Home Blog Pagina 1519

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci presenta “Dedicato a te (Acqua Version)”

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, è stato in video diretta durante Brunomattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”.

 

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Diodato racconta com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti

Diodato è stato in video diretta durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci ha raccontato com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti.

 

E’ uscita in esclusiva su RaiPlay il 29 novembre “STORIE DI UN’ALTRA ESTATE”, una docu-serie nata dalla volontà di raccogliere sensazioni, emozioni, pezzi di vissuto e che DIODATO ha registrato nei mesi scorsi durante i live estivi che lo hanno portato ad attraversare un’Italia diversa in un anno diverso.
“STORIE DI UN’ALTRA ESTATE” è una docu-serie che racconta qualcosa in più di Diodato, sia sotto il profilo artistico che personale, è la narrazione di un’estate inaspettata che è diventata racconto, un viaggio speciale tra passato, presente e futuro, tra musica, luoghi, parole e incontri.
Il cantautore racconta sé stesso tramite la sua musica e le città che hanno segnato la sua vita, in un viaggio che attraversa l’Italia a ritrovar bellezza.

“STORIE DI UN’ALTRA ESTATE” è una produzione Atomic.

Dopo l’uscita dell’inedito “Un’altra estate”, che ha dato il nome a una serie di concerti estivi con cui si è tornati a respirare l’arte e a dialogare con nuovi codici, “Fino a farci scomparire” è il nuovo singolo di DIODATO, in rotazione radiofonica da venerdì 20 novembre e contenuto, come “Fai Rumore” (doppio disco di Platino) e “Che vita meravigliosa”, nel quarto album di inediti “CHE VITA MERAVIGLIOSA” (Carosello Records), certificato disco d’Oro.

Il brano, che nei suoni e nelle tematiche riesce ad essere delicato e deciso al tempo stesso, è scritto interamente da Diodato e, partendo dal senso di rassegnazione e annullamento propri della fine di una relazione, di un vissuto che appartiene a un tempo passato, giunge a consacrare qualcosa di più grande, qualcosa che, in “questo altrove” ormai lontano dalle piccolezze e dalle incomprensioni di un tempo, sembra appartenere ad un disegno in cui tutto ritrova un senso. È come se questo tempo ci offrisse finalmente la possibilità di riconoscere l’importanza di un concetto di amore che supera i confini individuali.

Diodato è l’unico artista italiano ad aver vinto nello stesso anno il FESTIVAL DI SANREMO 2020 con “Fai Rumore” (doppio disco di Platino), il Premio della critica Mia Martini Sanremo 2020, il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web Sanremo 2020 e il Premio Lunezia, il premio DAVID DI DONATELLO 2020, i NASTRI D’ARGENTO 2020 e il CIAK D’ORO del pubblico 2020 con il brano “Che vita Meravigliosa” come “Migliore canzone originale”.
Come primo artista musicale nella storia della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Diodato ha aperto la Cerimonia di chiusura della 77^ edizione esibendosi live insieme a Rodrigo D’Erasmo in uno dei brani più celebri del suo repertorio, “Adesso”. L’8 novembre agli MTV EUROPE MUSIC AWARDS 2020 Diodato ha trionfato come “Best Italian Act”.

Biggie Bash dei Boomdabash racconta com’è stato quest’anno di successi lontano dai fans

Biggie Bash dei Boomdabash è stato in collegamento telefonico con Barbara Pinotti e Marco Marini, durante il Fans Club, e ci ha raccontato com’è stato quest’anno in vetta alle classifiche ma distante dai Fans.

 

Boomdabash sono tornati! Dopo l’uscita del nuovissimo brano “Don’t worry”, incalzante inno alla speranza, venerdì 11 dicembre esce “Don’t worry (Best Of 2005-2020)”, una specialissima raccolta tra inediti e grandi successi per celebrare i primi 15 anni di carriera della band.

