Filippo Fard, medico del Servizio di emergenza territoriale 118. Era stato ricoverato a causa del covid da metà novembre, in terapia intensiva prima a Reggio Emilia e poi trasferito all’Ospedale di Baggiovara”.

Inizia così un comunicato stampa con il quale l’azienda USLl di Modena comunica la scomparsa, a causa del Covid-19, del medico 63enne Filippo Fard. “Nato nel 1957, Filippo era di origine iraniana; era in servizio all’Azienda USL di Modena dall’ottobre del 2010. Nel 2013 aveva ottenuto l’incarico professionale in qualità di “collaboratore nel monitoraggio dei pazienti in arresto cardio-circolatorio e nel controllo delle schede paziente compilate dalle associazioni di volontariato”. Pur lavorando nella nostra provincia, non era residente nel modenese.

La Direzione Generale AUSL, unitamente a tutti i suoi dipendenti e a tutte le Aziende sanitarie modenesi, si stringe ai famigliari e a tutti gli operatori del 118 nel dolore per questa perdita”.

Sarà un’infermiera dello Spallanzani la prima a vaccinarsi in Italia

La prima italiana a ricevere il vaccino domenica prossima, 27 dicembre, sarà un’infermiera dell’Istituto Spallanzani di Roma: “La Direzione dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani comunica che nella giornata di domenica 27 dicembre, giornata del V-Day, saranno somministrati i primi cinque vaccini anti-COVID a altrettanti dipendenti dell’Istituto e precisamente: una infermiera, un operatore socio sanitario (OSS), una ricercatrice e due medici”.

Domenica 27 dicembre sarà il Vaccine Day in tutta Europa: la Presidente Ursula von der Leyen ieri, dopo l’approvazione dell’Ema, aveva infatti annunciato che il vaccino “sarà disponibile per tutti gli Stati membri nello stesso momento e alle stesse condizioni” e la vaccinazione inizierà “il 27, 28 e 29 dicembre”.

Un ottimo modo – aveva aggiunto la Presidente – “per concludere questo anno difficile e per iniziare finalmente a voltare pagina”.

I Coldplay pubblicano la bonus track di “Everyday life”

Arriva sulle piattaforme in streaming e su Youtube il singolo “Flags”, canzone originariamente contenuta come bonus track della versione di “Everyday life” dei Coldplay, uscita l’anno scorso in autunno.

“Adoriamo questa canzone, ma quando è arrivata lo spazio disponibile in ‘Everyday life’ era stato già riempito e abbiamo dovuto distanziarla”, ha scritto la band sui social, scherzando a tema Covid sulla scelta di includere la canzone solo nell’edizione giapponese dell’album.

“Flags” è stata scritta dai quattro componenti della band ed è stata prodotta da Bill Rahko, Daniel Green e Rik Simpson, con cui Chris Martin e soci hanno già collaborato per l’ultimo album, insieme a Davide Rossi, Bashar Murad e Femi Kuti.

Per promuovere “Everyday life” i Coldplay hanno scelto di non andare in tour, finché non sarà possibile ridurre l’impatto ambientale degli spettacoli dal vivo. Le canzoni però sono state presentate dal vivo dalla band, poco dopo la pubblicazione, con due concerti esclusivi trasmessi all’alba e al tramonto in diretta streaming ad Amman, in Giordania.

 

Buone notizie per chi possiede animali domestici: potranno essere prescritti farmaci equivalenti per uso umano

Importante novità per cani e gatti, ma soprattutto per le tasche delle tante famiglie, enti e associazioni di volontariato, che si prendono cura della loro salute. Tra qualche mese il veterinario potrà prescrivere un farmaco per uso umano più economico, contenente lo stesso principio attivo.

Come si legge in un comunicato della Lavla Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato, nella Legge che sarà pubblicata entro la fine dell’anno, l’emendamento della deputata Patrizia Prestipino del Pd. Con il parere positivo del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha superato ingiustificate incertezze dei suoi uffici, la nuova norma riconosce ai medici veterinari, in scienza e coscienza, di prescrivere un farmaco per uso umano contenente lo stesso principio attivo, che abbia un costo inferiore a quello del medicinale veterinario, assicurando così a cani gatti e agli altri pet un migliore accesso alla cura e lo stop a spese socialmente ed eticamente ingiuste”.

Dal prossimo aprile, – continua il comunicato – quindi, se il cane o il gatto avranno bisogno di un antibiotico, prescrivendo il prodotto ad uso umano, anziché quello veterinario, si potranno risparmiare 10 euro, se l’animale ha la gastrite si potranno risparmiare 20 euro per ogni confezione, mentre per le patologie croniche di un cane cardiopatico in un anno si potranno risparmiare fino a 35 euro, per lo stesso identico principio attivo. Il risparmio maggiore lo avranno certamente i Comuni, per i propri quattrozampe in canile: se consideriamo che il farmaco veterinario con lo stesso principio attivo costa in media quattro volte di più rispetto a quello umano, su una spesa annua, ad esempio, di 15.000 euro relativa a farmaci equivalenti, ne risparmieranno ben 11.250”.

Sanremo 2021, ennesima delusione: “Jalisse a Sanremo? 24 volte no!”

“Anche stasera, come da 24 anni, Alessandra e Fabio hanno seguito la tv per scoprire i nomi dei big che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2021!
Anche stasera, come da 24 anni, con 24 canzoni diverse presentate, i Jalisse non sono stati scelti tra gli artisti che saliranno su quel palco. Chissà, ci aspettavamo una sorpresa dell’ultimo minuto, del resto siamo sognatori.
Niente da fare, non riusciamo ad azzeccare una canzone che possa interessare al Festival! Saranno i testi poco validi? Le musiche brutte? La voce? Il nome Jalisse? O cosa? Chi ce lo dice per favore?”

Inizia così il lungo sfogo dei Jalisse sulla loro pagina Facebook, dopo esser stati scartati per la 24° volta dal Festival di Sanremo. Dopo la loro partecipazione con “Fiumi di parole” non sono più riusciti a tornare sul palco dell’Ariston e per loro è davvero una grande delusione. La mancanza di spiegazioni rende ancora più amaro questo rifiuto, tanto che ha portato a un lungo sfogo di Fabio Ricci sui social pieno di interrogativi: “Si perché se sapessi le motivazioni migliorerei il tiro per essere accettato, ma niente! E non voglio farmi trascinare dall’idea che per partecipare bisogna essere amici di qualcuno o gestiti da qualcun altro. Effettivamente sentire che tutti sono amici crea un certo imbarazzo, ma leggo spesso dalle interviste che i brani accettati al Festival sono tutti assolutamente bellissimi, di valore, altrimenti a che servirebbe ascoltarli tutti?”.

Nemmeno con Amadeus il loro sogno si è avverato, soprattutto dopo che li aveva voluti nel cast del talent “Ora o mai più” due anni fa.

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...