La band è adesso pronta a ripercorrere i primi 15 anni del loro eccezionale percorso musicale attraverso un’imperdibile collection di loro grandi successi e brani inediti che sarà disponibile in digitale e in fisico nei formati CD, CD limited edition autografato, LP e LP con T-SHIRT un’edizione da veri fan.

All’interno della raccolta ben 22 brani fra cui le più grandi hit come “Mambo salentino”, “karaoke”, “Per un milione”, “Il solito italiano”, “Barracuda”, “Non ti dico no”, a cui si aggiungono tre inediti tra cui il singolo apripista che titola l’intero progetto “Don’t worry”, “Marco e Sara” e “Nun tenimme paura” feat Franco Ricciardi. Non trascurabili i due brani come “Danger” e “She’s mine”, i primi ad aprire la carriera della band e incisi per la prima volta in assoluto su un supporto fisico. Una vera e propria playlist dal sapore unico e inconfondibile, adatta per ogni occasione.

“Se ci guardiamo alle spalle rifaremmo tutto quello che abbiamo fatto fino qui – dichiara la band – sono stati 15 anni intensi, pieni di gioia e di molti sacrifici. La musica ci ha dato la forza di superare molte difficoltà e per questo non l’abbiamo mai abbandonata. Don’t worry – il best of è molto più di una raccolta di successi e brani inediti, è la fotografia del nostro modo di vivere e concepire la musica, è l’essenza dei nostri primi 15 anni insieme. Siamo molto legati a questo progetto in quanto costituisce una bella fotografia di quello che siamo e che siamo stati. Oltre ai brani nuovi il pubblico ha con questa speciale collection la possibilità di poter conoscere anche i Boomdabash delle origini. La nostra grinta è sempre stata quella sin dal principio, la gavetta è stata lunga, noi siamo rimasti però gli stessi di sempre, i piedi sempre ben ancorati a terra e una forte determinazione nel voler fare la nostra musica. Negli anni abbiamo lavorato con tantissimi amici e artisti che naturalmente non potevano mancare nel nostro primo best of. Il nostro istinto è stato quello di creare una tracklist dove poter ripercorre il viaggio musicale di questi primi 15 anni di carriera, con tutti i momenti più salienti ma anche con l’intento di far conoscere i Boomdabash oltre le hit, un regalo prima di tutto per tutti i nostri fan”.

Dopo il travolgente successo di “karaoke”, hit già certificata triplo disco platino, regina indiscussa dell’estate scorsa, il cui videoclip musicale è il più popolare e cliccato dell’anno 2020, e sulla scia di memorabili hit multiplatino che hanno conquistato davvero tutti, Boomdabash con “Don’ t worry, tornano a sorprendere il grande pubblico con un brano ricco di energia e positività, un invito a non perdere la speranza nonostante i molti momenti bui della vita quotidiana.

Don’ t worry diviene un inno di fiducia con il quale la band intende lanciare un messaggio positivo, invitandoci a cercare dentro di noi la forza per superare le mille difficoltà della vita quotidiana. Don’t worry diventa pertanto uno slogan forte e chiaro che in questo pezzo emozionante di grande impatto è in grado di toccare le corde più profonde dell’anima.
Il video che accompagna il brano è un concentrato di emozioni che ben rispecchiano il sentimento comune a molte persone che spesso grazie alla musica riescono a distrarsi e a trovare la grinta per reagire alle piccole o grandi sfide quotidiane che la vita è in grado di riservarli.
Grazie ad un sound coinvolgente caratterizzato da una melodia incalzante che si arricchisce del prezioso contributo di uno speciale coro di bambini,” Don’t worry” rimane nelle orecchie sin dal primo ascolto, un pezzo contraddistinto da quella energia specifica del gruppo in grado di darci forza e coraggio, in cui melodie reggae e pop si mescolano perfettamente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente, ben esprimendo il grido di speranza comune a tutti noi. Un’ atmosfera avvolgente scandita dal dolce suono di un pianoforte e da una batteria lascia spazio all’immaginario del gruppo dando vita ad una canzone di grande impatto, una ballad pop – reggae, a tratti intima, che ben rispecchia l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle migliori reggae band del panorama musicale italiano.

Qui la tracklist delle canzoni che compongono “Don’t worry il best of – 2005 – 2020”:

1. Don’t Worry inedito
2. She’s mine
3. Danger
4. Non Ti Dico No ft. Loredana Bertè
5. Mambo Salentino ft. Alessandra Amoroso
6. The Message
7. Il Solito Italiano ft. J-AX
8. Nun Tenimme Paura ft. Franco Ricciardi inedito
9. Barracuda ft. Fabri Fibra, Jake La Furia
10. Karaoke con Alessandra Amoroso
11. L’importante ft. Otto Ohm
12. Pon Di Riddim ft. Alborosie
13. General
14. Portami Con Te
15. Marco e Sara inedito
16. Sunshine Reggae
17. Per Un Milione
18. A Tre Passi Da Te ft. Alessandra Amoroso
19. Il Sole D’Oriente
20. Gente Del Sud ft. Rocco Hunt
21. Somebody To Love
22. Un Attimo

AngInRadio Faenza indie: intervista a Chiara e Claudia Burnacci

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro nono appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi Chiara e Claudia Burnacci, fondatrici dell’associazione “Realizza il tuo sogno” onlus, associazione che realizza i sogni dei malati gravi.
Realizza il tuo sogno nasce nel 2012, dopo la diagnosi di un tumore in stato avanzato alla madre, Chiara e Claudia hanno fatto talmente tanto per realizzare i desideri della stessa che il medico curante le ha invogliate a continuare questo progetto anche per altre persone.
Potete trovarle su www.realizzoiltuosogno.org, su facebook e anche su instagram.

In attesa della decisione del Governo, Zaia annuncia una nuova ordinanza per il Veneto

In attesa della decisione del Governo Conte in merito alle misure in vigore durante l’ormai imminente periodo natalizio, attese nelle prossime ore, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha deciso di mettere mano a un’ordinanza regionale proprio con l’obiettivo di contrastare gli assembramenti.

Con tale provvedimento, che prima della firma dovrà ottenere l’approvazione del Ministro Speranza, il Presidente Zaia ha deciso, per il periodo compreso da sabato 19 dicembre a mercoledì 6 gennaio, la chiusura dei confini comunali a partire dalle 14.00 e l’apertura dei negozi fino alle 21.00, in modo da distribuire il flusso commerciale nei vari territori comunali. In pratica le attività commerciali rimarranno aperte, ma lavoreranno solo coi cittadini residenti nei propri comuni.

Sono ovviamente previste le consuete deroghe per acquisti alimentari, motivi di lavoro o di salute: “Invierò al Ministro Speranza il provvedimento – ha precisato oggi nella consueta conferenza stampa – e proporremo un’intesa su questa ordinanza una volta perfezionata dal punto di vista giuridico”.

Infortunio sul lavoro: operaio 44enne perde la vita

Ancora un tragico infortunio sul lavoro. Un uomo di 44 anni ha perso la vita questa mattina mentre stava lavorando per conto di una ditta di Fermo, alla bonifica dell’amianto in un capannone dell’azienda “Trafilcentro” a Stella di Monsampolo (Ascoli Piceno).

In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, Simone Santinelli, nato a Modena e residente a Corridonia (Macerata), pare stesse camminando sulla tettoia in amianto gravemente danneggiata in alcuni punti, quando avrebbe messo inavvertitamente un piede su una parte che è poi ceduta. Santinelli è così precipitato, andando a schiantarsi al suolo dopo un volo di circa 10 metri. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: al loro arrivo il 44enne era già deceduto.

Sul luogo dell’infortunio mortale sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Ascoli, i Carabinieri di Monsampolo e gli esperti dell’Ufficio del lavoro che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Festeggia il Natale con Radio Bruno!

Natale sarà una giornata davvero speciale a Radio Bruno!

Dalle 7:00 in diretta radio e tv con le canzoni, i messaggi, i vostri auguri e soprattutto tanti regali!

Natale con Radio Bruno!

Il 25 dicembre festeggiamo insieme, sarà il regalo più bello!

Provate a “rubare” ai nostri speaker la Snow Ball e le Christmas Bags di Radio Bruno con tutti i nostri gadget.
Auguri a tutti di Buone Feste!

Papa Francesco oggi compie 84 anni

Oggi, giovedì 17 dicembre, è il compleanno di Papa Francesco, che spegne 84 candeline.
Jorge Mario Bergoglio, figlio di immigrati piemontesi, è nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires e oggi festeggerà in Vaticano.

Numerosi gli auguri arrivati da più parti, dal mondo della politica, dello spettacolo e anche da parte di tanta gente comune.
Tra gli altri sono giunti a Papa Bergoglio anche quelli del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha rivolto al Pontefice anche gli auguri di Natale, con una riflessione al momento difficile che stiamo vivendo a causa della pandemia:

Il Natale ormai alle porte, in vista del quale desidero farLe pervenire sentiti e affettuosi auguri, sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace. Un messaggio, Padre Santo, di cui quest’anno le nostre comunità avvertono ancor più acutamente il bisogno”.

Aveva indossato una mascherina bucherellata per protesta: deputato tedesco negazionista ricoverato per Covid. Positivo al virus anche Macron

Negazionista, era andato in aula, al Bundestag (il Parlamento tedesco) con una mascherina bucherellata come provocazione. Ma ora ha contratto il Covid-19 ed è stato ricoverato in ospedale. Stiamo parlando di Thomas Seitz, deputato dell’estrema destra tedesca Afd.

Nel Parlamento tedesco, come in quello italiano, vige l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione individuale e così Seitz si era presentato con la mascherina traforata in segno di protesta. Durante la seduta venne anche rimproverato da Claudia Roth (Verdi) Vicepresidente del Parlamento che gli offrì una FFP2, da lui rifiutata perché “contaminata”. Ne aveva poi indossata un’altra che si era fatto passare con una penna.

Intanto è di poco fa la notizia che anche il Presidente francese Emmanuel Macron è risultato positivo al Covid-19: “Il presidente della Repubblica – si legge in una nota diffusa dall’Eliseo e riportata dall’agenza Ansaè stato diagnosticato ad oggi positivo al Covid-19.
Questa diagnosi è stata stabilita in seguito ad un test RTCPR realizzato dalla comparsa dei primi sintomi.
Conformemente alle indicazioni sanitarie in vigore applicabili a tutti, il presidente della Repubblica si isolerà per sette giorni. Continuerà a lavorare e a garantire le sue attività a distanza”.

Arcuri: “Le prime dosi del vaccino anti-Covid già a fine mese. Dopo il personale sanitario e le Rsa, spetterà agli ultrasessantenni, dai più anziani in giù”

Con le prime dosi dei vaccini anti-Covid si dovrebbe partire già a fine mese, non appena le agenzie del farmaco (l’Agenzia del farmaco europea, Ema, e quella italiana, Aifa) daranno il via libera. Poi la campagna vaccini da gennaio prenderà il via massicciamente: “Gli hub, la dotazione delle celle frigorifere e il sistema di distribuzione è già pronto a partire

Lo ha detto il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. La prima parte andrà al personale sanitario e poi agli operatori e ospiti delle Rsa.
La seconda parte spetterà alla popolazione più anziana, 11 milioni di cittadini che hanno più di sessant’anni, dai più anziani in giù, in base alla data di nascita. In questa seconda fase dovranno rientrare inoltre i lavoratori che svolgono servizi essenziali che li mettono a rischio: forze dell’ordine, scuola, trasporto pubblico e anche le carceri.

Arcuri invierà alle Regioni un “libretto di istruzioni” per il vaccino e tutte le indicazioni per la procedura di somministrazione.

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, ci presenta “Dedicato a te (Acqua Version)”

Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni, è stato in video diretta durante Brunomattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli. Ci ha presentato “September” e ci ha raccontato come è nata la nuova versione di “Dedicato a te (Acqua Version)”.

 

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Diodato racconta com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti

Diodato è stato in video diretta durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini. Ci ha raccontato com’è stato strano quest’anno fatto di emozioni contrastanti.

 

E’ uscita in esclusiva su RaiPlay il 29 novembre “STORIE DI UN’ALTRA ESTATE”, una docu-serie nata dalla volontà di raccogliere sensazioni, emozioni, pezzi di vissuto e che DIODATO ha registrato nei mesi scorsi durante i live estivi che lo hanno portato ad attraversare un’Italia diversa in un anno diverso.
“STORIE DI UN’ALTRA ESTATE” è una docu-serie che racconta qualcosa in più di Diodato, sia sotto il profilo artistico che personale, è la narrazione di un’estate inaspettata che è diventata racconto, un viaggio speciale tra passato, presente e futuro, tra musica, luoghi, parole e incontri.
Il cantautore racconta sé stesso tramite la sua musica e le città che hanno segnato la sua vita, in un viaggio che attraversa l’Italia a ritrovar bellezza.

“STORIE DI UN’ALTRA ESTATE” è una produzione Atomic.

Dopo l’uscita dell’inedito “Un’altra estate”, che ha dato il nome a una serie di concerti estivi con cui si è tornati a respirare l’arte e a dialogare con nuovi codici, “Fino a farci scomparire” è il nuovo singolo di DIODATO, in rotazione radiofonica da venerdì 20 novembre e contenuto, come “Fai Rumore” (doppio disco di Platino) e “Che vita meravigliosa”, nel quarto album di inediti “CHE VITA MERAVIGLIOSA” (Carosello Records), certificato disco d’Oro.

Il brano, che nei suoni e nelle tematiche riesce ad essere delicato e deciso al tempo stesso, è scritto interamente da Diodato e, partendo dal senso di rassegnazione e annullamento propri della fine di una relazione, di un vissuto che appartiene a un tempo passato, giunge a consacrare qualcosa di più grande, qualcosa che, in “questo altrove” ormai lontano dalle piccolezze e dalle incomprensioni di un tempo, sembra appartenere ad un disegno in cui tutto ritrova un senso. È come se questo tempo ci offrisse finalmente la possibilità di riconoscere l’importanza di un concetto di amore che supera i confini individuali.

Diodato è l’unico artista italiano ad aver vinto nello stesso anno il FESTIVAL DI SANREMO 2020 con “Fai Rumore” (doppio disco di Platino), il Premio della critica Mia Martini Sanremo 2020, il Premio Sala Stampa Radio Tv e Web Sanremo 2020 e il Premio Lunezia, il premio DAVID DI DONATELLO 2020, i NASTRI D’ARGENTO 2020 e il CIAK D’ORO del pubblico 2020 con il brano “Che vita Meravigliosa” come “Migliore canzone originale”.
Come primo artista musicale nella storia della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Diodato ha aperto la Cerimonia di chiusura della 77^ edizione esibendosi live insieme a Rodrigo D’Erasmo in uno dei brani più celebri del suo repertorio, “Adesso”. L’8 novembre agli MTV EUROPE MUSIC AWARDS 2020 Diodato ha trionfato come “Best Italian Act”.

Biggie Bash dei Boomdabash racconta com’è stato quest’anno di successi lontano dai fans

Biggie Bash dei Boomdabash è stato in collegamento telefonico con Barbara Pinotti e Marco Marini, durante il Fans Club, e ci ha raccontato com’è stato quest’anno in vetta alle classifiche ma distante dai Fans.

 

Boomdabash sono tornati! Dopo l’uscita del nuovissimo brano “Don’t worry”, incalzante inno alla speranza, venerdì 11 dicembre esce “Don’t worry (Best Of 2005-2020)”, una specialissima raccolta tra inediti e grandi successi per celebrare i primi 15 anni di carriera della band.

La band è adesso pronta a ripercorrere i primi 15 anni del loro eccezionale percorso musicale attraverso un’imperdibile collection di loro grandi successi e brani inediti che sarà disponibile in digitale e in fisico nei formati CD, CD limited edition autografato, LP e LP con T-SHIRT un’edizione da veri fan.

All’interno della raccolta ben 22 brani fra cui le più grandi hit come “Mambo salentino”, “karaoke”, “Per un milione”, “Il solito italiano”, “Barracuda”, “Non ti dico no”, a cui si aggiungono tre inediti tra cui il singolo apripista che titola l’intero progetto “Don’t worry”, “Marco e Sara” e “Nun tenimme paura” feat Franco Ricciardi. Non trascurabili i due brani come “Danger” e “She’s mine”, i primi ad aprire la carriera della band e incisi per la prima volta in assoluto su un supporto fisico. Una vera e propria playlist dal sapore unico e inconfondibile, adatta per ogni occasione.

“Se ci guardiamo alle spalle rifaremmo tutto quello che abbiamo fatto fino qui – dichiara la band – sono stati 15 anni intensi, pieni di gioia e di molti sacrifici. La musica ci ha dato la forza di superare molte difficoltà e per questo non l’abbiamo mai abbandonata. Don’t worry – il best of è molto più di una raccolta di successi e brani inediti, è la fotografia del nostro modo di vivere e concepire la musica, è l’essenza dei nostri primi 15 anni insieme. Siamo molto legati a questo progetto in quanto costituisce una bella fotografia di quello che siamo e che siamo stati. Oltre ai brani nuovi il pubblico ha con questa speciale collection la possibilità di poter conoscere anche i Boomdabash delle origini. La nostra grinta è sempre stata quella sin dal principio, la gavetta è stata lunga, noi siamo rimasti però gli stessi di sempre, i piedi sempre ben ancorati a terra e una forte determinazione nel voler fare la nostra musica. Negli anni abbiamo lavorato con tantissimi amici e artisti che naturalmente non potevano mancare nel nostro primo best of. Il nostro istinto è stato quello di creare una tracklist dove poter ripercorre il viaggio musicale di questi primi 15 anni di carriera, con tutti i momenti più salienti ma anche con l’intento di far conoscere i Boomdabash oltre le hit, un regalo prima di tutto per tutti i nostri fan”.

Dopo il travolgente successo di “karaoke”, hit già certificata triplo disco platino, regina indiscussa dell’estate scorsa, il cui videoclip musicale è il più popolare e cliccato dell’anno 2020, e sulla scia di memorabili hit multiplatino che hanno conquistato davvero tutti, Boomdabash con “Don’ t worry, tornano a sorprendere il grande pubblico con un brano ricco di energia e positività, un invito a non perdere la speranza nonostante i molti momenti bui della vita quotidiana.

Don’ t worry diviene un inno di fiducia con il quale la band intende lanciare un messaggio positivo, invitandoci a cercare dentro di noi la forza per superare le mille difficoltà della vita quotidiana. Don’t worry diventa pertanto uno slogan forte e chiaro che in questo pezzo emozionante di grande impatto è in grado di toccare le corde più profonde dell’anima.
Il video che accompagna il brano è un concentrato di emozioni che ben rispecchiano il sentimento comune a molte persone che spesso grazie alla musica riescono a distrarsi e a trovare la grinta per reagire alle piccole o grandi sfide quotidiane che la vita è in grado di riservarli.
Grazie ad un sound coinvolgente caratterizzato da una melodia incalzante che si arricchisce del prezioso contributo di uno speciale coro di bambini,” Don’t worry” rimane nelle orecchie sin dal primo ascolto, un pezzo contraddistinto da quella energia specifica del gruppo in grado di darci forza e coraggio, in cui melodie reggae e pop si mescolano perfettamente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente, ben esprimendo il grido di speranza comune a tutti noi. Un’ atmosfera avvolgente scandita dal dolce suono di un pianoforte e da una batteria lascia spazio all’immaginario del gruppo dando vita ad una canzone di grande impatto, una ballad pop – reggae, a tratti intima, che ben rispecchia l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle migliori reggae band del panorama musicale italiano.

Qui la tracklist delle canzoni che compongono “Don’t worry il best of – 2005 – 2020”:

1. Don’t Worry inedito
2. She’s mine
3. Danger
4. Non Ti Dico No ft. Loredana Bertè
5. Mambo Salentino ft. Alessandra Amoroso
6. The Message
7. Il Solito Italiano ft. J-AX
8. Nun Tenimme Paura ft. Franco Ricciardi inedito
9. Barracuda ft. Fabri Fibra, Jake La Furia
10. Karaoke con Alessandra Amoroso
11. L’importante ft. Otto Ohm
12. Pon Di Riddim ft. Alborosie
13. General
14. Portami Con Te
15. Marco e Sara inedito
16. Sunshine Reggae
17. Per Un Milione
18. A Tre Passi Da Te ft. Alessandra Amoroso
19. Il Sole D’Oriente
20. Gente Del Sud ft. Rocco Hunt
21. Somebody To Love
22. Un Attimo

AngInRadio Faenza indie: intervista a Chiara e Claudia Burnacci

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Eccoci al nostro nono appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospiti quest’oggi Chiara e Claudia Burnacci, fondatrici dell’associazione “Realizza il tuo sogno” onlus, associazione che realizza i sogni dei malati gravi.
Realizza il tuo sogno nasce nel 2012, dopo la diagnosi di un tumore in stato avanzato alla madre, Chiara e Claudia hanno fatto talmente tanto per realizzare i desideri della stessa che il medico curante le ha invogliate a continuare questo progetto anche per altre persone.
Potete trovarle su www.realizzoiltuosogno.org, su facebook e anche su instagram.

In attesa della decisione del Governo, Zaia annuncia una nuova ordinanza per il Veneto

In attesa della decisione del Governo Conte in merito alle misure in vigore durante l’ormai imminente periodo natalizio, attese nelle prossime ore, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha deciso di mettere mano a un’ordinanza regionale proprio con l’obiettivo di contrastare gli assembramenti.

Con tale provvedimento, che prima della firma dovrà ottenere l’approvazione del Ministro Speranza, il Presidente Zaia ha deciso, per il periodo compreso da sabato 19 dicembre a mercoledì 6 gennaio, la chiusura dei confini comunali a partire dalle 14.00 e l’apertura dei negozi fino alle 21.00, in modo da distribuire il flusso commerciale nei vari territori comunali. In pratica le attività commerciali rimarranno aperte, ma lavoreranno solo coi cittadini residenti nei propri comuni.

Sono ovviamente previste le consuete deroghe per acquisti alimentari, motivi di lavoro o di salute: “Invierò al Ministro Speranza il provvedimento – ha precisato oggi nella consueta conferenza stampa – e proporremo un’intesa su questa ordinanza una volta perfezionata dal punto di vista giuridico”.

Infortunio sul lavoro: operaio 44enne perde la vita

Ancora un tragico infortunio sul lavoro. Un uomo di 44 anni ha perso la vita questa mattina mentre stava lavorando per conto di una ditta di Fermo, alla bonifica dell’amianto in un capannone dell’azienda “Trafilcentro” a Stella di Monsampolo (Ascoli Piceno).

In base a quanto riportato da Il Resto del Carlino, Simone Santinelli, nato a Modena e residente a Corridonia (Macerata), pare stesse camminando sulla tettoia in amianto gravemente danneggiata in alcuni punti, quando avrebbe messo inavvertitamente un piede su una parte che è poi ceduta. Santinelli è così precipitato, andando a schiantarsi al suolo dopo un volo di circa 10 metri. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: al loro arrivo il 44enne era già deceduto.

Sul luogo dell’infortunio mortale sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Ascoli, i Carabinieri di Monsampolo e gli esperti dell’Ufficio del lavoro che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Festeggia il Natale con Radio Bruno!

Natale sarà una giornata davvero speciale a Radio Bruno!

Dalle 7:00 in diretta radio e tv con le canzoni, i messaggi, i vostri auguri e soprattutto tanti regali!

Natale con Radio Bruno!

Il 25 dicembre festeggiamo insieme, sarà il regalo più bello!

Provate a “rubare” ai nostri speaker la Snow Ball e le Christmas Bags di Radio Bruno con tutti i nostri gadget.
Auguri a tutti di Buone Feste!

Papa Francesco oggi compie 84 anni

Oggi, giovedì 17 dicembre, è il compleanno di Papa Francesco, che spegne 84 candeline.
Jorge Mario Bergoglio, figlio di immigrati piemontesi, è nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires e oggi festeggerà in Vaticano.

Numerosi gli auguri arrivati da più parti, dal mondo della politica, dello spettacolo e anche da parte di tanta gente comune.
Tra gli altri sono giunti a Papa Bergoglio anche quelli del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha rivolto al Pontefice anche gli auguri di Natale, con una riflessione al momento difficile che stiamo vivendo a causa della pandemia:

Il Natale ormai alle porte, in vista del quale desidero farLe pervenire sentiti e affettuosi auguri, sarà celebrato in circostante del tutto particolari. Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace. Un messaggio, Padre Santo, di cui quest’anno le nostre comunità avvertono ancor più acutamente il bisogno”.

Aveva indossato una mascherina bucherellata per protesta: deputato tedesco negazionista ricoverato per Covid. Positivo al virus anche Macron

Negazionista, era andato in aula, al Bundestag (il Parlamento tedesco) con una mascherina bucherellata come provocazione. Ma ora ha contratto il Covid-19 ed è stato ricoverato in ospedale. Stiamo parlando di Thomas Seitz, deputato dell’estrema destra tedesca Afd.

Nel Parlamento tedesco, come in quello italiano, vige l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione individuale e così Seitz si era presentato con la mascherina traforata in segno di protesta. Durante la seduta venne anche rimproverato da Claudia Roth (Verdi) Vicepresidente del Parlamento che gli offrì una FFP2, da lui rifiutata perché “contaminata”. Ne aveva poi indossata un’altra che si era fatto passare con una penna.

Intanto è di poco fa la notizia che anche il Presidente francese Emmanuel Macron è risultato positivo al Covid-19: “Il presidente della Repubblica – si legge in una nota diffusa dall’Eliseo e riportata dall’agenza Ansaè stato diagnosticato ad oggi positivo al Covid-19.
Questa diagnosi è stata stabilita in seguito ad un test RTCPR realizzato dalla comparsa dei primi sintomi.
Conformemente alle indicazioni sanitarie in vigore applicabili a tutti, il presidente della Repubblica si isolerà per sette giorni. Continuerà a lavorare e a garantire le sue attività a distanza”.

Arcuri: “Le prime dosi del vaccino anti-Covid già a fine mese. Dopo il personale sanitario e le Rsa, spetterà agli ultrasessantenni, dai più anziani in giù”

Con le prime dosi dei vaccini anti-Covid si dovrebbe partire già a fine mese, non appena le agenzie del farmaco (l’Agenzia del farmaco europea, Ema, e quella italiana, Aifa) daranno il via libera. Poi la campagna vaccini da gennaio prenderà il via massicciamente: “Gli hub, la dotazione delle celle frigorifere e il sistema di distribuzione è già pronto a partire

Lo ha detto il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. La prima parte andrà al personale sanitario e poi agli operatori e ospiti delle Rsa.
La seconda parte spetterà alla popolazione più anziana, 11 milioni di cittadini che hanno più di sessant’anni, dai più anziani in giù, in base alla data di nascita. In questa seconda fase dovranno rientrare inoltre i lavoratori che svolgono servizi essenziali che li mettono a rischio: forze dell’ordine, scuola, trasporto pubblico e anche le carceri.

Arcuri invierà alle Regioni un “libretto di istruzioni” per il vaccino e tutte le indicazioni per la procedura di somministrazione.

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...